View Full Version : Spioncini porte digitali
Un saluto a tutti, come da titolo qualcuno lo possiede? funzionano, cioè si vedono bene, la cosa che mi lascia dubbioso e perchè spendere dai 50 euro in sù solo per premere il pulsantino e vedere chi e sul display, devi comunque andare alla porta anche se non fai la faticaccia:D di mettere l'occhio nel buco.
I 50euro sarebbero ben spesi se il display non fosse attacato alla porta, ma, esempio, in cucina ed ecco la domanda, da ciò che ho visto, non sò, su ebay si montano tutti dietro la porta, qualcuno di voi ha qualche idea di come montare lo spioncino alla porta e il display in un altra stanza?
Tutto questo perchè ho mia madre che ha problemi alle gambe ed ogni volta che suonano e un impresa per lei.
Grazie per un eventuale buona idea.
Un saluto a tutti, come da titolo qualcuno lo possiede? funzionano, cioè si vedono bene, la cosa che mi lascia dubbioso e perchè spendere dai 50 euro in sù solo per premere il pulsantino e vedere chi e sul display, devi comunque andare alla porta anche se non fai la faticaccia:D di mettere l'occhio nel buco.
I 50euro sarebbero ben spesi se il display non fosse attacato alla porta, ma, esempio, in cucina ed ecco la domanda, da ciò che ho visto, non sò, su ebay si montano tutti dietro la porta, qualcuno di voi ha qualche idea di come montare lo spioncino alla porta e il display in un altra stanza?
Tutto questo perchè ho mia madre che ha problemi alle gambe ed ogni volta che suonano e un impresa per lei.
Grazie per un eventuale buona idea.
non conosco gli spioncini digitali ma non saranno altro che una telecamera collegata ad un display e a seconda del tipo di bus in mezzo è possibile o meno remotizzare il segnale video, altrimenti in alternativa puoi sempre mettere una videocamera di sorveglianza (anche di quelle vecchie con uscita tv. collegarla alla televisione così tua madre non deve fare altro che cambiare canale per vedere chi c'è alla porta
non conosco gli spioncini digitali ma non saranno altro che una telecamera collegata ad un display e a seconda del tipo di bus in mezzo è possibile o meno remotizzare il segnale video, altrimenti in alternativa puoi sempre mettere una videocamera di sorveglianza (anche di quelle vecchie con uscita tv. collegarla alla televisione così tua madre non deve fare altro che cambiare canale per vedere chi c'è alla porta
Esatto.
Cercando un pochino in giro, riguardo gli spioncini, a meno di non spendere uno sproposito non mi pare di aver visto qualcosa che mandi il segnale allo smartphone o alla TV, per fare questo servirebbe una telecamera esterna che permette di portare in remoto il segnale (smartphone, tablet, TV).
EDIT: http://italian.alibaba.com/product-gs/wireless-digital-door-viewer-scope-digital-door-viewers-1009116552.html
Grazie ad entrambi per le risposte, riguardo a mettere una telecamera non la vedo molto utile nel senso che dovrebbe stare sempre con la tv accesa oppure anche se spenta, bussando alla porta, devi accenderla e metterla su av e ci vuole un pò di tempo,
altra cosa, vorrei mettere qualcosa che non dia nell'occhio, non deve essere diverso da uno spioncino normale,
io avevo pensato ad una modifica, dato che gli spioncini digitali sono collegati al display tramite flat o cavo volevo allungare questo, diciamo una decina di metri, però il dubbio e se arriva il segnale, che ne pensate.
Ecco una foto
http://i42.tinypic.com/68c2go.jpg
Dubito fortemente che funzioni, troppa attenuazione
Dubito fortemente che funzioni, troppa attenuazione
Non si può far niente per l'attuenazione, non so amplificare il segnale.
Devi cercare uno spioncino digitale vecchio stile ovvero invece di avere il display attaccato allo spioncinoha due cavi, uno per il segnale video e uno per l'alimentazione.
A quel punto il segnale video puoi portartelo pure davanti al water per vedere chi ti suona mentre sei in riunione :D
Il problema è che quei pochi che ho visto in giro li vendono 100 eurI e onestamente mi sembra eccessivo come spesa, sarebbe giustificata solo per un anziano con problemi di vista...
ciao potete consigliarmi qualche marca affidabile che li produce?
allora io ho risolto cosi, almeno porti il monitor dove vuoi, spesa 50euro, spioncino 10, monitor 30, cavo 30m 10, il tutto sulla baya con accensione in un unico pulsante.
http://i43.tinypic.com/2gwxtw6.jpg
http://i40.tinypic.com/2myoxdw.jpg
http://i39.tinypic.com/10r3hi8.jpg
sembra la soluzione più efficace ed economica...:D
IL_mante
22-10-2013, 10:56
in questo modo puoi vedere chi c'è alla porta, ma se comunque devi alzarti ad aprire la fatica per la signora c'è lo stesso, non era più efficace sistemare un paio di videocitofoni con la serratura della porta ad apertura elettrica e attivata dal videocitofono?
per quanto riguarda gli spioncini elettronici ce ne hanno regalato uno che ha anche il sensore di movimento, quando rileva movimento manda un segnale al modulo che attiva la videocamera e scatta una foto di chi c'è alla porta. c'è anche un sensore di bussata in alternativa :sofico:
in teoria è interessante dal punto di vista della sicurezza, perché funziona anche quando non sei a casa, fa 3 foto ogni volta che si attiva, una subito, una durante e una prima di andare in standby dopo tot secondi e salva tutte le foto su una sd, in pratica ogni mese devi cambiare le batterie -stilo- perché consuma tantissimo :doh:
abbiamo risolto togliendo il modulo del sensore di movimento, ma lasciando fuori dalla porta il sensore, che svolge un ottima funzione di dissuasione, tutti i vicini ci hanno chiesto se abbiamo installato una videocamera di sorveglianza :D
in questo modo puoi vedere chi c'è alla porta, ma se comunque devi alzarti ad aprire la fatica per la signora c'è lo stesso, non era più efficace sistemare un paio di videocitofoni con la serratura della porta ad apertura elettrica e attivata dal videocitofono?
Sono in condominio quindi niente videocitofono ed aperture elettriche.
Bè, su 5 suonate di campanello 4 sono di venditori porta a porta quindi un bel risparmio per mia madre.
per quanto riguarda gli spioncini elettronici ce ne hanno regalato uno che ha anche il sensore di movimento, quando rileva movimento manda un segnale al modulo che attiva la videocamera e scatta una foto di chi c'è alla porta. c'è anche un sensore di bussata in alternativa :sofico:
in teoria è interessante dal punto di vista della sicurezza, perché funziona anche quando non sei a casa, fa 3 foto ogni volta che si attiva, una subito, una durante e una prima di andare in standby dopo tot secondi e salva tutte le foto su una sd, in pratica ogni mese devi cambiare le batterie -stilo- perché consuma tantissimo :doh:
abbiamo risolto togliendo il modulo del sensore di movimento, ma lasciando fuori dalla porta il sensore, che svolge un ottima funzione di dissuasione, tutti i vicini ci hanno chiesto se abbiamo installato una videocamera di sorveglianza :D
conosco questo tipo di spioncino e costa anche (tu non lo sai quanto perchè lo hai avuto regalato) almeno con il metodo sopra descritto ho risparmiato.
I vicini ti hanno chiesto se avevi installato una videocamera di sorveglianza perchè volevano essere sicuri di poterti denunciare per inosservanza delle regole sulla violazione della privicy:D:D:D
IL_mante
22-10-2013, 11:21
hai sicuramente risparmiato, comunque non è che costi così tanto, lo trovi online a 90€ ;)
ma perché in condominio non potresti? ho abitato in condominio per 25 anni e al piano di sotto c'era uno studio medico con la porta ad apertura elettrica, se al muro accanto ci appendevano un videocitofono che storie potevano fargli? :confused:
Per la porta ad apertura elettrica ci può stare ma per altro ci sono delle regole, non si può fare di testa propria altrimenti ci sarebbe il caos e poi chi lo sente l'amministratore.
allora io ho risolto cosi, almeno porti il monitor dove vuoi, spesa 50euro, spioncino 10, monitor 30, cavo 30m 10, il tutto sulla baya con accensione in un unico pulsante.
Ti posso chiedere i link? Anche via pm se il regolamento lo vieta
bio.hazard
01-11-2013, 18:59
na videocamera di sorveglianza perchè volevano essere sicuri di poterti denunciare per inosservanza delle regole sulla violazione della privicy:D:D:D
Il Garante della Privacy ha recentemente chiarito, con una propria circolare facilmente reperibile nel sito dell'Autorità, anche in seguito alla recente entrata in vigore della nuova legge sul condominio, che l'installazione di sistemi di sorveglianza video che inquadrino esclusivamente l'area della porta dell'appartamento del condomino o l'ingresso del suo box, senza riprendere anche le parti comuni, non sono assolutamente in violazione della normativa vigente e sono quindi lecite e consentite.
L'intervento del Garante si è reso necessario perchè la nuova legge consente al condomino l'installazione di tali dispositivi senza alcuna preventiva autorizzazione dell'Amministratore o dell'Assemblea del Condominio, in quanto non riprendono le parti comuni, ma solo l'area immediatamente prospiciente l'ingresso della sua unità immobiliare e/o del suo box.
Il Garante della Privacy ha recentemente chiarito, con una propria circolare facilmente reperibile nel sito dell'Autorità, anche in seguito alla recente entrata in vigore della nuova legge sul condominio, che l'installazione di sistemi di sorveglianza video che inquadrino esclusivamente l'area della porta dell'appartamento del condomino o l'ingresso del suo box, senza riprendere anche le parti comuni, non sono assolutamente in violazione della normativa vigente e sono quindi lecite e consentite.
L'intervento del Garante si è reso necessario perchè la nuova legge consente al condomino l'installazione di tali dispositivi senza alcuna preventiva autorizzazione dell'Amministratore o dell'Assemblea del Condominio, in quanto non riprendono le parti comuni, ma solo l'area immediatamente prospiciente l'ingresso della sua unità immobiliare e/o del suo box.
vedi che il commento che hai quotato era ironico, la circolare che citi la conosco bene ma non si può prendere in considerazione installando gli spioncini digitali o quello in foto sopra perchè il modo in cui si può installare e solo quello, non e una telecamera regolabile e se si hanno condomini difronte li devi per forza inquadrare perciò meglio stare zitti.
bio.hazard
05-11-2013, 12:58
vedi che il commento che hai quotato era ironico,
il mio invece era informativo.
la circolare che citi la conosco bene
buon per te; altri, invece, potrebberlo non conoscerla.
ma non si può prendere in considerazione installando gli spioncini digitali o quello in foto sopra perchè il modo in cui si può installare e solo quello, non e una telecamera regolabile e se si hanno condomini difronte li devi per forza inquadrare
concordo, ma solo in parte, in quanto c'è già giurisprudenza di merito (ma non ancora di legittimità, per quanto mi consta) che argomenta diversamente.
perciò meglio stare zitti.
io parlo (o meglio, scrivo) quanto mi pare e piace, fino a che:
- scrivo cose vere;
- scrivo cose attinenti alla discussione;
- non infrango le regole del forum.
Miiiiiiiiiiiii, Ma chi sei il commissario Montalbano, dal lato giuridico a me non interessa, il stare zitti era riferito in ambito condominiale non era rivolto a te, passo è chiudo.
Salve giovini :)
Sono interessato anche io all'argomento ma per un'esigenza diversa: ho una porta che nasce senza spioncino e vorrei evitare di bucarla per installarne uno.
Sapete consigliarmi qualche modello di spioncino digitale che fa al caso mio?
Grazie per la pazienza!
bancodeipugni
03-02-2014, 19:56
mah io andrei direttamente sull'elettronico e monterei un campanello con telecamera davanti alla porta come si usa fare nei citofoni posto esterno
il passaggio per i collegamenti dovresti averli tramite il pulsante del campanello: si tratta solo di farci un foro per la telecamera
orientala opportunamente onde evitare problematiche di privacy con altri interni (da regolamento le parti comuni non possono essere monitorate e registrate senza autorizzazione), quindi puntala in modo che inquadri solo chi è davanti alla tua porta
mah io andrei direttamente sull'elettronico e monterei un campanello con telecamera davanti alla porta come si usa fare nei citofoni posto esterno
il passaggio per i collegamenti dovresti averli tramite il pulsante del campanello: si tratta solo di farci un foro per la telecamera
orientala opportunamente onde evitare problematiche di privacy con altri interni (da regolamento le parti comuni non possono essere monitorate e registrate senza autorizzazione), quindi puntala in modo che inquadri solo chi è davanti alla tua porta
E' una buona idea, devo solo vedere cosa offre questo palazzo del 1879 :-)
Altrimenti se proprio decidessi di applicare un forellino sulla porta, avete un modello da consigliare che riduca al minimo i mm del foro?
Graaassie!
Sent from my HTC Desire HD using Tapatalk
bancodeipugni
05-02-2014, 16:58
con la manutenzione e il budget si puo' fare tutto anche su palazzi rinascimentali (nei musei vaticani ad esempio c'e' tutto l'impianto elettrico nuovo)
Altrimenti se proprio decidessi di applicare un forellino sulla porta, avete un modello da consigliare che riduca al minimo i mm del foro?una punta del 5
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.