xatrius
29-06-2013, 16:24
Ho un problema invero curioso (che e' un modo come un altro per dire che mi stanno girando e non so dove sbattere la testa...).
La situazione e' questa, stavo cazzeggiando un po' al pc, quando decido di riavviarlo, ma... soprpresa, al riavvio (dopo aver cliccato su riavvia sistema nel menu di windows 7), schermo nero, segnale dal monitor come se non ricevesse nessun segnale video, e dal pc sento un bip lungo e tre bip corti... Abbastanza allarmato, mi accorgo che dopo alcuni secondi il pc prende normalmente ad avviarsi, termina la fase di avvio di windows 7 e sembra che sia tutto a posto (sento i normali suoni dell'avvio di 7). Al che' spengo il pc e vado a riavviarlo temendo il peggio, ma, sopresa, si avvia normalmente senza errori ne al bios ne al desktop di windows 7.
Rincuorato da questo avvio portato a termine semnza problemi, classifico la cosa come una delle normali "situazioni assurde" che i pc un po' a random presentano. Ma oggi (l'episodio di cui sopra e' accaduto un paio di giorni fa) si ripresenta il "fenomeno" pari pari, tranne per il fatto che stavolta non ho fatto avviare windows, appena ho sentito i bip ho riavviato il pc col pulsante reset. A quel punto, ricompare l'immagine e tutto sembra essere normale, il pc si avvia come al solito. Leggendo i codici di errore del bios della mia MB che e' un amibios, leggo questo: A fault has been detected in memory above 64KB...
In pratica che vuol dire questo? Un errore nei banchi ram?
Pero' non capisco perche' se l'errore si riferisce alla memoria, quello che ha subito il "problema" e' stato la scheda video che sembrava non fosse connessa.
Ah, dimenticavo, ma credo che fosse scontato: questo problema me l'ha dato solo due volte negli ultimi giorni. Tutte le alrte volte che ho acceso o riavviato il pc e' andato tutto perfettamente a buon fine.
La situazione e' questa, stavo cazzeggiando un po' al pc, quando decido di riavviarlo, ma... soprpresa, al riavvio (dopo aver cliccato su riavvia sistema nel menu di windows 7), schermo nero, segnale dal monitor come se non ricevesse nessun segnale video, e dal pc sento un bip lungo e tre bip corti... Abbastanza allarmato, mi accorgo che dopo alcuni secondi il pc prende normalmente ad avviarsi, termina la fase di avvio di windows 7 e sembra che sia tutto a posto (sento i normali suoni dell'avvio di 7). Al che' spengo il pc e vado a riavviarlo temendo il peggio, ma, sopresa, si avvia normalmente senza errori ne al bios ne al desktop di windows 7.
Rincuorato da questo avvio portato a termine semnza problemi, classifico la cosa come una delle normali "situazioni assurde" che i pc un po' a random presentano. Ma oggi (l'episodio di cui sopra e' accaduto un paio di giorni fa) si ripresenta il "fenomeno" pari pari, tranne per il fatto che stavolta non ho fatto avviare windows, appena ho sentito i bip ho riavviato il pc col pulsante reset. A quel punto, ricompare l'immagine e tutto sembra essere normale, il pc si avvia come al solito. Leggendo i codici di errore del bios della mia MB che e' un amibios, leggo questo: A fault has been detected in memory above 64KB...
In pratica che vuol dire questo? Un errore nei banchi ram?
Pero' non capisco perche' se l'errore si riferisce alla memoria, quello che ha subito il "problema" e' stato la scheda video che sembrava non fosse connessa.
Ah, dimenticavo, ma credo che fosse scontato: questo problema me l'ha dato solo due volte negli ultimi giorni. Tutte le alrte volte che ho acceso o riavviato il pc e' andato tutto perfettamente a buon fine.