View Full Version : Stampare da remoto con i seguenti dispositivi
kilthedog91
25-04-2013, 17:52
Salve,
vorrei sapere se con i seguenti dispositivi è possibile effettuare la stampa da remoto.
-Il router è un Telecom ADSL2+ WIFI N avente IP statico
-Stampante HP LASERJET 4050TN (collegata via ethernet)
-Multifunzione HP OFFICEJET 4500 G510g (collegata via ethernet)
Dal manuale della OfficeJet ho appreso che usa il protocollo TCI/IP per la gestione della stampa. Entrambe si collegano con ip statico al router quindi non ho la necessità di ricorrere a dyndns o servizi del genere.
Come dovrei configurare il router affinché possa trovare la mia stampante dal IP esterno?
Dumah Brazorf
25-04-2013, 18:01
E come lo trovi il tuo router dall'esterno senza ddns?
Per la stampa apri la porta 9100. Per sicurezza e visto che hai due stampanti usa due porte a caso (da 10000 a 65500) come porta esterna e 9100 come porta interna riferita all'indirizzo ip di ogni stampante.
malatodihardware
25-04-2013, 21:08
E come lo trovi il tuo router dall'esterno senza ddns?
Per la stampa apri la porta 9100. Per sicurezza e visto che hai due stampanti usa due porte a caso (da 10000 a 65500) come porta esterna e 9100 come porta interna riferita all'indirizzo ip di ogni stampante.Se non puoi permetterti una soluzione VPN quoto quanto sopra al 100%
kilthedog91
27-04-2013, 12:16
Il contratto che ho attivo prevede un ip pubblico statico, il router utilizza sempre lo stesso ip pur se lo spengo e riaccendo.
Nel momento in cui io faccio per installare una stampante di rete, mi chiede di inserire l'indirizzo IP o il nome host, se indicassi l'ip, dovrei tipo inserire:
(IP esterno):(porta scelta per il forwarding); se invece scegliessi il nome host, dovrei mettere direttamente http://(iP esterno)/(nome host) o \\(ipesterno)\(nome host)?
Se utilizzassi il nome host, devo sempre fare un portforwarding o far qualocsa nel router?
Dumah Brazorf
27-04-2013, 12:47
L'ip da indicare è sempre quello della connessione internet. Dall'esterno tutto quello che vedi è solamente il router. Usi due porte diverse perchè non puoi usare l'indirizzo ip che hanno le stampanti nella rete interna. Col port forward indichi al router che se arriva una richiesta su quella porta (esterna) deve spedirla a quella stampante su quell'altra porta (interna, la 9100). Il pf va quindi comunque fatto.
Intanto controlla se effettivamente le stampanti usano la porta 9100. Sul browser scrivi il loro indirizzo ip seguito da :9100 Dovrebbero stampare un paio di righe di informazioni.
Giusto per mettere in chiaro le cose, a meno che la stampante abbia un controllo di accesso chiunque conosce l'indirizzo e la porta potrà mettersi a stampare.
kilthedog91
29-04-2013, 11:11
L'ip da indicare è sempre quello della connessione internet. Dall'esterno tutto quello che vedi è solamente il router. Usi due porte diverse perchè non puoi usare l'indirizzo ip che hanno le stampanti nella rete interna. Col port forward indichi al router che se arriva una richiesta su quella porta (esterna) deve spedirla a quella stampante su quell'altra porta (interna, la 9100). Il pf va quindi comunque fatto.
Intanto controlla se effettivamente le stampanti usano la porta 9100. Sul browser scrivi il loro indirizzo ip seguito da :9100 Dovrebbero stampare un paio di righe di informazioni.
Giusto per mettere in chiaro le cose, a meno che la stampante abbia un controllo di accesso chiunque conosce l'indirizzo e la porta potrà mettersi a stampare.
Ho appena aperto le diverse porte e sto facendo dei test, vi farò sapere. :)
Alfonso78
29-04-2013, 16:28
Anche con TEAMVIEWER adesso è diventato semplice accedere alle stampanti remote.
Forse proprio in questo caso specifico occorre poi un pc sempre acceso...
kilthedog91
30-04-2013, 22:10
Entrambe le stampanti usano la porta 9100 quindi è stato facile creare un portforwading, indicare al computer l'indirizzo "nuovo" (quello esterno) della stampante e applicare il tutto.
Avendo anche l'ip statico posso tranquillamente usare l'ip senza ricorrere a servizi esterni.
Grazie a tutti per il supporto :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.