View Full Version : Problema gravissimo file mkv
Dragon2002
02-05-2013, 01:45
Ho preso un hard disk nuovo e ci ho spostato sopra tutti i miei film in mkv,il problema è che un buon 30% è diventato illeggibile sia da media player classic che da vlc media player.
IL primo dice impossibile visualizzare il file,il secondo semplicemente il film non parte e non dice un tubo.
Andando più nel dettaglio del problema ho scoperto che sono sparite le informazioni sui video,vlc mi dice che molti di loro durano sulle 200-300 ore a film e altri programmi tipo media data non riportano nulla:muro: :muro: :muro: :muro:
Sono decine e decine di film,c'è qualche sistema per ripristinare,recuperare questi file:muro: :muro: :muro:
Aiutatemi c'è qualche programma che può fare il miracolo:cry: :cry: :cry: :cry:
Dragon2002
02-05-2013, 11:26
Nessuno mi aiuta?
Ora mettendo l'hard disk come interno,prima era esterno si vedono molto più film rispetto a prima,ma alcuni che si vedevano quando era messo come disco esterno ora non si vedono dando lo stesso errore di quegli altri film.
Un mistero assurdo:( :( :(
Da quanto hai descritto, non sembra un problema di codec, quindi hai sbagliato sezione del forum.
Salva i video che riesci a vedere su un altro supporto, sia quando il disco è interno che quando è esterno. Verifica poi la funzionalità del tuo nuovo hard disk.
Dragon2002
02-05-2013, 17:21
E quale sarebbe la sezione giusta?
Cmq l'hard disk è da 3tb per formattarlo interamente ho dovuto passare da mbr a gpt,se no funzionavano solo 2tb su 3,anche su windows7 64bit.
Hai provato con altri lettori multimediali?
Prova a trasferire alcuni film sul desktop e farli parti dall'hard disk principale.
A me una volta è successa una cosa simile e avevo risolto trasferendo su un altro hard disk tutte le foto, video, musica etc... ma non ho mai capito quale era il problema, forse un problema di incompatibilità...
E quale sarebbe la sezione giusta?
La domanda è posta a mò di sfida.... tiè!
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=121
Dragon2002
03-05-2013, 01:12
Hai provato con altri lettori multimediali?
Prova a trasferire alcuni film sul desktop e farli parti dall'hard disk principale.
A me una volta è successa una cosa simile e avevo risolto trasferendo su un altro hard disk tutte le foto, video, musica etc... ma non ho mai capito quale era il problema, forse un problema di incompatibilità...
Quando era usato come hard disk esterno non leggeva alcuni file,ora come interno non legge altri file,ho provato a mettere un file su un altro hard disk e poi farli leggere dalla tv,file non riconosciuto,provato a mettere un file sul desktop,diverso hard disk ed ho avuto sempre lo stesso risultato.
Ovviamente ho provato solo i file che non venivano letti.
marksiena
03-05-2013, 17:12
Ma il vecchio HD funzionava bene? O dava segni di rottura?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.