View Full Version : Videosorveglianza non riesco a vedere da internet
Un mio conoscente ha installato in un appartamento un impianto di videosorveglianza della HikVision. Modello del DVS è il DS-7200Series con 4 telecamere attaccate. Il DVS è collegato al router. Collegandoci al sito hikvisioneurope.net tramite il seriale del DVS abbiamo ottenuto un IP (88.etc.etc.etc lo stesso che vediamo nelle impostazioni di rete del DVS) ed effettivamente dal pannello del DDNS vediamo se il DVS è collegato o offline quindi lui lo vede. Quando ci clicco per visualizzare le telecamere (sempre dal sito) mi dice impossibile caricare la pagina o connessione non riuscita. I controlli ActiveX del browser sono attivati e temo che sia un problema di router.
In quella casa il router è il classico router Pirelli Tiscali. Il NAT deve stare attivo?
Da quel poco che ho capito bisogna aprire le porte ma quali? io ho aperto le tcp/udp 80 e 8000 ma non è cambiato nulla.. dove sbaglio?
Dumah Brazorf
07-08-2013, 10:53
Leggi il manuale, dovrebbero esserci scritte le porte da aprire.
Il manuale non c'è e tutti i 7204 (http://www.hikvision.com/it/products.asp?cid=60034) portano il link della homepage:doh:
Ho provato a dare un'occhiata ai manuali degli altri modelli (tipo il 7208) ma hanno menù diversi quindi non compatibili..
ps: ma se nelle impostazioni del 7204 non c'è ombra del MAC address ne del PPPoE...?
Dumah Brazorf
07-08-2013, 12:23
Questo non ci somiglia?
http://www.hikvision.com/UploadFile/image/US-User%20Manual%20of%20DS-7200HVI-ST%20Series%20DVR.pdf
In soldoni nelle impostazioni del dvs scegli quale porta usare per la colsultazione via browser e quale con l'uso dell'apposito programma client e le apri sul router. Occorre però che il dvs abbia sempre lo stesso indirizzo ip nella rete lan per cui settalo manualmente.
Azz si:eek:
Dunque dunque.. non vedo niente relativo alle porte del router:muro:
Come si vede in figura 38 alla pagina 37 io ho spuntato sia il DHCP sia il DDS, mannaggia non ho fatto la foto:muro: , con quest'ordine:
DHCP:
Ip Address: me ne ha assegnato lui uno automaticamente (88.etc.etc.etc)
Subnet mask: come in figura
Default gateway ed entrambi i DNS: 192.168.1.1 (forse qua è sbagliato :/)
DDNS:
DDNS Provider: ho scelto (mi sembra) easyDDNS
Server address e DVR Domain name compilati da lui in automatico (ma penso corretti dato che dal sito posso vedere il DVR).
Come tu dici per la porta invece penso si possa farlo a lato dove c'è "Other Setting" ma lì è compilato di default esattamente come in quella figura. Quindi nelle impostazioni del router ho aperto le porte (8000 e 80) ma sono sicuro di aver sbagliato qualcosa da qualche parte:mc:
Occorre però che il dvs abbia sempre lo stesso indirizzo ip nella rete lan per cui settalo manualmente.Penso sia già a posto dato che dal sito riesco a vedere se il DVR è online o offline.. in caso non lo sia (controllerò) che IP devo dargli? quell'88.etc?
dall'indirizzo che ti prende dal dhcp mi sembra di capire che sei su un modem e quindi non ti fa nessun tipo di nat.
sarebbe consigliabile quindi prima agire su questo, per semplificare le cose e per renderti meno vulnerabile dall'esterno.
Penso che ci sia.. questa è la schermata:
http://2.bp.blogspot.com/_WMDVL3Xt9T4/SaAZCIOjGMI/AAAAAAAAC68/zJOIJo3Dtko/s1600/Magical+Snap+-+2009.02.21+15.45+-+007_final.jpg
trottolino1970
10-08-2013, 22:08
Il tuo è un modem più router quindi natta.
Per quanto riguarda le porte le puoi aprire anzi le devi aprire ma prima devi mettere un IP statico al dvr e di conseguenza devi aprire le porte.
Di solito di default le porte da aprire sono la 80 la 8000 e la 34567 sia in TCP che in UDP.
Ripeto tutto ha valenza se metti un IP statico al dvr .
Ciao
sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
Azz non ne sapevo nulla di quella 34567:muro: :muro:
L' ip statico l'ho settato quindi ho aperto le porte 8000 nel modem all'ip usato.. Se da locale inserivo l'ip usato effettivamente potevo collegarmi al pannello di login del DVR ma non mi faceva andare avanti.. inserivo user e pass ma premendo login o invio su tastiera rimaneva lì fermo senza nemmeno iniziare un caricamento:mc:
trottolino1970
11-08-2013, 15:34
Azz non ne sapevo nulla di quella 34567:muro: :muro:
L' ip statico l'ho settato quindi ho aperto le porte 8000 nel modem all'ip usato.. Se da locale inserivo l'ip usato effettivamente potevo collegarmi al pannello di login del DVR ma non mi faceva andare avanti.. inserivo user e pass ma premendo login o invio su tastiera rimaneva lì fermo senza nemmeno iniziare un caricamento:mc:
Ma adesso funziona tutto?
sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
trottolino1970
11-08-2013, 15:39
No:(
Da dove sai facendo le prove?
Mi dici il modello esatto del dvr?
sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
Dumah Brazorf
11-08-2013, 16:13
Attenzione perchè l'accesso alle telecamere via pagina web potrebbe necessitare di un controllo ActiveX che solo Internet Explorer supporta. Se non riesci ad accedere alla interfaccia web dalla rete interna dove non hai alcun problema di porte e regole di forward probabilmente è per questo motivo.
Oltretutto in IE occorre andare a modificare le opzioni di sicurezza per permettere agli ActiveX non firmati di essere scaricati ed eseguiti (impostare su "chiedi").
trottolino1970
11-08-2013, 16:16
Attenzione perchè l'accesso alle telecamere via pagina web potrebbe necessitare di un controllo ActiveX che solo Internet Explorer supporta. Se non riesci ad accedere alla interfaccia web dalla rete interna dove non hai alcun problema di porte e regole di forward probabilmente è per questo motivo.
Oltretutto in IE occorre andare a modificare le opzioni di sicurezza per permettere agli ActiveX non firmati di essere scaricati ed eseguiti (impostare su "chiedi").
ActiveX le chiede anche accedendo da IP privato e da quest'ultimo tutto funziona, almeno così mi è sembrato di capire.
sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
Dumah Brazorf
11-08-2013, 16:50
Al post 11 dice che riesce a vedere la schermata di login ma non andare oltre.
Il mio dvr (altra marca, altri tempi...) neanche quella fa vedere, solo uno schermata nera (che è diverso da "il server non risponde").
Il manuale parla di una porta specifica per l'http e una specifica per collegarsi col programmino client. Niente più.
trottolino1970
11-08-2013, 17:08
Al post 11 dice che riesce a vedere la schermata di login ma non andare oltre.
Il mio dvr (altra marca, altri tempi...) neanche quella fa vedere, solo uno schermata nera (che è diverso da "il server non risponde").
Il manuale parla di una porta specifica per l'http e una specifica per collegarsi col programmino client. Niente più.
Ci sarà un codice una etichetta un qualcosa che dica che marca è
sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
In IE tutti i controlli ActiveX sono abilitati o al massimo su "chiedi" per quelli sconosciuti. Ovviamente facevo tutto da IE.. il modello preciso è Hikvision DS-7204HVI-ST/SE
Sono riuscito a fare uno screen delle impostazioni del DVR
http://imgur.com/03lhssB
Nel modem ho aperto le porte TCP/UDP 80 e 8000 all'IP 102 e 120 (anche se ci si poteva accedere solo con la 102 ma per sicurezza le ho aperte entrambi).. magari la 80 non era necessario le ho provate proprio tutte..:muro: :muro: e ancora niente.. che sia colpa della linea Tiscali?
trottolino1970
11-08-2013, 17:45
In IE tutti i controlli ActiveX sono abilitati o al massimo su "chiedi" per quelli sconosciuti. Ovviamente facevo tutto da IE.. il modello preciso è Hikvision DS-7204HVI-ST/SE
Sono riuscito a fare uno screen delle impostazioni del DVR
http://imgur.com/03lhssB
Nel modem ho aperto le porte TCP/UDP 80 e 8000 all'IP 102 e 120 (anche se ci si poteva accedere solo con la 102 ma per sicurezza le ho aperte entrambi).. magari la 80 non era necessario le ho provate proprio tutte..:muro: :muro: e ancora niente.. che sia colpa della linea Tiscali?
Non è colpa di tiscali sono nelle stesse identiche condizioni e mi funziona tutto.
Che IP ha il dvr? Ha un IP statico fuori dal DHCP?
sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
Dumah Brazorf
11-08-2013, 17:56
Nel modem ho aperto le porte TCP/UDP 80 e 8000 all'IP 102 e 120
Come fai ad aprire le stesse porte su due ip differenti? Il router dovrebbe darti un messaggio di errore.
La schermata del dvs non quadra. O usi un ip manuale (120) o usi l'indirizzo dato dal dhcp. Probabilmente devi togliere la spunta al checkbox in alto per usare l'ip che hai indicato ma non ha inquadrato bene per cui non so cosa c'è scritto.
EDIT: Ho guardato il manuale ed è come pensavo. Leva la spunta al checkbox in alto (DHCP) così il dvs userà sempre e solo l'ip 120. Riavvia se necessario. L'impostazione è attiva se leggi a destra l'ip 120 sotto "Configurazione Attuale"
Poi modifica le regole sul router: sia l'80 che la 8000 sull'ip 120.
Resta da capire perchè non si riesce a visualizzare le telecamere da browser.
trottolino1970
11-08-2013, 18:00
Come fai ad aprire le stesse porte su due ip differenti? Il router dovrebbe darti un messaggio di errore. Se il dvs ha ip 120 per cosa usi il 102?
Infatti non lo può fare, la prima cosa che deve fare è mettere un IP statico al dvr la seconda è di leggere sul manuale le porte da girare. Io il manuale l'ho scaricato ma non ho tempo di leggerlo
sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
Dumah Brazorf
11-08-2013, 18:05
Solo pagina 37 è utile.
trottolino1970
11-08-2013, 18:09
Solo pagina 37 è utile.
Purtroppo l'ho scaricato ma non riesco a visualizzarlo. Se Dumah riesci digli le porte che deve aprire grazie gentilissimo
sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.