View Full Version : Striscie bianche verticali su stampe - Samsung CLP-365W
blackandecker
25-04-2013, 14:49
Ciao a tutti,
ho acquistato proprio ieri la stampante in oggetto, la Samsung CLP-365W in offerta.
Felice e gioioso, installata, configurata, prime stampe di prova, e noto una linea verticale bianca sul lato destro di ogni foglio, che si accentua proporzionalmente all'aumentare della qualità di stampa.
I toner, tutti e quattro (è a colori), risultano essere al 100%.
Nella guida dell'utente un problema simile (striscE al plurale o aree sbiadite) viene imputato ai toner in esaurimento (ma in ufficio quando i toner stanno per finire non spunta una linea ben definita sul lato ma spuntano diverse linee verticali sbiadite), ma non credo sia questo il caso.
Leggendo qua e la sul web c'è chi consiglia di shakerare i toner (tutti e 4?!? mi sembra più una soluzione spartana da monocromatica), chi di smontare tutto e mettersi a pulire il pannello della fotounità, e chi di farsela sostituire.
C'è invece una soluzione più pratica?
Apocalysse
25-04-2013, 21:33
C'è invece una soluzione più pratica?
Probabilmente la fessura del laser è sporca, cercala e puliscila, panno morbido leggermente imbebuto con prodotti di pulizia per vetro o detergenti neutri ^^
blackandecker
25-04-2013, 23:20
Probabilmente la fessura del laser è sporca, cercala e puliscila, panno morbido leggermente imbebuto con prodotti di pulizia per vetro o detergenti neutri ^^
Uhm la fessura del laser.......
Poco fa l'ho smontato, ho tolto sia i toner che quel coso che presumo sia il tamburo, visto che è tutto smontabile (con tanto di istruzioni sulla stampante stessa), non so se quello che ho pulito però sia la "fessura del laser", era una sorta di striscia che SEMBRAVA di plastica trasparente... io l'ho comunque pulita, e non è cambiato nulla purtroppo.
Posso riprovare. Ho paura che a furia di smontare e montare posso fare qualche piccolo danno che mi invalidi la garanzia.
Ma come fa a essere sporca una laser APPENA acquistata? Cioè già dalla stampa di prova c'era una striscia più chiara, che è diventata completamente bianca dopo qualche stampa.
Apocalysse
26-04-2013, 06:57
Ma come fa a essere sporca una laser APPENA acquistata?
Easy: Differenza di temperatura :)
Se il pacco o la multifunzione era freschina, quando l'hai accesa il laser scalda istantaneamente il vetro creando l'appannatura e lasciando poco dopo l'alone :)
Cioè già dalla stampa di prova c'era una striscia più chiara, che è diventata completamente bianca dopo qualche stampa.
Spetta, questo però è diverso da quanto hai scritto prima :)
Vediamo di fare chiarezza, anzitutto individuiamo se lo fa con ogni colore:
In Word o openoffice crea una pagina con una fascia orizontale di circa 10cm (non ti voglio far consumare tonnellate di toner :D ), di un quadrato al 60% di copertura di Ciano poi di Magenta, quindi di Giallo ed infine Nero.
Se lo fa con tutti i colori crea sucessivamente una stricia Nera o del colore che fa il problema che occupi mezza pagina con copertura del 30% - 40% -50% - 60% - 70% - 80% e 100%, se riesci posta anche il risultato :)
blackandecker
26-04-2013, 12:29
Spetta, questo però è diverso da quanto hai scritto prima :)
Vediamo di fare chiarezza, anzitutto individuiamo se lo fa con ogni colore:
In Word o openoffice crea una pagina con una fascia orizontale di circa 10cm (non ti voglio far consumare tonnellate di toner :D ), di un quadrato al 60% di copertura di Ciano poi di Magenta, quindi di Giallo ed infine Nero.
Se lo fa con tutti i colori crea sucessivamente una stricia Nera o del colore che fa il problema che occupi mezza pagina con copertura del 30% - 40% -50% - 60% - 70% - 80% e 100%, se riesci posta anche il risultato :)
Premesso che sto già impacchettando la stampante per restituirla al (grosso) negozio e vedere se me la cambiano (avendola acquistata il 24.... direi che dovrebbero), ho fatto le prove che mi hai detto. Posto le foto, così è più chiaro il problema presentato.
Anche se la restituisco, secondo me diventa importante anche provare a capire l'origine del problema, sia nel caso in cui si presenti in futuro (sempre che me la cambino subito), sia per altri utenti che hanno questo problema (ho letto che con le samsung CLP non è così raro, solo che spesso gli utenti dicono una cosa ma ne intendono un'altra :D )
C'è un mistero: il lato della riga varia a seconda del software utilizzato.
Con la semplice stampa guidata delle foto di Windows 7 la riga appare a destra, mentre stampando con Word la riga appare a sinistra.
Ecco le immagini.
http://keboo.com/images/1.jpg
http://keboo.com/images/2.jpg
Apocalysse
26-04-2013, 16:27
C'è un mistero: il lato della riga varia a seconda del software utilizzato.
Con la semplice stampa guidata delle foto di Windows 7 la riga appare a destra, mentre stampando con Word la riga appare a sinistra.
Viste le immagini, è un problema di driver IMHO :fagiano:
blackandecker
29-04-2013, 10:39
Aggiornamento.
Mi hanno sostituito la stampante senza fiatare, pur negando di averne sostituite altre nonostante le grandi vendite promozionali. E vabbè.
La stampante in sostituzione aveva però il cavo usb non funzionante :asd:
Per fortuna l'ho intuito quasi subito, ne ho usato uno già in mio possesso e non è stato necessario nemmeno reinstallare i drivers, ho configurato la wifi e via.
Ovviamente non si presenta alcun problema nella stampa.
L'unica cosa è che sembra che i toner di questa si esauriscano più velocemente dell'altra, con quella precedente dopo una ventina e più di stampe di prova (di fotografie 10x15 con risparmio toner attivo) si stava attorno al 96% residuo, con questa sono al 96% dopo sole 3 stampe di prova.
Apocalysse
29-04-2013, 18:25
Meglio, ma un problema xerografico non può spostarsi da orizontale a verticale a seconda della stampa è sempre in un solo verso qualsiasi cosa stampi ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.