PDA

View Full Version : Utilizzo Disco al 100%


laclasse92
17-06-2013, 18:57
Salve ragazzi.
In pratica nonostante siano aperti solo un paio di programmi (in alcuni casi anche meno), ho il disco perennemente al 100% di utilizzo rendendomi impossibile utilizzare il notebook in quanto di una lentezza incredibile :muro: . Vi anticipo che ho fatto il controllo errori del disco e pare non essercene. Se vi può essere utile, il notebook è uno sleekbook della HP con un hard disk da 500gb, 4gb RAM, processore i5 da 1,7 GHz. Quale può essere il problema? Grazie in anticipo.

daniel123
17-06-2013, 19:19
Ho lo steso problema, o meglio a me succede solo a volte, ma per causa dell'ingombrante e della noiosa manuntenzione di sistema... Io sto cercando un modo permdisattivarla del tutto perchè ogni tot di giorni mi rallenta il pc troppo e l'hard disk è tutto iperattivo

laclasse92
17-06-2013, 19:21
Ho lo steso problema, o meglio a me succede solo a volte, ma per causa dell'ingombrante e della noiosa manuntenzione di sistema... Io sto cercando un modo permdisattivarla del tutto perchè ogni tot di giorni mi rallenta il pc troppo e l'hard disk è tutto iperattivo

Ma nella gestione attività ti segnala da dove deriva questa iperattività? Il mio problema è che a me non risulta nulla che utilizzi il disco :muro:

daniel123
17-06-2013, 20:17
Ma nella gestione attività ti segnala da dove deriva questa iperattività? Il mio problema è che a me non risulta nulla che utilizzi il disco :muro:

Beh non viene scritto esplicitamente, ma fa sempre parte del processo "system"...
Comunque io capisco che è la manuntenzione (almeno nel mio caso) controllando la barra degli strumenti in basso a destra, con l'iconcina a forma di bandiera e li a volte mi dice che sta facendo la manuntazione...

ma aspetta risposte da chi più ne sa...

cajenna
17-06-2013, 20:27
Daniel,non è normale,dimmi invece gli altri parametri,consumo della cpu e della ram?
Hai provato ad eseguire una scansione con qualche antivirus?
A proposito,che antivirus hai?

laclasse92
17-06-2013, 21:05
Daniel,non è normale,dimmi invece gli altri parametri,consumo della cpu e della ram?
Hai provato ad eseguire una scansione con qualche antivirus?
A proposito,che antivirus hai?

Ciao grazie della risposta. Ho Avira Free, ho fatto la scansione proprio a pomeriggio e non risulta nessun virus. Al momento dello screen, mi risulta Cpu 26% e Memoria 53%.

cajenna
17-06-2013, 21:17
prova a disinstallare avira e lascia il defender di Microsoft,vedi se ti fa ancora il problema.

laclasse92
17-06-2013, 21:25
prova a disinstallare avira e lascia il defender di Microsoft,vedi se ti fa ancora il problema.

Ho disinstallato Avira e ora per testare ho avviato la scansione di Windows Defender e aperto Photoshop (più Mozilla Firefox) e il disco è nuovamente al 100% Gli altri parametri 45% CPU, 64% Memoria, 0% Rete.

cajenna
17-06-2013, 21:28
forse se ci lavori è normale che il disco sia la 100%,il defender di Windows effettua la scansione programmata nei momenti di non lavoro,mentre gli altri programmi occupano risorse.
senza avviare nulla,appena acceso il pc...da il problema?

laclasse92
17-06-2013, 21:38
forse se ci lavori è normale che il disco sia la 100%,il defender di Windows effettua la scansione programmata nei momenti di non lavoro,mentre gli altri programmi occupano risorse.
senza avviare nulla,appena acceso il pc...da il problema?

Riavviato, chiuso qualsiasi programma che si apra all'avvio. Avevo nuovamente il disco al 99%, con CPU e Memoria fra 20% e 40%. Il tempo di scrivere questo messaggio il disco mi va da 10% a 50%.

cajenna
17-06-2013, 21:57
puoi dirmi,nel taskmanager alla voce avvio,cosa c'è?

che programmi hai installato tu?
Hai utilizzato dei programmi di ottimizzazione e/o pulitori tipo ccleaner?

laclasse92
17-06-2013, 22:01
puoi dirmi,nel taskmanager alla voce avvio,cosa c'è?

che programmi hai installato tu?
Hai utilizzato dei programmi di ottimizzazione e/o pulitori tipo ccleaner?

Innanzitutto grazie per la disponibilità.
Alla voce avvio dei programmi che ho installato io ho: uTorrent, Adobe CS5 Service Manager, Dropbox, Eraser, Hamachi, Spotify e Steam, comunque tutti chiusi quando ho fatto il test precedente.
Devo aver utilizzato un paio di volte Defraggler.

cajenna
17-06-2013, 22:18
senti,riesci a fare un ritaglio intero della schermata del taskmanager e caricarlo su http://tinypic.com ?
con quello che hai postato si evidenzia poco o nulla.

laclasse92
17-06-2013, 22:25
senti,riesci a fare un ritaglio intero della schermata del taskmanager e caricarlo su http://tinypic.com ?
con quello che hai postato si evidenzia poco o nulla.

Questo è lo stesso screen di prima http://tinypic.com/r/2mf11cn/5
Ora il livello è nuovamente normale.

cajenna
17-06-2013, 22:33
C'è qualcosa che non quadra...firefox occupa 485Mb di memoria....:eek: un po' troppo....ie10 occupa 280Mb...
che intendi che il livello è tornato normale?

laclasse92
17-06-2013, 22:35
C'è qualcosa che non quadra...firefox occupa 485Mb di memoria....:eek: un po' troppo....ie10 occupa 280Mb...
che intendi che il livello è tornato normale?

Intendo che si aggira intorno al 3-4%, al massimo 20% a momenti...

cajenna
17-06-2013, 22:38
ra è normale,ma ad ogni avvio ti da il problema o è sorto da un momento all'altro?
non è che è qualche programma di ottimizzazione della hp?

laclasse92
17-06-2013, 22:41
ra è normale,ma ad ogni avvio ti da il problema o è sorto da un momento all'altro?
non è che è qualche programma di ottimizzazione della hp?

I problemi me li da in continuazione durante la giornata, almeno due-tre volte e il computer mi si rallenta per un pò di tempo rendendo impossibile qualunque operazione... Mi pare molto strano che due-tre programmi aperti blocchino un pc...

cajenna
17-06-2013, 22:46
Infatti non è normale.
Per quanto sia il tuo note è abbastanza potente da poter permettere un buon multitasking,c'è qualcosa che occupa le risorse del disco.
A questo punto aspettiamo qualche altro consiglio da parte di qualcuno che abbia avuto un problema simile e ha risolto,altrimenti non ti resta che ripristinare Windows 8 con l'apposito tool.

laclasse92
17-06-2013, 22:47
Infatti non è normale.
Per quanto sia il tuo note è abbastanza potente da poter permettere un buon multitasking,c'è qualcosa che occupa le risorse del disco.
A questo punto aspettiamo qualche altro consiglio da parte di qualcuno che abbia avuto un problema simile e ha risolto,altrimenti non ti resta che ripristinare Windows 8 con l'apposito tool.

Attendiamo con speranza :D Intanto ti ringrazio dell'aiuto

carlito81
30-11-2014, 13:29
Ciao a tutti!
Rispolvero questo post per spiegarvi come ho risolto il problema di utilizzo del disco, costantemente intorno al 100%, da parte del processo System su un Acer Aspire E1-510 con windows 8.1.

Il problema era nel windows update bloccato.
Ho avviato in modalità provvisoria, cancellato il contenuto della cartella "C:\Windows\software distribution" e disattivato il servizio "windows update".
Riavviato il pc in modo normale e verificato che il problema non si ripresentava più, ho riavviato il servizio "windows update" ed effettuato gli aggiornamenti.
Ora il notebook va benissimo. In precedenza sembrava che stessi utilizzando un Pentium4 con 1 gb di ram ;)

giancap47
10-12-2015, 12:44
Attendiamo con speranza :D Intanto ti ringrazio dell'aiuto

Ho fatto l'aggiornamento a Win 10 da Win 8.1 in un notebook HP i3 recente. L'attività disco andava al 100% anche con lettura e scrittura a zero ! Ho seguito tutti i suggerimenti sull'argomento che ho trovato in Google senza risultato. Stavo pensando di tornare a Win 8.1 quando un amico mi ha suggerito di guardare con Error Scan di HDtune se il disco aveva dei blocchi difettosi. Ne aveva 5 per un totale di 0,3% del disco. Mi ha dato un programma di riparazione che ho installato in una chiavetta USB per farlo lanciare da BIOS, impostando il flashdrive in priorità (Esc per andare nel BIOS). Il problema è stato che una utility di HP prendeva il sopravvento, per cui non sono riuscito a riparare i blocchi difettosi, ma ho risolto ugualmente.
La causa dell'attività sempre al 100% non sono quindi i blocchi danneggiati, ma pur sempre il disco. Infatti, riavviando il PC, si è fermato alla chiavetta, ma misteriosamente ha lanciato una utility di HP denominata "Analisys and restore of disk C:" invece del programma della chiavetta. Io l'ho lasciato fare e ha funzionato ! Problema risolto dopo tre giorni di patemi ! Ho poi scoperto che questa favolosa utility di HP si poteva lanciare semplicemente tenendo premuto F12 all'accensione.
Morale della favola: che abbiate problemi o no, dopo l'aggiornamento a Win 10 fate una bella analisi e ripristino del disco C: !

Eress
11-12-2015, 07:22
Morale della favola: che abbiate problemi o no, dopo l'aggiornamento a Win 10 fate una bella analisi e ripristino del disco C: !
Magari si tratta di un semplice scandisk :asd:
Lo scandisk andrebbe sempre fatto dopo grossi aggiornamenti o upgrade e comunque periodicamente.