PDA

View Full Version : Condivisione connessione internet TV


Devilmen84
27-07-2013, 23:41
Buona sera a tutti,

Vorrei porvi un quesito (di quale forse purtroppo ho già la risposta ma volevo chiedere conferma a voi). Ho una TV che è collegata ad internet tramite WIFI. Quello che vorrei fare io è collegare la TV al decoder di SKY tramite la presa ethernet e condividere la connessione WIFI della TV. Secondo voi è una cosa possibile?

Devilmen84
28-07-2013, 14:12
Visto che ci sono ne approfitto per fare un'altra domanda: nel caso (quasi sicuramente) non fosse possibile condividere la connessione wifi della TV è meglio usare dei Powerline tipo TL-PA2010PKIT oppure un adattatore wireless tipo il Netgear WNCE3001?

san80d
28-07-2013, 14:53
io andrei di powerline

Devilmen84
28-07-2013, 17:27
Ero indirizzato anche io su questa scelta però volevo essere sicuro

san80d
28-07-2013, 18:20
Ero indirizzato anche io su questa scelta però volevo essere sicuro

se non puoi/vuoi portare il cavo lan, le powerline sono l'alternativa migliore

Devilmen84
28-07-2013, 23:56
Non posso perchè router e decoder sono in 2 stanze diverse

san80d
29-07-2013, 00:03
Non posso perchè router e decoder sono in 2 stanze diverse

intendevo tramite corrugato nel muro o canalina a vista

Devilmen84
29-07-2013, 09:59
Sarebbe una cosa brutta da vedere considerando che dovrei passare tutto il corridoio e tutta la sala

san80d
29-07-2013, 10:01
Sarebbe una cosa brutta da vedere considerando che dovrei passare tutto il corridoio e tutta la sala

infatti il corrugato andrebbe dentro il muro, per intenderci come i cavi elettrici, telefonici, etc.

Devilmen84
29-07-2013, 10:03
C'avevo pensato ma sarebbe complicato far passare il cavo ethernet nel corrugato.

san80d
29-07-2013, 10:04
C'avevo pensato ma sarebbe complicato far passare il cavo ethernet nel corrugato.

peccato, allora si torna all'idea iniziale, ovvero le powerline

Devilmen84
29-07-2013, 14:15
Eh già penso sia la soluzione ideale a meno che qualcuno non mi dicesse che è possibile fare quello che ho scritto nel primo post ovvero condividere la connessione della TV. In quel caso avrei bisogno solo di un cavo ethernet per collegare la TV al decoder

san80d
29-07-2013, 14:20
Eh già penso sia la soluzione ideale a meno che qualcuno non mi dicesse che è possibile fare quello che ho scritto nel primo post ovvero condividere la connessione della TV. In quel caso avrei bisogno solo di un cavo ethernet per collegare la TV al decoder

io non saprei aiutarti, di tv e decoder non sono tanto "appassionato"

Devilmen84
29-07-2013, 14:24
Io penso che non sia fattibile come cosa però spero che magari qualcuno più esperto di me mi smentisca :D

HoFattoSoloCosi
29-07-2013, 15:00
Puoi utilizzare un Access point configurato come "Client di rete"..è un dispositivo con connettività WIFI e uscite LAN (4 in genere) e l'idea è che a ricevere il segnale WIFI sia lui, per poi portarlo via LAN al televisore e al decoder con due cavi separati (oppure di connetterlo via LAN solo al decoder di Sky per lasciare il televisore in modalità WIFI, non cambia niente).


Non vedo il motivo di preferirlo ai powerline, perché restano salvo casi particolari l'alternativa migliore probabilmente, però se vuoi che tutto avvenga WIFI un Access point è quello che ti serve. Esistono alternative più compatte come il Netgear WNCE2001 che sono proprio pensati per questo scopo (si collegano al WIFI e rendono fruibile la linea attraverso l'unica uscita LAN presente sul dispositivo). Costa ~30€.

http://www.motormobiles2.de/testmagazine/testmagberichte/netgear_2010_06_08.jpg

Devilmen84
29-07-2013, 15:12
Ma il televisore già ha la connessione WIFI e sarebbe utilissimo se questa funzionasse da client per portare la connessione al decoder tramite ethernet.
La mia domanda era per evitare di comprare altre "aggeggi" da mettere poi vicino al decoder

HoFattoSoloCosi
29-07-2013, 15:17
Ma il televisore già ha la connessione WIFI e sarebbe utilissimo se questa funzionasse da client per portare la connessione al decoder tramite ethernet.

Si questo si capiva, ma come ti è stato detto, anch'io dubito fortemente che si possa fare, perché dovrebbe essere supportato dal firmware del televisore, e andrebbe configurato..un aggeggio di qualche tipo penso ti serva per forza.


Comunque se ci dici il modello di televisore si può dare un'occhiata anche al manuale, ma sarà molto improbabile.

Il Bruco
29-07-2013, 17:55
Ma il televisore già ha la connessione WIFI e sarebbe utilissimo se questa funzionasse da client per portare la connessione al decoder tramite ethernet.
La mia domanda era per evitare di comprare altre "aggeggi" da mettere poi vicino al decoder

Le schede di rete dei Smart TV sono sempre dei ricevitori e non potranno mai configurarsi come trasmettitori WiFi o LAN che sia.

Jammed_Death
29-07-2013, 18:08
c'è un accessorio fornito da una compagnia che produce decoder digitali (purtroppo non ricordo la marca). Praticamente ha 2 prese ethernet e ci si possono collegare 2 apparati che poi passeranno in wifi...è più piccolo di quello netgear e io l'ho nascosto dietro la tv. Si autoalimenta da una presa usb del mysky o della tv.

Io ci ho collegato il mysky samsung e un 32" lcd sempre samsung. Girano da mesi senza problemi, disconnessioni o altro. L'accessorio costa 45 euro circa l'ho trovato per caso all'auchan e l'ho preso. Appena rientro se volete vi posto il nome

grande google, ho scritto "2 ethernet wifi" e me l'ha trovato come primo risultato

http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/169/accessori-wi-fi/925/adattatore-ethernet-wi-fi-access-point-estensore-wireless.html

Grisha52
30-07-2013, 08:24
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/169/accessori-wi-fi/925/adattatore-ethernet-wi-fi-access-point-estensore-wireless.html...per carità! :doh: ...beware of TELE System...

quell'affare lì (il Willy-02) non è altro che la versione scassona a due porte degli aggeggi tipo Netgear o Vonets, molto meglio funzionanti...
il Willy-01 era arcinoto per bloccarsi, non hai idea di quanti esemplari siano stati restituiti al mittente... quando il WNCE2001 invece va alla perfezione

se servono più porte, con Wi-Fi come trasporto e un unico device, c'è il Netgear WNCE4004 (4 porte)
altrimenti molto più semplicemente si mette un piccolo WNCE2001 al decoder sky (non Wi-Fi) oppure si va di powerline
non ci sono alternative: come già è stato detto la TV è solo un client di rete, non condivide nulla

Devilmen84
30-07-2013, 10:20
La TV è una LG 47LM660S ma comunque mi sembra di aver capito che nessuna tv ha questa funzione. Comunque a me serve solo 1 porta ethernet in quanto, cone ho già detto, la tv è collegata in wifi. A questo punto il dilemma è se sono meglio i powerline o i ripetitori wireless. Visto che piu o meno si trovano allo stesso prezzo vorrei comprare quello che mi possa dare più stabilità a livello di connessione

Il Bruco
30-07-2013, 10:29
Per i miei clienti ho montato sempre questo
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA830RE
Che oltre a connettere il Decoder Sky tramite la sua porta ethernet funziona anche da Extender WiFi.

Jammed_Death
30-07-2013, 10:36
...per carità! :doh: ...beware of TELE System...

quell'affare lì (il Willy-02) non è altro che la versione scassona a due porte degli aggeggi tipo Netgear o Vonets, molto meglio funzionanti...
il Willy-01 era arcinoto per bloccarsi, non hai idea di quanti esemplari siano stati restituiti al mittente... quando il WNCE2001 invece va alla perfezione

se servono più porte, con Wi-Fi come trasporto e un unico device, c'è il Netgear WNCE4004 (4 porte)
altrimenti molto più semplicemente si mette un piccolo WNCE2001 al decoder sky (non Wi-Fi) oppure si va di powerline
non ci sono alternative: come già è stato detto la TV è solo un client di rete, non condivide nulla

sempre funzionato bene, mai bloccato...non l'avrei sponsorizzato qui sennò

Devilmen84
30-07-2013, 10:37
Potrebbe essere una soluzione anche questa

Devilmen84
21-08-2013, 11:10
Rieccomi qui ragazzi a chiedere di nuovo il vostro aiuto. Siccome per connettere il decoder di SKY ho escluso i Powerline per via delle poche prese a disposizione, sto optando per un extender WIFI. Ma secondo voi è meglio che scelga uno a 300 Mbps (tipo Netgear WNCE3001) o va bene anche a 150 Mbps (tipo Digicom WLA150-C01)? Mi basterebbe la velocità del Digicom?

Devilmen84
25-08-2013, 11:15
Nessuno mi può aiutare?

Il Bruco
25-08-2013, 11:32
Nessuno mi può aiutare?

Non dipende dalla velocità della banda ma dalla quantità del segnale che arriva al Range Extender.

Può bastare anche un 54 Mbps poiché la banda in Internet che serve al MySky HD è di ca. 3-4 Mbps

Devilmen84
25-08-2013, 11:34
E come faccio a capire se a me serve un 150 Mbps o un 300 Mbps? Da quanto ho capito dipende dalla distanza giusto?

Il Bruco
25-08-2013, 11:41
Serve una percentuale, di segnale, superiore al 20% equivalente a 2 tacche della scheda WiFi di un Notebook e puoi usare sia un 54/150 o 300 Mbps.

Devilmen84
25-08-2013, 11:55
Ho provato a mettere il mio iPhone in prossimità del decoder SKY (dove andrebbe posizionato l'extender) e il segnale arriva tranquillamente (2 tacche su 3)

Il Bruco
25-08-2013, 17:41
Qualsiasi Access Point configurato in Client Mode va bene.

Devilmen84
25-08-2013, 17:47
Perfetto...grazie mille

\_Davide_/
25-08-2013, 21:21
Non so che velocità di connessione ti serva ma secondo me il wifi non è la soluzione migliore perchè è tra tutti il pù lento.
Passare il cavo ethernet nel corrugato non è così difficile... io sono riuscito a farne passare 2 in un tubo da 16 :sofico: però ammetto che ci ho bestemmiato un po' dietro! (Il cat5 senza schermatura è l'ideale).
Ti sconsiglio di farlo passare insieme ai cavi della 220 mentre non ci sono problemi a passare con il telefono!
Io ho collegato così la tv al modem.... Il wireless non mi piace impiegarlo per dispositivi "fissi" e le powerline non le ho mai provate ma non mi ispirano molto....:stordita:

Devilmen84
25-08-2013, 21:44
Purtroppo non è così facile nel mio caso passare il cavo visto la posizione del router e del decoder altrimenti lo avrei fatto volentieri

Il Bruco
26-08-2013, 07:22
Non so che velocità di connessione ti serva

Si deve solo collegare ad Intenet, normalmente max 10 Mbps, non deve interagire con la rete locale.