View Full Version : WD vs Seagate
doctor who ?
12-08-2013, 14:17
cdt ho letto in giro e non ostante i Seagate sembrano essere più performanti
sembrano anche essere meno affidabili dei WD è vero o leggende ?
premettendo che sono allo stesso prezzo, cosa dovrei scegliere tra
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 e
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ??
p.s. il fatto che il Seagate sia di 2TB lo rende più "pesante" nell'utilizzo quotidiano ?
p.p.s dovrei usarlo come hd primario, non sono sicuro di prendere un ssd per l'os
Maicol82
12-08-2013, 19:05
Perché non ne sei sicuro dell'ssd, questioni personali o tecniche?
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
doctor who ?
12-08-2013, 19:43
Perché non ne sei sicuro dell'ssd, questioni personali o tecniche?
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
economiche più che altro :asd:
HoFattoSoloCosi
12-08-2013, 20:19
La Seagate ha prodotto alcune serie di dischi che erano state accertate come problematiche per vari motivi, però l'ultima serie (.14) risulta ancora stabile e non ho letto di problematiche comuni o serie da far pendere la scelta per un WD Black.
Al contrario, attualmente la serie Barracuda è da preferire in quanto la Black è ormai "vecchia", prodotta anni fa e -si spera- verrà presto sostituita da una nuova.
Al massimo per caratteristiche è meglio scegliere tra WD Blue e Barracuda, in quanto a caratteristiche sono molto simili tra loro.
Tieni conto che i Barracuda sono dischi più veloci e prestanti, ottimo per un uso da sistema operativo, dal canto suo la WD offre un servizio di garanzia migliore.
Se non puoi optare per un SSD personalmente ti indicherei il 7200.14, che posseggo felicemente, sia in versione da 1TB che da 2TB http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
p.s. il fatto che il Seagate sia di 2TB lo rende più "pesante" nell'utilizzo quotidiano ?
La versione da 1TB è leggermente più veloce ma solo nei test, nell'uso quotidiano non noteresti differenze.
Maicol82
12-08-2013, 20:24
economiche più che altro :asd:
Allora non parlo più :-P l'ideale sarebbe ssd da 128 per so e programmi più utilizzati e hd per programmi secondari e storage ma se hai budget ristretto...niente...per una soluzione del genere dovresti investire tra le 150 e le 200 euro
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
zagor977
12-08-2013, 22:23
Al massimo per caratteristiche è meglio scegliere tra WD Blue e Barracuda, in quanto a caratteristiche sono molto simili tra loro.
quoto, l'alteraniva a un 7200.14 è il blue, anch'esso meglio del black.
Maicol82
13-08-2013, 06:03
L'alternativa ai 2 potrebbe essere il wd red
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
doctor who ?
13-08-2013, 11:38
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3
Mod. ST2000DM001 Cod. EK00027742 75,40 €
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS 54,70 €
Mod. ST31000524AS Cod. EK00018011
questi immagino appartengano alla generazione passata, non conviene prenderli ?
p.s. la cache tra 32 e 64 crea molta differenza ?
Maicol82
13-08-2013, 14:12
p.s. la cache tra 32 e 64 crea molta differenza ?
La questione cash me la sono chiesta pure io... se qualcuno ci illumina... :-P
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
@ doctor who ?
... 32 o 64 a fini "pratici" non ti cambia la vita (lo noti solo in certi test in certe condizioni). Se la diff è irrisoria ovvio opta per 64MB, ma se ti chiedono 50€ di diff prenditi la 32MB.
Il "ST31000524AS" è la versione ".12", quindi precedente all'attuale. Solitamente qualche problema lo avevano, poi se le ultime sfornate le hanno sistemate non saprei. Vedi un topic qui a caso tra i tanti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2400137
... scusa ma l'hdd a cosa ti serve?
Perchè se è per storage dati (quindi niente 24/7 e niente streaming da più utenti), puoi anche prenderti un WD Green che è si leggermente più lento a livello generale, ma almeno tra 3 anni non ti muore come capitano con certe serie Seagate.
Io ho 2 WD WD15EARS e 2 WD WD30EZRX (entrambi in coppia raid) e non ho problemi, prima avevo 4 Seagate e dopo poco più di 2 anni sono morti.
Se non hai necessità particolari ma solo di archiviazione, prendili leggermente più lenti ma duraturi nel tempo.
WD Green: http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ENG/2879-771438.pdf
Seagate Desktop HDD: http://www.seagate.com/files/www-content/product-content/barracuda-fam/desktop-hdd/barracuda-7200-14/it/docs/desktop-hdd-data-sheet-ds1770-1-1212it.pdf
doctor who ?
13-08-2013, 16:58
negativo, mi serve come hd primario, quindi dovrei orientarmi tra i wd black e i barracuda ?
... sorry l'avevi scritto pure all'inizio :D
... premesso che rispetto all' SSD va tutto "lento", io non mi fascerei molto la testa e prenderei quello che capita "basta che duri"
Comunque concordo pure io: un SSD magari piccolo per windows e qualche programma indispensabile e poi tutto il resto su un hdd "D" dove butti tutto.
doctor who ?
13-08-2013, 18:29
beh i vantaggi di un ssd per il S.O. li ho visti di persona, tempi di avvio da "WATTAFFAK" ma per i programmi/giochi le prestazioni sono allo stesso livello o si sentono meno ?
Maicol82
13-08-2013, 20:11
beh i vantaggi di un ssd per il S.O. li ho visti di persona, tempi di avvio da "WATTAFFAK" ma per i programmi/giochi le prestazioni sono allo stesso livello o si sentono meno ?
Per i giochi non ti so dire ma ho letto di miglioramenti solo nel caricarli, per i software io li ho notati
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
@ doctor who ?
... caricamento in memoria la prima volta, poi la diff non credo tu la possa notare.
Comunque leggiti i siti dei test.... spesso trovi info tipo queste:
... Osservando il data sheet del Seagate un parametro ha catturato la nostra attenzione. Sebbene il documento indichi applicazioni NAS e RAID desktop tra le più adatte per l'offerta Seagate, il cosiddetto rating power-on specificato di 2400 ore indica che questo hard disk non è stato progettato per ambienti che richiedono un'operatività 24/7. In quel caso il dato sarebbe dovuto essere di 8760 ore. Le 2400 ore rappresentano solo 100 giorni di funzionamento continuo, ipotizzando che i dischi lavorino almeno per otto ore al giorno, cinque giorni alla settimana. Questo significa che i dischi dovrebbero avvantaggiarsi completamente di ogni tecnologia di risparmio energetico disponibile - che spegne il motore durante i tempi di idle. Questo si applica equamente ai desktop e ai server di archiviazione. Se deciderete di usare dischi Seagate nei dispositivi NAS, per esempio, non dimenticate di configurare la gestione energetica in modo appropriato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.