lavitz
27-05-2013, 13:52
Salve a tutti, spero di aver scelto la sezione giusta per postare. Premetto che sto acquistando, per il mio notebook Lenovo con w7, una expresscard/34 con ssd da 16 gb, (l'ho acquistata, sto attendendo la consegna).
Vorrei utilizzare questo SSD come memoria cache..
Ora mentre spulciavo internet sono venuto a conoscenza del fatto che in Windows Vista/Sette è possibile fare una cosa simile con ReadyBoost, mi chiedevo se questa opzione abbia benefici effettivi su un portatile con 8gb di ram. Mi domando readyboost è un caching vero e proprio? o è un alternativa per quei pc con poca ram?
Il mio scopo primario è di utilizzare questo ssd da 16 gb come fanno gli ultrabook ibridi, ovvero come cache di sistema.
Se cosi fosse c'è un modo alternativo al readyboost per farlo e trarne vantaggi significativi?
Vorrei utilizzare questo SSD come memoria cache..
Ora mentre spulciavo internet sono venuto a conoscenza del fatto che in Windows Vista/Sette è possibile fare una cosa simile con ReadyBoost, mi chiedevo se questa opzione abbia benefici effettivi su un portatile con 8gb di ram. Mi domando readyboost è un caching vero e proprio? o è un alternativa per quei pc con poca ram?
Il mio scopo primario è di utilizzare questo ssd da 16 gb come fanno gli ultrabook ibridi, ovvero come cache di sistema.
Se cosi fosse c'è un modo alternativo al readyboost per farlo e trarne vantaggi significativi?