View Full Version : Problema Sony vaio hd nuovo
Ciao ragazzi,
ho un portatile vaio VPCEB1J8E.
Ho sostituito l'hd con un WD da 500 Gb
con i 3 dischi di ripristino vado ad installare il tutto e a fine operazione mi esce:
Programma di installazione:impossibile configurare windows per il funzionamento con l'hardware del computer in uso.
I 3 dischi funzionano,li ho provati col vecchio hd.
Non so piu cosa fare,
ogni consiglio è oro!
Anticipatamente ringrazio
Ciao
HoFattoSoloCosi
25-07-2013, 13:55
Parliamo di Win 7 giusto?
Comunque se per ipotesi hai una versione di Windows OEM significa che la versione di Windows è legata all'hardware e che non è possibile cambiare i componenti del PC, nessuno. Quindi prova a controllare.
Se è così, un modo -forse l'unico- per aggirare il problema sarebbe di cambiare il seriale del nuovo hard disk con quello vecchio, è un po' un workaround per far credere al PC che il disco nuovo è in realtà quello vecchio, anche se così non è http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Intanto grazie per l'interessamento,
Purtroppo parli con uno che credeva essere sufficientemente competente per un'operazione come questa,ma a quanto pare non lo sono!!
Quello che mi scrivi è un po arabo per me...
Potresti cortesemente spiegarmi ciò che intendi?
Ciao
P.S. si è w7 il so dell'hdd vecchio.
HoFattoSoloCosi
26-07-2013, 00:33
Prova a cercare l'etichetta di Windows sotto il portatile, e guarda che versione di Windows è indicata. Per sicurezza rimetti il vecchio hard disk, dove immagino Windows funzioni correttamente, premi tasto destro su "Computer" -> Proprietà e vediamo che versione ti indica.
Se è OEM vuol dire che continuerà a non funzionare nel caso rilevi un hard disk diverso da quello originale.
buongiorno,
sotto al pc c'è scritto:
windows 7 home prem OA
Non so proprio che fare.
Aiutatemi please.
semenzara
26-07-2013, 09:31
buongiorno,
sotto al pc c'è scritto:
windows 7 home prem OA
Non so proprio che fare.
Aiutatemi please.
OA = OEM
Per sistemare questa cosa devi ricorrere al trick che suggeriva HoFattoSoloCosì
continuo a rigraziarvi,
ma esattamente cosa devo fare per fargli credere che si tratta dell'hdd vecchio ma invece è quello nuovo??
Non mi è mai capitata una cosa come questa,zio can...
Mi sembra che la sony lo abbia fatto apposta per farti andare in assistenza e scipparti i soldi dal portafoglio!!
HoFattoSoloCosi
26-07-2013, 13:44
Mi sembra che la sony lo abbia fatto apposta per farti andare in assistenza e scipparti i soldi dal portafoglio!
Diciamo che a loro conviene fare così perché risparmiano sulla licenza di Windows, che costa meno, e ti costringono a rivolgerti a loro per questo tipo di sostituzioni.
Io in questi casi ho sempre risolto -ma ti avverto che anche se è semplice c'è da pensarci bene- in questo modo:
Scarichi il programma HardDiskSerialNumberChanger che è un piccolo .exe che si occupa semplicemente di cambiare il seriale di un hard disk (in questo caso quello nuovo) con uno a tuo piacimento (in questo caso quello vecchio).
Così all'avvio a Windows risulterà che l'hard disk sia quello originale e non dovrebbe far storie di nessun tipo.
Ora veniamo agli inconvenienti: sebbene l'abbia fatto più di una volta, in alcune rare circostanze il programma non è stato in grado di effettuare l'operazione di cambio seriale, non so bene perché, ma in alcuni casi è successo. Altra nota dolente, se cambi il serial del disco nuovo, potrebbero farti storie in caso si guasti, perché potrebbero accorgersi che l'hai cambiato e questo va contro la loro politica.
Quindi valuta tu. Io come ti dicevo l'ho fatto più volte in circostanze analoghe e il più delle volte su PC vecchi che non potevano permettersi di cambiare sistema operativo. Comunque vedi tu, se vuoi provare pregi e difetti di questa procedura li sai http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ok!!!
A me non creerebbe nessun problema,in quanto non è piu in garanzia e se mai succedesse qualcosa il vecchio hdd funziona ancora(non fosse stato per quella scritta all'avvio che diceva che l'hdd sarebbe morto a breve non l'avrei toccato),e basterebbe rimetterlo su!
Ora,scarico quel piccolo exe. e poi?...
HoFattoSoloCosi
26-07-2013, 22:41
Ora,scarico quel piccolo exe. e poi?...
Allora, adesso immagino tu sia con il vecchio disco, giusto?
Se si, fai partire un software come CrystalDiskInfo e guarda il seriale del disco vecchio. Questo è da scrivere da qualche parte.
Poi devi collegare l'hard disk nuovo ad un PC, possibilmente via SATA perché penso (penso) che via USB non si possa fare. Quando l'hai collegato, ad esempio ad un PC fisso, fai partire l' .exe da quel computer e cambi il seriale del nuovo hard disk, inserendo quello che ti sei segnato prima.
Poi monti il disco nuovo nel portatile e riprovi l'installazione di Windows http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ciao!
Allora,ho scaricato il programmino...niente male tra l'altro!
Ho recuperato il seriale dell'hdd originale.
Il programma l'ho anche installato su questo mio pc fisso da cui ti scrivo.
Adesso?:muro:
Intanto non saprei proprio come si possa modificare il seriale..
non è cancellabile o sovrascrivibile...
e poi questo hdd nuovo lo dovrei collegare dove? sul fisso con i cavetti?
Penso che siamo ad un passo dalla soluzione,ma ho ancora bisogno di sapere..
Grazie intanto
Ciao
HoFattoSoloCosi
27-07-2013, 09:50
non è cancellabile o sovrascrivibile...
Strano, dovrebbe esserci la lettera del disco a sinistra, che puoi selezionare.
Poi uno spazio con numeri e lettere (il seriale) che si può modificare semplicemente digitando nuemeri e lettere, e infine il tasto "Change"
http://3.bp.blogspot.com/-lX2UpjUPI-k/UQYfvFmthCI/AAAAAAAAADk/LiwpYwnQLAA/s1600/harddiskserialnumberchanger.jpg
e poi questo hdd nuovo lo dovrei collegare dove? sul fisso con i cavetti?
Si per prima cosa collega il disco nuovo -da modificare- al computer fisso tramite cavo SATA (a PC spento per non correre rischi).
Accendi il PC→una volta che il disco viene rilevato da Windows apri il programma→individua la lettera del disco (non sbagliarti, mi raccomando)→scrivi il seriale del vecchio hard disk→applica le modifiche premendo sul tasto "Change".
E' tutto molto semplice, spero non incontri difficoltà.
C'è una cosa strana pero...
Io sul fisso ho 2 hdd e su entrambi il numero seriale è di 8 cifre-caratteri.
Invece su quello originale della sony,che poi è un samsung,ce ne sono ben 14!!!
Sarà normale???
Ciao
Beh,se cosi fosse mi sembra molto semplice...
Non è che ho scricato il programma sbagliato??
Questo è crystaldiskinfo 5.6.2
Mah..
HoFattoSoloCosi
27-07-2013, 10:24
Questo è crystaldiskinfo 5.6.2
Tutti i CrystalDiskInfo vanno bene..
Invece su quello originale della sony,che poi è un samsung,ce ne sono ben 14!!!
Con il programma riesci comunque a modificare il seriale?
Se si, segnati il seriale originale, cambialo, e se non riesci rimetti quello vecchio..
ok....mi sento un imbelle...
Come cavolo hai fatto a tirare fuori quella schermata di modifica che hai postato prima??
HoFattoSoloCosi
27-07-2013, 10:42
ok....mi sento un imbelle...
Ma figurati, è normale con le cose nuove, poi quando si capisce è tutto in discesa ;)
Come cavolo hai fatto a tirare fuori quella schermata di modifica che hai postato prima??
Se parli di questa..
http://3.bp.blogspot.com/-lX2UpjUPI-k/UQYfvFmthCI/AAAAAAAAADk/LiwpYwnQLAA/s1600/harddiskserialnumberchanger.jpg
..ho semplicemente aperto HardDiskSerialNumberChanger http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
(Nota: CrystalDiskInfo serve solo per controllare il seriale prima e dopo la modifica, non serve per altro)
beh,sei una persona veramente gentile e disponibile,e ringrazio per questo.
Il fatto è che la schermata HardDiskSerialNumberChanger non la trovo.
Non so proprio da dove tirarla fuori,
tutto quà,
e non è poco..
haha
ho trovato questo...
L'ho scaricato ed installato sembra faccia il caso nostro..
Che ne dici?
HoFattoSoloCosi
27-07-2013, 11:05
Ok allora facciamo mente locale http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Hai scaricato HardDiskSerialNusmberChanger.exe ?
Se si, allora fallo semplicemente partire ed otterrai quella schermata, se no allora scaricalo ;)
ho trovato questo...
Non lo vedo..
si,si ho scaricato proprio quello..funziona ma voglio solo aggiungere che il numero seriale che mostra HardDiskSerialNusmberChanger.exe è diverso da quello che mostra CrystalDiskInfo...
Tutto normale?
Procedo?
HoFattoSoloCosi
27-07-2013, 11:21
Tutto normale?
Eh, sinceramente non ricordo perché è un po che non uso questo particolare programma...segnati il seriale che indica il programma (in modo eventualmente da tornare indietro) poi -se vuoi- cambialo con quello del vecchio hard disk rilevato da CrystalDiskInfo.
Poi finita la procedura prova a vedere se riesci ad installare Windows o se ti da ancora l'errore :)
bene,
veniamo al succo..
Come ti dicevo il mio pc è un fisso(un'assemblato) con 2 hdd.
Ho scollegato l'hdd senza il SO e ho collegato il nuovo hdd che dovrei ,se mai ci riuscirò,mettere sul mitico sony vaio.
L'hdd viene riconosciuto perfettamete,ma se vado su risorse del computer mi accorgo che mi ha creato 2 icone invece che 1..
sistem reserved(f) e disco locale(g).
Penso sia dovuto al fatto che sopra ci ho già fatto girare i 3 famosi dischi di ripristino, e che lui si sia creato 2 partizioni...
puo essere?
Il problema insorge quando apro HardDiskSerialNumberChanger ,perchè sia (f) che (g) hanno il seriale!!!!
E adesso???
Bel casino,no?
Pensi che ,adesso che è collegato al fisso si possa formattare del tutto ?
HoFattoSoloCosi
27-07-2013, 11:53
Il problema insorge quando apro HardDiskSerialNumberChanger ,perchè sia (f) che (g) hanno il seriale!!!!
E adesso???
Bel casino,no?
In parte, diciamo che se avesse solo una partizione almeno avresti meno problemi.
Pensi che ,adesso che è collegato al fisso si possa formattare del tutto ?
Si, si può fare tranquillamente, vai in START→digita "gestione computer"→"gestione disco" e da li puoi individuare il disco da montare nel portatile e formattarlo da li :)
Ed eccoci qua...
Eeguito alla perfezione il cambio del numero seriale
(ho verificato che fosse veramente cambiato)
ma l'installazione con i 3 cd è andata male!
Sempre la stessa scritta a fine ciclo dei dischi.
....sigh.
HoFattoSoloCosi
27-07-2013, 21:55
C'è un'altra prova (l'ultima che conosco) per fare questo cambio seriale.
Collega al fisso prima l'hard disk vecchio del portatile, apri HardDiskSerialNumberChanger e guarda il seriale che ti indica..segnatelo da qualche parte e spegni il PC.
Collega ora al fisso l'hard disk nuovo da mettere nel portatile, apri HardDiskSerialNumberChanger e scrivi il seriale precedentemente prelevato dal vecchio hard disk (con il passaggio qui sopra).
Dopo aver scritto il seriale spegni di nuovo il fisso e monta l'hard disk sul portatile, per tentare un'altra volta l'installazione..spero non ti dia altri problemi http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Facci sapere se risolvi qualcosa.
Buongiorno
Ricapitolando...
Prova 1:
Ho messo sul fisso l'hdd originale e mi sono scritto il seriale utilizzando il sw HardDiskSerialNumberChanger
Poi ho formattato il nuovo hdd (come ti dicevo aveva 2 partizioni (f) e (g) con 2 seriali! Dovuto come all'aver fatto girare i 3 dischi di ripristino).
Una volta formattato ho cambiato il seriale e gli scritto quello dell'hdd originale.
Riavvio e verifico che sia realmente cambiato,e così fù!
Lo rimonto sul vaio e ricomincio il ripristino...
Sempre la solita musica, i tre dischi fanno tutto alla perfezione,ma alla fine quando dovrebbe partire esce fuori la nostra famosissima scritta.
Prova 2:
Così come l'ho lasciato rismonto l'hdd nuovo dal vaio,
Lo ricollego al fisso e con HardDiskSerialNumberChanger vado a vedere che situazione ho!
Ci sono di nuovo le 2 famose partizioni (f) e (g),ma i seriali sono diveresi,neanche una delle 2 partizioni riporta il seriale che avevo messo io,cioè quello dell'hdd originale!!
Allora che faccio?
Senza formattare niente prima cambio il seriale di (g) con quello originale,rimonto sul vaio, ma sempre la stessa scritta!!
Faccio la stessa cosa con (f),ma sempre la stessa scritta!!
Non ce la fà! Non capisco perchè ci debbano essere tali limitazioni!!
Sul forum della sony,un certo marino manolo mi dice:
La partizione di ripristino risiede sul disco rigido ed i supporti si creano da essa, il loro reale scopo è quello di riportare le condizioni del computer allo stato di un primo avvio, reinstallando esattamente SO, drivers, utilities e softwars, non propriamente per il ripristino del Sistema nel caso si verifichi un problema al disco o lo si voglia sostituire.
Sony non prevede la sostituzione di un HDD in modo autonomo, non è contemplato, occorerebbe rivolgersi all'assistenza.
Come ti ho scritto, ho sostituito un HDD con un SSD di differenti dimensioni senza il minimo problema, reistallando tutto tramite i DVD di ripristino (operazione che ha permesso anche la creazione di una nuova partizione di ripristino), ma a questo punto si aprirebbe comunque un discorso maggiormente complesso, la tipologia di prodotto che hai acquistato non permette tale intervento oppure si è presentato un errore? errore che ovviamente non è semplice (forse impossibile) individuare senza un adeguato supporto, possibilmente sul computer stesso e non tramite la "semplice" Community.
Sony potrà esserti scesa sotto le suole ma credi veramente che un'azienda, non solo al giorno d'oggi, possa permettersi di "regalare" qualcosa? intendo, per il costo del computer in oggetto non sarebbe poi così assurdo se vi fossero imposti dei limiti, limiti che in altre situazioni (per scelta) possono essere/essere stati anche maggiormante marcati.
Tranquilla, posso comprendere che per te sia stata una spesa importante ma purtroppo il computer in oggetto resta economico, in realtà di Sony c'é solo il logo VAIO, ma qui entrerebbe in gioco anche la competenza di chi ti ha venduto il prodotto, un dispositivo dal costo di 600 Euro (solo un esempio) resta un dispositivo dal valore di 600 Euro, ne più ne meno, indipendentemente dal "nome".
A questo punto ti suggerisco di farti supportare da un amico/parente con una maggiore esperienza oppure di rivolgerti direttamente all'assistenza contattando il numero 848 801 541.
Perdonami, ho solo espresso un mio parere
VERGOGNOSII
Un pelino di parte non credi?
Comunque La frase che la sony non contempla la sostituzione dell'hdd in maniera autonoma,la dice lunga!!
Un saluto
Walter
HoFattoSoloCosi
29-07-2013, 10:57
Guarda a questo punto, visto che dire il portatile costa poco non ha senso, perché se io compro un portatile voglio poter farci quello che voglio, io penso tu possa scegliere tra queste due alternative:
1-come detto dai il portatile in assistenza SONY e fai fare il lavoro a loro, con i vari oneri di spedizione e di manodopera
oppure
2-siccome Win 7 si trova gratuitamente su internet, puoi scaricare la stessa versione attualmente installata sul tuo portatile, installarla, e tentare di attivarla con il seriale della versione che hai adesso (non so se funzioni però essendo OEM).
Ovviamente nel caso funzioni mancheranno alcuni driver ma potrai scaricarli da internet -pagina ufficiale.
Sarebbe interessante come prova..
Ho un paio di cose da chiederti:
Da dove scarico il file giusto che fà per me?
Come e con quale programma lo scrivo su dvd?
L'installazione del SO la effettuo con il portatile o col mio fisso?
...Poi per i driver non dovrei avere problemi...
Grazie ancora!
HoFattoSoloCosi
29-07-2013, 11:26
Da QUI (http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-24209.iso) scarichi l'ISO di Win 7 Home, siccome in italiano mi pare non ci sia è in inglese, poi se funziona si può tradurre in italiano con una procedura ufficiale, quindi non preoccuparti di questo.
Per il seriale guarda sotto il computer se dove c'è l'etichetta di Win 7 c'è anche un seriale e prova ad usarlo durante l'installazione (non penso funzionerà perché essendo OEM appunto non dovresti poterlo utilizzare). Se è così, comunque puoi installarlo perché hai 30 giorni di prova, premendo il tasto "Continua installazione senza attivazione".
Comunque a procedura ultimata, bene o male Win 7 verrà installato quindi puoi provare a vedere se trovi tutti i driver.
Per masterizzare l'ISO puoi farlo sia da portatile che da fisso, e basta fare doppio click per masterizzare con il programma di Win 7 che va bene.
Evvaiii...
La iso che mi hai dato è perfettamente funzionante!!
Grazie
I driver penso di averli installati tutti...in effetti non ha,per ora,nessun problema!
Sembra che la key che ho sotto il portatile,sia stata accettata!!
Perlomeno non è uscito,per ora,nessun avviso di non autenticità o di rifiuto del codice...tu che dici??
Adesso sarebbe bello poter cambiare lingua...
Hai ancora voglia di starmi dietro??
Ciao
HoFattoSoloCosi
29-07-2013, 20:18
Perlomeno non è uscito,per ora,nessun avviso di non autenticità o di rifiuto del codice...tu che dici??
Spero veramente che sia stato accettato :) In caso contrario, il messaggio di copia non autentica (che in realtà nel tuo caso indica solo che Windows non è stato attivato) può comparire anche dopo alcuni giorni dall'installazione, quindi è presto per dirlo.
Se vai su
START→tasto destro su "Computer"→proprietà
in fondo alla pagina dovrebbe dirti se la copia è attivata o se è da attivare.
Adesso sarebbe bello poter cambiare lingua...
Hai ancora voglia di starmi dietro??
Allora, la procedura ufficiale prevede di scaricare il language pack italiano (lo trovi QUI (http://www.megalab.it/file/2862) per la tua versione - 64bit) e poi seguire una qualsiasi delle guide, come QUESTA (http://www.megalab.it/4484/una-semplice-guida-per-tradurre-windows-7-rc-in-italiano) che non mi ha mai dato problemi.
Siccome non tratto molto Win Home, potresti avere bisogno di qualcosa di diverso, quindi se non funziona la guida precedente QUI (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-cambiare-la-lingua-a-windows-7-14453.html) trovi un'altra guida che promette di essere efficace anche per questa versione http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ed eccoci qui alla resa dei conti!
Tutto è andato meravigliosamente a buon fine,viaggia che è una meraviglia ed è diventato in lingua italiana,grazie a te ovviamente!!
Dopo aver cambiato lingua sono andato a vedere se mi aveva accettato il productkey...
niente,mi dice di cambiare la key..
ho provato a fare un giro nel web,ma con risultati negativi..
non che mi aspettassi di risolvere così,sarebbe stato strano!
Tu sai darmi qualche dritta per risolvere quest'ultimo grattacapo?
Ovviamente qualcosa che puoi dirmi qui nel forum?
Ti lascio anche la mia mail,così se ti venisse in mente qualcosa...
Walseli7066@gmail.com
Poi vorrei anche chiederti cosa posso fare per sdebitarmi,vista la tua pazienza ed il tuo interesse!!
Grazie ancora!
HoFattoSoloCosi
30-07-2013, 17:44
Ok leggo buone notizie http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif Ti ho mandato un PM (messaggio personale) con alcune note, spero tu li legga..basta guardare in alto a destra sotto il tuo nome utente, e vedrai il link.
Poi vorrei anche chiederti cosa posso fare per sdebitarmi,vista la tua pazienza ed il tuo interesse!!
Grazie ancora!
Figurati, è un piacere per me :mano:
Wow ma sei un genio...tutto quello che mi fai fare funziona sempre,cosa rara in altri forum o con altri utenti!!!
Letto il PM ed eseguito alla perfezione.
Il fatto che basti un grazie mi sembra un po poco ma comunque GRAZIE!!!
Volevo sottoporti ancora un ultimo quesito..se hai voglia!
Vado su computer clicco destro,gestione,gestione dispositivi,e tutti i driver sembra siano andati a buon fine.L'unico che non è apposto è : Periferica sistema di base.
Lo apro e sullo stato dispositivo dice: I driver del dispositivo specificato non sono stati installati. (codice 28)
Ho fatto ricerche con "Aggiorna driver" ma niente!
sono tornato sul sito sony,ma niente!
Mi sono affidato a easydriver(mi piacerebbe conoscere la tua opinione su questo sw free),ma niente!
Non so neanche cosa sia questo driver mancante!!
L'ubicazione che mi da è : bus PCI 3 dispositivo 0. funzione 1
Boh?
Se poi vado sulla bandierina in basso a destra del pc (centro operativo) mi segnala un problema con un driver.
Se apro mi chiede di scaricare ed installare un driver per la memory card reader...
Io sinceramente non so se è lo stesso driver di cui sopra,so solo che tutti i driver della sony e quelli trovati da easydriver li ho scaricati ed inìstallati!!
Di nuovo la sony che fà la furba??
Non me ne stupirei più,ormai abbiamo capito chi sono!!
Sicuramente gli farò un pubblicita negativa!!!
Ciao walter
HoFattoSoloCosi
31-07-2013, 13:33
Ottimo mi fa veramente piacere che sia andato tutto bene http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Per la domanda circa i driver, nonostante faccia piacere avere tutti i dispositivi perfettamente funzionanti ed installati, io ho una politica che puoi tranquillamente non condividere, e se volessimo riassumerla in una frase suonerebbe come:
"se qualcosa non va ma non ti causa problemi, non andare oltre o rischi di avere più problemi di prima" :D
In pratica, non mi sono mai affidato a programmi come easydriver o affini, solo perché ho fatto sempre tutto manualmente..se tutto funziona correttamente allora non c'è bisogno di fare altro, e si interviene quando se ne ha la necessità. Tanto i driver fondamentali per il funzionamento del sistema operativo sappiamo che ci sono già, come nel tuo caso.
Ora, i problemi generici come questo possono derivare da periferiche secondarie come bluetooth, lettore di memory card (i VAIO hanno anche il lettore PRO DUO in genere), webcam, e poco più.. Controlla se queste periferiche funzionano, se si allora probabilmente non c'è bisogno di installare nessun altro driver, secondo me, perché comunque non è niente di fondamentale :)
Beh,alla fine l'ho completato,
TUTTO PERFETTAMENTE FUNZIONANTE
e visto che
TUTTO FUNZIONA,
come dici tu,"chissene" se c'è un dispositivo col punto interrogativo...
Ho scelto la tua stessa politica!!
Se devo fare qualcosa in particolare per elevarti nel forum,dimmelo..non ho trovato nessuna casella "grazie", percui non saprei proprio come sdebitarmi..
Se potessi ti manderei 2 bottiglie di vino,ma via web si guasterebbe!!
ahahah!
Ciao caro e ancora grazie!!
HoFattoSoloCosi
01-08-2013, 16:29
Beh,alla fine l'ho completato,
TUTTO PERFETTAMENTE FUNZIONANTE
e visto che
TUTTO FUNZIONA,
come dici tu,"chissene" se c'è un dispositivo col punto interrogativo...
Ho scelto la tua stessa politica!!
http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Se devo fare qualcosa in particolare per elevarti nel forum,dimmelo..non ho trovato nessuna casella "grazie", percui non saprei proprio come sdebitarmi..
Eh magari :D Peccato che questo forum non sia dotato quel pulsante ;)
No davvero, scherzi a parte è un piacere per me, e vedrai che qui nel forum c'è veramente molta gente preparata e disponibile, non serve ringraziare più di così :mano:
Ok.
Allora alla prossima!!!
Ciao
HoFattoSoloCosi
02-08-2013, 08:40
Si, alla prossima http://www.italiansubs.net/forum/Smileys/default/17.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.