View Full Version : Schermo nero dopo sostituzione scheda madre (easynote TJ75)
ilbarbone
29-05-2013, 09:11
Salve a tutti
Apro un nuovo thread nella speranza di ricevere un consiglio, e che possa essere utile anche ad altri
La mia situazione è questa:
qualche mese fa ad un'amica muore un portatile (packard bell easynote TJ75).
Io faccio lo spiacevole errore di dirle: "beh, se lo butti via dallo a me". Non l'avessi mai fatto. In pratica mi sono trovato con un portatile completamente morto da riparare.
I sintomi sono questi: kaputt. il portatile non dava segni di vita, zero. L'alimentatore funzionava (provato con tester), ma non si accendeva nessun led.
Ora ho proceduto con la sostituzione della scheda madre con una identica, acquistata online (suppongo sia refurbished).
Montato tutto, spostato il processore, steso la pasta termica (panico, mai fatto prima, speriamo non prenda fuoco tutto).
Richiudo il notebook e passo al tentativo di accensione. pare si accenda (led di accensione funzionante), rumore di hard disk che gira, inserendo cd di linux si sente il cd girare, ma il monitor è irrimediabilmente morto. Anche inserendo un monitor esterno vga la situazione non cambia.
Mi dico:"la batteria tampone! non l'ho inserita". Questo ieri sera
Stamattina procedo a riaprire il tutto, la batteria tampone già c'era (ecco perché non c'avevo fatto caso), ma la sostituisco con quella vecchia (entrambe testate, 3 volt come da etichetta).
richiudo e faccio ripartire, la situazione è questa: schermo ancora irrimediabilmente nero, ma icona del wireless e dell'hard disk funzionante (oltre che quella dell'accensione). Se non erro si è sentito un tot di volte il suono di avvio di windows, ora pare in funzione (led hard disk lampeggiante a caso) ma schermo nero appunto. ah, i pulsanti del volume funzionano (sono a sfioramento)
Che potrebbe essere? le flat collegate male? le flat andate? la scheda video?
Se servono altre info sono qui a disposizione ovviamente.
Grazie in anticipo per l'aiuto e la disponibilità.
HoFattoSoloCosi
29-05-2013, 09:36
Dai sintomi mi viene un po' il dubbio che la "nuova" scheda madre che hai montato abbia la scheda video compromessa..l'hai comprata da un negozio/venditore con un buon feedback? La descrizione della scheda era "usata" o "solo per pezzi di ricambio" ?
Sembra una domanda stupida ma è meglio partire da qui, perché anche se il cavo FLAT fosse stato inserito male, nulla vieta al segnale di passare al monitor esterno, perciò mi sembra molto strano che non si veda niente in entrambe le circostanze.
Comunque prova a togliere di nuovo la batteria tampone (che chi ha venduto la scheda avrebbe dovuto tassativamente rimuovere! Non si lascia la batteria su una scheda che deve stare tanto tempo ferma in magazzino prima di trovare un acquirente) e invece di metterla subito aspetta 10-15minuti in modo che il BIOS si resetti...rimontala e riprova ad accenderlo, magari è sufficiente questo, anche se ho qualche dubbio...
Hai provato ad avviarlo senza RAM? Nel caso, prova senza RAM e vedi se ti da errore, poi montane un banco solo -nel caso ne avesse due- e riprova ad accenderlo, e fai così un po' di prove. Poi aggiorna la situazione. ;)
ilbarbone
29-05-2013, 12:46
Dai sintomi mi viene un po' il dubbio che la "nuova" scheda madre che hai montato abbia la scheda video compromessa..l'hai comprata da un negozio/venditore con un buon feedback? La descrizione della scheda era "usata" o "solo per pezzi di ricambio" ?
Mah, riguardando in realtà non è indicato. è un sito abbastanza noto (cinese), di cui però non posso fare il nome qui (causa regolamento). Ho letto di possibili fregature su quel sito (come di un po' di tutti in realtà). A breve scopriremo se questo sarà il mio caso.
In ogni caso lo sto per contattare per comunicargli la situazione.
Sembra una domanda stupida ma è meglio partire da qui, perché anche se il cavo FLAT fosse stato inserito male, nulla vieta al segnale di passare al monitor esterno, perciò mi sembra molto strano che non si veda niente in entrambe le circostanze.
non è per nulla una domanda stupida, è lo stesso ragionamento che ho fatto io.
Comunque prova a togliere di nuovo la batteria tampone (che chi ha venduto la scheda avrebbe dovuto tassativamente rimuovere! Non si lascia la batteria su una scheda che deve stare tanto tempo ferma in magazzino prima di trovare un acquirente) e invece di metterla subito aspetta 10-15minuti in modo che il BIOS si resetti...rimontala e riprova ad accenderlo, magari è sufficiente questo, anche se ho qualche dubbio...
Tempo 10 minuti e rimonto tutto, poi so dire.
Hai provato ad avviarlo senza RAM? Nel caso, prova senza RAM e vedi se ti da errore, poi montane un banco solo -nel caso ne avesse due- e riprova ad accenderlo, e fai così un po' di prove. Poi aggiorna la situazione. ;)
ho provato ed è capitata una cosa strana. In alcune combinazioni di slot+ banco funziona normalmente (o meglio, normalmente senza schermo), in altre va solo il led che indica l'accensione. Riproverò per segnarmi bene ogni posizione corrispondente di slot+banco, ma mi sembrava fosse abbastanza casuale.
Grazie mille per l'aiuto.
HoFattoSoloCosi
29-05-2013, 13:43
Ok allora aspettiamo possibili sviluppi :)
ilbarbone
29-05-2013, 15:05
Ok allora aspettiamo possibili sviluppi :)
Rieccolo, con grosse novità.
Ho lasciato la scheda madre senza batteria tampone per un oretta, dopodiché ho provato a connettere il pc tramite la porta hdmi della scheda madre alla tv, e ancora nulla.
Avevo però notato che il comportamento era il peggiore, ovvero nessun segno di vita dall'hard disk. per cui ho provato a togliere uno dei banchi di ram e _magia!_ lo schermo va, il pc va, tutto a posto!
allora ho provato a cambiare banco, per vedere se il problema fosse li.
In definitiva, i banchi vanno entrambi, ma solo su uno dei due slot, quello più in basso, più vicino alla scheda madre. Se ne uso uno qualsiasi, da solo o in coppia, sull'altro slot, il pc fa solo queste cose:
- ventola parte per 2 secondi
- lettore cd fa il check
- il led dell'accensione funziona.
in tutto ciò i tasti a sfioramento del volume se usati si accendono.
Da cosa potrebbe dipendere? scheda madre difettata?
Mi verrebbe la tentazione di riprovare con quella vecchia, visto che ormai sono mesi che l'ho smontato e messo via (in attesa dell'arrivo della nuova parte), ma non vorrei fare più casino e basta.
In ogni caso grazie dell'aiuto.
HoFattoSoloCosi
29-05-2013, 15:11
Bene! Ti avevo detto di provare senza RAM proprio per questa evenienza, succede che le schede usate o "rigenerate" abbiano qualche pecca qua e la, e i punti più salienti sono proprio scheda video e RAM in genere.
Hai uno slot difettoso, probabilmente potrai usare un solo banco di RAM. Tu prova comunque a soffiare un po' d'aria nello slot, non si sa mai che il malfunzionamento sia causato da della polvere che si è depositata sui pin dell'attacco...in caso non ci fosse verso di far partire normalmente il PC con due banchi di RAM, come sopra, ti basterà usare il PC con un solo banco ;)
ilbarbone
29-05-2013, 17:16
Bene! Ti avevo detto di provare senza RAM proprio per questa evenienza, succede che le schede usate o "rigenerate" abbiano qualche pecca qua e la, e i punti più salienti sono proprio scheda video e RAM in genere.
Ti dirò, ero un po' scoraggiato perché avevo già provato, ma non appariva nulla a schermo. Cambiava solo che si capiva funzionasse, ma non lo schermo.
Hai uno slot difettoso, probabilmente potrai usare un solo banco di RAM. Tu prova comunque a soffiare un po' d'aria nello slot, non si sa mai che il malfunzionamento sia causato da della polvere che si è depositata sui pin dell'attacco...in caso non ci fosse verso di far partire normalmente il PC con due banchi di RAM, come sopra, ti basterà usare il PC con un solo banco ;)
Provato a soffiare ma purtroppo non ho aria spray in casa, quindi a bocca si può fare ben poco.
In ogni caso l'importante è che funzioni.
Qualche consiglio su come beccare la ram giusta? un banco da 4 gb, visto che attualmente ne ho 2 da 2
HoFattoSoloCosi
29-05-2013, 17:18
Qualche consiglio su come beccare la ram giusta? un banco da 4 gb, visto che attualmente ne ho 2 da 2
Che valori hanno quelle attuali? Che dati riportano le etichette??
ilbarbone
29-05-2013, 19:08
Che valori hanno quelle attuali? Che dati riportano le etichette??
Ti ringrazio per l'infinita pazienza, ma ho deciso che domani passo dal mio spacciatore di hardware di fiducia e faccio l'acquisto in negozio.
Davvero grazie mille, mi azzardo a dire che il problema è stato risolto :)
HoFattoSoloCosi
29-05-2013, 20:58
Tranquillo è un piacere per me :mano:
Comunque è un buon portatile, e salvo la spesa per la scheda madre, averlo ricevuto gratuitamente è una cosa positiva.
ho deciso che domani passo dal mio spacciatore di hardware di fiducia e faccio l'acquisto in negozio.
Mi raccomando, prima di comprare il banco da 4GB controlla che questo PC supporti banchi di memorie di quelle dimensioni..non vorrei che leggesse massimo 2GB per attacco. Improbabile ma non si può escludere a priori ;)
Ti basta scaricare un software come SIW e guardare alla voce "memory" qual'è la dimensione massima installabile in questo portatile.
ciuao , volevo sapere da te che scheda madre hai messo al posto della rotta. Nel senso mi trovo nella tua stessa situazione
Ora ricercando in rete ho trovato alcuni annunci di modelli di Motherboard
"SJV50 - CP MB 098284-1M" (quindi medesima sigla della mia) che potrebbero
andare bene. Però hanno tutti come "number part" questo: MBBHB01001. Mentre sulla mia tale sigla è differente: MBBH601001
Secondo te/voi potrà andar bene?
Vi ringrazio e rimango in attesa di vs cortese risposta.
Guglielmo
p.s c'è nessuno di firenze disponibile ad accompagnarmi nella sostituzione della scheda madre? :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.