PDA

View Full Version : Condivisione file e cartelle in rete windows 8


~DarkF12@~
22-04-2013, 18:30
Ciao a tutti, provendo da de pc con XP ove spesso mettevo in condivisione(per brevissimo tempo giusto il tempo di copiare da un pc ad un altro i file che mi servivano) le mie cartelle /file con permessi di lettura e scrittura .

Ho installato 8 su entrambi i pc ma ho alcuni problemi nel capire cosa me ne faccio del gruppo home e come lavorare sulle autorizzazione, ho notato alcune cose e vi posto un po' di domande sperando di aver risposta a tutte.

1.Come aggiungere e rimuovere file e cartelle dalla condivisione in rete?
2.Come vedo quali cartelle e file sono condivisi(non compare piu la manina sulla cartella?)
3b. Cosa cambia da creare e partecipare ad un gruppo home o condividere semplicemente file e cartelle come succedeva in windows?
3c. come mai se condivido una cartella e riavvio il pc all'accensione non riesco piu ad accedervi a meno che dal pc da cui l'ho condivisa non apro : rete- NOMEPCCARTELLACONDIVISA. ?
4.Velocità di trasferimento: trasferisco file a soli 2 mb/s, da cosa può dipendere?(pc portatile collegato in wifi, router dg834gt , pc fisso con scheda madre p5b asus)
4a.sicurezza: dall'esterno possono vedere quello che io ho condiviso?(ricordo che qualche anno fa con il netbios ci si riusciva a collegare dall'esterno(conoscendo l'ip) e vedere tutte le cartelle condivise), non vorrei che questo accadesse anche con 8.
4b.come dare accesso completo modificare e cancellazione di file tramite la rete a file e cartelle condivise?

grazie

~DarkF12@~
22-04-2013, 21:19
nessuno?

Vultus
22-04-2013, 21:40
Per prima cosa non creare un gruppo home ma crea una condivisione normale cliccando sulla cartella con il destro e facendo condividi con->utenti specifici->everyone selezionando lettura/scrittura.
Poi sul PC che condividi vai su pannello di controllo->rete e internet->centro connessione...->modifica impostazioni di condivisione avanzate (a sinistra) e vedi se è tutto attivo tranne la protezione con password.

Per vedere le cartelle condivise o cambi icona oppure pannello di controllo->rete e internet->centro connessione...->visualizza dispositivi e computer della rete (del PC sul quale) condividi quindi clicca sul PC stesso.
Mentre sull'altro PC le dovresti vedere andando tramite l'cona di rete sul desktop.

~DarkF12@~
26-04-2013, 08:54
fatto e funziona ma al riavvio del pc non torna puiu a funzionare niente..
come mai?

Inoltre per il lato sicurezza come funziona?Anche perchè non riesco dal pc dal quale mi collego a modificare /cancellare i file:mad:

grazie

Vultus
26-04-2013, 15:09
In che senso non funziona più niente?

La scheda di rete è impostata correttamente?

~DarkF12@~
26-04-2013, 18:16
la scheda di rete è in dhcp e non c'è alcuna impostazione da dare...
Quello che intendo è che al riavvio del pc su cui c'è condiviso il tutto se io provo da un altro pc collegato in rete(tramite router) ad accedere a quel pc non mi fa accedere alle cartelle condivise ma solo ai documenti condivisi :mc:

Inoltre non mi fa cancellare un bel nulla dei file sulll'altra pc...perchè?

Vultus
26-04-2013, 19:39
Riguardo alla scheda di rete, intendevo gli indirizzi IP.

Sul PC che condividi hai messo everyone con letture/scrittura?
Inoltre hai detto che al suo riavvio non vedi più la condivisione ma riesci a navigare?

Dovresti postare anche qualche immagine.

pietrosg
30-04-2013, 10:17
Ho problema simile.
In casa ho
2 fissi (Win 7 ultimate 64bit, Win 7 professional 32 bit)
1 notebook (Win 8 Pro ma aggiornato da 8 nativo)
4 netbook (win 7 starter)
3 smarthphone Android
1 apparato coreano no win 7 compatibile
1 NAS Storage di rete WD

Ebbene tutti vedono regolarmente tutti sulla LAN casalinga eccetto..... Win 8 Pro che fa i capricci
1 Ogni giorno per vedere il fisso con 7 ultimate 64 bit mi dà errore 80070035, salvo lasciarlo 3/4 minuti (reali) e poi magicamente le condivise saltano fuori.
2 In ogni caso nessuno riesce a vedere l'8, gli Android dicono che SMB non è attivo, il coreano e tutti i 7 semplicemente chiedono una fantomatica pass ovviamente inesistente.
Le impostazioni di rete sono le stesse per tutti. Ovviamente disabilitate tutte le pass.