PDA

View Full Version : ASUS X55C. Come si formatta? Help pls :(


]LeStaT[
12-05-2013, 00:35
Salve ragazzi ho un portatile ASUS X55C e ho un problema: non riesco a formattarlo! Se vado nel BIOS nella sezione "Boot", alla voce "Boot option priorities" c'è la scelta tra "Boot option #1" dov'è imposta di default la seguente voce "Windows Boot Manager (PO: Hitachi HTS54550A7E380)" e, se provo a modificarla, tra le opzioni c'è solo quelle voce indicata e l'altra è "Disabled" (se lascio "Disabled" parte il bios). C'è anche la "Boot option #2", ma è la stessa storia. Quindi oltre alle "boot options" c'è anche la voce "Add new boot option". Qui ci sono altre 3 voci:
la prima è "Add boot option" dove si rinonima il boot (puoi chiamarlo anche "testa di cavolo", è solo per dare un nome);
poi c'è "Select filesystem" e, se vi clicco esce solo una scritta "PCI (1F|2)\DevicePath (Type 3, SubType 12) HD(Part1, Sig0f1d50ae-9035-4973-8f44-24922b897e7) e non vi sono altre voci disponibili;
in fine c'è "Path for boot option" dove metti il percorso da cui far partire il boot.

Ora... ho inserito il dvd di installazione di Windows 7 che funziona perfettamente sull'altro pc (anche da boot), ma se aggiungo il percorso "E:\setup.exe" alla "Path for boot option"... non va! Quindi come faccio a formattarlo?

Tenete conto che l'hard disk è partizionato dalla fabbrica: uno per il sistema, l'altro per i dati.

PS: Tra le opzioni di boot non mi da quella del lettore DVD. Siccome c'è Windows 8, ho provato a riavviare da "Modifica impostazioni pc" della Charm bar (Generale -> Avvio avanzato -> Avvio da E:\), ma niente... Sempre dalla stesso percorso delle "impostazioni pc" c'è la voce "Rimuovi tutto e reinstalla Windows". Questa via non l'ho provata, ho paura che, non potendo impostare il boot, non riesco a installare Windows e rimanere quindi col pc inutilizzato! :(

]LeStaT[
12-05-2013, 11:08
Per favore, ho bisogno del vostro aiuto :cry:

HoFattoSoloCosi
12-05-2013, 12:07
Win 8 è stato pensato apposta per fare il ripristino dal sistema operativo. Quindi se devi rimettere Win 8 ti consiglio di farlo da Windows stess, che ovviamente ripristinerà il PC non da DVD ma dalla partizione di RECOVERY -nascosta- presente sull'hard disk.


In alternativa, per far partire il DVD devi (da BIOS) devi:

- Disabilitare Fast Boot;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;

Poi dovrebbe comparire...per scegliere il DVD, quando compare il logo ASUS premi "Esc" e dovrebbe esserci in elenco anche il lettore DVD.

;)

Facci sapere se riesci a risolvere!

]LeStaT[
12-05-2013, 12:18
In verità voglio retrocedere a Windows 7 (Lite version, così è più leggero visto che ha 2gb di ram)! Però sembra che funzioni! Grazie mille :D

Spero non ci saranno altri problemi :)

HoFattoSoloCosi
12-05-2013, 13:46
Bene, tienici aggiornati e in caso di problemi non esitare ad aggiornare il topic ;)

]LeStaT[
12-05-2013, 14:49
E' andato tutto bene, grazie!

C'è solo un piccolo dettaglio che purtroppo richiede un OT. Ora sto con Win7 Lite. Sto cercando sul sito del produttore del pc i driver per la webcam integrata ma, a parte le utility varie, non li trovo nè lì nè per la rete! Non dovrò mica riformattare per mettere la versione non-Lite di W7? :(

HoFattoSoloCosi
12-05-2013, 15:02
Purtroppo ho paura sia un argomento che non si può trattare qui, perché da quanto so, non essendo Win 7 LITE una distribuzione rilasciata da Microsoft ed essendo disponibilie in peer-to-peer, temo che sia contro il regolamento parlarne.