PDA

View Full Version : crackling/pops noise mic turtle beach x12


kraken92
04-06-2013, 12:19
ho questo fastidioso rumore quando risento le registrazioni fatte dal microfono delle cuffie da poco comprate (turtle beach x12) cioè un rumore che "gracchia" e "frizza" ogni volta che parlo proprio come questo (dal minuto 0:23 ) http://www.youtube.com/watch?v=_w_GzroWVFU
o anche meglio questo (dal minuto 3:26) http://www.youtube.com/watch?v=zfv2H7W9c-M
da quello che ho capito dai video puo essere un problema di cpu overload ,buffering e roba così ma non ho capito come o cosa fare per risolvere il problema ...consigli!? grazie 1000:)

p.s.dal microfono della mia webcam il suono esce pulito e normale quindi non dovrebbe essere un problema di scheda audio(VIA® VT1708S 8 -Channel High Definition Audio CODEC)

mentalrey
04-06-2013, 12:51
ho questo fastidioso rumore quando risento le registrazioni fatte dal microfono delle cuffie....
p.s.dal microfono della mia webcam il suono esce pulito e normale quindi non dovrebbe essere un problema di scheda audio(VIA® VT1708S 8 -Channel High Definition Audio CODEC)
Dipende da come sono agganciate quelle cuffie, se si tratta di un minijack
sia per il microfono che per le cuffie agganciato alla scheda audio integrata,
probabilmente stai solo andando in distorsione, perche' tieni il volume di registrazione troppo alto.
Se invece sei connesso in USB, NON stai usando la tua scheda audio
ma un chippettino interno alle cuffie stesse e il problema riguarda i driver scritti
da turtlebeach che non sono capaci di fare monitoring in tempo reale come si deve.
Il buffer di norma si puo' impostare dai programmi di registrazione professionali,
come quelli dei video che hai postato, oppure dai driver della scheda,
(anche in questo caso di norma si tratta di schede almeno semiprofessionali)
quindi ti consiglio di dare una lettura al manuale delle cuffie e vedere se
i signori produttori si sono ricordati di programmare quella determinata vocina
nei loro driver, o se pensano che vada sempre bene anche senza settaggi.

kraken92
04-06-2013, 13:23
le cuffie sono collegate con usb quindi sì, utilizzano il loro chip audio..

no il volume del microfono e delle cuffie è giusto ma il problema si presenta in ogni caso anche a volume basso

no, non hanno in dotazione alcun software di monitoring o regolazione

anche nel sito per il supporto di turtle beach http://www.turtlebeach.com/support/1150/ non fanno riferimento a questo tipo di problema. Tutto ciò che dicono su problemi vari è controllare le prese e i jack(solite cose da nabbi :mbe: ) ma è tutto a posto anche perchè le ho appena comprate; provare ad alimentare l'usb non dal pc ma con una presa apposita..(l ho fatto e non cambia niente).
che faccio? regolazioni buffering e altro non si possono fare?

mentalrey
04-06-2013, 13:31
no, non hanno in dotazione alcun software di monitoring o regolazione ...

** Microphone monitoring – Love the sound of your own voice? Now you can hear it in your headset. **
scusa come attivi questa impostazione?

kraken92
04-06-2013, 13:42
è un link?non mi si apre..comunque quella si attiva automaticamente quando accendi il microfono con lo switch..ti permette semplicemente di sentire la tua voce nelle cuffie ma non credo si possa togliere.

mentalrey
04-06-2013, 14:12
Quella e' solo una descrizione riportata dal sito del produttore

ma non ci sto' capendo nulla perche' non sembri spiegare bene il prodotto
qui c'e' scritto
Line input: 3.5mm plug for line input
Mic output: 3.5mm plug for mic output
USB connector for power: 5VDC @ <60mA max

Quindi questa cavolo di usb e' usata solo per dare potenza all'amplificatore cuffie,
oppure sei collegato solo con il cavo USB al PC e non ci sono minijack
collegati alla scheda audio?

(se sei solo collegato in USB, in caso di HD esterni che lavorano mentre registri,
si puo' saturare il bus e quindi creare clipping dovuto a perdita di pacchetti.)

kraken92
04-06-2013, 14:23
si scusa ,allora sono collegato con usb+jack audio verde +jack mic rosa..se tolgo l'usb e lascio i jack l' audio si sente bassissimo quindi evidentemente l'usb serve da amplificatore( hanno quindi un loro chip audio o no?). per quanto riguarda le regolazioni dal punto di vista software non hanno niente ma manualmente hanno appunto lo switch per il microfono ,una rotellina per il volume una per i bassi e un 'altra per il volume in chat ma tutte le possibili regolazioni che potevo fare non aiutano a togliere questo rumore.

mentalrey
04-06-2013, 15:21
se non hanno driver e sei connesso con i jack,
vuol dire che dentro al baracchino delle regolazioni, c'e' solo un amplificatore
per cuffie.

Quindi il problema e' inverso, il microfono della telecamera non e' agganciato
alla scheda integrata, mentre le cuffie si e il problema della latenza e' relativo
a quella scheda audio.
In questo caso puoi provare a scaricare i driver Asio4all, da "affiancare" a quelli gia' presenti,
e provare ad utilizzare i programmi di registrazione con quelli.
(in quel caso puoi gestire la questione relativa al buffer di registrazione)
http://www.asio4all.com/

kraken92
04-06-2013, 15:41
a me sembra che anche il mic incorporato della webcam sia connesso alla scheda audio integrata e non credo che abbia un chip audio suo..
in ogni caso il problema non ho capito è delle cuffie della scheda audio o della cpu?

mentalrey
04-06-2013, 16:08
...il problema della latenza e' relativo
a quella scheda audio.
In questo caso puoi provare a scaricare i driver Asio4all, da "affiancare" a quelli gia' presenti...
diciamo che una cpu performante di solito aiuta, ma il piu' e' dovuto ai driver dell'integrata.

kraken92
04-06-2013, 17:24
non capisco però perche con la webcam non ho nessun problema dal momento che sono abbastanza sicuro che anche lei si collega alla scheda audio integrata:confused: