View Full Version : Xbox One può rilevare e prevenire il surriscaldamento
Redazione di Hardware Upg
16-08-2013, 10:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-puo-rilevare-e-prevenire-il-surriscaldamento_48221.html
La nuova console Microsoft tiene monitorate le temperature e, quando
risultano eccessive, può ridurre il consumo di energia per evitare il
surriscaldamento dell'intero sistema
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma scusate......ridurre la potenza di elaborazione?
Ma di norma non si dovrebbe progettare in modo da tale da non dover avere problemi di surriscaldamento? La riduzione di potenza dovrebbe essere un'eventualità remota.
Apocalysse
16-08-2013, 10:29
Ma scusate......ridurre la potenza di elaborazione?
Ma di norma non si dovrebbe progettare in modo da tale da non dover avere problemi di surriscaldamento? La riduzione di potenza dovrebbe essere un'eventualità remota.
Infatti, ma più che altro i processori lo fanno gia di loro in automatico, quindi parlano di aria fritta da un lato .... poi ti ci voglio vedere a giustificare un gioco che scatta nel bel mezzo dell'azione perchè una console progettata per giocare si è surriscaldata :stordita:
Unrealizer
16-08-2013, 10:35
Infatti il post originale dice che l'hanno progettata in modo da ridurre questi problemi, e che il throttling è soltanto una misura estrema nel caso l'incremento della velocità delle ventole non sia sufficiente (ad esempio quando qualcosa blocca le feritoie di aerazione)
bah... non mi sembra chissà quale geniale trovata tecnologica... molti altri apparecchi già da anni rilevano la temperatura con sensori e si bloccano/vanno in throttling, se è il caso... :mbe:
^Robbie^
16-08-2013, 10:51
Beh, con l'esperienza della X360 come MINIMO hanno dovuto prestare particolare attenzione a questo aspetto. Per fortuna la mia X360 non ha mai sofferto di questi problemi, ma un mio caro amico ne ha cambiate ben 2.
Byez!
Senti che calla zi', sto a bolli', famme 'sta cortesia, spegnime e vatte' a rinfresca' ar mare, poi 'sta sera si' me va', e fa' più fresco, te faccio fa' 2 tiri a pong.:friend:
Xbox, you're drunk :hic: , go home.:ops2:
mirkonorroz
16-08-2013, 11:16
Il bello e' che la presentano quasi come i tre aspetti velocita'_ventole - rumore - temperature fossero indipendenti, cioe':
"aspetta che la ventola mi da' fastidio... meglio se diminuisco i giri"
"fzz.. fzz.. sniff sniff... che e' 'sta puzza..."
oppure
"..che strani rallentamenti..."
Ovvio che poi non sara' cosi' :stordita: ( :fiufiu: )
...e ci mancherebbe pure che non abbia il controllo delle temp.
non ho capito bene:
lo chassis non ha una buona areazione e il sistema ha una dissipazione appena sufficiente?
per ''ridurre la potenza di elaborazione'' cosa intendono? che non potra essere utilizzata, o sbaglio? cioe' i giochi come girano se riduciamo la potenza di elaborazione?
:confused:
Ma la notizia dove sta? Mi sorprenderebbe se non si comportasse così.
Dissipatori aftermarket per console in arrivo? Che dite la tiriamo di più con un po' di oc? :fagiano:
Uè, io c'ho il Noctua sulla mia Xbox One! :asd:
mirkonorroz
16-08-2013, 11:33
Ma la notizia dove sta? Mi sorprenderebbe se non si comportasse così.
Dissipatori aftermarket per console in arrivo? Che dite la tiriamo di più con un po' di oc? :fagiano:
Uè, io c'ho il Noctua sulla mia Xbox One! :asd:
Magari la MS uscira' con un OC-Kit tutto suo :D
La PS4 invece sara' talmente fredda che bisognera' alitarci sopra :sofico:
Unrealizer
16-08-2013, 11:48
...e ci mancherebbe pure che non abbia il controllo delle temp.
non ho capito bene:
lo chassis non ha una buona areazione e il sistema ha una dissipazione appena sufficiente?
per ''ridurre la potenza di elaborazione'' cosa intendono? che non potra essere utilizzata, o sbaglio? cioe' i giochi come girano se riduciamo la potenza di elaborazione?
:confused:
Leggendo il post originale pare che lo chassis e il sistema di dissipazione siano sovradimensionati:
“We can’t prevent misuse of the product," del Castillo says, "but we can certainly anticipate it." That's done by the Xbox being aware of the temperature it's running at, and having the capacity to cool itself down in a few ways. "The way we designed the box, we don’t actually intend it to ever have to go to maximum speed under normal environmental conditions. But there is overhead. So we’ll allow the fan to go all the way up to its maximum speed and if that solves the condition without the user having to do anything."
In ogni caso, penso che possa ridurre la potenza dissipata terminando le operazioni che non hanno a che fare con il gioco (quindi niente fast switching tra gioco e tutto il resto)
Ma la notizia dove sta? Mi sorprenderebbe se non si comportasse così.
Dissipatori aftermarket per console in arrivo? Che dite la tiriamo di più con un po' di oc? :fagiano:
Uè, io c'ho il Noctua sulla mia Xbox One! :asd:
Se non sbaglio c'erano alcuni dissipatori aftermarket per la 360 :asd:
Per la PS4, dubito che sarà fredda, affatto
albero77
16-08-2013, 12:39
questa console è la più grande barzelletta mai esistita.tra specifiche,annunci e successive smentite di microsoft.coerenza e serietà pari a 0.dopo l'inaffidabilità di xbox 360 se lo scordano che io possa acquistare questa console.
giubox360
16-08-2013, 14:17
questa console è la più grande barzelletta mai esistita.tra specifiche,annunci e successive smentite di microsoft.coerenza e serietà pari a 0.dopo l'inaffidabilità di xbox 360 se lo scordano che io possa acquistare questa console.
A me danno talmente urto le news su questa console....l'inutilità di esse...e delle menti che le generano...mi dispiace proprio...ma anche uscissero 2/3 esclusive coi controc***i io non la compro lo stesso sta console con quei soldi piuttosto mi ci pulisco il c*lo e poi scarico lo sciacquone:ciapet:
roccia1234
16-08-2013, 16:42
Non capisco tutto 'sto stracciamento di vesti.
Hanno semplicemente detto che xboxone avrà un sistema di raffreddamento all'altezza della console (anzi, direi pure sovradimensionato visto che l'utente può decidere di rallentare la ventola), oltre ad un controllo delle temperature e conseguente regolazione ventole e/o thermal throttling.
Praticamente la stessa cosa che abbiamo su ogni pc.
Dov'è il problema?
mirkonorroz
16-08-2013, 16:50
Non capisco tutto 'sto stracciamento di vesti.
Hanno semplicemente detto che xboxone avrà un sistema di raffreddamento all'altezza della console (anzi, direi pure sovradimensionato visto che l'utente può decidere di rallentare la ventola), oltre ad un controllo delle temperature e conseguente regolazione ventole e/o thermal throttling.
Praticamente la stessa cosa che abbiamo su ogni pc.
Dov'è il problema?
Che ognuno capisce a modo suo ;)
Gabro_82
16-08-2013, 17:09
Che ognuno capisce a modo suo ;)
:read:
Ale55andr0
16-08-2013, 17:25
"L'architettura di Xbox One ci consente di ridurre la potenza di elaborazione in maniera considerevole".
ah perchè, è possibile avere ancora meno potenza di calcolo di quella già poca che si ha di defaut? :asd:
Xbone: la prima console che devi tenere spenta per giocarci al meglio. :asd:
sicuramente è una cosa che ci si deve aspettare da una console nel 2013, personalmente mi sarei stupito del contrario. Poi bisogna vedere cosa accadrà all'atto pratico, se va in throttling come niente fosse potrebbe essere preoccupante.
Cmq sia fossi in Microsoft non direi più niente fino all'uscita, è stata una campagna fail, può sempre succedere. Hanno detto troppo e le figure di M si sono sprecate.
wow, il thermal throttle! :D che mirabolante novità!
progettarla decentemente non era fattibile neh?
io ho 2 xbox, x fortuna nessuna delle 2 ha mai avuto problemi, ma rassicurare gli utenti sul rrod in questo modo e' un po' da ciula...
Red Dragon
16-08-2013, 23:32
i pc con hardware x86 lo fa' gia' da anni abbassare la velocita' della cpu con il moltiplicatore o in caso di surriscaldamento anche diminuire il vcore della cpu, quindi che novita' e'? dato che sia ps4 che xboxone sono dei pc al 100%, con hardware amd, e' amd che ha gia' implementato nella cpu il sistema antisurriscaldamento e pure da parecchi anni, la microsoft non ha fatto niente di niente, da come la raccontano sembra che siano delle novita' introdotte da loro.
Minchia oh, trolling sonaro a go go :asd:
La news come al solito è posta ad minkiam, Microsoft ha semplicemente detto che Xbox One terrà monitorate le temperature ed eventualmente avviserà l'utente che qualcosa non va "prima" che salti tutto (a differenza di X360). Cosa che spero faccia anche PS4, che all'E3 era quella una stufetta con dissipatori esterni, non X1... ma Sony ha deciso di non dire nulla, tranne il contrario di MS se qualcuno si lamenta.
E, come hanno spiegato, servirà nei casi in cui la console avrà le prese d'aria ostruite da qualcosa o si cercherà di giocare a Gears of War 17 ad agosto con 45° all'ombra... non perché il gioco è pesante e surriscalda. Così come la possibilità di diminuire la velocità della ventola, torna utile se si sta guardando un film, operazione che non richiede potenza computazionale eccelsa.
In fondo, le dimensioni sono dovute proprio alla ventola, più grande, quindi meno rumorosa, per evitare i problemi avuti con le prime X360... tutti ottimi accorgimenti, che però su Internet diventano motivo di scherno... l'uomo è un animale difficile da capire.
roccia1234
17-08-2013, 09:59
wow, il thermal throttle! :D che mirabolante novità!
progettarla decentemente non era fattibile neh?
io ho 2 xbox, x fortuna nessuna delle 2 ha mai avuto problemi, ma rassicurare gli utenti sul rrod in questo modo e' un po' da ciula...
Te puoi progettare la console migliore del mondo, ma se poi l'utonto di turno la ficca in un ripiano incassato con zero giro d'aria e/o ci mette sopra una tovaglia per non farle prendere polvere... logico che si surriscalda.
E di gente che fa cose del genere, fidati che ce ne è una valanga...
Minchia oh, trolling sonaro a go go :asd:
La news come al solito è posta ad minkiam, Microsoft ha semplicemente detto che Xbox One terrà monitorate le temperature ed eventualmente avviserà l'utente che qualcosa non va "prima" che salti tutto (a differenza di X360). Cosa che spero faccia anche PS4, che all'E3 era quella una stufetta con dissipatori esterni, non X1... ma Sony ha deciso di non dire nulla, tranne il contrario di MS se qualcuno si lamenta.
E, come hanno spiegato, servirà nei casi in cui la console avrà le prese d'aria ostruite da qualcosa o si cercherà di giocare a Gears of War 17 ad agosto con 45° all'ombra... non perché il gioco è pesante e surriscalda. Così come la possibilità di diminuire la velocità della ventola, torna utile se si sta guardando un film, operazione che non richiede potenza computazionale eccelsa.
In fondo, le dimensioni sono dovute proprio alla ventola, più grande, quindi meno rumorosa, per evitare i problemi avuti con le prime X360... tutti ottimi accorgimenti, che però su Internet diventano motivo di scherno... l'uomo è un animale difficile da capire.
Essendo praticamente un pc non vedo perchè non dovrebbe essere così. A me sembra che stiano mettendo le mani avanti in caso di problemi di surriscaldamento. D'altronde si sa che l'overclock è causa di temperature maggiori e, invece di utilizzare una scheda video più potente, all'ultimo han deciso di overcloccarla di fabbrica.
Considerando che ci piazzeranno sicuramente un dissipatore budget, che con la ventola ad alti regimi di rotazione farà sicuramente casino, non mi pare una bella mossa.
Vedremo quando uscirà. A me non cambia nulla perchè non comprerei nè l'una, nè l'altra.
Venturer
17-08-2013, 12:20
L'architettura AMD Jaguar che usano sia la nuova console Microsoft che Sony PS4 è stata concepita per il mercato dei notebook; nonostante sia customizzata su richiesta delle due multinazionali rimane sempre un sistema che fa del risparmio energetico una delle sue prerogative.
Considerato il fatto che il processo produttivo e la frequenza di clock sono ottimizzati e ridotti non mi aspetto RROD o YLOD. Ricordo che i primi wafer di produzione del Cell avevano una resa scarsissima e sia per la scarsa ottimizzazione produttiva sia per l'alta frequenza di funzionamento (3.2Ghz) quasi tutte le prime generazioni di PS3 sono destinate al led giallo della morte.
Comunque l'articolo non parla esplicitamente di throttling della CPU; quando dice che la console può adottare misure per prevenire il surriscaldamento secondo me si riferisce a tutte le contromisure globali (incluso mandare la scheda Wifi o LAN in risparmio energetico o mettere il bus in power saving state) che si possono adottare per ridurre il carico del sistema e quindi la generazione di calore.
Venturer
17-08-2013, 12:26
Te puoi progettare la console migliore del mondo, ma se poi l'utonto di turno la ficca in un ripiano incassato con zero giro d'aria e/o ci mette sopra una tovaglia per non farle prendere polvere... logico che si surriscalda.
E di gente che fa cose del genere, fidati che ce ne è una valanga...
Io sono uno di quelli: ho una PS3 Slim 320GB e per questioni di ordine ed eleganza dell'impianto TV l'ho infilata nel buco del mobile porta TV accanto all'ampli e al decoder. Non si è mai surriscaldata e vorrei vedere considerato il processo produttivo di CPU e GPU.
Ho avuto per breve periodo una PS3 60GB e l'ho data via proprio perché la ventola, lasciandola incassata nel mobile, dopo mezz'ora partiva al massimo e sembrava un jet in decollo; impossibile giocare o guardare un film.
Con la nuove generazioni se le metti nel mobile TV non succederà niente di tutto questo; sono architetture ottimizzate e votate al risparmio energetico (esattamente come poi è stata la PS3 SLIM rispetto alla FAT).
Ale55andr0
18-08-2013, 18:43
"Cosa che spero faccia anche PS4, che all'E3 era quella una stufetta con dissipatori esterni"
le xboxone invece erano quei computer chiusi dentro ai mobiletti, fra l'altro con vga nvidia :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.