PDA

View Full Version : ADSL----DGN2200v3))))Tp-Link Wr841ND---Mysky


Metal2001
20-08-2013, 09:11
Se il titolo non fosse abbastanza chiaro devo collegare tramite wifi il netgear al tplink e al tplink il mysky via cavo e un altro pc in wifi dove non arriva il netgear.

Fino a qualche giorno fa usavo delle powerline,dopo un fulmine il netgear e una delle due ha smesso di funzionare.Per il router ho risolto,per la powerline attendo risposta dall'assistenza netgear

Nell'attesa della risposta sto cercando di collegare in wifi il tplink al netgear ma non ci riesco nonostante entrambi supportino wds

Per la configurazione del tplink mi sono affidato a questo video

http://www.youtube.com/watch?v=pUFjy7TIW4g

Mentre per il netgear mi sembra che i settaggi siano tutti in impostazioni avanzate-wireless repeating function,l'ho attivato e inserito il mac del tplink nel campo base station

Risultato,il wifi del tplink sovrasta quello del netgear,i dispositivi si collegano a quello ma il tplink non si collega al netgear e quindi i dispositivi non accedono a internet

suggerimenti?

Il tplink wr841nd può funzionare come ripetitore?si visto che c'è il video che lo dimostra

ci sono incompatibilità tra il mio netgear e il tplink?
ci sono altre parametri da modificare sul netgear?e sul tplink?

nebbia88
20-08-2013, 10:18
hai provato lasciando la/le reti completalmente aperta senza password?

il WDS quasi mai è compatibile tra marche/chipset diversi...

Dumah Brazorf
20-08-2013, 10:48
Che versione hardware è l'841? Si può installare un firmware non ufficiale e farlo funzionare come client wireless.

Metal2001
20-08-2013, 12:12
hai provato lasciando la/le reti completalmente aperta senza password?

il WDS quasi mai è compatibile tra marche/chipset diversi...

Le reti sono aperte anche perché il wds Va solo con il wep, quindi.....





Che versione hardware è l'841? Si può installare un firmware non ufficiale e farlo funzionare come client wireless.
Dovrebbe essere 6 o 7, ho già scaricato il dd wrt ma non ho avuto il coraggio di installarlo


Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

nebbia88
20-08-2013, 13:44
mi sa che non c'è molto altro da provare...

se decidi di cambiar firmware personalmente consiglio openwrt, SE E' UN V7, questa è l'ultima "stable"...

http://downloads.openwrt.org/attitude_adjustment/12.09/ar71xx/generic/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841nd-v7-squashfs-factory.bin

per la configurazione come client routed (meno rogne del client bridge senza wds..) segui questo:

http://wiki.openwrt.org/doc/recipes/routedclient

Dumah Brazorf
20-08-2013, 14:10
Guarda bene, se è un v7 ti consiglio il firmware gargoyle che è una versione semplificata dell'openwrt.

nebbia88
20-08-2013, 14:44
giusto.. probabilmente una GUI più adatta ai "non smanettoni"..

http://www.gargoyle-router.com/downloads/images/ar71xx/gargoyle_1.5.10-ar71xx-generic-tl-wr841nd-v7-squashfs-factory.bin

Metal2001
24-08-2013, 16:48
ecco cosa spunta nel menu del tplink

Firmware Version:
3.12.5 Build 100929 Rel.57776n
Hardware Version:
WR841N v6/v7 00000000


come capisco se è v6 o v7?

Edit
Sul retro c'è scritto v7.2

Se provo a caricare il dd wrt mi da errore, lo devo rinominare?

nebbia88
24-08-2013, 19:00
Se provo a caricare il dd wrt mi da errore, lo devo rinominare?

preso da dove di preciso (link)?

Dumah Brazorf
24-08-2013, 19:54
Stai facendo il tutto collegato via cavo vero?
Il gargoyle si dovrebbe installare diretto col file che ha linkato nebbia.

Metal2001
26-08-2013, 15:24
preso da dove di preciso (link)?

http://www.dd-wrt.com/site/support/router-database

scrivo 841 nd e mi spuntano 3 files

Stai facendo il tutto collegato via cavo vero?
Il gargoyle si dovrebbe installare diretto col file che ha linkato nebbia.

si

non devo rinominare niente,vero?


ora ci riprovo sia con gargoyle che con dd wrt e vi dico i messaggi di errore

nebbia88
26-08-2013, 17:27
io lascerei stare dd-wrt.. poi fai te :D

Metal2001
26-08-2013, 18:19
col gargoyle vado su firmware update,seleziono il file,clicco su upgrade e mi spunta "please choose a file to upgrade"

Edit-installato openwrt e ora fa da client,ora devo farlo funzionare da ripetitore

Dumah Brazorf
26-08-2013, 18:54
Allora è più complesso di quel che pensavo. Col 741 mi pare si facesse diretto.
http://www.gargoyle-router.com/phpbb/viewtopic.php?f=8&t=2032&hilit=841

nebbia88
26-08-2013, 19:51
Edit-installato openwrt e ora fa da client,ora devo farlo funzionare da ripetitore

openwrt o gargoyle?

con gargoyle è scontato dalla GUI, con openwrt devi andare su network-wifi e fare "add" in alto a destra, poi metti la spunta su "lan" quando ti chiede a che interfaccia collegarlo...

Metal2001
27-08-2013, 16:36
openwrt o gargoyle?

con gargoyle è scontato dalla GUI, con openwrt devi andare su network-wifi e fare "add" in alto a destra, poi metti la spunta su "lan" quando ti chiede a che interfaccia collegarlo...
quello l'avevo fatto,poi c'è un campo con 3 opzioni 20mhz,40mhz above e 40mhz below,là non so che mettere

stamattina ho quasi perso il router,ma sono riuscito a resettarlo nonostante il tasto reset con questo fw non funzioni,ora però non ricordo nemmeno come l'ho fatto funzionare da client,intanto me lo sono connesso via cavo al router principale per configurarlo

nebbia88
27-08-2013, 17:00
poi c'è un campo con 3 opzioni 20mhz,40mhz above e 40mhz below,là non so che mettere

beh sicuramente se sbagli non è che non funziona.. al massimo vai più lento.. comunque credo sia meglio adeguarlo al router al quale ti colleghi!

la stessa opzione c'è nel firmware originale non è nulla di paranormale ;)

per il reset, non è che non funziona, devi usare la modalità failsafe, metodo un po' più intelligente per non perdere tutta la config se hai sbagliato una cavolata, puoi entrare e correggerla ;)

http://wiki.openwrt.org/it/toh/tp-link/tl-wr841nd#failsafe.mode

Metal2001
27-08-2013, 18:58
Il failsafe l'ho fatto subito ora sto cercando di seguire questa guida

https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=39077

Ho installato il pacchetto, per le altre modifiche devo farle in failsafe mode?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

nebbia88
27-08-2013, 22:05
no non andrebbe mai usata se non nel caso che sbagli qualche setting e non riesci più ad accederci!

non capisco perche' vuoi seguire quella guida, impostarlo da GUI sono 4 click, inutile incasinarsi a editare le config con vi per le cose semplici!

poi avevo capito che già ti funzionava il client....

http://www.youtube.com/watch?v=5MgpL-hugyE

Metal2001
28-08-2013, 10:10
Appena installato openwrt ero riuscito a farlo funzionare da client, poi nel tentativo di eliminare la seconda subnet mi sono tagliato fuori dal router e ho dovuto usare il failsafe, ora l'ho riconfigurato come client e mi sono fatto un backup della configurazione

Se volessi eliminare la seconda subnet come faccio?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

nebbia88
28-08-2013, 10:36
Se volessi eliminare la seconda subnet come faccio?


te lo sconsiglio se non STRETTAMENTE necessario. la config è molto più "standard" facendo 2 reti! con il client bridge senza wds sorgono alcuni problemi rognosi (tutti i device "dietro" il client vengono visti con lo stesso MAC!)