View Full Version : Messaggio di ricezione di un e mail mai inviata
Fabrizio1981
25-05-2013, 17:56
Salve
mi è arrivato il tipico messaggio di errore di un e-mail che però io non ho mai inviato. Il messaggio lo riporto qui sotto. Mi devo preoccupare?
Tra l'altro l'indirizzo di destinazione è anche un po' strano...
ho tolto parte finale dell'indirizzo non vorrei ci siano problemi di privacy
The original message was received on Sat, 25 May 2013 18:21:05 +0200
from mtalibero09.libero.it [192.168.36.171]
----- The following addresses had permanent delivery errors -----
1001894232@.....
Final-Recipient: RFC822; 1001894232@.....
Action: failed
Status: 5.1.1
Remote-MTA: DNS; ims4c3.libero.it
Diagnostic-Code: SMTP; 550 RCPT TO:<1001894232@.....> Mailbox disk quota exceeded
Last-Attempt-Date: on 2013 05 25 at 18:21
---------- Messaggio inoltrato ----------
From: ...........
To: 1001894232@.....
Cc:
Date: Sat, 25 May 2013 18:21:05 +0200
Subject: informazioni
IDEM, non so cosa pensare. :eek:
The original message was received on Sat, 25 May 2013 22:21:15 +0200
from mtalibero09.libero.it [192.168.36.171]
----- The following addresses had permanent delivery errors -----
1001929087@libero.it
Final-Recipient: RFC822; 1001929087@libero.it
Action: failed
Status: 5.1.1
Remote-MTA: DNS; ims4c3.libero.it
Diagnostic-Code: SMTP; 550 RCPT TO:<1001929087@libero.it> Mailbox disk quota exceeded
Last-Attempt-Date: on 2013 05 25 at 22:21
---------- Messaggio inoltrato ----------
From: xxxxxxxxx@tin.it
To: 1001929087@libero.it
Cc:
Date: Sat, 25 May 2013 22:21:15 +0200
Subject: informazioni
Ipotizzo un possibile spam. :mad:
Er Monnezza
26-05-2013, 17:14
anche a me ieri è arrivata un email simile, spazzatura, etichettate come spam e via
anche a me ieri è arrivata un email simile, spazzatura, etichettate come spam e via
Ero disorientato perché il mex sembrava provenire da un indirizzo locale [192.168.36.171]
Dando una rapida occhiata all'header del messaggio mi è sembrato di capire che in realtà il mex non è generato dal server di posta del nostro Internet provider ma si tratta di un comunissimo messaggio di SPAM inviato dall'indirizzo
news@clusteringgerarchico.com
indirizzo che sembra fare capo ad una società americana di marketing on line.
I furbacchioni, per confondere i destinatari, hanno inserito un soggetto che richiama i mex dei server di posta :doh:
Mejo de Perry Mason... :D
Nel precedente mex ho scritto:
indirizzo che sembra fare capo ad una società americana di marketing on line.
In realtà questo dominio fa capo ad una società domiciliata in un centro servizi di Los Angeles (uno di quei centri dove per pochi spiccioli puoi affittare un recapito praticamente anonimo)
Il recapito:
11400 W. Olympic Blvd. Suite 200
Los Angeles, CA 90064 US
+1.6613102107
Fax +1.6613102107
secondo questo sito www.scamwarners.com (http://www.scamwarners.com/forum/viewtopic.php?f=10&t=24523) è lo stesso utilizzato in passato per frodi su carte di credito :mad:
A me ne sono arrivate 2, al mio account spammatissimo di alice.
Direi che è SPAM, anche se non ne capisco il senso.
Da quando hanno rubato gli account dai server alice, ricevo una caterva di SPAM, sto pensando seriamente di dismettere la mia email alice, è solo che mezzo mondo ha quell'indirizzo.
Radeon89
27-05-2013, 19:31
Anche a me è successa la medesima cosa. Due volte: qualche giorno fa e ieri. Qualcuno è riuscito a saperne qualcosa di più?
Homerj81
29-05-2013, 15:10
Anche a me la stessa cosa:
- These recipients of your message have been processed by the mail server:
1001792824@alice.it; Failed; 5.2.2 (mailbox full)
Remote MTA cpms-1d2.cp.alice.it: SMTP diagnostic: 552 RCPT TO:<1001792824@alice.it> Mailbox disk quota exceeded
Final-Recipient: rfc822; 1001792824@alice.it
Action: Failed
Status: 5.2.2 (mailbox full)
Remote-MTA: dns; cpms-1d2.cp.alice.it
Diagnostic-Code: smtp; 552 RCPT TO:<1001792824@alice.it> Mailbox disk quota exceeded
Radeon89
30-05-2013, 10:06
Io ho scansionato i pc di casa con tutti i mezzi a mia disposizione (Malwarebytes, Avira rescue cd, spybot search and destroy) e non ho trovato nulla. Inoltre mi è arrivata la stessa mail anche su un altro indirizzo che consideravo "sicuro" dallo spam perché per ora ho fatto girare poco, per cui suppongo proprio che sia spam... Anche se onestamente non ne capisco il senso... Terrorismo via e-mail? XD
Ora che ci penso, probabilmente stanno cercare di inviare email ad altri usando come mittente i nostri indirizzi.
Siccome loro inviano praticamente a caso ad ogni indirizzo, avranno beccato indirizzi non validi, caselle piene o roba simile, e il messaggio d'errore arriva al mittente risultante, anche se non quello reale, cioè a noi.
Stesso identico messaggio è arrivato stamattina anche a me. Sta sera mi sono incuriosito e ho cercato su google cosa potesse essere. Ho trovato subito questa discussione e mi sono tranquillizzato, pensavo a qualche problema con la mia email.
Con probabilità maggiore è come dice DooM1, hanno cercato di inviare mail fasulle con mittenti reali presi a caso e ignari di tutto.
Vinsent77
05-06-2013, 18:47
Ero disorientato perché il mex sembrava provenire da un indirizzo locale [192.168.36.171]
Dando una rapida occhiata all'header del messaggio mi è sembrato di capire che in realtà il mex non è generato dal server di posta del nostro Internet provider ma si tratta di un comunissimo messaggio di SPAM inviato dall'indirizzo
news@clusteringgerarchico.com
indirizzo che sembra fare capo ad una società americana di marketing on line.
I furbacchioni, per confondere i destinatari, hanno inserito un soggetto che richiama i mex dei server di posta :doh:
Concordo! Un' occhiata all' header è doverosa....tra l' altro ho provato ad inviare un messaggio all' email @Alice con quella che uso per i siti "spammosi"...e non esiste...però, chiarita la natura mi sfugge l' utilità di un' email del genere e mi preoccupa il fatto che l' indirizzo a cui ho ricevuto l' email lo uso pochissimo e solo su siti fidati e "importanti".
Comunque, vedrò di vendicarmi per il brutto quarto d' ora che mi hanno fatto passare...
Ciao!
Due mail del genere in una settimana.Che cosa sono?
Radeon89
09-06-2013, 10:33
Ciao,
come puoi leggere nella discussione siamo arrivati alla conclusione che sia semplice spam e nulla di più, anche se non ne capiamo il senso. Io ho scansionato il pc con Malwarebytes, spybot e Avira rescue cd e non ho trovato nulla... Ovviamente ho anche cambiato la password dell'account su cui ho ricevuto quest'e-mail. Credo che si possa stare tranquilli, ma se qualcuno ha in mente una causa alternativa se ne può sempre discutere (magari non abbiamo valutato qualche possibilità).
Ciao! :)
Ciao,
come puoi leggere nella discussione siamo arrivati alla conclusione che sia semplice spam e nulla di più, anche se non ne capiamo il senso. Io ho scansionato il pc con Malwarebytes, spybot e Avira rescue cd e non ho trovato nulla... Ovviamente ho anche cambiato la password dell'account su cui ho ricevuto quest'e-mail. Credo che si possa stare tranquilli, ma se qualcuno ha in mente una causa alternativa se ne può sempre discutere (magari non abbiamo valutato qualche possibilità).
Ciao! :)
Ok,grazie.E anche per le sagge precauzioni che attuerò anch'io.
Ovviamente avevo già scansionato il sistema con NOD,Mbam,Spybot e quant'altro.Mi rimane da capire l'utilità di certe cose e per di più sulla mia mail che non uso mai e che non ho mai dato in giro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.