PDA

View Full Version : Problemi Caratteri Sfocati in Windows 8 e applicazioni


caiman72
20-07-2013, 12:30
Salve a tutti. Ho guardato su diverse pagine in Internet le possibili soluzioni al problema riscontratomi sul mio desktop senza soluzione efficace purtroppo. Ho fatto il passaggio dal mio vecchio pc su cui avevo istallato Windows xp al nuovo dove ora ho installato Windows 8 pro. Premetto che con xp non ho mai riscontrato i problemi di cui parlo ma purtroppo con il nuovo pc ho probemi in diversi campi di applicazione. A partire internet Explorer/fire fox/office /Photoshop e qualsiasi altro programma istallato sul pc. Ovunque il testo appare sfocato e non ben leggibile . Le scritte sono sfocate. Il mio monitor è un sony da 19 pollici ed è esattamente quello che usavo precedentemente con il vecchio pc con istallato Windows xp e la risoluzione è impostata sulla massima come è sempre stata anche precedentemente . Anche disattivando Cleartype il problema persiste, con il quale ho provato a fare tutte le regolazioni possibili. la mia scheda video è un NVIDIA 660GTX. Nonostante questo non trovo soluzione. Se qualcuno ha già avuto lo stesso problema lo prego di potermi aiutare.

alecomputer
21-07-2013, 16:25
Dovresti dire se il tuo monitor e un lcd o un vecchio crt , magari prova a dire il modello esatto di monitor .
Comunque devi controllare di impostare la risoluzione a quella nativa del monitor che non e la risoluzione massima consentita dal monitor .
Poi oltre alla risoluzione devi anche impostare la frequenza del monitor che puo variare da monitor a monitor , in pratica devi settarla in base al modello di monitor che hai .

caiman72
21-07-2013, 17:13
Dovresti dire se il tuo monitor e un lcd o un vecchio crt , magari prova a dire il modello esatto di monitor .
Comunque devi controllare di impostare la risoluzione a quella nativa del monitor che non e la risoluzione massima consentita dal monitor .
Poi oltre alla risoluzione devi anche impostare la frequenza del monitor che puo variare da monitor a monitor , in pratica devi settarla in base al modello di monitor che hai .

Grazie per la risposta!
Il mio monitor è un lcd 19 pollici risoluzione 1280x1024.
Ho impostato la scelta consigliata a 1280x1024.
la frequenza del monitor è 60 hertz ed è l'unica consentita.
ma ripeto tutte queste impostazioni erano gia attuate sul mio vecchio pc e tutto funzionava correttamente.
oggi per scrupolo visto che non l'ho ancora rottamato ho provato a ricollegarlo e le scritte si vedono benissimo, con le stesse impostazioni sui due pc.
Spero che qualcun altro mi sappia dare qualche altro consiglio.

drumex
21-07-2013, 19:33
Hai verificato che nelle utility dei driver della scheda video non ci sia ualche impostazione a riguardo?

caiman72
21-07-2013, 23:14
Hai verificato che nelle utility dei driver della scheda video non ci sia ualche impostazione a riguardo?

Si, ho verificato ma niente a riguardo.
Comunque devo dire che non penso sia la scheda video.
il mio pc siccome è un DELL e i giorni scorsi mi sono dovuto collegare in remoto con l'assistenza, per chiedere alcune cose e dal momento in cui loro hanno preso il controllo del pc, ho iniziato a vedere i caratteri in maniera ottimale.
Alla mia domanda verso l'assistenza, mi è stato detto che loro stavano usando un pc con Windows xp e i caratteri che vedevo erano quelli del loro pc.
Non appena si sono scollegati i caratteri sono tornati come prima.

Sono benvenuti altri consigli a riguardo!

Khronos
21-07-2013, 23:37
richiesta: uno screenshot attuale del tuo pc magari con visualizzate le impostazioni dello schermo.

e

una foto della stessa schermata, fatta senza flash con una fotocamera, che si veda bene. così, per capire se è il tuo monitor o se è un'impostazione di windows.

mandale a postimage.org e postale qui.

caiman72
22-07-2013, 18:00
richiesta: uno screenshot attuale del tuo pc magari con visualizzate le impostazioni dello schermo.

e

una foto della stessa schermata, fatta senza flash con una fotocamera, che si veda bene. così, per capire se è il tuo monitor o se è un'impostazione di windows.

mandale a postimage.org e postale qui.

Ecco quello che mi hai chiesto.

screenshoot impostazioni schermo

http://s21.postimg.org/vas3i68lz/impostazioni_schermo.jpg



foto della stessa schermata in alta ris.


http://postimg.org/image/pzkrz6nff/



Dalle foto comunque è difficile capire il problema perché è una cosa evidenziabile se si è davanti al monitor.
le varie sbavature e i caratteri non incisi secondo mè tramite queste immagini è difficile percepirle, cosa molto più facile se si è davanti al monitor e si è vista la differenza con l'altro testo.

Khronos
22-07-2013, 22:35
l'unica cosa che ti posso consigliare è un giro in:

start -> digita "cleartype", Impostazioni -> Modifica testo cleartype

caiman72
23-07-2013, 17:21
l'unica cosa che ti posso consigliare è un giro in:

start -> digita "cleartype", Impostazioni -> Modifica testo cleartype


Grazie del consiglio, anche se purtroppo ho già provato tutte le regolazioni possibili con cleartype e anche escludendolo con le varie regolazioni.
Si ...un pochino migliora o peggiora a seconda della regolazione, ma non riesco ad avere la leggibilità dei caratteri come avevo su Windows xp.

Sono benvenuti da parte di tutti altri consigli.
Grazie mille.

Khronos
23-07-2013, 18:11
beh. in XP il cleartype era disattivato, e c'era come carattere il TAHOMA.

su windows 8, il carattere predefinito per l'interfaccia è il Segoe UI, già di per sé improntato alla "sfumatura".

il problema è che su win 8 mi pare sia sparito il pannello per personalizzare i font di sistema. prova a cercare (o aspetta altri utenti) se c'è un modo per agire e cambiare font di sistema.

caiman72
23-07-2013, 20:01
beh. in XP il cleartype era disattivato, e c'era come carattere il TAHOMA.

su windows 8, il carattere predefinito per l'interfaccia è il Segoe UI, già di per sé improntato alla "sfumatura".

il problema è che su win 8 mi pare sia sparito il pannello per personalizzare i font di sistema. prova a cercare (o aspetta altri utenti) se c'è un modo per agire e cambiare font di sistema.


in effetti su xp il cleartype era disattivato.
Quello che dici può essere giusto, ma mi chiedo come mai la stessa poca leggibilità dei caratteri la trovo ovunque anche sui siti internet.
Sembra proprio un effetto di poca leggibilità /sfumatura che si trova su qualsiasi carattere.

se la tua teoria fosse giusta e se fosse riferito al cambio di carattere dell'interfaccia, leggerei male solo i caratteri all'interno di Windows o sto dicendo una fesseria!?

Khronos
23-07-2013, 20:35
in effetti su xp il cleartype era disattivato.
Quello che dici può essere giusto, ma mi chiedo come mai la stessa poca leggibilità dei caratteri la trovo ovunque anche sui siti internet.
Sembra proprio un effetto di poca leggibilità /sfumatura che si trova su qualsiasi carattere.

se la tua teoria fosse giusta e se fosse riferito al cambio di carattere dell'interfaccia, leggerei male solo i caratteri all'interno di Windows o sto dicendo una fesseria!?

stai dicendo una semi fesseria, dato che i siti internet, per essere più compatibili possibile, usano un range di caratteri di sistema interpretati da ogni browser/sistema che li visualizza. le cosiddette "famiglie di fonts".

start -> scrivi mappa (invio su mappa caratteri). vai sul tahoma e guardalo (ovviamente a cleartype disattivato). poi vai sul segoe ui.

Bimbosoft
20-08-2013, 14:44
Pure io avevo lo stesso problema ed ho risolto impostando 75hz di refresh con collegamento del monitor in analogico con cavo vga.
Adesso si vede perfettamente :)
Il mio monitor è un hp w1907v economico che uso sul muletto.

Spero ti possa essere di aiuto

wolf74
21-08-2013, 09:40
Anche io avevo il tuo stesso problema che si verificava quando il PC era collegato al monitor tramite cavo HDMI. Non c'era verso, alla fine l'ho collegato tramite cavo VGA e tutto è ritornato nitido.

Elaboratore
14-04-2014, 16:44
salve,
anche io con WIN 8.1 pro, ed ho lo stesso identico problema!

c'e' una soluzione ??

Hereticus
10-07-2014, 14:14
Ho lo stesso problema pur avendo un'altra configurazione hardware... I caratteri di sistema Windows 8 sono decisamente pessimi rispetto a Windows 7, soprattutto se si tiene una impostazione delle "dimensioni" dei font sopra il 100% (cosa abbastanza normale per display lcd Wide ad alta risoluzione)...

Non ho trovato alcuna soluzione (salvo tornare a Windows 7)

FulValBot
10-07-2014, 15:54
per chi ha una qualunque geforce, il cavo hdmi è ancora inutilizzabile perché fa apparire colori sballati... il problema è nel settaggio RGB che non è quello full, ma limited... con le amd non succede...

in più poi ci sono anche i caratteri sfuocati...


l'unico modo è usare il cavo vga o quello dvi... e possibilmente va usato il refresh più alto tra quelli supportati


nelle opzioni dello schermo su windows 8.1 ce n'è una da spuntare

pannello di controllo/tutti gli elementi del pannello di controllo/schermo

qui c'è quell'opzione da spuntare; se è fate poi clic destro/proprietà sulle applicazioni che avrebbero il disturbo e mettete nel menu della compatibilità l'opzione che evita il ridimensionamento per valori dpi alti

El Tazar
13-07-2014, 10:26
Per chi ha questo problema segnalo questo tool (http://blog.metaclassofnil.com/?p=83)...per me ha funzionato :)

max60
18-07-2014, 11:57
E' un problema che a quanto pare hanno in parecchi, io compreso.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2636795) c'è un'altra discussione simile, qualcuno dice di aver risolto spuntando la voce "Consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi".

Con XP vedo alla perfezione, ho provato a installare 8.1 su un disco di prova ed è veramente orrendo come si vedono i caratteri.
Infatti stavo pensando di migrare da XP a 8, ma questa cosa mi blocca parecchio ...

FulValBot
18-07-2014, 12:02
il problema è che su xp dice 96 dpi, negli altri dice 100 dpi... e non so se quel 96 equivale al 100 degli altri windows o se sono diversi...