PDA

View Full Version : meglio modulo pci o chiavetta wifi per giocare online?


Stein.29
19-08-2013, 18:59
buongiorno a tutti, chiedo aiuto in questa sezione perchè credo che ci sia qualcuno che mi possa aiutare con una propria personale esperienza: per giocare online si sa che quello che serve maggiormente è avere un ping basso, io gioco online con un macbook attualmente e, dalla mia posizione, con il wifi integrato, ho un ping che va da 50 a 90.. valori che mi vanno benissimo, ma visto che dovrò farmi un pc fisso con cui giocherò via wifi mi chiedevo: una chiavetta wifi può essere sufficiente per avere un ping simile? o ho bisogno di schede pci o modulo appositi?

ho bisogno di saperlo principalmente perchè stanno iniziando a uscire schede madri con wifi integrato, e vorrei sapere se posso "accontentarmi" di una chiavetta esterna..

grazie!

TRUTEN
19-08-2013, 23:06
Risposta breve: è assolutamente indifferente che modulo wifi usi.
Ad ogni modo se ripensi che cosa causa la latenza capirai che la domanda non ha senso.

cecco89
20-08-2013, 01:32
io eviterei in ogni caso la mobo con wi-fi integrato...

ok e fico avere tutto li ma spendi di piu per una cazzata quanto quel di piu conviene buttarlo in un chipset migliore o altre cose.

comunque non credo sia la sezione giusta e nemmeno il thread giusto per parlare di mobo.

comunque come ti hanno gia risposto il modo con cui ti colleghi alla tua rete wi-fi e indifferente, puoi avere un client una chiavetta wi-fi un ricevitore wi-fi pci, non fa differenza se la tua linea ha quel ping lo avrai in ogni caso, l'unica cosa che può incidere e che le chiavette sono sicuramente pallose perche spesso occupano 2 slot usb (per via delle dimensioni) e spesso hanno poca ricezione mentre i moduli interni raggiungono prestanzioni di ricezione maggiori...

tutto li

thenino98
20-08-2013, 01:33
pci ;)

Hal-10000
20-08-2013, 14:35
Non sono un esperto, ma ti parlo solo per quello che e' la mia personale esperienza.

Quando giocavo collegandomi con il wifi, sia con il portatile, sia con il fisso tramite una semplice chiavetta wireless adaptor usb, era un disastro: a volte la linea era buona, ma spesso, troppo spesso, la linea aveva una specie di microinterruzioni (interruzioni nella trasmissione dei pacchetti) e li' c'era da bestemmiare in cinese.

Ho poi risolto collegandomi con le powerline (spesa 100 euro circa), cioe' attraverso la rete elettrica di casa, e adesso vado da dio.

Percio', se puoi, evita con tutte le tue forze di giocare on line con il wifi e collegati solo via ethernet o con una coppia di powerline.

Ciao

Stein.29
20-08-2013, 17:01
grazie a tutti delle risposte! e scusate se ho usato la sezione sbagliata, alla fine userò una chiavetta visto che è indifferente..

tecno789
29-08-2013, 16:38
grazie a tutti delle risposte! e scusate se ho usato la sezione sbagliata, alla fine userò una chiavetta visto che è indifferente..

io uso una chiavetta ed è sempre un disastro :(
ping mai stabile :cry:

skyscr3am
30-08-2013, 11:41
cmq sia dipende molto dalla chiavetta che compri, e soprattutto dalla distanza dal router.. se vuoi puoi prendere anche una chiavetta usb di quella cinesi con scritto 2000Mw o più.
Di solito quelle chiavette montano chipset Realtek 8187 che sono tra i migliori per sensibilità.
Se poi vuoi andare sul sicuro compra una Alfa 36NH io con quella ci prendo la wireless del vicino con ping tra i 70 e gli 80.

In ogni caso se vuoi giocare con basse latenze considera il cavo è sicuramente la migliore soluzione e ti permette di sfruttare la tua linea al massimo.

tecno789
30-08-2013, 11:51
cmq sia dipende molto dalla chiavetta che compri, e soprattutto dalla distanza dal router.. se vuoi puoi prendere anche una chiavetta usb di quella cinesi con scritto 2000Mw o più.
Di solito quelle chiavette montano chipset Realtek 8187 che sono tra i migliori per sensibilità.
Se poi vuoi andare sul sicuro compra una Alfa 36NH io con quella ci prendo la wireless del vicino con ping tra i 70 e gli 80.

In ogni caso se vuoi giocare con basse latenze considera il cavo è sicuramente la migliore soluzione e ti permette di sfruttare la tua linea al massimo.

ho anche l'alfa ma è talmente sensibile che se sposti di un mm l'antenna la rete non la prendi più :(
ed inoltre con essa anche se ha molto segnale il Ping e instabile

skyscr3am
30-08-2013, 12:13
ho anche l'alfa ma è talmente sensibile che se sposti di un mm l'antenna la rete non la prendi più :(
ed inoltre con essa anche se ha molto segnale il Ping e instabile

dovresti guardare se la barra della qualità segnale è almeno al 90%
la mia sta sui 95% poi dipende anche da quale Alfa hai.
Per questo motivo poi consiglio all'utente il cavo LAN oppure i Power over Ethernet ho visto che ne hanno tirati fuori anche modelli da 500mbps

II ARROWS
30-08-2013, 13:56
Nessuno dei due... cavo. È un fisso, non hai scuse... se poi non puoi posare il cavo, usa un powerline come già suggerito.

Potresti anche avere un ping buono, magari una buona velocità... ma non è detto che questo sia stabile.
Se la linea non è stabile, sarà un casino giocare.

Tra le due comunque preferirei evitare l'USB: probabilmente ci sono altre cose collegate e questo "disturba", PCI ha sicuramente una migliore stabilità e latenza e aiuta a evitare di introdurne altra.

Un mio amico si collegava la chiavetta, ha il router nella stanza accanto e in linea d'aria un solo muro ma non è esattamente con la distanza che si misura: si deve tracciare i rimbalzi del segnale sulle pareti, ma il tutto potrebbe non essere banale perché i rimbalzi possono fare interferenza tra di loro riducendo la qualità del segnale.
Buona velocità internet, niente da lamentarsi... a volte. Ma praticamente impossibile giocare. Teamspeak segnalava a volte ping 1 900 ms ± 2000 ms.
Praticamente è più grande l'incertezza della misurazione stessa... poi dopo qualche secondo passava a 40 ms.
Praticamente era impossibile comunicare.

Passato al powerline tutti i problemi sono spariti. ;)

tecno789
30-08-2013, 14:09
dovresti guardare se la barra della qualità segnale è almeno al 90%
la mia sta sui 95% poi dipende anche da quale Alfa hai.
Per questo motivo poi consiglio all'utente il cavo LAN oppure i Power over Ethernet ho visto che ne hanno tirati fuori anche modelli da 500mbps

la prima, quella che finisce per h solamente... comunque non arriva mai alla soglia del 90 %, cosa significa?

GigoBoso
15-01-2014, 13:14
a me questo topic è risultato molto utile, ero convinto che le schede wifi integrate fossero più potenti delle chiavette usb !

ketersephirot
15-01-2014, 14:26
Generalmente la latenza è introdotta dalla rete WAN e non tanto dalla connettività LAN.
In caso la rete cablata è sempre preferibile alla wi-fi.
Su un pc fisso non c'è alcun motivo di utilizzare la rete wireless.

tecno789
15-01-2014, 15:03
Generalmente la latenza è introdotta dalla rete WAN e non tanto dalla connettività LAN.

In caso la rete cablata è sempre preferibile alla wi-fi.

Su un pc fisso non c'è alcun motivo di utilizzare la rete wireless.


se non per il motivo che e' irraggiungibile dal cavo

GigoBoso
16-01-2014, 12:52
se non per il motivo che e' irraggiungibile dal cavo

che è proprio il motivo principale per cui molti di noi utilizzano il wi-fi !

tecno789
16-01-2014, 13:09
che è proprio il motivo principale per cui molti di noi utilizzano il wi-fi !


esatto. compreso me purtroppo :(

roccia1234
16-01-2014, 13:24
se non per il motivo che e' irraggiungibile dal cavo

Con le powerline non ci sono scuse ;) .

Se proprio wifi deve essere, io mi sono trovato molto bene con un access point usato come client, al posto di chiavette e schede pci varie (ma non lo usavo per gaming).

GigoBoso
16-01-2014, 14:00
Con le powerline non ci sono scuse ;) .

Se proprio wifi deve essere, io mi sono trovato molto bene con un access point usato come client, al posto di chiavette e schede pci varie (ma non lo usavo per gaming).

Non so cosa siano le powerline, ma mettere una connessione con cavo non è per me proponibile, si tratterebbe di bucare a fare tracce in molti muri.

tecno789
16-01-2014, 14:06
Con le powerline non ci sono scuse ;) .

Se proprio wifi deve essere, io mi sono trovato molto bene con un access point usato come client, al posto di chiavette e schede pci varie (ma non lo usavo per gaming).


hai ragione anche te, con le powerline si potrebbe evitare il problema :)

roccia1234
16-01-2014, 14:39
Non so cosa siano le powerline, ma mettere una connessione con cavo non è per me proponibile, si tratterebbe di bucare a fare tracce in molti muri.

Il problema sta tutto qua, informarsi non ha mai fatto male a nessuno, eh :stordita: .

Con le powerline utilizzi i cavi della corrente elettrica 220 del tuo impianto per veicolare anche il segnale LAN.
Non devi forare assolutamente nulla nè stendere nuovi cavi. Metti un adattatore sulla spina dove hai il pc, l'altro sulla spina del router e via ;) .

http://www.amazon.it/gp/product/B00ACBR0XW/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=pc

GigoBoso
16-01-2014, 15:25
Il problema sta tutto qua, informarsi non ha mai fatto male a nessuno, eh :stordita: .

Con le powerline utilizzi i cavi della corrente elettrica 220 del tuo impianto per veicolare anche il segnale LAN.
Non devi forare assolutamente nulla nè stendere nuovi cavi. Metti un adattatore sulla spina dove hai il pc, l'altro sulla spina del router e via ;) .

http://www.amazon.it/gp/product/B00ACBR0XW/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=pc

Non sapevo che esistessero in effetti, comunque nel mio caso manca anche il collegamento elettrico in quanto la corrente mi arriva da altre vie rispetto al telefono, quindi dovrei comunque bucare...

Mi ricordo ancora la fatica di diversi anni fa, quando prova a passare forzandoli i cavi dell'antenna dentro alle canaline della corrente !

roccia1234
16-01-2014, 15:40
Non sapevo che esistessero in effetti, comunque nel mio caso manca anche il collegamento elettrico in quanto la corrente mi arriva da altre vie rispetto al telefono, quindi dovrei comunque bucare...

Mi ricordo ancora la fatica di diversi anni fa, quando prova a passare forzandoli i cavi dell'antenna dentro alle canaline della corrente !

Ma... devi avere per forza una presa elettrica dove c'è il pc e un'altra dove c'è il router... altrimenti come li alimenti? :stordita: .
Ecco, quelle due prese sono sufficienti per la powerline, basta che siano sotto lo stesso contatore e non eccessivamente distanti e puoi fare il collegamento ;) .
Il cavo telefonico serve solo al router/modem, la powerline non se ne fa nulla.

GigoBoso
16-01-2014, 15:54
Ma... devi avere per forza una presa elettrica dove c'è il pc e un'altra dove c'è il router... altrimenti come li alimenti? :stordita: .
Ecco, quelle due prese sono sufficienti per la powerline, basta che siano sotto lo stesso contatore e non eccessivamente distanti e puoi fare il collegamento ;) .
Il cavo telefonico serve solo al router/modem, la powerline non se ne fa nulla.

Ho capito ma il problema rimane, la corrente che mi arriva al router arriva da un impianto mentre quella del pc da un altro, entrambi distinti e non comunicanti.
Purtoppo con il fai da te, si creano delle situazioni non usuali....

tecno789
16-01-2014, 16:13
e poi le powerline in teoria non fanno aumentare ancora la latenza?

GigoBoso
17-01-2014, 11:42
e poi le powerline in teoria non fanno aumentare ancora la latenza?

ok per la teoria, ma in questo caso punterei più sulla pratica.

C'è qualcuno che le usa?