PDA

View Full Version : Operating system not found -- AIUTOOO -- SONY vaio


serenaM
07-07-2013, 16:35
Buongiorno a tutti, non sono se sono nella sezione giusta.. ma ho un problema con il pc. Vi spiego brevemente cosa mi è successo: Ieri ho preso un virus "Internet security pro" che ho cercato di eliminare tramite un programma scaricato su internet e cancellando dei file sul pc in mod provvisoria. Poi ho riavviato il pc e funzionava correttamente .. quindi credevo di aver risolto il problema, invece oggi accendo il pc e mi compare prima una schermata nera con scritto vaio e dopo "OPERATING SYSTEM NOT FOUND" ...Ora cosa posso fare per risolvere la situazione??? Posso aver cancellato qualke file importante..?!? non lo so!! Qualcuno può aiutarmi gentilmente????? NOTE : Pc :Sony vaio VGN- CS11S! Graziee

Khronos
07-07-2013, 17:28
partiamo dall'inizio.

ho cercato di eliminare tramite un programma scaricato su internet e cancellando dei file sul pc in mod provvisoria.
che programma. scaricato da dove. scaricato perchè, e consigliato da chi.
che file hai cancellato.

il risultato delle tue azioni è che ora l'intero sistema operativo è andato a farsi benedire.

che ne so, sarà sparito il solo bootloader? sarà sparito il sistema? non lo sa nessuno.

comunque.

immagino tu abbia dei dati da "tentar di salvare" da quel casino.
quindi, PRIMA, si tirano fuori quei dati, POI, si procede con la reinstallazione da zero del tuo sistema operativo (sperando che il ripristino di fabbrica non sia stato toccato. mi sembra ovvio che tu non abbia mai affrontato la creazione dei dvd di ripristino, vero?).

----------------------------------

procurati un disco fisso esterno.

poi. scarica una distribuzione di linux a caso, ad esempio, la Linux Mint da qui (click). è un DVD da masterizzare. (http://linuxmint.mirror.garr.it/mirrors/linuxmint/stable/15/linuxmint-15-cinnamon-dvd-32bit.iso)

avvia il pc con quel dvd dentro, ovviamente dal BIOS dovrai scegliere di avviare da CD/DVD in priorità rispetto al tuo disco fisso.

una volta caricata la Mint (SCEGLI DI AVVIARE SENZA INSTALLARE), raggiungi i tuoi dischi fissi, raggiungi i tuoi file, li sposti nel tuo harddisk esterno.

solo quando hai fatto questo, continuiamo.
ok?

tallines
07-07-2013, 18:41
............... .. quindi credevo di aver risolto il problema, invece oggi accendo il pc e mi compare prima una schermata nera con scritto vaio e dopo "OPERATING SYSTEM NOT FOUND" ...Ora cosa posso fare per risolvere la situazione??? Posso aver cancellato qualke file importante..?!? non lo so!! Qualcuno può aiutarmi gentilmente????? NOTE : Pc :Sony vaio VGN- CS11S! Graziee

Benvenuta nel forum di Hardware Upgrade .

Penso che tu abbia ancora ospiti...............

Prima di cancellare l'infezione hai disattivato i punti di ripristino portandoli a zero ?

Perchè se non l'hai fatto è come non aver cancellato l'infezione............

Riesci ad accedere in provvisoria ?

Se riesci ad accedervi prova a fare uno scan con Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix) e con AdwCleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) dopo averli copiati (magari tramite pendrive) sul desktop ambedue .

AdwCleaner prima click su Cerca e poi su Elimina .

Dopo lo scan vedi se riesci ad accedere di nuovo in modalità normale .

Blue_screen_of_death
08-07-2013, 08:57
In modalità provvisoria è sicuro che non entra... Come fa ad entrarvi se il pc non trova il sistema operativo... A sto punto con ogni probabilità non riesce a visualizzare neanche il menu si avvio col tasto F8.

Bisogna vedere cosa si è corrotto.... Bootloader... Intero sistema operativo....O partizioni....
Per prima cosa devi fare un backup dei dati tramite distro live di linux... Poi puoi tentare un ripristino all'avvio tramite DVD di installazione di Windows.

serenaM
08-07-2013, 09:53
[QUOTE=Khronos;39696536]
che programma. scaricato da dove. scaricato perchè, e consigliato da chi.
che file hai cancellato.

immagino tu abbia dei dati da "tentar di salvare" da quel casino.
quindi, PRIMA, si tirano fuori quei dati, POI, si procede con la reinstallazione da zero del tuo sistema operativo (sperando che il ripristino di fabbrica non sia stato toccato. mi sembra ovvio che tu non abbia mai affrontato la creazione dei dvd di ripristino, vero?).



Innanzitutto grazie per la risposta.

Secondariamente il programma che ho utilizzato per tentare di eliminare il virus è fixblast...l'ho scaricato ma non ha trovato nessun problema, così ho visto il percorso del "virus" e ho cancellato manualmente il file corrispondente, mi sembra si chiamasse "mixdefender" (più o meno). Poi ho riavviato il pc e funzionava correttamente.. non c'era nessuna traccia del virus o altro.
Cmq per quanto riguarda i dati.. vorrei recuperarli..quindi inizierò con ciò che mi hai detto. Per quanto riguarda i dvd di ripristino li ho creati appena comprato il pc e ce li ho.

serenaM
08-07-2013, 09:58
Grz a tutti per la risposta.

In modalità provvisoria non entra. Non si riesce quindi a far nulla. Inizierò quindi con il recuperare i dati come mii avete suggerito e poi proseguirò con il vostro aiuto! Grazie.

Khronos
08-07-2013, 10:26
Secondariamente il programma che ho utilizzato per tentare di eliminare il virus è fixblast...l'ho scaricato ma non ha trovato nessun problema, mi pare ovvio, essendo fixblast (e sperando che sia quello che penso io) un tool per debellare il W32.Blaster, un virus dell'anteguerra debellato con XP SP2.
cosa ti faceva pensare di dover usare quel tool?

così ho visto il percorso del "virus" e ho cancellato manualmente il file corrispondente, mi sembra si chiamasse "mixdefender" (più o meno). Poi ho riavviato il pc e funzionava correttamente.. non c'era nessuna traccia del virus o altro.
no, non si fa in questo modo.

Cmq per quanto riguarda i dati.. vorrei recuperarli..quindi inizierò con ciò che mi hai detto. Per quanto riguarda i dvd di ripristino li ho creati appena comprato il pc e ce li ho.
aspetto un responso del tuo recupero dati.

tallines
08-07-2013, 12:40
Grz a tutti per la risposta.

In modalità provvisoria non entra. Non si riesce quindi a far nulla. Inizierò quindi con il recuperare i dati come mii avete suggerito e poi proseguirò con il vostro aiuto! Grazie.

Ho fatto la domanda se riuscivi a entrare (anche se era scontato che...) per vedere se c'era questa possibilità .

Quindi il recupero dei dati con i suggerimenti dati da Khronos ;)

Volendo, per vedere se riesci a recuperare una della due modalità o normale o provvisoria puoi fare degli scan con i Rescue cd anche da pendrive (http://www.navigaweb.net/2007/09/scansione-antivirus-allavvio-del.html)

!fazz
08-07-2013, 14:12
;39697875']Questo é un "falso tecnico".
Quello che continuo a non capire è il perché suggerire ad un utente di privarsi dell'unica ancora di salvataggio (punto di ripristino precedente) a cui ricorrere nel caso in cui qualcosa (per esempio eseguendo Combofix) dovesse andare storto.

Per il resto, dubito possa far partire il sistema (che non c'è, visto che se lo è giocato) in modalità provvisoria.

ma anche no, la rimozione dei punti di ripristino è un punto fondamentale di qualsiasi procedura per la rimozione dei virus visto che si annidano tranquillamente anche in essi ( se il punto di ripristino ripristina la vecchia versione di un eseguibile infetta ripristina anche l'infezione) e comunque vedi di usare un tono migliore nell'esprimere le tue idee senza imporle dall'alto

e per la cronaca combofix effettua in automatico un punto di ripristino di emergenza prima di procedere al tentativo di disinfezione, così come una copia del registro di sistema per evitare problemi in caso di disinfezione fallita


cmq ritornando in topic probabilmente è andato a rane il bootloader potresti provare a ripristinare solo quello (dopo aver backuppato i dati)

Khronos
08-07-2013, 14:20
cmq ritornando in topic probabilmente è andato a rane il bootloader potresti provare a ripristinare solo quello (dopo aver backuppato i dati)
prima di ripristinare il bootloader va scansionato con qualcosa. SerenaM ha cancellato un eseguibile, ma il resto dell'infezione è continuata facendogli il resto che sappiamo. indi, se ripristina il bootloader e rifà partire quel "sistema", riattiverà il worm.

O scansiona con qualcosa come questi (click) (http://livecdlist.com/purpose/windows-antivirus), o stacca l'harddisk e lo collega ad un pc "un pò più protetto" e pronto a scansionare che diamine c'è dentro.

terza opzione, Delete Partition.

tallines
08-07-2013, 19:52
ma anche no, la rimozione dei punti di ripristino è un punto fondamentale di qualsiasi procedura per la rimozione dei virus visto che si annidano tranquillamente anche in essi ( se il punto di ripristino ripristina la vecchia versione di un eseguibile infetta ripristina anche l'infezione) e comunque vedi di usare un tono migliore nell'esprimere le tue idee senza imporle dall'alto


Ben detto :O quoto l'intervento

e per la cronaca combofix effettua in automatico un punto di ripristino di emergenza prima di procedere al tentativo di disinfezione, così come una copia del registro di sistema per evitare problemi in caso di disinfezione fallita


Quoto anche questa parte ;)

Non solo > Combofix quando occorre fa anche di più ;) > un esempio >

La copia infetta di c:\windows\explorer.exe è stata trovata e disinfettata

ripristinata copia da - c:\combofix\HarddiskVolumeShadowCopy1_!Windows!winsxs!x86_microsoft-windows-explorer_31bf3856ad364e35_6.1.7600.20910_none_525b5180f3f95373!explorer.exe

@ Claudio : ti avevo già risposto, si vede che non mi sono spiegato bene .

Fa specie che uno che frequenta di più una sezione, rispetto alle altre, continui a non capire.........lo dice anche la guida alla disinfezione, tra l'altro.........che prima di ogni, di qualsiasi scan.........

In più : gli scan antivirus, anti-malware ecc....coinvolgono anche i punti di ripristino ?

Click (http://lmgtfy.com/?q=punti+di+ripristino+infetti)

E questa è solo una delle tante ricerche che si possono fare on line per capire.......se uno vuole eh.........

Per quanto riguarda il resto.........ha già risposto in modo esauriente il moderatore .

Il problema per serenaM è che forse dopo il backup dei dati, può usare si i rescue cd però non è detto che risolva............in quanto i famosi punti di ripristino non disattivati, purtroppo non solo hanno generato il problema che si è generato, ma dato che non sono oggetto di scansione, forse, dico forse, contrbuiscono alla non soluzione del problema .

Se hai il dvd di windows 7, potresti provare un ripristino dei file di Windows 7, senza formattare e senza toccare i dati .

Click prima su Installa e poi su Aggiornamento .

Se funziona...............

Oppure :

http://www.sthsgroup.com/ripristino-file-avvio-windows-seven/

Ma forse ti tocca formattare, perchè i guai accaduti al tuo computer sono troppo grandi, poi.................;)

Blue_screen_of_death
08-07-2013, 21:00
;39701075']Questo è fuori discussione, ma è preferibile ripristinare anche l'infezione(e poter intervenire nuovamente per risolverla) che ritrovarsi con il SO instabile, o peggio, non più avviabile.
Ecco perché i punti di ripristino vanno rimossi solo dopo aver risolto l'infezione, e non prima.
Naturalmente si tratta di una opinione personale (nulla che caschi dall'alto) e, come tutte le opinioni, è opinabile.

E certooo.... Perché un sistema infetto è un sistema stabile...

P.S. Opinabile?? Ma vaaaa... Dal tono che hai usato non sembrava.. però se lo dici.... ^^

tallines
08-07-2013, 21:09
;39701091']La risposta è si; due esempi: Malwarebytes e HitmanPro, senza escludere gli antivirus (vedasi Avira).

Forse ti riferisci a versioni shareware ?

O anche le versioni freeware entrano in System Volume Information ?

Mi sembra strano, poi.........

Comunque disattivarli non comporta nulla, molto spesso non servono a niente i punti di ripristino, solo a creare problemi all'utente, se poi tu vuoi ripristinare un SO infetto e da li intervenire di nuovo......basta avere il dvd di windows 7 al limite .

Che spesso non serve neanche, dipende dalla situazione .

20 pc su 10 si rianimano azzerando i punti di ripristino e rimango dell'idea .

In piu la Microsoft stessa proprio da Windows 7 (anche per W 8) ha messo a disposizione per chi non avesse il dvd d'installazione, la possibilità di crearselo, scaricando ufficialmente i file originali dal proprio sito .

Poi chiaramente deve usare il product-key originale, acquistato .

serenaM
09-07-2013, 10:53
Ciao a tutti...
Volevo informarvi che, dato che non sono molto patica con queste cose e dato che non volevo fare ulteriori danni (come già ho fatto), ho preferito dare il pc a chi se ne intende più di me .. quindi ringrazio lo stesso tutti per avermi aiutata.. sicuramente domani riavrò il mio pc correttamente funzionante. A presto.
:)

tallines
09-07-2013, 12:51
Ciao a tutti...
Volevo informarvi che, dato che non sono molto patica con queste cose e dato che non volevo fare ulteriori danni (come già ho fatto), ho preferito dare il pc a chi se ne intende più di me .. quindi ringrazio lo stesso tutti per avermi aiutata.. sicuramente domani riavrò il mio pc correttamente funzionante. A presto.
:)

Ok, se c'è qualcos'altro che ti serve, che devi chiedere, che ti interessa sapere perchè magari hai qualche dubbio o non sei sicura se fare in un modo o nell'altro, piuttosto che......................siamo sempre tutti a disposizione ;)

ezio
09-07-2013, 13:13
;39701075']Questo è fuori discussione, ma è preferibile ripristinare anche l'infezione (e poter intervenire nuovamente per risolverla) che ritrovarsi con il SO instabile, o peggio, non più avviabile.
Ecco perché i punti di ripristino vanno rimossi solo dopo aver risolto l'infezione, e non prima.
Naturalmente si tratta di una opinione personale (nulla che caschi dall'alto) e, come tutte le opinioni, è opinabile.
Premesso che per questi discorsi andrebbe utilizzata l'apposita sezione del forum sugli antivirus, la tua opinione va contro la logica di gestione dei file di Windows e quindi la possibilità di operare su di essi da parte dell'utente o di programmi di terze parti, tra i quali gli antivirus/antimalware: è molto più semplice eliminare un'infezione da file e servizi non in uso, rispetto a file e servizi utilizzati dal sistema.
Le stesse guide indicate nella sezione antivirus relative alla disinfezione richiedono tassativamente la disattivazione del ripristino configurazione di sistema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
PRIMA ANALISI - PRELIMINARE
Disattivate il ripristino di sistema fino a che non sarete stati completamente disinfestati:

Vi invito a proseguire comunque nelle sezioni appropriate, previa consultazione delle guide in rilievo che chiariscono anche molte questioni tecniche come questa.

serenaM
09-07-2013, 17:27
Ok, se c'è qualcos'altro che ti serve, che devi chiedere, che ti interessa sapere perchè magari hai qualche dubbio o non sei sicura se fare in un modo o nell'altro, piuttosto che......................siamo sempre tutti a disposizione ;)

OK ... :) Grazie mille!!

serenaM
11-07-2013, 12:44
Ciao a tutti.. finalmente ho riavuto il mio pc.. è tornato come nuovo.. l'unico problema è che alcuni tasti della tastiera non corrispondono più al simbolo (es. @, è + ù à ecc..). Inoltre, sembra che la lingua dell'orologio ecc.. sia impostata sull'inglese. Forse il problema è proprio questo. Ma come faccio a sistemare tutto???

Grazie. :)

!fazz
11-07-2013, 13:02
Ciao a tutti.. finalmente ho riavuto il mio pc.. è tornato come nuovo.. l'unico problema è che alcuni tasti della tastiera non corrispondono più al simbolo (es. @, è + ù à ecc..). Inoltre, sembra che la lingua dell'orologio ecc.. sia impostata sull'inglese. Forse il problema è proprio questo. Ma come faccio a sistemare tutto???

Grazie. :)



Fare click su Start, e quindi su Pannello di controllo.
In Orologio, lingua e opzioni internazionali fare clic su Cambia tastiera o altri metodi di input.
Selezionare la scheda Tastiera e lingue, quindi fare clic sul pulsante Cambia tastiere….
Fare clic sul pulsante Aggiungi e poi sul segno + accanto alla lingua desiderata.
Fare clic sul segno + della tastiera, selezionare la casella della lingua e fare clic su OK.

serenaM
11-07-2013, 14:29
Fare click su Start, e quindi su Pannello di controllo.
In Orologio, lingua e opzioni internazionali fare clic su Cambia tastiera o altri metodi di input.
Selezionare la scheda Tastiera e lingue, quindi fare clic sul pulsante Cambia tastiere….
Fare clic sul pulsante Aggiungi e poi sul segno + accanto alla lingua desiderata.
Fare clic sul segno + della tastiera, selezionare la casella della lingua e fare clic su OK.

GRazie!! Risolto!! :D

tallines
11-07-2013, 18:02
Ehh questi tecnici, ogni tanto............;)

Ti hanno almeno salvato i dati ? Se ne avevi .

Per i dati, per non avere in futuro problemi di salvataggio suggerisco un HD esterno con il tasto On/Off .

Ossia non di quelli che si avviano una volta avviato il SO .

Ma una volta collegati via usb o attacchi Sata, li accendi e li spegni quando vuoi tu .

Quindi completamenti indipendenti dal SO in uso ;)