PDA

View Full Version : Problema con VPN


zugno88
10-06-2013, 16:13
Ciao a tutti!!
Allora, ho un problema con il funzionamento di una vpn al quale non ho trovato soluzione.
Partiamo dal principio. Inizio col dire che non ho mai fatto una vpn, e che anche se ho cercato un pò su internet il come si debba impostare non ho avuto i risultati sperati, quindi ho deciso di rompere le scatole a voi tutti :D

La situazione è questa: due pc, uno è un portatile e fa da server (A), l'altro è sempre un portatile e fa da client (B), ovviamente A e B si trovano in due luoghi diversi ed hanno due connessioni internet differenti.
A, il server usa un modem/router tplink-w8968. Win7
B, il client usa un modem/router di fastweb, il drga226m . WinXp

Seguendo una guida sono andato su A ed ho impostato una nuova connessione in ingresso, scelto l'utente e data la password detto di connettersi tramite internet e impostato un range di indirizzi ip 192.168.1.120-->192.168.1.130 ed ho spuntato "consenti ai chiamanti..". Sul router/modem di A sono andato ad impostare il vpn passthrough dalla scheda "alg settings" ed ho aperto la porta tcp 1723.
Specifico che il router A da indirizzi ip in automatico dal range 192.168.1.100-->192.168.1.115

Sempre seguendo la guida sono andato su B, ho fatto crea nuova connessione, poi ho dato il nome, messo l'ip a cui connettermi (che è un ip dinamico, quindi in teoria ogni volta che il modem A si stacca cambia e dovrei modificarlo). Fatto ciò, clicco da B per connettermi su A immettendo il nome e la password, e vengo visto da A come utenteX (wan miniport) e inoltre viene vista una connesione in ingresso.

Cliccando però sullo stato della connessione utenteX in risorse di rete di B vedo che i byte ricevuti e inviati cambiano, quindi diciamo che fa qualcosa. Ciò invece non accade cliccando sullo stato di utenteX(wan miniport), quando lo faccio vedo 0 byte inviati e 0 ricevuti (inolte leggo connettività ipv4 e ipv6: non collegato, mentre stato supporto è connesso).

Cosa mi manca, quali e quanti errori ho commesso?

zugno88
12-06-2013, 08:40
Risolto in parte.
L'errore stava che entrambi i router assegnavano un range di ip uguali ad entrambe le reti. In parole povere tutti e due le reti avevano ip con radice 192.168.1.xxx , ho quindi cambiato le impostazioni mettendo al router A la radice 192.168.2.xxx e a B ho lasciato la radice 192.168.1.xxx. Inoltre ho cambiato anche il range di indirizzi della vpn che ora va da 192.168.2.120-->192.168.2.130 ed ora tutto funziona.

In realtà non tutto funziona, se attivo il firewall non riesco ad entrare, devo vedere di aprire qualche porta, cosa che dopo farò, sperando in bene.. :sperem:

Un'altra domanda, ma io, B, posso entrare nella rete A anche quando il pc di A non è acceso? Oppure non posso perchè il pc di A ha il ruolo da server?

DCL
14-06-2013, 08:54
Risolto in parte.
L'errore stava che entrambi i router assegnavano un range di ip uguali ad entrambe le reti. In parole povere tutti e due le reti avevano ip con radice 192.168.1.xxx , ho quindi cambiato le impostazioni mettendo al router A la radice 192.168.2.xxx e a B ho lasciato la radice 192.168.1.xxx. Inoltre ho cambiato anche il range di indirizzi della vpn che ora va da 192.168.2.120-->192.168.2.130 ed ora tutto funziona.

In realtà non tutto funziona, se attivo il firewall non riesco ad entrare, devo vedere di aprire qualche porta, cosa che dopo farò, sperando in bene.. :sperem:

Un'altra domanda, ma io, B, posso entrare nella rete A anche quando il pc di A non è acceso? Oppure non posso perchè il pc di A ha il ruolo da server?

non puoi entrare in VPN se A è spento, perché è lui il server VPN che accetta le chiamate in ingresso.

zugno88
14-06-2013, 18:31
Ti ringrazio per la risposta!

In realtà avevo già verificato stacando il pc dalla rete. In effetti facendo lui da server al posto dei normali server che ci sono nelle reti "serie" era ovvio che non potessi connettermi, a volte faccio domande sceme :doh:

Ciò detto ho un altro problema, il firewall di windows mi blocca la connesione, credo di aver aperto tutte le porte, ho letto qualcosa sulle Regole di sicurezza delle connessioni ma non ho ben capito..qualcuno ne sa qualcosa??

DCL
14-06-2013, 21:37
Ti ringrazio per la risposta!

In realtà avevo già verificato stacando il pc dalla rete. In effetti facendo lui da server al posto dei normali server che ci sono nelle reti "serie" era ovvio che non potessi connettermi, a volte faccio domande sceme :doh:

Ciò detto ho un altro problema, il firewall di windows mi blocca la connesione, credo di aver aperto tutte le porte, ho letto qualcosa sulle Regole di sicurezza delle connessioni ma non ho ben capito..qualcuno ne sa qualcosa??

in windows 8, e credo anche in 7, nelle impostazioni avanzate del firewall, nelle regole connessioni in entrata, c'è la regola "Routing e accesso remoto (PPTP-in) che di default è disabilitata...hai provato ad abilitarla?

zugno88
19-06-2013, 09:53
Guarda, adesso ho in "manutenzione" il notebook con cui stavo facendo le prove.

Adesso, sto usando un pc fisso e cambiando solo il tipo di rete, da pubblica che avevo sul notebook ad aziendale che ho su questo attuale, anche con firewall attivato, tutto funziona, boh :confused:

DCL
19-06-2013, 10:10
Guarda, adesso ho in "manutenzione" il notebook con cui stavo facendo le prove.

Adesso, sto usando un pc fisso e cambiando solo il tipo di rete, da pubblica che avevo sul notebook ad aziendale che ho su questo attuale, anche con firewall attivato, tutto funziona, boh :confused:

ciao, questo è normale... se la rete sta messa pubblica non fa fare alcun tipo di connessione in entrata, questo per sicurezza.
la rete deve essere domestica o aziendale per permettere condivisione etc...

zugno88
19-06-2013, 18:06
ma io avevo (o almeno credo) impostato di aprire determiante porte, ma evidentemente non c'entra un tubo..

comunque ho trovato un libro sulle vpn, è tutto in inglese ma è meglio
che niente, mi metterò un pò a studiare :D