PDA

View Full Version : AMD FX-6300 e "Asrock Extreme Tuning Utility"


Jorge87
15-06-2013, 09:40
Ciao!
Allora io ho da qualche tempo un PC assemblato con MB Asrock, per cui gestisco le temperature con la suddetta utility.
Detto questo non esiste una guida per le impostazioni e visto che non vorrei che questa utility attivi l'OC all'occorrenza ( ho il dissipatore stock ), mi chiedevo se le impostazioni di default che posterò qui sotto sono corrette per l'uso NON overclocckato della CPU.
Grazie in anticipo!

http://imageshack.us/a/img811/9838/wf8.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/811/wf8.png/) http://imageshack.us/a/img819/1757/p41o.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/p41o.png/) http://imageshack.us/a/img29/208/ll8.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/29/ll8.png/)

Configurazione HW:
MB: Asrock 970 Extreme3
RAM: DDR3 8GB
CPU: AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz
VGA: AMD Radeon HD 7770

andry96b
15-06-2013, 16:00
Se non hai utilizzato alcun software per overclock ne hai modificato le impostazioni relative al moltiplicatore e quant' altro all' interno del BIOS i valori sono quelli di default.
Se vuoi avere la certezza che siano , appunto, i valori di default puoi sempre eseguire un reset del BIOS. :D

Jorge87
16-06-2013, 11:39
mah io tempo fa avevo resettato la bios dopo un aggiornamento e attivato la "UEFI"..

il dubbio mi era venuto perchè ogni tanto noto che di fianco a "CPU SPEED" ( nel primo screenshot ) segna intorno ai 4 GHZ, e sulla carta questo processore arriva a 3.5

isomen
16-06-2013, 12:43
L'FX 6300 arriva a 4100mhz in turbo su un solo core, ma tieni presente che axtu nn é molto affidabile... come del resto nn lo é la mobo (parlo da possessore di una 970 extreme4).

;) CIAUZ

andry96b
16-06-2013, 15:33
L'FX 6300 arriva a 4100mhz in turbo su un solo core, ma tieni presente che axtu nn é molto affidabile... come del resto nn lo é la mobo (parlo da possessore di una 970 extreme4).

;) CIAUZ

Quoto, il fatto che arrivi a 4,1 GHz senza che tu abbia eseguito OC è dovuto al turbo boost che , nel rispetto del TDP complessivo, aumenta la frequenza di un singolo core quando questo è utilizzato intensivamente mentre gli altri sono sottoutilizzati (ciò accade con applicazioni che lavorano su singolo core e che quindi non sono state ottimizzate per essere eseguite su diverse unità elaborative).:D

Jorge87
16-06-2013, 20:04
azz.. quindi fallout / mass effect e compagnia bella non sono ottimizzati per i multi core.. che fregatura :D

grazie del supporto!!

isomen
16-06-2013, 21:29
azz.. quindi fallout / mass effect e compagnia bella non sono ottimizzati per i multi core.. che fregatura :D

grazie del supporto!!

Fallout nn l'ho provato, ma mass effect3 l'ho giocato con tutto al massimo con un FX4100... quindi il 6300 nn ti fa certo da collo di bottiglia, oltre al fatto che se lo porti a 4ghz su tutti i core (disabilitando il turbo) nn dovresti aver bisogno neanche di toccare i voltaggi.

;) CIAUZ

Jorge87
17-06-2013, 08:19
ah ok.. ma che cosa usi per monitorare ventole e cpu? e soprattutto come si disabilita il turbo?

isomen
17-06-2013, 16:39
ah ok.. ma che cosa usi per monitorare ventole e cpu? e soprattutto come si disabilita il turbo?

Il turbo si disabilita dal bios e anche le ventole le lascio controllare al bios in base alla temp, per monitorare voltaggi, temp ecc uso hwinfo.

;) CIAUZ