PDA

View Full Version : installazione driver win xp


vinc3nzo
05-05-2013, 20:10
ho fatto il backup di tutti i driver del mio pc prima di formattarlo... adesso unaa volta formattato ho aperto i driver ed ho visto che non sono degli eseguibili ma all' interno delle cartelle zippate trovo rispettivamente 2 file di cui uno pdb ed uno altro che è file di sistema(.sys) e quando ci vado sopra mi dice di selezionare un programma peer aprirlo... come faccio?non ho la connessione ad internet su xp... attualmente vi scrivo dalla partizione di seven.... se provo a scaricare i driver dal produttore del mio pc ed imposto un sistema più vecchio di seven non me ne da... come posso fare ad installare i driver su xp?

tallines
05-05-2013, 20:40
Come hai fatto il backup ? Su cd o in una cartella ?

Con tool tipo Drivermax ?

Hai fatto il backup di tutti i driver o solo dei driver non windows Xp ?

Ossia audio, video....?

Khronos
05-05-2013, 21:51
o' scusa.... se hai usato un programmino pe' fa'l backup dei drivers, dovrai usare lo stesso programmino per ripristinarli.

saluti

vinc3nzo
05-05-2013, 22:17
già provato ma non funziona

Blue_screen_of_death
05-05-2013, 23:50
già provato ma non funziona

nome del programmino?

tallines
06-05-2013, 11:49
Ma una volta formattato Xp, sei riuscito a installarlo o non si installa perchè gli mancano dei driver ?

vinc3nzo
07-05-2013, 13:01
Come hai fatto il backup ? Su cd o in una cartella ?
in una cartella (crata dal programma stesso
Con tool tipo Drivermax ?

Hai fatto il backup di tutti i driver o solo dei driver non windows Xp ?

Ossia audio, video....?
di tutti i driver
nome del programmino?
doble driver 4.1 (se qualcuno ha da consigliarmene qualcun altro faccia pure)
Ma una volta formattato Xp, sei riuscito a installarlo o non si installa perchè gli mancano dei driver ?

xp è perfettamente installato e funzionante solo che mancano i driver e non riesco ad installarli in nessun modo.... cmq ripeto non ho solo xp ho anche una partizione con seven ed il backup lo faccio da li.... poi entro in xp e tento di installarli ma non riesco....:muro:

tallines
07-05-2013, 14:10
xp è perfettamente installato e funzionante solo che mancano i driver e non riesco ad installarli in nessun modo.... cmq ripeto non ho solo xp ho anche una partizione con seven ed il backup lo faccio da li.... poi entro in xp e tento di installarli ma non riesco....:muro:

Prova con Drivermax .

Ti mancano i driver audio, video e della scheda di rete credo giusto ?

Vai in gestione periferiche, dove c'è il punto esclamativo giallo (se ti mancano dei driver, dovresti avere questi punti esclamativi gialli) , gli dici aggiorna driver e gli indichi il percorso dove si trova la cartella che tu hai creato con il programma .

Khronos
07-05-2013, 14:30
doble driver 4.1 (se qualcuno ha da consigliarmene qualcun altro faccia pure)
cmq ripeto non ho solo xp ho anche una partizione con seven ed il backup lo faccio da li.... poi entro in xp e tento di installarli ma non riesco....:muro:
eh, grazie al ca' che non riesci.
no ma scusa.
tu hai fatto il backup dei driver DA SEVEN con un programmino che li ha presi DA SEVEN.
ovvio che non "funziona".
non vanno mica su XP, quelli.
devi andare nei siti delle varie periferiche e scaricarli per XP.

saluti.

Blue_screen_of_death
07-05-2013, 15:15
Infatti, hai bisogno dei driver per XP. Se hai difficoltà a reperirli posta la configurazione del PC e ti diamo una mano.

vinc3nzo
07-05-2013, 17:56
asus k53 br... andando nel sito dell' asus e selezionando come sistema others non ce ne sono... da dove li prendo?
CPU
AMD E-450
Core 2
Thread 2
Nome AMD E-450
Package Socket FT1 BGA
Tecnologia 40nm
Specifiche AMD E-450 APU with Radeon HD Graphics
Famiglia F
Scheda Madre
Produttore ASUSTeK Computer Inc.
Modello K53BR (CPU 1)
Versione 1.0
Vendor Chipset AMD
Modello Chipset A40/A50 Series FCH
Revisione Chipset 00
Vendor Southbridge AMD
Modello Southbridge SB850
Revisione Southbridge 40
Temperatura sistema 47 °C
BIOS
Marca American Megatrends Inc.

Grafica
Schermo
Nome Generic PnP Monitor di AMD Radeon HD 7470M
Risoluzione Corrente 1366x768 pixel
Risoluzione Operativa 1366x768 pixel
Stato attivato, primario
Larghezza Schermo 1366
Altezza Schermo 768
Bpp Schermo 16 bit per pixel
Frequenza Schermo 60 Hz
Periferica \\.\DISPLAY3\Monitor0
AMD Radeon HD 7470M
GPU Seymour
ID Periferica 1002-6760
Subvendor ASUStek Computer Inc (1043)
Livello Prestazioni corrente Level 1
Voltaggio 0,900 V
Die Size 67 mm²
Data Rilascio 2010
Supporto DirectX 11.0
Modello Shader DirectX 5.0
Supporto OpenGL 4.2
Clock GPU 0,0 MHz
Crossfire Disattivato
Clock Core Bios 200,00
Clock Mem Bios 667,00
Versione driver 8.930.13.6000
Versione BIOS BR42106.001
ROPs 32
Tipo Memoria DDR3


Audio
Schede Audio
AMD High Definition Audio Device
Realtek High Definition Audio
Periferica di Esecuzione
Speakers (Realtek High Definition Audio)
Periferica di Registrazione
Microphone (Realtek High Definition Audio)
Configurazione Altoparlanti
Tipo di altoparlante Stereo

Rete
Sei connesso ad internet
Connesso tramite Atheros AR9485 Wireless Network Adapter

Blue_screen_of_death
07-05-2013, 18:31
Infatti. Sul sito ufficiale non ci sono driver per XP.
Ma XP oramai è vecchio. Perché vuoi installarlo?

Khronos
07-05-2013, 18:39
mi sembra ovvio. sui siti dei produttori dei componenti, quindi AMD, Realtek,atheros....

sempre che, per un pc che monta Seven, e per componenti di 10 anni più nuovi di XP, vengano fatti driver per questo sistema oramai morto.

tallines
07-05-2013, 18:44
Il sito

http://support.asus.com/download/options.aspx?SLanguage=en&type=1

in effetti è completamento vuoto come già detto.........e khronos quando dice che Xp è.....non ha tutti i torti ;) .

Se Xp ha un problema in più rispetto a 7 è proprio quello dei drivers .

Prima di formattare non ti è venuto in mente di fare il backup dei drivers già installati ?

Se prima avevi Xp installato dove hai preso i drivers ?

On line o da cd ?

Prova tramite Model Automatic Detection o Search by Product Serial number (il numero della licenza di Xp) .

Ma mi sa.......

tallines
07-05-2013, 19:32
Allora io ho fatto una prova anche se fare il backup dei drivers di windows 7 per Xp......

Ho fatto una copia dei driver su Windows 7 e una su Xp con Drivermax

La cartella di backup dei driver dal nome My Drivers (creata con Drivermax) fatta in Windows 7 è di 2 Mb più grande rispetto alla cartella creata in Xp .

Nella cartella creata in Windows 7 c'è una cartella all'interno in più rispetto a My Drivers di Xp .

Le cartelle con lo stesso nome sono 7, in Xp l'ottava a un nome che non c'è nella cartella di windows 7 e poi in W 7 c'è un'ulteriore cartella, la numero 9 che in Xp non c'è .

O provi a fare una copia di backup con DriverMax (in W 7) vai in Xp, porti la cartella in Xp, vai in Gestione periferiche e a punto esclamativo giallo gli dici aggiorna e gli indichi il percorso di dove si trova la cartella MyDrivers creata con Drivermax (sperando in un miracolo........) o.........;)

L'inverso l'ho fatto e ha funzionato.

Installato Windows 7 mancava un driver audio .

Andando in Gestione dispositivi, ho cliccato sul punto esclamativo giallo e gli ho detto "Aggiorna" indicandogli dov'era la cartella con i driver creata con Drivermax in Xp e portata in Windows 7 .

vinc3nzo
08-05-2013, 10:44
Il sito

http://support.asus.com/download/options.aspx?SLanguage=en&type=1

in effetti è completamento vuoto come già detto.........e khronos quando dice che Xp è.....non ha tutti i torti ;) .

Se Xp ha un problema in più rispetto a 7 è proprio quello dei drivers .

Prima di formattare non ti è venuto in mente di fare il backup dei drivers già installati ?

Se prima avevi Xp installato dove hai preso i drivers ?

On line o da cd ?

Prova tramite Model Automatic Detection o Search by Product Serial number (il numero della licenza di Xp) .

Ma mi sa.......
su questo pc windows xp non cìè mai stato l' ho installato io adesso
Infatti. Sul sito ufficiale non ci sono driver per XP.
Ma XP oramai è vecchio. Perché vuoi installarlo?
per una questione di autonomia... essendo molto più leggero di seven mi garantirebbe una durata maggiore della batteria vista la netta differenza di consumo delle risorse
Allora io ho fatto una prova anche se fare il backup dei drivers di windows 7 per Xp......

Ho fatto una copia dei driver su Windows 7 e una su Xp con Drivermax

La cartella di backup dei driver dal nome My Drivers (creata con Drivermax) fatta in Windows 7 è di 2 Mb più grande rispetto alla cartella creata in Xp .

Nella cartella creata in Windows 7 c'è una cartella all'interno in più rispetto a My Drivers di Xp .

Le cartelle con lo stesso nome sono 7, in Xp l'ottava a un nome che non c'è nella cartella di windows 7 e poi in W 7 c'è un'ulteriore cartella, la numero 9 che in Xp non c'è .

O provi a fare una copia di backup con DriverMax (in W 7) vai in Xp, porti la cartella in Xp, vai in Gestione periferiche e a punto esclamativo giallo gli dici aggiorna e gli indichi il percorso di dove si trova la cartella MyDrivers creata con Drivermax (sperando in un miracolo........) o.........;)

L'inverso l'ho fatto e ha funzionato.

Installato Windows 7 mancava un driver audio .

Andando in Gestione dispositivi, ho cliccato sul punto esclamativo giallo e gli ho detto "Aggiorna" indicandogli dov'era la cartella con i driver creata con Drivermax in Xp e portata in Windows 7 .

ok adesso ci provo

Khronos
08-05-2013, 10:54
per una questione di autonomia... essendo molto più leggero di seven mi garantirebbe una durata maggiore della batteria vista la netta differenza di consumo delle risorse

Ipotesi ampiamente errata.

la RAM non è "alimentata" solo quella in uso, ma tutta.
l'harddisk non è alimentato solo quello in uso, ma tutto.
il processore è alimentato sempre mentre è in uso o a riposo a seconda dei programmi che ci fai girare. e non dirmi che XP lo fa andare solo al 50%.

quindi, l'unico modo per risparmiare batteria è usare i profili di risparmio energetico. dove LI puoi decidere l'uso del processore, delle periferiche, dello schermo e via dicendo.

profili identici su Xp, su Vista, su Seven e su Otto. Identici perchè gestiti dai driver dell'hardware (dove esistono i driver), non "dal sistema operativo".

ti dirò di più. la personalizzazione dei profili energetici su XP fa letteralmente pena.

e, traparentesi, ripeto, driver per XP per il tuo pc se ci sono è un miracolo a merenda.

saluti.

tallines
08-05-2013, 17:37
su questo pc windows xp non cìè mai stato l' ho installato io adesso

Ahhhh ecco ;) ........o fai il miracolo creandoti la cartella con Drivermax...............o cambi scheda madre in modo da trovare i driver per Xp ;)

Chiaramente più il tempo passa più i produttori di schede madri non faranno driver per un SO che tra un pò non sarà più supportato da casa Microsoft .

E come se chi produce schede madri fa i driver per Windows 95 o 98.......

Quindi chi ha Xp e il cd dei driver lo tiene da conto .

Se non ha il cd deve farsi a SO funzionante la cartella di backup dei driver altrimenti......non lo usa più ;)

Tu hai installato Xp senza dover mettere i driver sata, o su disco sata con l'emulazione in ide o su disco ide .

Quindi ti mancheranno i driver audio, video e della scheda di rete.......per una scheda madre un pò datata e non più supportata .

Oppure caso raro ma è successo a una persona di mia conoscenza che aveva il tuo problema : ha trovato un pc desktop con la stessa scheda madre montata..........ha fatto il file di backup dei driver da quel pc e gli è andata di lusso............

Oppure provare a chiedere ai famosi tenici se ipoteticamente nel cantuccio del negozio...........abbiano il cd con i driver per la scheda madre xyz montata sul pc.......

Blue_screen_of_death
08-05-2013, 17:46
Ahhhh ecco ;) ........o fai il miracolo creandoti la cartella con Drivermax...............o cambi scheda madre in modo da trovare i driver per Xp ;)

Chiaramente più il tempo passa più i produttori di schede madri non faranno driver per un SO che tra un pò non sarà più supportato da casa Microsoft .

E come se chi produce schede madri fa i driver per Windows 95 o 98.......

Quindi chi ha Xp e il cd dei driver lo tiene da conto .

Se non ha il cd deve farsi a SO funzionante la cartella di backup dei driver altrimenti......non lo usa più ;)

Tu hai installato Xp senza dover mettere i driver sata, o su disco sata con l'emulazione in ide o su disco ide .

Quindi ti mancheranno i driver audio, video e della scheda di rete.......per una scheda madre un pò datata e non più supportata .

Oppure caso raro ma è successo a una persona di mia conoscenza che aveva il tuo problema : ha trovato un pc desktop con la stessa scheda madre montata..........ha fatto il file di backup dei driver da quel pc e gli è andata di lusso............

Oppure provare a chiedere ai famosi tenici se ipoteticamente nel cantuccio del negozio...........abbiano il cd con i driver per la scheda madre xyz montata sul pc.......

si... cambia la scheda madre del notebook... :asd: :p

Khronos
08-05-2013, 18:36
appunto, Tallì... è un Notebook.
sfida persa in partenza ma neanche "in partenza", durante il pensiero.

auguri e figli maschi.

tallines
08-05-2013, 19:24
Qual'è il problema > compra un'altro notebook con una scheda madre più performante, supportata con i driver che sono reperibili on line.........................:asd: .

Prima installa Xp e cerca i driver, poi installa windows 7 nel disco già partizionato.............

Oppure provare ad andare dai tecnici.......che ti dicono un due ave maria eh ........:asd:

Ma ragazzi :asd: :asd:

O fa il miracolo con la cartella creata con DriverMax in windows 7 anche se .....ho qualche dubbio :D o...............rimane senza i driver che gli mancano in Xp
;) che ve devo di :)

vinc3nzo
08-05-2013, 23:51
i driver di seven presi con drivermax non vanno bene su xp... drivermax mi dice che li ha installati ma andando in gestione periferiche non li ha installati.... riguardo all' autonomia non è vero che òa durata è uguale... per il discordo hdd e ram ok ci siamo ma cpu un conto è seven che già di suo appena apri un applicazione che usa java o flash player ti porta il processore al 100%(poi dipende sempre da che processore hai) un altro conto è xp che per fare la stessa cosa (essendo più spartano) al massimo te lo usa al 60% (l' ho testato proprio adesso).... stessa cosa vale per la durata della batteria con 7 ci faccio 3 ore e mezza con xp 5.... altra cosa per cui mi servirebbe mettere xp.... la rapidità in cui si accende...

Blue_screen_of_death
09-05-2013, 06:47
i driver di seven presi con drivermax non vanno bene su xp... drivermax mi dice che li ha installati ma andando in gestione periferiche non li ha installati.... riguardo all' autonomia non è vero che òa durata è uguale... per il discordo hdd e ram ok ci siamo ma cpu un conto è seven che già di suo appena apri un applicazione che usa java o flash player ti porta il processore al 100%(poi dipende sempre da che processore hai) un altro conto è xp che per fare la stessa cosa (essendo più spartano) al massimo te lo usa al 60% (l' ho testato proprio adesso).... stessa cosa vale per la durata della batteria con 7 ci faccio 3 ore e mezza con xp 5.... altra cosa per cui mi servirebbe mettere xp.... la rapidità in cui si accende...

Chiaro. Come fai a installare i driver di Windows 7 su XP? Con 7 è cambiato il driver model.

Poi. Windows XP si accende più velocemente. Giusto, ma Seven non è fatto per essere spento. Va usata l'ibernazione.
Per quabtp riguarda il risparmio energetico.. beh su Seven è stato migliorato molto.

P.S. I driver per XP sul tuo portatile, se riuscissi a trovarli sarebbero comunque non aggiornati e/o non ufficiali. Quindi il tuo PC è nato con Windows 7. Tieni 7 o passa a 8.

Khronos
09-05-2013, 07:54
i driver di seven presi con drivermax non vanno bene su xp... drivermax mi dice che li ha installati ma andando in gestione periferiche non li ha installati....
cvd. driver model totalmente diversi.
un altro conto è xp che per fare la stessa cosa (essendo più spartano) al massimo te lo usa al 60% (l' ho testato proprio adesso)....
ti fa così perchè stai usando i driver base e non quelli veri.

la rapidità in cui si accende...
usa l'ibernazione. sia su XP che su Seven.
scoprirai che partono nello stesso tempo.

ripeto, su seven, apri il risparmio energetico, seleziona il profilo "di risparmio energetico" (non prestazioni massime, non bilanciato),vai in questo MALEDETTO PANNELLO. (che è le opzioni avanzate),

http://i40.tinypic.com/16k2brk.png
scoprirai che puoi fare vita e morte della durata della tua batteria.
compreso anche il massimo utilizzo del processore.

ovviamente quando sei con la corrente elettrica attiverai (o farai attivare in automatico) il prestazioni massime/bilanciato, quando sei sotto batteria farai attivare il risparmio energetico.

poi basta,.... non so come riuscire a dirti che XP sul tuo portatile è un pesce su marte.

tallines
09-05-2013, 12:24
i driver di seven presi con drivermax non vanno bene su xp... drivermax mi dice che li ha installati ma andando in gestione periferiche non li ha installati...

A parte che non li dovevi mettere tramite drivermax ma provare ad andare in gestione periferiche e................

Comunque il miracolo tramite il backup dei driver non è avvenuto chiaramente .

Difficile installare i driver che ti mancano.

Se proprio vuoi installare Xp e i relativi driver o ti prendi un altro portatile o un desktop (anche usati) che abbiano una scheda madre che andando nel sito della stessa ti dia la possibilità di prendere i driver che ti mancano .

Altrimenti ti tieni solo 7

DemianH
09-05-2013, 15:45
Drivermax non è affidabilissimo per la ricerca dei driver soprattutto di quelli compatibili, hai provato un programma come Driver Detective? la nuova versione ha anche il driver monitor in tempo reale quando colleghi una nuova periferica, figatona! niente più sbattoni!

Blue_screen_of_death
09-05-2013, 16:33
Drivermax non è affidabilissimo per la ricerca dei driver soprattutto di quelli compatibili, hai provato un programma come Driver Detective? la nuova versione ha anche il driver monitor in tempo reale quando colleghi una nuova periferica, figatona! niente più sbattoni!

e poi cominciano errori, bsod e problemi vari. ^^

tallines
09-05-2013, 19:13
Non credo che il problema sia usare un software piuttosto di un altro per fare il file di backup dei driver .

Il problema è che è cambiato il drivel model come già detto