View Full Version : nikon 55-300vr vs 70-300vr
.:Sephiroth:.
08-05-2013, 23:24
ciao a tutti
sto girando un pò per aggiungere un tele al mio corredo.
Rimanendo in casa Nikon sono interessato a 55-300vr e 70-300vr. Tra i due, qualitativamente parlando, sono giustificati i 200€ in più del secondo? Oltre ad avere un diametro più grande, è nettamente superiore il 70-300 al 55-300? perchè con quei 200€ ci prenderei un bel fisso
in alternativa al 70-300vr ci sarebbe il tamron 70-300vc, quest'ultimo com'è? migliore del 55-300? costa poco di più ma sempre meno del 70-300...
insomma, tra i tre qual'è il migliore? il 55-300 è quello a cui sono più interessato per via del suo prezzo, ma se è molto peggiore rispetto ai suoi concorrenti preferisco aspettare...
illuminatemi
megthebest
08-05-2013, 23:36
ciao,
che lenti hai?
il 55-300 è un'ottica solo DX, per cui se volessi passare al FF, lo dovresti rivendere.
Ha dalla sua, il naturale completamento dell'ottica kit 18-55, il peso/ingombro inferiore ai 70-300 e il diametro frontale come il 18-55.
come contro, ha la lente frontale che ruota (come il 18-55, quindi problemi in caso di utilizzo polarizzatore) un AF più lento ed uno stabilizzatore un pelo meno efficace.
gli altri 2 70-300 (Tamron e Nikon) sono senz'altro migliori e compatibili con full frame.
si parla bene del 70-300 VC Tamron per il suo inarrivabile rapporto prezzo/prestazioni, comunque il Nikon 70-300 VR è valido allo stesso modo e costruttivamente è superiore.
Il 70-300 Nikon tiene benone anche usato, riuscendo a piazzarlo quasi sempre sopra i 300€ anche fuori garanzia..
qui un paio di esempi di scatti con 70-300:
http://www.flickr.com/photos/megthebest/6985676944/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/megthebest/7900032062/in/photostream
lorenz082
09-05-2013, 00:13
io ho il 70-300 vr e mi ci trovo molto bene! tra l'altro è più definito del Tamron sulle focali più tele (invece si parla di pelo nell'uovo per le altre focali). il Tamron ha dalla sua il rapporto qualità/prezzo.
cmq qui (http://slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/992/cat/all) c'è un link coi grafici del Nikkor e qui (http://slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1339/cat/all) del Tamron. magari potrebbero tornarti utili
torgianf
09-05-2013, 07:12
il tamron costa 150€ in meno del 70 300 ed e' complessivamente migliore dell' equivalente nikon, il 55 300 non e' da prendere neanche in considerazione. a parte il 35mm 1.8 non si capisce il perche' di questi prezzi gonfiati per le lenti aps c nikon che non hanno nulla in piu' dei rispettivi terze parti, anzi....
roccia1234
09-05-2013, 08:03
il tamron costa 150€ in meno del 70 300 ed e' complessivamente migliore dell' equivalente nikon, il 55 300 non e' da prendere neanche in considerazione. a parte il 35mm 1.8 non si capisce il perche' di questi prezzi gonfiati per le lenti aps c nikon che non hanno nulla in piu' dei rispettivi terze parti, anzi....
Concordo.
Il 55-300 VR costa come (euro più, euro meno) il tamron 70-300 VC... però quest'ultimo è per pieno formato (quindi su aps sfrutti solo la parte centrale e migliore delle lenti), ha un AF migliore, una costruzione migliore e se non ricordo male anche otticamente dovrebbe essere migliore.
Sinceramente non vedo ragioni valide per acquistare il 55-300 VR a questo prezzo, a meno che non si vogliano per forza lenti originali (per motivi a me oscuri) o che si vogliano risparmiare quei 200g di peso e 2cm di lunghezza.
.:Sephiroth:.
09-05-2013, 09:42
al momento ho solo un 18-105vr
in effetti tra il 55-300 e il 70-300 tamron nn c'è molta differenza di prezzo ma è qualitativamente superiore giusto?
il 70-300vr nikon credo sia il migliore ma al momento costa un pò troppo. Se il tamron è molto simile mi risparmio molto volentieri quei 150€
ps: il tamron che diametro ha? il 18-105 che ho è 67mm, così un domani utilizzo gli stessi filtri
torgianf
09-05-2013, 09:50
il tamron e' superiore anche al 70 300 nikon, e questo senza prendere in considerazione il rapporto qualita' prezzo. il nikkor e' nulla piu' che una lente onesta ma venduta ad un prezzo fuori dalla grazia di dio
roccia1234
09-05-2013, 10:08
il tamron e' superiore anche al 70 300 nikon, e questo senza prendere in considerazione il rapporto qualita' prezzo. il nikkor e' nulla piu' che una lente onesta ma venduta ad un prezzo fuori dalla grazia di dio
Un po' come il 16-85...
torgianf
09-05-2013, 10:10
Un po' come il 16-85...
non ne parliamo, ho un odio viscerale per quello :D
roccia1234
09-05-2013, 10:32
non ne parliamo, ho un odio viscerale per quello :D
Siamo in due :asd: . Non faccio che sconsigliarlo proprio per il prezzo, non perchè è una brutta lente, anzi.
Fosse f/4 costante o costasse 300/350€ nuovo sarebbe tutta un'altra storia...
megthebest
09-05-2013, 11:07
ps: il tamron che diametro ha? il 18-105 che ho è 67mm, così un domani utilizzo gli stessi filtri
il tamron ha 62mm come diametro
http://www.tamron.eu/it/obiettivi/tabella/single/product/sp70-300-f4-56-di-vc-usd-2.html?tx_keproducts_pi6[cam]=&tx_keproducts_pi6[vc]=false&tx_keproducts_pi6[sp]=false
il Nikon 70-300 ha 67mm come diametro (come 18-105 e 16-85).
ciao
roccia1234
09-05-2013, 11:18
Visto che il tamron è da 62mm, si possono comunque usare i filtri da 67mm tramite un adattatore step-up.
Su ebay dalla cina te la cavi con 1-2€. Miraccomando prendili in metallo.
threnino
09-05-2013, 11:46
Anche io mi sono trovato nella tua stessa situazione.
Ho optato per il 70-300 FX nikkor usato, sia perchè è FX, sia perchè sarebbe più rivendibile in futuro.
Il tamron non lo conosco bene, ma deve essere sicuramente molto buono.
Il 55-300 ha dalla sua il peso, ma il prezzo è un po' esagerato. :rolleyes:
bestbigone
09-05-2013, 20:22
Io ho il 55.300 e posso dirvi che non è proprio da buttare via,anzi.
Per chi come me non pensa assolutamente di passare a fx è un ottimo obiettivo, molto meno pesante e ingombrante del nikkor e tamron 70.300.
È abbastanza solido con baionetta in metallo e ghiera antipolvere.
Ovviamente ha un af lento ma non ho mai avuto problemi di perdere uno scatto...
Fino a 200mm è abbastanza nitido fino a perdere di qualità man mano salendo a 300mm.
Quando stavo per acquistarlo ero nella tua stessa situazione...
Il nikkor 70.300 costa un botto, il tamron garanzia europa sui 320, , mentreil 55.300 si trova a 250 € nital e molto meno se eu...
Per come la vedo io se non pensi di passare a fx.. prendi il 55.300!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
claus72.
10-05-2013, 23:22
da pochi mesi ho preso usato il nikon 55 200 VR,pagato ben 110 euri!
sappi che e' un tele piu che onesto e mi ha sorpreso tantissimo!
penso che nn ci sia molta differenza dal punto di vista della qualita'a confronto con il 55 300...se trovi un prezzaccio simile al mio risparmi un po' di soldini da sfruttare in altre occasioni!
bestbigone
11-05-2013, 01:36
da pochi mesi ho preso usato il nikon 55 200 VR,pagato ben 110 euri!
sappi che e' un tele piu che onesto e mi ha sorpreso tantissimo!
penso che nn ci sia molta differenza dal punto di vista della qualita'a confronto con il 55 300...se trovi un prezzaccio simile al mio risparmi un po' di soldini da sfruttare in altre occasioni!
Il 55.200 ho avuto modo di provarlo e qualitativamente è inferiore.. è molto più plasticoso e ha la baionetta in plastica... nelle foto vignetta di più ma a quel prezzo è un ottimo compromesso...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
roccia1234
11-05-2013, 06:53
da pochi mesi ho preso usato il nikon 55 200 VR,pagato ben 110 euri!
sappi che e' un tele piu che onesto e mi ha sorpreso tantissimo!
penso che nn ci sia molta differenza dal punto di vista della qualita'a confronto con il 55 300...se trovi un prezzaccio simile al mio risparmi un po' di soldini da sfruttare in altre occasioni!
Per 110€ è un'ottimo acquisto... a quel prezzo non trovi manco i 70-300 non stabilizzati versione fondo di bottiglia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.