PDA

View Full Version : Nikon D80 per iniziare


FrozeN_
16-08-2013, 17:19
Salve a tutti, ho intenzione di entrare nel mondo della fotografia, e in particolare in quello delle reflex. Fino ad oggi ho scattato con una compatta Nikon, non mia, creando anche foto discrete :stordita: . Adesso credo sia venuto il momento di prendere una reflex mia per sperimentare un po', e magari vedere se ne nasce una passione.

Facendo qualche prova in giro ho scartato le entry level di tutte le marche, perchè non le sento bene in mano e non vorrei essere limitato nel corpo nel caso decidessi di andare avanti. Con rammarico scarterei anche Pentax, dato che l'usato in toscana è piuttosto misero rispetto a Canikon.:(

Detto questo mi è stata offerta una Nikon D80 del 2008, solo corpo, praticamente nuova (2500 scatti) a 240€.

Leggendo qualche riga sembra che uno, forse l'unico punto grosso a sfavore sia il sensore "vecchio" CCD, che non rende bene dagli 800 ISO in su, mentre il corpo da semi-pro è in tutto superiore a quello delle entry-level odierne (pentaprisma, doppia ghiera, motore AF etc.). Al corpo pensavo di abbinarci un tuttofare (18-200?) e un fisso luminoso per rimediare ai bassi ISO (35 o 50mm). Magari successivamente uno zoom. Una volta presi i vetri, se vedo che è il caso, potrei cestinare il corpo e pensare a qualcosa di più recente (d90, d7000 e simili).

Come la vedete? :fagiano:

Grazie,
Tommaso

PaEMa
16-08-2013, 20:40
Salve a tutti, ho intenzione di entrare nel mondo della fotografia, e in particolare in quello delle reflex. Fino ad oggi ho scattato con una compatta Nikon, non mia, creando anche foto discrete :stordita: . Adesso credo sia venuto il momento di prendere una reflex mia per sperimentare un po', e magari vedere se ne nasce una passione.

Facendo qualche prova in giro ho scartato le entry level di tutte le marche, perchè non le sento bene in mano e non vorrei essere limitato nel corpo nel caso decidessi di andare avanti. Con rammarico scarterei anche Pentax, dato che l'usato in toscana è piuttosto misero rispetto a Canikon.:(

Detto questo mi è stata offerta una Nikon D80 del 2008, solo corpo, praticamente nuova (2500 scatti) a 240€.

Leggendo qualche riga sembra che uno, forse l'unico punto grosso a sfavore sia il sensore "vecchio" CCD, che non rende bene dagli 800 ISO in su, mentre il corpo da semi-pro è in tutto superiore a quello delle entry-level odierne (pentaprisma, doppia ghiera, motore AF etc.). Al corpo pensavo di abbinarci un tuttofare (18-200?) e un fisso luminoso per rimediare ai bassi ISO (35 o 50mm). Magari successivamente uno zoom. Una volta presi i vetri, se vedo che è il caso, potrei cestinare il corpo e pensare a qualcosa di più recente (d90, d7000 e simili).

Come la vedete? :fagiano:

Grazie,
Tommaso

non ho mai provato una d80, ma secondo me sarai parecchio limitato con le ISO... poi dipende anche dal tuo stile fotografico, ma ad esempio in foto sportive ISO sugli 800 e 1600 fanno veramente comodo, soprattutto quando scarseggia la luce (basta il nuvoloso e vedrai come devi alzare).
240€ è un buon affare, ma secondo me vedrai come passerai velocemente a qualcosa di meglio. Certo, poi c'è chi ancora usa la d90 e ne è parecchio soddisfatto, quindi, alla fine sarebbe un buon modo per iniziare (soprattutto per il corpo da pro, che fa sempre comodo, anche per chi inizia).

Per il tutto fare, io leggo in giro persone che ne sconsigliano l'utilizzo, perchè effettivamente la qualità in genere è bassa. Per iniziare dovresti puntare sui fissi, hanno un costo relativamente limitato e una buona resa, inoltre impari molto più in fretta nella composizione della foto.
Devi comunque sempre considerare quello che ci devi fare... io con il 18-135 pentax devo dire che mi trovo veramente bene, ha una buona resa e un buona escursione focale, ci faccio quasi tutto: però i limiti si notano subito, soprattutto per la poca luminosità e per un po' troppa aberrazione.

Insomma vedi te quello che ti conviene :D

FrozeN_
16-08-2013, 23:18
Intanto grazie per il commento. L'idea è proprio di avere un corpo che mi permetta di iniziare a smanettare per poi cambiare se la cosa mi dovesse prendere. Per capirsi, non credo di tenere il corpo più di un anno, massimo due macinando un po di scatti.

Solitamente scatto paesaggi, città, macro e qualche ritratto. Non credo di fotografare sport o al chiuso e conto nel fatto che per queste situazioni non debba essere necessario alzare troppo gli ISO.:stordita:

L'idea del tuttofare mi è venuta perchè non avendo mai provato ne un 35, ne un 50mm avevo intenzione di "fermare" la lente su queste lunghezze e vedere quale mi si addice di più.:oink:

megthebest
16-08-2013, 23:21
mi orienterei su una d300 o d90 usate..
come obiettivo un onesto 18-70 o anche il 18-105 che è più nuovo ed è stabilizzato.

PaEMa
17-08-2013, 00:01
Intanto grazie per il commento. L'idea è proprio di avere un corpo che mi permetta di iniziare a smanettare per poi cambiare se la cosa mi dovesse prendere. Per capirsi, non credo di tenere il corpo più di un anno, massimo due macinando un po di scatti.

Solitamente scatto paesaggi, città, macro e qualche ritratto. Non credo di fotografare sport o al chiuso e conto nel fatto che per queste situazioni non debba essere necessario alzare troppo gli ISO.:stordita:

L'idea del tuttofare mi è venuta perchè non avendo mai provato ne un 35, ne un 50mm avevo intenzione di "fermare" la lente su queste lunghezze e vedere quale mi si addice di più.:oink:

Per esperienza personale ti consiglio vivamente di valutare bene l'acquisto che fai perchè facilmente potresti pentirti della scelta.
Io sono passato al mondo della foto da 1 anno e mezzo e devo dire che inizialmente avevo sbagliato un po' tutto: presi la Sony SLT a35, con cui non mi ci sono trovato benissimo, anche per le scelte di mercato della Sony. Quasi subito mi era venuto un senso di insoddisfazione e ho deciso che appena messi un po' di soldi da parte avrei fatto un passaggio di marchio.
Dopo tanti mesi di indecisione, per vari motivi sono passato a Pentax e ora mi trovo benissimo con la K-5 :D
Ma avevo valutato bene tutte le opzioni e per vari motivi mi sono indirizzato sulla k-5 soprattutto per la tropicalizzazione dichiarata sia per corpo che per le lenti kit e non.

Insomma è una scelta difficile, sicuramente non stai parlando di migliaia di euro e se sbagli scelta di sicuro puoi rimediare, ma in questa passione è sempre bene partire con il piede giusto (perchè non si parla di spiccioli...), magari prova a mettere più soldi da parte e a valutare anche la d90 come suggerito da megthebest, che penso usata la puoi trovare a poco più della d80.
Spesso si tratta di aspettare l'offerta giusta.

Non che ti voglia far fare tante pugnette mentali nella scelta, ma guarda le differenze:
http://snapsort.com/compare/Nikon_D80-vs-Nikon_D90
Sono tante e anche abbastanza incisive...

Sicuramente per iniziare la d80 va bene, ma sta sicuro che una d90 te la tieni molto più tempo e la trovi nuova a partire da 450€ che non sono pochi per quel che offre.

FrozeN_
17-08-2013, 08:52
In effetti potrebbe valer la pena investire qualche soldo in più e prendere qualcosa di più aggiornato. Mi blocca un po il fatto di dover acquistare senza poter toccare con mano perchè non trovo annunci vantaggiosi in zona, mentre fuori avrei trovato una D90 con 4500 scatti a poco più di un centinaio di euro di differenza.:(

Puntando su altri copri, vale la pena considerare da D5100 che trovo a prezzi paragonabili? Sarei per un no anche solo per la mancanza del pentaprisma, ma vorrei un vostro parere :D

PaEMa
17-08-2013, 09:53
In effetti potrebbe valer la pena investire qualche soldo in più e prendere qualcosa di più aggiornato. Mi blocca un po il fatto di dover acquistare senza poter toccare con mano perchè non trovo annunci vantaggiosi in zona, mentre fuori avrei trovato una D90 con 4500 scatti a poco più di un centinaio di euro di differenza.:(

Puntando su altri copri, vale la pena considerare da D5100 che trovo a prezzi paragonabili? Sarei per un no anche solo per la mancanza del pentaprisma, ma vorrei un vostro parere :D

Vai a provare la d90 in qualche supermercato di elettronica, ancora la vendono da qualche parte.
Vedrai poi che se ti metti d'accordo per bene con chi fa l'annuncio non ci beccherai mai la fregatura. Paghi con bonifico e se ti passa la sola sono cazzi suoi :D

roccia1234
17-08-2013, 10:02
Vai a provare la d90 in qualche supermercato di elettronica, ancora la vendono da qualche parte.
Vedrai poi che se ti metti d'accordo per bene con chi fa l'annuncio non ci beccherai mai la fregatura. Paghi con bonifico e se ti passa la sola sono cazzi suoi :D

No, se paghi in anticipo con bonifico sono solo cazzi tuoi ;) .

L'unico metodo davvero sicuro è incontrarsi di persona in un posto frequentato (centro comemrciale tipicamente), provare la macchina e poi pagare in contanti.

PaEMa
17-08-2013, 10:11
No, se paghi in anticipo con bonifico sono solo cazzi tuoi ;) .

L'unico metodo davvero sicuro è incontrarsi di persona in un posto frequentato (centro comemrciale tipicamente), provare la macchina e poi pagare in contanti.


Mi potresti spiegare meglio questa cosa? io sapevo che comunque con bonifico è rintracciabile... e quindi può essere fatta la denuncia...

roccia1234
17-08-2013, 10:40
Mi potresti spiegare meglio questa cosa? io sapevo che comunque con bonifico è rintracciabile... e quindi può essere fatta la denuncia...

Semplicemente polpost e autorità varie se ne fregano bellamente dei tuoi 100-200-300€ che tizio ti ha fregato ;) .

Segnalazione e tanti saluti, ma i tuoi soldi non li rivedrai. Se giri un po' per i forum ci sono decine e decine di episodi simili.

Anche di truffatori noti e stranoti alle autorità ma che continuano a truffare imperterriti.

E comunque oramai anche le schede ricaricabili hanno un iban, e quindi possono ricevere ed effettuare bonifici (la carta paypal ad esempio). Basta crearne una con dati falsi e bon.