PDA

View Full Version : problema con driver wireless acer extensa 5220


theberto
21-05-2013, 20:19
salve, stavo formattando questo pc, ho installato il sistema operativo (vista home basic 32bit) e ora stavo procedendo ad installare i driver.
li ho scaricati dal sito ufficiale : http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/ex_5220.html il problema è che non riesco a trovare la periferica wireless, infatti nonostante installi i driver non posso visualizzare nessuna rete wifi perchè è come se non ci fosse la periferica.
cosa posso fare?
grazie

Eress
21-05-2013, 21:40
Da dove hai installato il sistema operativo, da dvd o dalla partizione nascosta coi tasti Alt+F10 all'avvio?
Se le partizioni sono intatte c'è l'utility apposita acer per estrarre i driver dalla paetizione nascosta e masterizzare un disco.

theberto
21-05-2013, 21:58
ho usato un cd di vista che avevo...
posso ancora provare la procdedura con alt+f10 o ormai non funzionerà più ?
grazie

theberto
21-05-2013, 22:02
Da dove hai installato il sistema operativo, da dvd o dalla partizione nascosta coi tasti Alt+F10 all'avvio?
Se le partizioni sono intatte c'è l'utility apposita acer per estrarre i driver dalla paetizione nascosta e masterizzare un disco.

ho provato a schiacciare alt+f10 in fase di avvio ma non succede nulla...

come posso verificare se quella partizione c'è ancora??
quando ho installato windows ho formattato le due grandi partizioni che c'erano (50gb l'una) e su una di esse ho installato windows

HoFattoSoloCosi
22-05-2013, 09:33
come posso verificare se quella partizione c'è ancora??

Vai in START-->digita "gestione computer"-->"gestione disco" e da li controlla se hai ancora la partizione nascosta da 10/15GB (probabilmente si chiama RECOVERY)..se c'è ancora probabilmente portai ancora fare il ripristino del PC

theberto
22-05-2013, 09:47
se invece non c'è cosa mi consigliate i fare???
installo un'altra versione di windows vista?

mi sembra strano che i driver presi dal sito ufficiale non funzionino, inoltre vorrei segnalare che i led del bluetooth e del wifi rimangono sempre spenti anche se schiaccio i tasti di accensione relativi, che sono sul pc.
ho provato anche con linux mint live ma anche qui restano spenti...


grazie

HoFattoSoloCosi
22-05-2013, 09:54
ho provato anche con linux mint live ma anche qui restano spenti...

Strano, linux non dovrebbe avere di questi problemi...ma almeno li il wifi funziona o non va nemmeno da linux?

se invece non c'è cosa mi consigliate i fare???

Hai installato tutti i driver provenienti dal sito di supporto? Perché magari ci sono più driver per il controllo della scheda wifi.

Inoltre c'è da dire che i LED di stato spesso non sono legati ai driver della scheda di rete, ma ai programmi di gestione della stessa.

Ad esempio su uno dei miei ASUS non si accendono mai perché non ho voluto installare il "wireless control manager" ma avendo installato i driver wifi comunque la connessione funziona perfettamente.

aled1974
22-05-2013, 10:29
hai provato a premere il pulsante fisico per il wifi? Se c'è dovrebbe essere questo:
http://s11.postimg.org/ypb0exy4v/5520w.jpg (http://postimg.org/image/ypb0exy4v/)

hai provato ad installare il launch manager e poi a ripremere il pulsante?

prova ad aprire il coperchio posteriore del notebook per vedere che il modulo wifi sia integro (ha due cavi-antenna punzonati), che sia inserito bene nello slot e che non presenti segni di eventuali bruciature. Aprendo il pannello dovresti vedere così http://lh4.ggpht.com/-ps-SSETn-b4/Sy064KJuACI/AAAAAAAAAag/AHkIrDGykc8/s800/Acer_Extensa_5220_02.jpg :read:
il modulo lan è quello col numero 1

prova infine a scaricare i driver non dal sito acer ma da quello del produttore del modulo wifi, anzi, mi pare che la broadcom sia una di quelle che non rilascia driver se non agli oem (e gli oem sono pigri), quindi cercali con google :D

ciao ciao

theberto
22-05-2013, 14:23
hai provato a premere il pulsante fisico per il wifi? Se c'è dovrebbe essere questo:
http://s11.postimg.org/ypb0exy4v/5520w.jpg (http://postimg.org/image/ypb0exy4v/)

hai provato ad installare il launch manager e poi a ripremere il pulsante?

prova ad aprire il coperchio posteriore del notebook per vedere che il modulo wifi sia integro (ha due cavi-antenna punzonati), che sia inserito bene nello slot e che non presenti segni di eventuali bruciature. Aprendo il pannello dovresti vedere così http://lh4.ggpht.com/-ps-SSETn-b4/Sy064KJuACI/AAAAAAAAAag/AHkIrDGykc8/s800/Acer_Extensa_5220_02.jpg :read:
il modulo lan è quello col numero 1

prova infine a scaricare i driver non dal sito acer ma da quello del produttore del modulo wifi, anzi, mi pare che la broadcom sia una di quelle che non rilascia driver se non agli oem (e gli oem sono pigri), quindi cercali con google :D

ciao ciao


non ho ancora installato il launch manager, a cosa serve?
non bastano i driver della scheda wireless?

HoFattoSoloCosi
22-05-2013, 15:00
non ho ancora installato il launch manager, a cosa serve?

Installalo, probabilmente è lui che controlla l'accensione dei LED di status del WIFI.

Non hai risposto alla mia domanda però: con linux Mint internet funzionava? Era rilevato correttamente il router??

theberto
22-05-2013, 17:44
Installalo, probabilmente è lui che controlla l'accensione dei LED di status del WIFI.

Non hai risposto alla mia domanda però: con linux Mint internet funzionava? Era rilevato correttamente il router??

no putroppo anche con linux i led wifi e bluetooth rimanevano spenti e quindi non rilevava nessuna rete

theberto
22-05-2013, 19:52
hai provato a premere il pulsante fisico per il wifi? Se c'è dovrebbe essere questo:
http://s11.postimg.org/ypb0exy4v/5520w.jpg (http://postimg.org/image/ypb0exy4v/)



quello è il pulsante per aprire il browser :(

theberto
22-05-2013, 20:07
Vai in START-->digita "gestione computer"-->"gestione disco" e da li controlla se hai ancora la partizione nascosta da 10/15GB (probabilmente si chiama RECOVERY)..se c'è ancora probabilmente portai ancora fare il ripristino del PC

ho una partizione da 9,77GB che si chiama configurazione EISA.. è quella?

HoFattoSoloCosi
22-05-2013, 21:53
Non ho mai ben capito cosa fosse questa partizione EISA, ma quando l'ho vista c'era sempre anche la "Recovery", quindi penso che se non c'è anche questa partizione tu non possa farci niente.

Comunque è strano che con linux non funzionasse, in genere hanno già tutti i driver integrati.


Che versione di linux hai provato? Conta comunque che il fatto che non si accendano i LED non significa niente, come ti dicevo spesso anche se il LED è spento la scheda wifi viene rilevata e attivata.

aled1974
23-05-2013, 09:31
quello è il pulsante per aprire il browser :(

e dal manuale della tua macchina c'è qualche riferimento al pulsante relativo? O per meglio dire, esiste un pulsante specifico (comandato da launch manager), c'è una combinazione Fn + altro-tasto oppure non ne parla affatto?

infine, hai provato ad aprire il coperchio sottostante per controllare che fisicamente la scheda wlan sia integra in tutte le sue parti?

ciao ciao

P.S.
giusto per scrupolo, ma sei sicuro che nel tuo modello specifico ci sia dentro la scheda wifi?

HoFattoSoloCosi
23-05-2013, 09:40
P.S.
giusto per scrupolo, ma sei sicuro che nel tuo modello specifico ci sia dentro la scheda wifi?

LOL sarebbe il colmo :)

aled1974
23-05-2013, 10:11
per darti un'idea:

5220-1483 (LX.AJ30X.015) 5220-1515 (LX.AJ30X.001) 5220-200508 (LX.AJ40C.010) 5220-201G12Mi (LX.AJ30C.002) 5220-201G16 (LX.AJ30Y.009) 5220-201G16Mi (LX.AJ30Y.026, LX.AJ30Y.027, LX.AJ30Y.063) 5220-4A2G16Mi (LX.AJ30X.026) 5220G-201G12Mi (LX.AJ30X.004, LX.AJ30Y.028, LX.AJ30Y.058)

e tra un modello e l'altro ovviamente a cambiare non è la sola combinata cpu-gpu-hd ;)

quindi magari ci sono modelli senza wlan, o senza bluetooth, quelli che invece in più magari hanno il rilevatore di impronte, o il tv tuner etc etc :D

ciao ciao

theberto
23-05-2013, 11:44
LOL sarebbe il colmo :)

ho risolto, ho installato il launch manager e i driver atheros!!
grazie a tutti


ora però ho un altro dubbio (OT) devo attivare la mia copia di windows, metto il seriale ma dice che non è corretto..
come posso fare per attivarlo?
grazie

HoFattoSoloCosi
23-05-2013, 11:47
Bene! ;)

devo attivare la mia copia di windows, metto il seriale ma dice che non è corretto..
come posso fare per attivarlo?

Evidente hai installato una versione diversa da quella originariamente montata sul PC.

theberto
23-05-2013, 13:28
Bene! ;)



Evidente hai installato una versione diversa da quella originariamente montata sul PC.

a dire il vero ho installato business (anche se originariamente montava home basic) il codice lo ho ( è un SO che mi era stato dato alle superiori e che non avevo mai usato) il fatto è che comunque non mi riconsoce il codice nonostante non sia mai stato utlizzato.
non c'è un modo per sapere a quale versione corrisponde il mio codice?
grazie

HoFattoSoloCosi
23-05-2013, 13:29
La versione è scritta sull'etichetta da cui è stato preso il codice...se te l'hanno dato "a mano" senza etichetta ne niente, potrebbe essere già stato usato da altri, non saprei. Io pensavo stessi tentando di usare il codice presente sotto il tuo portatile.

theberto
23-05-2013, 14:06
La versione è scritta sull'etichetta da cui è stato preso il codice...se te l'hanno dato "a mano" senza etichetta ne niente, potrebbe essere già stato usato da altri, non saprei. Io pensavo stessi tentando di usare il codice presente sotto il tuo portatile.

putroppo quello mi è difficile da usare dato che si è quasi completamente cancellato

theberto
23-05-2013, 20:40
La versione è scritta sull'etichetta da cui è stato preso il codice...se te l'hanno dato "a mano" senza etichetta ne niente, potrebbe essere già stato usato da altri, non saprei. Io pensavo stessi tentando di usare il codice presente sotto il tuo portatile.

avevo sbagliato a inserire il codice, ho risolto!
grazie a tutti!

HoFattoSoloCosi
23-05-2013, 20:47
Ottimo :mano:

theberto
23-05-2013, 20:59
un'ultima domanda... quale antivirus free mi consigli? io pensavo a MSE, c'è qualcosa di meglio o va bene quello?

grazie

aled1974
24-05-2013, 13:43
eh, su questo argomento c'è molta partigianeria, ognuno ha il suo AV preferito che quindi consiglia agli altri, io mi trovo bene con avira ma se tu preferisci mse usa tranquillamente questo :mano:

ciao ciao

Edit:
i risultati di un sito che ogni tanto consulto http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2013/05/avc_prot_201304en.pdf :read:

HoFattoSoloCosi
24-05-2013, 13:46
Si quoto ;)

Tra quelli Free anche il mio preferito è Avira, ma MSE va altrettanto bene..sicuro che vada MSE su Vista? Ero convinto andasse da Win 7 in poi.

Tra quelli a pagamento il mio prediletto è Kaspersky (Pure), ma avevo letto che anche l'ultimo Norton, a differenza delle vecchie edizioni, fosse un'ottimo Antivirus.

aled1974
24-05-2013, 13:57
sì, mse funziona tranquillamente anche con vista e xp: http://windows.microsoft.com/it-it/windows/security-essentials-download

tra gli AV a pagamento a me intriga parecchio bit defender mentre su kis2013 ho qualche dubbio, almeno da quel che leggo ultimamente qui sul forum in sez. firefox :D

ciao ciao

HoFattoSoloCosi
24-05-2013, 13:59
Io ho KIS 2012 e Pure 2012 su due PC con Win 7 e non ho mai avuto problemi con Chrome...non posso dire niente di Firefox perché sono anni che non lo uso più ormai.

sì, mse funziona tranquillamente anche con vista e xp: http://windows.microsoft.com/it-it/w...tials-download

Ottimo, in effetti ero curioso ;)

aled1974
24-05-2013, 14:09
infatti è un problema di kis2013 stando anche a quanto si legge sul forum di supporto di kaspersky ;)

ciao ciao

HoFattoSoloCosi
24-05-2013, 14:17
Capito, grazie della dritta non ne sapevo niente...mi informerò in merito allora ;)

wildwestride
01-02-2014, 08:50
Ho un problema con la vodafone mobile wifi. Se la collego al portatile in oggetto tramite cavo usb funziona tutto a dovere e navigo senza problemi se invece la collego solo tramite wifi, non si naviga anche se risulta connessa in proprietà di rete. Cosa potrebbe essere ?