PDA

View Full Version : Giochi e schermo grande, non sempre l'opzione migliore ?


Wawacco
28-04-2013, 22:37
Ho finito parecchi giochi con il pc collegato al tv, ma ancora non riesco bene a farmi un idea se sia meglio giocarli su monitor pc o su tv, tutto per un discorso di grandezze, mi spiego meglio.

In giochi come fifa cambia poco in termini di gameplay, è più immersivo e non ci sono problemi, ma ci sono determinati giochi dove l'esperienza di gioco non è il massimo nonostante la spettacolarità nel giocarci su un 5x pollici, d'altro canto la distanza a cui si è costretti a stare dal monitor 2+ metri non permette di focalizzarsi su certi dettagli, tantissimi oggetti, e alcune volte NEMICI COMPRESI, ad esempio in questi giorni sto giocando a binary domain e mi accorgo che su tv è una vera sofferenza in quanto i nemici risultano "lontanissimi" tanto da esser dei puntini, "sensazione" molto minore giocando sul monitor del pc (23''), questo è solo un esempio ma addirittura potrei includere anche alcuni titoli maggiormente in terza persona.

Insomma giocare su un 5x'' rende la cosa più "cinematografica" ma a volte a discapito del gameplay che ne risente e "dell'immersività", qualcuno si trova con questa mia osservazione ?

Davide9
29-04-2013, 15:40
Sì lo capisco di solito dipende anche da come è fatto il gioco, anche se sinceramente per me la maggior parte rende al meglio giocata su monitor di dimensioni medie a distanza ravvicinata come al pc o media come su console (con la console sto un pò più lontano ma non tanto quanto sulle tv da salotto)

Su schermi troppo grandi si notano troppo gli artifici della grafica dei giochi in 3D (gli unici giochi che mi va bene ingrandire all'infinito sono i vecchi in pixel art senza filtri: adoro la pixel art e se i pixel si fanno troppo grossi non ho problemi ad allontanarmi. RIPETO SENZA FILTRI, che la pixel art stuprata fa schifo) che comunque ci sono e almeno per ora e per ancora parecchio tempo (immagino) ci saranno per forza...

Inoltre anche se allontanandosi l'approssimazione dell'occhio "tende" a rendere l'immagine più realistica mascherando per la distanza queste imperfezioni preferisco che vengano nascoste dalla non eccessiva dimensione dello schermo per poter stare vicino e godermi più dettagli.
Non mi piace che ci sia troppa distanza tra me e lo schermo, inoltre alcuni sistemi di controllo motion sensitive hanno distanze ottimali per le quali non si dovrebbe andare troppo distante (né troppo vicino ovviamente).

C'è da dire che un gioco come Child of eden (che mi piacerebbe molto provare) me lo immagino in un maxischermo in un ambiente tipo concerto, ma c'è anche da dire che non lo associo immediatamente ai videogiochi, mi fa un effetto un pò diverso e forse è per questo che non l'ho mai comprato anche se mi intriga...

Wawacco
30-04-2013, 15:17
*

Si certi giochi si adattano meravigliosamente su un bello schermone, ad esempio a breve volevo provare l'ultimo devil may cry e sicuramente quello non farà una grinza, ma a molti altri questo tocco cinematografico dato dalla grandezza dello schermo non giova, anzi peggiora l'esperienza secondo me proprio per un fatto di "perdita di dettagli", ma non ti parlo di difetti grafici ma proprio di "immersività" nel gioco :fagiano:

Certo poi la cosa è anche soggettiva, l'altro giorno su imgur ho visto la foto di uno che gioca ad age of empires II su un proiettore :asd:

World
30-04-2013, 15:32
Molto dipende dalla qualità del televisore, però certo se giochi a distanza troppo ravvicinata si notano molto di più aliasing e piccole imperfezioni. Secondo me sono giocabili in questo modo giochi tipo FIFA o altri consolosi da giocare con il pad.

V3N0M77
30-04-2013, 19:29
Molto dipende dalla qualità del televisore, però certo se giochi a distanza troppo ravvicinata si notano molto di più aliasing e piccole imperfezioni. Secondo me sono giocabili in questo modo giochi tipo FIFA o altri consolosi da giocare con il pad.
il problema chiave imho è questo, non tanto i dettagli o i pixel..
divano==joypad + svacco, ma a quel punto non potrei più giocare il 90% dei titoli che prediligo, considerato che col pad non riesco a giocare più nemmeno i tps.

Wawacco
30-04-2013, 19:37
il problema chiave imho è questo, non tanto i dettagli o i pixel..
divano==joypad + svacco, ma a quel punto non potrei più giocare il 90% dei titoli che prediligo, considerato che col pad non riesco a giocare più nemmeno i tps.

Io ero arrivato a farmi un tavolinetto con tastiera e mouse :D ma il problema più grande per me non è questo (al di là della scomodità) ma questo fatto che stando più lontano dal monitor sei meno "dentro" al gioco di quanto lo sei a mezzo metro da un monitor pc.

Davide9
30-04-2013, 20:20
E' vero stando lontano ci vuole più tempo e concentrazione per "isolarsi" mentalmente e immergersi nel mondo del gioco, fai più fatica a cancellare l'ambiente intorno...

V3N0M77
30-04-2013, 22:09
Io ero arrivato a farmi un tavolinetto con tastiera e mouse :D ma il problema più grande per me non è questo (al di là della scomodità) ma questo fatto che stando più lontano dal monitor sei meno "dentro" al gioco di quanto lo sei a mezzo metro da un monitor pc.

ci sono delle variabili come la grandezza del tv da salotto e la distanza del divano dal tv, che può essere 2 metri o 5-6 metri..qua devi valutare tu.
io per esempio oggi ho giocato a pes2013 su x360 a casa di amici su un 50 (+ o -) ma essendo abbastanza miope e avendo le lenti a contatto (che non mi correggono la parte di astigmatismo) ho dovuto avvicinarmi con una sedia pur essendo comunque a pochissimi metri...non vedevo bene il pallone :D
in tema di eliminare i disturbi ambientali puoi anche (DEVI) giocare con le luci spente, cosa che io farei a default, avendo come unica fonte di luce il 5x" + delle buone cuffie wireless o con un impianto adatto...puoi anche pensare a un proiettore di qualità.
personalmente per i problemi di 'immersione' adotto dei rimedi rastafariani infalliBBili :asd: