PDA

View Full Version : Far arrivare la linea adsl al piano di sopra


Kyoden
13-08-2013, 14:33
Ciao, spero che sia la sezione giusta. :D

Avrei necessità di fare arrivare la linea adsl del piano terra, dove c'è una normale adsl alice 20 mb con router dg834g, al piano di sopra.
Possibilmente senza soluzioni che richiedano una conoscenza troppo approfondita da elettricista. :p

Cioè cosa mi potete consigliare da poter ottenere una soluzione efficace (quindi da ottenere un segnale stabile e quasi equivalente a quello di sotto)? Lo attaccherei al pc fisso (quindi in lan) ed anche in wireless per il notebook.

Grazie.

san80d
13-08-2013, 14:50
la soluzione ideale sarebbe farci arrivare un cavo di rete, in alternativa ci sarebbero le powerline, a patto che l'impianto elettrico sia sotto un'unico contatore

Kyoden
13-08-2013, 15:02
la soluzione ideale sarebbe farci arrivare un cavo di rete, in alternativa ci sarebbero le powerline, a patto che l'impianto elettrico sia sotto un'unico contatore

Cioè proprio il cavo di rete che va dal router fino al pc?

Invece leggevo anche del WN2000RPT, potrebbe fare al caso mio? Altre soluzioni?

ty intanto ;)

san80d
13-08-2013, 15:10
Cioè proprio il cavo di rete che va dal router fino al pc? Invece leggevo anche del WN2000RPT, potrebbe fare al caso mio? Altre soluzioni?

Si esatto, intendo un cavo di rete che parte dal router, o comunque dal piano terra, e arriva al pc, o comunque al primo piano. I range extender, ovvero il prodotto da te indicato, potrebbe anch'esso essere una soluzione se riesci a piazzarlo in punto intermedio tra i due piani in modo tale che riesca a prendere la linea dal router ed estenderla al primo piano.

P.S. ma al primo piano attualmente ti arriva il segnale wi-fi del router?

Kyoden
13-08-2013, 15:18
Si esatto, intendo un cavo di rete che parte dal router, o comunque dal piano terra, e arriva al pc, o comunque al primo piano. I range extender, ovvero il prodotto da te indicato, potrebbe anch'esso essere una soluzione se riesci a piazzarlo in punto intermedio tra i due piani in modo tale che riesca a prendere la linea dal router ed estenderla al primo piano.

P.S. ma al primo piano attualmente ti arriva il segnale wi-fi del router?

Si si anche ottimo fino alla camera vicino. Al contrario se andiamo nel punto più lontano però inizia a faticare. (2/3 tacche su 5 e va molto lento)

E' importante che non si disconnetta e sia una linea molto stabile.

san80d
13-08-2013, 15:21
Un range extender allora può andare, pero' forse tra le tre soluzioni e' quella che ti darebbe, a priori, meno garanzie. Ma non puoi proprio tirare un cavo di rete?

pappaciccia
13-08-2013, 15:47
Powerline tutta la vita e router wireless , se non puoi tirare un cavo. Io ho la casa tutta cablata....

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

san80d
13-08-2013, 15:57
Powerline tutta la vita e router wireless

a quel punto se non ha bisogno di più porte lan va bene anche un ap

Kyoden
13-08-2013, 16:02
Un range extender allora può andare, pero' forse tra le tre soluzioni e' quella che ti darebbe, a priori, meno garanzie. Ma non puoi proprio tirare un cavo di rete?

Provo allora il TP-LINK TL-WA701ND, male che vada lo rivendo su ebay. Il powerline nn è fattibile. :(

Eh ho già il cavo di sky che han dovuto buttarci un kilo di sapone per farlo arrivare :D .

Era più una situazione temporanea, più avanti faccio fare il lavoretto alle prese del telefono. Era per trovare una cosa stabile temporanea.

san80d
13-08-2013, 16:05
Provo allora il TP-LINK TL-WA701ND, male che vada lo rivendo su ebay. Il powerline nn è fattibile. Eh ho già il cavo di sky che han dovuto buttarci un kilo di sapone per farlo arrivare

allora si, se sia il cavo che le pw non sono fattibili ti rimane gioco forza l'extender, perché le pw non sono fattibili?

san80d
13-08-2013, 16:12
Provo allora il TP-LINK TL-WA701ND

aspetta pero', questo modello se non ricordo male e' un ap

Kyoden
13-08-2013, 16:26
aspetta pero', questo modello se non ricordo male e' un ap

Che differenza c'è tra un ap e un range extender?


edit. ho trovato un topic qua che lo spiega, il range amplificherebbe solo il segnale wifi, mentre a me serve possibilmente anche l'attacco Lan

san80d
13-08-2013, 17:07
ho trovato un topic qua che lo spiega, il range amplificherebbe solo il segnale wifi, mentre a me serve possibilmente anche l'attacco Lan

si ma gli extender attuali hanno anche una presa lan, ad esempio rimanendo in casa tp-link http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1247&model=TL-WA850RE

Kyoden
13-08-2013, 17:07
Mi è venuta in mente una cosa.

Se prendo questo TL-WA701ND e lo piazzo esattamente nella stanza di sopra al mio router principale (che è di sotto) e poi metto i pw nel piano sopra per amplificare. E' un pastrocchio e non ne vale la pena oppure ci si può pensare?

san80d
13-08-2013, 17:10
Se prendo questo TL-WA701ND e lo piazzo esattamente nella stanza di sopra al mio router principale (che è di sotto) e poi metto i pw nel piano sopra per amplificare.

non puoi farlo, perche' se al primo piano non ti arriva il cavo di rete a cosa lo colleghi l'ap?

Kyoden
13-08-2013, 17:14
non puoi farlo, perche' se al primo piano non ti arriva il cavo di rete a cosa lo colleghi l'ap?

Cioè non posso replicare il segnale wi fi dal mio router (del piano terra e il principale) all'ap (che metterei subito di sopra, con un solo muro di distanza)? E poi da lì usare i pw per il resto della casa?

san80d
13-08-2013, 17:18
Cioè non posso replicare il segnale wi fi dal mio router (del piano terra e il principale) all'ap (che metterei subito di sopra, con un solo muro di distanza)? E poi da lì usare i pw per il resto della casa?

se l'ap ha la funzione range extended si, ma scusa di quante porte lan avresti bisogno al primo piano e in quante camere diverse?

Kyoden
13-08-2013, 17:41
se l'ap ha la funzione range extended si, ma scusa di quante porte lan avresti bisogno al primo piano e in quante camere diverse?

allora nel piano di sotto due lan (stessa camera) + wi fi

di sopra 1 lan o wi fi a seconda della esigenza

ti sembra allora fattibile con il TL-WA701ND una cosa del genere? c'è scritto Repeater eXtended Range

san80d
13-08-2013, 17:50
ti sembra allora fattibile con il TL-WA701ND una cosa del genere?

Non ho ben in mente le caratteristiche del 701 (adesso non posso verificarle) ma se può fungere da extended sarebbe fattibile, ma lo stesso farebbe un range extender classico.

P.S. attenzione pero', puoi utilizzare un ap (se con funzione extended) al posto del range extender ma non puoi collegargli le pw

Kyoden
13-08-2013, 17:59
P.S. attenzione pero', puoi utilizzare un ap (se con funzione extended) al posto del range extender ma non puoi collegargli le pw

argh, dopo non mi si espande di sopra ... ma solo con quell'ap oppure con i range extender si può fare?

sorry per la mole di domande, ma son proprio zero per ste cose. :muro:

san80d
13-08-2013, 18:04
argh, dopo non mi si espande di sopra ... ma solo con quell'ap oppure con i range extender si può fare?

ne puoi mettere più d'uno in base a dove ti servono

Kyoden
13-08-2013, 18:53
ne puoi mettere più d'uno in base a dove ti servono

Servono altri ap quindi nel caso, evito allora di prendere i pw.

gianprior
14-08-2013, 22:49
ciao a tutti! sono nella stessa condizione di Kyoden.
Al piano terra ho un "ADSL Modem Wireless Router DG834G Netgear" che mi fa da modem e da wifi.
Al piano di sopra non mi arriva il wifi.
L'elettricista mi ha collegato un cavo di rete dal DG834G al piano superiore.
Posso acquistare un TPLINK TL-WR740N o TL-WR841N (sono quelli che costano meno..!) per utilizzarlo da "ripetitore wifi" al piano superiore?

Grazie 1000 :D

san80d
14-08-2013, 22:54
Posso acquistare un TPLINK TL-WR740N (è quello che costa menu..!) per utilizzarlo da "ripetitore wifi" al piano superiore?


si esatto, puoi utilizzare un router

gianprior
15-08-2013, 00:08
Bene ho acquistato un TP-LINK TL-WR841N su amazon. Quando mi arriva se ho problemi scriverò...!

san80d
15-08-2013, 00:11
Quando mi arriva se ho problemi scriverò...!

siamo qui

Kyoden
16-08-2013, 16:33
Dunque ho preso il TL-WA701ND e dopo ore (letteralmente :p ) sono riuscito a configurarlo. E' veramente efficace perchè la linea arriva più lontana di sopra con il ripetitore (4 tacche su 5 e segnale eccellente, nessun tipo di rallentamento, ecc.) più che di sotto con il router, che se arrivo nella stessa zona inizia a rallentare di brutto.

A parte questo ho solo un "piccolo" problema. Tutte le volte che lo accendo non mi trova la connessione, per esempio oggi ho provato a spegnere ed accendere il router di sotto e appena si è messo in linea, anche di sopra si è collegato il tutto.

Mi era capitato ieri di perdere la linea anche sul router mentre "trafficavo". Che sia un problema di ip, va in conflitto?

trottolino1970
16-08-2013, 16:45
Dunque ho preso il TL-WA701ND e dopo ore (letteralmente :p ) sono riuscito a configurarlo. E' veramente efficace perchè la linea arriva più lontana di sopra con il ripetitore (4 tacche su 5 e segnale eccellente, nessun tipo di rallentamento, ecc.) più che di sotto con il router, che se arrivo nella stessa zona inizia a rallentare di brutto.

A parte questo ho solo un "piccolo" problema. Tutte le volte che lo accendo non mi trova la connessione, per esempio oggi ho provato a spegnere ed accendere il router di sotto e appena si è messo in linea, anche di sopra si è collegato il tutto.

Mi era capitato ieri di perdere la linea anche sul router mentre "trafficavo". Che sia un problema di ip, va in conflitto?

Posta tutta la configurazione che la analizziamo

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk

Dumah Brazorf
16-08-2013, 21:28
Che sia un problema di ip, va in conflitto?

Beh se ha lo stesso ip del router e non gliel'hai cambiato sì, si danno un tantinello fastidio.

san80d
16-08-2013, 22:26
Beh se ha lo stesso ip del router e non gliel'hai cambiato sì, si danno un tantinello fastidio.

esatto, probabilmente l'inghippo sta proprio li