View Full Version : Sony Vaio Duo 13 - official thread
francanna
22-06-2013, 11:01
Apro questo thread dedicato a raccogliere le informazioni utili per chi è interessato all'acquisto di questo ibrido tablet / ultrabook.
Il Sony VAIO Duo 13 è disponibile al prezzo di 1499 euro in una variante di base che prevede: display Touch da 13,3" con digitizer per penna, SSD da 128 GB, 4 GB di memoria RAM, Processore i5 haswell 4200U e connessione 3G.
Sono presenti inoltre due porte USB 3.0 (una per ricarica dispositivi a PC spento), una HDMI e il lettore di schede MS e SD.
Manca la porta Ethernet e la VGA, ma sono disponibili due accessori dedicati:
un convertitore HDMI-VGA ("dongle VGA")
un adattatore per generare una rete wireless da un segnale ethernet. Si tratta di un adattatore che si collega al trasformatore di corrente del notebook. Collegando qui un cavo di rete viene generata una rete wifi alla quale collegare più dispositivi (incluso il notebook stesso che, come detto, manca della porta RJ-45).
Si possono poi aggiungere le seguenti opzioni:
240 euro per i7-4500U
130 euro per SSD da 256 GB invece di 128 GB
480 euro per SSD da 512 GB
40 euro per 8 GB di ram anziché 4 GB
40 euro per pellicola protettiva pre installata
40 euro per il modulo 4G/LTE
GRATIS estensione a tre anni della garanzia (per un periodo di tempo limitato)
La configurazione "top" prevede SSD da 256 GB, 8 GB di memoria RAM e Processore i7 ed LTE con un prezzo di 1999 euro.
Il peso del PC è di 1,29 kg, veramente pochi considerato che si tratta di un 13,3" con un meccanismo di slitte!
La qualità costruttiva è ottima e sono state migliorate le caratteristiche più importanti che avevano lasciato alcuni dubbi sul Vaio Duo 11 e cioè:
- Batteria maggiorata
- tastiera più ampia
- Presenza di touchpad in luogo dell'optical track ball
- scomparsa dei cavi a vista
- presenza di supporto fisico per la penna
Un prodotto di eccellente fattura, a quanto pare, che se la vedrà soprattutto, al momento, con il nuovo Samsung Ativ Q. Rispetto a quest'ultimo non offre l'integrazione con il secondo sistema operativo Android, ma offre in più la connettività 3G / 4G che, per alcuni utilizzatori, è un "must" irrinunciabile.
Il prezzo? Pare un po' altino... fosse stato contenuto tra i 1.000 e i 1.200 euro avrebbe senz'altro qualche acquirente in più (incluso il sottoscritto)
max-elle
23-06-2013, 20:17
Molto molto bello, lo sto tenendo d'occhio, mi piace quasi tutto.
Avrei voluto acquistare un ultrabook 15, in particolare il samsung chronos7/ativ8 ma mi alletta l'idea delle funzionalità tipo tablet e della penna, a costo di passare ai 13, e quindi sono in standby, in confusione.
Peccato non abbiano messo una wacom come penna, se si scoprisse una eventuale compatibilità con la wacom bamboo stylus feel si potrebbe risolvere la cosa. Davvero peccato per la mancanza della presa di rete, una cavolata epica a mio avviso. Il processore più interessante è quello non disponibile finora in italia ma disponibile negli usa, l'i7 con gpu 5000, personalmente ritengo che se non hai una scheda grafica dedicata (e mi sta anche bene tutto sommato per guadagnarne in consumi, dissipazione e peso) devi però mettere il max delle integrate in quel momento.
Certo il prezzo è caro, ma mi sembra che con queste caratteristiche, in questo momento, è davvero un bel prodotto con pochi concorrenti.
francanna
28-06-2013, 08:04
Da quello che ho potuto leggere, la tecnologia della penna usata da Sony è inferiore alla Wacom per il disegno, ma ottima per la scrittura.
Quanto alla presa ethernet, non ho ben capito come funziona il dongle ethernet-router wifi. Credo che abbia un doppio funzionamento. Collegato alla presa usb del caricabatterie funziona come router wifi, ma secondo me è possibile anche collegarlo semplicemente alla usb del Tablet per avere l'ingresso ethernet.
Comunque aspetto di vederlo dal vivo, per ora ancora non si vede dai vari MediaWorld, Trony ecc.
Io attualmente ho un Ativ Smart PC 500 e prima di spendere i tanti soldini che chiede Sony o quelli che chiederà Samsung per l'Ativ Q voglio essere certo che sia la macchina giusta per me.
Di entrambe mi spaventa l'usabilità come Tablet con un 13" (già con l'11,6" siamo oltre i limiti della maneggevolezza) con lo spessore e il peso di una tastiera sempre attaccata...
Poi del Samsung voglio verificare l'eventuale disponibilità di un modulo 3g che sul Sony c'è e l'usabilità con la maxi risoluzione delirante 3200x1800
max-elle
28-06-2013, 13:03
Sono concorde con te sulla risoluzione esagerata dell'AtivQ.
Quanto alla penna, a me purtroppo servirebbe per schizzare, disegnare, dipingere, fare fotorittoco. Spero pertanto arrivino notizie positive su una eventuale compatibilità con la wacom bamboo stylus feel pen.
A quanto pare c'è penuria di processori i7 con grafica 5000 anche negli USA dove in teoria doveva essere disponibile (quanto meno a listino, a differenza che da noi, almeno fino a questo momento), e questo a quanto pare ha fatto slittare le date di consegna previste per chi ha ordinato il gioellino.
Ho letto inoltre due cose interessanti, la prima qui:
http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/718043-sony-vaio-duo-13-owners-thread-43.html
dove si attesta che la costruzione avverrebbe in Giappone e quindi risulterebbe essere di qualità;
la seconda poche pagine più avanti:
http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/718043-sony-vaio-duo-13-owners-thread-46.html
dove si ipotizza che i modelli per il mercato giapponese e britannico abbiano integrato il gps.
Che dire? Interessante! Anche se la cosa mi fa incacchiare, la solita mania di diversificare da mercato a mercato e per la serie non sai mai come ti arriva.
francanna
28-06-2013, 13:20
la seconda poche pagine più avanti:
http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/718043-sony-vaio-duo-13-owners-thread-46.html
dove si ipotizza che i modelli per il mercato giapponese e britannico abbiano integrato il gps.
Guarda sul GPS non avrei dubbi: c'è. Guarda qui
https://shop.sony.it/shop/ipc/viewFullSpecEnh/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=27_185_74_75_77_78_79_80_82_91_92_152&uiarea=2)/.do
max-elle
28-06-2013, 13:35
il link a volte mi da errore a volte mi rimanda alla pagina generale dello store, prima ancora di scegliere la nazione
francanna
28-06-2013, 13:45
guarda, vai sul sito Sony Italia qui http://www.sony.it/customise/vn-duo-13 e cklicca su "configura il PC". Nella pagina che si apre in basso a destra trovi una scritta "visualizza tutte le specifiche" e lì troverai l'indicazione del GPS incluso
francanna
03-07-2013, 07:00
Ciao a tutti, segnalo che Sony ha una nuova promozione lancio
Mentre prima l'omaggio (si fa per dire visti i 1500 euro di prezzo del prodotto) era l'estensione a tre anni della garanzia adesso è gratuita l'espansione da 4 a 8 GB della RAM che ha un valore economico inferiore (40 euro contro gli 89 dell'estensione garanzia) ma credo sia maggiormente apprezzata dai più.
Il prezzo dunque, eliminando lo slot 4G in favore di un comune 3G, resta di 1.499 euro. Accessorio per me irrinunciabile è la pellicola protettiva montata di fabbrica (un po' cara, 40 euro!, ma penso sia un acquisto da fare una volta e basta).
Io ci farei un pensierino, costasse solo 300 euro in meno.
francanna
03-07-2013, 07:14
Piccolissimo Off-Topic: segnalo intanto che il "vecchio" Duo 11 è disponibile a 849 euro su Amazon. That's a good price.
max-elle
03-07-2013, 07:14
Era sicuramente meglio l'estensione della garanzia. Concordo sulla pellicola.
Ho purtroppo letto note dolenti sul forum americano circa la compatibilità della penna N-trig con photoshop, questo aspetto mi taglia le gambe :-(, ma perchè non hanno scelto Wacom maledizione. A questo punto prima di decidere voglio aspttere per vedere se risolvono la questione (magari rilascio di nuovi driver dopo lamentele) e anche vedere se escono nuovi prodotti simili. Wacom aveva promesso un tablet.
Visto che a tutti gli effetti questo è il 3d ufficiale perchè non corredi il primo post di adeguate foto?
ragazzi ma come faccio a "personalizzare" questo device? io trovo soltanto i5 con 4gb di ram...ma mi piacerebbe di più comprare un i5 con 8 gb di ram e connessione 3g, è possibile?
ah,risolto, sul sito ufficiale.
Sto guardando anche io questo giogliellino, ma dai forum stranieri ci sono notizie negative anche per quanto riguarda il wifi. Pare abbia una connessione lenta e talvolta cade il segnale.
Non mi sembra una cosa di poco conto, qualcuno ha delle info in più? problema hardware o software/driver?
Quello che mi attira di più del duo 13 è la durata della batteria nei test: ben 8 ore e 40 di riproduzione video in loop continuo con wifi acceso e schermo a 60%
questa settimana c'è stato un aggiornamento della scheda wifi e il segnale per me è aumentato prima in effetti avevo poche tacche. La batteria confermo dura molto.
Grarzie dell'info.
puoi aggiundere qualche dettaglio, es.velocità di trasmissione dati e in che situazione?
Per quanto riguarda l'uso della penna, hanno aggiunto la piena compatibilità con fotoshop et simila?
simone89
10-11-2013, 13:28
Ragazzi mi potete dare un parere sulla connessione Wifi?
Trovo troppi commenti negativi sui forum stranieri.
Per il resto sarebbe ottimo come tablet PC:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.