NumberOne
14-05-2013, 07:27
Salve a tutti, ho un problema che spero qualcono possa aiutarmi a risolvere.
Nella mia aziendina da sempre utilizzo un software sotto DOS, di nome selcom, per trasmettere i dati sulle lavorazioni dal PC alla fresa CNC Selca.
Questo vecchio software, sviluppato per le vecchie frese come quella che ho, ha sempre funzionato con vecchio HW sotto XP SP3 anche se la stessa Selcom non garantisce il funzionamento sotto XP, ma fino a Win98. Però a me ha sempre funzionato.
E' un semplice programmino che trasmette un file di testo alla fresa tramite la porta COM.
Da poco la sheda madre mi ha abbandonato così ho dovuto cambiarla, utilizzando sempre una matx (da asus a asrock) su socket 775 (il processore è un intel duo). Ho approfittato per aumentare ram e mettere una vga AGP. tutto qui. Il procio è riasto lo stesso.
Da quando ho sostituito la scheda madre, il software no va più accusando sintomi di chiara incompatibilità con windows XP, riuscendo ad elaborare i solo i file più piccoli mentre i grandi no.
Ache gli stessi tecnici selcom non sono mai venuti a capo del problema, abbandonado poi il software.
Io mi domando: essendo cambiata solo la scheda madre, cosa può essere successo? C'è qualche cosa da poter fare nel bios per rendere compatibile il tutto? Abassare la frequenza o qualche parametro sulla CPU?
Ho sentito che questi tecnici parlavano di incompatibilità con le CPU più veloci oltre che con XP...
Grazie
Nella mia aziendina da sempre utilizzo un software sotto DOS, di nome selcom, per trasmettere i dati sulle lavorazioni dal PC alla fresa CNC Selca.
Questo vecchio software, sviluppato per le vecchie frese come quella che ho, ha sempre funzionato con vecchio HW sotto XP SP3 anche se la stessa Selcom non garantisce il funzionamento sotto XP, ma fino a Win98. Però a me ha sempre funzionato.
E' un semplice programmino che trasmette un file di testo alla fresa tramite la porta COM.
Da poco la sheda madre mi ha abbandonato così ho dovuto cambiarla, utilizzando sempre una matx (da asus a asrock) su socket 775 (il processore è un intel duo). Ho approfittato per aumentare ram e mettere una vga AGP. tutto qui. Il procio è riasto lo stesso.
Da quando ho sostituito la scheda madre, il software no va più accusando sintomi di chiara incompatibilità con windows XP, riuscendo ad elaborare i solo i file più piccoli mentre i grandi no.
Ache gli stessi tecnici selcom non sono mai venuti a capo del problema, abbandonado poi il software.
Io mi domando: essendo cambiata solo la scheda madre, cosa può essere successo? C'è qualche cosa da poter fare nel bios per rendere compatibile il tutto? Abassare la frequenza o qualche parametro sulla CPU?
Ho sentito che questi tecnici parlavano di incompatibilità con le CPU più veloci oltre che con XP...
Grazie