View Full Version : Connettere due router via wifi
Ho la necessità di connettere due router (o meglio, un router e un modem/router) via wifi in modo che i vari dispositivi connessi via ethernet riescano a vedersi e a sfruttare la connessione adsl. Non mi interessa estendere la connessione wifi.
Il modem/router è un Netgear DGN3500 (connesso ad internet e collegato via lan a pc e nas) e il router è un Netgear WNR3500 (che vorrei collegare a un altro pc, alla tv e al MySkyHD, sempre via lan). Più o meno vorrei fare qualcosa del genere:
Linea ADSL
|
|
|
DGN3500 --------NAS - PC
:
:
:
wifi
:
:
:
WNR3500-------TV - MySkyHD - HTPC
Schema a parte :D la procedura più semplice sarebbe quella di attivare la modalità di ripetizione wireless ed impostare il DGN3500 come Base Station e il WNR3500 come ripetitore wireless, la procedura è fattibile dai pannelli di controllo.
Il problema è che tale procedura mi obbliga ad usare la chiave WEP per la protezione del wifi! Problema non irrilevante ai fini della sicurezza. La WPA2-PSK non è infatti supportata... E se non sbaglio, il collegamento in wifi N non sarebbe possibile...
Esistono altri modi per far sì che i due router riescano a vedersi? Ho provato ad impostare stesso SSID, password e canale wifi, ma non so poi come poter mettere in comunicazione i due router...
:help:
Dumah Brazorf
30-05-2013, 22:36
Forse con un firmware modificato sul WNR puoi fare qualcosa.
C'è da vedere se si può mettere sopra openwrt o ddwrt o un firmware non ufficiale specifico.
Forse con un firmware modificato sul WNR puoi fare qualcosa.
C'è da vedere se si può mettere sopra openwrt o ddwrt o un firmware non ufficiale specifico.
Il mio WNR3500 è la prima versione e non ha supporto nè openwrt nè ddwrt...
Dumah Brazorf
31-05-2013, 09:16
Allora accontentati del wep o compra un access point e settalo come client.
Certo a quel punto ne cerchi uno che abbia 4porte lan (rari ma esistono) e metti il wnr da parte.
Allora accontentati del wep o compra un access point e settalo come client.
Certo a quel punto ne cerchi uno che abbia 4porte lan (rari ma esistono) e metti il wnr da parte.
Innanzitutto, grazie per l'aiuto.
Il wep proprio non riesco a digerirlo :sofico:
Riguardo all'access point (perdona la mia ignoranza), in cosa differisce dal router? Devo cercare un modello particolare per far sì che supporti il wpa2 o più o meno tutti sono compatibili?
EDIT: Ad esempio, QUESTO (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wireless-range-extenders/wireless-range-extenders/WN2500RP.aspx#) potrebbe andar bene? LA wpa2 è supportata ed ha 4 porte lan...
Dumah Brazorf
31-05-2013, 09:32
Wpa2 ce l'hanno tutti. L'ap non ha la parte router cioè non collega due reti distinte ma rende wireless la rete cablata e viceversa.
Difficile che lo trovi gigabit, spulcia il sito della netgear che un modello wifi n a 4porte dovrebbe esserci.
C'è il WN2500RP che ho linkato sopra ma ha le 4 lan 10/100.
Comunque trovarlo Gigabit credo mi serva a poco... Col wifi N arrivo a circa 8-9MB/s e la lan a 100Mb/s dovrebbe arrivare più o meno allo stesso valore. Considerato che su quel lato della rete al massimo mi servirà di vedere qualche film in Hd proveniente dal nas, direi che ci posso stare. E poi anche per la wifi n a 300Mb/s, sono 150 in una direzione e 150 nell'altra, quindi...
Dumah Brazorf
31-05-2013, 14:02
Beh la copertina del manuale di installazione in italiano è piuttosto esplicita!
Un'altra alternativa che ho dimenticato sono le powerline, ma per queste ti rimando al thread ufficiale nella sezione guide.
Un'altra alternativa che ho dimenticato sono le powerline, ma per queste ti rimando al thread ufficiale nella sezione guide.
Già provate, ma ho un appartamento su 2 piani e un impianto vecchio di 30 anni: mi vanno a 10Mbit/s quando va bene :sofico:
Uppo questa discussione perchè ho deciso di procedere con l'acquisto.
Vorrei solo aver conferma di una cosa per non sbagliare... :D
Ho dato un occhio in giro fra i prodotti Netgear ed ho trovato, oltre al WN2500RP, il WNHD3004.
Fondamentalmente la differenza sta nel fatto che il primo estende il segnale wifi mentre l'altro no. Giusto? Perchè poi entrambi sono wifi N (uno dualband e l'altro no) ed hanno le 4 porte 10/100 alle quali collegare dispositivi cablati. Visto che il prezzo è simile, mi orienterei sul WN2500RP e lo collegherei al mio attuale DGN3500.
Per il discorso della rete wireless, se vado in giro per casa col tablet, mi trovo comunque con una sola rete con unico SSID e password? Non ho da passare da una rete all'altra o comunque da selezionare verso quale dispositivo voglio connetermi?
In alternativa al WN2500RP, avevo visto anche il DLink DAP-1522 (è un AP wifi N ma con 4 porte gigabit). Che ne dite?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.