PDA

View Full Version : Privazer: eccellente alternativa a Ccleaner


ase
26-04-2013, 20:11
Segnalo questo software di pulizia che è da non molto disponibile e che ho inziato ad usare in alternativa a Ccleaner.
Settandolo nel modo giusto è molto più incisivo di Ccleaner, nel senso che trova roba che Ccleaner avrebbe dovuto pulire ed invece era ancora lì.
Anche altri "pulitori" tipo Bleachbit o CleanAfterMe si sono rivelati meno efficaci di Privazer.

Dopo qualche giorno ho disinstallato Ccleaner ed ormai uso solo questo.

http://www.privazer.com

Il sito è solo in inglese ma il programma si può anche installare in italiano.

Romagnolo1973
27-04-2013, 19:58
Segnalo questo software di pulizia che è da non molto disponibile e che ho inziato ad usare in alternativa a Ccleaner.
Settandolo nel modo giusto è molto più incisivo di Ccleaner, nel senso che trova roba che Ccleaner avrebbe dovuto pulire ed invece era ancora lì.
Anche altri "pulitori" tipo Bleachbit o CleanAfterMe si sono rivelati meno efficaci di Privazer.

Dopo qualche giorno ho disinstallato Ccleaner ed ormai uso solo questo.

http://www.privazer.com

Il sito è solo in inglese ma il programma si può anche installare in italiano.

lo uso da quando è uscita la prima beta, un anno fa penso, sempre usato in declinazione portable (la si sceglie in fase di installazione) e poi quando ha raggiunto una certa stabilità ne ho anche parlato sul 3d dei portable.
Non lo definirei un sostituto di ccleaner perchè fanno cose un po' diverse anche se tra loro comunicanti. CCleaner è ad oggi un tool imprescindibile per tutto quello che ruota attorno alla mera pulizia (quella si può fare anche dal sistema operativo Pulizia disco in modo sufficiente), quale controllo voci in avvio, controllo servizi, pulitura tranquilla del registro e tanto altro se lo si usa con coscienza e c'è pure un filettino .ini per rendere la pulizia ancora più completa e profonda per una miriade di programmi.
Privazer è invece molto meno adattabile alle esigenze dell'utente e fa le sue cose senza dare troppa possibilità di intervento e non ha le funzioni di ccleaner ma ne ha altre, i 2 sono come detto solo in minima parte sovrapponibili.
Ccleaner pulisce in 10 secondi privazer in 20 minuti, già qui si capisce che fanno lavori differenti
A me non ha fatto mai danni ma non lo userei in generale su tutti i pc del mondo perchè poi qualcosa che ha cancellato e che serviva c'è di sicuro, CCleaner invece è una garanzia di tranquillità se si salva prima di intervenire il backup del registro.

Chill-Out
29-04-2013, 17:36
Sezione idonea Programmi e Utility (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=37)

theboy
04-02-2018, 13:32
Sezione idonea Programmi e Utility (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=37)

magari se qualche moderatore sposta di là visto che non c'è un topic ufficiale

qualcuno sa a cosa si riferisce la voce "cronologia usb" sotto "cronologia windows" ?

https://s10.postimg.org/t7illloi1/rthszdgh.png

theboy
08-02-2018, 22:02
ok grazie

Eress
13-02-2018, 10:18
A prima vista, a me sembra un po' troppo incisivo sul sistema :D

Eress
13-02-2018, 23:03
Mai avuto problemi in anni.
Cmq per chi non lo sapesse, c'è di ottimo anche il programmino ccenhancer + ccleaner (praticamente scarica un file .ini che aumenta le voci presenti in ccleaner). Occhio però ad attivare l'autotrim in ccenhancer altrimenti vi compariranno tutte le voci del file .ini, quindi anche di programmi che non avete mai avuto.
Non metto in dubbio, ma l'ho testato un po' senza pulire nulla però, e ho riscontrato davvero troppe voci trovate da eliminare. Alcune mi lasciano dei dubbi. Cmq sia, basta fare un'immagine sistema prima di usarlo :D