PDA

View Full Version : Macchinette per caffè casalinghe


Matt86
01-06-2013, 21:22
Salve ragazzi,

ho sempre fatto l'espresso tramite Moka, e adesso che si è rotta volevo orientarmi sulle macchinette per Caffè automatiche, perché trovo la Moka scomoda (dosare il caffé che cade sempre, pulirla ogni volta ecc...).

Devo ammettere che non ho la più pallida idea di come funzionino queste macchinette casalinghe...ma un idea su cosa orientarmi c'è l'ho già:

intanto sto cercando un modello economico, quindi sotto i 30€ (che faccia solo Espresso), e che non funzioni con le cialde (difficile da reperire dove mi trovo, e da quanto ho capito anche abbastanza costose). Mi affascina l'idea di quelle macchinette i cui si possono mettere direttamente i chicchi di caffè intero (tipo http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/2904644411263093/T/340x340/C/FFFFFF/url/philipssaeco-macchina-per.jpg dove sono visibili dall'esterno) ma anche con il caffè già macinato va bene.
Come funzionano di solito e cosa bisogna fare periodicamente per la manutenzione?
Perdonatemi per l'ignoranza!

Dumah Brazorf
01-06-2013, 22:42
Una automatica per meno di 30 euro? In discarica forse :fagiano:

Apocalysse
01-06-2013, 23:20
Come funzionano di solito e cosa bisogna fare periodicamente per la manutenzione?
Perdonatemi per l'ignoranza!

30€ ? Si se vuoi un oggetto inutilizzabile :fagiano:
Un ottimo compromesso prezzo / qualità del caffè è la Saeco Via Veneto, a parte questo la macchina scalda l'acqua e tramite una pompa la fa passare dove c'è il caffè, come tutte queste macchinette ^^
Se usi acqua di bottiglia o filtrata la proteggi meglio dal calcare, altrimenti di tanto in tanto un ciclo di pulizia con le bustine apposite andrebbe fatto.
Le problematiche di dosare il caffè e che cade c'è sempre, non è che scompare, il filtro è come una Moka, ma la comodità di farlo in pochi istanti di mattina è molto pratico :)

Matt86
01-06-2013, 23:52
Ops, dimenticavo di dire, 30€ di seconda mano, chiaro :D

Aspetto altri commenti! :)

EDIT:
Una domanda: c'è una grande differenza tra le macchinette che triturano i chicchi e quelle che prendono solo il caffè già triturato? sia in termini di gusto sia di prezzo della macchinetta.

sparagnino
02-06-2013, 00:35
Se riesci a trovare una superautomatica (quelle col macinacaffè automatico) a 30 euro allora
a. non funziona
b. ti stanno tirando una sola
c. ti stanno prendendo in giro
d. viene da un'altra dimensione
e. è quella per la Barbie

Ti sconsiglio di prenderle usate perchè i meccanismi sono delicati e si "consumano".
Con 300€ forse trovi qualcosa di appena sufficiente.
Per le superautomatiche il meccanismo dosatore/pompa è sempre uguale; cambiano gli accessori e le plastiche della macchina. E di conseguenza il prezzo.

Valuta quanti caffè fai al giorno, poi decidi che cosa comperare.

Matt86
02-06-2013, 11:00
Faccio a malapena un Espresso al giorno, non mi servono grandi cose :)

Non so se in Italia i prezzi sono spoporzionati o vogliono sempre fregarti, ma qua negli annunci (http://kleinanzeigen.ebay.de/anzeigen/s-berlin/sortierung:preis/kaffee-espresso/k0l3331) si trovano anche a 10€ mai utilizzate, tipo questa:

http://kleinanzeigen.ebay.de/anzeigen/s-anzeige/cappuccino-espresso-maschiene-unbenutzt/112323344-176-9636?ref=search

Perché non potrebbe andare bene?

zambor
02-06-2013, 12:40
Perché tu hai chiesto per una macchina automatica e quella dell'annuncio non assomiglia nemmeno da lontano ad una automatica. Poi potrebbe anche fare un buon caffe, non la conosco e non mi esprimo ma comunque macchine del genere si trovano anche qui a quel prezzo, ma non è quello che chiedevi nel post di apertura.

Matt86
02-06-2013, 13:00
Che differenza ci sarebbe tra macchinetta automatica e non?

sparagnino
02-06-2013, 13:06
Esatto, come scritto sopra.

Una superautomatica è la macchina in cui metti la tazza sotto e schicci un pulsante. Ti esce il caffè partendo dai chicchi interi.

http://elitefx.com.au/~powerl/images/ESAM6900M%20Delonghi.jpg

Se fai un solo caffè al giorno lascia perdere, allora.

Prenditi una buona macchina a filtro, come quelle che hai postato, oppure una a capsule, che ti va bene lo stesso. Anzi, forse è meglio, parlando economicamente.

Per esempio la Illy iperespresso fa un ottimo caffè. E con un paio di magie si combina a ricaricare le capsule ;-)
E le macchinette sono fighe!

poetando
02-06-2013, 14:04
Salve ragazzi,

ho sempre fatto l'espresso tramite Moka, e adesso che si è rotta volevo orientarmi sulle macchinette per Caffè automatiche, perché trovo la Moka scomoda (dosare il caffé che cade sempre, pulirla ogni volta ecc...).

Devo ammettere che non ho la più pallida idea di come funzionino queste macchinette casalinghe...ma un idea su cosa orientarmi c'è l'ho già:

intanto sto cercando un modello economico, quindi sotto i 30€ (che faccia solo Espresso), e che non funzioni con le cialde (difficile da reperire dove mi trovo, e da quanto ho capito anche abbastanza costose). Mi affascina l'idea di quelle macchinette i cui si possono mettere direttamente i chicchi di caffè intero (tipo http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/2904644411263093/T/340x340/C/FFFFFF/url/philipssaeco-macchina-per.jpg dove sono visibili dall'esterno) ma anche con il caffè già macinato va bene.
Come funzionano di solito e cosa bisogna fare periodicamente per la manutenzione?
Perdonatemi per l'ignoranza!

Caro hai chiesto tutte cose legittime, tranne il prezzo :D
Macchinette in grani a 30 euro usate sono impossibili da trovare.
Una macchinetta discreta, nuova, costa 250-300 euro; se sei fortunato puoi trovarne di usate a metà prezzo. Di usato discreto sugli 80-100 euro trovi quelle in cialde, che personalmente ti consiglio. Una volta acquistata la macchinetta, ogni cialda ti costa circa 20cent. e ti garantisce un caffè ottimo. Visto che ne prendi uno al giorno, spenderesti circa 5-6 euro al mese di caffè.

Matt86
02-06-2013, 15:14
Quindi praticamente dovrebbero essere delle "semi automatiche" le macchinette che andrebbero bene per me. Qualcuno ha esperienze a riguardo?

sparagnino
02-06-2013, 15:23
Esatto.

Più o meno son tutte uguali, molto dipende da come vengono montate e da come è la macina di quello che gli butti dentro.

io avevo una Gaggia che dopo 10 anni di utilizzo ha necessitato di pulizia globale: dopo aver cambiato metà dei condotti e disincrostato la caldaia è come nuova.

Ho una qualcosa che uso poco ma va bene anche se rumorosa, forse krups... Non mi ricordo.

Ho una delonghi supeautomatica che è una bomba, con quello che costa. Ma so già che i problemi futuri saranno irrisolvibili.

PS - Per la decalcificazione trovare il prodotto da usare è una bella impresa!

Dumah Brazorf
02-06-2013, 15:31
*

aramis6
02-06-2013, 15:56
Ti consiglio pure io una macchinetta con le cialde, io ad esempio uso le Termozeta Espresso Cap e sono buonissime. La macchina ti costa sulle 80/90 euro e le capsule (io le ordino sempre online) attorno i 0,20/0,25 centesimi a capsula.Pratica comoda e veloce ;)

X-Kenny
02-06-2013, 16:04
Non so voi, ma la cara vecchia moka per me è ancora imbattibile. Senza contare che più invecchia, più il caffè viene buono. Ne ho una che usava mio nonno 30 anni fa, roba che nemmeno al bar.

sparagnino
02-06-2013, 17:11
Intanto c'è una differenza notevole tra capsula o cialda, prego chiarire.

Se vuoi la mia personale classifica relativa al caffè, marche permettendo

- espresso bar
- illy iperespresso su macchina illy y1 iperespresso, me come ti ho detto la meccanica sostanzialmente rimangono uguali tra un modello e l'altro. Comunque la illy ha le "sue macchine" con la sua capsula, quindi... Per essere precisi: è a parimerito con il precedente, forse mezzo scalino sotto.
- Moka, insuperabile in certi momenti
- Semiautomatica
- Superautomatica

Siccome il mio campo d'azione non è il caffè ma il capuccino...
- capuccino bar
- semiautomatica
- illy iperespresso (il latte lo fai a parte)
- superautomatica
- moka (latte a parte, ovviamente)

momo-racing
03-06-2013, 01:48
Caro hai chiesto tutte cose legittime, tranne il prezzo :D
Macchinette in grani a 30 euro usate sono impossibili da trovare.
Una macchinetta discreta, nuova, costa 250-300 euro; se sei fortunato puoi trovarne di usate a metà prezzo. Di usato discreto sugli 80-100 euro trovi quelle in cialde, che personalmente ti consiglio. Una volta acquistata la macchinetta, ogni cialda ti costa circa 20cent. e ti garantisce un caffè ottimo. Visto che ne prendi uno al giorno, spenderesti circa 5-6 euro al mese di caffè.

cioè lui vuole risparmiare e tu gli consigli la macchinetta con le cialde? Il costo del caffè delle cialde al kg è tipo da 4 a 8 volte superiore rispetto al macinato nelle buste. ( prezzo medio caffè macinato dai 7 ai 15 euro al kg. Prezzo medio caffè in cialde dai 25 ai 50 euro al kg ) Come se poi buttare via una cialda sia tutta sta comodità rispetto a vuotare la coppetta dove si versa il macinato.

momo-racing
03-06-2013, 01:50
Esatto.

Più o meno son tutte uguali, molto dipende da come vengono montate e da come è la macina di quello che gli butti dentro.

io avevo una Gaggia che dopo 10 anni di utilizzo ha necessitato di pulizia globale: dopo aver cambiato metà dei condotti e disincrostato la caldaia è come nuova.

Ho una qualcosa che uso poco ma va bene anche se rumorosa, forse krups... Non mi ricordo.

Ho una delonghi supeautomatica che è una bomba, con quello che costa. Ma so già che i problemi futuri saranno irrisolvibili.

PS - Per la decalcificazione trovare il prodotto da usare è una bella impresa!

stessa cosa. Avevo una macchinetta completamente incrostata dal calcare, mai pulita. Aveva smesso di funzionare. L'ho aperta, disincrostata, cambiato le guarnizioni, ora è come nuova, fa una crema che non faceva da tempo e va da dio. Costo della riparazione, 50 centesimi di Aceto e 5 euro di guarnizioni. Macchinetta che da nuova sarà stata pagata meno di 100 euro, quindi usata la troveresti forse attorno alla cifra che cerchi.

RiccardoS
03-06-2013, 08:17
30€ ? Si se vuoi un oggetto inutilizzabile :fagiano:
Un ottimo compromesso prezzo / qualità del caffè è la Saeco Via Veneto

concordo e quoto questo: da anni uso la via veneto (versione deluxe) e posso garantirti che non troverai un miglior rapporto prezzo/qualità: devi solo individuare il caffè adatto a questa macchina (come ogni altra, del resto).

lascia stare cialde e capsule: specchietti per allodole che non vogliono far la fatica di sporcarsi le mani con un po' di polvere e preferiscono pagare a caro prezzo le comodità.


p.s. fra l'altro, con questa macchina non hai problemi di pulizia, calcare o altro, anche se hai l'acqua molto dura.
conosco gente con vari tipi di macchinette costrette a fare pulizia ogni mese o anche più spesso, mentre io ne ho usate 2, più un'altra i miei genitori e mai un problema.

aramis6
03-06-2013, 11:49
Per pulirla dal calcare consigliate qualche prodotto specifico in bustina oppure c'è qualche sistema fai da te, tipo l'aceto come leggevo poco sopra?

poetando
03-06-2013, 13:34
cioè lui vuole risparmiare e tu gli consigli la macchinetta con le cialde? Il costo del caffè delle cialde al kg è tipo da 4 a 8 volte superiore rispetto al macinato nelle buste. ( prezzo medio caffè macinato dai 7 ai 15 euro al kg. Prezzo medio caffè in cialde dai 25 ai 50 euro al kg ) Come se poi buttare via una cialda sia tutta sta comodità rispetto a vuotare la coppetta dove si versa il macinato.

A parte il fatto che lui non vuole il macinato per questioni di praticità e di pulizia, un kit di cialde con bicchierini, zucchero e caffè gli verrebbe a costare circa 7 euro al mese. Non mi pare tutto questo salasso.

Aviatore_Gilles
03-06-2013, 14:34
Ho sempre evitato le automatiche per i problemi che possono comportare.
Ero anch'io indeciso ed alla fine ho deciso di prendere una normale macchina per il caffè, marca Lelit. Mi sporco le mani un po' di più, ma almeno evito eventuali problemi.

sparagnino
03-06-2013, 18:55
Per pulirla dal calcare consigliate qualche prodotto specifico in bustina oppure c'è qualche sistema fai da te, tipo l'aceto come leggevo poco sopra?

Lascia stare l'aceto o il limone, fanno solo puzza e hai il forte rischio che siano danneggiate delle guarnizioni o dei condotti; poi se ti rimane il sapore, come spesso accade, hai buttato via una macchinetta.

Per la disincrostazione ci sono sali, pastiglie oppure dei liquidi.
Sali e pastiglie sono la stessa cosa. Solo che per sciogliere le pastiglie son bestemmie.
Il liquido, che comunque va diluito, è molto buono e va molto bene.

Io li ho usati tutti e sono sempre rimasto soddisfatto: la variabile è il tempoi che impieghi.
Le superautomatiche sono un po' più schizzinose e quindi il liquido è la soluzione migliore.

Riguardo al discorso della convenienza potrebbe essere reale il discorso delle cialde, che non conviene.
Però se vuoi fare le cose veramente bene ed indirizzarti alla scelta migliore devi decidere quali sono le caratteristiche a cui non vuoi rinunciare e poi puoi scegliere.

Dumah Brazorf
03-06-2013, 20:13
Prima delle capsule di plastica ricordo che c'erano le cialde fatte di sola carta (o quel che è) filtrante. Ne fanno ancora?

!fazz
04-06-2013, 15:56
Prima delle capsule di plastica ricordo che c'erano le cialde fatte di sola carta (o quel che è) filtrante. Ne fanno ancora?

si le fanno ancora e sono universali, nel senso che vanno anche nelle macchinette normali

riguardo alla questione macchina economica, noi abbiamo appena preso in ufficio la mokona bialetti, 80€ e funziona con caffè in grani cialde e capsule, praticamente universale non dà l'impressione di essere solida con tutta quella plastica ma il caffè lo fà più che decentemente

ma non come la vecchia e sempreeterna baby gaggia che avrà 30 anni e fà ancora un caffè sublime, mi si è rotta la pompa l'anno scorso e ho bestemmiato per 2 settimane visto che i pezzi di ricambio ormai sono introvabili, poi ho recuperato una macchina usata rotta sul supporto che è stata cannibalizzata a dovere

http://img1.annuncicdn.it/a9/c6/a9c6b97e75f5c3104af13213578ada22_big.jpg

RiccardoS
05-06-2013, 08:26
@fazz: confermo che la gaggia fa un ottimo caffè... infatti ce l'ha mio zio ed è l'unico che è sempre riuscito a fare un caffè al pari, se non superiore, della mia via veneto.

quanto alla mokona... tanta immagine e poca sostanza: fa un caffè che fa letteralmente cagare, cialde o polvere che si usi, non fa differenza.

Dumah Brazorf
05-06-2013, 09:46
Ho aperta una tazzona che dovrebbe essere la stessa cosa e confermo che è 90% plastica anche se la parte di infusione è in metallo. A confronto la Gaggia Titanium (stessa componentistica Saeco) che pagammo più di 800euro una decina di anni fa ha il corpo metallico e il gruppo infusione di plastica...

as2k3
05-06-2013, 09:52
Esatto, come scritto sopra.

Una superautomatica è la macchina in cui metti la tazza sotto e schicci un pulsante. Ti esce il caffè partendo dai chicchi interi.

http://elitefx.com.au/~powerl/images/ESAM6900M%20Delonghi.jpg

Se fai un solo caffè al giorno lascia perdere, allora.

Prenditi una buona macchina a filtro, come quelle che hai postato, oppure una a capsule, che ti va bene lo stesso. Anzi, forse è meglio, parlando economicamente.

Per esempio la Illy iperespresso fa un ottimo caffè. E con un paio di magie si combina a ricaricare le capsule ;-)
E le macchinette sono fighe!

entro nella discussione anche io.....
quanto viene questa delonghi?

sparagnino
06-06-2013, 22:53
Tanto e troppo.
Se non erro è la primadonna, sarà sui mille euro credo.

Quello che ho regalato ai miei è un modello di quelli base, che tanto è lo stesso.

Mi sembra che, a parte questa che ha anche il cappuccinatore, ci siano anche la roba per fare la cioccolata...

Ma son soldi buttati.

tecnologico
08-06-2013, 21:40
mi aggiungo di rimbalzo:
ho una di quelle macchine lavazza blue disegnate da pininfarina (se come no :asd:)
caffè niente da dire, da bar...ma le capsule costan una fucilata....soluzioni per risparmiare un pelo?

nottelacreme
08-06-2015, 15:42
Ciao ragazzi! Chiedo scusa se riapro questa discussione così vecchia però avrei bisogno anche io di alcune informazioni per sciogliere le ultime riserve su una macchina da caffè a cialde che vorrei acquistare. Premesso che non cerco la luna, semplicemente vorrei prendere un buon prodotto in grado di garantirmi un caffè espresso dal gusto cremoso e deciso e allo stesso tempo avere una macchina di qualità. Ora, in base a quanto documentato in rete la mia cerchia si sarebbe ristretta a questi due prodotti, ossia questa Ariete Cafè Retrò (http://www.amazon.it/Ariete-Caf%C3%A8-Retr%C3%B2-Macchina-Caff%C3%A8/dp/B009F5WRUC) molto carina esteticamente per la quale approfitterei del buon prezzo praticato da Amazon. Poi ci sarebbe sempre a marca Ariete, questa Ariete Konsuelo Plus (http://www.caffesulweb.it/macchine-caffe/ariete-konsuelo-plus) di cui vi linko la recensione di Caffè sul web che mi ha colpito, in questo caso, oltre alla pregevole fattura mi stuzzica l'idea della sinergia con caffè Kimbo, il caffè più amato a casa. Voi cosa mi consigliate di scegliere? Grazie a chi di buon cuore mi risponderà :D

jumpjack
08-06-2015, 15:49
cumucazz è sopravvissuto tutti questi anni questo thread in questa sezione?? :D

nottelacreme
08-06-2015, 16:20
Ihihihih vi ho trovato su Google :D :D