View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N66U Dual-Band Wireless-N900 Gigabit Modem Router
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
xxx_mitiko_xxx
29-05-2014, 11:22
Buongiorno ragazzi volevo chiedere se qualcuno di voi ha esperienze con questo modem-router su linea Telecom alice 20 mega e dslam in centrale hauwei ?? Come si comporta come aggancio portante, stabilità ecc... ? Grazie Nicola
dannythegreat
29-05-2014, 14:04
Ciao a tutti, ho letto un bel po di pagine e sinceramente non ho più capito se conviene o non conviene acquistare questo modello.. lo devo utilizzare con una connessione 20mb adsl+ conviene?
mmmhhh noto ora a sito asus la pag ufficiale del DSL-AC68U...non mi pare ci fosse.
a leggere dalla descrizione pare confermato Broadcom
http://www.asus.com/Networking/DSLAC68U/
Devils&Dust
30-05-2014, 09:43
mmmhhh noto ora a sito asus la pag ufficiale del DSL-AC68U...non mi pare ci fosse.
a leggere dalla descrizione pare confermato Broadcom
http://www.asus.com/Networking/DSLAC68U/
Sulla carta sembra una bomba, usb 3.0 supporto anche per la nuova vdsl vectoring. Sicuro sui 200 euro. Cmq meglio evitare di anatre OT visto che questo é diventato ufficiale per il 66.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mmmhhh noto ora a sito asus la pag ufficiale del DSL-AC68U...non mi pare ci fosse.
a leggere dalla descrizione pare confermato Broadcom
http://www.asus.com/Networking/DSLAC68U/
purtroppo sono su smartphone e non posso aprire il link, ma se e' davvero broadcom... ottimo
edit: mi sembra di aver capito che il chipset broadcom riguardi la parte wireless
strassada
30-05-2014, 13:17
visto che questo è un thread ufficiale (del dsl-n66u) che ha certe regole di off topic, del dsl-AC68U è meglio discutere in altro thread, tipo questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40914313 (o ne aprite uno specifico ma meglio attendere se no le prime pagine saranno solo discorsi inutili, e c'è quel thread apposta).
visto che questo è un thread ufficiale (del dsl-n66u) che ha certe regole di off topic, del dsl-AC68U è meglio discutere in altro thread, tipo questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40914313 (o ne aprite uno specifico ma meglio attendere se no le prime pagine saranno solo discorsi inutili, e c'è quel thread apposta).
hai ragione, ero andato in confusione dopo aver letto "broadcom" :)
Riporto per i curiosi nuovo firmware ricevuto oggi, non è presente log di eventuali modifiche ma per provarlo va bene:
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/8618F0A875024A3091470A7AAB117110Y ...
aggiunto il link in prima pagina, grazie
Ragazzi ho un problema di impostazioni con questo router:
avendo una casa su due piani il router asus è stato collegato tramite ethernet ad un altro router (Belkin 300n) in modalità router.
Il problema è che, anche se la funzione NAT è già attiva sul router Belkin,devo lasciare comunque attivo il NAT anche sul router ASUS altrimenti non riesco a navigare in internet.
Anche se ho attivo un doppio NAT però non ho riscontrato alcun problema per quanto riguarda la connessione internet.
Inoltre mi piacerebbe raggiungere dall'esterno il router per sfruttare le varie funzionalità ma non è possibile attivare DDNS in quanto la classe di IP sulla wan non è di un indirizzo pubblico ma privato.
Qualche consiglio?
è stato appena rilasciato il firmware: 1.0.7.3
potete aggiornarlo direttamente dal cpanel.
Con il precedente firmware dopo qualche giorno a me spariva SSID della rete guest, e dovevo disattivarla e riattivarla per farla comparire, speriamo abbiano risolto.
nasitopo
07-06-2014, 16:46
Ciao per cortesia qualcuno mi potrebbe dire come si comporta con fastweb ultrafibra in vdsl? Sarei intenzionato a sostituire il mio dsl-n55u perché purtroppo non compatibile vdsl.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, ho comprato questo modem settimana scorsa. Installazione facile, firmware aggiornato, non ho notato nessun miglioramento rispetto al dsl n55u.
Però ho notato che, quando gioco online (LoL oppure bf4), se ho anche solo un iphone connesso al wifi, il ping in gioco sale a livelli assurdi, rendendomi impossibile giocare.
Purtroppo avendo in casa iphone, ipad e altri apparecchi collegati al wifi non posso fare il giro di tutti i dispositivi e staccargli la wifi ogni volta che voglio giocare.
C'è qualche cosa che posso modificare per limitare la banda degli altri dispositivi connessi al wifi a favore di quella del mio pc ?
Devils&Dust
18-06-2014, 18:08
Pubblicate le specifiche del nuovo firmware (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N66U/FW_DSL_N66U_1073.zip):
ASUS DSL-N66U Firmware version 1.0.7.3 (This product supports both Annex A and Annex B)
Notice: After upgraded with 1.0.7.3 please press the hardware reset button of DSL-N66U over 8 seconds to reset the DSL modem router.
1. DSL driver updated - v5.4.11.26_20140512.
2. Supports Tx Power Control (VDSL) feature(Advanced Settings > Administration > DSL Setting).
3. Supports Rx AGC GAIN Adjustment (VDSL) feature.
4. Supports UPBO - Upstream Power Back Off (VDSL) feature.
5. Supports option for turn front panel LED on/off by WPS button(Advanced Settings > Administration > System, WPS Button behavior).
6. Now supports Source IP field for Virtual Server / Port Forwarding feature.
7. Supports UI Auto Logout feature(Advanced Settings > Administration > System, Auto Logout).
8. Fixed NAT Loopback fails to work issue.
9. Fixed Unblock-Us service fails to work issue.
10. Fixed if configure LAN > DHCP Server, DNS Server manually, WAN side DNS resolve error issue.
11. Extend PPTP VPN Server username/password to 64 characters and list limit to 16.
12. Fine tune DSL Feedback feature.
13. Fixed possible UI login fail issue.
14. Fixed WPS related issues.
15. Fixed UI related issues.
16. Adopt monitor line stability mechanism with specific notification.
17. Fixed compatibility issue with Google Chromecast.
18. Fixed AirPlay/AirPrint compatibility issues.
19. Fixed Time Zone related issues.
20. Fixed Spectrum - ADSL bpc error.
21. Spectrum feature now located at Traffic Manager > Spectrum.
22. Extend Virtual Server / Port Forwarding list limit to 32.
23. Fixed Wireless Bridge(WDS) related issues.
24. Fixed error Netfilter NAT/Conntrack of FTP.
25. Fine tune System log.
26. Fixed VDSL WAN (PTM), WAN Connection Type switch from BRIDGE to PPPOA/PPPoE related issues.
27. ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated.
Add United Kingdom ISP, Andrews & Arnold.
Add United Kingdom ISP, Call Flow Solutions - ADSL.
Add United Kingdom ISP, Xilo.net - Office 80.
Add Italy ISP, Fastweb (MER, 8/36), LLC.
Add Slovakia ISP, Slovanet - DSL Maxi.
Add Slovakia ISP, Telekom - magiointernet.
Add Scotland ISP, Sky Broadband.
Add Spain ISP, Movistar - fusion.
Add New Caledonia ISP, 0/33 PPPoE.
28. VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated.
Add Greece ISP, Forthnet - VDSL.
Add Greece ISP, Hellas On Line - VDSL 50/5.
Add Czech Republic ISP, Avonet - VDSL.
Add Slovakia ISP, Orange - doma VDSL.
Add Poland ISP, Multimedia (VLAN ID 35).
Add Poland ISP, Multimedia - Andrzej.
Add Ireland ISP, Vodafone - VDSL.
Add Scotland ISP, Talk Talk - Fibre Large.
Add South Africa ISP, Telkom Internet - do Elite.
Add Russia ISP, Rostelecom/Domolink.
Add France ISP, Orange.
Modify United Kingdom ISP, Plusnet - Fibre broadband, VLAN ID 101.
Devils&Dust
18-06-2014, 18:38
e' rimasto sempre beta?
Ufficiale disponibile anche sullla sezione supporto del sito asus.
Ciao.
Ufficiale disponibile anche sullla sezione supporto del sito asus.
Ciao.
Bene, dopo aggiungo il tutto in prima pagina. Grazie
Salve a tutti! Vi scrivo perché il mio modem dsl-n66u fa le bizze. Ha smesso di funzionare: non riesce più a connettersi ad internet (telecom alice adsl 10 mega). Ho installato l'ultimo firmware ed ho provato più volte a fare l'hard reset ed a configurarlo tramite la configurazione automatica: alla prima schermata non mi chiede più come una volta, il paese ed il gestore, ma solo l'annex. Indipendentemente dalla scelta annex A o annex B, il modem dopo il caricamento di qualche minuto, mi richiede l'annex. Che cosa gli è successo?
Conoscete per caso i parametri esatti da inserire manualmente? Help!!!
Vi ringrazio in anticipo
aggiunto in prima pagina il link all'ultimo fw ufficiale 1.0.7.3 con relativo changelog
DevilIce
23-06-2014, 21:01
ciao ragazzi
mi è stato detto che è impossibile sostituirlo al router di telecom VDSL (si può solo mettere in cascata)
è vera questa cosa?
http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/421478-asus-n66u-e-fibra-telecom-come-impostare-il-telefono.html
è vera, per telecom vdsl ci vuole un modem/router vdsl voip, come ad esempio gli avm fritz!box 7390 o 7490
SuperNick2
25-06-2014, 14:06
Buongiorno a tutti...
...ragazzi siccome ho una casa a due piani,
se al primo piano ho tuttofibra di telecom e al secondo piano faccio passare un cavo lan a cui collego un altro router con funzione VDSL...
....posso estendere la rete vdsl in tutto l'appartamento?
In pratica devo soltanto impostare il router VDSL (non telecom) come access point giusto?
Attendo risposte.
Buongiorno a tutti...
...ragazzi siccome ho una casa a due piani,
se al primo piano ho tuttofibra di telecom e al secondo piano faccio passare un cavo lan a cui collego un altro router con funzione VDSL...
....posso estendere la rete vdsl in tutto l'appartamento?
In pratica devo soltanto impostare il router VDSL (non telecom) come access point giusto?
Attendo risposte.
non ti serve la vdsl al secondo piano
Devo cambiare casa e avendo già l'asus acN66U (router) stavo pensando a questo modem/router.
Può dare problemi con fastweb? (20 mega per ora)
per favore qualcuno sa indicarmi la procedura per permettermi di utilizzare emule? sono appena tornato a Telecom-alice da fastweb, ed ho comprato questo router, ma emule non mi funziona (ovviamente ho disinstallato adunanza e ho installato emule originale).
grazie in anticipo
P.S. se l'argomento è stato già trattato mi indichereste a che pagina, per favore?
basta attivare l'upnp nel router se già non è attivo e attivarlo anche su emule... le porte si apriranno da sole...
Ti ringrazio ma o non ci sono riuscito o non funziona.
Nessuno mi sa dare indicazioni su come procedere passo passo?
Devils&Dust
28-06-2014, 19:07
Ti ringrazio ma o non ci sono riuscito o non funziona.
Nessuno mi sa dare indicazioni su come procedere passo passo?
Credo tu abbia il mio stesso problema, devi andare nelle impostazioni della wan ed attivare l'opzione upnp insieme alla sottovoce di configurazione automatica. Aspetti che il router si ri allini e dovrebbe funzionare. Tieni conto che se ti il mio stesso scherzo, quando lo spengi o riavvii, nonostante l'opzione rimanga attivata l'upnp non parte. In questo caso devi riandare nelle impostazioni wan disattivare salvare e poi riattivare l'opzione. Altra attenzione ad eventuali firewall istallati che non devono bloccare la comunicazione col router sulla porta 1900.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie infinite Devils&Dust, le porte ora funzionano, il test è positivo. Purtroppo però emule non si connette... qualcuno mi sa dire come fare?
Grazie ancora a tutti
Ciccio_run
30-06-2014, 11:46
Ciao per cortesia qualcuno mi potrebbe dire come si comporta con fastweb ultrafibra in vdsl? Sarei intenzionato a sostituire il mio dsl-n55u perché purtroppo non compatibile vdsl.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Mi associo, anch'io ho l'intenzione di prenderlo, nessuno lo ha provato con Fastweb ultrafibra FTTS VDSL? Funziona bene? qualche limitazione?:help:
AndreaS54
30-06-2014, 22:47
Grazie infinite Devils&Dust, le porte ora funzionano, il test è positivo. Purtroppo però emule non si connette... qualcuno mi sa dire come fare?
Grazie ancora a tutti
Prova a cambiare le porte di emule, potrebbero essere in conflitto con quelle assegnate ad amule in downloadmaster e probablimente predefinite nel firmware
grazie a tutti, adesso funziona tutto!
Il Wifi 2,5GHz da dei problemi, almeno per me, se il canale di controllo è impostato in auto perché l'apparecchio tende ad impostarsi sul canale 13. Ho visto che il canale 13 non piace molto ai cellulari di casa mia, soprattutto quando stanno lontani dall'Asus. Con inSSIDer ho analizzato i vari canali e il 13 è il più libero di tutti, ma è mal digerito dai cellulari di casa mia. Ho impostato manualmente il canale 1 e le cose vanno bene.
problemi nuovamente col nat loopback sull'ultimo fw ufficiale.
sto attendendo una nuova beta da paul...
edit: appena ricevuto LOL. Stasera vi aggiorno
problemi nuovamente col nat loopback sull'ultimo fw ufficiale.
sto attendendo una nuova beta da paul...
edit: appena ricevuto LOL. Stasera vi aggiorno
sempre il numero uno paul :) , comunque se e' qualcosa che ritieni utile linkalo così lo inserisco in prima pagina, se puoi
Devils&Dust
02-07-2014, 17:55
problemi nuovamente col nat loopback sull'ultimo fw ufficiale.
sto attendendo una nuova beta da paul...
edit: appena ricevuto LOL. Stasera vi aggiorno
Ciao Pudenga, volevo chiederti se sul router usi l'UPNP e se riscontri prob. quando lo riavvii.
confermo che la nuova versione 1.0.7.3e ripristina il funzionamento del nat loopback
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/00BE016B7B364DEFACBA323A84938F31Y
confermo che la nuova versione 1.0.7.3e ripristina il funzionamento del nat loopback
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/00BE016B7B364DEFACBA323A84938F31Y
@devil
non ricordo di aver mai avuto problemi, anche se di fatto è attivo solo per il qnap (che è in DMZ quindi, non mi accorgo cmq di nulla :stordita: )
Devils&Dust
02-07-2014, 18:45
@devil
non ricordo di aver mai avuto problemi, anche se di fatto è attivo solo per il qnap (che è in DMZ quindi, non mi accorgo cmq di nulla :stordita: )
Grazie, il DMZ funziona anche a me. Cerco "altri" che hanno problemi come me. Sono passate due settimane e da Asus nessuna risposta..... Cercavo altri per verificare se effettivamente non era un problema "personale" ma "diffuso". Di fatto il router se riavviato (da interfaccia interfaccia) o spento e riacceso non avvia il servizio nonostante sia correttamente attivato nelle impostazioni della WAN. Per farlo ripartire mi tocca ogni volta andare nella WAN - disattivare - salvare, aspettare che tutto riparta riandare in wan e riattivarlo.
Sono anche un po' perplesso del fatto che le porte aperte tramite UPNP non vengano riportate nel registro del Port Forwarding. Ogni giorno sono tentato di riprendere dal Garage N55U......
Una nota positivà però c'é..... Non scalda come il 55...
Alexander01
02-07-2014, 21:50
Buona sera a tutti.
Ho aquistato questo modem/router wireless perche qualche volta il Technicolor TG589vn v3 mi scolega e insoma volevo pure fare un upgrage, visto che ho gia un Asus RT-N66 per un altra locazione sono andato con fiducia su Asus.
Volevo usare la 2.5Ghz solo per il computer non avendo la 5Ghz, e Smart Tv, telefoni e roba varia su 5Ghz.
Grade sbaglio. Le velocita sono peggiori di quelle da Technicolor, ogni tanto che apro Utorrent, o qualcosa di pesante mi sparice la wi-fi quella di 2.5Ghz. Non so piu cosa fare, sento che ho buttato 120E sulla finistra. Ho provato a modificare qualcosa legendo il forum, pero non sono riuscito nulla, aparte a non farre piu sparire la rete, e non so nemeno come ho fatto o cosa ho fatto. So tipo 6 ore che scolego, colego riseto e cambio cose nel modem/router senza nemeno arrivare a riuscire a farlo funziona almeno come il Technicolor.
Ho la Fastweb, Fibra Ottica FTTS. DW - 70Mb/s, UP - 10Mb/s
http://imgur.com/yO4o2nv
Giu sono dei printscreen con il Asus Dsl-N66U. Con il menu e vari settings, e 3 speedtest consecutivi, che fano schifo in comparazione con la Technicolor.
http://imgur.com/pS2Yqvh
http://imgur.com/ND5rWSe
http://imgur.com/riTloZT
http://imgur.com/VrLzpXI
http://imgur.com/oDPZgtz
http://imgur.com/tb9pmPO
http://imgur.com/0mp3Ijb
http://imgur.com/zcFyJQ5
http://imgur.com/fFrlvH9
http://imgur.com/SuHmyAv
http://imgur.com/z50Zp8z
http://imgur.com/smfl4T6
Qua sono i printscreen con il Technicolor.
http://imgur.com/EaSJZYY
http://imgur.com/yJ6uTdC
http://imgur.com/YmBsDwE
http://imgur.com/Hhi00WO
http://imgur.com/0kyf77l
Si avete qualche consiglio da darmi, come configurare meglio il router sono benvenuti, altrimenti mi sa che dovrei rimandarlo indietro.
Scusate la mia scritura che di sigura farra pena, pero aparte che l'italiano non e la mia lingua madre, sto pure incazzato come una iena.
Comunque lo sconsiglio a chi lo vole usare su Fastweb, il Technicolor la montanto mia sorela che non sa nemeno cosa e un modem e funziona alla grande, aparte qualche sconesione la e qua, e a questo mi sono servite 6 ore per nemeno arrivare a farlo funzionare come si deve. Bha.
Grazie per aver letto tutta la mia aventura fino adesso con questo modem, e spero di trovare qualche consiglio per farlo funzionare come si deve.
il firmware l'hai aggiornato? può essere che migliora... con le ultime 2 versioni hanno aggiornato il driver adsl, può essere che andrà meglio.
dagli screen ho notato che hai attivo l'sra ( gestione trasparente della velocità ) ti consiglio di disattivarlo in quanto qui in italia non è usato da nessun provider internet e se attivo può dare problemi.
hai provato a cambiare i vari parametri vdsl per vedere con quale va meglio?
Alexander01
02-07-2014, 22:03
Si, ho aggiornato il firmware, sta a 1.0.7.3. Pensavo che poso selezionare Fastweb quando faccio la prima configurazione, visto che nelle note della firmware cosi dice, ma non mi apare nulla, aparte Telecom.
Devils&Dust
02-07-2014, 23:00
Si, ho aggiornato il firmware, sta a 1.0.7.3. Pensavo che poso selezionare Fastweb quando faccio la prima configurazione, visto che nelle note della firmware cosi dice, ma non mi apare nulla, aparte Telecom.
Se non erro in impostazioni VDSL il profilo da impostare è 17a multi mode. Disabilita tutto il resto ed imposta Modulazione DSL: VDSL - Annex Mode: A. Salva i parametri ed aspetta che il tutto riparta. Vedi come va'!
siriobasic
03-07-2014, 07:53
Gentilmente mi indicate come si attiva il syslog?
Alexander01
03-07-2014, 11:00
@Devils@Dust Ho provato pure cosi, non va, non ci riesco nemeno a fare un speedtest che la rete mi sparisce
@Toxic92 Ho provato a disativare il sra, niente cambiamento.
Ieri ho provato pure il firmware 1.0.7.3e, niente, non ci riesco a farlo funziona come si deve. Ieri ho scritto a quelli da fastweb per mandarmi qualche instruzioni per configurarlo, adesso aspetto la risposta, nell fratempo provo altre settings. Si c'e qualcuno che lo usa su fastweb con la fibra ottica, e possibile che fa qualche screenshot a cosa/come c'e la configurato? Grazie.
Buona sera a tutti.
Ho aquistato questo modem/router wireless perche qualche volta il Technicolor TG589vn v3 mi scolega e insoma volevo pure fare un upgrage, visto che ho gia un Asus RT-N66 per un altra locazione sono andato con fiducia su Asus.
Volevo usare la 2.5Ghz solo per il computer non avendo la 5Ghz, e Smart Tv, telefoni e roba varia su 5Ghz.
Grade sbaglio. Le velocita sono peggiori di quelle da Technicolor, ogni tanto che apro Utorrent, o qualcosa di pesante mi sparice la wi-fi quella di 2.5Ghz. Non so piu cosa fare, sento che ho buttato 120E sulla finistra. Ho provato a modificare qualcosa legendo il forum, pero non sono riuscito nulla, aparte a non farre piu sparire la rete, e non so nemeno come ho fatto o cosa ho fatto. So tipo 6 ore che scolego, colego riseto e cambio cose nel modem/router senza nemeno arrivare a riuscire a farlo funziona almeno come il Technicolor.
Ho la Fastweb, Fibra Ottica FTTS. DW - 70Mb/s, UP - 10Mb/s
http://imgur.com/yO4o2nv
Giu sono dei printscreen con il Asus Dsl-N66U. Con il menu e vari settings, e 3 speedtest consecutivi, che fano schifo in comparazione con la Technicolor.
http://imgur.com/pS2Yqvh
http://imgur.com/ND5rWSe
http://imgur.com/riTloZT
http://imgur.com/VrLzpXI
http://imgur.com/oDPZgtz
http://imgur.com/tb9pmPO
http://imgur.com/0mp3Ijb
http://imgur.com/zcFyJQ5
http://imgur.com/fFrlvH9
http://imgur.com/SuHmyAv
http://imgur.com/z50Zp8z
http://imgur.com/smfl4T6
Qua sono i printscreen con il Technicolor.
http://imgur.com/EaSJZYY
http://imgur.com/yJ6uTdC
http://imgur.com/YmBsDwE
http://imgur.com/Hhi00WO
http://imgur.com/0kyf77l
Si avete qualche consiglio da darmi, come configurare meglio il router sono benvenuti, altrimenti mi sa che dovrei rimandarlo indietro.
Scusate la mia scritura che di sigura farra pena, pero aparte che l'italiano non e la mia lingua madre, sto pure incazzato come una iena.
Comunque lo sconsiglio a chi lo vole usare su Fastweb, il Technicolor la montanto mia sorela che non sa nemeno cosa e un modem e funziona alla grande, aparte qualche sconesione la e qua, e a questo mi sono servite 6 ore per nemeno arrivare a farlo funzionare come si deve. Bha.
Grazie per aver letto tutta la mia aventura fino adesso con questo modem, e spero di trovare qualche consiglio per farlo funzionare come si deve.
scusa ho dato un occhio al volo ma mi pare che con l'asus agganci velocità ben maggiori di quelle che poi prendi con il technicolor.
Il fatto che ti si disconnetta il wifi quando parti a scaricare qualcosa direi che è sintomo di qualche altro problema. Potrebbe essere semplicemente "rotto" il modem. Ho qualche aggiornamento FW andato male. Ti conviene scaricare l'utility asus x caricare i FW da zero e provare così, mettendo direttamente quello che ho postato qualche msg fa.
Alexander01
03-07-2014, 13:03
No no, l'ultimo set di prinscreen sono con il Technicolor, quelle che arrivano a 40Mbps+, i primi sono con il Asus :(
Ho provato con l'utility di asus, ma non sono riuscito a farlo colegare quando stava in recovery mode. Si prende ip 169.254.xxx.xxx pero non va, ho provato pure a cambiare a 191.168.1.1/2, niente. Adesso ho fatto un reset tenendo il pulsante di WPS mentre lo accendevo. Lo colegato con il cavo. Ho questi velocita.
Test di Asus, con il cavo. Con il Technicolor(cavo) avevo
http://imgur.com/pwI9EAK 65-70Mbps
http://imgur.com/Kyhdf9P 8MB/s
Test con wifi dopo il reset. Technicolor Wifi
http://imgur.com/l0AFLdY 35-40Mbps
http://imgur.com/EKKXe5Z 5MB/s
Il test su wifi che sta nei printscreen (asus) sono i piu alti che ho becatto, comunque varia tra 10Mbps-35Mbps su speed test, e 1MB/s-3,5MB/s su quell download del PTR. Quando ho accesso il download mi stava per sparire la wifi e mi era calato il segniale a una tacca, e il download a 150kB/s, cosi succede prima che mi sparisce la rete wifi, questa volta non e sparita.
I velocita con il cavo sono sempre le stesse da quando ho aquistato il Asus, non ho avuto problemi su cavo, non e che lo testato tanto pero, bha solo il wifi mi da dei problemi. C'e qualcosa che non e configurato bene, oggi ho chiamato fastweb, pero quelli dal call center sono dei robot che sano solo legere le instruzioni che li danno i superiori. Comunque ha detto sarro contatato da un technico e roba varia, adesso aspeto, vediamo cosa risolvo.
Mi ripeto, si c'e qualcuno che ha la Fastweb FTTS e li funziona senza problemi, e mi po farre qualche printscreen a quello che ha lui nei settings cosi poso provare una configurazione funzionale, almeno mi rendo conto si e difetto il modem o e colpa di fastweb che deve aggiustare qualcosa.
hai provato a cambiare canale al wifi? se non l'hai già fatto imposta la protezione wpa2 e prova ad uno ad uno i vari canali per vedere quale va meglio.
io parlo di questi due screen
http://imgur.com/Hhi00WO
http://imgur.com/zcFyJQ5
mi pare ke asus a livello di modem agganci perlomeno di uguale all'altro, quindi il problema non è la negoziazione della linea.
se ti droppa il modem quando ti colleghi al wifi c'è qualcosa che non va. Alimentatore? Disturbi? Cali di tensione? Router rotto boh. quello che vuoi Ma la connessione ce l'hai.
shoxblackify
03-07-2014, 15:49
Ma come scrive : il Asus???
Oh mamma mii.
Alexander01
03-07-2014, 16:15
C'e lo fatta a farlo funzionare come si deve. In basso sono i printscreen con la configurazione che uso per farlo arrivare a quelle prestazioni.
http://imgur.com/QI9oGQY
http://imgur.com/J13me7s
http://imgur.com/v1wqrdy
http://imgur.com/bimXUTi
http://imgur.com/EIoKld3
http://imgur.com/s0V2OBG
Questa e la mia linea
http://imgur.com/yO4o2nv
Grazie a tutti per i consigli. Buona giornata.
Aggiunto in prima pagina il link al download del fw 1.7.0.3e
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Devils&Dust
07-07-2014, 17:13
Aggiunto in prima pagina il link al download del fw 1.7.0.3e
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Non so per quale motivo ma il driver dsl di questa versione é il 25 e non il 26 presente nella 7.3 ufficiale. No so se hanno deciso di eseguire un passo in dietro per il driver in quanto sul forum asus qualcuno lamentava un peggioramento della linea oppure, più semplicemente hanno usato una base di lavoro non aggiornata. Chissà che stanno combinando in asus…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
shoxblackify
07-07-2014, 17:33
Tutto sommato leggendo un po di commenti ed interventi in questo Td , mi pare di capire che l N66 è un passo indietro rispetto al minore 55. Un passo quasi del tutto sbagliato in Asus? E bohh.
Wuillyc2
07-07-2014, 17:48
Tutto sommato leggendo un po di commenti ed interventi in questo Td , mi pare di capire che l N66 è un passo indietro rispetto al minore 55. Un passo quasi del tutto sbagliato in Asus? E bohh.
più che indietro non è un degno successore del 55, questo: http://www.asus.com/it/Networking/DSLAC68U/ a le carte in regola per essere il nuovo successore.
shoxblackify
07-07-2014, 18:00
Ma stiamo sempre lì ,, trattasi lo stesso di passi indietro.
Per lo standard AC è un altro discorso.;)
Wuillyc2
07-07-2014, 18:36
più che indietro non è un degno successore del 55, questo: http://www.asus.com/it/Networking/DSLAC68U/ a le carte in regola per essere il nuovo successore.
La parte router comunque è un passo avanti, sia come potenza che come funzioni.
Devils&Dust
07-07-2014, 19:23
Secondo me stanno facendo molto casino. Il router esce che la release che promette di risolvere un problema (loopback) e tutte le beta funzionano, mentre l'ufficiale no. Aggiornano il driver dsl e come si dice, dovrebbe andare meglio, invece va peggio ed alcuni utenti sul forum asus hanno risolto solo usando la versione precedente. Io ho problemi con l'UPNP (anche altri sul forum asus) e non mi hanno neanche risposto l'ultima volta che gli ho scritto.
Il nuovo 68 se programmato come il 66 sarà un'altra delusione. Un peccato veramente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so per quale motivo ma il driver dsl di questa versione é il 25 e non il 26 presente nella 7.3 ufficiale.
ma il driver precedente al 26 non era il 23?
Devils&Dust
07-07-2014, 20:21
ma il driver precedente al 26 non era il 23?
Il driver 25, almeno credo, non sia mai uscito in "beta", comunque non credo sia normale questo ballo di driver. Della serie che il fornitore del Chip manda ad Asus un driver è senza testarlo lo pubblico nella versione ufficiale.
Poi mi sembra anche "inverosimile" che alla 5^ release ufficiale, con vari driver passati, non siano ancora riusciti a forzare la mano al fornitore del Chip per fargli correggere la rilevazione del Line Attenuation Down che da quando ho questo router segna 43.3 dB da sempre (errore presente solo in adsl da quanto ho capito).
Mah :cry:
Il driver 25, almeno credo, non sia mai uscito in "beta", comunque non credo sia normale questo ballo di driver. Della serie che il fornitore del Chip manda ad Asus un driver è senza testarlo lo pubblico nella versione ufficiale.
potresti indicarmi la sigla completa del 25 così la inserisco in prima pagina?
Devils&Dust
07-07-2014, 20:36
potresti indicarmi la sigla completa del 25 così la inserisco in prima pagina?
Tocca chiedere a Pudenga, io l'ho istallato per un'oretta per vedere come andava e poi l'ho tolto.
In prima pagina bisogna modificare (implementare) il discorso sulla compatibilità con Telecom VDSL in quanto, da quanto ho letto sul TU della VDSL Telecom in quanto per la linea Voce utilizza il Voip e quindi il router non permette un utilizzo completo per la casa. A meno che di non comprare un apparato a parte e da configurare per il Voip.
In prima pagina bisogna modificare (implementare) il discorso sulla compatibilità con Telecom VDSL in quanto, da quanto ho letto sul TU della VDSL Telecom in quanto per la linea Voce utilizza il Voip e quindi il router non permette un utilizzo completo per la casa. A meno che di non comprare un apparato a parte e da configurare per il Voip.
Modificherò il post, peraltro adesso che ci penso anche per fastweb dovrebbe valere lo stesso discorso. O forse e' meglio se tolgo quell'affermazione e capire prima per bene come funziona :) .
Devils&Dust
07-07-2014, 21:59
Modificherò il post, peraltro adesso che ci penso anche per fastweb dovrebbe valere lo stesso discorso. O forse e' meglio se tolgo quell'affermazione e capire prima per bene come funziona :) .
Meglio togliere e rimandare ai Thread Ufficiali dei due provider. Già il router non è perfetto, ci manca che qualcuno ci prenda a male parole per aver suggerito che tutto funziona. Cmq per FastWeb invece dovrebbe essere implementata la fonia ordinaria....
Meglio togliere e rimandare ai Thread Ufficiali dei due provider. Già il router non è perfetto, ci manca che qualcuno ci prenda a male parole per aver suggerito che tutto funziona. Cmq per FastWeb invece dovrebbe essere implementata la fonia ordinaria....
tolto
Secondo me stanno facendo molto casino. Il router esce che la release che promette di risolvere un problema (loopback) e tutte le beta funzionano, mentre l'ufficiale no. Aggiornano il driver dsl e come si dice, dovrebbe andare meglio, invece va peggio ed alcuni utenti sul forum asus hanno risolto solo usando la versione precedente. Io ho problemi con l'UPNP (anche altri sul forum asus) e non mi hanno neanche risposto l'ultima volta che gli ho scritto.
Il nuovo 68 se programmato come il 66 sarà un'altra delusione. Un peccato veramente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cmq situazione assurda...voi avete il pagato il prodotto come funzionante e non per essere dei beta tester a vita... :(
Ciao a tutti,
avevo un RT-N66U abbinato ad un modem Digicom; poi causa alluvione ho dovuto buttare tutto.
Ora sto per traslocare nella nuova casa, e vorrei fare un router-modem unico; mi consigliate questo DSL-N66U? L'adsl sarà una 20mega con infostrada.
Eventualmente avete altri prodotti da suggerire?
Grazie.
lascia perdere... se vuoi evitare problemi o comunque prestazioni scadenti ( portante inferiore? ) con infostrada ( grazie ai dslam alcatel che usa ) è meglio lasciar perdere router che usano chipset Trendchip/Mediatek.
Puoi sempre provare... se sei fortunato e va bene allora tanto di guadagnato... se non lo sei meglio puntare ad altro...
lascia perdere... se vuoi evitare problemi o comunque prestazioni scadenti ( portante inferiore? ) con infostrada ( grazie ai dslam alcatel che usa ) è meglio lasciar perdere router che usano chipset Trendchip/Mediatek.
Puoi sempre provare... se sei fortunato e va bene allora tanto di guadagnato... se non lo sei meglio puntare ad altro...
Hai altre marche modelli da suggerire? anche in pvt, Grazie.
AndreaS54
08-07-2014, 23:37
La mia personale esperienza con il firmware 1.7.0.3, non l'e, è, smanettando con snr, 20 Mbit/sec (varia tra 19 e rotti e 21 e qualcosa) e connessione molto stabile su linea telecom. un deciso passo avanti rispetto al dgn834 che stentava a raggiungere i 14 Mbit. Comunque la mia esperienza è durata soltanto quattro giorni, poi son dovuto rientrare, ma non ho avuto neanche una disconnessione.
Ho un problema col mio dispositivo....non riesco a riprodurre filmati dai miei nas (synology ds411j e uno selfmade con openmediavault) sia su rete wifi che usando una powerlan che poggia sull'n66u molti film vanno a scatti (raspberry, appletv e ipad) tutti i dispositivi hanno l'ultimo firmware. Trasferendo file sui nas da pc sono sempre oltre i 30 mBps usando la lan.....sospetto problemi dell'n66u. Idee? Grz in anticipo!
Ho un problema col mio dispositivo....non riesco a riprodurre filmati dai miei nas (synology ds411j e uno selfmade con openmediavault) sia su rete wifi che usando una powerlan che poggia sull'n66u molti film vanno a scatti (raspberry, appletv e ipad) tutti i dispositivi hanno l'ultimo firmware. Trasferendo file sui nas da pc sono sempre oltre i 30 mBps usando la lan.....sospetto problemi dell'n66u. Idee? Grz in anticipo!
usando la lan arrivi a 30mbps (che son comunque pochi, col qnap arrivo a 60mb senza problemi): che larghezza di banda hai sui dispositivi?
usando la lan arrivi a 30mbps (che son comunque pochi, col qnap arrivo a 60mb senza problemi): che larghezza di banda hai sui dispositivi?
stesso modello di qnap?
sul nas fatto con openmediavault sono sopra i 60...
la lan e' 1GB, la powerlan credo sia 100Mbit...
Ho un problema col mio dispositivo....non riesco a riprodurre filmati dai miei nas (synology ds411j e uno selfmade con openmediavault) sia su rete wifi che usando una powerlan che poggia sull'n66u molti film vanno a scatti (raspberry, appletv e ipad) tutti i dispositivi hanno l'ultimo firmware. Trasferendo file sui nas da pc sono sempre oltre i 30 mBps usando la lan.....sospetto problemi dell'n66u. Idee? Grz in anticipo!
ops....io ho l'rt/n66u....scusate ho sbagliato 3d :)
Devils&Dust
14-07-2014, 18:34
Dopo un piccolo scambio di mail con Asus vi aggiorno su alcuni sviluppi. L'UPNP è difettoso, hanno ammesso che il servizio da problemi e che è "una vecchia versione". Stanno lavorando ad una nuova release ma non sanno ne quando ne come..... Ho scritto che con il nuovo driver la linea è peggiorata tanto che FastWeb mi ha già ridotto il profilo ad 6D -0.85U mega (prima avevo 8-1). Mi hanno mandato un nuovo firmaware beta con (sorpresa) il driver dsl alla versione 5.4.11.21 (era uscito il 26 se andiamo avanti così non so dove arriviamo....). Girandoci un po' dentro ho notato un paio di cose:
La prima è che hanno aggiunto una finestra nello status del router in cui vedere in tempo reale il carico della CPU e della RAM Screen (http://i61.tinypic.com/2qwmpw1.jpg);
La seconda è che l'upnp adesso proprio non parte.
Per i curiosi il link:
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/32397AF0D93C4EA8A8FDDF25E2914B3EY
P.S. molto amareggiato, molto amareggiato.
carino lo status di cpu e ram :)
L'ho messo su :)
appena torno a casa vediamo se è afflitto dal nat-loopback bug o meno :)
Alla fine ho optato per dgicom CX + Rt-AC68U
L'ho messo su :)
appena torno a casa vediamo se è afflitto dal nat-loopback bug o meno :)
nat loopback perfettamente funzionante :)
Devils&Dust
15-07-2014, 20:53
Ricevuto oggi nuovo firmware, con preghiera di ingnorare il precedente:mbe: e di riconfigurarlo:ciapet: ....Ma, non ho notato differenze ma comunque lo posto.
1.0.7.4_20140715A (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/5BFAB2748BEF4A44827D9E778F663CACY)
Chissà cosa manderanno di nuovo.....Credo che a breve riprendo dal Garage il 55 e questo lo rimetto in scatola in attesa che......
è più recente della versione 1.0.7.4_20140714A di ieri quindi
che differenza c'è tra questo e il precedente?
Edit: il driver adsl è stato nuovamente aggiornato, ci sono anche alcune modifiche ai file dell'interfaccia web e all'help della stessa.
Devils&Dust
15-07-2014, 21:33
è più recente della versione 1.0.7.4_20140714A di ieri quindi
che differenza c'è tra questo e il precedente?
Edit: il driver adsl è stato nuovamente aggiornato, ci sono anche alcune modifiche ai file dell'interfaccia web e all'help della stessa.
Il driver dsl adesso è il FwVer:5.4.11.25.... Secondo me però c'è il pacco....Sto scaricando a manetta con emule e non ho per ora neanche un errore di CRC ne in up ne in dwn..... Misa tanto che non li segnano più.....Altre novità non le vedo a parte l'interfaccia dello status CPU e RAM (come anche nel precedente). Altra cosa che ho notato che adesso dopo averlo settato non c'è più il "Punto Esclamativo" che lampeggia... Notifica solo la possibilità di inviare il FeedBack e basta...Ma..... Seri dubbi....
Devils&Dust
15-07-2014, 21:52
Dal punto esclamativo è apparso questo:
1. Upcoming Feature - PPTP/L2TP VPN Client.
2. Security - Upgrade OpenSSL library from 1.0.0d to 1.0.0m.
3. New Feature - VDSL WAN (PTM) multi Service support for IPTV.
A chi potesse interessare.
ma quindi per un uso "normale" rimane meglio il DSL-N55 rispetto a questo?
Devils&Dust
16-07-2014, 13:24
apparso dove? :)
Dall'esclamativo dove segnalava nelle precedenti versioni di cambiare la password di Samba.
Comunque andiamo peggio, ieri ho avuto un casino di disconnessioni mai avute prima. Oggi gli devo mandare la rilevazione eseguita con un loro tool per un'ora dove segna ogni 2-3 secondi l'andamento della linea. Mah!!!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devils&Dust
16-07-2014, 13:28
ma quindi per un uso "normale" rimane meglio il DSL-N55 rispetto a questo?
Per un uso con ADSL il fratello minore (direi per modo di dire) va molto meglio. Soffre di meno bug ed a parte metterlo rialzato nel periodo estivo per farlo raffreddare direi che non ci sono paragoni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
shoxblackify
18-07-2014, 01:46
È mal riuscito sto N66, c'è poco da fare .
Bidonata di Asus!!
dsl-ac68u in uscita a breve secondo asus italia su fb
Devils&Dust
18-07-2014, 13:54
dsl-ac68u in uscita a breve secondo asus italia su fb
Vado anche io OT dicendo che se tanto mi da tanto non lo comprerei prima del 10 rilascio del firmware. Il costo, sicuramente alto, mi farebbe eventualmente andare su altre marche. E qui chiudo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non so...io ho la perversione dell'aggiornamento.
aggiorno tutto. E mi piace sta cosa di dover testare :)
quindi come sempre comprerò al dayone :) hahahahaha
sono malato!
e cmq a parte qualche rognetta i primi gg col dsl-n66 mi sto trovando benissimo. Infatti non ho più rimontato il fritz e ho liberato il 55 :)
Lol..paghi per fare da tester..non dovrebbe essere l'inverso???
Lol..paghi per fare da tester..non dovrebbe essere l'inverso???
ahahahaha sicuramente :)
Devils&Dust
21-07-2014, 15:52
Io, sinceramente, amo testare e scoprire. Ma voglio però averne scelta. Come molti programmi spesso é disponibile la versione stabile e beta. E li sai a cosa vai incontro. Diversamente mi sento di scaricare sempre beta mascherate da stable.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vi è mai capitato che il pannello di controllo del router non si visualizzasse per intero?, come se fosse tagliato sul browser, costringendo a resettare il router ed a ripristinarlo, :muro: è la seconda volta che mi succede.. sto router è buggatissimo, inoltre ogni tanto scompare la rete ospite. bah
Devils&Dust
21-07-2014, 17:59
Io oggi sono passato per il garage, ho aperto la scatola dove avevo riposto il vecchio n55u ed adesso uso questo.
Mi sono stancato di aspettare Asus che partorisca un nuovo firmware.
cataldoc
22-07-2014, 22:05
Ciao a tutti,
ho fatto un giro sul thread per vedere se qualcuno aveva segnalato questo comportamento con il DSL-N66U ma non mi pare di aver trovato nulla.
In buona sostanza da un po' di giorni a questa parte ho notato che con una certa regolarità intorno alle 22:30 il modem smette di funzionare all'improvviso per poi riprendersi da solo nel giro di 2 minuti.
Sul pannello frontale i led (partendo dal basso) 3, 4 e 5 che sono LAN e i due WiFi si spengono e poi dopo circa un minuto o due si riprende tutto.
Controllando nei log trovo diversi timeout e poi un reset delle interfacce (in basso l'estratto dei log).
Non riesco a capire come mai questo succeda... non ho particolare carico sulla rete (tipo stasera quando è capitato stavo banalmente navigando e basta). Il firmware installato è l'ultimo ufficiale (1.0.7.3)
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili ? Non so proprio che pesci prendere :\
2014-07-22 22:25:57 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be9 no response
2014-07-22 22:25:59 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be9 no response
2014-07-22 22:26:03 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be9 no response
2014-07-22 22:26:03 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be9 no response
2014-07-22 22:26:05 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be1 no response
2014-07-22 22:26:07 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be1 no response
2014-07-22 22:26:09 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be1 no response
2014-07-22 22:26:11 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be1 no response
2014-07-22 22:26:13 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be1 no response
2014-07-22 22:26:15 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be1 no response
2014-07-22 22:26:17 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be1 no response
2014-07-22 22:26:19 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be1 no response
2014-07-22 22:26:22 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be9 no response
2014-07-22 22:26:28 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be9 no response
2014-07-22 22:26:28 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be9 no response
2014-07-22 22:26:28 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be9 no response
2014-07-22 22:26:29 [Informational] kernel: ==== RaCfgCheckHeartBeatTimeOut! ===
2014-07-22 22:26:29 [Informational] kernel: =========== RaCfgRestartiNIC begin =========
2014-07-22 22:26:29 [Informational] kernel: Please issue GPIO to Reset iNIC
2014-07-22 22:26:29 [Informational] kernel: Reset 6856
2014-07-22 22:26:29 [Informational] kernel: RACFG_CMD_BOOT_NOTIFY
2014-07-22 22:26:29 [Informational] kernel: Delete HeartBeatTimer ....
2014-07-22 22:26:29 [Informational] kernel: Op mode = 1
2014-07-22 22:26:30 [Informational] kernel: RACFG_CMD_BOOT_NOTIFY
2014-07-22 22:26:30 [Informational] kernel: Open file: /etc/Wireless/RT6856/iNIC.bin
2014-07-22 22:26:31 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be9 no response
2014-07-22 22:26:31 [Informational] kernel: RACFG_CMD_BOOT_INITCFG(1)
2014-07-22 22:26:31 [Informational] kernel: RACFG_CMD_BOOT_UPLOAD(0)
2014-07-22 22:26:31 [Informational] kernel: RACFG_CMD_BOOT_UPLOAD(0)
2014-07-22 22:26:31 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be2 no response
2014-07-22 22:26:31 [Informational] kernel: RACFG_CMD_BOOT_UPLOAD(1)
2014-07-22 22:26:31 [Informational] kernel: RACFG_CMD_BOOT_UPLOAD(2)
2014-07-22 22:26:31 [Informational] kernel:
2014-07-22 22:26:31 [Informational] kernel: CRC:01 08 14 18 58 45 b1 4f 22 32 2e 35 2e 33 2e 34 22 00 00 00 32 30 31 32 30 34 31 30 00 00 00 00 00 00 00 00 24 8e 00 00
2014-07-22 22:26:31 [Informational] kernel: RACFG_CMD_BOOT_STARTUP
2014-07-22 22:26:33 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be9 no response
2014-07-22 22:26:43 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be2 no response
2014-07-22 22:26:43 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be9 no response
2014-07-22 22:26:43 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be2 no response
2014-07-22 22:26:43 [Informational] kernel: RACFG_CMD_BOOT_NOTIFY
2014-07-22 22:26:43 [Informational] kernel: Open file: /etc/Wireless/RT6856/iNIC_ap.bin
2014-07-22 22:26:43 [Informational] kernel: Open file: /etc/Wireless/RT6856/iNIC_ap.dat
2014-07-22 22:26:43 [Informational] kernel: Open file: /etc/Wireless/RT6856/iNIC_ap1.dat
2014-07-22 22:26:43 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be9 no response
2014-07-22 22:26:43 [Debug] kernel: timeout(2 secs): cmd=8be2 no response
2014-07-22 22:26:43 [Informational] kernel: RACFG_CMD_BOOT_INITCFG(0)
2014-07-22 22:26:43 [Informational] kernel: RACFG_CMD_BOOT_INITCFG(0)
Devils&Dust
22-07-2014, 22:22
Che faccia scherzi é normale ma il tuo sembra strano. Hai provato in bel reset con riconfigurazione da zero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cataldoc
23-07-2014, 06:26
Il reset l'avevo fatto dopo l'upgrade del firmware, non so... pensi che valga la pena di farne uno ulteriore ?
Devils&Dust
23-07-2014, 06:38
Il reset l'avevo fatto dopo l'upgrade del firmware, non so... pensi che valga la pena di farne uno ulteriore ?
Tentare costa solo qualche minuto per la riconfigurazione. Altro non mi viene in mente se non scrivere ad Asus tramite la funzione di feedback presente sul router. Li segnali il tipo di anomalia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho un problema con l'adsl. Stanotte c'è stato un brutto temporale, e al risveglio stamattina il router non vedeva più la portante. Ho spento, resettato, nulla. il vecchio router funziona. Ho provato un upgrade del firmware (il router ha 10gg di vita, arrivato con il 1.0.5) con conseguente pressione del tasto reset per 8sec, ma la spia adsl continua a lampeggiare.
Prima di pensare all'rma c'è qualcos'altro che posso provare?
Ho un problema con l'adsl. Stanotte c'è stato un brutto temporale, e al risveglio stamattina il router non vedeva più la portante. Ho spento, resettato, nulla. il vecchio router funziona. Ho provato un upgrade del firmware (il router ha 10gg di vita, arrivato con il 1.0.5) con conseguente pressione del tasto reset per 8sec, ma la spia adsl continua a lampeggiare.
Prima di pensare all'rma c'è qualcos'altro che posso provare?
Probabilmente una scarica sul doppino ha fatto saltare la parte modem... era successo a mio fratello col dgnd3700 lo scorso anno...
omykamal
26-07-2014, 21:40
ciao a tutti,
ho installato oggi questo router per gestire tra l'altro quattro webcam foscam per la videosorveglianza. dopo l'installazione andava tutto bene e grazie a dyndns accedevo da fuori rete e vedevo fluidamente le immagini delle webcam. dopo aver aggiornato il firmware il patatrac: quando mi collego fuori rete ovvero con dyndns, il flusso video di ogni webcam s'interrompe dopo uno o due secondi. se accedo da dentro casa invece, va tutto bene. non so più dove sbattere la testa. avete dei consigli da darmi? può dipendere dal firewall?
grazie,
Omar
omykamal
27-07-2014, 09:19
Ho difficoltà a configurare una porta virtual server sul modem Asus N66U,
nel mio caso ho una periferica di video sorveglianza foscam wireless. Alla periferica ,collegata in ethernet sul modem per la configurazione con dhcp abilitato, viene assegnato un indirizzo 192.168.1.7 ,porta della cam 88, di fabbrica.
Vado sul menù del modem, elenco porte forwarding ,inserisco nome,intervallo porte :88,indirizzo ip della cam dal menù a tendina , porta 88 ,tcp/udp/:both.
Faccio aggiungi e salva. Sto dimenticando qualcosa? Da remoto, non riesco a connettermi alla cam,nè quando è ancora collegata al modem in ethernet, nè tantomeno in wireless. grazie per l'aiuto.
a me invece le immagini viste fa fuori si frizzano dopo due secondi sempre usando le foscam... tu hai toccato qualcosa sul settaggio firewall o altro? che firmware usi?
dsl-ac68u in uscita a breve secondo asus italia su fb
ma si conosce il prezzo?
antonioman86
01-08-2014, 13:16
ma si conosce il prezzo?
Adesso sta 320 dollari, a quanto pare..
cataldoc
04-08-2014, 19:44
Aggiornamento sulla problematica.
Dopo il reset non ha più presentato il problema dei timeout che avevo segnalato.
Grazie mille per il suggerimento.
Devils&Dust
04-08-2014, 21:22
Aggiornamento sulla problematica.
Dopo il reset non ha più presentato il problema dei timeout che avevo segnalato.
Grazie mille per il suggerimento.
Fa piacere. Buon uso.
Jigen Daisuke
06-08-2014, 08:32
Ciao a tutti,
scusate se entro di così a piè pari nella discussione...
immagino che nessuno meglio di voi possa aiutarmi nella mia situazione...
Ho abbonamento Fastweb Ultrafibra FTTS e Router/modem Asus DSL-N66U...
Evito di dilungarmi troppo per portare la vs. attenzione al thread qui di seguito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41383561&posted=1#post41383561
Potete dare un'occhiata e darmi una mano dato che l'acquisto l'ho fatto in base a quanto scritto su questo thread :(....
Grazie mille !!
ma si conosce il prezzo?
Si inizia a vedere in Germania sulle 180€ ;)
Wuillyc2
12-08-2014, 23:59
Si inizia a vedere in Germania sulle 180 ;)
Ottimo! :)
Fabio Sky
13-08-2014, 13:55
Ciao, attualmente uso un dgn2200v3 (con cui mi trovo bene) con infostrada e sto valutando se acquistare questo modello o quello della concorrenza d6300.
Me lo consigliate? Ma il menù è in italiano?
Grazie
*Pegasus-DVD*
13-08-2014, 17:57
oggi mi è arrivato questo router ... ed eccoci qua coi soliti problemini....
in amministrazione - sistema - dove c'è "Varie" non mi applica le modifiche, come mai ? (risolto con una versione fw beta .3e)
il ddns mi dice che esiste già... lo usavo col modello prima... dove gli posso dire che sono sempre io ?
mi vede una cartella nell'hard disk collegato al router di nome sda1 ma non riesco a capire dove la vede... come la rinomino?
nel n55u non avevo questo problemino... mando una foto.
connettendo l' hdd con l' usb direttamente al pc si chiama PegaVideo! non riesco a trovare sda1 da nessuna parte!
http://s29.postimg.org/xn9m3zo6f/Immagine.jpg
Io sto impazzendo con il port fowarding
Dopo che metto i parametri e le porte da aprire faccio aggiungi
E applica,ma se ESCO dal menu e poi ci ritorno è sparita l'impostazione
Possibile che non memorizza ?
Devo utilizzate una CAM da remoto ma non riesco ad aprire le porte del firewall.
Firmware 1.0.7.3
*Pegasus-DVD*
14-08-2014, 12:16
Io sto impazzendo con il port fowarding
Dopo che metto i parametri e le porte da aprire faccio aggiungi
E applica,ma se ESCO dal menu e poi ci ritorno è sparita l'impostazione
Possibile che non memorizza ?
Devo utilizzate una CAM da remoto ma non riesco ad aprire le porte del firewall.
Firmware 1.0.7.3
prova anche tu la beta...
Dove la trovo?
Sul sito Asus c'è ancora il firmware attuale
*Pegasus-DVD*
14-08-2014, 12:49
Dove la trovo?
Sul sito Asus c'è ancora il firmware attuale
io lho trovata alla prima pagina di questo post e mi ha risolto 1 o 2 bug
ho messo la .3e
non sono andato troppo avanti
strassada
14-08-2014, 23:34
firmware 1.0.7.6 beta scaricabile nella pagina del dsl-n66u sul sito ASUS
*Pegasus-DVD*
14-08-2014, 23:49
firmware 1.0.7.6 beta scaricabile nella pagina del dsl-n66u sul sito ASUS
dove vedi beta?
l'ho messo e mi ha corretto quei 2 bug che avevo nella versione precedente
a cosa serve Abilita Daylight Saving ?
ho cmq ancora quei problemi elencati sopra :I
firmware 1.0.7.6 beta scaricabile nella pagina del dsl-n66u sul sito ASUS
aggiunto in prima pagina
p.s. se qualcuno può linkarmi la pagina asuswebstorage lo ringrazio
dove vedi beta?
si, e' beta
la stessa versione del firmware è stato rilasciata anche per i modelli N16U e N55U Rev C1
a proposito, il problema della visualizzazione errata dell'attenuazione in down è stato risolto?
Ma a voi funziona il porta fowarding?
RiccardoB
15-08-2014, 11:06
Buongiorno
Ho acquistato questo router per gestire la mia rete fasteb 20/1 adsl2+.
Appena arrivato ho aggiornato alla versione 1.0.7.3 l'ultima ufficiale.
Ora devo dire che mi sono imbattuto in alcuni problemi e spero mi aiutiate a risolverli:
1) Sono andato nella sezione "firewall" -> "filtro servizi di rete" per abilitare le porte del mulo (4662 e 4672) indicando come ip di origine 192.168.0.* e ip di destinazione *.*.*.* con porte di destinazione *.
Tuttavia mi ha inchiodato tutto come se non funzionasse piu' l'adsl. Il bello e' che quando ho eliminato poi la regola ha continuato a non andare piu' niente.
Ho anche pensato fosse un momentaneo problema di fastweb ma non era cosi' inoltre un'ora dopo resettando il modem alle impostazioni di fabbrica e' tornato tutto normale. Cosa ho sbagliato?
2) Dovrei fare dei port fowarding su rdp su un pc (diciamo inserito nella lan con ip fisso tramite dhcp 192.168.0.4 ma la cosa non sembra funzionare. Suggerimenti?
3) Nel caso la linea fastweb andasse a quel paese per qualsiasi motivo e dato che ho un galaxy S3 con wind e un vantaggioso contratto dati usabile in thetering, vi chiedo se esiste un modo di configurare il dsl-n66u con una rete di backup 3g, o comunque importabile tramite usb. Se non esiste secondo voi si puo' richiedere ad asus come funzionalità aggiunta ad un nuovo fw?
Grazie.
Devils&Dust
15-08-2014, 12:09
la stessa versione del firmware è stato rilasciata anche per i modelli N16U e N55U Rev C1
a proposito, il problema della visualizzazione errata dell'attenuazione in down è stato risolto?
L'attenuazione ancora é errata, il driver adsl istallato é una versione precedente a quella rilasciata con il firmware 7.3. Ho istallato il tutto ieri notte e, sorpresa, il modem non si connette più(Fastweb). Credo ci sia un errore nella programmazione della connessione MER. Il log infatti riporta un errore nella fase di assegnazione dall'ISP dei parametri di connessione(IP e DNS per capirci). Dopo questa novità ho preso il 66 l'ho definitivamente inscatolato e rimesso su il 55, che a parte soffrire il caldo di questi giorni va una favola. Sto aspettando arrivi il mio nuovo scellerato acquisto, così metto in garage anche il 55 e con Asus ho chiuso.
Spero a voi vada meglio di me....
The_Joker_
15-08-2014, 22:01
Avevo un N55U e quando mi hanno passato a fibra (FTTS Fastweb) ho subito mollato il loro Technicolor per prendere questo n66u.
Una vera delusione; Valori sballati (Attenuazione fissa sui 102.3db); Prestazioni inferiori; Segnale WiFi appena decente. Proprio non me lo aspettavo.
Suggerimenti per un nuovo modem VDSL?
Avevo un N55U e quando mi hanno passato a fibra (FTTS Fastweb) ho subito mollato il loro Technicolor per prendere questo n66u.
Una vera delusione; Valori sballati (Attenuazione fissa sui 102.3db); Prestazioni inferiori; Segnale WiFi appena decente. Proprio non me lo aspettavo.
Suggerimenti per un nuovo modem VDSL?
Secondo me hai due possibilita', o usi il modem fw (non so se sia gratis o a pagamento) e gli affianchi un router o dai un'occhiata ai modelli fritzbox.
*Pegasus-DVD*
16-08-2014, 00:56
qualcuno mi aiuta?
Ciao, attualmente uso un dgn2200v3 (con cui mi trovo bene) con infostrada e sto valutando se acquistare questo modello o quello della concorrenza d6300.
Me lo consigliate? Ma il menù è in italiano?
Grazie
Il DSL-N66U è un prodotto eccellente, molto stabile, con un ottima portata del wi-fi (di molto superiore al Linksys-Cisco X2000 che avevo prima) e allo stato attuale consigliabile senza riserve.
Io ne ho acquistati due: uno per casa mia (funziona che è una meraviglia con 6-7 dispositivi collegati: PC desktop + 2 notebook + 3 smartphone + TV smart + smartphone e notebook ospiti vari) e uno per casa di mio fratello (che vive in campagna e ha sempre avuto problemi di instabilità e/o blocco della connessione ADSL, risolti completamente da quando ha installato il DSL-N66U).
Suggerisco di aggiornare il firmware all'ultima versione ufficiale (1.0.7.6 del 14/08/2014) che ha risolto una serie di problemi minori e di evirìare di installare versioni beta (roba da smanettoni che i problemi se li vanno a cercare) che non sono completamente stabili e certificate da ASUS.
oggi mi è arrivato questo router ... ed eccoci qua coi soliti problemini....
in amministrazione - sistema - dove c'è "Varie" non mi applica le modifiche, come mai ? (risolto con una versione fw beta .3e)
il ddns mi dice che esiste già... lo usavo col modello prima... dove gli posso dire che sono sempre io ?
mi vede una cartella nell'hard disk collegato al router di nome sda1 ma non riesco a capire dove la vede... come la rinomino?
nel n55u non avevo questo problemino... mando una foto.
connettendo l' hdd con l' usb direttamente al pc si chiama PegaVideo! non riesco a trovare sda1 da nessuna parte!
http://s29.postimg.org/xn9m3zo6f/Immagine.jpg
Vedo che usi una beta (non stabile); prova a installare il firmware all'ultima versione ufficiale: 1.0.7.6 del 14/08/2014.
*Pegasus-DVD*
16-08-2014, 11:11
Vedo che usi una beta (non stabile); prova a installare il firmware all'ultima versione ufficiale: 1.0.7.6 del 14/08/2014.
li ho provati tutti ma quel SDA1 non riesco a trovarlo da nessuna parte...
ora h messo l'ultimo dal sito asus...
vassago974
16-08-2014, 20:35
istallato l'ultimo, il caricamento delle pagine mi sembra piu' reattivo, ma quando provo a fare lo speed test non me lo completa...si blocca o nella fase di download o in quella di upload...boh!
Aspettiamo il prossimo...
vassago974
16-08-2014, 20:39
sapete se si puo' ritornare al firmware precedente?
*Pegasus-DVD*
16-08-2014, 21:13
sapete se si puo' ritornare al firmware precedente?
si può
vassago974
16-08-2014, 23:07
come non detto...ora sembra tutto rientrato nella norma, confermo tuttavia che i valori di attenuazione sono sempre sballati...
ASUS DSL-N66U WIRELESS N900 DUAL BAND
versone beta 1.0.7.6_14.82MB (http://www.asus.com/it/Networking/DSLN66U/HelpDesk_Download/)
This product supports both Annex A and Annex B
Notice: After upgraded with 1.0.7.6 please press the hardware reset button of DSL-N66U over 8 seconds to reset the DSL modem router.
1. DSL driver updated - v5.4.11.25_20140430.
2. Upgrade OpenSSL library from 1.0.0d to 1.0.0m.
3. Now supports VDSL WAN (PTM) multi service for IPTV.
4. Now supports live notification service.
5. WiFi iNIC host driver updated: v2.7.0.5. In order to address Guest Network related issues.
6. Modify modulation from "Auto Sync-Up" to "G.DMT" if sync up with G.992.1 G.DMT.
7. Modify ADSL Annex Mode to Annex B if sync-up with Annex B.
8. Fixed the garbled output from 'ping' function on Network Analysis tab.
9. Fixed Samba set to account mode but warning message still shown in notification issue.
10. Fine tune the DSL Feedback feature.
11. Fixed disk file size cannot exceed 2GB issue.
12. AiCloud updated to v2.0.0.5.
13. Fixed various UI related issues.
14. Fixed if no internet access, Routing Table and Port Forwarding (System Log) display would be pending for 30s issue.
15. Add an option to control remove VLAN tag from WAN for IPTV interface.
16. Remove VLAN tag from WAN if enable 802.1Q.
17. Fixed sometimes NAT loopback rule not added to iptables issue.
18. Remove the UI default netmask value for PPPoA/Static IP.
19. ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated.
Add United Kingdom ISP, Plusnet (PPPoA).
Add United Kingdom ISP, Plusnet (PPPoE).
Add United Kingdom ISP, IDnet - Home Lite.
Add United Kingdom ISP, The Co-operative phone and broadband.
Add United Kingdom ISP, The Post Office - Homephone and Broadband Premium.
Add United Kingdom ISP, Demon Internet.
Add United Kingdom ISP, Timico.
Add Italy ISP, Telecom Italia (PPPoA).
Add Czech Republic, T-Mobile.
Add Slovakia ISP, Orange.
Add New Zealand ISP, Vodafone.
Add France ISP, French Data Network / Nerim.
Add Germany ISP, Deutsche Telekom - T-DSL.
Add Scotland ISP, BT Broadband.
Add Germany ISP, Deutsche Telekom - IP Phone Call & Surf.
Add Austria ISP, A1.
Add Germany ISP, Versatel.
Add Greece ISP, Otenet (VC-Mux).
Add Australia ISP, Exetel.
Add Belarus ISP, Beltelecom.
Add South Africa ISP, Afrihost.
Add Germany ISP, T-Online - Call and Surf.
Add Australia ISP, Belong.
Add Italy ISP, Latina Telefonia.
Add Scotland ISP, British Telecom - Option 3.
Add Germany ISP, Mnet.
20. VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated.
Add Czech Republic ISP, T-Mobile.
Add New Zealand ISP, Bigpipe - Turbo.
Add Russia ISP, Ростелеком - Интернет + IPTV.
Add Germany ISP, Telekom - Call & Surf Comfort Speed.
Add Czech Republic ISP, Telefónica Czech Republic, a.s.
Add New Zealand ISP, Vodafone - VDSL.
Add The Netherlands ISP, AX4ALL - Internet Extra 50/5.
Add Norway ISP, Nextgentel - Bredband.
Add Guernsey Channel Islands ISP, Sure - Superfast 40MB.
Ma il firmware 1.0.7.6 NON è beta!!!
il fw 1.0.7.6 e' beta
Il firmware 1.0.7.6 NON è beta.
E' sufficiente accedere alla pagina di supporto ASUS del DSL-N66U per avere conferma che il firmware 1.0.7.6 è stato pubblicato il 14/08/2014 come versione stabile (NON beta).
Ma il firmware 1.0.7.6 NON è beta!!!
Il firmware 1.0.7.6 NON è beta.
E' sufficiente accedere alla pagina di supporto ASUS del DSL-N66U per avere conferma che il firmware 1.0.7.6 è stato pubblicato il 14/08/2014 come versione stabile (NON beta).
io leggo questo "ASUS DSL-N66U Beta Firmware version 1.0.7.6"
Per convenzione del sito di assistenza ASUS, le versioni beta (ufficializzate) sono contraddistinte dall'indicazione "Beta" (in rosso) nella corrispondente intestazione del link per il download. La 1.0.7.6 non ha l'indicazione "Beta" (in rosso) nell'intestazione, per cui NON è una beta.
Installato nuovo firmware
Risolto problema port fowarding
Adesso le impostazioni rimangono memorizzate
Devils&Dust
18-08-2014, 15:57
Per convenzione del sito di assistenza ASUS, le versioni beta (ufficializzate) sono contraddistinte dall'indicazione "Beta" (in rosso) nella corrispondente intestazione del link per il download. La 1.0.7.6 non ha l'indicazione "Beta" (in rosso) nell'intestazione, per cui NON è una beta.
Per caritá, sarà anche uso e costume che scrivano in rosso che é una beta, ma credo che sia comunque una beta. Sicuramente molto consigliata per i vari bug di fatto introdotti con il 7.3 (peggiore stabilità dsl, bug qua è la). Io comunque non sono riuscito a testarlo in quanto con Fastweb non ha voluto connettersi. Non so se ad altri é andata meglio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Blashyrkh682
19-08-2014, 13:18
Dovendo fare l'acquisto adesso, consigliereste l'n66u o il buon vecchio n55u? A proposito di quello più nuovo non ho letto un gran bene sul raggio del Wi-Fi..
Devils&Dust
19-08-2014, 13:35
Dovendo fare l'acquisto adesso, consigliereste l'n66u o il buon vecchio n55u? A proposito di quello più nuovo non ho letto un gran bene sul raggio del Wi-Fi..
Sinceramente se non vai di VDSL vai di 55. Firmware con meno problemi e copertura un po' moglie visto le antenne esterne. Scalda un po' d'estate ma con un rialzino già risolvi. Cmq stiamo andando OT e ti consiglio di chiedere ulteriori lumi sul sito dedicato all'acquisto dei modem router adsl. Soprattutto per valutare anche un prodotto magari con un chip dsl meno schizzinoso del Asus.
Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RiccardoB
19-08-2014, 17:44
Ciao esiste un modo per collegare al n66u un cellulare come un galaxy s3 ed usare il tethering, utilizzandolo di fatto come una linea di backup 3g?
*Pegasus-DVD*
19-08-2014, 18:00
Dovendo fare l'acquisto adesso, consigliereste l'n66u o il buon vecchio n55u? A proposito di quello più nuovo non ho letto un gran bene sul raggio del Wi-Fi..
a me sembra che l' n66u abbia 2 metri di raggio in più per il wifi... testati a casa mia.
io ti consilgio il 66
Dovendo fare l'acquisto adesso, consigliereste l'n66u o il buon vecchio n55u? A proposito di quello più nuovo non ho letto un gran bene sul raggio del Wi-Fi..
Io non avrei dubbi: DSL-N66U. Ne ho installati due: uno a casa mia (con collegati 6-7 dispositivi contemporaneamente) e uno a casa di mio fratello in campagna (col router Linksys-Cisco X2000 che aveva prima cadeva continuamente la linea ADSL, adesso col DSL-N66U non ha più problemi e il segnale arriva fino oltre il confine del giardino).
potto685
24-08-2014, 15:14
Ciao a tutti, purtroppo per me non posso dire che questo sia un prodotto eccellente dato che non riesce a tenere la connessione per più di 2 ore, sopratutto se uso giochi online (forse mentre navigo non mi rendo nemmeno conto se la connessione va giù per 20 secondi...)
Secondo voi un funzionamento del genere può essere dovuto alla linea? Premetto che con il vecchio router telecom, che ha più di 5 anni, non cade mai..
Ho provato a giocherellare con il paremetro 'Regolazione della stabilità (ADSL)' ma non sono arrivato a nulla.. con un firmware vecchio impostando -1 era diventato piuttosto stabile..
C'è qualche altro parametro su cui si può intervenire??
Forse ho scritto un pò tanto :D comunque vi ringrazio se qualcuno riuscirà ad aiutarmi prima che lo lanci dalla finestra :cry:
Lascio i dati della mia linea...
Versione firmware:1.0.7.6
Versione driver DSL FwVer:5.4.11.25_A_TC3095 HwVer:T14.F7_0.0
Stato collegamento ADLS up
DSL Tempo di attività 0 Giorni 0 Ore 10 Minuti 7 Secondi
Modulazione DSL ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
Annex Mode ANNEX_A
SNR Down 8.6 dB
SNR Up 10.1 dB
Line Attenuation Down 31.3 dB
Line Attenuation Up 12.4 dB
Data Rate Down 16222 kbps
Data Rate Up 953 kbps
MAX Rate Down 17344 kbps
MAX Rate Up 965 kbps
POWER Down 18.7 dbm
POWER Up 11.3 dbm
CRC Down 3278
CRC Up 0
strassada
24-08-2014, 15:52
i settaggi predefiniti per WAN e adsl, fanno un po' pena, devi fare un po' di prove prima di trovare la configurazione giusta per te.
se non risolvi, dovrai passare ad un modem con chip broadcom o lantiq, e se ormai sei abituato alle utility Asus, dovrai affiancargli un Asus RT (o riciclare il dsl-n66u come router)
potto685
24-08-2014, 17:34
Grazie per la risposta, vorrà dire che proverò ancora a cambiare le impostazioni... Certo che questo acquisto è stato un bel pacco.. tra problemi di connessione e server di stampa che non ha mai funzionato (stampa metà pagina e poi si blocca) a proposito a qualcuno di voi funziona?
Puoi fare anche un reso ;)
potto685
24-08-2014, 17:53
Eh magari... Sono stato un pirla perchè ho lasciato passare troppo tempo, non so se riportarlo al negozio sperando nella garanzia possa servire a qualcosa..:(
buongiorno a tutti sono nuovo iscritto. ho comprato un dsl-n66u ma non riesco ad avere id alto con emule. prima usavo dsl-n55u andava tutto bene ora con questo non riesco se qualcuno gentilmente mi potrebbe spiegare come devo fare grazie. se potete scrivermi alla mia email nokias@tiscalinet.it grazie a tutti
Devils&Dust
28-08-2014, 11:54
buongiorno a tutti sono nuovo iscritto. ho comprato un dsl-n66u ma non riesco ad avere id alto con emule. prima usavo dsl-n55u andava tutto bene ora con questo non riesco se qualcuno gentilmente mi potrebbe spiegare come devo fare grazie. se potete scrivermi alla mia email nokias@tiscalinet.it grazie a tutti
Puoi provare ad attivare upnp sul router e su emule. Nel router é sotto la sezione wan e lì attivi la voce e la sottovoce che si apre dopo aver cliccato sulla prima. Io avevo problemi con il servizio upnp, vediamo se a te va meglio, in caso ci risentiamo qui per la proc di apertura manuale delle porte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Puoi provare ad attivare upnp sul router e su emule. Nel router é sotto la sezione wan e lì attivi la voce e la sottovoce che si apre dopo aver cliccato sulla prima. Io avevo problemi con il servizio upnp, vediamo se a te va meglio, in caso ci risentiamo qui per la proc di apertura manuale delle porte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scusa ma io non riesco a trovare la voce upnp nel router grazie
ok trovato attivato upn aperte le porte per ora funziona tutto alla perfezione
strassada
29-08-2014, 23:58
hanno ricompilato il firmware 1.0.7.6 e da ieri si trova online un nuovo file
hanno ricompilato il firmware 1.0.7.6 e da ieri si trova online un nuovo file
Firmware 1.0.7.6 aggiornato al 28/08/2014 (scaricare e installare nuovamente) e confermato che NON è una Beta.
Nuovo firmware sul sito ufficiale . Uscito 2014/09/04
ASUS DSL-N66U Firmware version 1.0.7.7 (This product supports both Annex A and Annex B)
Fixed:
Fixed connection issue with VDSL WAN (PTM), WAN Connection Type - Automatic IP.
*Pegasus-DVD*
04-09-2014, 12:43
Nuovo firmware sul sito ufficiale . Uscito 2014/09/04
ASUS DSL-N66U Firmware version 1.0.7.7 (This product supports both Annex A and Annex B)
Fixed:
Fixed connection issue with VDSL WAN (PTM), WAN Connection Type - Automatic IP.
io non lo vedo ...
io non lo vedo ...
Ecco una foto.
http://i.imgur.com/FaYJbl0.jpg?1 (http://imgur.com/FaYJbl0)
*Pegasus-DVD*
04-09-2014, 13:31
Ecco una foto.
http://i.imgur.com/FaYJbl0.jpg?1 (http://imgur.com/FaYJbl0)
http://www.asus.com/it/Networking/DSLN66U/HelpDesk_Download/
c'è solo per win8 ... ???
vabbè tanto fixa cose inutili per me...
http://www.asus.com/it/Networking/DSLN66U/HelpDesk_Download/
c'è solo per win8 ... ???
vabbè tanto fixa cose inutili per me...
Ho provato e c'è per tutti! Strano che non si vede da te.
http://www.asus.com/it/Networking/DSLN66U/HelpDesk_Download/
strassada
04-09-2014, 13:44
per ora hanno aggiornato solo la sezione in italiano, se togli /it, poi nel sito globale non compare.
*Pegasus-DVD*
04-09-2014, 13:45
io se faccio win7 64 nella sezione italiano non lo vedo
strassada
04-09-2014, 13:53
io seleziono sempre Altro/Others, tanto il firmware è unico, non ce ne sono per ogni s.o. ( infatti il link al loro server è lo stesso), in più così si vedono anche i sorgenti. i firmware si installano sul router non sul s.o., quindi se col tuo s.o. accedi al router via browser, significa che sei già compatibile. c'è poi il discorso browser, ma problemi possono capitare con tutti i s.o.
edit:
io lo vedo impostando win 7 64
Flying Tiger
07-09-2014, 09:01
Oggi ho l' occasione di provare il 66U sulla mia linea , un amico l' ha acquistato ieri in una nota catena di supermercati informatici (tra l' altro pagandolo 167€ , una follia:doh:) e sono davvero curioso di vedere come si comporta, Alice 20M attestata su dslam Huawei , rispetto al Billion 7800DX che stò utilizzando attualmente....
:)
Flying Tiger
07-09-2014, 21:00
Allora , premetto che nel provare questo apparato partivo diciamo prevenuto perchè a suo tempo con il 55U , che monta anch' esso un trendchip , le prestazioni della mia linea erano peggiorate considerevolmente , e devo dire che anche il 66U ha non dico confermato quanto pensavo ma quasi....
In breve , sulla mia linea questo apparato funziona decisamente male, l' attenuazione in down è passata da 18.5db del Billion a 31.0db mentre in up è passata da 13db a 15.5db , e come valori di portante ho avuto 19456/848 rispetto al Billion dove rilevo 22042/1215 ( e con -0.5db di variazione snr raggiungo sempre stabilmente portante piena , cioè 22239), in soldoni 2.5M in down ma sopratutto più di 350Kbps in meno in up che sono sicuramente più importanti considerata l' esiguità della portante in upload prevista dal mio profilo.
Che dire, per quanto mi riguarda decisamente non ci siamo e stante quanto rilevato non mi stupisce di certo lo scarso successo che ha avuto questo apparato...
Per la cronaca non ho rilevato altri parametri come il discorso upnp , ecc... quindi sotto questo punto di vista non mi esprimo.
:)
BERSERK1987
08-09-2014, 09:44
Salve a tutti, ho comprato da poco questo modem,e all'inizio funzionava alla grandissima,invece adesso succede che quando lo accendo al mattino mi si connette a una portante passissima (tra i 2000 e i 4500) e il snr schizza a 30db e sono costretto a spegnere e riaccenderlo per farlo funzionare bene.il problema me lo sta dando da quando ho aggiornato il firmware.Ho provato anche a resettarlo ma niente da fare.Come linea ho una 20mega di telecom e con il vecchio netgear dgn2200m non mi ha mai dato di questi problemi
ArnoldLayne
08-09-2014, 20:43
Nell'attesa di passare a Fastweb, stanco della Adsl telecom che da 10 mega è diventata a 7, ho provato il vecchio modem Linksys AM200 utilizzato fino all'anno passato. Premesso che la portante agganciata è praticamente la stessa, c'è da preoccuparsi per gli altri valori, abbastanza diversi dal Linksys? :mc:
https://db.tt/XFTPPmnn
https://db.tt/eZZ6phPQ
La centrale è a 500 metri da casa, il dslam se sono in atm è Marconi, l'ETH è Huawei.
Succede ad altri di avere 0 come valore di POWER Down?
se la centrale è vero a 500 metri da casa allora c'è qualche grosso problema sulla linea... l'attenuazione è troppo alta, mi baso sull'attenuazione del linksys visto che quella rilevata dall'asus non è quella reale a causa di un bug.
ArnoldLayne
09-09-2014, 11:02
se la centrale è vero a 500 metri da casa allora c'è qualche grosso problema sulla linea... l'attenuazione è troppo alta, mi baso sull'attenuazione del linksys visto che quella rilevata dall'asus non è quella reale a causa di un bug.
il fatto strano è che la linea è stata fatta ex novo circa 10 anni fa, e l'adsl peraltro mi arriva su un cavo separato da quello del telefono, perchè precedentemente ero con l'isdn.
Dici che l'attenuazione è troppo alta anche con i dati del linksys?
se sei vero a 500 metri di distanza dalla centrale allora si... l'attenuazione dovrebbe essere molto più bassa con entrambi i router altrimenti c'è qualche problema.
RiccardoB
09-09-2014, 13:37
Ciao a tutti
Qualche giorno fa dopo aver aggiornato alla versione 1.0.7.7 del fw ho trovato questo messaggio.
87685
Niente circa il miglioramento della gestione adsl...
Almeno mettono la linea di backup 3G.
*Pegasus-DVD*
11-09-2014, 14:49
we! non riesco piu a far funzionare icloud in 3g col ddns
mi dice: this router might be able to be connected at this moment, riprovare.
sul router mi sembra di avere impostato tutto giusto :(
tramite browser del telefono inserendo il mio ddns funziona, riesco ad entrare nel router
la porta per entrare nel icloud è uguale a quella del ddns?
(amministrazione-sistema- Porta d’accesso web dalla WAN:HTTP:xxxx) ?
help
Ma nessuno aggiorna più la testata di questa discussione con l'uscita del firmware 1.0.7.7 del 04/09/2014?
Ma nessuno aggiorna più la testata di questa discussione con l'uscita del firmware 1.0.7.7 del 04/09/2014?
Se mi date il link diretto alle pagine asuswebstorage sia del 7.6 che del 7.7 (entrambi ufficiali?) li metto in prima pagina, altrimenti mi arrangio con la pagina del sito asus.
Bistonbetularia
14-09-2014, 14:59
Mi iscrivo, dovrei ricevere l'N66U martedì prossimo così mi leggo un pò di roba. Intanto che scorro la discussione se qualcuno volesse darmi indicazioni sul firmware più performante sarei certamente grato!;)
Bistonbetularia
14-09-2014, 15:00
Dimenticavo, la mia adsl è telecom 10 mega
Bistonbetularia
14-09-2014, 17:30
certo che leggendo avrei anche cambiato idea, credo che annullerò l'ordine in favore di un un N55u oppure di un netgear dgnd4000. Che dite?
RiccardoB
14-09-2014, 18:24
certo che leggendo avrei anche cambiato idea, credo che annullerò l'ordine in favore di un un N55u oppure di un netgear dgnd4000. Che dite?
Dico che in un mesetto non mi ha mai dato problemi, a parte qualche rara disconnessione, che non so se imputare a fastweb o al router.
In realta' particolari problemi non ne ho avuti, ora ho il firmware 1.0.7.7 l'ultimo ufficiale e mi ci trovo bene.
Da quello che trapela con i prossimi fw le cose dovrebbero migliorare, sia come bug che come funzionalità aggiuntive.
Diciamo che lo hanno messo fuori con un fw troppo immaturo e privo di alcune funzionalità importanti.
Dove si spegne l'Airadar? Vorrei provare a spegnerlo e vedere come si comporta il segnale wifi senza questa tecnologia.
Ho trovato questo su amazon e lo sto provando. Punto 4 è per chi ha il VDSL che non é il mio caso ma il resto sì. Chi vuole può provare.
Here's how to improve speed and decrease ping:
1. Update firmware
2. [wireless] settings
a) Disable [WPS] (security risks)
b) 2.4 GHz
i) Disable [b/g Protection]
ii) Set [Channel bandwidth] to [20 mhz]
iii) Set [Control Channel] to one of [1, 6, 11]
c) 5 GHz (Dont touch)
3. [WAN] settings
a) Disable [uPNP] (security risks)
b) Set [Connect to DNS Server automatically?] to [no] and add [8.8.8.8] and [8.8.4.4] to DNS Server 1 and 2 (Google Public DNS).
c) !important part! Set [MTU] to [1442] and [TCP MSS Option] to [1400] (Improve ping and connection speed).
4. [Advanced] settings, select [DSL Setting] tab
a) Set [DSL Modulation] to [VDSL2] (vDSL line)
b) Set [Rx AGC GAIN Adjustment (VDSL)] to [performance].
I couldn't be more than happier now, extremely fast and great WiFi range/speed! Good luck!
Mitch_Cavaliere
15-09-2014, 15:34
Salve a tutti.
Ho comprato questo router per sostituire quello della Telecom (ho una linea Alice FLAT 7 mega). Purtroppo però ho notato un drastico calo della velocità della linea.
Router Alice
http://i59.tinypic.com/1264co2.jpg
Asus DSL N66U
http://i60.tinypic.com/72qb04.jpg
Ho già provato a cambiare la stabilità impostandola su 5dB.
Soluzioni? :(
mi sembra normale visto che ti segna un'attenuazione doppia rispetto al router di telecom...
un consiglio? ti conviene cambiarlo con un n55u che è molto meglio...
Mitch_Cavaliere
15-09-2014, 16:07
mi sembra normale visto che ti segna un'attenuazione doppia rispetto al router di telecom...
un consiglio? ti conviene cambiarlo con un n55u che è molto meglio...
Non posso fare nulla per dimezzare quel valore?
Non posso fare nulla per dimezzare quel valore?
Prova a mettere su ADSL2+(ITU G.992.5) in Amministrazione>Impostazione DSL>Modulazione DSL>ADSL2+.
Mitch_Cavaliere
15-09-2014, 17:31
Prova a mettere su ADSL2+(ITU G.992.5) in Amministrazione>Impostazione DSL>Modulazione DSL>ADSL2+.
Fatto, ma sono passato a 4k invece dei 3 che sono riportati lì :(
Fatto, ma sono passato a 4k invece dei 3 che sono riportati lì :(
Anche l'output power è diverso. Prova i vari firmware, visto che hanno il driver DSL diverso tra di loro e forse becchi quello giusto per te.
purtroppo credo che non risolverà, il problema è dato dall'attenuazione troppo alta.... problema che è presente nel dsl-n66u sin dal primo firmware... con qualunque driver adsl... non risolverà in questo modo... l'unico modo è cambiare router...
Bistonbetularia
15-09-2014, 20:16
Dico che in un mesetto non mi ha mai dato problemi, a parte qualche rara disconnessione, che non so se imputare a fastweb o al router.
In realta' particolari problemi non ne ho avuti, ora ho il firmware 1.0.7.7 l'ultimo ufficiale e mi ci trovo bene.
Da quello che trapela con i prossimi fw le cose dovrebbero migliorare, sia come bug che come funzionalità aggiuntive.
Diciamo che lo hanno messo fuori con un fw troppo immaturo e privo di alcune funzionalità importanti.
Alla fine ho deciso di disdire l'ordine del n66u ed al suo posto ho comparto l'n55u. Domani arriva:D
Flying Tiger
16-09-2014, 13:05
purtroppo credo che non risolverà, il problema è dato dall'attenuazione troppo alta.... problema che è presente nel dsl-n66u sin dal primo firmware... con qualunque driver adsl... non risolverà in questo modo... l'unico modo è cambiare router...
Hai perfettamente ragione , e ho potuto riscontrarlo direttamente sulla mia linea quando l' ho provato....
Non c'è niente da fare , questo apparato è nato male e il problema lato modem non credo sia risolvibile con nuovi driver , è proprio il chipset che non è all' altezza e a dirla tutta da quando la trendchip è stata acquisita dalla mediatek mi pare che la situazione sia ancora peggiorata a livello di prestazioni/stabilità...
:)
Salve a tutti, da un mese a questa parte sto riscontrando un paio di problemi che non riesco a risolvere.
Il primo, che infastidisce di più, è che senza motivo alcuni dispositivi collegati tramite wifi perdono il segnale. Più precisamente mentre il pc fisso collegato via cavo al modem e l'ipad collegato in wifi mantengono la connessione a internet, il mio portatile e il cellulare entrambi collegati in wifi perdono la connessione e non ritorna fino a quando non riavvio il modem.
Il secondo problema invece, che si presenta da una settimana, è che ci sono dei momenti in cui ci vogliono minuti per caricare una pagina internet, per poi finire che perdo la connessione wifi (qua di solito basta scollegare e ricollegare la connessione wifi).
I problemi li avevo prima e dopo l'aggiornamento del firmware, ho anche provato un reset ma dopo un paio di settimane il problema ha ricominciato a presentarsi.
Suggerimenti ?
Se mi date il link diretto alle pagine asuswebstorage sia del 7.6 che del 7.7 (entrambi ufficiali?) li metto in prima pagina, altrimenti mi arrangio con la pagina del sito asus.
Non c'è molto da riportare in prima pagina
La versone 1.0.7.6 NON è una beta ed è stata ricompilata; l'intestazione dovrebbe essere:
Versone ufficiale 1.0.7.6_2014/08/28_14.83MB
Per quanto riguarda la 1.0.7.7
Versione ufficiale 1.0.7.7_2014/09/04_14.83 MBytes
ASUS DSL-N66U Firmware version 1.0.7.7 (This product supports both Annex A and Annex B)
Fixed:
Fixed connection issue with VDSL WAN (PTM), WAN Connection Type - Automatic IP.
Un saluto
fatto
Sorry ma non vedo le modifiche alla pagina #1 di questo thread. La versione del firmware 1.0.7.6 è ancora indicata come beta e manca la 1.0.7.7.
:doh: avevo modificato ma non salvato, adesso c'e' tutto
:doh: avevo modificato ma non salvato, adesso c'e' tutto
Grazie mille!!!
grimafil
20-09-2014, 10:53
Ragazzi mi confermate che non posso usarlo in alcun modo con Fastweb per il servizio voce Voip?
strassada
20-09-2014, 12:05
esatto, non supporta voip/dect, devi andare ad es. sugli AVM (es. 7490/7360/7390) e sperare di poter configurare il tutto (fastweb non ti passerà nessun dato)
grimafil
20-09-2014, 13:48
esatto, non supporta voip/dect, devi andare ad es. sugli AVM (es. 7490/7360/7390) e sperare di poter configurare il tutto (fastweb non ti passerà nessun dato)
Ottimo...
Il mio n66 praticamente nuovo è in vendita
mifaimoltosorridere
20-09-2014, 14:45
Ciao a tutti,
riepilogo cosa ho a casa così la domanda è più chiara.
- iMac 21" su cui è ovviamente installato iTunes con libreria solo musicale;
- PC Windows su cui è installato iTunes con libreria solo film e video; da questo PC scarico file da emule e li converto in formato compatibile per Apple TV
- Apple TV con la quale vedo entrambe le librerie musica e video;
Ho intenzione di togliere il pc windows e sostituire le funzioni di libreria video e download tramite emule con il ASUS DSL-N66U Gigabit Modem Router.
Vorrei in buona sostanza utilizzare solo il roputer per il download dei file di emule utilizzando ovviamente un hard disk attaccato ad esso e configurare un iTunes Server sul Router così da condividere la libreria multimediale dei soli video (perché quella audio la ho tutta sul mac e per problemi di spazio non posso metterci anche i film).
Ho letto svariate recensioni e caratteristiche tecniche ma nessuno che mi abbia detto se effettivamente questa operazione è possibile. Ho scritto anche al supporto Apple senza risultato e questo mi dispiace.
Sono sicuro che la community possa darmi le risposte che cerco.
Grazie e buona giornata
Ragazzi riscontri di questo modem-router da parte di chi ha INFOSTRADA 20 MEGA?
dslam in ATM ALCATEL mentre in ETH HUAWEI sono a circa 800metri dalla centrale
olpiofort
21-09-2014, 10:13
ragazzi ma possibile che aggiornando all'ultima versione firmware il valore "line attenuation" sia schizzato in alto di circa 12 punti.... come è possibile ????
strassada
21-09-2014, 11:30
bug
Flying Tiger
21-09-2014, 19:01
Sono entrato in possesso per vie diciamo traverse di un 66U e questa volta voglio fare dei test più approfonditi sul comportamento di questo apparato sulla mia linea , visto che l' altra volta ho potuto usarlo solo poco dato che era di un amico e non volevo approfittarne....;)
Come prima cosa , visto che notoriamente io prediligo la posizione orizzontale ,tanto che tenevo così anche il DGND4000 che di default è da utilizzarsi in posizione verticale, ho studiato un' attimo il supporto di cui è dotato il 66U per vedere se si poteva staccare , e notando che è fissato solo alla base e non sui lati , ho pensato a un sistema ad incastro/incollato , ho quindi cominciato a tirare delicatamente il supporto , un pochino più forte e....
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/540/TeohN3.jpg (https://imageshack.com/i/f0TeohN3j)
...era come pensavo, in sostanza è incollato su due perni che sono tenuti in posizione da quelle due viti che si vedono nello screen , ovviamente non sò quanto sia raccomandabile questa operazione anche se mi pare reversibile , ma tanto non ho intenzione di venderlo e quindi per me non è un problema....
Ovviamente per usarlo in orizzontale occorre tenerlo sollevato dalla base di appoggio ,a questo proposito mi sono già procurato dei supporti in silicone trasparente adesivi alti a sufficenza per permettere l' aerazione anche nella parte inferiore...
Più tardi lo installo e vediamo...;)
:)
Flying Tiger
21-09-2014, 22:14
Allora , aveva il firmware 1.0.6.3 e prima di tutto l' ho aggiornato all' ultimo ufficiale che aggiorna anche i driver adsl alla versione .25 , e il quadro che ne è uscito con le varie prove con gli stessi parametri del Billion , quindi SRA disabilitato , ecc... , devo dire che è piuttosto sconcertante e conferma quanto avevo già riscontrato in precedenza.
Il confronto , linea Alice 20M Business in Fast con profilo F141 attestata su dslam Huawei:
Billion 7800DX
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/674/30Oawo.jpg (https://imageshack.com/i/iq30Oawoj)
Asus DSL-66U
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/537/kugsml.jpg (https://imageshack.com/i/exkugsmlj)
A parte il discorso del bug noto sull' attenuazione in down che mi ha portato il valore a 31db rispetto ai 18.5db del Billion , ho perso circa 2M in down ma sopratutto più di 200Kbps in Up che non è poco.
Provando a settare 1db in meno in down guadagno circa 1M , anche se con una notevole oscillazione del valore di snr tanto che è sceso fino a 3.5db pur non avendo disconnessioni.
Quello che però noto maggiormente è come il valore dell' snr in Up sia diminuito rispetto al Billion eppure aggancia sensibilmente meno , evidentemente è proprio il chipset che dialoga diciamo con qualche problema con lo dslam anche se per contro il ping è diminuito ,tanto che facendo un ping dal CMD allo dslam ho visto per la prima volta i 7ms....
Vediamo nei prossimi giorni come si comporta ma non credo che si verificheranno grosse variazioni...
:)
purtroppo questi nuovi trendchip/mediatek vanno molto peggio dei vecchi TC3086 e TC3087 ( quest'ultimo non è vecchio ma nemmeno nuovo ).
Non sono ottimizzati a dovere, scommetto che il mediatek/trendchip che è presente nell'n55u ( il TC3086 ) si comporta un po meglio.
strassada
22-09-2014, 00:22
@Flying Tiger
che settaggi adsl permette di modificare?
Flying Tiger
22-09-2014, 06:33
purtroppo questi nuovi trendchip/mediatek vanno molto peggio dei vecchi TC3086 e TC3087 ( quest'ultimo non è vecchio ma nemmeno nuovo ).
Non sono ottimizzati a dovere, scommetto che il mediatek/trendchip che è presente nell'n55u ( il TC3086 ) si comporta un po meglio.
Per quanto mi riguarda perderesti la scommessa , il 55U sulla mia linea si comporta sensibilmente peggio del 66U , perdo circa 4M in Down e ancora 100Kbps in Up...
Resta da capire se il discorso è legato ai driver o è proprio il chipset che è strutturato male , eppure passando dai driver .21 a quelli .25 guadagno 1M in Down e qualche decina di Kbps in Up e considerando queste variazioni sono propenso a credere che sia il primo caso....
@Flying Tiger
che settaggi adsl permette di modificare?
I settaggi adsl sono quelli standard e comunque superiori ad esempio al DGND4000 , diciamo che ad esclusione dei parametri "pair, dispair e Phy" sono equivalenti a quelli del Billion , compresa la variaizone dell' snr da interfaccia e sotto questo profilo l' apparato è direi molto valido...
:)
Per quanto mi riguarda perderesti la scommessa , il 55U sulla mia linea si comporta sensibilmente peggio del 66U , perdo circa 4M in Down e ancora 100Kbps in Up...
Resta da capire se il discorso è legato ai driver o è proprio il chipset che è strutturato male , eppure passando dai driver .21 a quelli .25 guadagno 1M in Down e qualche decina di Kbps in Up e considerando queste variazioni sono propenso a credere che sia il primo caso....
ah boh... nel mio caso i modem/router con chipset trendchip/mediatek si comportano malissimo... persino il vecchio TC3085 del Billion 5200G R4
mi agganciano tutti 5 Mbits in meno :rolleyes: :doh:
secondo me è un problema di driver, probabilmente ancora sono molto immaturi, già il fatto che passando al driver .25 le cose migliorano di poco è probabile che sia i driver il problema.
ArnoldLayne
22-09-2014, 12:17
tendenzialmente con quali DSLAM si comporta peggio il nostro?
da quanto ne so io i modem/router con questi chipset si comportano peggio con i dslam alcatel ( forse non tutti ) almeno da quello che ho potuto vedere io, poi non so.
shoxblackify
22-09-2014, 14:30
Io sono su piastra ATM Siemens.. su linea Telecom 7Mega, che ne dite ??
un po attizza sto N66U , un pochino proprio...:D
Ciao a tutti, ho ordinato il DSL-N66 da Amazon oggi, spedizione "Prime 1 giorno",dovrei averlo domani..
Prima avevo l'accoppiata Router+Modem Asus RTN66U + Digicom Combo CX, che diversi mesi fa ha deciso di abbandonarmi, dopo un'agonia di diversi giorni tra disconnessioni e pessime prestazioni.
Sostituito con il Modem-Router TP-Link TD -W9870 che sto usando ora, con prestazioni abbastanza buone, ma con un grande difetto: non riesco a fare vedere in rete una stampante HP wireless, e la nuova stampante Epson Xp312 wireless (comprata credendo che la HP fosse guasta). Installandole a casa dei miei, per verificare se ero io ad essere sfortunato con stampanti difettose, tutto ok: ho scoperto che era tutta colpa del wireless di TPLink:muro:
Rimessa momentaneamente in funzione la vecchia accoppiata Digicom+Asus, le stampanti magicamente sono ritornate in rete.
Spero che il firmware del nuovo prossimo arrivato funzioni meglio del RT come media server e client torrent!!
Ora mi butto a leggere tutte le pagine di questo Thread!!!:D
shoxblackify
25-09-2014, 22:55
Bene, se puoi ,dacci anche tu delle tue impressioni sull' N66U;)
Ciao a tutti , ho da poco acquistato questo modello , direi molto affidabile e bello potente nella parte streaming filmati hd mi trovo davvero molto bene, ma purtroppo a casa ho una adsl vodafone con station 2 e non posso installarlo direttamente sulla linea ( almeno cosi mi hanno detto ) ma solo in cascata .
Arrivo al mio problema , non riesco in nessun modo nella sezione media center a installare l'applicazione visto che c'e bisogno della rete ..
Qualcuno sa darmi delle soluzioni in questione ??? HO visto sul sito ma non mi torna nulla di positivo in riguardo non esiste neanche un pacchetto scaricabile da installare stramite pc .
grazie
AndreaS54
27-09-2014, 02:19
Premetto che non ho a disposizione il router e il mio supporto non può che essere parziale.
Se il router è configurato per accedere alla rete non c'è motivo per cui, anche collegato in cascata, non lo faccia.
Mi pare che il router abbia un ingresso wan ethernet. Se è così puoi, nella sezione wan, assegnare al router un ip fisso che ricada negli indirizzi gestiti dal router vodafone e collegare tramite quella porta l'asus al vodafone. Sempre nella sezione wan devi assegnare come dns e gateway l'indirizzo lan del vodafone. Se poi non hai altro connesso al vodafone, per semplificarti la vita, puoi sul vodafone mettere in dmz l' IP dell'ASUS e da questo gestire la tua rete, avendo l'accortezza di assegnare alla LAN asus una gamma di indirizzi differente. Ad Es., se l'IP del vodafone fosse 192.168.1.1, alla lan dell'ASUS potresti assegnare la gamma 192.168.2.x.
Non risolve il problema in questione , mi spiego meglio collegandolo in quella maniera ho la rete internet ma non mi risolve il problema del download dell'applicazione media server ( dal router stesso ) . MI sa che devo collegarlo per forza alla presa dsl wan .
se non installo questa applicazione (media server) gli altri dispositivi non me lo vedono come dlna ...
ciao ho comprato questo modem router, ma non riesco proprio a capre come confiurarlo per accedere da esterno alla ipcam
Qualcuno sas aiutarmi?
Grazie
AndreaS54
28-09-2014, 11:59
Non risolve il problema in questione , mi spiego meglio collegandolo in quella maniera ho la rete internet ma non mi risolve il problema del download dell'applicazione media server ( dal router stesso ) . MI sa che devo collegarlo per forza alla presa dsl wan .
Non credo sia quello il problema, a meno che il router vodafone non chiuda porte utilizzate da asus per scaricare gli applicativi. Hai provato a installare e poi disinstallare downloadmaster, ovviamente con un disco formattato ext3 o una penna formattata ext2 su USB? Questa operazione ti permette di installare optware, dal cui repository, con tutta probabilità, il router scarica gli applicativi necessari a lavorare come media server.
Lunar Wolf
28-09-2014, 19:10
sera ragazzi,
topo quasi 40pag del thread sono interessato a questo modem/router.
mi interessa sapere se monta chip broadcom. grazie
strassada
28-09-2014, 19:28
rileggi il primo post :)
mi interessa sapere se monta chip broadcom. grazie
monta chipset Trendchip/Mediatek
Lunar Wolf
28-09-2014, 20:20
Ho capito. Grazie
Anto_crf
28-09-2014, 20:27
Io sono due mesi che ho l'N-66U e sono veramente deluso. Io ho telecom internet senza limiti 7 mega e da quando ho collegato questo router ho continue disconnessioni, non passano 30-40 minuti e l'adsl va giù per riconnettersi nel giro di pochi minuti.
Prima avevo il Linksys WAG160N e questo problema non l'ho mai avuto.
Ho effettuato mandato una mail ad Asus mi hanno inviato un programma TCConsole che effettua il monitoraggio della linea per alcune ore. Ho inviato a loro il report ma non ho più avuto notizie.
Non sono espertissimo, ma ci sono particolari configurazioni o trucchi per adattarlo alla linea adsl Telecom.
Grazie in anticipo per le configurazioni
daniebast
29-09-2014, 11:52
Ero intenzionato ad acquistare questo modello ma a quanto pare i problemi non sono pochi.. Stavo guardando solo in casa Asus perché mi interessa la funzione download master e la vpn. Non vorrei peggiorare la mia linea ADSL attualmente ho un netgear dgn2000 ed aggancio la portante 20 mega con infostrada. Che dite opto per questo modello oppure mi consigliate qualcos'altro di casa Asus?
strassada
29-09-2014, 12:01
dgn2000 com modem (http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm&todo=cfg_init) + un router Asus (es. RT-AC68U o il più stabile RT-N66U)
quando ti si scasserà il dgn2200 prenderai un altro router adsl settabile come modem
daniebast
29-09-2014, 15:25
Allora vado di dgn2000 attuale +Asus rt-n66u. Grazie mille!
alla fine in prenda ai fumi dell'adsl ho preso il 68 :) vi aggiornerò il confronto col buon vecchio n66u
alla fine in prenda ai fumi dell'adsl ho preso il 68 :) vi aggiornerò il confronto col buon vecchio n66u
ottimo, sono curioso... anche se penso che ci sia poco da tirar fuori da un chipset mediatek
Buongiorno a tutti,
volevo prendere questo modem principalmente per il servizio ddns che offre asus e per migliorare la wifi che spesso soffre di interferenze (ho un dng2200 ma ci sono troppe reti wifi nel mio condominio e spesso non riesco a collegarmi)
Leggendo la discussione ho notato che diversi lamentano la qualità lato modem con peggioramenti della rete.. è meglio quindi il modello inferiore 55u?
quanti reti wifi si possono creare con il modello 66u?
il servizio ddns adus funziona bene?
Grazie
PaulGuru
30-09-2014, 11:48
Avrei qualche domandina ragazzi :
1 ) E' superiore all'N55U ?
2 ) Come stabilità verso le centrali Broadcom come è messo ? Lo chiedo perchè l'N55u non era per niente stabile con i gestori Broadcom
3 ) Il Chipset che monta è di tipo differente rispetto all'N55U o è lo stesso ?
1) per alcune cose si per altre è lo stesso
2) è messo allo stesso modo...
3) è sempre un Trendchip/Mediatek
shoxblackify
30-09-2014, 22:21
Eppure costa ancora tantino sto moden N66...forse perché è un Brand Asus e paghiamo il marchio più che della qualità del modem stesso...
Cmq rimango tentato .
io mi ci son trovato tanto bene alla fine.
L'inizio è stato un po' tragico (più che col 55), ma dopo qualche fw ha iniziato a girare a pieno regime.
La mia linea non è particolarmente rognosa eh(HUAWEI), quella dei miei già di più (alcatel), xò aggancio senza impostazioni particolarmente aggressive (3db) quasi i 20mb pieni, circa 1mb in più del fritz (che ritengo comunque inarrivabile a livello software) con l'snr modificato.
Mi pare si trovi ora sui 100€..non mi pare un prezzo alto. Se uno parte da un modem router qualsiasi secondo me son ben spesi.
Ora vediamo sto 68 come se la cava.
grimafil
01-10-2014, 08:47
io mi ci son trovato tanto bene alla fine.
L'inizio è stato un po' tragico (più che col 55), ma dopo qualche fw ha iniziato a girare a pieno regime.
La mia linea non è particolarmente rognosa eh(HUAWEI), quella dei miei già di più (alcatel), xò aggancio senza impostazioni particolarmente aggressive (3db) quasi i 20mb pieni, circa 1mb in più del fritz (che ritengo comunque inarrivabile a livello software) con l'snr modificato.
Mi pare si trovi ora sui 100€..non mi pare un prezzo alto. Se uno parte da un modem router qualsiasi secondo me son ben spesi.
Ora vediamo sto 68 come se la cava.
Quoto e comunque il rilascio di nuovi fw è costante
Sinceramente, dopo 5 giorni di utilizzo, per ora sono deluso.
Posizionato nello stesso posto dei miei precedenti router, la potenza del segnale wireless più o meno è simile, forse leggermente inferiore all'RTN66U o al TPlink WD8970, almeno vedendo le tacche sullo smartphone al piano superiore.
Ma il problema è che col mio smartphone (Note 2) è tutto un connesso- disconnesso, connesso- disconnesso, e ok, non so se è colpa del telefono che forse avrebbe bisogno di una bella formattata, ma la settimana scorsa non me lo faceva..Però ieri il resto dei dispositivi (notebook, smartphone vari in famiglia, tablet)più o meno funzionava correttamente
Stamattina invece ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo, perché non si navigava più da nessun dispositivo, e ora, tornato dal lavoro, nonostante fossi vicinissimo col notebook, e infatti il segnale wireless è altissimo, non si navigava..
Avevo attivato, per testarlo, il QoS coi valori standard..Via, sciò!
Sto utilizzando il download master...e l'ho stoppato..
Altre cose non le ho impostate, a parte il port forward su due porte..
Però, voglio dire, se non avessi voluto attivare diverse cosette mi sarei preso un modem da 30 euro o tenuto il Pirellone telecom standard.. se spendo di più per questo Asus è perché vorrei che mi permettesse di fare cose in più!!!
Confido in firmware più stabili, per ora non sono soddisfatto!!!
Zapanikon
01-10-2014, 20:07
Dopo 2 n55u che sono precocemente deceduti, tutti e 2 di punto in bianco hanno deciso di non collegarsi alla adsl, volevo comprare un nuovo prodotto: sono orientato su questo nuovo n66u oppure sù un netgear d6300, voi quale consigliate?
Grazie a tutti!
RiccardoB
01-10-2014, 21:29
Sinceramente, dopo 5 giorni di utilizzo, per ora sono deluso. [cut]
Confido in firmware più stabili, per ora non sono soddisfatto!!!
Anche io non sono contentissimo del mio N66U. Comunque l'ultimo fw 1077 non va poi cosi' malissimo. Con i nuovi fw dovrebbero aumentare le funzioni e spero correggere vari bug.
Comunque la soluzione secondo me è rompere le OO ad asus con messaggi di lamentela costruttiva, ovvero segnalando i bug e facendo richieste di implementazione (dalla mia ho richiesto piu' implementazioni VPN e miglioramento della gestione adsl).
Più siamo a richiederle più ci ascolteranno.
Dopo 2 n55u che sono precocemente deceduti, tutti e 2 di punto in bianco hanno deciso di non collegarsi alla adsl, volevo comprare un nuovo prodotto: sono orientato su questo nuovo n66u oppure sù un netgear d6300, voi quale consigliate?
Grazie a tutti!
Ciao. Io per ora non sono contentissimo ma nemmeno delusissimo. Non e' male ma devono ancora lavorare tanto via firmware. Speriamo
Cmq per ora ho preso anche un TP-Link Archer D5 che dovrebbe arrivarmi domani. Voglio confrontarlo con questo.
Zapanikon
02-10-2014, 14:42
mmmmmm Allora ragazzi quale è il miglior sostituto per un n55u?
Sinceramente, l'asus sopra citato, non mi ha mai deluso come prestazioni, ha avuto qualche problema con firmware acerbi, ma ora era ok.
Con cosa posso sostituirlo?
alfonsor
02-10-2014, 15:22
i router li devi provare; chiedere confronti comporta risposte di gente che manco ha i router su cui cerchi pareri; tipo nei telefilm americani, l'avvocato direbbe che è "per conoscenza indiretta"
la maggiorparte della conoscenza sicumerale internettiana è indiretta "ho sentito che forse lo sbarco sulla luna non è mai avvenuto" "ho sentito che le piogge sono provocate dagli americani con la macchina di tesla" "ho letto che questo router è peggio di quest'altro"
dice "ma allora non servono i forum", no perdiana se servono!
solo che se prima non esisteva informazione condivisa e quindi la fatica era cercare l'informazione, ora la fatica è filtrare, ma sempre bisogna faticare, faticare nobilita i router e diminuisce il ping, assicurato
Zapanikon
02-10-2014, 16:35
i router li devi provare; chiedere confronti comporta risposte di gente che manco ha i router su cui cerchi pareri; tipo nei telefilm americani, l'avvocato direbbe che è "per conoscenza indiretta"
la maggiorparte della conoscenza sicumerale internettiana è indiretta "ho sentito che forse lo sbarco sulla luna non è mai avvenuto" "ho sentito che le piogge sono provocate dagli americani con la macchina di tesla" "ho letto che questo router è peggio di quest'altro"
dice "ma allora non servono i forum", no perdiana se servono!
solo che se prima non esisteva informazione condivisa e quindi la fatica era cercare l'informazione, ora la fatica è filtrare, ma sempre bisogna faticare, faticare nobilita i router e diminuisce il ping, assicurato
Si ok, ma a me serve un nuovo router, ero orinetato sul n66u o sul netgear, mi hanno risposto nessuno dei 2. allora chiedo, qusle è un dengo successore?
I ofrum li frequento e li leggo molto, intervengo quando posso aiutare, e non per far aumentare il numero dei post sotto il mio nome.
Chi può darmi suggerimenti è benvenuto.
Consiglie che non portano da nessuna parte, per favore è meglio tenerseli in mano.
alfonsor
02-10-2014, 16:45
a dire il vero ritengo di avere un peso specifico di post rilevante, dove per peso specifico si intende sostanza in quello che scrivo
se mi lascio andare a mettere in guardia uno che fa una domanda e viene da altri cercato consigliato malissimo, non mi sembra di meritare questo tipo di risposte che rasentano l'insulto
ma capisco che se uno è fatto così c'è poco da fare
Zapanikon
02-10-2014, 16:54
Ho capito cosa vuoi dire: infatti io ero orinetato a 2 modelli specifici, perchè secondo le mie ricerche facevano al caso mio: mi è stato risposto: nessuno dei due.
Allora quale? per quanto sia un ottimo cliente per amazon, non credo che possa ordinare e restituire decine di router alla ricerca di quello che fa al caso mio.
Se poi ritieni che i tuoi post abbiano un peso specifico più tosto alto, be magari saranno perle di saggezza per il 90% dei casi, ma sta volta decisamente no.
shoxblackify
02-10-2014, 16:57
Si ok, ma a me serve un nuovo router, ero orinetato sul n66u o sul netgear, mi hanno risposto nessuno dei 2. allora chiedo, qusle è un dengo successore?
I ofrum li frequento e li leggo molto, intervengo quando posso aiutare, e non per far aumentare il numero dei post sotto il mio nome.
Chi può darmi suggerimenti è benvenuto.
Consiglie che non portano da nessuna parte, per favore è meglio tenerseli in mano.
Come ripetuto un sacco di volte , non esiste un termine specifico "consigliatemi un router buono " nel Networking . ;)
I consigli vengono solo dati a tentativi oppure per supposizione , facendo una classica lista dei vari Brand famosi e conosciuti sul mercato dei router, come gli Asus, Netgear , Tp Link ecc.
Il mio consiglio che vi posso dare è uno solo , i router vanno provati /testati sulle proprie linee ADSL domestiche e non per sentito come ad esempio sento spesso dire che sulla mia linea il modem X va malissimo mentre sulla linea di tizio va una cannonata, perchè ogni linea di casa è una cosa soggettiva e infulenzata da mille fattori che su altre linee simili malfunzionamenti o prestazioni non avvengono . Non ti resta se sei interessato al modello Asus in questione, di prenderlo e provarlo , con gli stessi tuoi occhi e di nessun altro . Dopodichè ti farai un giudizio personale .;)
Zapanikon
02-10-2014, 18:05
Come ripetuto un sacco di volte , non esiste un termine specifico "consigliatemi un router buono " nel Networking . ;)
I consigli vengono solo dati a tentativi oppure per supposizione , facendo una classica lista dei vari Brand famosi e conosciuti sul mercato dei router, come gli Asus, Netgear , Tp Link ecc.
Il mio consiglio che vi posso dare è uno solo , i router vanno provati /testati sulle proprie linee ADSL domestiche e non per sentito come ad esempio sento spesso dire che sulla mia linea il modem X va malissimo mentre sulla linea di tizio va una cannonata, perchè ogni linea di casa è una cosa soggettiva e infulenzata da mille fattori che su altre linee simili malfunzionamenti o prestazioni non avvengono . Non ti resta se sei interessato al modello Asus in questione, di prenderlo e provarlo , con gli stessi tuoi occhi e di nessun altro . Dopodichè ti farai un giudizio personale .;)
Premessa: a casa mia rriva una ADSL a 640 k e non ci sarà modo di avere altre connessioni migliori in futuro.
L'attenuazione è molto bassa.
Quindi quello che mi interessa è funzionalità avanzate al pari del n55u e una copertura wi fii degna di questo nome.
non credo di aver chiesto chissà cosa solo se questo modello è consigliabile rispetto al net gear.
Meglio rispondere non ne ho idea che Provalo e poi vedi.
Se devo provare da solo a che servono i forum?
shoxblackify
02-10-2014, 18:22
Premessa: a casa mia rriva una ADSL a 640 k e non ci sarà modo di avere altre connessioni migliori in futuro.
L'attenuazione è molto bassa.
Quindi quello che mi interessa è funzionalità avanzate al pari del n55u e una copertura wi fii degna di questo nome.
non credo di aver chiesto chissà cosa solo se questo modello è consigliabile rispetto al net gear.
Meglio rispondere non ne ho idea che Provalo e poi vedi.
Se devo provare da solo a che servono i forum?
forse non hai capito , siccome ancora continui su una certa strada ... ti do quest'ultimo consiglio dopodichè finiscono qui, puoi prendere l N66U su Amazon e provarlo sulla TUA LINEA, se non ti soddisfa puoi rimandarlo indietro e richiedere il rimborso .Ti è tanto diffiicile fare questo tentativo??
Dopo una notte insonne fino alle 2, smoccolando, disattivando ipv6 (in effetti inutile), non riuscendo nemmeno ad entrare nel suo menu con 192.168.1.1 alle 8 del mattino, con molta calma, ho aperto il portatile, sono andato su Amazon, e ho ordinato un Fritz 3390.:D
Ovviamente oggi chiamando casa mi hanno detto che Internet è funzionato alla perfezione tutto il giorno, ma nessun problema: entro 3-4 giorni decido quale dei due modem router restituire ad Amazon, confidando nella loro famosa efficienza nelle modalità di recesso.
Sinceramente da un punto di vista estetico spererei che in questi giorni l'Asus funzioni come un orologio, ma da un altro punto di vista, dopo stanotte, in cui non so quante volte l'ho riacceso con una gran voglia di sbatterlo contro il muro, vorrei abbandonare l'Asus e diventare fritzista :P
Nell'attesa che il macinino tedesco mi arrivi domani, voglio fare altre prove sul N66U, tra cui modificare il canale wireless (ora è in automatico)e giocare un po' sul SNR..
Uff, la vita già è difficile di suo, ci si mettono pure i router...:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.