PDA

View Full Version : Linkem+AccessPoint (router tiscali)


jmcadsl
23-05-2013, 15:42
Salve
Uso un'abbonamento Linkem con antenna outdoor per collegarmi ad internet solo che il modem che mi hanno dato accetta collegamenti esclusivamente via cavo ethernet. :rolleyes:
Quindi ho pensato di usare un router della tiscali (speedtouch 585 v6) come access point.
Ho assegnato al router ip 192.168.1.1 (ip che era su gateway quando collegavo direttamente il modem linkem al pc) e ho disabilitato DHCP.
I pc e i notebook (windows 7 e windows 8 entrambi con DHCP) si collegano e navigano tranquillamente mentre gli smartphone (android) no! O meglio un telefono riesce a mandare (ma con lentezza) messaggi con whatsup ma e' innavigabile mentre gli altri dispositivi nulla di nulla, risultano connessi ( key inserite correttamente) ma non si riesce a navigare.
Ho provato sia ad impostare DHCP attivo che Ip statico sugli smartphone ma nulla. :muro:

Dove sto sbagliando? O devo impostare le connessioni wireless in altro modo? :mc: :mc: :mc:

k55mdts
30-05-2013, 16:46
prima di risponderti alla domanda vorrei chiederti come va il servizio, se hai avuto problemi e soprattutto se hai mai raggiunto i fatidici 7 mbps e se il ping è decente (sotto i 50 ms) o se è buono (<20 ms) o se fa cag..re (>50 ms) [ovvio che dipende dalla distanza dal ripetitore e a quel punto ti chiederei se sei vicino (<5 km) o lontano (>5km)] e qual è il livello di congestionamento della rete di giorno e di sera o se hai avuto problemi a riguardo, sottolineo l'importanza di questa domanda

faccio che risponderti
non capisco perchè tu non puoi comprarti un router tipo tp link tanto per dirne uno e configurarlo per avrere una connessione sia cablata che wireless, non so se il problemi con android sia connesso al tipo di dispositivo o al tipo di router che usi o che ne so
per quanto riguarda le impostazioni non hai sbagliato nulla, ma c'è una grana:
che non hai un router ma un modem-router e questo cambia molto, non solo perchè funziona sia per uno e per l'altro ma anche perchè funziona in parte come router
è già successo ad altri, non mi sono mai chiesto le motivazioni specifiche.
so solo che per risolverlo senza avere problemi devi comprare un router
dato che esistono router di vari prezzi e prestazioni mi devi dare un idea se lo puoi / vuoi comprare e se sì quanto saresti disposto a spendere

calma, calma calma
prima di parlare di comprare un nuovo router,
potrebbe anche esserci un conflitto di indirizzi con l'antenna che hai sul tetto,
ma in tal caso nessun dispositivo della rete funzionerebbe
ma per sicurezza prima di comprare un router chiedi ai tecnici linkem se trovano qualche problema all'antenna, anche se dubito di questo
lo dico solo perchè se compri un router da 140 € e il problema non si risolve ti inca...zi parecchio
quindi prima bisogna escludere le cose più scontate e facilmente risolvibili
come per esempio un patetico errore di configurazione, ma da quanto hai detto sembra non ci sia è anche possibile che ti sei perso qualcosa che faceva ancora parte della precedente configurazione per il servizio tiscali
in caso contrario potrebbe essere un problema del cellulare android anche se non dovrebbe darti grane
dimmi qualcosa di più sul problema così magari mi viene qualche idea a riguardo così da farti evitare l'acquisto del router eventualmente

Dumah Brazorf
30-05-2013, 17:26
Ho assegnato al router ip 192.168.1.1 (ip che era su gateway quando collegavo direttamente il modem linkem al pc)


In pratica vai a rompere le scatole al dispositivo della linkem usando lo stesso ip sul router. Dai un'indirizzo diverso al router, che non è il gateway in questo contesto.
Sono scettico che basti questo per risolvere il problema con android comunque prima risolvi questo e poi vediamo.

k55mdts
30-05-2013, 17:49
è solo un ipotesi, che si basa su un problema che anch'io ho avuto anni fa
non riesco a capire dove possa stare il problema
so che altra gente ha fatto la trasizione dalle compagnie telefoniche a quelle wireless e che tutti sono stati costretti a comprare un modem su consiglio della compagnia
quindi è possibili che questo sia un altro di quei casi

k55mdts
30-05-2013, 17:53
dato che tutte (almeno il 95%) le compagnie wireless si basano sulla wan per trasferire i dati al dispositivo ricevente collegato al router, quelli della linkem, in base alle domande che ti fatto prima sulla qualità del servizio, comincio a notare un difetto grave, anzi , gravissimo, la scarsa esperienza
io quella gente li me la tengo alla larga perchè mi ha fatto perdere parecchi soldi

jmcadsl
01-06-2013, 17:23
rieccomi...
Il ping è tra 60/80, la distanza dall'antenna e' <1km e la connessione va generalmente bene.
Durante il giorno va più lento nel senso che con i download non supero i 50kb\sec (ma credo ci sia un limite impostato da loro, limite che migliora usando dei download manager tipo orbit) ma comunque riesco a navigare (siamo 3 pc) e a vedere video su youtube tranquillamente (a volte scatta per il buffer).
La sera dopo le 19.00/20.00 invece non ho alcun rallentamento e scarico (tramite irc) arrivando anche a 700kb\sec e oltre...
L'antenna outdoor non ce lho sul tetto ma sul balcone (potevo metterla soltanto lì) e ho anche un palazzo nel mezzo che mi limita la ricezione.

Io ho usato il modem\router della tiscali perchè lo avevo disponibile a costo zero...
Però mi sembra strano che con i pc funziona tranquillamente mentre con gli smartphone no...
Ho seguito una delle tante guide che si trovano online e che dicono tutti la stessa procedura.
Purtroppo non riesco ad entrare nel modem linkem in quanto i dati di accesso che mi ha lasciato il tecnico non vanno e sto aspettando che me li ridia..

:mc:

jmcadsl
01-06-2013, 17:42
Ora sono fuori sede e appena ritorno a casa allego qualche screenshot delle impostazioni del modem\router...
I dispositivi android non penso abbiano problemi perchè con altre wireless (università, amici, ufficio) funzionano tranquillamente...
Sono sia con rom originali che modificate, sia smartphone datati che recentissimi..

k55mdts
01-06-2013, 20:20
permettimi di dirlo, il ping fa assolutamente cag..re, ciò con wi-max ho avuto 15 ms per 3 km di distanza, un mio amico che abità sotto la montagna in cui c'è questo ripetitore fa 3 ms, ma in linea d'aria saranno 500 metri
anche quando avevo eolo ad una distanza di 4km facevo 50 ms
mi hai appena fatto cambiare idea sulla scelta della compagnia
cioè dico, se fosse a 5km quanto ca...zo sarebbe il ping? 300ms
non voglio saperlo, non voglio neanche sapere il livello di disperazione che avrei se viaggiassi a 50kb/s pagando, mentre ora viaggio alla stessa velocità con un patto con il mio vicino, quindi gratuitamente, non avrebbe senso, ah e tu sei a 1km dal ripetitore! io no
ora torniamo alla domanda del forum,
anche a me mi sembra strano del fatto che funzioni solo da pc,
se per te il cellulare non ha nessun problema potresti fare un esperimento e chiedere in prestito ad un amico il suo router per fare una prova, prima di comprarne uno

jmcadsl
01-06-2013, 20:40
infatti è quello che voglio fare... provare un altro router per vedere se da lo stesso problema..
Per il resto essendo calabrese, dove i disservizi molto spesso sono ai massimi livelli, poteva anche andarmi peggio ;)
Prima con tiscali pagavo molto di più per un servizio ancora peggiore...

k55mdts
01-06-2013, 21:41
ti assicuro che i disservizi sono in tutta italia, con queste reti di me..da
dalle reti telefoniche a quelle wireless, idem per gsm , 3g ,4g e stron..te varie
l'unico tipo di cablaggio per reti a lunga distanza che non ha problemi è la fibra ottica
ma ca...zo è come è possibile avere ping di 80 ms a 1km dal ripetitore
se il problema è la latenza o la velocità, il router non centra niente
in casi estremi esiste il satellitare, che come dice il termine hanno prezzi e latenze satellitari ma almeno la velocità e il ping sono uguali ovunque in un dato momento, come tutte le reti potrebbe soffrire del problema del congestionamento, ma dato che i provider sono tutti internazionali avranno attrezzature di distribuzione della banda efficienti che dovrebbero evitare il problema
la compagnia wireless migliore per quanto riguarda il congestionamento è la ngi piani eolo, io ce l'avevo e quando andava, quando non c'erano disconnessioni, andava a 10 mbps alle 6, a 9-10 alle 12, 9-10 alle 15, 8-9 alle 19, 10 alle 22
disomma sotto quel punto di vista era fantastico ma c'erano tanti problemi tecnici che causavano la discontinuità del servizio e quindi ho dovuto disdire

jmcadsl
02-06-2013, 13:38
internet e adsl sono dei servizi importantissimi ma siam ancora indietro in italia mah... e li paghiamo pure caro!

k55mdts
02-06-2013, 19:50
solo la telecom sa solo i soldi che ha rubato dall'introduzione delle prime tecnologie per doppino dalla nascita di internet,
io pretendo non solo di non pagarti per il tuo mer...a di servizio, ma anche di migliorare queste fott...te centraline dell'era della pietra e intridurre una nuova tecnologia perchè si affidano a questa tecnologia di mer...a adsl dal 2000, po...co cane
è necessario che stiano al passo con i tempi perchè già quando hanno introdotto l'adsl, per gli americani era già vecchia, ora è della preistoria
è come se usassi un bastoncino manuale, un pezzo di legno secco e della paglia per accendere il fuoco quando già esiste l'accendino
meglio ancora se mettono in pensione ste ca...o di linee telefoniche e mettano reti a fibra
ma a loro, anche se avessero i soldi, non gliene frega un ca...o comunque
be' disomma dopo centinaia di bip per censurare gli isulti
arriviamo al punto

k55mdts
02-06-2013, 19:51
solo la telecom sa solo i soldi che ha rubato dall'introduzione delle prime tecnologie per doppino dalla nascita di internet,
io pretendo non solo di non pagarti per il tuo mer...a di servizio, ma anche di migliorare queste fott...te centraline dell'era della pietra e introdurre una nuova tecnologia perchè si affidano a questa tecnologia di me...a adsl dal 2000, p...co cane
è necessario che stiano al passo con i tempi perchè già quando hanno introdotto l'adsl, per gli americani era già vecchia, ora è della preistoria
è come se usassi un bastoncino manuale, un pezzo di legno secco e della paglia per accendere il fuoco quando già esiste l'accendino
meglio ancora se mettono in pensione ste ca...o di linee telefoniche e mettano reti a fibra
ma a loro, anche se avessero i soldi, non gliene frega un ca...o comunque
be' disomma dopo centinaia di bip per censurare gli isulti
arriviamo al punto
disomma dobbiamo fot....ci
non possiamo farci nulla

inconsapevolmente sei andato a toccare un argomento che mi sta proprio sul ca...o, cioè non è che odi parlare di questo argomento, ma odio il fatto che noi stiamo qui a grattarci le p....e mentre il mondo ci deride
MI SCUSO A CHIUNQUE PER IL LINGUAGGIO SCURRILE MA ERA PROPRIO NECESSARIO PER FAR CAPIRE LA GRAVITA' DELLA SITUAZIONE
non potevo di certo dire, le reti italiane sono abbastanza buone e ci sono isolati problemi generali alle connessioni su doppino

k55mdts
02-06-2013, 20:02
SCUSATE MA ERO TALMENTE INC...ATO CHE HO COMBINATO UN CASINO, SPERO CHE MI CAPIATE

jmcadsl
03-06-2013, 20:46
Beh è facile capirti...
Pensa come mi sono sentito io dopo anni di disservizi con gestori vari e dopo aver pagato anche 90 euro alla tiscali per la cessazione del servizio :mad: :mad:
Anche se la cosa è un po soggettiva , in italia siam troppo indietro.. non se ne combina una buona... :mc:

k55mdts
04-06-2013, 09:18
l'italia di per se non è una mer...a ma è il sistema che la governa che è una me..da, anzi di più è una delle più grandi pu...ate che siano nate dalla nascita dell'italia
hai sentito la storia che bisogna aspettare fino al 2076 per la fine della crisi, se non ci sarà nessuna rivolta popolare in stile 'luglio 1789' entro il 2020 si possono ritenere assai incu...ti
ora concludiamo definitivamente con le questioni politiche e concentriamoci sul problema originale

potrei dire parolaccie e insulti in merito all'infinito

alieno92
01-07-2013, 10:03
rieccomi...
Il ping è tra 60/80, la distanza dall'antenna e' <1km e la connessione va generalmente bene.
Durante il giorno va più lento nel senso che con i download non supero i 50kb\sec (ma credo ci sia un limite impostato da loro, limite che migliora usando dei download manager tipo orbit) ma comunque riesco a navigare (siamo 3 pc) e a vedere video su youtube tranquillamente (a volte scatta per il buffer).
La sera dopo le 19.00/20.00 invece non ho alcun rallentamento e scarico (tramite irc) arrivando anche a 700kb\sec e oltre...
L'antenna outdoor non ce lho sul tetto ma sul balcone (potevo metterla soltanto lì) e ho anche un palazzo nel mezzo che mi limita la ricezione.

Io ho usato il modem\router della tiscali perchè lo avevo disponibile a costo zero...
Però mi sembra strano che con i pc funziona tranquillamente mentre con gli smartphone no...
Ho seguito una delle tante guide che si trovano online e che dicono tutti la stessa procedura.
Purtroppo non riesco ad entrare nel modem linkem in quanto i dati di accesso che mi ha lasciato il tecnico non vanno e sto aspettando che me li ridia..

:mc:
Con le reti irc quindi non ci sono problemi di download ?? ( mi va bene scaricare anche la mattina presto o la sera tardi)

Zagor0
22-10-2013, 22:16
Ciao.

Hai risolto ?

Ho anch'io lo stesso problema:

Router On Networks N150, Linea Linkem.

Nessun problema di connessione e navigazione con Notebook e smartphone Nokia E7.

Con smartphone Samsung, Tablet Samsung P3100 e Iphon 5 avviene la connessione al router ma non la navigazione Internet (non si aprono le pagine).

Un appello a tutti coloro che possono aiutarmi.

Grazie.