PDA

View Full Version : iMac 27" late 2012: meglio sempre acceso?


Syd77
06-07-2013, 13:17
Domanda forse banale, ma per un niubbo di iMac come me, abbastanza importante. Ho cercato in giro ma ci sono solo riferimenti per i Mac portatili e per i vecchi modelli dell'all-in-one: va bene tenere il late 2012 in firma sempre acceso? La differenza in termini di rumore per un maniaco come me è praticamente nulla, ma non so se i consumi cambiano. Qualcuno sa darmi indicazioni in merito?
Grazie come sempre in anticipo,
Seeya

Syd77
08-07-2013, 13:00
Vedo che l'argomento interessa, ma non ci sono report: mi sono informato navigando un po' e ho scoperto che sicuramente per i MacBook e per gli iMac precedenti al modello in questione è meglio tenerli accesi, o quantomeno non ci sono controindicazioni, a patto di metterli ovviamente in "Stop". Spero che qualcuno che ha preso il late 2012 possa dare conferma su questo modo di fare; nel frattempo lo sto tenendo sempre acceso/stop anch'io e devo dire che risulta assai comodo.

Per rendere la discussione più interessante a questo punto aggiungo una domanda: su iPad2 ho installato Splashtop Remote 2, la app che giudico migliore per interfacciarmi con un computer fisso (ho provato LogMeIn e altre ma non mi hanno soddisfatto). Ovviamente Splashtop riesce a vedere il Mac se quest'ultimo è attivo, mentre se è in standby no. Che qualcuno sappia, esiste un'app che riesca a "svegliare" il Mac via wireless o cmq quali impostazioni dovrei settare per far sì che questo avvenga? Di mettere un cavo lan dal Mac al router (che è 40 cm più sotto al piano dove sta il Mac) non mi va.

enter
13-07-2013, 13:06
Domanda forse banale, ma per un niubbo di iMac come me, abbastanza importante. La differenza in termini di rumore per un maniaco come me è praticamente nulla, ma non so se i consumi cambiano.

Vuoi sapere se il tuo iMac acceso o in stop consuma uguale?

E' chiaro che tra acceso, stop e spento il consumo varia e non dipende dal modello o da''anno di produzione.

Un computer acceso consumerà sempre di più dello stesso computer in stop ;)

Goteki
13-07-2013, 14:03
Non è meglio, è semplicemente ininfluente.
Se vuoi risparmiare qualcosa di corrente l'anno spegni pure ad ogni sessione, non succede nulla, anche perchè ora con (mountain)Lion all'accensione ritrovi tutte le applicazioni aperte nel punto in cui le avevi lasciate.
Se vuoi lasciarlo acceso, in stop imho consumerai 1-2watt l'ora.
Io l'imac lo spegnevo raramente.

enter
13-07-2013, 16:07
Se vuoi lasciarlo acceso, in stop imho consumerai 1-2watt l'ora.
Io l'imac lo spegnevo raramente.

Il modello precedente in Stop arriva quasi a 10W, il Late 2012 non ho idea, devo ancora misurarlo.

Chessmate
14-07-2013, 06:24
E' ovvio che è inutile (e dannoso) spegnerlo e accenderlo in continuazione. Io preferisco spegnerlo se non lo uso per qualche ora, diversamente lo metto in stop o mi limito a spegnere soltanto lo schermo con CTRL+SHIFT+EJECT

Goteki
14-07-2013, 10:38
Il modello precedente in Stop arriva quasi a 10W, il Late 2012 non ho idea, devo ancora misurarlo.
Probabile.
In effetti 1-2watt quasi li consumano i led di accensione, mi pareva strano che in stop consumasse così poco ma devo averlo letto da qualche parte o mi sono confuso.

Syd77
16-07-2013, 07:50
Avevo perso le speranze e quindi non seguivo più questo thread...invece ecco un pò di replies! :)
Ovviamente come dice enter il consumo in 'stop' è più alto che in 'spento'...interessante il dato sui watt consumati, magari mi informo meglio: sicuramente su qualche sito americano qualche studio c'è.
Quello che mi interessava, e al quale Chessmate in parte ha risposto, erano proprio le conseguenze dell'accendere e spegnere di continuo il Mac: avendo montato la SSD il problema del continuo accesso all'hd è risolto, diverso il discorso ambientale. Con i pc che ho avuto in passato, la sensazione era che, tra rumore dell'hd e salubrità dell'ambiente, più stavano spenti e meglio era. Con l'iMac è il contrario...dato che in termini di rumore tra acceso e spento non c'è differenza, a spegnerlo sembra quasi che gli fai un torto..:D

patanfrana
16-07-2013, 09:55
Sinceramente lo tengo acceso se sta facendo qualcosa (scaricamenti vari, codifiche, ecc.), mentre se non lo uso lo metto in stop. Lo spegnimento lo considero solo se so che starò lontano dal Mac più di 12 ore.

Syd77
17-07-2013, 22:20
Mi sto documentando sul consumo di energia: qualcosa in rete c'è ma non dati precisi, se si esclude questo documento by Apple:

http://images.apple.com/environment/reports/docs/imac_27inch_oct2012.pdf

Tra parentesi... 'Off' è ovviamente 'spento', ma che differenza c'è tra 'idle' (che sapevo volesse dire 'inattivo') e 'sleep' (per me sinonimo di 'idle', ma a quanto pare non è così)? E soprattutto, quello che nel menù del Mac è 'stop' a cosa equivale? 'Idle' o 'sleep'? (S'è capito tutto sto discorso? :stordita: ). La differenza in termini di watt consumati non è poca...

patanfrana
17-07-2013, 22:55
Idle vuol dire acceso ma senza fare nulla di particolarmente pesante, solo sistema operativo. Sleep invece è lo Stop. Come vedi in Stop non consuma praticamente nulla.

Syd77
18-07-2013, 19:34
Idle vuol dire acceso ma senza fare nulla di particolarmente pesante, solo sistema operativo. Sleep invece è lo Stop. Come vedi in Stop non consuma praticamente nulla.

Perfetto, grazie mille patanfrana. :cool:

giofal
18-07-2013, 21:18
La differenza con i modelli 2011 è impressionante.

http://images.apple.com/euro/environment/reports/docs/imac_27inch_per_may2011.pdf

Bruce O'Canaan
09-08-2013, 12:10
ma qual è il reale rischio a spegnere e accendere il computer ?