PDA

View Full Version : ACER iconia a1-810


Larsen
17-07-2013, 15:59
http://www.tips4tab.com/wp-content/uploads/2013/04/Acer-Iconia-A1-810-Specs-Features-Pros-Cons.jpg

Preso scorsa settimana, arrivato oggi, ancora da effettuare la prima carica.
Avevo bisogno di un 8" a 4:3, possibilmente con gps ma senza 3g... ed eccolo saltare fuori: costo basso e ha tutto quello che mi serve.

su consiglio di altri "androidiani" ho preso il 16gb, perche' l'8gb lasciava veramente poco spazio (e in effetti... ho gia' cominciato a mangiare memoria abusando del market..).

che dire?... e' veloce, reattivo, monta l'ultima versione di android 4.2.2, l'unica customizzazione di acer e' legata a delle gesture piuttosto comode, per il resto e' android liscio.
la fotocamera non e' un fulmine di guerra come qualita', ma e' veloce... quella anteriore non saprei, e' peggio di una webcam... ma non e' un'aspetto che mi interessa su un tablet.

il touch dopo l'aggiornamento iniziale e' piu' reattivo (c'e' una patch di acer da installare subito), ed e' parecchio sensibile.

il wifi va bene, il mio collo di bottiglia e' la rete dopo il router :D non prima...
il gps ha fatto il fix mentre giocherellavo con le impostazioni del nav, in casa, in un posto dove ne' il vecchio htc hd, ne' (vabbe'... :D) il gps della psp son mai riusciti a trovare la posizione, quindi buono direi.

lo schermo e' un 1024x768, senza sensore di luminosita': in casa va benone, anzi, e' pure troppo luminoso se messo al massimo, io lo tengo sotto la meta', fuori... eh... lo schermo e' lucido, soffre i riflessi, si vede poco in pieno sole.
l'angolo di visione e' ottimo (al chiuso ;) ).

non ho provato ancora a buttarci dentro una microSD, ne ho solo da 8gb disponibili, ma per ora ho 12gb di spazio ancora liberi, quindi...

ah, una cosa interessante: la presa audio gestisce anche il microfono in un'unico jack... ho preso l'auricolare che avevo sul tavolo dell'htc e funziona benone... cosa curiosa: su youtube il tasto di risposta sull'auricolare mette in pausa (e riavvia) il video.

un'altra cosa che mi ha stupito, ma non so ancora se positivamente o meno, e' la "solidita'" percepita: e' denso, forse un po' pesante in confronto agli altri pesi piuma.
a me sentirlo cosi' solido e "pieno" (non saprei come dire... certi device sembrano giocattoli di plastica vuoti...) non dispiace, pero' magari con sessioni di "trono" un po' piu' lunghe potrebbe risultare fastidioso... non so, per ora mi piace come "presenza".

la cover posteriore e' di plastica, cornice di allumino, non c'e' molto da dire... non ho capito se il vetro e' vetro vero (leggo in giro gorillaglass, ma non so) oppure acrilico.

supporta l'otgUSB, ma non ho il cavetto quindi non saprei...
BT 4.0, ma non l'ho provato, quindi anche qui, non saprei...

ho attivato la funzione "sviluppatori" per poter caricare eventuali apk dal pc, invece di lasciarlo a scaricare per ore col wifi che consuma la batteria e basta (non e' il root eh... non ho intenzione di rootarlo finche' e' in garanzia, e' arrivato stamattina!).

chi ce l'ha? come si trova?

Larsen
18-07-2013, 17:10
prima ricarica fatta, e con ancora un 30% di batteria e' durata circa 20 ore, con un'uso piuttosto pesante tra prove di applicazioni e "paciocchi" vari.

la posta mi e' piu' comoda tenerla solo li che non sul pc :D

raphel
19-07-2013, 09:06
...a breve sarò dei vostri lo sto aspettando per lunedì:D
ma alla fine il gps come va realmente? ho letto pareri contrastanti...ma son perplesso perchè chi si lamenta del gps poco prestante si lamenta pure dell'autonomia che in realtà mi sembrava un punto forte e condiviso tra quasi tutti i possessori del tablet... :muro:

Larsen
19-07-2013, 10:23
guarda, il gps ha fatto il fix in casa, dove nessun altro gps prende... e l'ha fatto per caso, nel senso che non mi serviva :D ma era attivo e bon.

l'autonomia: in questo periodo ovviamente lo sto usando parecchio, ma con il 70% di carica s'e' fatto 20 ore... stressandolo meno dura due giorni di sicuro.

conta che e' sempre con wifi attivo perche' l'ho destinato a client di posta primario... ovvero la ricevo e leggo solo piu' li, quindi e' sempre in ricerca.

sul funzionamento dei navigatori gps... bho? dipende dal programma, non ho ancora avuto modo di testarlo, lo faro' domenica, ne ho preso ovviamente uno free e offline.

io son soddisfatto, considerando il prezzo e le caratteristiche per me irrinunciabili (8", 4:3, gps e wifi).
qualcuno leggendo in giro si lamenta dello schermo... 1024x768, per me va piu' che bene... ci sono cinesate che costano meno, sempre con 8", ma sono 800x480... e francamente un po' poco.

l'unica cosa che veramente e' di bassa qualita', ma non mi importava granche', sono le fotocamere: quella frontale e' praticamente una webcam di 10 anni fa come qualita', quella posteriore e' 5mpx ma senza autofocus e con un sensore che, almeno secondo me, ha parecchio "rumore" (le foto sono sempre un po' sgranate).

raphel
19-07-2013, 11:26
...infatti...ho letto del tuo fix casuale poco sopra :D ...ed è per questo che chiedevo conferme...e in effetti in giro per il web ho letto un'altra opinione positiva sul gps...e questo mi rincuora perchè lo usero' anche come navigatore...
anche se più che altro l'ho preso per vedere film in streaming da internet (legali tipo chili o acetrax per intenderci) eliminando il mastodontico tower che ho vicino alla tv (e dire che lo avevo assemblato apposta per fargli fare da centro multimediale) ma le dimensioni li di fianco ingombrano parecchio...daqui l'idea di prendere un tablet...ero li li per prendere un ipad mini (anche se non nutro particolare simpatia per la roba di cupertino) perchè non trovavo nulla della giusta dimensione e con porta hdmi senza prendere cineserie (mi hanno fregato una volta e non accadrà più)...poi ho visto l'iconia ed ho deciso dopo qualche giorno di "studio" su internet...e penso proprio di aver fatto un'ottima scelta confrontando la concorrenza...

Larsen
19-07-2013, 12:28
non so come sia sulla tv, non ho il cavetto ;) , ma i film si vedono bene, senza "ghost" o cali di frame... uso vlc per i video, e anche lo spostamento veloce e' veramente istantaneo.

ovviamente l'unica cosa in cui i 16:9 sono meglio e' nella visione dei film... visto che sul 4:3 ti piazza le bande nere sopra e sotto... ma quello e' ovvio.

raphel
19-07-2013, 12:38
...ma sai..alle bande nere penso non ci farei neppure caso...volendo c'è la funzione "estendi" di mx mediaplayer che pero' fa ingrassare un po tutti sullo schermo :D
...io penso che alla fine per un tablet l'importante è l'usabilità generale e i 4:3, chechè ne dicano certi puristi, per me sono la misura migliore...poi se teniamo conto che ha anche porta hdmi, rara su altri device...alla fine il rapporto qualità prezzo non ha eguali su questo acer...
...tu hai già installato la patch per migliorare la sensibilità dello schermo?oppure era già sensibile di suo...
...ora devo trovare un adattatore hdmi da non svenarmi :)

...speriamo poi che riescano a mettere a punto un toolkit stabile per fare il root...cosi forse si potrebbe sfruttare appieno la memoria espandibile...

StarlessLoveless
19-07-2013, 12:55
Caspita se davvero l'autonomia è buona come dite ci faccio un pensierino anche io...

raphel
19-07-2013, 13:18
...io non posso ancora esprimermi perchè lo sto aspettando per lunedì...ma una delle cose che mi ha fatto optare per l'iconia, porta hdmi e prezzo a parte, è stato proprio leggere in giro pareri favorevoli circa l'autonomia...poi ovvio...dipende sempre dall'utilizzo che se ne fa ma ho letto ce con un uso medio si arriva tranqullamente a 2 giorni...

Larsen
19-07-2013, 13:23
le patch le ha installate da solo praticamente subito... appena settata la wifi.
e, si, ce n'e' bisogno... adesso e' quasi troppo sensibile: se mentre scrivi non alzi bene le dita prende l'input anche se a malapena stai sfiorando.

il root... mha... francamente non ne sento la necessita'... a parte installare le app sulla sd.
per la gestione dei file ho messo su airdroid... comodissimo, ti permette di gestire tutto (e ogni tipo di file) direttamente da browser web con un'interfaccia che ricorda un desktop normalissimo.
per installare apk non "ufficiali" uso APK installer, e c'e' il "trucchetto" di abilitare le opzioni da sviluppatore direttamente sul tablet, senza bisogno del root.

ovvio che sconsiglio l'8gb... perche' in effetti alcune app (giochi su tutti) sono pesantine... ma con 16gb va benone... avevo poi una sd da 8gb che girava e l'ho buttata dentro... ma ci ho messo solo qualche film e la musica...

l'autonomia a me pare buona per ora... il wifi sta acceso dalle 9 del mattino a mezzanotte, usandolo spesso per guardare la posta o facebook, o sullo store... qualche gioco... e dura un giorno, un giorno e mezzo.
non lo spengo mai, al limite di notte stacco la wifi e bon...

Larsen
19-07-2013, 13:26
ah, dimenticavo: ha anche il "vibro"...
prontamente disabilitato perche' non mi serve a nulla, ma c'e'... anche per le notifiche: volendo si spegne l'audio e si mette solo la vibrazione per non disturbare.

raphel
19-07-2013, 14:33
...ma la patch te la propone il tablet come aggiornamento oppure l'hai scaricata da qualche parte? perchè l'ho cercata sul sito acer ma non l'ho trovata...

iteressantissimo airdroid: non lo conoscevo mi hai dato già una dritta utilissima;)

..mah in effetti con 16 giga per l'uso che ne faro' ce n'è abbastanza...lo vedo sul nexus 4 e li ho su due navigatori e altra roba e son costantemente sui 7 giga liberi...anche su iconia basteranno...

sinceramente anche a me sembra inutile il vibro su un tablet senza funzioni telefoniche...

Larsen
19-07-2013, 14:45
la patch la scarica appena vai nelle impostazioni >informazioni sul tablet > aggiornamento di sistema.

fa la verifica e scarica direttamente ;-)

airdroid e' ottimo: puoi usare il vrcode, se accedi con l'indirizzo web, se invece accedi con l'IP diretto non serve, ma soprattutto così funziona anche senza passare da internet (e infatti non ti mette banner ;-) ).

raphel
19-07-2013, 15:01
...non mi resta che aspettare lunedì a sto punto!:D

grazie per le dritte!:cincin:

StarlessLoveless
19-07-2013, 16:14
Sempre più interessante la faccenda.
Scusate se rinnovo la domanda, ma la possibilità di attaccarci una keyboard bluetooth o male che vada usb secondo voi c'è?

Larsen
19-07-2013, 17:24
ovvio ;)

non ho una tastiera bt, ma monta il 4.0, e sto aspettando il cavo otgusb host...
con il cavo adattatore (3€ circa), ci puoi collegare chiavette 3g, memorie esterne (anche harddisk), mouse e tastiera senza nessun problema ;)

il cavetto l'ho preso da un rivenditore sconosciuto, e ci vorra' una 10ina di giorni per averlo, ma appena arriva provo ;)

edit: il cavetto che dico e' questo:
http://www.tonistore.com/image/accessori-telefonia/SAMSUNG/CAVI/CAVO-OTG-USB_1.JPG

appena arriva voglio anche verificare se e' possibile attaccare un duplicatore di porte usb con alimentazione esterna, in questo modo ci attacchi veramente quello che vuoi ;)

Larsen
20-07-2013, 12:31
tra l'altro, sempre a proposito di periferiche, pare che il six axis della play funzioni via bt, e probabilmente anche quello della 360, ma non posso provare perche' ho solo quello 360 col filo.

piccola parentesi: per fortuna che ho seguito il consiglio di un'amico che mi sconsigliava di prendere l'8gb... dopo pochi giorni di smanettamenti, la memoria interna e' gia' scesa a 4gb :D (e senza root non si puo' installare nulla su quella esterna)

Larsen
22-07-2013, 10:15
provato il gps sul campo... fix in movimento entro una 30ina di secondi, l'unica pecca e' in effetti l'audio un po' basso, e quindi le indicazioni non sempre sono comprensibili.

sto ancora aspettando il cavo otg per le periferiche esterne, appena arriva aggiorno.

raphel
22-07-2013, 15:14
... Dovrebbe essere arrivato.. Piùtar di lo vado a prendere e sta sera ci gioco un Po.. :D... Un cavo otg mi ero scordato che lo avevo già preso x un altro aggeggino Android così posso provare a vedere un Po come si comporta con le periferiche... Appena ho impressioni d uso aggiorno... X sopperire all altoparlante deficitario si potrebbe studiare di collegarlo alla radio tramite cavo aux solo che non so se si riuscirebbe ad alternare la voce navigatore con la musica.. :rolleyes:

Larsen
22-07-2013, 16:57
si, oppure con un'auricolare... con o senza fili... che alla fine e' come avere un cellulare.

se poi l'autoradio supporta il bt (la mia no), potrebbe funzionare anche come certi navigatori, che abbassano la musica quando ti danno le indicazioni.

pero' non so, non ho modo di testarlo.

in ogni caso, con un'uso piu' "normale" (i primi 3 giorni l'ho spremuto veramente tanto), la batteria mi sta durando 2 giorni, con wifi sempre attivo, e alcune sessioni di gps.

per la maggior parte del tempo lo uso per ricevere le mail, che mi e' piu' comodo visto che mi avvisa, o le notifiche di fb.
qualche gioco anche pesante (asphalt e similari), un po' di web la sera... si sta comportando molto bene, benissimo se si pensa a quello che costa.

Larsen
23-07-2013, 13:30
cavo otg ok: ho provato solo con una chiavetta da 4gb che avevo sottomano, piu' tardi faccio l'esperimento di collegare l'hub usb con gli hd esterni collegati... mi sa che il tablet esplode a vedere Tb di spazio sull'usb :D:D

raphel
23-07-2013, 17:44
Non ho ancora potuto provare il cavetto...giochicchiato da ieri sera: per ora feedback positivo...anche se noto dei piccoli delay nel premere le icone dei programmi o nel premere i comandi in genere...non ha una risposta immediata. Il GPS va bene e davvero non condivido le opinioni di coloro che sostenevano che non fosse affidabile...stasera provo il cavetto e aggiornò :) ah...la luminosità secondo me non è cosi scarsa anzi...io lo sto usando ad un quarto dell intensità e devo dire che é totalmente soddisfacente... Devo pero ancora provare alla luce del giorno...infine il peso: non é una piuma ma mi piace sentire di avere un decide che non da l impressione di plasticume, la tastiera è una scheggiaaaaa:D

Larsen
23-07-2013, 17:51
hai aggiornato il sistema?
perche' c'e' un fix per la sensibilita' del touch...

p.s. col cavetto otg mi funziona anche il pad col filo della 360 ;)

raphel
23-07-2013, 19:40
...si si è stata la prima cosa che ho fatto appena acceso, dopo aver configurato il WiFi ovviamente :) ...

Larsen
28-07-2013, 10:08
ok, dopo una settimana di utilizzo posso dire di essere decisamente soddisfatto.

unica pecca quel cavolo di antivirus mcafee installato oem, che e' in versione trial, e una volta scaduto rompe i maroni con le notifiche... e mi piacerebbe zittirlo.

per il resto, ottimo: 8" e' la dimensione giusta per quello che serve a me, il gps e' ottimo, lo schermo anche, ma soprattutto (vedendo anche video recensioni di altri "similari") reattivita' e fluidita' ottimi anche con parecchie app e widget che girano.

la batteria mi dura sempre piu' di 24h di uso con wifi sempre attivo, la navigazione internet (uso opera classic) e' fluida e veloce, i giochi girano benone (anche roba piu' spinta, come gta o asphalt), la lettura di libri e' comoda.

dopo il fix sulla sensibilita' del touch e' addirittura troppo sensibile: la tastiera basta sfiorare che non sembra manco di toccare lo schermo, idem nelle app.

ora l'unico dubbio e' sulla durata, ma rispetto ai diretti concorrenti (di prezzo maggiore), il rapporto qualita' prezzo e' da 10 stelle su 5 :D

gbhu
28-07-2013, 10:36
Questo tablet è carino e soprattutto è interessante il formato 4:3.
Purtroppo la risoluzione video è errata, in quanto 1024x768 è troppo poco per un 8''.
Si spera che in una futura versione la acer si accorga di questo errore.
Negli 8'' al momento regna il Note 8, e tra poco arriverà il nuovo tab 3 Samsung.
Se almeno questo acer avesse il 3G compreso a basso costo potrebbe avere una ragione di esistere, ma così non so.

IronFly
28-07-2013, 10:41
[QUOTE=Larsen;39776382]
unica pecca quel cavolo di antivirus mcafee installato oem, che e' in versione trial, e una volta scaduto rompe i maroni con le notifiche... e mi piacerebbe zittirlo.

dopo il fix sulla sensibilita' del touch e' addirittura troppo sensibile: la tastiera basta sfiorare che non sembra manco di toccare lo schermo, idem nelle app.

/QUOTE]

disabilita Mcafee dalle impostazioni delle applicazioni, così non ti rompe più le scatole.

per la sensibilità del touch non c'è l'impostazione per regolarlo?

Larsen
28-07-2013, 11:22
a me la risoluzione francamente va benone... senza contare che tutti gli schermi con risoluzioni "uber" hanno poi autonomie ridicole: quindi se e' vero che certe cinesate da 800x480 costano ancora meno e consumano ancora meno (ma fanno schifo a vedersi), 1024x768 su uno schermo da 8 e' piu' che accettabile (tra l'altro e' pure la risoluzione dell'ipad mini, stesse dimensioni, con cui entra in concorrenza diretta, e stravince imho).

il 3g non lo volevo di partenza, mi serviva un tablet, non un "telefoninone" che punta a succhiarsi tutto il credito possibile ;)
i samsung ovviamente sono padroni del mercato, ovviamente hanno caratteristiche hardware superiori (ma non sempre), pero' cribbio se costano :D
devi sempre tenere presente che costa meno di 190€ nella versione a 16gb... :read:

l'antivirus si, l'ho disabilitato brutalmente ;) il touch cosi' sensibile a me va benone eh... era solo per dire che appena uscito in effetti non era cosi' sensibile, e col fix hanno risolto benissimo ;)

raphel
29-07-2013, 14:13
... quoto in toto Larsen sia per la risoluzione sia per il GPS sia per il rapporto qualità prezzo... io lamento solo una sensibilità leggermente scarsa per quanto riguarda i tasti funzione in basso e sulle tendine a discesa per il resto é ok anzi aggiungo anche che trovo anche abbastanza buona luminosità nonostante si lamentino in molti..
una curiosità.: ho collegato una chiavetta uso... ma come si fa a rimuoverla in maniera non traumatica per il tablet? :mbe:

francanna
29-07-2013, 18:09
L'ho preso anch'io, avevo adocchiato il Note 8" ma costava una catastrofe. E poi ho sempre adorato i 4:3.
Conto di provarci anche skygo. E la multiutenza per farlo diventare il family tab!

raphel
01-08-2013, 12:19
... dopo 10 giorni di uso devo dire un Po a sprazzi essendo in ferie, devo esprimermi sempre più positivamente anche i problemi di scarsa sensibilità al touch sono spariti, la batteria per quanto mi riguarda é infinita. oggi mi é arrivato il cavo hdmi ma non lo posso ancora provare... però se funge come l otg ed il resto devo proprio dire che i soldi spesi son tutti meritati... é il mio primo tablet ma ho cominciato in maniera davvero positiva... ora devo a binari solo un rooter 3g da abbinare e sono a posto... per chi ci sta pensando... é assolutamente da comprare :cool:

lanterne
02-08-2013, 08:12
Si hanno notizie sulla commercializzazione in Italia dell'A1-811 (3G)?

Larsen
02-08-2013, 09:57
una curiosità.: ho collegato una chiavetta uso... ma come si fa a rimuoverla in maniera non traumatica per il tablet? :mbe:

vai in impostazioni -> memoria -> scrolla in basso finche' non trovi la chiavetta esterna -> smonta archivio usb ;)

raphel
06-08-2013, 10:03
grazie Larsen!...in effetti mi diceva sempre "usb rimossa in maniera inaspettata":D
...Larsen, hai mica provato a connettere una chiavetta internet? volevo prenderne una ma non voglio rischiare poi di chiuderla in un cassetto...sai...son di Genova :sofico:

francanna
06-08-2013, 10:27
Ragazzi qui nessuno di voi ha problemi con la calibrazione della batteria? A me e altri utenti capita di avere grossi sbalzi nella lettura della carica effettiva. In pratica sembra che la percentuale scenda molto lentamente maa poi ha crolli improvvisi anche del 25%...

Inviato dal mio A1-810 con Tapatalk 2

raphel
06-08-2013, 10:44
...io per il momento no...toccando ferro sembra avere un comportamento abbastanza regolare...

Larsen
06-08-2013, 16:58
non ho chiavette 3g sottomano... ma la memoria usb, gli harddisk esterni e il pad xbox funzionano perfettamente.

(p.s.: di la sono olfsen ;) )

raphel
07-08-2013, 06:27
...me ne son fatto prestare una piuttosto vecchiotta...huawei e 1750 o qualcosa di simile...stasera provo ma dalle testimonianze (poche) trovate in rete dubito che funzionerà...
...in settimana provo anche a vedere come funge con i film sul tv visto che mi è arrivato il cavetto.

...immaginavo che fossi tu vista la stessa desinenza finale del nick :)

raphel
07-08-2013, 07:12
non ho chiavette 3g sottomano... ma la memoria usb, gli harddisk esterni e il pad xbox funzionano perfettamente.

(p.s.: di la sono olfsen ;) )

...provato or ora con la chiavetta internet...nulla da fare: l'unica cosa che rileva è lo slot per la micro sd incorporata nella chiavetta....:rolleyes:

toccherà comprare un micro rooter 3g wifi...:mc:

kaligola
17-08-2013, 02:24
per i cali di batteria lo fa anche a me pero sta regolarizzandosi man mano che faccio la ricarica, le prime volte dal 50% calava fino a spegnersi in pochi minuti

Larsen
18-08-2013, 09:15
si, esatto, pure a me un ciclo di carica dopo l'altro si sta normalizzando.

i primi crolli li faceva intorno al 60%, poi e' passato al 40%, adesso capita intorno al 15% e molto meno drastici.
c'e' da dire che e' solo un problema di riconoscimento software, perche' l'autonomia e' sempre la stessa (buona mi pare: 2 o 3 giorni usandolo abbastanza).

Larsen
26-08-2013, 09:32
sto aggeggio mi stupisce sempre di piu'... ho avuto modo di provare real racing 3, che come sappiamo non risulta compatibile tramite lo store google, e quindi manco te lo propone: credo piu' che altro per questioni di compatibilita' hardware, mi pare che sia ottimizzato per i tegra o qualcosa di simile... ecco, funziona, alla grande :D

si, nelle gare con 20 auto qualche scatto si percepisce quando c'e' tutto il gruppo davanti, ma in generale e' fluido e i comandi (via giroscopio) sono molto buoni.

penso che a questo punto possa girarci senza problemi anche asphalt 8, anche se non e' il tipo di gioco che mi interessa: sto quadcore mediatek e' un bel trattorino!

xyzhunter
17-09-2013, 13:12
Acquistato anche io da poco, con la promozione della acer che restituisce 30 euro, presa la versione da 16gb quindi a 159€ (189-30)

A differenza di quanto leggevo in giro sulla luminosità, io la trovo piu che soddisfacente nei luoghi chiusi (lo uso solo in casa, e lo tengo al 33%). Se lo si usa per leggere oltre da persino fastidio. La alzo al max quando vedo filmati e li in effetti si nota che rispetto la concorrenza forse non è il massimo...ma cmq va bene non fraintendetemi. (PS la concorrenza "buona" al momento costa anche il doppio....)

Touch è abbastanza reattivo, poteva essere meglio (anche dopo la patch che cmq ha migliorato parecchio) tanto per essere chiari non aspettatevi una risposta come un ottimo smartphone a cui siamo abituati...(il note2 o optimus G sono piu reattivi dal punto di vista touch), ma cmq si scrive bene e si scorrono le pagine. Capita ogni tanto che se vuoi scorrere la pagina prenda il gesto di inizio swipe come tocco e non come swipe...basta sapersi regolare con un po di manualità.

Schermo da 8" a 1024x768. Mi piace molto il 4:3 su un tablet, per uso quale internet o fumetti è perfetto. Da vicino si nota una bassa risoluzione (sia delle scritte sia nella visione di alcuni filmati youtube), pazienza...è il prezzo che si deve pagare per un mid-low range.
In ogni caso per filmati di youtube basta forzare la visione a 720p o 1080p (tramite altra app che non sia la ufficiale di youtube) e le cose migliorano in maniera nettissima, eliminando praticamente al 99% tutte le scalettature che prima erano ben evidenti.

Discorso diverso è per i filmati in dvx e simili, dove vengono riprodotti perfettamente senza scalettature di sorta (uso MX player).


Ultima cosa, che è l'unico difatti punto davvero debole, è lo speacker...davvero davvero troppo debole. cavolo con tutto quello spazio potevano mettere di meglio.
Tanto per capirci, in un ambiente silenzioso va bene e si sente (avete detto bagno..? :) ) ma se ad esempio siete in cucina e c'è anche solo di sottofondo la radio o piu semplicemente un'altra persona che magari sta solo cucinando (alza la pentola, prendi le forchette,apparecchia la tavola) si farà davvero fatica a sentire. Consiglio in queste situazioni utilizzo delle cuffie.

Software : io lo trovo ottimo...alla fine è un android puro con qualche app acer e un widget meteo/ora molto carino. Il tablet è molto fluido, non lagga e nonostante il giga di ram (che mi spaventava un po) non mi fa rimpiangere minimamente l'assenza dei classici (degli ultimi tempi) 2 gb. Il quadcore mediateck si rileva all'altezza della situazione, complice anche la non elevata risoluzione che deve muovere. (sarei curioso in effetti di vedere lo stesso prodotto con una risoluzione HD, non credo possa avere la stessa fluidità).

Batteria : molto soddisfacente, si riescono a fare tra le 7 e 8 ore di schermo acceso sempre connesso in wifi (non ci gioco..al max in quelle 7-8 ore considerate una 30ina di minuti di game).



Per il prezzo che costa secondo me è ottimo, non vedo rivali in tal senso. Io consiglio l'acquisto a chi legge mail, articoli su internet, fumetti e ogni tanto all'occorrenza lo utilizza per guardasi il filmato di turno. (dico ogni tanto, perchè se l'uso è prettamente per i film meglio un 7" e HD che si trova allo stesso prezzo, vedi nexus 7 2012 o asus memopad 7 HD)


PS per chi diceva che la batteria calava in modo drastico ...fatevi cambiare il tablet!! il mio primo Acer A1 l'ho cambiato dopo 2 giorni, perche si scaricava in 4 ore (di schermo acceso) e mi dava problemi quando lo caricavo...ossia dopo che era carico non si accendeva...dovevo aspettare 5 min per farlo accendere. Con quello che mi han dato come sostituto, autonomia raddoppiata, nessun calo drastico o veloce di batteria e nessun problema all'accensione.

Larsen
17-09-2013, 17:40
segnalo che e' disponibile un'aggiornamento di sistema che va a migliorare il supporto dei dischi esterni ntfs e della lettura dello stato della batteria.

il problema non era la durata della batteria, quanto la lettura non lineare dello stato di carica: io ad esempio so che quando arriva al 20% c'e' poi un calo velocissimo fino al 10%, ma l'autonomia complessiva resta molto oltre il range di quasi tutti i terminali migliori (a me dura un paio di giorni, con un'oretta di giochi 3d, facebook e gmail sempre attive, e un po' di navigazione web).

xyzhunter
19-09-2013, 12:42
vedere che sono gia usciti 2 aggiornamenti per questo terminale dà un ottimo segnale da parte di acer, chissà se seguiranno altri aggiornamenti sw a lv di versione di android. (non ci spero a dire il vero essendo un low-cost....però dato che non ha particolari personalizzazioni...chissa...)

qualcuno ha provato l'uscita microHDMI?

Larsen
20-09-2013, 14:14
non ho il cavo mini hdmi, ma non vedo perche' non dovrebbe funzionare...

dopo l'aggiornamento posso dire che adesso il consumo rilevato della batteria e' piu' lineare: quindi fine della noia della caduta di carica rilevata.

considerando che a livello di prestazioni e contenuti e' a livello di un'ipad mini (anzi, superiore per certi aspetti), mi spiace solo averlo preso "troppo presto" e quindi senza lo sconto di 30€ :D, ma sono molto soddisfatto.

costa poco, da molto, e' seguito da acer, esteticamente e' in linea con prodotti superiori (soprattutto ha poca cornice rispetto ad altri piu' blasonati, che trovo osceni).

brava acer, e dire che qualche dubbio lo avevo, memore dei prodotti di una 10ina di anni fa... mi devo ricredere.

CrasHBoneS
26-09-2013, 12:15
Una domanda per i possessori del tablet:

il GPS è "real" o del tipo A-GPS o altro?
può essere ricaricato in macchina attraverso la presa accendisigari mentre lo si utilizza?[come navigatore per esempio]

Grazie

xyzhunter
26-09-2013, 13:27
Non so come sia il GPS..se real o A-GPS (di cui ignoro la differenza). Pero si lo puoi usare come navigatore, pero un 8" in macchina è un po scomodo..oltre che il primo fix me lo ha fatto dopo 2 min...poi dicono che gli altri li faccia piu velocemente ma l'ho usato solo quella volta quindi non saprei. Per caricarlo basta un caricabatteria universale da auto, lo stesso degli ultimi cellulari.

Larsen
27-09-2013, 21:37
e' un gps reale, con la possibilita' di agire anche con l'a.gps usando i dati dei ponti wifi.

Floris
13-10-2013, 20:59
Sarei interessato a qualche informazione su questo tablet dato che, utilizzandolo principalmente per navigazione e lettura, il formato 4:3 mi sembra la scelta migliore.
Riguardo alla risoluzione, comporta disagi/affaticamento in fase di lettura?
Qualcuno ha provato l'output su televisori 16:9? Si presentano bande verticali e/o orizzontali?

xyzhunter
14-10-2013, 08:29
Dipende...ho da poco venduto il tablet non perché non andasse bene...anzi...ma proprio per la bassa risoluzione. É sufficiente per leggere, ma se lo usi principalmente per quello per tanto tempo...io ho preferito venderlo per prendermi altro. Il problema é che al momento sono "fermo" perché. .non ce altro! Ci sarebbe il note 8 più risoluto. .ma neanche più di tanto e costa il doppio, quindi archiviato. Aspettavo il nuovo LG g pad o Asus memo pad fhd 10, spendendo ovviamente di più.

Ma per il prezzo della acer di competitivo e di valido io al momento non ho trovato nulla per rimpiazzarlo...

Inviato dal mio LG-E975 con Tapatalk

Floris
14-10-2013, 13:38
Dipende...ho da poco venduto il tablet non perché non andasse bene...anzi...ma proprio per la bassa risoluzione. É sufficiente per leggere, ma se lo usi principalmente per quello per tanto tempo...io ho preferito venderlo per prendermi altro. Il problema é che al momento sono "fermo" perché. .non ce altro! Ci sarebbe il note 8 più risoluto. .ma neanche più di tanto e costa il doppio, quindi archiviato. Aspettavo il nuovo LG g pad o Asus memo pad fhd 10, spendendo ovviamente di più.

Ma per il prezzo della acer di competitivo e di valido io al momento non ho trovato nulla per rimpiazzarlo...

Inviato dal mio LG-E975 con Tapatalk
Già, la mia preoccupazione più grande è la risoluzione...fosse stata 1280x800 sarei stato meno indeciso. Tutto il resto del pacchetto sembra ottimo e valuterò andando a vedere lo schermo dell'ipad-mini in qualche centro commerciale dato che l'iconia non lo trovo in esposizione.
Riguardo il memo pad fhd 10, anch'io ci ho fatto più che un pensierino...in quel caso mi trattengono le dimensioni e ovviamente il prezzo quasi doppio.
Ti consiglio, se intendi aspettare, di informarti anche sull'HP Slate Pro 8 che dovrebbe avere lo stesso form-factor e forse una risoluzione maggiore.

Chiedo nuovamente se cortesemente qualcuno riesce a provare l'uscita HDMI.

xyzhunter
14-10-2013, 16:24
Già, la mia preoccupazione più grande è la risoluzione...fosse stata 1280x800 sarei stato meno indeciso. Tutto il resto del pacchetto sembra ottimo e valuterò andando a vedere lo schermo dell'ipad-mini in qualche centro commerciale dato che l'iconia non lo trovo in esposizione.
Riguardo il memo pad fhd 10, anch'io ci ho fatto più che un pensierino...in quel caso mi trattengono le dimensioni e ovviamente il prezzo quasi doppio.
Ti consiglio, se intendi aspettare, di informarti anche sull'HP Slate Pro 8 che dovrebbe avere lo stesso form-factor e forse una risoluzione maggiore.

Chiedo nuovamente se cortesemente qualcuno riesce a provare l'uscita HDMI.

non ho mai provato l'uscita HDMI, sorry....

Ti ringrazio per la dritta...in effetti non lo conoscevo. Di primo acchito direi che il G pad mi piace di piu, mettere un tegra 4 e 1gb di ram mi pare una scelta insolita....(poi onestamente, ho avuto tegra2, conosco il 3, e non mi sono mai trovato bene) senza contare che non sono una persona che gioca spesso con giochi mobile.

Cmq se vado avanti di questo passo ad aspettare che esca quello e quell'altro..non compro piu nulla :)

Stavo anche guardando il memo pad 8, per il prezzo e per le dimensioni che non mi dispiacerebbe...

Floris
14-10-2013, 20:01
Stavo anche guardando il memo pad 8, per il prezzo e per le dimensioni che non mi dispiacerebbe...
Non sembra male ma ha il solito problema del formato 16:9. Qui puoi vedere il Galaxy Note 8 che ha le stesse dimensioni rispetto all'Acer Iconia:
http://www.youtube.com/watch?v=xg6KEQyGkb0
e perde sempre qualcosa in portrait mode.
Per questo l'iconia mi attira tanto, il 4:3 sembra proprio perfetto per navigare e leggere.

Inoltre manca l'HDMI che mi piacerebbe avere per poter fruire di contenuti multimediali tramite monitor di maggiori dimensioni. Unico problema, non riesco a capire come si comporta in tal senso in quanto non trovo video o recensioni a riguardo online :cry: . Qualcuno che possiede l'Iconia ed un cavo HDMI potrebbe gentilmente fare qualche prova? :help: :help: :help:

xyzhunter
15-10-2013, 08:06
Non sembra male ma ha il solito problema del formato 16:9. Qui puoi vedere il Galaxy Note 8 che ha le stesse dimensioni rispetto all'Acer Iconia:
http://www.youtube.com/watch?v=xg6KEQyGkb0
e perde sempre qualcosa in portrait mode.
Per questo l'iconia mi attira tanto, il 4:3 sembra proprio perfetto per navigare e leggere.



Purtroppo Android da 8" 4:3, a parte le cinesate (che per carità alcune saranno anche buone...ma non sono facilmente reperibili) non ce ne sono molte; e cmq hai ragione, io con l'8" mi sono trovato benissimo per leggere su internet, mail, PDF e fumetti.

Cmq se non ti ferma la "bassa" risoluzione l'Iconia è davvero un ottimo prodotto (poi io magari sono troppo fissato, non è cosi tragica, basta zoomare un po di piu)

A questo punto anche un 10" (anche se non è 4:3) in portrait mode è lo stesso molto godibile. Dato che non ho problemi di portabilità inizia sempre di piu a farsi largo l'ipotesi di un asus fhd.

Ma l'HP a cui facevi riferimento non trovo ne date di uscita ne prezzi indicativi...per caso hai news in merito?

Floris
15-10-2013, 08:19
Ma l'HP a cui facevi riferimento non trovo ne date di uscita ne prezzi indicativi...per caso hai news in merito?
Mi è stato linkato questo articolo:
http://www.eeevolution.it/nuovi-tablet-hp-prezzi/
di cui però non posso accertare la veridicità. Cercando in giro per la rete non avevo trovato alcun riferimento o speculazione sui prezzi alla data di lancio. Poi, commentando un articolo, come risposta ho ricevuto questo link.

Se fosse così, purtroppo per me il prezzo è troppo elevato ed in quella fascia le alternative a 10 pollici si sprecano.

Infine penso che acquisterò l'Iconia che ora si trova in "offerta" a 179€ (versione 16GB) presso le principali catene informatiche.

Come sempre (:spam:), mi piacerebbe ricevere informazioni e feedback sull'utilizzo dell'uscita HDMI.

xyzhunter
15-10-2013, 08:39
Infine penso che acquisterò l'Iconia che ora si trova in "offerta" a 179€ (versione 16GB) presso le principali catene informatiche.



Ottima scelta! :) tablet per la fascia di prezzo fin troppo sottovalutato.

HP costa una vagonata...mi pare un prezzo eccessivo considerando il suo passato non proprio brillante con i tablet, peccato (oltra la disponibilità ad almeno un mese....)

per l'uscita HDMI...ti consiglio altri lidi di ricerca, qui eravamo in 2 ad averlo (o almeno a scriverci).

Floris
15-10-2013, 08:43
per l'uscita HDMI...ti consiglio altri lidi di ricerca, qui eravamo in 2 ad averlo (o almeno a scriverci).
Mi sono preventivamente prodigato postando anche altrove.
Strano comunque che a mesi dall'uscita non riesca a trovare video/notizie/recensioni che trattino almeno in minima parte del comportamento dell'uscita HDMI.
Sarò ottimista e lo prenderò come segno che tutto va ottimamente!

Acquistato anche io da poco, con la promozione della acer che restituisce 30 euro, presa la versione da 16gb quindi a 159€ (189-30)
Cos'era questa promozione? :mbe:

xyzhunter
15-10-2013, 08:50
Cos'era questa promozione? :mbe:

Se acquistavi l'iconia A1 entro il 30 settembre Acer ti rimborsava 30 euro. una ottima promozione secondo me, un incentivo che a me personalmente aveva spronato ancora di piu la decisione (considerando che in realtà volevo un 7", almeno all'inizio...)

Floris
15-10-2013, 08:52
entro il 30 settembre
:cry: :cry: :cry:
A 150€ era si un affarone!

Larsen
15-10-2013, 09:17
praticamente e' uscita sta promozione una settimana dopo che l'avevo comprato... e sti pirla di acer, con tutto che ho registrato il prodotto (quindi sai gia' che ce l'ho, e quando l'ho preso), mi hanno mandato la mail dei 30€ rimborsati...
io l'ho preso a fine luglio, e la promo partiva da agosto... :muro:

cmq, per quello che offre anche il prezzo pieno e' sostanzialmente un'affare.

sull'hdmi continuo a non sapervi dire, non ho un cavo di quel tipo.

Floris
15-10-2013, 20:25
Oggi sono andato a vederlo al magico-mondo.
Il tablet era completamente scarico ed ho dovuto fregare il caricatore dell'Archos a fianco :asd: per riuscire a farlo partire.
L'ho potuto provare superficialmente poichè la connessione non era disponibile.
Posso confermare che le dimensioni ed il form-factor sono quello che cerco e posso tristemente confermare che la luminosità dello schermo soffre dei problemi già ampiamente citati. A piena luminosità si comportava circa come lo schermo del Galaxy Tab 2 10.1 a fianco settato a poco più della metà della luminosità. Questo per riportare oggettivamente quello che ho riscontrato.
Poi personalmente, preferendo luoghi a luce soffusa credo non mi creerà grossi problemi...sembrava comunque più che sufficiente per l'utilizzo in ambienti che non siano sotto la diretta luce solare.

Ne approfitto, infine, per dire che nella suddetta catena informatica il tablet in questione si trova in offerta a 169€ nella versione da 16GB (invece dei 189€ di listino).

Floris
16-10-2013, 05:41
Ho trovato questa recensione:
http://reviews.cnet.com/tablets/acer-iconia-a1-810/4505-3126_7-35657909-2.html
In quanto a luminosità e contrasto, lo schermo si comporta similmente a quello del Nexus 7.

Larsen
16-10-2013, 09:09
vai sereno per la luminosita'...

da luglio ad oggi l'unico problema vero riscontrato, e che non e' ovviamente risolvibile, e' stato usarlo i primi di agosto in macchina come nav gps: primo pomeriggio, pieno sole, non si vedeva granche'... e oltretutto l'audio, anche messo al massimo, non si riusciva a sentire (coi finestrini aperti).

al chiuso, anche ben illuminato, non ci sono problemi di visibilita' dello schermo.

Floris
16-10-2013, 19:44
Acquistato oggi...vi farò sapere le mie impressioni.

Floris
19-10-2013, 00:28
Dopo due giorni di utilizzo, queste sono le mie impressioni:

- Dal punto di vista prestazionale, nell'utilizzo del software interno, non vi sono lag o rallentamenti. Si può passare da un'applicazione all'altra senza problemi. Coi giochi si comporta bene anche se mi sono limitato a titoli non particolarmente esigenti.
- Il formato 8 pollici 4:3 è ottimo e di gran lunga meglio dei 7 pollici 16:9 nella fruizione di contenuti web e nella lettura di pdf/e-books. Si può leggere tranquillamente un pdf (a caratteri di dimensione media) senza dover continuamente zoomare o spostarsi lateralmente.
- Purtroppo devo ammettere che lo schermo ha qualche punto debole. La risoluzione è adeguata alle dimensioni ma la luminosità massima poteva essere più elevata. In generale, nessun problema di visione nell'utilizzo casalingo.
- Audio sufficiente. La presenza di una sola cassa fornisce un audio buono in ambienti silenziosi ma ritengo che in luoghi affollati o rumorosi potrebbero esserci problemi di ascolto. Non gestisce bene gli alti troppo elevati.
- Uscita HDMI utile ma non soddisfacente. L'output fornito non è quello originale della sorgente utilizzata. E' praticamente l'immagine presente a schermo upscalata e distorta (nel caso si selezioni un output 16:9). Questo risulta in una visione di dubbia qualità. Potrebbe anche essere una limitazione software (le opzioni disponibili nelle impostazioni sono veramente limitate) ma al momento direi che sebbene possa essere un valore aggiunto, l'uscita HDMI non ha una così grande utilità pratica. (Farò altre prove in futuro!).
- Fotocamere passabili ma nulla di eccezionale. Di dubbia utilità in un tablet; soprattutto quella posteriore.

Direi quindi che il rapporto qualità/prezzo è buono ed è una buona opzione (l'unica nei 4:3) se si cerca un tablet di fascia medio-bassa che sia un pò più grande di 7 pollici e di marca non sconosciuta.
Tuttavia, personalmente, ritengo sarebbe stato meglio eliminare qualche componente non strettamente indispensabile, come fotocamera posteriore ed eventualmente uscita HDMI (per il momento), in favore di un miglior monitor con maggior risoluzione e una luminosità più elevata.

xyzhunter
19-10-2013, 07:10
Ottima recensione :)
Alla fine rimane un ottimo tablet, più che sulla luminosità avrei puntato ad una risoluzione maggiore, senza fotocamera posteriore e una migliore fotocamera anteriore, che ho provato con Skype e onestamente non mi ha soddisfatto a pieno. Per l'audio io avevo risolto utilizzando una cassa esterna di quelle cinesi piccoline e potenti che si attaccano al jack delle cuffie. (8 euro al mercato..). Fosse stato così non lo avrei mai cambiato....

Inviato dal mio LG-E975 con Tapatalk

Floris
19-10-2013, 22:47
Ottima recensione :)
Alla fine rimane un ottimo tablet, più che sulla luminosità avrei puntato ad una risoluzione maggiore, senza fotocamera posteriore e una migliore fotocamera anteriore, che ho provato con Skype e onestamente non mi ha soddisfatto a pieno. Per l'audio io avevo risolto utilizzando una cassa esterna di quelle cinesi piccoline e potenti che si attaccano al jack delle cuffie. (8 euro al mercato..). Fosse stato così non lo avrei mai cambiato....

Inviato dal mio LG-E975 con Tapatalk
Concordo che sia un ottimo tablet. Come scritto sopra, ha un buon rapporto qualità/prezzo ma soprattutto il form factor e le dimensioni sono per me ideali. Forse un 8.5 pollici sarebbe ancora meglio. I 7 pollici per la lettura sono un travaglio e i 10 pollici troppo difficili da utilizzare a mano singola. Più che per il peso (comunque dai 150-200 grammi in più), per il formato 16:10 o 16:9 che sposta troppo il baricentro.
Mi farebbe piacere vedere tablet 10 pollici in 4:3 e spero che in generale vi sia una maggiore tendenza ad andare verso queste proporzioni. Non sono un fan Apple, anzi direi il contrario, ma per quanto riguarda il formato hanno fatto la scelta migliore.
Detto questo, vi fosse stata maggiore varietà, avrei anche speso qualcosa in più per un prodotto più indirizzato ai miei bisogni.
Sono comunque soddisfatto e lo terrò finchè non uscirà un'alternativa a prezzi abbordabili; cosa che non sembra molto prossima dato che l'HP Slate 8 Pro si propone ad un prezzo esagerato.

Edit: Per la pellicola proteggi schermo cosa consigliate? Pensavo di prendere una di quelle per i-pad mini dato che si adatta perfettamente. Vanno bene quelle economiche (10 euro) o rischio di perdere in sensibilità del touch ed in nitidezza dello schermo?

Larsen
19-10-2013, 23:29
io non l'ho presa... pero' ho la cover.

con l'uso, a meno di non usare le unghie con cattiveria :D, mai avuto problemi di righe... specie usando solo le dita.

diverso se si usasse il pennino, allora si, la pellicola e' importante.

nel caso l'avrei messa se non avessi preso la cover, ma piu' che altro per "difendere" lo schermo quando e' appoggiato in giro, o quando ci si appoggia qualcosa sopra.

sul 4:3, e' stata la discriminante obbligatoria per me: ne faccio un'uso prevalentemente web e lettura, i 16:9 non li digerisco proprio.
il gps integrato e' stata la ciliegina sulla torta.

Floris
19-10-2013, 23:48
io non l'ho presa... pero' ho la cover.
Quale hai preso? Quella originale?
Sono indeciso tra una custodia che avvolga il tablet solo sugli angoli, come quella "originale", oppure una contenitiva che copre anche i bordi.

Larsen
20-10-2013, 00:01
no, ho preso una luvtab su amazon, perché copre tutti i lati e lascia scoperte esclusivamente le porte.
ha la chiusura magnetica, e sembra in vera pelle, ma l'importante è che lo lascio dove capita senza patemi visto che è resistente.

su un 10" avrei preso solo quella sul fronte, per non aumentare troppo il volume, ma su questo va benone: sembra un'agenda.

Larsen
23-10-2013, 19:32
e' stato rilasciato un'aggiornamento di sistema oggi, ma non ho idea di cosa vada a migliorare...

Floris
24-10-2013, 16:07
e' stato rilasciato un'aggiornamento di sistema oggi, ma non ho idea di cosa vada a migliorare...
C'era sritto "migliora la compatibilità delle applicazioni".

Larsen
25-10-2013, 09:47
si, ma non vuol dire un granche' :D:D

cmq fatto... l'importante e' vedere che acer non dimentica questo prodotto.

chissa' se ci daranno mai la 4.3 oppure, magari, direttamente la 4.4...

Floris
25-10-2013, 17:40
si, ma non vuol dire un granche' :D:D

cmq fatto... l'importante e' vedere che acer non dimentica questo prodotto.

chissa' se ci daranno mai la 4.3 oppure, magari, direttamente la 4.4...
Speriamo! Data la limitata customizzazione applicata alla release ufficiale, potrebbero farlo con poco sforzo.

Larsen
25-10-2013, 23:16
si, infatti, apprezzabile anche per quello: e' android praticamente liscio, e le poche cose aggiunte sono utili, vedi il touchwiz.

l'unica cosa che m'ha rotto e ho tribolato per fargli smettere di rompere e' l'antivirus di serie, che non e' disinstallabile, ma e' veramente un dettaglio trascurabile.

Larsen
25-10-2013, 23:27
brutte notizie: l'aggiornamento ha portato indietro il problema della batteria...
ho di nuovo una misurazione della carica residua a caso... con cali repentini dello stato di carica sotto al 20%.

l'avevano sistemato col fix precedente...

Floris
26-10-2013, 00:17
Prova a ricalibrare la batteria.
Magari il software di monitoraggio ha perso la sincronia.
Controllerò se capita anche a me.

Larsen
26-10-2013, 08:10
guarda, di solito lo lascio arrivare sempre al 5/6% prima di metterlo sotto carica, e la durata della batteria e' la solita (ottima).
se noti, leggendo il topic, questo problema c'era gia', ed era stato risolto... col fix di ieri mi trovo di nuovo percentuali di scarica oraria assurde (>180%) quando nell'uso normale non supera il 2%, e nell'uso pesante (giochi 3d per dire) arriva al 15/20%.

spero che con una ricarica non lo faccia piu', oppure in un'altro fix :read:

Larsen
26-10-2013, 11:48
e anche l'indicazione di ricarica e' di nuovo come prima... 360%...

e' possibile cancellare l'ultimo fix?

Floris
27-10-2013, 04:04
Ho avuto anch'io uno sbalzo da sopra 20 a 15 nello stato di carica della batteria.
Non saprei come fare per ripristinare all'update precedente ma probabilmente le vie possibili sono le seguenti:
- rootare il tablet e disintallare l'update
- entrare in recovery mode e ripristinare il backup di sistema precedente
- ripristinare il tablet alle specifiche di fabbrica e reinstallare solo le prime due update.
L'ultimo modo funziona di sicuro ma ha come conseguenza la perdita di tutte le app installate e di tutti i settaggi. Ho visto che esiste una funzione per il backup dei dati che dovrebbe evitare questo problema...prova a guardare.

Spero comunque che si accorgano del problema e lo risolvano oppure che sia solo un momentaneo problema di calibrazione software e che si sistemi con qualche ciclo di utilizzo.

Larsen
27-10-2013, 09:16
mi sa che attendo il fix ;)

peccato per sta pecca: non e' funzionale, nel senso che la batteria ha sempre la sua ottima durata, ma rompe non sapere quanto tempo di carica effettiva hai...

Larsen
28-10-2013, 19:40
dopo la prima scarica/carica il problema pare essersi risolto ;)

Larsen
09-11-2013, 15:26
arrivato un'altro aggiornamento... non so che cambia... mettessero almeno delle release note.

Floris
09-11-2013, 18:55
arrivato un'altro aggiornamento... non so che cambia... mettessero almeno delle release note.
Ho provato a fare ricerca aggiornamenti, ma non trova alcunchè. Mi dice che il dispositivo è aggiornato! :boh:

Larsen
09-11-2013, 19:14
bho? a me ad un certo punto s'e' riavviato, poi mi ha dato la schermata tipica di quando aggiorna android... me ne sono accorto perche' lo avevo di fianco sul tavolo e l'ho sentito riavviarsi, ma ha fatto tutto da solo...

Ricky65
28-11-2013, 15:20
Io l'ho preso un paio di giorni fa.
Per la navigazione su internet è ottimo, come e-book con PDF risulta ancora un po' piccolo di schermo a pagina piena. ( Fra l'altro mi sa che dopo l'upgrade di novembre il reader di Adobe ha fatto nootevoli passi indietro in termini di usabilità )

Però ho notato un serio problema con la presa cuffie.
Per avere un livello audio decente devo tenere lo spinotto delle cuffie ( ho provato con 4 cuffie diverse ) leggermente fuori e appena faccio un movimento si staccano o comunque la riproduzione si blocca.

Qualcuno ha avuto problemi simili ? Non so se è il mio esemplare che è difettato o è proprio un problema di progettazione.

X360X
31-12-2013, 04:13
Pro:
- prezzo: io l'ho pagato 150 €, di 8 pollici a questo prezzo ho visto giusto archos, mediacom e cinesi.
- dimensioni: c'è un abisso con un 7 wide, con questo si che riesco anche a leggere bene i pdf oltre che a navigare in comodità...e allo stesso tempo resta anche piuttosto maneggevole rispetto a un 10.
- schermo al chiuso: nulla da ridire, non trovo nemmeno utile alzare più di tanto la luminosità.
- sistema molto reattivo, anche merito di acer che non l'ha incasinato.
- touch: niente di eccezionale ma per il prezzo che ha funziona più che bene.
- batteria: sembra durare abbastanza anche se non ho testato per bene.

Contro:
- fotocamera: scarsa e davvero non ne vedo l'utilità (passi la frontale per skype)
- audio: magari invece di metterci fotocamera posteriore potevano fare meglio, se uno è un po' sordo penso non lo senta proprio.

Non provato:
- non lo uso all'aperto.
- non uso il gps, ma sporadicamente potrebbe tornare utile.
- non ho il cavo hdmi ma la presa può risultare utile.
- non ho provato le cuffie.
- non ho intenzione di installarci giochi.

Larsen
31-12-2013, 10:02
sui giochi se la cava bene, anche con cose pesanti come real racing o similari... certo qualche calo ogni tanto c'e', ma sporadico.

ricky, sulle cuffie dovresti fare una prova: hai un'auricolare di un cellulare in giro per casa? (quello con microfono)

perche' la presa cuffie dell'acer connette anche il microfono, e magari quel problema te lo da con cuffie che non ce l'hanno... (si, lo so, non dovrebbe farlo, ma tant'e'...)

x360x, funziona benone anche il cavetto usbhost: legge sia chiavette sia harddisk (pero' non li alimenta, quindi per gli hd serve uno di quelli portatili col suo alimentatore separato).
vede il mouse (inutile :D lo so), vede il pad wired della 360 (abbastanza inutile, ma ho connesso qualsiasi cosa :D), vede la tastiera: con un'hub usb volendo ti puoi fare una postazione fissa :D tastiera+mouse+hd esterno e via andare :D

Floris
13-07-2014, 08:19
E' disponibile un'aggiornamento di sistema per Android 4.4.2.
Da quanto scritto, è un aggiornamento necessario per poter installare Android 4.4 (KitKat). Sarebbe davvero ottimo se rilasciassero un'aggiornamento al 4.4. Ed io che fino ad oggi avevo perso ogni speranza di vedere aggiornamenti!

Larsen
13-07-2014, 09:49
in realta' e' ancora 4.2.2, pero' appunto servira' per ricevere il 4.4.

mi piace molto acer in questo senso, questo e' un prodotto seppur ancora validissimo, vecchio di un'anno... quale altra casa sviluppa gli upgrade dopo piu' di un'anno (e con il successore gia' sul mercato)?

X360X
13-07-2014, 10:37
bene, sperando che non porti dietro qualche problema visto che sono soddisfatto di come va ora

a parte che si è rotta la fotocamera frontale, non la rileva più...ma mai usata è già tanto che me ne sono accorto.

Larsen
13-07-2014, 11:32
bho? sono alla prima ricarica dopo l'aggiornamento, spero che non si ripresenti quel problema dello stato di carica della batteria a caso.
vedremo

Floris
13-07-2014, 13:27
bho? sono alla prima ricarica dopo l'aggiornamento, spero che non si ripresenti quel problema dello stato di carica della batteria a caso.
vedremo
Dipendentemente da come gli aggiornamenti funzionano, potrebbe essere che si debba ricalibrare l'indicatore di carica. Cosa che comunque si consiglia di fare ogni 3-4 mesi in funzione dell'utilizzo.

Per ora non ho fatto caso alle modifiche che sono state apportate.
Esiste un changelog dell'aggiornamento da qualche parte?

Larsen
13-07-2014, 14:18
non saprei dove cercarlo... qualcosa e' cambiato di sicuro, perche' ad esempio la tastiera di default e' leggermente diversa come colori.
durante l'upgrade diceva che la versione non cambia per ora (resta 4.2.2), ma questo aggiornamento servira' all'upgrade al 4.4, pero' non saprei se cambia altro.

anche qualche icona nell'area settaggi e' leggermente diversa, pero' ripeto, tutta roba abbastanza secondaria.
potrebbe essere una versione liscia di 4.2.2, in grado di installare direttamente la 4.4 da google quando verra' rilasciata per l'upgrade.

X360X
16-07-2014, 22:55
appena aggiornato alla 4.4.2, tutto ok ma le icone monocromatiche non mi piacciono proprio, rivoglio il blu

Floris
17-07-2014, 07:08
Confermo! Aggiornamento ad Android KitKat 4.4.2 disponibile. :cincin:

Larsen
17-07-2014, 08:32
in download ora... mi stupisce il supporto di acer ad un tablet a basso costo ormai vecchio di un'anno!

:ave:

Larsen
17-07-2014, 10:02
allora, cambiate un po' di icone, da azzurre passano tutte al bianco, il cambiamento piu' importante che e' visibile e' l'app della fotocamera: completamente diversa da prima.

c'e' pero' da dire che di nuovo hanno cambiato la locazione in cui salva le foto, cosi' adesso ho 3 cartelle di foto separate... amen.

ah, e' cambiata anche un po' l'impostazione della parte di configurazione del dispositivo, invece che essere su due colonne, e' a tutto schermo, cosi' come hanno ingrandito le icone del menu' in alto a dx.

a parte questo non mi pare che a livello di uso sia cambiato altro...

Larsen
18-07-2014, 11:14
una cosa negativa/problematica l'ho trovata... il touchwiz funziona peggio di prima.

spesso non mi "sente" le 5 dita e quindi tocca sbloccarlo a mano col tastino.

Floris
19-07-2014, 04:03
Concordo col dire che le icone blu risultavano più gradevoli. Anche il menù delle impostazioni a schermo condiviso era più funzionale rispetto ad ora. Inoltre ho notato una nuova impostazione per l'uscita HDMI che aggiunge la possibilità di scalare l'immagine in uscita del 2% o 4%. Quale significativa utilità possa avere...questo devo ancora comprenderlo!

In quanto a prestazioni si dice che Android 4.4.2 dovrebbe essere più efficiente e più sicuro.

Edit: Abbastanza terribile il nuovo suono della tastiera...disattivato!

Floris
19-07-2014, 04:06
Edit: post doppio.

Larsen
19-07-2014, 13:10
ecco :D come si disattiva il suono della tastiera?
rompe veramente i maroni...

quanto al touchwiz mi sono accorto che serve solo un'attimo di piu' rispetto a prima: prima bastava semplicemente appoggiare le 5 dita per attivarlo, adesso serve qualche secondo di piu'.

Floris
19-07-2014, 23:37
ecco :D come si disattiva il suono della tastiera?
Settings -> Language & input -> Google Keyboard -> Sound on keypress.

Larsen
20-07-2014, 00:37
oooo grazie :D non l'avrei mai trovato!

goblinsqueen
21-07-2014, 11:52
Ciao a tutti! Volevo comprare un tablet economico per navigare, leggere pdf e qualche giochino (tipo angry birds).
Ho visto che adesso l'Acer ICONIA A1-810 16GB si attesta intorno ai 129 euro.
Puo' valere la pena l'acquisto di questo tablet, o e' troppo datato?
Grazie in anticipo per i vostri consigli!

Larsen
21-07-2014, 11:58
il tablet e' ancora validissimo, ma considera che a 150€ (o giu' di li) si trova il modello nuovo a1-830... di cui pero' non so dirti nulla.

Floris
21-07-2014, 13:18
Ciao a tutti! Volevo comprare un tablet economico per navigare, leggere pdf e qualche giochino (tipo angry birds).
Ho visto che adesso l'Acer ICONIA A1-810 16GB si attesta intorno ai 129 euro.
Puo' valere la pena l'acquisto di questo tablet, o e' troppo datato?
Grazie in anticipo per i vostri consigli!
Non sono più informato sul mercato dei tablet, ma se, come scritto sopra, riesci a trovare la nuova versione a poco più, forse ti conviene indirizzarti su quella.

Per quanto riguarda i giochi, tra i pochi che ho provato tutti girano praticamente senza problemi. Avevo provato anche un FPS (Dead Trigger 2) e girava fluido. L'unico gioco (tra quelli provati) ad avere dato problemi era Despicable Me, che presentava alcuni cali di frame rate in certe occasioni.

Complessivamente per il rapposto qualità/prezzo offerto, ritengo sia un buon tablet. Io l'avevo acquistato soprattutto per il formato 4:3 su 8 pollici; immensamente meglio rispetto al 16:9 su 7 pollici per leggere e navigare. Per la visione di film/video, invece, l'area non fa praticamente differenza, a causa del formato e delle conseguenti bande nere sopra e sotto.

Ovviamente viene da sè che, dato il prezzo, ha alcune limitazioni rispetto a tablet dal costo maggiore. Tra le più evidenti e che potrebbero influire sulla tua scelta:
- luminosità dello schermo: nessun problema al chiuso, ma all'esterno, in piena luce diretta, la luminosità massima non garantisce una fruizione ottimale.
- audio: l'audio massimo è sicuramente il problema maggiore. Se stai guardando un filmato o giocando e vi sono altri rumori di media intensità, potresti non riuscire a comprendere parte del parlato.
- fotocamere: non le ho quasi mai utilizzate. Quella davanti ha una risoluzione bassa e complessivamente la qualità di entrambe sembra mediocre.
- presa audio: io noto una certa interferenza statica di fondo nell'utilizzo delle cuffie e leggendo in giro sembra essere un problema diffuso di questo tablet.

Attendi comunque altre opinioni. E come sempre il consiglio è di effettuare prove dirette presso catene/centri commerciali, se possibile, così da verificare se "i problemi" sopracitati siano tali anche per te.

grey.fox
12-09-2014, 14:30
Potrebbe essere un buon regalo per mia moglie?
Navigazione internet, Facebook, mail e giochi in flash (candy crush e simili).
Punterei al Nexus 7 ma ancora troppo caro.
Meglio questo Iconia o il Kindle Fire HD a parità di prezzo?

Larsen
12-09-2014, 14:50
guarda, questo e' un modello ormai "vecchio", per la stessa cifra c'e' l'iconia nuovo (l'830 mi pare sia)... se lo trovi intorno ai 100€, questo 810 va benissimo... ma sui 150/160 trovi il modello nuovo, altrettanto valido, ma chiaramente col vantaggio di essere piu' recente.

grey.fox
12-09-2014, 14:57
Però vedo che 810 è quad core, mentre 830 dual core, sbaglio?

Larsen
12-09-2014, 15:04
hai ragione, ma l'810 monta un mtk 8125 come cpu, mentre l'830 un atom Z2560.
l'atom pero' e' un modello nuovo di intel, non saprei dirti, ma sulla carta penso sia migliore...

tavanic
10-11-2014, 00:05
Ho un problema, non mi funziona l otg, non riesco a scrivere su chiavette USB, leggo solo il contenuto ma solo con es gestore file, con altri neanche mi vede le penne USB, mi dice che sono vuote!
Come posso risolvere? C è qualche modo per sistemare il problema?

Floris
11-11-2014, 22:33
Ho un problema, non mi funziona l otg, non riesco a scrivere su chiavette USB, leggo solo il contenuto ma solo con es gestore file, con altri neanche mi vede le penne USB, mi dice che sono vuote!
Come posso risolvere? C è qualche modo per sistemare il problema?Non è un problema del tablet, ma un problema di KitKat.
http://www.androidcentral.com/kitkat-sdcard-changes#content
Se il dispositivo USB è formattato in FAT32 potrai leggere e scrivere senza problemi. Se invece usi NTFS, le nuove regole di sicurezza di KitKat entrano in gioco. Con ES si riesce comunque a scrivere dati su dispositivi esterni (anche in NTFS). Se non riesci, prova ad aggiornarlo. Altre applicazioni sembrano non essersi (ancora) aggiornate per gestire le nuove restrizioni.

tavanic
14-11-2014, 18:42
http://www.androidcentral.com/kitkat-sdcard-changes#content[/url]
Se il dispositivo USB è formattato in FAT32 potrai leggere e scrivere senza problemi. Se invece usi NTFS, le nuove regole di sicurezza di KitKat entrano in gioco. Con ES si riesce comunque a scrivere dati su dispositivi esterni (anche in NTFS). Se non riesci, prova ad aggiornarlo. Altre applicazioni sembrano non essersi (ancora) aggiornate per gestire le nuove restrizioni.

Grazie per avermi risposto Floris!
E nel mio caso che ho android 4.2.2 vale lo stesso discorso?

Floris
14-11-2014, 20:46
Grazie per avermi risposto Floris!
E nel mio caso che ho android 4.2.2 vale lo stesso discorso?
No. Non credo. La nuova politica di sicurezza è stata introdotta in KitKat.
A me, personalmente, con ES funziona tutto senza problemi.
La scrittura non funziona sia in NTFS che in FAT32?
Hai provato con dispositivi diversi?

tavanic
14-11-2014, 23:09
No. Non credo. La nuova politica di sicurezza è stata introdotta in KitKat.
A me, personalmente, con ES funziona tutto senza problemi.
La scrittura non funziona sia in NTFS che in FAT32?
Hai provato con dispositivi diversi?

Grazie ancora per l'assistenza che mi stai dando!
Dunque:
Solo con es mi legge ma solamente lettura, niente scrittura, tutto, cioè qualsiasi chiavetta e/o lettore di memorie microsd!
Le penne usb sono tutte formattate in ntfs.
Mi legge e mi fà modificare/scrivere solo (ho provato solo questa) una microsd della sandisk da 1 Gbyte mi pare formattata in fat32.
Cosa ne pensi? Che potrebbe essere?
Metto in evidenza che il mio tablet non è rootato!

Edit: provato a collegare un lettore di memorie con una sd formattata in FAT32 ma niente, la vede solo con ES gestore file!