PDA

View Full Version : Compra due mele a 650$ l'una pensando fossero iPhone


Redazione di Hardware Upg
06-08-2013, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/compra-due-mele-a-650-l-una-pensando-fossero-iphone_48118.html

Una ragazza australiana di Brisbane ha acquistato un paio di mele per la modica cifra di 1335$ pensando fossero due Mela-fonini

Click sul link per visualizzare la notizia.

Londo83
06-08-2013, 10:05
ma le sta bene!!!
ora...fossero costati 200 dollari puoi anche provarci (anche se a quel prezzo puzzerebbero di truffa lontano un miglio) ma a 650 dollari l'uno trovi sicuramente qualche offerta da uno store più affidabile!

Atom73
06-08-2013, 10:08
al casello di afragola (NA) almeno ti danno il mattoncino di legno con le app disegnate sopra :D

dwfgerw
06-08-2013, 10:08
Il risparmio non è mai guadagno:Prrr:

Gabro_82
06-08-2013, 10:11
al casello di afragola (NA) almeno ti danno il mattoncino di legno con le app disegnate sopra :D

Appunto, i Napoletani sono i veri inventori di questa truffa. Altro che australiani.

P.S.
Il Vero affare non è mai in vero affare. :asd:

Rinha
06-08-2013, 10:19
Ok, le hanno fatto il paccotto! Comunque da come è riportata la notizia sembra si sia trattato di una sorta di "misunderstanding", invece la tipa è stata a tutti gli effetti truffata!!!

Lei sarà stata ingenua ma non ha fatto niente di diverso di quello che succede, ad esempio, qui nel mercatino... :stordita:

gd350turbo
06-08-2013, 10:21
Dove sia la news non lo so...

Su ebay si leggono da decenni truffe di questo genere !

giuliop
06-08-2013, 10:28
Comunque da come è riportata la notizia sembra si sia trattato di una sorta di "misunderstanding", invece la tipa è stata a tutti gli effetti truffata!!!

Infatti. Giù, giù, sempre più in basso, HWUpgrade!

A quando il cambio del nome in HWUpgradeChi?

Ale1992
06-08-2013, 11:19
Infatti. Giù, giù, sempre più in basso, HWUpgrade!

A quando il cambio del nome in HWUpgradeChi?

Beh "news" di questo tipo ci stanno, in mezzo a tutte le altre; certo però mi pare che ultimamente i titoli siano piu pensati in modo da far leggere le notizie piuttosto che descriverne il vero contenuto. Riguardo all'articolo: le sta bene, solo un p***a compra una roba usata con scambio a mano e non verifica nemmeno cosa c'è nelle scatole prima di pagare, e poi scusatemi ma penso che una mele pesi molto di piu di un iphone, non le è sembrato strano? bah...

atomico82
06-08-2013, 11:20
mamma mia che titolo fuorviante.. incredibile. mi meraviglio di voi..

iaio
06-08-2013, 11:38
ma sicuramente è falso suvvia...pensateci un momento, entra una mela dentro la scatola dell'iphone? dovrebbe essere una mela mignon

roccia1234
06-08-2013, 11:45
Ammesso e non concesso che sia vero e non una bufala... fessa lei che non apre nemmeno le scatole per controllare.

Personalmente avrei aperto le scatole e provato entrambi i telefoni prima di dare i soldi.

Giachi6
06-08-2013, 11:48
beh il titolo in effetti è fuorviante, così come l'articolo in cui il tutto viene fatto passare per un disguido invece che per truffa quale è, però devo dire che sto ancora ridendo :asd:. Cioè, oltre che truffata la tipa è stata anche trollata alla grande :ciapet:. Non si riesce neanche a compatirla visto che da come è descritta la cosa sembra una totale imbecille, è assurdo non controllare la merce in uno scambio a mano, non ha il minimo senso, gente del genere merita di prenderlo in quel posto, senza considerare poi che il prezzo è praticamente quello di vendita del nuovo........

SaggioFedeMantova
06-08-2013, 12:11
sto ancora cercando di capire come possa starci una mela in una scatola di un iphone... a meno che in australia abbiano delle mele diverse dalle nostre..

anac
06-08-2013, 12:21
conoscendo molti utenti apple non mi stupisce la notizia
alla fine basta che ci sia disegnato una mela e loro comprano

Marko#88
06-08-2013, 12:56
Perplessità sul far stare una mela nella scatola dell'ifon a parte...questa si merita la truffa al 100%, come ca**o si fa a comprare due telefoni a scatola chiusa con scambio a mano? Ancora ancora potrei capire per un acquisto di 50 euro...ma oltre 1000 euro e non guardi al contenuto? Idiota :asd:

molochgrifone
06-08-2013, 13:04
Ammesso e non concesso che sia vero e non una bufala... fessa lei che non apre nemmeno le scatole per controllare.

Personalmente avrei aperto le scatole e provato entrambi i telefoni prima di dare i soldi.

beh il titolo in effetti è fuorviante, così come l'articolo in cui il tutto viene fatto passare per un disguido invece che per truffa quale è, però devo dire che sto ancora ridendo :asd:. Cioè, oltre che truffata la tipa è stata anche trollata alla grande :ciapet:. Non si riesce neanche a compatirla visto che da come è descritta la cosa sembra una totale imbecille, è assurdo non controllare la merce in uno scambio a mano, non ha il minimo senso, gente del genere merita di prenderlo in quel posto, senza considerare poi che il prezzo è praticamente quello di vendita del nuovo........

conoscendo molti utenti apple non mi stupisce la notizia
alla fine basta che ci sia disegnato una mela e loro comprano

Oltre a quotare tutti voi, e pensare che sia per la questione dimensionale sia perché non può esistere una persona così idiota come questa la notizia sia un fake, mi allineo a quanti non concordano con la linea editoriale.

Non ho mai criticato le news, i tagli, i titoli, le "marchette", ma questa notizia è un mix tra quello che succede ai nostri autogrill da decenni e l'imbecillità moderna di una fanboy apple senza cervello, cioè è la quintessenza della NON notizia, soprattutto su un sito di informatica. Ve la potevate davvero risparmiare.

marchigiano
06-08-2013, 13:21
Perplessità sul far stare una mela nella scatola dell'ifon a parte...questa si merita la truffa al 100%, come ca**o si fa a comprare due telefoni a scatola chiusa con scambio a mano? Ancora ancora potrei capire per un acquisto di 50 euro...ma oltre 1000 euro e non guardi al contenuto? Idiota :asd:

è che in certi paesi c'è ancora parecchia onestà e ci si fida del prossimo... poi basta che arriva li un bastardo e fa una strage...

Marko#88
06-08-2013, 13:39
è che in certi paesi c'è ancora parecchia onestà e ci si fida del prossimo... poi basta che arriva li un bastardo e fa una strage...

Ok fidarsi del prossimo ma rimane comunque un acquisto consistente in cui non puoi comportarti così.

roccia1234
06-08-2013, 13:41
è che in certi paesi c'è ancora parecchia onestà e ci si fida del prossimo... poi basta che arriva li un bastardo e fa una strage...

Non è questione di fiducia e onestà, ma di buon senso.

Controllare quello che si acquista non mi sembra una cosa così fuori dal mondo...

UnicoPCMaster
06-08-2013, 14:13
Mah, uno dei vantaggi della consegna a mano è il controllare/verificare la merce, a questo punto tanto valeva farseli spedire.

giuliop
06-08-2013, 14:23
Beh "news" di questo tipo ci stanno, in mezzo a tutte le altre; certo però mi pare che ultimamente i titoli siano piu pensati in modo da far leggere le notizie piuttosto che descriverne il vero contenuto.

E' proprio questo il punto: il titolo è sensazionalistico e distorto per far sembrare le cose come non sono. Esattamente come i giornaletti di gossip.

KampMatthew
06-08-2013, 15:24
Ma che notizia è? Vabbè, ho caito, un :vicini: a tutta la redazione

Certo che quando non si sa cosa scrivere... forse sarebbe meglio non farlo affatto. Senza offesaa, ma una volta raschiato il fondo non resta nulla eh.



Che poi....errore? Si alla duchesca a Napoli stì errori capitano tutti i giorni, a scapito dei fessi :rotfl:

Non è la prima volta che sentiamo parlare di un simile errore

Ale1992
06-08-2013, 15:43
Ci sta ci sta, la mela ci sta benissimo, gliel avrà tagliata a fette per farcela stare per bene e magari l'acquirente avrà detto "uhmm che profumati questi iphone, sanno proprio di mela", vuoi vedere che era pure morsicata come il logo? :D scherzi apparte mi auguro che si davvero un fake, non posso pensare che a questo mondo ci sia gente così cretina......anche se sicuramente qualcuno c'è..:rolleyes:

Unnatural
06-08-2013, 17:18
Si, dai, è una truffa banalissima, si fosse almeno trattato di uno scam fantasioso e cavilloso... ne ricordo uno su ebay, dove il venditore specificava "l'immagine qua sopra è esattamente quello che riceverete", e infatti spediva via mail il file .jpg xD

Eress
06-08-2013, 20:40
Questi menzionati nell'articolo, sono casi estremi di idiozia, non c'entrano nulla smartphone o gli ortaggi, a gente del genere potresti appioppare una panda per una porsche :asd:

Baboo85
06-08-2013, 22:02
BWUAHAHAHAHAAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAH

Che sfigata. Ok che con le spedizioni si puo' anche rimanere fregati, ma lei e' andata di persona, ha preso in mano le scatole E NON LE HA APERTE!

AHHAHAHUAUHAHUAUHAUHAUHAHUAUHAUHAHAUAHUA

Le sta bene. Se lo merita di essere stata fregata cosi', non puoi essere cosi' stupida... Le truffe online con le spedizioni posso capire, anche perche' non e' che puoi controllare prima di pagare. Ma se vai personalmente e nemmeno apri... Non tanto per la sfiducia ma anche solo VEDERE IN CHE STATO SONO E SE SI ACCENDONO... Quello e' NORMALE, e' un'operazione che farebbe chiunque anche coi normali acquisti, ma li' c'e' la sostituzione immediata nei primi 7 giorni e comunque la garanzia di almeno 1 anno...

Che loser...

awvqa
07-08-2013, 00:28
l'ultimo che l'ha fatto era suo fratello, si chiamva forrst Gump, ci han fatto pure un film, a breve il sequel con protagonista questa quà..

Rinha
07-08-2013, 02:26
BWUAHAHAHAHAAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAH

Che sfigata. Ok che con le spedizioni si puo' anche rimanere fregati, ma lei e' andata di persona, ha preso in mano le scatole E NON LE HA APERTE!

AHHAHAHUAUHAHUAUHAUHAUHAHUAUHAUHAHAUAHUA

Le sta bene. Se lo merita di essere stata fregata cosi', non puoi essere cosi' stupida... Le truffe online con le spedizioni posso capire, anche perche' non e' che puoi controllare prima di pagare. Ma se vai personalmente e nemmeno apri... Non tanto per la sfiducia ma anche solo VEDERE IN CHE STATO SONO E SE SI ACCENDONO... Quello e' NORMALE, e' un'operazione che farebbe chiunque anche coi normali acquisti, ma li' c'e' la sostituzione immediata nei primi 7 giorni e comunque la garanzia di almeno 1 anno...

Che loser...

Che tristezza questi commenti invece... :rolleyes:

Rischio di essere banale ma purtroppo questa è l'Italia, un paese dove se qualcuno ti truffa sei tu lo sfigato che non controlla! Non l'altra persona che è un ladro... :rolleyes:

Poi è chiaro che la tipa in questione è stata ingenua ma questo non cambia i fatti...

Oltretutto, non è specificato nella news e non possiamo dirlo con certezza, ma avete pensato al contesto? Un conto è un tipo che mi ferma a Napoli (non me ne vogliano gli amici napoletani, magari a Roma o a Milano invece di farti il paccotto ti scipperebbero direttamente) e mi propone uno scambio. Un altro è magari una cittadina Australiana dove, vi assicuro, la vita è ben diversa.

Quando leggo i vari "bwahaah" e "looser" o "sfigato" mi viene davvero tristezza... :(

skorpietto
07-08-2013, 07:39
ehm ragazzi se le scatole sono state incellophanate, come l'originale, voglio vedervi ad aprirle...
le dai per buone...
un incellophanatore si trova a prezzi veramente ridicoli... se la cosa la volevano fare bene... tranquilli che i polli ci cascano!
se le scatole fossero state senza involucro di plastica sicuro che anche la tipa l'avrebbe aperto!

hermanss
07-08-2013, 09:31
Se andava a Forcella gli davano almeno degli aifon cinesi!:O

HelloJacker
07-08-2013, 10:43
Può capitare il titolo che non concerne con il contenuto ma dopo il 4° e il 5° articolo inizi a dubitare sulla casualità della cosa.
Fino a poco tempo fa vi era la brutta abitudine di intitolare il 90% degli articoli con una domanda: "Apple al lavoro su un iPad mini? Nuovo Samsung S4 prima dell'estate? Le truffe migliori si fanno sul web? Tua zia è andata a dormire tardi stanotte?".
Fortuna che questa maledetta tendenza sembra essere stata affievolita, chissà magari hanno cambiato moderatore/redattore.
Ora mi chiedo se siamo in mano ad immaturi o persone serie con anni di esperienza alle spalle perchè dopo svariati titoli totalmente fuorvianti iniziano a girare le sfere anche a me.
Ma che a niente a niente mancherebbe cosa leggere sul web?
E cerchiamo di rispettarci a vicenda per favore.
Grazie

Baboo85
07-08-2013, 11:46
Che tristezza questi commenti invece... :rolleyes:

Rischio di essere banale ma purtroppo questa è l'Italia, un paese dove se qualcuno ti truffa sei tu lo sfigato che non controlla! Non l'altra persona che è un ladro... :rolleyes:

Poi è chiaro che la tipa in questione è stata ingenua ma questo non cambia i fatti...

Oltretutto, non è specificato nella news e non possiamo dirlo con certezza, ma avete pensato al contesto? Un conto è un tipo che mi ferma a Napoli (non me ne vogliano gli amici napoletani, magari a Roma o a Milano invece di farti il paccotto ti scipperebbero direttamente) e mi propone uno scambio. Un altro è magari una cittadina Australiana dove, vi assicuro, la vita è ben diversa.

Quando leggo i vari "bwahaah" e "looser" o "sfigato" mi viene davvero tristezza... :(

Gia', peccato che sia successo in Australia, prima di tutto...

Seconda cosa, compri da uno sconosciuto e non controlli la merce, soprattutto quando ne hai la possibilita' visto che la consegni a mano?

Te lo meriti, a prescindere. Non si hanno 5 anni che ancora non sai come gira il mondo...

ehm ragazzi se le scatole sono state incellophanate, come l'originale, voglio vedervi ad aprirle...
le dai per buone...
un incellophanatore si trova a prezzi veramente ridicoli... se la cosa la volevano fare bene... tranquilli che i polli ci cascano!
se le scatole fossero state senza involucro di plastica sicuro che anche la tipa l'avrebbe aperto!

Il discorso non cambia, compri da uno sconosciuto due iPhone nuovi, e magari nemmeno ti rilascia scontrino o fattura? Plz...

Ripeto: fosse stato a distanza tramite spedizione l'avrei capito, il pacco non lo vedi finche' non ti arriva. E magari non e' nemmeno stato chi ha spedito, ma il corriere (qui e' gia' capitato che i pacchi sparissero o arrivassero mezzi aperti, e non erano passati dalla dogana).

Ma scambio a mano ahahahahahahah...

Spero per lei che riesca a recuperare i soldi, ma sinceramente si meriterebbe di no, come lezione.

Rinha
07-08-2013, 15:48
Gia', peccato che sia successo in Australia, prima di tutto...

Seconda cosa, compri da uno sconosciuto e non controlli la merce, soprattutto quando ne hai la possibilita' visto che la consegni a mano?

Te lo meriti, a prescindere. Non si hanno 5 anni che ancora non sai come gira il mondo...



Il discorso non cambia, compri da uno sconosciuto due iPhone nuovi, e magari nemmeno ti rilascia scontrino o fattura? Plz...

Ripeto: fosse stato a distanza tramite spedizione l'avrei capito, il pacco non lo vedi finche' non ti arriva. E magari non e' nemmeno stato chi ha spedito, ma il corriere (qui e' gia' capitato che i pacchi sparissero o arrivassero mezzi aperti, e non erano passati dalla dogana).

Ma scambio a mano ahahahahahahah...

Spero per lei che riesca a recuperare i soldi, ma sinceramente si meriterebbe di no, come lezione.

Bene, non hai capito una mazza di quello che ho scritto... :rolleyes:
Non ne dubitavo.... :rolleyes:

Baboo85
07-08-2013, 17:12
Bene, non hai capito una mazza di quello che ho scritto... :rolleyes:
Non ne dubitavo.... :rolleyes:

Perche' quello che hai scritto non ha semplicemente senso.
E parli pure dell'Italia quando in realta' e' successo in Austalia.

Quello che non ha capito una mazza non sono certo io...

giuliop
07-08-2013, 19:05
"il titolo è sensazionalistico e distorto per far sembrare le cose come non sono. Esattamente come i giornaletti di gossip"

Anche il Corriere della Sera titola con gli stessi criteri: ciò che compare nel titolo o nell'occhiello non ha nulla a che vedere con il corpo dell'articolo.


Che lo faccia anche il Corriere (che per inciso, è almeno un lustro che non leggo, online o meno) è assai poco importante. Il sensazionalismo è inversamente proporzionale alla serietà della testata. Uniformarsi verso il basso non porta niente, anzi peggiorando la qualità media si perdono i lettori; certo, non quelli da giornaletto di gossip, che "leggono" e "leggeranno" sempre: probabilmente però mai il Corriere, in ogni caso.


Si chiama linea o politica editoriale e non è l'estensore dell'articolo a dare i numeri, pardon, titolo e occhiello. Di solito è il caporedattore.


Se qui c'è un caporedattore (degno di esser chiamato tale) "io sono Topolino".

anac
07-08-2013, 19:26
Che lo faccia anche il Corriere (che per inciso, è almeno un lustro che non leggo, online o meno) è assai poco importante. Il sensazionalismo è inversamente proporzionale alla serietà della testata. Uniformarsi verso il basso non porta niente, anzi peggiorando la qualità media si perdono i lettori; certo, non quelli da giornaletto di gossip, che "leggono" e "leggeranno" sempre: probabilmente però mai il Corriere, in ogni caso.



Se qui c'è un caporedattore (degno di esser chiamato tale) "io sono Topolino".

ma qui stiamo parlando di un sito di informazione gratis che vive con la pubblicità quindi se vuoi la qualità devi pagare ormai è cosi su tutte le free press si punta di più alle page view che alla qualità
se ti guardi in giro c'è forse qualche sito emergente che si salva il resto sono tutti uguali guarda tom's o pi
quindi in conclusione non lamentatevi se i titoli o i redattori non vi piacciono potete andare su altri siti pero se vuoi informazioni di qualità devi pagare ormai tutto quello che è gratis è scadente

brubaker
07-08-2013, 21:51
La notizia non e' completa....:-) i soldi con cui ha pagato la ragazza erano falsi..ecco perche' non ha voluto e non ha potuto controllare l'interno dei pacchi perche' entrambi avevano fretta di dileguarsi..hahahahahahaha.

Rinha
08-08-2013, 12:32
Perche' quello che hai scritto non ha semplicemente senso.
E parli pure dell'Italia quando in realta' e' successo in Austalia.

Quello che non ha capito una mazza non sono certo io...

Giusto per dovere di cronaca:

Che tristezza questi commenti invece... :rolleyes:

Rischio di essere banale ma purtroppo questa è l'Italia, un paese dove se qualcuno ti truffa sei tu lo sfigato che non controlla! Non l'altra persona che è un ladro... :rolleyes:

Poi è chiaro che la tipa in questione è stata ingenua ma questo non cambia i fatti...

Oltretutto, non è specificato nella news e non possiamo dirlo con certezza, ma avete pensato al contesto? Un conto è un tipo che mi ferma a Napoli (non me ne vogliano gli amici napoletani, magari a Roma o a Milano invece di farti il paccotto ti scipperebbero direttamente) e mi propone uno scambio. Un altro è magari una cittadina Australiana dove, vi assicuro, la vita è ben diversa.

Quando leggo i vari "bwahaah" e "looser" o "sfigato" mi viene davvero tristezza... :(

Quando dico "questa è l'Italia" mi riferisco a gente come te che non pensa "che gente bastarda che c'è al mondo che ruba al suo prossimo" ma "che dementi che girano fanno bene a rubargli i soldi". Chiaro adesso? :rolleyes:

Se avessi letto sotto dicevo che un conto è in Italia un altro è magari un paesotto AUSTRALIANO dove non devi starti a guardare intorno perchè il vicino può rubarti la macchina!

Tanto per dire qualche mese fa sono stato a trovare un amico che vive in pianta stabile in Nuova Zelanda. Sapete che nelle sua cittadina la porta di casa non era mai chiusa a chiave?!?
Chiaro, se fosse in Italia e un ladro gli svaligiasse casa sarebbe pieno di gente come te che direbbe "BWAHAHAAH che coglione a non chiudere a chiave!"
Nei paesi civili invece la gente pensa che i coglioni sono quelli che vanno a rubare, com'è strano il mondo!!!! :doh:

Baboo85
08-08-2013, 13:14
Giusto per dovere di cronaca:



Quando dico "questa è l'Italia" mi riferisco a gente come te che non pensa "che gente bastarda che c'è al mondo che ruba al suo prossimo" ma "che dementi che girano fanno bene a rubargli i soldi". Chiaro adesso? :rolleyes:

Se avessi letto sotto dicevo che un conto è in Italia un altro è magari un paesotto AUSTRALIANO dove non devi starti a guardare intorno perchè il vicino può rubarti la macchina!

Tanto per dire qualche mese fa sono stato a trovare un amico che vive in pianta stabile in Nuova Zelanda. Sapete che nelle sua cittadina la porta di casa non era mai chiusa a chiave?!?
Chiaro, se fosse in Italia e un ladro gli svaligiasse casa sarebbe pieno di gente come te che direbbe "BWAHAHAAH che coglione a non chiudere a chiave!"
Nei paesi civili invece la gente pensa che i coglioni sono quelli che vanno a rubare, com'è strano il mondo!!!! :doh:

Dunque aspetta fammi pensare... A settembre dell'anno scorso, dopo 20 anni che sono in questa casa, ho lasciato aperte le finestre quando ero da solo per fare entrare del fresco, per la prima volta in vita mia, per una settimana intera.

Piano rialzato di una villettina a 2 piani, senza inferriate. Erano circa le 22 di venerdi', mi sono entrati due extracomunitari in casa (o almeno la lingua che hanno parlato era quella), per fortuna li ho sgamati subito e sono scappati via senza rubare nulla (solo un paio di calzini nuovi che, al buio, l'etichetta dura sembrava o una carta di credito o dei soldi), se mi andava male non ero qui a scrivere.

Il coglione che ha lasciato aperte le finestre sono IO, non loro che sono entrati. Poi mi sono fatto fare le inferriate da un amico.


Hai ragione, non e' giusto, ma il mondo gira cosi', gira male. E se uno si fa inculare cosi' come un pirla e' solo colpa sua e della sua estrema ingenuita' o distrazione.

Se al tuo amico, senza augurargli nulla ovviamente, gli entrano in casa e gli rubano tutto, il fesso e' lui che non chiude la porta a chiave. I ladri e i pazzi sono in giro dovunque, se non ci arrivi a ste cose o vieni da un altro pianeta o sei un ingenuo.

Questo non e' nient'altro che "saper vivere in questo mondo".

Io non penso che qualunque persona mi voglia fottere, ma se lascio la casa o la macchina aperta, lascio i soldi in giro, compro le cose da tizi sconosciuti senza sapere cosa c'e' dentro.......me la sono andata a cercare.


P.S.: sono entrati anche da mia zia, scassinando la porta e gasandoli, per fortuna senza conseguenze (ma li' che puoi dire, era tutto chiuso) e al padre di un mio amico hanno rubato l'auto ma aveva dimenticato dentro le chiavi e un po' li' il fesso e' stato lui...

Rinha
09-08-2013, 06:27
Hai ragione, non e' giusto, ma il mondo gira cosi', gira male. E se uno si fa inculare cosi' come un pirla e' solo colpa sua e della sua estrema ingenuita' o distrazione.

Se al tuo amico, senza augurargli nulla ovviamente, gli entrano in casa e gli rubano tutto, il fesso e' lui che non chiude la porta a chiave. I ladri e i pazzi sono in giro dovunque, se non ci arrivi a ste cose o vieni da un altro pianeta o sei un ingenuo.

Questo non e' nient'altro che "saper vivere in questo mondo".

Io non penso che qualunque persona mi voglia fottere, ma se lascio la casa o la macchina aperta, lascio i soldi in giro, compro le cose da tizi sconosciuti senza sapere cosa c'e' dentro.......me la sono andata a cercare.

Senza che stia a dare giudizi personali su quello che ti è accaduto dico semplicemente che NON SONO D'ACCORDO. Sopratutto se parli così non conosci altri paesi e culture dove il modo di pensare è assolutamente diverso. Il problema è che fintanto che continueremo a pensarla con questa idea di "legge della giungla" rimarremo sempre e comunque indietro rispetto ai paesi più civili!

Mi viene in mente, ma finito questo passo il discorso perchè stiamo andando veramente OT, il film "Bowling for Columbine" di Michael Moore. C'era un punto quando, mi pare da Detroit, passava in Canada e constatava che lì, al contrario degli USA, tutti tenevano la porta di casa aperta. La differenza è alla base, è nella MENTALITA' che sta dietro a questo!

Anche io chiudo a chiave la macchina quando parcheggio (almeno quando stavo in Italia :p ) ma questo non vuol dire che se la dimentico aperta debba "accettare" che la colpa sia mia qualora la rubassero. Capisci la differenza? Non sei da condannare tu che hai lasciato le finestre aperte ma chi ci si è infilato dentro! Non cambia il risultato nel breve termine ma anche pensare come fai tu contribuisce a far girare il mondo come gira attualmente!

Come dicevo però la pianto qui sennò veramente potremmo non finirla mai...! :fagiano:

Baboo85
09-08-2013, 11:39
Senza che stia a dare giudizi personali su quello che ti è accaduto dico semplicemente che NON SONO D'ACCORDO. Sopratutto se parli così non conosci altri paesi e culture dove il modo di pensare è assolutamente diverso. Il problema è che fintanto che continueremo a pensarla con questa idea di "legge della giungla" rimarremo sempre e comunque indietro rispetto ai paesi più civili!

Mi viene in mente, ma finito questo passo il discorso perchè stiamo andando veramente OT, il film "Bowling for Columbine" di Michael Moore. C'era un punto quando, mi pare da Detroit, passava in Canada e constatava che lì, al contrario degli USA, tutti tenevano la porta di casa aperta. La differenza è alla base, è nella MENTALITA' che sta dietro a questo!

Anche io chiudo a chiave la macchina quando parcheggio (almeno quando stavo in Italia :p ) ma questo non vuol dire che se la dimentico aperta debba "accettare" che la colpa sia mia qualora la rubassero. Capisci la differenza? Non sei da condannare tu che hai lasciato le finestre aperte ma chi ci si è infilato dentro! Non cambia il risultato nel breve termine ma anche pensare come fai tu contribuisce a far girare il mondo come gira attualmente!

Come dicevo però la pianto qui sennò veramente potremmo non finirla mai...! :fagiano:

Cosi' come ci sono posti migliori, ci sono anche quelli peggiori, se ci pensi.

Comunque ora ti faccio ridere, un mio amico che abita a Milano lascia il taxi aperto di notte: gli spaccavano i vetri per aprire la macchina e rubare quel poco o nulla che c'era dentro (monete per i resti e gli scontrini/ricevute). La lascia aperta cosi' almeno non gli spaccano piu' i vetri...

Me l'ha spiegato una sera che mi fa "hai sete?" e io "boh un po' si' grazie", lui scende dalla macchina, va verso il suo taxi parcheggiato, apre la porta e prende l'acqua.

Io: :sbavvv:
e poi mi ha spiegato :asd:

Comunque non sei certo da condannare tu ma chi ti ha rubato l'auto, pero' ti insulti da solo pensando che gli hai servito la casa/auto/altro su un piatto d'argento. I truffatori sono ovunque, ma se gli dai una mano a ciularti... eh...

Mi hai fatto pure ricordare che anni fa ho dato ad un tizio 5 euro "per la benzina" (anche se poi ha insistito, mi sono limitato a 5) quando in realta' chiedeva soldi e basta, ma solo perche' invece di fare l'elemosina normalmente si era inventato una storia assurda: era partito da non so che citta' qui in italia (da sud, ma non mi sembrava avesse molto accento, non ricordo), dimenticandosi soldi e bancomat a casa, la moglie gliel'avrebbe spediti, ma nel frattempo gli servivano per la benzina. Non per mangiare o altro, capito, ma per la benzina :D
Oddio, spero che non fosse vero, ma in ogni caso gli ho dato 5 euro perche' si era inventato una bella storia :D

Dai, chiudiamo l'OT...

iaio
09-08-2013, 13:00
continuo con questo hot e poi chiudo...
se è per questo conosco gente che lascia un paio di 100€ in casa vicino alla porta per eventuali ladri in modo che non gli mettono sottosopra casa a cercare altro o gli distruggono mobili.

purtroppo a questo siamo arrivati grazie alla libertà, saranno discorsi banali, ma se si tagliano le mano a chi viene colto a rubare o fare altro vedrai che invece di farlo in 1000 sono in 5 a farlo...invece qui si condanna il tabbaccaio che spara per difendersi da una rapina.

è vero che al di là del lago si lascia la porta aperta, ma solo per il fatto che al di là del lago c'è uno stato sociale che fà in modo che i suoi cittadini stiano bene. un altro punto comune per questo tipo di stati è il forte controllo sull'immigrazione, accettata anzi necessaria però strettamente controllata e regolarizzata.

Baboo85
09-08-2013, 14:30
è vero che al di là del lago si lascia la porta aperta, ma solo per il fatto che al di là del lago c'è uno stato sociale che fà in modo che i suoi cittadini stiano bene. un altro punto comune per questo tipo di stati è il forte controllo sull'immigrazione, accettata anzi necessaria però strettamente controllata e regolarizzata.

Punto.

Con questa frase hai spiegato tutto, ma vallo a dire piu' in alto. Ti danno del razzista, mentre ti svaligiano la casa alle spalle...

Vabbe' va dai, sto pure discutendo del lavoro con la mia ragazza, troppi discorsi seri in sti giorni e sono in vacanza, dovrei sbattermene almeno finche' non torno al lavoro :D

Ora torniamo alle minchiate: Skyrim.

Adiòs :Prrr:

franzing
09-08-2013, 14:59
Per tornare IT: almeno la tizia tra un anno potrà rivendere le mele usate per 400$ :D

KampMatthew
11-08-2013, 21:54
A me ieri m'hanno fottuto le barre portapacchi dalla macchina, regolarmente parcheggiata in un parcheggio a pagamento ma incustodito. Fortunatamente hanno fatto le cose per bene, svitato il tutto senza fare ultriori danni.

Secondo quanto scritto da un paio di voi, il fesso sarei io che non le ho smontate e portate sopra in ufficio? :D

Da domani comincio a smontargli le ruote, così evito che se le fregano, magari l'impianto stereo, le casse, mi porto tutto sopra in ufficio. Bè a questo punto mi salgo tutta la macchina, la infilo sotto la scrivania, così sto più tranquillo. :muro:

La verità è che se a sta gente gli si farebbe uscire il sangue da ogni orifizio possibile la prima volta che ci provano e vengono beccati, alla seconda ci penserebbero un attimo.
Vabbè, a stò giro gli è andata bene, ma può sempre capitare come capitò a degli zingari che entrarono in casa di un amico mentre stavamo bevendo una birretta in grazia di dio. E la legge cosa fece? Invece di ringraziare per aver educato quei tizi ci sottopose anche a processo. Ma che bel paese, non hai il diritto di difenderti nemmeno dentro casa tua.

KampMatthew
11-08-2013, 21:58
Il coglione che ha lasciato aperte le finestre sono IO, non loro che sono entrati. Poi mi sono fatto fare le inferriate da un amico.


Senza offesa, ma sta roba non si può leggere, è di un'assurdità tale che mi porta a pensare che ci stai prendendo per il sedere, non può essere diversamente.