View Full Version : Dvr marchi e qualità
iaiuarmando
08-08-2013, 14:30
Ciao gente
Da qualche mese mi sto appassionando di telecamere e di controllo da remoto, sto cercando di reperire informazioni sempre più dettagliate, ma purtroppo non sono riuscito a trovare notizie per quanto riguarda i dvr e ai marchi delle imprese che li producono .
Chi esperto sarebbe così gentile di stilare una lista, magari ordinandoli per qualità e affidabilità del marchio?
Grazie mille
iaiuarmando
10-08-2013, 09:31
up
trottolino1970
10-08-2013, 21:52
La scelta del DVD dipende dall'uso che ne fai.
La prima cosa da analizzare è quanti canali vuoi usare, la seconda ( o la prima in base alla disponibilità economica) è : serve davvero un dvr o mi basta il nas che ho a casa? Mi servono IP camera oppure camere con cavo coassiale?
sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
Se stiamo parlando di sicurezza e videosorveglianza e vuoi sapere ci sono le aziende che distribuiscono basta che scrivi DVR su google e limiti le pagine in italiano..
.... È molto importante COSA vuoi inquadrare( in base all importanza e non in base al $ ), a che distanze e che RISOLUZIONE ti aspetti a monitor... E specialmente che framerate vuoi registrare? Per quante ore al giorno? È a casa tua? É un luogo pubblico?
trottolino1970
10-08-2013, 22:21
Sono infinite le variabili in un impianto di video sorveglianza, una dellevpiu importanti è anche l'audio
sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
Audio e videosorveglianza non vanno necessariamente di pari passo.. Anzi.. I microfoni ambientali costano parecchio per avere una buona resa.. e non tutti i DVR sono predisposti per accettare flussi audio in ingresso oltre che video o contatti puliti.. inoltre la registrazione audio risponde a leggi diverse e più restrittive..
trottolino1970
10-08-2013, 22:31
Anche la parte video ha delle leggi ''restrittive'' che la qualunque ignorano ;)
sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
A parte l' infelicità della affermazione ;) per il video nel privato l' unica "restrizione" è non inquadrare suolo pubblico.. Nel pubblico cambia un po'.. Ma se non ci dice a cosa gli serve ;) :D
trottolino1970
10-08-2013, 22:45
Affermazione infelice? Ma no dai non Italia tutto è restrittivo per i comuni mortali, nulla è restrittivo per chi ci governa.
Scusate l'off-topic :-) ;)
sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
iaiuarmando
13-08-2013, 13:40
Ciao raga, voglio ringraziarvi per le risposte.
In pratica la mia era una domanda nata dal fatto che non riesco a trovare su internet dvr di marchi affidabili, o almeno non ne sono a conoscenza.
In sostanza ho acquistato 2 kit di telecamere, a bassa risoluzione, e visto che dovrei prenderne altri vorrei capire quali sono i marchi più affidabili e le caratteristiche che offrono.
Se non chiedo troppo mi sarebbe utile anche una panoramica sulle telecamere.
Grazie ancora :-D
Sono camere analogiche o ip? Che risoluzione hanno 420tvl? 480 520 600??
iaiuarmando
13-08-2013, 19:33
Buonasera, cmq sono camere analogiche di 420tvl (bassa qualità) con dvr con marchi che non riesco a trovare su internet (penso siano cinesi) anche per quello che li ho pagati (200€ con 4cam e 1dvr+hdd).
Se riuscissi a capire quali marchi sono migliori e più affidabbili sarei più consapevole di cosa sto acquistando e sopratutto riuscirei ad orientarmi verso prodotti che più fanno a caso mio.
Ciaoo
trottolino1970
13-08-2013, 19:45
Buonasera, cmq sono camere analogiche di 420tvl (bassa qualità) con dvr con marchi che non riesco a trovare su internet (penso siano cinesi) anche per quello che li ho pagati (200 con 4cam e 1dvr+hdd).
Se riuscissi a capire quali marchi sono migliori e più affidabbili sarei più consapevole di cosa sto acquistando e sopratutto riuscirei ad orientarmi verso prodotti che più fanno a caso mio.
Ciaoo
Hai già comprato qualcosa? Quante cam ti servono? Hai la necessità di registrare?
sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------
Buonasera, cmq sono camere analogiche di 420tvl (bassa qualità) con dvr con marchi che non riesco a trovare su internet (penso siano cinesi) anche per quello che li ho pagati (200 con 4cam e 1dvr+hdd).
Se riuscissi a capire quali marchi sono migliori e più affidabbili sarei più consapevole di cosa sto acquistando e sopratutto riuscirei ad orientarmi verso prodotti che più fanno a caso mio.
Ciaoo
Circa il 99% dei DVR analogici distribuiti in Italia non sono Made in Italy..e tolto Samsung pelco arecont Honeywell un altra decina, sono tutti Made in china... xD e Samsung era sino a qualche anno fa l' unica a produrre anche il sensore ottico e l' ottica... Quindi non sei caduto molto lontano dall' albero..;) :) probabilmente del sistema che hai acquistato il DVR è l' unica cosa che si salva... Ti ripeto indica cosa devi inquadrare, distanze, e budget e ti posso aiutare
iaiuarmando
14-08-2013, 10:44
In sostanza sto chiedendo per capire cosa ho acquistato e per ottimizzare le scelte future.
Cioè verso quali marchi devo orientarmi per prendere dvr e cam di qualità?
Inquadro un 20-30 mt, alta definizione, audio, anche di notte, dvr con possibilità di controllo remoto, budget ampio.
Col tuo acquisto riconosci un viso a circa 4metri oltre non capiresti se uomo o donna, il dvr che hai probabilmente registra in D1 o vga a 12f per canale in cif e 5fps in fullD1..Vuoi poter riconoscere un viso/targa a 30m o 20m? Perché la differenza è tanta..
Budget ampio allora ti consiglio di stare sulle IP camera con ottica magari 2.8mm -12mm o a focale fissa( generalmente piu luminosi 1.2/1.4 che la notte ne hai bisogno) almeno da 3mega pixel D/N..Se stiamo parlando di ambiente esterno vai sulle bullet camera con illuminatore IR incorporato o su corpo macchina + custodia + illuminatore...
Evita speed dome e autotracking se non hai presidio( col costo di una speed dome prendi 2 o 4bullet)..
Marchi? Samsung se vuoi qualità di insieme, Axis ottime ottiche e reparto software, Pelco ottime in tutto ma non sono mercato consumer ;)
Arecont costa un po' meno ma ha un ottimo prodotto quadriottica a 180* o 360*, Panasonic costa una fucilata, vivotek ha dei buoni prodotti +o- livello arecont...
Il sito axis ha un ottimo simulatore dove puoi renderti conto delle ottiche.. Una volta scelta la camera si passa al NVR (network video recorder Qnap o viostor o nuoo....) alla quale dovrai affiancare un buono switch poe per alimentare le camere e fare una subnet fisica dedicata alla videosorveglianza... L' ultima cosa che vuoi é perdere frame in registrazione a causa di pacchetti scartati dal buffer ;)... Come HDD ci sono chiaramente quelli dedicati ( supportano h24 e lettura/scrittura) ti occorrono circa 2tb per 8canali h24 a buone risoluzioni.. Quindi un 4tb in Raid e passa la paura...
come dvr, ai livelli top, insieme a panasonic considera anche Geutebrück che, oltre a costare un fucilata come hardware costa anche tanto di assistenza.
Considera anche che tutto il sistema deve essere ben equilibrato: il traffico di rete generato dalle telecamere fhd non è indifferente e lo switch deve avere un throughput adeguato per non andare in crisi.
Per quanto riguarda le telecamere, qualità delle lenti e del sensore sono la prima cosa da considerare, inutile prendere qualcosa che fa tutto se poi lo fa male.
trottolino1970
14-08-2013, 14:11
Budget ampio: telecamere ubnt e un buon qnap
sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------
molti dvr piu blasonati vengono sorpassati da quelli cinesi a poco prezzo.
quando un dvr riesce a registrare 25fps su tutti i canali contemporaneamente è già un buon dvr..
andare oltre è un inutilità, in quanto l'occhio umano non si accorgerebbe della differenza.
quello che invece fa la differenza sono le cam ad esso collegate, prova ad utilizzare delle 700linee, a colori o in B/N (queste ultime tendono sempre ad avere una risoluzione maggiore e un contrasto migliore) e con una semplice apertura a 3,6mm (o se non hai limiti di budget una dome varifocale)
fià cosi hai un ottimo sistema di videosorveglianza.
trottolino1970
16-08-2013, 15:05
molti dvr piu blasonati vengono sorpassati da quelli cinesi a poco prezzo.
quando un dvr riesce a registrare 25fps su tutti i canali contemporaneamente è già un buon dvr..
andare oltre è un inutilità, in quanto l'occhio umano non si accorgerebbe della differenza.
quello che invece fa la differenza sono le cam ad esso collegate, prova ad utilizzare delle 700linee, a colori o in B/N (queste ultime tendono sempre ad avere una risoluzione maggiore e un contrasto migliore) e con una semplice apertura a 3,6mm (o se non hai limiti di budget una dome varifocale)
fià cosi hai un ottimo sistema di videosorveglianza.
Io ho testato anche qualche dvr cinese e onestamente mi ha soddisfatto
Inviato dal mio GT-I8190N con Tapatalk 2
molti dvr piu blasonati vengono sorpassati da quelli cinesi a poco prezzo.
quando un dvr riesce a registrare 25fps su tutti i canali contemporaneamente è già un buon dvr..
andare oltre è un inutilità, in quanto l'occhio umano non si accorgerebbe della differenza.
quello che invece fa la differenza sono le cam ad esso collegate, prova ad utilizzare delle 700linee, a colori o in B/N (queste ultime tendono sempre ad avere una risoluzione maggiore e un contrasto migliore) e con una semplice apertura a 3,6mm (o se non hai limiti di budget una dome varifocale)
fià cosi hai un ottimo sistema di videosorveglianza.
Permettimi di aggiungere che oltre i 25fps anche se "non vengono percepiti" dall occhio umano ( anche se l' argomento è ampiamente discusso in ambito gaming) i frame servono quando vai in slow motion.. Inoltre meglio 10fps in full D1 che 25fps in cif.. Delle marche che ho citato non vengono superate da DVR cinesi.. Anche perché non tutti i DVR gestiscono il segnale analogico allo stesso modo, e in alcuni anche su fullD1 e 25fps l' immagine è una chiavica ;).... 700tvl sono 99,9% dei casi b/n, a colori generalmente è 630tvl massimo
Contrasto e colori sono date dal tipo di ottica e dal sensore(1/3 1/4 1/2) 600tvl non sono quindi necessariamente meglio di un 480tvl.. xD
Permettimi di aggiungere che oltre i 25fps anche se "non vengono percepiti" dall occhio umano ( anche se l' argomento è ampiamente discusso in ambito gaming) i frame servono quando vai in slow motion.. Inoltre meglio 10fps in full D1 che 25fps in cif.. Delle marche che ho citato non vengono superate da DVR cinesi.. Anche perché non tutti i DVR gestiscono il segnale analogico allo stesso modo, e in alcuni anche su fullD1 e 25fps l' immagine è una chiavica ;).... 700tvl sono 99,9% dei casi b/n, a colori generalmente è 630tvl massimo
Contrasto e colori sono date dal tipo di ottica e dal sensore(1/3 1/4 1/2) 600tvl non sono quindi necessariamente meglio di un 480tvl.. xD
si quello che hai detto è tutto giusto,
ho dimenticato di dire che i 25 fps devono essere necessariamente in risoluzione D1, cosa importantissima.
poi andare oltre i 25 fps può essere si utile, ma non indispensabile se non si chiede un applicazione estremamente professionale, 25 fps catticano quasi tutti i movimenti, anche i piu veloci movimenti umani.
non mi è mai capitato di vedere dvr cinesi con piu di 25 fps in full D1 (già è raro trovare questi)
solamente i professionali riescono ad arrivare a 100fps in D1 per tutti i canali, ma costano un occhio della testa, e spesso ci si ritrova con un dvr mal progettato, poco ottimizzato, dove un comune cinese ha molte piu opzioni utili, essendo questi ultimi venduti a camionate e continuamente corretti e aggiornati.
per le ottiche non sono ferratissimo, ma vendono delle dome a 700 linee a colori anche su ebay, almeno cosi le dichiarano sulla carta
iaiuarmando
18-08-2013, 17:11
Grazie a tutti per le informazioni date sino a questo punto.
Come si fa per le configurazioni dei pc, sempre per cortesia potreste darmi una configurazione di cam ad alta risoluzione con decoder?
Io vedo che cam e dvr cinesi hanno Cmq un costo altino... Quindi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.