View Full Version : Problemi di installazione RAM aggiuntiva
mirkodst
25-07-2013, 19:32
Ciao a tutti,
ultimamente ho deciso di fare un upgrade del mio pc installando della ram aggiuntiva, un ssd e una scheda video nuova.
Ad eccezione degli hard disk non mi sono mai messo a sostituire altre componenenti dunque mi trovo spiazzato difronte ad eventuali intoppi.
Ho deciso dunque di installare un componenete alla volta in modo da ridurre i casini (che riesco a fare).
Attualmente ho una configurazione RAM triple channel con tre banchi DDR3 Corsair XMS3 1333; ne ho aquistato un'altra serie identica. Visto che il mio dissipatore è un pò ciccio, ho dovuto togliere l'ultimo banco installato per poter inserire quello nuovo. Alla fine sono riuscito ad installare tutti i tre banchi nuovi in aggiunta a quelli già presenti, ma all'accensione del pc non è partito il boot e si sono accesi dei led rossi nella scheda madre!
Ho ripetuto l'istallazione tre volte ma il risultato non è cambiato. Riportato la configurazione iniziale il tutto è ripartito.
In cosa sbaglio? i banchi mi sembrano inseriti correttamente e nel libretto di istruzione della mobo non mi sembra di aver trovato riferimenti a modifiche del bios o spiegazione dei led
La mia attuale configuarazione è:
I7 950
gigabyte ga-x58-ud3r
DDR3 Corsair XMS3 3x2GB (1333MHz)
Alimentatore Corsair 650 hxeu
Quadro fx 580
dissipatore Scythe ninja 3
Grazie dell'attenzione
andry96b
26-07-2013, 12:42
Prova a fare questa prova: togli i 3 banchi funzionanti (cioè quelli che hai utilizzato fino adesso) e inserisci quelli nuovi. Così facendo il PC esegue il boot o meno ??
mirkodst
26-07-2013, 19:43
Ciao,
ho provato: tolto i tre banchi vecchi e sostituito con quelli nuovi... i tre banchi nuovi funzionano!
Ho rimesso al loro posto i vecchi e reinstallato i nuovi... punto e a capo il pc non fa il boot!! :mc: :mc: :doh:
faccio due domande stupide: ma i banchi hanno una successione stabilita o ogni singolo banco può essere messo in uno slot a caso della serie?
Seconda domanda è possibile che l'alimentatore non sia sufficiente?
andry96b
26-07-2013, 20:03
Bene, con questa prova abbiamo escluso un possibile guasto alle memorie ram.
Per fare la prova, comunque, hai utilizzato sempre gli stessi slot ?? se si, come ulteriore prova, prova ad utilizzare gli altri tre slot.
Dubito che il problema sia riconducibile all' insufficiente erogazione di corrente da parte dell' alimentatore; per ovviare questo dubbio puoi sempre provare ad utilizzare un altro alimentatore con potenza maggiore, ma , ripeto, dubito che sia questo il problema.
Non esiste un ordine in cui bisogna inserire i moduli ram: di norma vengono colorati e numerati (ad esempio A1, B1, A2, B2) affinché i moduli vengano disposti correttamente affinché possano sfruttare il dual / triple / quad channel. In ogni caso l'ordine "scorretto" non impedisce l' avvio del PC.
Se riesci ad entrare nel BIOS imposta i timings, voltaggio e frequenza a valori di default .
Viceversa prova a eseguire un clear-cmos.:)
mirkodst
26-07-2013, 20:58
Domani mattina riproverò provando solo quelli. La prova dell'alimentatore la salto, non ne ho altri disponibili.
gli slot della scheda madre sono colorati a tre a tre (che ho rispettato) ma i tre banchi invece non riportano alcuna differenziazione.
Non ho mai apportato modifiche al bios ma darò un'occhiata.
mirkodst
27-07-2013, 07:35
Ho provato gli altri tre slot, da soli questa volta... :muro: e questa volta il pc non ha fatto il boot come quando inserisco tutti i 6 banchi!!!!
Ma è un blocco di qualche tipo o può essere un problema della scheda madre?
fai un clera-cmos e prova a fare il boot con un solo banco..
se anche cosi non va provane un altro e un altro ancora sempre singolo.
se ancora non va controlla la cpu..magari togliendo il dissi l'hai spostata o il dissi è montato male e la cpu scalda subito troppo bloccando tutto
andry96b
27-07-2013, 10:01
Ho provato gli altri tre slot, da soli questa volta... :muro: e questa volta il pc non ha fatto il boot come quando inserisco tutti i 6 banchi!!!!
Ma è un blocco di qualche tipo o può essere un problema della scheda madre?
Quindi utilizzando questi altri tre slot il boot non avviene ??
Se si è possibile che sia un guasto relativo agli slot dove le memorie ram sono alloggiate; se fosse così non ci sarebbe molto da fare.
Hai comunque provato a fare un clear-cmos ??
scusa un secondo eh...prova a fare boot senza la ram..dovrebbe bippare qualche sequenza no??
mirkodst
27-07-2013, 15:02
Allora
da quanto ho appurato i due set di ram che ho, funzionano.
delle due serie di slot, uno (quella sempre utilizzata) funziona e l'altra no.
@dax4you: provare ad accendere il pc senza ram cosa mi potrebbe far capire?
provare un banco alla volta sulla serie non funzionante serve per capire quale slot non funziona?
Non ho tolto il dissipatore per mettere la ram, ho solo infilato obliquamente l'ultimo banco per poi raddrizzarlo in prossimità della sede. Qui non mi sembra che il banco tocchi le alette del dissipatore, ma è molto vicino
con il clear-cmos voi intendete, da bios, selezionare LOAD OPTIMIZED DEFAULTS (e non LOAD FAIL-SAFE DEFAULTS)? ma questo comporta anche il resettaggio delle impostazione raid? ho intenzione di formattare e togliere il raid0 attuale ma prima di farlo volevo capire il problema della ram!
mirkodst
28-07-2013, 13:51
come suggeritomi sono andato da bios ed ho selezionato la voce "LOAD OPTIMIZED DEFAULTS".
Come avevo detto il pc al riavvio mi ha dato Errore 0xc000000f e non ha più caricato il raid. Vabbeh, avevo già deciso di formattare! ma prima ho provato a ricollocare la vecchia ram sugli slot incriminati ma nulla di cambiato!
a sto punto forse è un problema degli slot!!! :muro: e io o comprato una set di ram per nulla!! :cry:
megthebest
28-07-2013, 20:39
ne parliamo sul 3d della giga x58
andry96b
28-07-2013, 21:11
come suggeritomi sono andato da bios ed ho selezionato la voce "LOAD OPTIMIZED DEFAULTS".
Come avevo detto il pc al riavvio mi ha dato Errore 0xc000000f e non ha più caricato il raid. Vabbeh, avevo già deciso di formattare! ma prima ho provato a ricollocare la vecchia ram sugli slot incriminati ma nulla di cambiato!
a sto punto forse è un problema degli slot!!! :muro: e io o comprato una set di ram per nulla!! :cry:
Allora il clear-cmos non è altro che il reset del BIOS alle impostazioni di default e si ottiene spostando i jumper e rimuovendo la batteria a tampone (quella tonda).
Come hai detto correttamente qualsiasi modifica apportata a livello BIOS verrà eliminata , RAID compreso.
Il non inserire alcun banco di ram serve a comprendere se la scheda madre sia guasta o meno: se , in mancanza di moduli ram, la mobo emette dei beep significa che è tutto apposto e che quindi non dovrebbe essere guasta, viceversa il problema potrebbe essere riconducibile alla mobo.
In seguito alle prove che abbiamo fatto abbiamo appurato che i moduli funzionano al 100%; stesso si può dire dei primi tre slot. Credo proprio che sia un problema di quest' ultimi visto che inserendo qualsiasi modulo non funzionano.
Allora il clear-cmos non è altro che il reset del BIOS alle impostazioni di default e si ottiene spostando i jumper e rimuovendo la batteria a tampone (quella tonda).
Come hai detto correttamente qualsiasi modifica apportata a livello BIOS verrà eliminata , RAID compreso.
Il non inserire alcun banco di ram serve a comprendere se la scheda madre sia guasta o meno: se , in mancanza di moduli ram, la mobo emette dei beep significa che è tutto apposto e che quindi non dovrebbe essere guasta, viceversa il problema potrebbe essere riconducibile alla mobo.
In seguito alle prove che abbiamo fatto abbiamo appurato che i moduli funzionano al 100%; stesso si può dire dei primi tre slot. Credo proprio che sia un problema di quest' ultimi visto che inserendo qualsiasi modulo non funzionano.
quoto
mirkodst
31-07-2013, 10:28
Grazie mille delle informazioni. Ho letto della possibilità "fisica" di fare il clear-cmos ma ho preferito darla tramite bios. Visto che dovevo formattare poco mi cambiava.
Alla fine parlandone anche nel thead della scheda madre ho capito che è questa ad avere dei limiti che ha manifestato anche ad altri....:cry:
mi sa che ho vendo tutti e due i set per prenderne uno da 12gb ho tengo quello che ho e capirew cosa farne con l'altro :mbe:
andry96b
31-07-2013, 13:18
Grazie mille delle informazioni. Ho letto della possibilità "fisica" di fare il clear-cmos ma ho preferito darla tramite bios. Visto che dovevo formattare poco mi cambiava.
Alla fine parlandone anche nel thead della scheda madre ho capito che è questa ad avere dei limiti che ha manifestato anche ad altri....:cry:
mi sa che ho vendo tutti e due i set per prenderne uno da 12gb ho tengo quello che ho e capirew cosa farne con l'altro :mbe:
Se non hai esigenze particolari, in termini di quantità di memoria, 6GB sono più che sufficienti. In ogni caso per cosa utilizzi il PC ??:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.