PDA

View Full Version : Amplificazione segnale wireless con wifi repeater


mickymouse70
12-06-2013, 13:51
Salve a tutti, spero di aver postato nella sezione giusta.
Dunque ho un modem router D-link DSL-G624T al piano terra della mia abitazione collegato alla rete telefonica (wind infostrada). Avendo la necessità di portare il segnale anche in taverna ho portato un cavo di rete che dal modem arriva al piano sottostante. Da lì però ho bisogno che il segnale si propaghi wireless ed ho acquistato quindi un wifi repeater della techly.
l'ho collegato e configurato ma nonostante riesca a connettermi con il pc portatile non riesco a uscire su internet e campeggia il simbolo "connettività limitata o assente".
Temo sia un problema di IP e DSN (sul quale non sono molto ferrata) ma non riesco a venirne fuori.

Il modem/router ha come indirizzo 192.168.1.1
il ripetitore 192.168.10.1

qualcuno riesce a darmi qualche dritta?
il mio sistema operativo è windows 7

kappa85
12-06-2013, 14:14
Assegna al ripetitore un indirizzo nella sottorete del router (192.168.1.X) e configuralo in modo che abbia come gateway il router, cioè 192.168.1.1

Dumah Brazorf
12-06-2013, 14:14
Se colleghi un pc direttamente al cavo che va in taverna la connessione funziona?
Il repeater è fatto principalmente per non usare il cavo di rete. Col cavo funziona meglio però potevi risparmiare comprando un semplice access point.

mickymouse70
12-06-2013, 15:31
Se colleghi un pc direttamente al cavo che va in taverna la connessione funziona?
Il repeater è fatto principalmente per non usare il cavo di rete. Col cavo funziona meglio però potevi risparmiare comprando un semplice access point.

si funziona.

Assegna al ripetitore un indirizzo nella sottorete del router (192.168.1.X) e configuralo in modo che abbia come gateway il router, cioè 192.168.1.1

ok ma da dove? perchè mi si sta fondendo il cervello.
Devo entrare nella configurazione per malefico aggeggio via web attaccandolo con il cavo di rete direttamente al pc? oppure cliccare la connessione dal centro connessioni di rete di windows 7 e entrare nelle proprietà? E come dns cosa metto?

kappa85
12-06-2013, 15:39
si funziona.



ok ma da dove? perchè mi si sta fondendo il cervello.
Devo entrare nella configurazione per malefico aggeggio via web attaccandolo con il cavo di rete direttamente al pc? oppure cliccare la connessione dal centro connessioni di rete di windows 7 e entrare nelle proprietà? E come dns cosa metto?

Devi entrare nell'aggeggio malefico. Per fare questo devi collegarlo diretto al tuo pc, assegnare alla tua scheda di rete un indirizzo 192.168.10.X. Poi entri sul coso da browser e modifichi il suo ip in 192.168.1.X, come gateway gli metti l'ip del router e anche come dns (se richiesto). Se il repeater ha un server dhcp integrato, disattivalo. Poi scolleghi dal tuo pc, rimetti la scheda di rete in dhcp (o come era prima), colleghi l'aggeggio malefico al router e vai.
Ho tralasciato la configurazione della parte wifi. Collegato con il cavo in realtà non lo usi come repeater ma come access point. Quello che puoi fare è configurare lo stesso SSID e la stessa password del router sopra, così se ti sposti per casa sei sempre connessa. Oppure puoi configurare sull'aggeggio un'altra ssid, ma non ne vedo i vantaggi nel tuo caso.

mickymouse70
12-06-2013, 17:07
Devi entrare nell'aggeggio malefico. Per fare questo devi collegarlo diretto al tuo pc, assegnare alla tua scheda di rete un indirizzo 192.168.10.X. Poi entri sul coso da browser e modifichi il suo ip in 192.168.1.X, come gateway gli metti l'ip del router e anche come dns (se richiesto). Se il repeater ha un server dhcp integrato, disattivalo. Poi scolleghi dal tuo pc, rimetti la scheda di rete in dhcp (o come era prima), colleghi l'aggeggio malefico al router e vai.
Ho tralasciato la configurazione della parte wifi. Collegato con il cavo in realtà non lo usi come repeater ma come access point. Quello che puoi fare è configurare lo stesso SSID e la stessa password del router sopra, così se ti sposti per casa sei sempre connessa. Oppure puoi configurare sull'aggeggio un'altra ssid, ma non ne vedo i vantaggi nel tuo caso.


ho cambiato ip della scheda di rete in 192.168.10.2
entrata nella configurazione del techly con browswer e cambiato in 192.168.1.100
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
disabilitato dhcp
salvato e scollegato l'apparecchio
ho inserito il cavo lan che arriva dal router

sono tornata sulla scheda di rete e gli ho messo l'ip assegnato automaticamente

chiuso tutto

mi connetto al techly (la configurazione parte wireless la faccio dopo), ma continua a darmi connessione limitata :muro:
cosa sbaglio?

ho provato a fare anche un ping con l'indirizzo 192.168.1.100 e funziona
con 192.168.1.1 invece mi da richiesta scaduta.
Non so se può servire

kappa85
13-06-2013, 08:16
ho inserito il cavo lan che arriva dal router

mi connetto al techly (la configurazione parte wireless la faccio dopo),

Wait.. hai connesso il techly al router via cavo e hai collegato anche il pc al techly via cavo... sembrerebbe che abbia più di una porta lan... sicura che il techly sia un access point? Mi dai il modello esatto?

mickymouse70
13-06-2013, 09:15
Wait.. hai connesso il techly al router via cavo e hai collegato anche il pc al techly via cavo... sembrerebbe che abbia più di una porta lan... sicura che il techly sia un access point? Mi dai il modello esatto?

no no, ha una porta sola, dopo aver terminato la configurazione ho staccato il cavo di rete che lo collegava al pc e ho collegato quello che arriva dal router, connettendomi poi wifi.
Il modello è questo wireless-N 3000Mbps Repeater

kappa85
13-06-2013, 09:19
Ok, è un repeater che fa anche da access point.
Se lo colleghi col cavo al router devi farlo funzionare come access point, entra in configurazione e setta questa modalità.
Assicurati che il dhcp del techly sia disattivato.
Probabilmente adesso sta tentando di funzionare da repeater e il cavo collegato gli da problemi.

mickymouse70
13-06-2013, 09:55
Ok, è un repeater che fa anche da access point.
Se lo colleghi col cavo al router devi farlo funzionare come access point, entra in configurazione e setta questa modalità.
Assicurati che il dhcp del techly sia disattivato.
Probabilmente adesso sta tentando di funzionare da repeater e il cavo collegato gli da problemi.

adesso lo resetto e faccio tutto da capo. Vediamo che succede.

mickymouse70
13-06-2013, 10:33
nulla da fare :muro:

questo è lo stato:
Stato dell' Access Point
Questa pagina mostra lo stato attuale e alcune impostazioni di base del dispositivo.

--------------------------------------------------------------------------------

Sistema
Uptime 0day:0h:5m:23s
Versione Firmware v2.5M3.techly.0613
Data rilascio Wed Jun 13 12:34:12 CST 2012
Modalità di funzionamento Bridge
Configurazione senza fili
Modalità AP
Banda 2.4 GHz (B+G+N)
SSID techly

Canale 11
Crittografia Disabled
BSSID 00:23:13:12:e1:96
Client Associati 1
Configurazione Interfaccia Ripetitore Wireless
Modalità Infrastructure Client
Ripetitore SSID Techly1
Crittografia Disabled
BSSID 00:00:00:00:00:00
Stato Scanning
Configurazione TCP/IP
Attain protocollo IP Fixed IP
Indirizzo IP 192.168.1.100
Subnet Mask 255.255.255.0
Default Gateway 192.168.1.1
DHCP Server Disabilita
MAC Address 00:23:13:12:e1:96

Statistica
Mostra i numero di pacchetti per la trasmissione e la ricezione relativo alle reti wireless e Ethernet.

--------------------------------------------------------------------------------

Senza fili Pacchetti inviati 114
Pacchetti ricevuti 332
Senza fili Ripetitore Pacchetti inviati 326
Pacchetti ricevuti 0
Ethernet LAN Pacchetti inviati 256
Pacchetti ricevuti 0

kappa85
13-06-2013, 10:34
Modalità di funzionamento Bridge
Questo che alternative ti da?

mickymouse70
13-06-2013, 10:44
Questo che alternative ti da?

nessuna mi pare di capire

kappa85
13-06-2013, 10:47
Riesci a postare uno o più screen delle pagine di config del repeater? Quella con gli ip lan e quella con la modalità di funzionamento

mickymouse70
13-06-2013, 11:08
Riesci a postare uno o più screen delle pagine di config del repeater? Quella con gli ip lan e quella con la modalità di funzionamento

ho rifatto la configurazione automatica impostandolo come wireless repeter mode invece che come wireless repeter AP e ora sembra funzionare.


ovviamente senza il cavo lan collegato al router che immagino che così diventi inutile. Per lo meno prende bene e ho risolto il problema. Mi resta il dubbio del perchè non debba funzionare con il cavo. Ma vabbè.

Ti metto comunque gli screen, ovviamente dopo che ha modificato i dati automaticamente. Ad esempio prima era impostato su AP e non su Repeater

http://imageshack.us/photo/my-images/12/immagineond.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/24/wirelessnrepeaterapwebs.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/521/wirelessnrepeaterapwebs.jpg/

kappa85
13-06-2013, 11:09
Beh se come repeater funziona significa che un pò di segnale da sopra gli arriva, quindi direi che va benissimo così. Da come avevi esordito pensavo che la soluzione del cavo fosse l'unica disponibile per carenza di segnale :)

mickymouse70
13-06-2013, 11:10
che ovviamente non si vedono... :muro:

mickymouse70
13-06-2013, 11:12
Beh se come repeater funziona significa che un pò di segnale da sopra gli arriva, quindi direi che va benissimo così. Da come avevi esordito pensavo che la soluzione del cavo fosse l'unica disponibile per carenza di segnale :)

no un po ' arrivava, debole ma arriva, adesso ho segnale pieno ovviamente, spero sia altrettanto veloce. Grazie comunque.

Dumah Brazorf
13-06-2013, 12:10
E' "forte" perchè tu ti colleghi al repeter che hai a due metri, che a sua volta si collegha con connessione "debole" al wifi del piano di sopra.

max60
02-04-2014, 20:25
Buongiorno a tutti, riesumo un po' il 3D perchè ho un problemino con il Mini Repeater della Techly.
Il prodotto per intenderci è questo:
http://cdnmedia.manhattanshop.it/media/catalog/product/cache/2/small_image/146x103/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/i/-/i-wl-repeater2_1/Ripetitore-Router-Wireless-300N---Techly-21.jpg

L'ho acquistato per vedere cosa succedeva volendo potenziare la mia rete wifi casalinga che in alcuni punti arriva debole.
L'ho collegato alla presa elettrica, e poi dal pc mi sono connesso in wifi alla rete Techly che crea il repeater.
Digitando poi l'indirizzo 192.168.10.253 sono entrato nel pannello di controllo, ho cambiato la password di admin e ho selezionato come modalità di funzionamento quella di repeater della mia rete wifi di casa.
Fin qui tutto bene.
Il repeater funziona e devo dire anche piuttosto bene.
Il segnale arriva più forte del wifi originale, e provando uno speedtest perde si qualcosa in velocità, ma è comunque tollerabile.

A questo punto volevo rientrare nel pannello di configurazione per vedere gli altri settaggi, ma ora è diventato impossibile perchè l'indirizzo 192.168.10.253 non viene più raggiunto.
Comportandosi da repeater, lui cerca sempre quell'indirizzo come fosse un sito esterno, e non mi fa più entrare nel pannello di configurazione.
Come devo fare ?
Possibile che bisogna resettare tutto ogni volta per ricollegarsi al pannello di amministrazione ?

Ho provato anche a collegarmi al repeater con il cavo Lan, ma il risultato è identico, l'indirizzo non mi porta più da nessuna parte.
Fra l'altro l'apparecchio ha due prese, una chiamata WAN Lan e una LAN.
Quale delle due va usata ? Qual'è la differenza ?
Leggendo lo scarno libretto illustrativo non l'ho mica capito.
Fra l'altro collegando il repeater alla mia rete wifi e attaccando il cavo di rete a uno o all'altro connettore, posso navigare senza problemi.
Quindi non mi è chiara la differenza fra le due porte.

Infine, come si fa a trovare eventuali aggiornamenti firmware ?
Se vado sul sito www.techly.it e seleziono il repeater, vengo reindirizzato al sito www.manhattanshop.it che sembra il loro portale per la vendita dei prodotti.
Ma io voglio solo verificare eventuali aggiornamenti, non comprare ...

Grazie :)

Dumah Brazorf
03-04-2014, 09:49
Il ripetitore stà sulla rete 192.168.10.x mentre la tua rete dovrebbe trovarsi sulla 192.168.0.x o 192.168.1.x per cui quando il pc è connesso alla rete del router non vedi la rete 10.
Collegati alla porta LAN del ripetitore. Devi settare manualmente l'ip sulla scheda di rete del tuo pc con un indirizzo nella rete 10 perchè altrimenti riceve un indirizzo nella tua rete dal dhcp del router principale. Lascia pure gateway e dns vuoti. Entra nella pagina di configurazione del ripetitore e cambia il suo indirizzo LAN con uno nella rete del router principale.

max60
03-04-2014, 11:40
Io però ho provato a collegarmi al repeater anche con cavo Lan diretto dal pc, e tenendo spento il router principale in modo che non potesse trovare la rete wifi da ripetere.
Nella schede di rete del pc al momento non ho impostato alcun indirizzo IP dato che uso il DHCP, per cui dovrei trovarmi nella condizione inziale con ho cominciato.
Eppure non arrivo più al repetar digitando il suo indirizzo 192.168.10.253.
Dici di provare ad assegnare un indirizzo della sua serie 192.168.10.xx nella scheda di rete del pc connesso al repeater ?

max60
03-04-2014, 19:40
Allora piccolo aggiormamento.
Dando alla scheda di rete del pc (wireless o lan), un indirizzo della rete del Techly, digitando il suo indirizzo ora riesco a collegarmi e rientrare nel pannello di configurazione.
Non ho capito però dove devo modificare l'indirizzo LAN del repeater con uno di quelli del mio router principale.
Forse qui ?
http://oi62.tinypic.com/2j1pu9v.jpg

Ma poi cosa mi cambierebbe dando al repeater un Ip del mio router ?

Inoltre un'altra cosa: per navigare devo togliere dalla scheda di rete del pc, l'IP che ho dato per poter entrare nel pannello di configurazione.
E' giusto che sia così ?
Ma come mai riesco a connettermi via cavo Lan al repeater, anche senza impostare l'IP nelle proprietà della scheda di rete del pc, e nonostante nelle impostazione del router il DHCP è disabilitato ?

Dumah Brazorf
04-04-2014, 14:14
In quella schermata imposta come indirizzo ip uno non utilizzato nella rete del router principale.
Se non sai quale mettere prova 192.168.1.253.
Ti ripeto che il pc riceve le impostazioni per navigare dal dhcp del router principale anche (e vorrei ben vedere, è fatto per questo...) quando è connesso al repeater.