PDA

View Full Version : Problemi nella masterizzazione di cd


shasha
26-07-2013, 17:15
Salve, da un pò di giorni sto tentando (a vuoto) a realizzare un cd mp3 per la mia auto.
Premetto che lo stereo della mia macchina legge i file musicali mp3 poichè tempo fa ne avevo già creato uno (con quasi 100 canzoni) e funziona perfettamente mentre da quando ho provato a realizzare cd musicali con il mio computer portatile dà problemi ( a volte si salvano solo più della metà delle canzoni previste o altre volte la mia auto non legge proprio il cd).
Ho provato a cambiare diversi cd ma nulla, ho provato con diversi programmi come Windows Media Player,Nero,Cd burning xp ma nulla.... Non vorrei creare un cd audio perchè mi è stato detto che può contenere massimo 17 canzoni.
Come posso fare? Quale può essere il problema?

tallines
26-07-2013, 18:27
Ho provato a cambiare diversi cd ma nulla, ho provato con diversi programmi come Windows Media Player,Nero,Cd burning xp ma nulla.... Non vorrei creare un cd audio perchè mi è stato detto che può contenere massimo 17 canzoni.
Come posso fare? Quale può essere il problema?

Benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)

I cd in mp3 chiaramente contengono più file rispetto alla tracce audio wave, in quanto gli mp3 sono file compressi .

Un cd audio contiene circa meno quasi, dalle 10 alle 17 o 18 canzoni o file audio wave .

Dipende quanto durano le canzoni chiaramente ;)

Un cd in mp3 contiene molte più canzoni .

Per masterizzare un cd in mp3 esempio con Nero devi selezionare la voce Cd Rom (Iso) :

http://www.divxdoor.it/vd-masterizzare-dvd-nero.aspx?idp=52&idd=25

Con CdburnerXp devi selezionare la voce Disco Dati :

http://www.divxdoor.it/viewdoc.aspx?idp=69&idd=36

Masterizza alla velocità più bassa che puoi 2x o al massimo 4x .

Poi vedi se vengono letti prima con il portatile e poi con il lettore della macchina .

Se il lettore della macchina legge anche i CD - RW ossia riscrivibili, potresti fare delle prove sui Cd - RW .

Cosi almeno non butti via per niente i cd ;)


PS: sicuro che tutti i file mp3 che masterizzi sono a posto ?

Si possono ascoltare tutti senza problemi con il lettore o con i lettori che hai sul portatile ?

emmedi
26-07-2013, 18:39
Verifica anche che il bitrate dei tuoi file sia supportato dal lettore. Il mio, ad esempio, supporta file solo fino a 192 Kbps.

tallines
26-07-2013, 19:01
Verifica anche che il bitrate dei tuoi file sia supportato dal lettore. Il mio, ad esempio, supporta file solo fino a 192 Kbps.

Bravo emmedi ;) , il bitrate .

Fino a quale bitrate legge il lettore della macchina .

A parte che tutti i file mp3 sarebbe meglio che abbiano lo stesso bitrate

shasha
27-07-2013, 11:44
Si sentono, in macchina no... Può essere un problema del mio computer portatile? Quando ho fatto un cd con il fisso si sente perfettamente allo stereo anche se ci sono più di 60 canzoni.. Come vedo il bitrate? Come posso fare per evitare di buttare altri cd

tallines
27-07-2013, 11:59
Per vedere a quale bitrate sono i file mp3 basta che selezioni un file alla volta in Windows7 Proprietà/Dettagli/Velocità in bit .

Però se hai tanti file in mp3 questo metodo è un pò lungo..........

Per vedere la velocità in bitrate di moltissimi file in una volta sola o cartella per cartella ti consiglio MediaMonkey che un software freeware per rinominare i file .

Volendo anche in versione Portable .

Il software è eccellente, anche come Player .


Per non buttare cd a uffa :) come ti ho suggerito masterizza i file mp3 su supporti cd riscrivibili > RW .

Se poi il portatile masterizza cd che non riesci a sentire....può essere che ci sia qualche problema nel portatile .

Masterizzali con il fisso .

shasha
27-07-2013, 12:23
Ci sono alcuni file con 128 kbps altri 256 kbps altri ancora 192 kbps ... Potrebbe essere questo il problema? Non è possibile farli tutti uguali?

emmedi
27-07-2013, 14:48
Ha senso abbassare il bitrate dei file che superano il limite consentito dall'autoradio; il contrario è solo una perdita di spazio.
Ma il manuale dell'autoradio lo hai preso in mano?

tallines
27-07-2013, 21:43
Ci sono alcuni file con 128 kbps altri 256 kbps altri ancora 192 kbps ... Potrebbe essere questo il problema? Non è possibile farli tutti uguali?

Se vuoi cambiare i Kbps di un file mp3, ossia trasformare il bitrate, puoi andare da un bitrate maggiore a uno minore, secondo i canoni del bit rate stesso >

32, 40, 48, 64, 80, 96, 112, 128, 160, 192, 224, 256 e 320 kbit/s

Non il contrario .

Ossia se hai un file in mp3 a 320 kbps che è la qualità migliore in formato mp3 puoi trasformarlo in un btrate minore : a 256, a 224, a 192......in questo modo non perdi di qualità e non rovini il file mp3 .

Bit Rate (https://it.wikipedia.org/wiki/MP3)

"Il bit rate è il numero di unità binarie che fluiscono al secondo ed è variabile per i file MP3. La regola generale è che maggiore è il bit rate, più informazione è possibile includere dall'originale, maggiore è la qualità del file audio compresso. Attualmente per le codifiche dei file MP3 fissano un tasso di compressione equivalente per tutto il file audio."

"Qualità del formato MP3 audio [modifica]

È opinione diffusa che, per una resa soddisfacente dell'MP3, il bit rate deve essere almeno di 128 kbps; la qualità di un MP3 compresso a questo bit-rate, tuttavia, non si avvicina a quella di un CD-Audio, pur garantendo delle discrete prestazioni con dimensioni del file molto ridotte. Questo bit rate è il risultato di un tasso di compressione che si avvicina al rapporto di 11.02:1 per brani musicali con voce maschile mentre, in caso di voce femminile (notoriamente più acuta e difficilmente comprimibile) il rapporto diviene circa 10.17:1 . Test di ascolto mostrano che, attraverso un po' di pratica, molti sono in grado di distinguere un formato MP3 a 128 kbit/s da un CD originale. Per molti altri, 128 kbit/s è una qualità di ascolto bassa, da un'analisi condotta dalla rivista SUONO, l'opinione dei conduttori al termine della prova, risulta che solo ad almeno 256 kbit/s si può parlare di alta fedeltà."

I bitrate più usati per una qualità buona d'ascolto del file mp3 partono da 192 kbps, poi 224, 256 e 320 kbps

I file mp3 in bitrate minori, perdono di qualità . Poi se ha uno più di quel tanto non gli interessa...........;)

Per trasformare i file mp3 da maggiore a minore, non il contrario, in quanto rovineresti il file mp3, qualità di ascolto bassa etc etc..............puoi usare Formact Factory (freeware) .

I file in mp3 sotto i 192 kbps sono di scarsa qualità.

Se uno ha un file in mp3 sotto i 192 kbps e vuole aumentare la qualità in modo autentico, deve prendere (se c'è la possibilità) il file audio in formato wave e trasformarlo in un bitrate maggiore .

I file che hanno un bitrate che non rientra tra i canoni del bitrate stesso (tipo 189, 197, 228, 62, 84 kbps.........)
soprattutto sotto i 192kbps, hanno perso qualcosa nel suono, sono mal estratti, mal creati e può essere che il suono sia rovinato: è come sentire suoni mettallici, di bassa qualità....tipo se uno suona delle pentole con il mestolo .......o quasi.............;)

Se un file è a 194 kbps, puoi trasformarlo a 192 kbps, non andare a 224 kbps .

Cosi come se un file mp3 è a 220 kbps si trasforma a 192 kbps, non a 224, men che meno a 256 o a 320 kbps .

Chiaramente questo dipende dalla tua autoradio e da quale bitrate supporta .

shasha
30-07-2013, 10:02
Ho trovato un cd riscrivibile e ho scritto le canzoni (tutte modificate con lo stesso bitrate di 128, la qualità è normale e mi va bene così) ma il cd nella mia auto non dà segni di vita

emmedi
30-07-2013, 10:30
Non tutte le autoradio leggono i cd-rw. Ma finché non prendi in mano il manuale e leggi cosa digerisce il tuo lettore andrai avanti per tentativi...

tallines
30-07-2013, 12:21
Ho trovato un cd riscrivibile e ho scritto le canzoni (tutte modificate con lo stesso bitrate di 128, la qualità è normale e mi va bene così) ma il cd nella mia auto non dà segni di vita

Nel lettore mp3 della mia auto non vengono letti i Cd - Rw, i riscrivibili ;) perchè non rientra tra le caratteritiche del lettore dell'autoradio

A parte che ci sono lettori che non leggono neanche i file mp3, dipende dalle caratteristiche del lettore .

Emmedi ha super ragione e lo quoto http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Hai il manuale dell'autoradio installata nella tua macchina ?

Se non ce l'hai perchè l' hai perso, perchè non ti è mai stato dato (succede eh.......), perchè..........puoi chiedere a chi ti ha messo l'autoradio..................se come quando e perchè ? ;)

O hai acquistato la macchina con l'autoradio già installata ?

Prova con un cd normale a questo punto..........;)

shasha
30-07-2013, 17:32
Ho provato anche con un cd normale ma la situazione non cambia...
Non ho nessun manuale dell'autoradio poichè quando l'ho comprata era già installata.

tallines
30-07-2013, 21:11
Ho provato anche con un cd normale ma la situazione non cambia...
Non ho nessun manuale dell'autoradio poichè quando l'ho comprata era già installata.

Ma questo cd e il cd - rw li hai fatti con il portatile o con il pc fisso ?

Nel pc con il quale lo hai fatto si sente ?

hai detto : " Si sentono, in macchina no... Può essere un problema del mio computer portatile? Quando ho fatto un cd con il fisso si sente perfettamente allo stereo anche se ci sono più di 60 canzoni.. " .

Stereo di casa ?

E questo cd che hai fatto con il pc fisso con più di 60 canzoni in mp3, hai provato a vedere se veniva letto dall'autoradio della macchina ?

Non è che il problema è l'autoradio della macchina che è andata in tilt ??

Sicuro che legga i cd in mp3 ? O legge solo quelli in formato audio wave ?

emmedi
30-07-2013, 21:14
Di che modello si tratta? Dai informazioni precise, per cortesia...

tallines
30-07-2013, 22:38
Ho provato anche con un cd normale ma la situazione non cambia...
Non ho nessun manuale dell'autoradio poichè quando l'ho comprata era già installata.

Facendo un giro di domande a persone che hanno l'autoradio installata di serie, mi hanno risposto tutti di si : loro hanno il manuale a parte dell'autoradio installata di serie .

Perchè tu non ce l'hai ?

Eh questi concessionari..........magari si sono dimenticati di dartelo.............

Potresti andare presso il concessionario dove hai acquistato l'auto, visto che l'hai pagata, e chiedere : come mai non ho il manuale......è previsto, non è previsto......si può avere.........;)

A meno che non ci sia un capitolo dedicato all'autoradio installata di serie, nel manuale dell'auto stessa, che dovresti avere, almeno quello ;)

shasha
31-07-2013, 14:45
No i cd li ho scritti con il portatile perchè il fisso non funziona molto bene..
il cd vecchio con più di 60 canzoni mp3 in macchina si sente perfettamente.
Quando finisco di scrivere i cd li provo sempre nel lettore e al pc portatile si sentono, il problema è che come dicevo da un pò quando provo a scrivere cd audio o la macchina non li legge o ne legge solo tipo 12 e io ne ho messe 70.
Se non dò altre informazioni più precise è perchè non mi piace farlo in pubblico, privacy......... Se è possibile darvi questo tipo di informazioni in privato sarebbe molto meglio......

xcdegasp
31-07-2013, 15:16
ho avuto un problema simile in passato anche io, masterizzavo i cd tenendo le tracce mp3, su qualsiasi pc veniva riprodotto correttamente mentre l'autoradio blaupunkt saltava alcune tracce o risultavano inascoltabili nella riproduzione..
era colpa della velocità di masterizzazione, quando masterizzavo i cd a velocità intermedie il cd per l'autoradio risultava difettoso mentre masterizzando alla massima velocità non si notavano problemi. fenomeno che ho riscontrato con ImgBurn

tallines
02-08-2013, 12:26
No i cd li ho scritti con il portatile perchè il fisso non funziona molto bene..
il cd vecchio con più di 60 canzoni mp3 in macchina si sente perfettamente.
Quando finisco di scrivere i cd li provo sempre nel lettore e al pc portatile si sentono, il problema è che come dicevo da un pò quando provo a scrivere cd audio o la macchina non li legge o ne legge solo tipo 12 e io ne ho messe 70.


O è il cd ?

Masterizzando in formato audio wave alcuni cd di una determinata marca.........il lettore iniziava a leggere la traccia dopo 20 secondi, 30 secondi o anche 1 minuto intero...........

Masterizzando sempre alla stessa velocità, stesse tracce.....con un altra marca di cd..............il lettore neanche si girava......nel senso che leggeva correttamente la traccia dal primo secondo fino all'ultimo .........;)

Hai provato a vedere del manuale qualcosa ?.............o a fare come suggerito anche da xcdegasp ?

xcdegasp
02-08-2013, 15:40
giusta osservazione io davo per scontato che i cd fossero di qualità :)

shasha
06-08-2013, 20:54
Ho provato diversi cd.. E poi il primo cd che avevo masterizzato con il fisso con più di 70 canzoni è della stessa marca e funziona correttamente.
Comunque la velocità di masterizzazione ho provato a farla diversa più volte ma nulla... Se potrebbe essere utile, sto tentando da giorni di masterizzare un altro cd con più di 100 canzoni (cd riscrivibile per provare) con un altro portatile e non mi fa scrivere proprio il cd (dice che i file sono eccessivi per il supporto una cosa del genere) .

tallines
08-08-2013, 17:59
Ho provato diversi cd.. E poi il primo cd che avevo masterizzato con il fisso con più di 70 canzoni è della stessa marca e funziona correttamente.

Ringrazio xcdegasp per l'apprezzamento della mia idea sui cd, ma shasha usa sempre cd della stessa marca, come ha detto sopra ;)

Comunque la velocità di masterizzazione ho provato a farla diversa più volte ma nulla...

Quindi anche il suggerimento di xcdegasp sul masterizzare alla massima velocità non ha risolto .

Se potrebbe essere utile, sto tentando da giorni di masterizzare un altro cd con più di 100 canzoni (cd riscrivibile per provare) con un altro portatile e non mi fa scrivere proprio il cd (dice che i file sono eccessivi per il supporto una cosa del genere) .


Non è questo il tuo problema, almeno.........

In un cd di 700 Mb in mp3 circa stanno dalle 100 alle 150 canzoni, circa, perchè dipende da quanto grande è ogni file mp3 .

La grandezza varia da 4 mb a circa 15 mb per mp3, dipende da :

1 - quanto è lungo il brano

e

2 - dalla velocità in bit, ossia se il file in mp3 è a 192 kb/s o se è a 256 kb/s....

Quando usi il masterizzatore di solito c'è una barra sotto di colore diverso a seconda se usi Cdburnerxp piuttosto che un'altro software, che dice quando il cd che dovrà essere masterizzato, è arrivato al limite consentito, ossia supportato .

Se il cd è di 700 Mb, non parte neanche il software per fare la masterizzazione del cd stesso, se gli metti (es.) 800 Mb di file mp3.....o anche solo 720 Mb......perchè viene saltata la capacità consentita.....:-)

Il cd è di 700 Mb, devi mettere file al massimo per 700 Mb .

Quindi aggiungere canzoni in mp3 in più non conviene, in quanto non verranno masterizzate ed esce il messaggio che i file messi n lista sono troppi per essere scritti su un cd da 700 Mb .

Fai una prova con meno mp3 come fa vedere l'immagine di questo link che ti posto come esempio, guarda la barra di riempimento verde sotto :

http://it.kioskea.net/forum/affich-60639-creare-dischi-in-mp3

xcdegasp
08-08-2013, 20:52
per velocità massima intendo che appaia nel menù a tendina della velocità il valore MAX , giusto per essere sicuri che le prove che hai fatto siano valide :)

tallines
08-08-2013, 21:57
per velocità massima intendo che appaia nel menù a tendina della velocità il valore MAX , giusto per essere sicuri che le prove che hai fatto siano valide :)

Si intendevo valore MAX, quando ho detto :

"Quindi anche il suggerimento di xcdegasp sul masterizzare alla massima velocità non ha risolto ." ;)

Bisogna vedere se shasha ha usato la velocita MAX quando dice :

"Comunque la velocità di masterizzazione ho provato a farla diversa più volte ma nulla..."

Prendendo il famoso cd con 60, 70 canzoni che viene letto dall'autoradio, è della stessa marca dei cd che stai usando giusto ?

A che bitrate sono stati masterizzati i file mp3 di questo cd ?

Prendi il cd, lo inserisci nel portatile e una volta aperto, selezioni un file con il tasto destro del mouse o più file...........

Ii file mp3, sono tutti uguali o differiscono in kb/s ?

Ipoteticamente, non ti ricordi la velocità con cui è stata fatta la masterizzazione del cd ?

Se a 2x, 4x, 8x.............

Ti ricordi il software con cui hai masterizzato ? Anche se non è proprio rilevante, comunque......

tallines
31-01-2014, 13:41
Riporto in questa discussione che non si è conclusa purtroppo con la soluzione del problema di shasha, una discussione analoga, riguardante sempre la masterizzazione dei cd non letti in questo caso da un lettore radio mp3 e non da un' autoradio .

Se può servire come esempio, come soluzione...............;)

Ad averlo saputo prima, avrei suggerito all' utente anche questa soluzione ;) >

BurnAwareFree > Crea Cd Mp3

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2627456