View Full Version : Tasto accensione Notebook..aiutoo
sasy3000
03-08-2013, 11:22
Vorrei portare fuori il tasto di accensione del mio pc hp compaq nx7300..vorrei prolungarlo per portarlo fuori...si puo fare??
grz
ps..magari collegargli un nuovo pulsante più bello..
HoFattoSoloCosi
03-08-2013, 14:46
Tutto si può fare, basta avere un po' di manualità ;)
Il tuo pulsante è a se stante, ma potrebbe essere collegato agli altri pulsanti che hai nella parte alta..quindi prima di tutto è meglio se inizi ad aprire le plastiche e vedere com'è la situazione.
Se hai l'interruttore separato dagli altri, con i suoi fili, sarà più semplice tagliarli e prolungarli per portarli fuori, mentre se i fili dei pulsanti sono tutti raggruppati in un unico connettore alla scheda madre, sarà un po' più difficile, ma comunque fattibile.
Se vuoi cambiare il pulsante, un qualsiasi switch andrà bene per lo scopo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
sasy3000
03-08-2013, 15:29
Tutto si può fare, basta avere un po' di manualità ;)
Il tuo pulsante è a se stante, ma potrebbe essere collegato agli altri pulsanti che hai nella parte alta..quindi prima di tutto è meglio se inizi ad aprire le plastiche e vedere com'è la situazione.
Se hai l'interruttore separato dagli altri, con i suoi fili, sarà più semplice tagliarli e prolungarli per portarli fuori, mentre se i fili dei pulsanti sono tutti raggruppati in un unico connettore alla scheda madre, sarà un po' più difficile, ma comunque fattibile.
Se vuoi cambiare il pulsante, un qualsiasi switch andrà bene per lo scopo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
La mascherina porta una pulsante di accensione,3 pulsanti del volume e uno per il Wifi..e ci sono 4 fili neri e 4 blu che sono inseriti in un cavetto..questo cavetto poi va inserito sulla scheda madre..da quello che ho capito devo individuare quali sono i fili che appartengono al pulsante di accensione?
HoFattoSoloCosi
03-08-2013, 16:53
Si esatto..puoi farlo con un tester, impostato sulla "verifica di continuità"..prendi i due puntali, tocchi due pin e premi il pulsante di accensione..se il tester suona allora sono i due contatti giusti, altrimenti, se non succede niente, cambia con altri due pin e così via finché non trovi la coppia corretta, che alla pressione del pulsante fa suonare il tester :)
sasy3000
03-08-2013, 17:44
Si esatto..puoi farlo con un tester, impostato sulla "verifica di continuità"..prendi i due puntali, tocchi due pin e premi il pulsante di accensione..se il tester suona allora sono i due contatti giusti, altrimenti, se non succede niente, cambia con altri due pin e così via finché non trovi la coppia corretta, che alla pressione del pulsante fa suonare il tester :)
Grz...scs la mia ignoranza..quando il tester suona,,vuol dire che c'è una continuità di corrente,cioè che passa sempre elettricità??
Visto che non posseggo un tester..ti chiedo se potrei fare la prova con quei cacciaviti con all'interno quella lampadina..non so se hai capito..potrei usare quello??
grz :help: :help: :help: :help: :help: :help:
sasy3000
03-08-2013, 17:48
Ps mi sembra che si chiami cerca fase..forse
HoFattoSoloCosi
04-08-2013, 00:16
No il cercafase funziona solo quando c'è già una tensione, in particolare quelli che dici tu, funzionano solo con tensioni molto alte, cioè quelle di casa.
Qui noi non abbiamo una tensione, perché stai semplicemente aprendo e chiudendo un contatto (il pulsante). Quindi quello che fa il tester è inviare LUI una piccola tensione tramite uno dei puntali, e se hai preso i due fili giusti, il pulsante metterà in contatto tra loro i puntali, facendo suonare il tester.
Per intenderci il tester suona anche se solo unisci i puntali tra loro, così ci capiamo.
Se non hai un tester puoi fartelo prestare, altrimenti per 10/15€ si trova in negozio :boh: Insomma un tester può comunque sempre far comodo :D
sasy3000
04-08-2013, 09:14
No il cercafase funziona solo quando c'è già una tensione, in particolare quelli che dici tu, funzionano solo con tensioni molto alte, cioè quelle di casa.
Qui noi non abbiamo una tensione, perché stai semplicemente aprendo e chiudendo un contatto (il pulsante). Quindi quello che fa il tester è inviare LUI una piccola tensione tramite uno dei puntali, e se hai preso i due fili giusti, il pulsante metterà in contatto tra loro i puntali, facendo suonare il tester.
Per intenderci il tester suona anche se solo unisci i puntali tra loro, così ci capiamo.
Se non hai un tester puoi fartelo prestare, altrimenti per 10/15€ si trova in negozio :boh: Insomma un tester può comunque sempre far comodo :D
Ok..una volta individuati i pin..cosa devo fare?? grz
HoFattoSoloCosi
04-08-2013, 10:08
Una volta trovati puoi tagliare i due fili corrispondenti a quei pin e prolungarli con due fili al di fuori del portatile..per collegarvi un pulsante.
sasy3000
04-08-2013, 11:08
Una volta trovati puoi tagliare i due fili corrispondenti a quei pin e prolungarli con due fili al di fuori del portatile..per collegarvi un pulsante.
Ho fatto un disegnino elementare (in allegato):D per farti vedere se ho capito..il rettangolo piu grande e la mascherina,la linea arancione sta a significare il taglio da fare sui fili,i quadrati gialli sono il pulsante e i fili rosso-nero sono i cavi da collegare al pulsante,gli altri filetti trasparenti sono quello della mascherina,il triangolino verse e il connettore pin da collegare alla scheda madre..e giusto il disegnino??
PS per i cavi devo usare i cavi rosso nero? o rosso-rosso o nero nero?
grz
:D :help: :help: :help: :help:
HoFattoSoloCosi
04-08-2013, 11:13
e giusto il disegnino??
Mi pare sia tutto corretto..alla fine è molto semplice perché individuati i due fili de collegare al pulsante nuovo, come ti dicevo basta tagliarli e allungarli al di fuori del portatile.
PS per i cavi devo usare i cavi rosso nero? o rosso-rosso o nero nero?
E' indifferente il colore, usa i fili del colore che preferisci per fare la prolunga, visto che essendo un semplice switch (interruttore) non ha alcuna polarità (salvo rari casi di pulsanti con LED o simili, che ti sconsiglio, meglio un interruttore normalissimo).
sasy3000
04-08-2013, 13:39
Mi pare sia tutto corretto..alla fine è molto semplice perché individuati i due fili de collegare al pulsante nuovo, come ti dicevo basta tagliarli e allungarli al di fuori del portatile.
E' indifferente il colore, usa i fili del colore che preferisci per fare la prolunga, visto che essendo un semplice switch (interruttore) non ha alcuna polarità (salvo rari casi di pulsanti con LED o simili, che ti sconsiglio, meglio un interruttore normalissimo).
Ok grazie mille..per collegare i fili posso usare anche giunti per filo (ho letto che si chiamano anche mammuttini aha strano nome)??
Se si..posso usarli anche per far contatto per i fili che vanno al pulsante?
:D :D :D :D ;)
HoFattoSoloCosi
04-08-2013, 13:46
Ok grazie mille..per collegare i fili posso usare anche giunti per filo (ho letto che si chiamano anche mammuttini aha strano nome)??
Si qualsiasi sistema va bene...il più compatto in assoluto comunque (senza mezzi appositi come saldatore o altro) resta spelare i fili e arrotolarli tra loro, con un po' di nastro isolante sopra.
Se si..posso usarli anche per far contatto per i fili che vanno al pulsante?
No per il pulsante non vanno bene...ora dipende dal tipo di pulsante, ma in genere quelli piccoli/medi prevedono solo il fissaggio tramite saldatura...le alternative non sono resistenti abbastanza da garantire un fissaggio a lungo termine.
sasy3000
04-08-2013, 13:57
Si qualsiasi sistema va bene...il più compatto in assoluto comunque (senza mezzi appositi come saldatore o altro) resta spelare i fili e arrotolarli tra loro, con un po' di nastro isolante sopra.
No per il pulsante non vanno bene...ora dipende dal tipo di pulsante, ma in genere quelli piccoli/medi prevedono solo il fissaggio tramite saldatura...le alternative non sono resistenti abbastanza da garantire un fissaggio a lungo termine.
Ok grzie mille..farò come hai detto..userò il nastro isolante..mentre per i fili che vanno al pulsante...cercherò un saldatore..se no provo col nastro anche li..vedo se regge :D :D :D :D grazie 100000000000 :D
HoFattoSoloCosi
04-08-2013, 14:06
Ok tienici aggiornati, vediamo cosa salta fuori ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.