PDA

View Full Version : THREAD Canon PowerShot SX270 SX280 HS


arnyreny
22-04-2013, 09:21
THREAD Canon PowerShot SX270 SX280 HS

http://img715.imageshack.us/img715/6193/canonsx270hs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/canonsx270hs.jpg/)



http://img705.imageshack.us/img705/9808/05857804photocanonpower.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/05857804photocanonpower.jpg/)


http://img850.imageshack.us/img850/3227/powershotsx280hs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/powershotsx280hs.jpg/)


http://img812.imageshack.us/img812/6586/canonpowershotsx280hsre.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/canonpowershotsx280hsre.jpg/)

SPECIFICHE TECNICHE
SENSORE IMMAGINE

Tipo CMOS tipo 1/2.3 retroilluminato
Pixel effettivi Circa 12,1 megapixel
Tipo filtro colore Colori primari
PROCESSORE DI IMMAGINI

Tipo DIGIC 6

OBIETTIVO

Lunghezza focale 4,5 - 90 mm (equivalente a 35 mm: 25 - 500 mm)
Zoom Ottico 20x
ZoomPlus 40x
Digitale circa 4x (con teleconvertitore digitale circa 1,5x o 2x e Safety Zoom¹). Combinato circa 80x
Apertura massima f/3,5 – f/6,8
Struttura 12 elementi in 10 gruppi (1 obiettivo UD, 2 lenti asferiche fronte/retro)
Stabilizzazione dell'immagine Sì (nell'obiettivo tipo shift-type), 4 stop (standard Canon). Intelligent IS

MESSA A FUOCO
Tipo TTL
Sistema AF/punti Face Detection, 1 punto AF (centrale fisso)
Modalità AF Singolo, Continuo, Servo AF/AE¹, AF tracking, Macro subacquea, Quick
Selezione del punto AF Formato (normale, piccolo)
Blocco AF On/Off selezionabile
Raggio ausiliario AF Sì
Messa a fuoco manuale Sì
Distanza minima di messa a fuoco 5 cm (grandangolo) dall'obiettivo frontale in macro

CONTROLLO ESPOSIZIONE

Modalità di misurazione Valutativa (collegata al riquadro AF Face Detection), media pesata al centro e spot (centrale)
Blocco AE On/Off selezionabile
Compensazione esposizione +/- 2 EV in incrementi di 1/3 stop.
i-Contrast avanzato per la correzione automatica della gamma dinamica
Sensibilità ISO* AUTOMATICO, 80, 100, 200, 400, 800, 1600, 3200, 6400

OTTURATORE
Velocità 1 – 1/3200 sec. (impostazione di default)
15 – 1/3200 sec. (gamma complessiva, varia a seconda della modalità di scatto)

BILANCIAMENTO DEL BIANCO
Tipo TTL
Impostazioni Automatico (incluso bilanciamento della funzione Rilevam. viso), Luce giorno, Nuvoloso, Tungsteno, Fluorescent, Fluorescent High, Subacquea, Personalizzato Compensazione bilanciamento del bianco (modalità Subacquea)

MONITOR LCD
Monitor TFT PureColor II G da 7,5 cm (3") Circa 461.000 punti
Copertura Circa 100%
Luminosità 5 livelli regolabili LCD a illuminazione rapida

FLASH
Modalità Automatico, Flash manuale On/Off, sincronizzazione lenta
Sincronizzazione lenta Sì. Velocità massima 1/2000 sec.
Riduzione effetto occhi rossi Sì
Compensazione esposizione flash +/- 2 EV in incrementi di 1/3 stop. Face Detection FE, Safety FE, Esposizione intelligente del flash
Blocco dell'esposizione del flash Sì
Regolazione manuale della potenza 3 livelli con flash interno
Raggio d'azione flash incorporato 50 cm – 3,5 m (grandangolo) / 1 m – 2 m (teleobiettivo)
Flash esterno High Power Flash HF-DC2 Canon

SCATTO
Modes Smart Auto (58 scene rilevate), Hybrid Auto, Programma AE, Priorità otturatore AE, Priorità apertura AE, Manuale, Controllo Live View, Sport, SCN (Ritratto, Otturatore intelligente (Autoscatto con sorriso o sbattere di palpebre, FaceSelf-Timer), Raffica alta velocità (HQ), Notturno senza treppiede, Subacquea, Neve, Fuochi d'artificio), Filtri creativi (Effetto fish-eye, Effetto Miniatura, Effetto fotocamera giocattolo, Monocromia, Messa a fuoco morbida, Ultra vivace, Effetto Poster), Discreet, Video
In modalità filmato Smart Auto (21 scene rilevate), P, Ritratto, Effetto Miniatura, Monocromia, Ultra vivace, Effetto poster, Subacquea, Neve, Fuochi d'artificio, Filmato rallentato
Effetti fotografici My Colors (My Colors disattivato, Vivace, Neutro, Seppia, Bianco & Nero, Diapositiva, Carnagione chiara, Carnagione scura, Blu vivace, Verde vivace, Rosso vivace, Colore personale)
Modalità di scatto Singolo, Automatico, Continuo, Continuo con AF, Autoscatto
Scatto continuo Circa 3,8 scatti/sec., AF: circa 5,1 scatti/sec., fino a 7 scatti, LV: circa 1 scatto/sec., Raffica alta velocità (HQ): circa 14,0 scatti/sec., fino a 7 scatti¹ ²

PIXEL PER LA REGISTRAZIONE/COMPRESSIONE
Image Size 4:3 - (L) 4000 x 3000, (M1) 2816 x 2112, (M2) 1600 x 1200, (S) 640 x 480
16:9 - (L) 4000 x 2248, (M1) 2816 x 1584, (M2) 1920 x 1080, (S) 640 x 360
3:2 - (L) 4000 x 2664, (M1) 2816 x 1880, (M2) 1600 x 1064, (S) 640 x 424
1:1 - (L) 2992 x 2992, (M1) 2112 x 2112, (M2) 1200 x 1200, (S) 480 x 480
Ridimensionamento durante la riproduzione (M2, S)
Compressione Superfine, Fine
Filmati (Full HD) 1920 x 1080, 60 fps, 30 fps, (HD) 1280 x 720, 30 fps, (L) 640 x 480, 30 fps
Filmato rallentato (L) 640 x 480, 120 fps, (M) 320 x 240, 240 fps
Effetto Miniatura (HD, L) 6 fps, 3 fps, 1,5 fps
Video Diario (HD) 30 fps
Lunghezza filmato (Full HD e HD) Fino a 4 GB o 29 min. 59 sec ¹
(L) fino a 4 GB o 1 ora²
(Filmato rallentato) 30 sec.

TIPI DI FILE
Foto Compressione JPEG (conforme Exif 2.3 [Exif Print])/Sistema Design rule for Camera File, compatibile con Digital Print Order Format [DPOF] versione 1.1
Filmati MP4 [Video: MPEG4-AVC (H.264), Audio: MPEG2 AAC-LC (stereo)]
DIRECT PRINT
Stampanti Canon Stampanti fotografiche compatte Canon SELPHY e stampanti Canon Inkjet con PictBridge (ID Photo Print, Fixed Size Print e Movie Print supportati solo sulle stampanti SELPHY CP ed ES)
Tecnologia PictBridge Sì (tramite USB)

ALTRE FUNZIONI
Correzione degli occhi rossi Sì, durante lo scatto e la riproduzione
Sensore con orientamento intelligente Sì
Istogramma Sì
Zoom di riproduzione Circa 2x - 10x
Autoscatto Circa 2 o 10 sec. o personalizzato
Menu Languages Inglese, tedesco, francese, olandese, danese, finlandese, italiano, greco, norvegese, portoghese, russo, svedese, spagnolo, ucraino, polacco, ceco, ungherese, turco, cinese semplificato, cinese tradizionale, giapponese, coreano, tailandese, arabo, rumeno, farsi, hindi, malese, indonesiano, vietnamita

INTERFACCIA
Computer USB Hi-Speed (MTP, PTP) con connettore dedicato (compatibile con Mini-B)
Altro Connettore mini HDMI (compatibile HDMI-CEC), uscita A/V (PAL/NTSC)

SCHEDA DI MEMORIA

Tipo SD, SDHC, SDXC

SISTEMI OPERATIVI SUPPORTATI
PC e Macintosh Windows 8 / 7 SP1 / Vista SP2 / XP SP3
Mac OS X v10.6 – 10.8
SOFTWARE
Visualizzazione e stampa ImageBrowser EX (tramite download via Web)
Altro PhotoStitch (tramite download via Web)

ALIMENTAZIONE
Batterie Batteria ricaricabile agli ioni di litio NB-6L (batteria e caricabatterie in dotazione)
Durata batteria Circa 210 scatti¹
Modalità Eco: 260 scatti¹
Circa 210 min. di riproduzione
Alimentazione C/A Kit adattatore CA ACK-DC40 opzionale

ACCESSORI
Custodie / Cinturini Custodia morbida DCC-1500
Custodia morbida DCC-1550
Custodia impermeabile/resistente alle intemperie Custodia impermeabile (40 m) WP-DC49
Peso custodia subacquea WW-DC1
Flash High Power Flash HF-DC2
Alimentatore e caricabatterie Kit adattatore CA ACK-DC40, Caricabatterie CB-2LYE
Altro Canon HDMI Cavo HTC-100
CARATTERISTICHE FISICHE

Ambiente operativo 0 - 40 °C, umidità 10 - 90%
Dimensioni (LxAxP) 106,4 x 61,1 x 32,6 mm
Peso Circa 227 g (con batteria/batterie e scheda di memoria)

arnyreny
22-04-2013, 12:14
SAMPLE VIDEO CON OCCHI A MANDORLA
https://www.youtube.com/watch?v=Esx_qHHuEGU
https://www.youtube.com/watch?v=oyrpxk5wnPM
https://www.youtube.com/watch?v=KqHNYItfO5Y
https://www.youtube.com/watch?v=WspEIqyj1WE

aggiornamento by toniz
dopo avere formattato 3 diverse sd, provato piu' volte la procedura inutilmente smadonnando :muro: ho scoperto il segreto della procedura di aggiornamento :D che vi diro' piu' avanti, quindi sono riuscito ad aggiornare la mia macchinetta.

Avevo il firmware 1.0.1.0 e l'ho portato al 1.0.2.0
effettivamente dopo una 20ina di foto, circa 9 minuti di filmati (in vari spezzoni usando lo zoom) mi ha segnalato batteria scarica.. ma ha continuato.
per sfizio l'ho spenta e riaccesa, batteria con 3 tacche e sta filmando ora altri 6 minuti di ripresa senza problemi, anche se ha appena visualizzato il segnale lampeggiante della batteria.

tutto funziona.
teoricamente dopo un paio di ricariche la cosa dovrebbe ulteriormente migliorare, comunque sto filmando ancora (ho cambiato anche risoluzione e la macchinetta va...)
per cui do il problema come risolto anche se c'e' sto lampeggiamento.

procedura di aggiornamento:
leggere le istruzioni non e' così semplice come sembra, :D
io sono andato dritto come un razzo andando a memoria di quello che avevo letto sul pdf e non riuscivo ad aggiornare, :mc: poi ho riletto qui sul thread il post di clairvaux quando dice "alla lettera"... e ho pensato: "vuoi vedere che ne ho dimenticato un pezzo"??? :confused:

ecco il segreto :sofico: , la procedura dice:

1) inserire la batteria nella macchinetta
2) inserire la memory card con dentro il file di aggiornamento
3) premere il pulsante di playback
4) premere il pulsante menù
5) usare i tasti direzionali per andare su Firm update
6) poi selezionare ok e poi premere Func/Set


ecco avrebbero dovuto mettere
2,5) NON ACCENDERE LA MACCHINETTA CON IL PULSANTE ON/OFF!!!

io inserivo, accendevo con ON/OFF e DOPO premevo playback...:muro:

quindi NON ACCENDETE la macchinetta, ma premete subito playback e la macchina si accende da sola.

intanto mentre scrivo la macchina ha filmato altri 8 minuti e mezzo e batteria ce n'e' ancora (anche se lampeggia durante le riprese) per cui 25 minuti abbondati e in modalita' foto ancora 3 tacche... bene. ;)

AMD Athlon
13-05-2013, 23:12
Eccomi qui. A breve avrò tra le mani la SX270 cosi vi farò una bella recensione sulle caratteristiche tecniche, gli scatti di prova e le differenze rispetto alla SX240. Saluti :D

EDIT: Domani vado a ritirare la piccolina SX270 e comincio subito a metterla alla prova. A presto...

EDIT2: La piccolina è arrivata. Domani posto le prime impressioni.

AMD Athlon
17-05-2013, 22:52
Vi posto subito subito una fotina fresca fresca. La luna era veramente bella stasera...

http://imageshack.us/a/img856/4530/lunasx270hs.jpg

onesky
18-05-2013, 11:43
finalmente canon ha deciso di implementare la funzione video introducendo i 60fps nei video full hd, al pari della concorrenza Panasonic e Sony.

Inoltre ha giustamente fermato la corsa ai megapixels (già con la serie precedente) a dispetto invece di Panasonic che nel suo ultimo modello TZ40, diretto concorrente di queste canon, ha introdotto ancora piu' pixels nel medesimo sensorino, non giovando certo sul rumore.

Aspettiamo di vedere le recensioni di Dpreview in modo da poter fare un confronto diretto con la sx220/230, l'unica a mio avviso superzoom compatta che ancora oggi sforna le foto con migliore qualità.

Qui c'e' già una recensione con foto:
http://camerahoarders.com/canon-powershot-sx270hs-sx280hs-review

PRO

Easy and fast to use
Excellent image quality
Huge 20x optical zoom
Effective image stabilization
Great Full HD video mode
LCD quality and viewing angles
Built-in GPS and Wi-Fi (SX280 only)

CONS

Battery life
No live histogram in recording mode
ISO fixed at 80 for longer than 1″ exposures


foto iso100
http://camerahoarders.com/wp-content/uploads/full_res_samples/canon_sx270_sx280/canon_powershot_sx270hs_sx280hs_iso_sample_100.jpg

foto iso800
http://camerahoarders.com/wp-content/uploads/full_res_samples/canon_sx270_sx280/canon_powershot_sx270hs_sx280hs_iso_sample_800.jpg

viper10
27-05-2013, 20:28
altra review...

http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_PowerShot_SX280_HS/

cromarty13
28-05-2013, 10:17
ciao.
una domandina (venendo da panasonic tz5): la Canon ha memoria interna?
sto valutando se prendere questa o la tz40. il mio più atroce dubbio sta nella batteria...vedo però che questa ha una batteria già nota e soprattutto caricatore a parte. non male.

viper10
28-05-2013, 10:36
ciao.
una domandina (venendo da panasonic tz5): la Canon ha memoria interna?
sto valutando se prendere questa o la tz40. il mio più atroce dubbio sta nella batteria...vedo però che questa ha una batteria già nota e soprattutto caricatore a parte. non male.

la batteria è la parte peggiore di questa fotocamera.. :( un pò come quasi tutte le canon compatte...

però la qualità delle immagini, considerando il sensore , dicono sia davvero buona..

meglio della sony hx50v e della pana tz40 .. ;)

cromarty13
28-05-2013, 10:58
la batteria è la parte peggiore di questa fotocamera.. :( un pò come quasi tutte le canon compatte...

però la qualità delle immagini, considerando il sensore , dicono sia davvero buona..

meglio della sony hx50v e della pana tz40 .. ;)

ah si? io credevo che, al contrario della TZ40 dove non ti danno caricabatteria ma devi caricare via usb (quindi scomodo) e la batteria è un modello "nuovo" (quindi difficilmente reperibile, per il momento, sia originale che non), questa avendo batteria nota fosse facile trovarla e caricarla.
perchè dici che è una nota dolente? dura poco?
in effetti quella della tz40 è da 1250mah.

ho letto tante recensioni, anche di confronto tra questa e TZ40.
Risulta che la TZ40 sia migliore in generale, per caratteristiche, per video ecc...ma quando c'è poca luce vada meglio Canon.

probabilmente rimarrò su tz40, solo che dovendo andare in ferie a breve, volevo avere altra batteria+caricatore separato, ma non li trovo.
tornare a Canon (una prima della tz5 avevo la powershot a40) mi sconvolgerebbe troppo! :muro:

viper10
28-05-2013, 21:09
Altra review

http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx280_hs_review/conclusion/

onesky
28-05-2013, 22:46
ah si? io credevo che, al contrario della TZ40 dove non ti danno caricabatteria ma devi caricare via usb (quindi scomodo) e la batteria è un modello "nuovo" (quindi difficilmente reperibile, per il momento, sia originale che non), questa avendo batteria nota fosse facile trovarla e caricarla.
perchè dici che è una nota dolente? dura poco?
in effetti quella della tz40 è da 1250mah.

ho letto tante recensioni, anche di confronto tra questa e TZ40.
Risulta che la TZ40 sia migliore in generale, per caratteristiche, per video ecc...ma quando c'è poca luce vada meglio Canon.

il comparto video della canon è stato finalmente aggiornato, ora è al pari della panasonic e sony e cioè full hd 60fps

Filmati (Full HD) 1920 x 1080, 60 fps, 30 fps, (HD) 1280 x 720, 30 fps, (L) 640 x 480, 30 fps

Harry_Callahan
29-05-2013, 11:01
Interessante anche il prezzo 280€ circa

non vorrei sporcare il thread, siccome il mio budget è proprio questa cifra la metto nella wishlist, però vi chiedo se possibile di indicarmi se c'è di meglio per quella cifra

wildwestride
30-05-2013, 08:32
Osservando la interessante recensione su camera labs, come mai la sx280 è una tacca sotto su qualità immagine alla sx230 sebbene abbia un nuovo processore e stessi mp ? Forse l'aumento di zoom ottico la penalizza forse ?

Poi dando un'occhiata a digitalversus http://www.digitalversus.com/digital-camera/face-off/16261-15150-15162-12945-11629-12702-15180-versus-table.html secondo me è meno nitida (la 280) alla sony hx20 su Detail: Poor Lighting ma anche sulle barbie mi sembra si comporti meglio la sony. Confermate ?

fotoenzo83
30-05-2013, 10:15
Osservando la interessante recensione su camera labs, come mai la sx280 è una tacca sotto su qualità immagine alla sx230 sebbene abbia un nuovo processore e stessi mp ? Forse l'aumento di zoom ottico la penalizza forse ?

Poi dando un'occhiata a digitalversus http://www.digitalversus.com/digital-camera/face-off/16261-15150-15162-12945-11629-12702-15180-versus-table.html secondo me è meno nitida (la 280) alla sony hx20 su Detail: Poor Lighting ma anche sulle barbie mi sembra si comporti meglio la sony. Confermate ?

Ha una qualità leggermente minore per colpa dell'ottica più scura che parte da 3.5. Purtroppo lo zoom esteso penalizza sulla qualità d'immagine.

wildwestride
02-06-2013, 10:30
Sulla hx50v è successo il contrario e cioè hanno spinto lo zoom fino a 30x (l'unica compatta per ora) migliorando la qualità dell'immagine, secondo chi l'hà provata. Non riesco a capire....

arnyreny
02-06-2013, 17:56
Sulla hx50v è successo il contrario e cioè hanno spinto lo zoom fino a 30x (l'unica compatta per ora) migliorando la qualità dell'immagine, secondo chi l'hà provata. Non riesco a capire....

in realtà non sono migliorate le foto...:sofico:

tempom85
05-06-2013, 15:13
ciao a tutti, sono anche io molto interessato a questa Canon, ho letto in vari test il difetto della batteria che va subito in rosso quando si fanno i video, siccome intendo utilizzarla sia per foto ma anche come videocamera mi confermi anche la tua 270 a questo problema. Sinceramente se sony e panasonic non avessero la codifica video AVCHD e quindi per usarla con imovie dovrei ricodificare il tutto io prenderei una di quelle e non Canon! inoltre i colori sulla sony sembrano più accesi e vivi.

K4d4sh
08-06-2013, 19:51
In casa Canon siamo già al terzo Firmware per cercare di fixare il problema della batteria che lampeggia scarica appena si inizia a filmare. Altri problemi noti: la fotocamera che si surriscalda e/o si spegne random mentre si filma, e lo zoom che sembra essere il vero "battery-killer" in modalità video.

Fonti: forum CANON USA & sito ufficiale (nuovo firmware)

Spero che col nuovo firmware fixino tutto perchè la situazione per queste due fotocamere è drammatica -___-

E dire che le consideravo alternative alla TZ40 :rolleyes:

Knuckled
20-06-2013, 11:43
Sono molto interessato alla camera e credo la prenderò a brevissimo. Questi problemi che ci sono adesso si risolveranno con i prossimi firmware. Strano per Canon che è sempre attenta a questo genere di cose.

Fino al 15 luglio (mi pare) se si compra la macchina presso rivenditori che aderiscono Canon restituisce una parte di soldi dell'acquisto. Per la SX280 sono 45 euro mentre per la SX270 sono 35 euro

K4d4sh
20-06-2013, 17:49
Io prima di spendere 250+ Euro su questa camera ci penserei bene... è ottima "sulla carta" ma coi noti problemi, tuttora irrisolti, come dice un utente a pagina 61 di QUESTO thread:

http://forums.usa.canon.com/t5/PowerShot/SX280-battery-life-shooting-video/td-p/22489

...non vale più di 100 euro :mbe:

Sembra proprio che la Linea di Canon dopo i tentativi andati a vuoto di fixare via firmware sia rimasta: "It's a user problem and NOT a camera problem"

-___-

P.S: Video MOLTO esplicativo: http://www.youtube.com/watch?v=_yjS-mFPXhk&feature=youtu.be

C'è anche chi dice che la 270 (in pratica è identica salvo mi pare il GPS) non abbia il problema... se fosse vero, per me salverebbe la situazione ma non so se fidarmi. E quindi attendo.

Knuckled
20-06-2013, 20:27
La 270 oltre al GPS non ha il Wi-fi. Io ho ordinato oggi pomeriggio la SX270 e mi arriva domani. La provo e vi faccio sapere ;)

K4d4sh
20-06-2013, 21:40
Benissimo, sono due features che non mi interessano :)

In teoria quello che da fastidio alla batteria è lo zoom durante i video... quella è la prova cruciale... attendiamo fiduciosi :sofico:

dj_andrea
21-06-2013, 05:42
Io prima di spendere 250+ Euro su questa camera ci penserei bene... è ottima "sulla carta" ma coi noti problemi, tuttora irrisolti, come dice un utente a pagina 61 di QUESTO thread:

http://forums.usa.canon.com/t5/PowerShot/SX280-battery-life-shooting-video/td-p/22489

...non vale più di 100 euro :mbe:

Sembra proprio che la Linea di Canon dopo i tentativi andati a vuoto di fixare via firmware sia rimasta: "It's a user problem and NOT a camera problem"

-___-

P.S: Video MOLTO esplicativo: http://www.youtube.com/watch?v=_yjS-mFPXhk&feature=youtu.be

C'è anche chi dice che la 270 (in pratica è identica salvo mi pare il GPS) non abbia il problema... se fosse vero, per me salverebbe la situazione ma non so se fidarmi. E quindi attendo.
http://www.canon.it/Support/Consumer_Products/products/cameras/Digital_Compact/Powershot_SX_series/PowerShot_SX280_HS.aspx?type=important&faqtcmuri=tcm:80-1059450

è gia stato risolto!

Motoskipho
21-06-2013, 06:04
Io ho la SX270. Il problema è lo stesso della 280. Il nuovo firmware lo ha risolto in parte. Prima la camera si spegneva praticamente dopo qualche secondo ora, pur avendo l'indicatore di carica che lampeggia continua a filmare per diversi minuti. Per me personalmente non è un grande problema visto che non faccio quasi mai filmati ma solo foto ma capisco che per Canon non è una gran pubblicità. Fortunatamente il resto della macchina è eccellente.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Knuckled
21-06-2013, 15:41
Camera arrivata, la SX270. Con il firmware 1.0.1.0 on board si presentava il problema del livello batteria mentre si filmava. Aggiornato al 1.0.2.0 il problema è scomparso: ho fatto due filmati di 3 e 4 minuti e non c'è più alcuna segnalazione di batteria scarica nè alcun spegnimento. Nel mio caso il nuovo firmware ha risolto il problema :)

Segnalo che nella confezione non c'è alcun cavo usb o HDMI

K4d4sh
21-06-2013, 18:35
Il firmware nuovo sembra funzionare "random", come già detto. A chi va bene a chi no. Basta leggere le ultime pagine del forum USA al di lá dell'ovvio trafiletto scritto dalla casa madre nella descrizione dei fix.

Provate a fare un video da 10 minuti zoomando avanti e indietro partendo da batteria completamente piena e verificatemi queste cose, per piacere:

1) eventuale comparsa indicatore lampeggiante, e se si dopo quanto tempo
2) rumorosità dello zoom, anche riguardando il filmato sul pc
3) surriscaldamento eventuale della fotocamera
4) consumo effettivo batteria per girare un video di "soli" 10 minuti

Grazie a chi si dovesse prendere la briga :)

Motoskipho
27-06-2013, 20:41
Test effettuato.
Parto dalle risposte più semplici:
2) la rumorosità c'è, non è forte, si avverte se si sta registrando in un ambiente silenzioso e senza altri suoni o dialoghi.
3) dopo qualche minuto si scalda leggermente il coperchietto del vano batteria, dopo altri minuti si scalda tutta la parte destra della macchina, ma niente di drammatico, non si rischia l'ustione.
1) 4) Partendo da una batteria completamente carica (anche se caricata da dieci giorni) succede questo: Si raggiungono i primi dieci minuti di video alla massima risoluzione senza nessun avviso di batteria scarica. Chiuso il filmato a dieci minuti verifico la batteria. E' scesa di una tacca ma spegnendo e riaccendendo le tacche tornano tutte. Riprendo a filmare. Dopo quattro minuti parte il segnale lampeggiante. Di nuovo verifico il livello batteria ed è come prima, una tacca in meno che però riappare spegnendo e riaccendendo. Riprendo il filmato. Dopo altri due minuti il segnale riappare, non faccio nulla e continuo a filmare e si prosegue fino a quasi 17 minuti dopodiché la macchina si spegne. Riaccendo le tacche sono due e continuo a scattare foto senza problemi. Provo a filmare ma dopo pochi secondi nuovo spegnimento. Riaccendo, due tacche e le foto si possono scattare.
Il tutto usando pesantemente lo zoom.
In definitiva direi che il bug è stato sostanzialmente sistemato. In pratica ho girato quasi trenta minuti di filmato e la macchina è ancora in grado di fare foto. Strane le tacche che vanno e vengono ma, a meno che non si voglia girare un film con una fotocamera (e quindi sarebbe decisamente un film comico), la durata della batteria è ora del tutto soddisfacente.

K4d4sh
28-06-2013, 04:17
Grazie mille!! :)

Io sto per fare la mia scelta... fra la Canon SX270, la Pana TZ40 e la Sony HX50

marcu9
29-06-2013, 00:14
Che piccoli upgrade che hanno fatto rispetto la sx 240 hs.. (Che ho)
Onestamente non farei mai questo "passaggio" assolutamente insensato personalmente.
Inoltre, prima di acquistarla a 270 euro o quello che costa, vi consiglio la già ottima 240hs in offerta su amazzonia a 167 euro, buoni scatti. :D

Motoskipho
29-06-2013, 15:21
Nessuno qui parla di passaggio dal modello precedente. È ovvio che non conviene. Personalmente io cambio quando la precedente fotocamera comincia a dare segni di cedimento. Ed è quello che è successo. Avevo una Sony w170 di cinque anni che aveva già subito una riparazione dopo la scadenza della garanzia. Peraltro non mi aveva nemmeno mai entusiasmato ... così sono tornato a Canon che in passato mi aveva dato grandi soddisfazioni. Pagato la sx270 266 euro con un ulteriore rimborso di 35 euro. In pratica mi è costata 230 euro. Mi pare un ottimo affare!

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

lordalbert
04-08-2013, 18:29
Dite che una sx230 fa foto addirittura (leggermente) migliori della sx280? Considerando inoltre l'enorme differenza di prezzo (più di 100€) e i problemi coi video della sx280?

A questo punto sarei più intenzionato a prendere la sx230. Però il fatto che "sia vecchia" mi fa un po' desistere...

Aspetto vostri consigli :)


EDIT: Ho fatto una follia. Ho comprato una G15. :)

onesky
15-08-2013, 21:51
Dite che una sx230 fa foto addirittura (leggermente) migliori della sx280?

si
http://www.digitalcamerainfo.com/content/canon-powershot-sx280-hs-digital-camera-review

e aggiungo
http://img577.imageshack.us/img577/40/9m6y.jpg
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx280_hs_review/image_quality/

neldan
03-09-2013, 19:58
Ciao a tutti.
Vorrei sapere se acquistando a breve una 270/280 me la troverò sempre con la vecchia versione del firmware o c'è la possibilità che, con un po' di fortuna, sia già aggiornata all'ultima versione, quella che non dovrebbe dare problemi con la durata della batteria?

Inoltre ho visto che ultimamente il prezzo della 260 è sceso sotto i 190€, mi consigliate di prendere la 260 o aspettare ancora 2/3 mesi in modo che anche la 270/280 si avvicinino a quel prezzo?

Motoskipho
05-09-2013, 19:24
Il software non è un problema. Anche se tu trovassi la prima versione l'aggiornamento è una procedura semplicissima. In merito al modello ti poni il dilemma tipico di qualsiasi acquisto di elettronica. Ultimo modello più caro o vecchio modello scontato? Solo tu puoi rispondere.


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

neldan
05-09-2013, 20:49
Grazie Motoskipho, hai ragione a dire che è il solito dilemma, ma visto che al momento tra i due modelli ci sono ancora 70/80 euro di differenza con i quali potrei prendere una sd, una batteria di scorta e magari anche una custodia, mi chiedevo se le differenze tra i due modelli possono giustificare la maggior spesa o se la 260 mi potrebbe dare le stesse soddisfazioni del modello successivo.
Della 270/280 mi interessa il Digic 6 e il fatto che la sensibilità iso sia salita a 6400, meno interessanti trovo le migliorie video perchè la fotocamera mi servirebbe quasi esclusivamente per farci foto.
Visto che possiedi la sx270 mi potresti dire con una carica della batteria quante foto riesci a fare?
Sono reali i dati dichiarati di 210 scatti o 260 in modalità eco (che poi in cosa consiste esattamente la modalità eco?) ?

Motoskipho
07-09-2013, 13:26
La batteria è sufficiente per oltre un giorno di foto in vacanza. Questo almeno è il mio parametro di misura. E ti assicuro che di foto ne faccio tante. Un continuo accendi spegni. Per di più ho preso una batteria compatibile ad un prezzo ottimo per maggior sicurezza. Ma tieni conto che non faccio video. La modalità eco spegne lo schermo. Mai usata. Non credo che ci siano chissà quali differenze rispetto alla 260. In ogni caso io sono molto soddisfatto.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Technology11
08-09-2013, 13:37
[crossposting]

ryougo
17-09-2013, 14:30
Test effettuato.
Parto dalle risposte più semplici:
2) la rumorosità c'è, non è forte, si avverte se si sta registrando in un ambiente silenzioso e senza altri suoni o dialoghi.
3) dopo qualche minuto si scalda leggermente il coperchietto del vano batteria, dopo altri minuti si scalda tutta la parte destra della macchina, ma niente di drammatico, non si rischia l'ustione.
1) 4) Partendo da una batteria completamente carica (anche se caricata da dieci giorni) succede questo: Si raggiungono i primi dieci minuti di video alla massima risoluzione senza nessun avviso di batteria scarica. Chiuso il filmato a dieci minuti verifico la batteria. E' scesa di una tacca ma spegnendo e riaccendendo le tacche tornano tutte. Riprendo a filmare. Dopo quattro minuti parte il segnale lampeggiante. Di nuovo verifico il livello batteria ed è come prima, una tacca in meno che però riappare spegnendo e riaccendendo. Riprendo il filmato. Dopo altri due minuti il segnale riappare, non faccio nulla e continuo a filmare e si prosegue fino a quasi 17 minuti dopodiché la macchina si spegne. Riaccendo le tacche sono due e continuo a scattare foto senza problemi. Provo a filmare ma dopo pochi secondi nuovo spegnimento. Riaccendo, due tacche e le foto si possono scattare.
Il tutto usando pesantemente lo zoom.
In definitiva direi che il bug è stato sostanzialmente sistemato. In pratica ho girato quasi trenta minuti di filmato e la macchina è ancora in grado di fare foto. Strane le tacche che vanno e vengono ma, a meno che non si voglia girare un film con una fotocamera (e quindi sarebbe decisamente un film comico), la durata della batteria è ora del tutto soddisfacente.

io ho un'esperienza completamente diversa. acquisto la fotocamera,proveniente da una spettacolare sx230 e fiducioso nella qualità Canon,che non mi ha mai tradito in dieci anni di fotocamere. Sinora.

Dunque, appena arriva la fotocamera effettuo subito l'aggiornamento firmware. Prefetto che,ahimè, non avevo letto forum e varie prima dell'acquisto, credendo che il problema si limitasse alla visualizzazione dell'indicatore di batteria scarica e NON di spegnimento vero e proprio! Anche la mia sx230 dava questo 'problema',nel senso che compariva l'indicatore ma continuava a filmare per venti minuti di seguito,usando lo zoom tantissimo.
Comunque, inizio ad utilizzarla e resto contento, so che la qualità delle foto è leggermente migliore nella sx230 ma non me ne curo, chi mai effettua stampe al 100%?
Poi la funzionalità WiFi è fantastica, scatto foto bellissime e le mando con lo smartphone.

fin qui tutto bene...improvvisamente,prima delusione:manca la modalità stitch assist, per le foto panoramiche! Ma che cavolo, c'era sulla mia G3 del 2003! E c'è sulle Canon da 80 euro! Prima arrabbiatura perché era una funzione che usavo spesso. E vabbè, me ne faccio una ragione...

Poscia il dramma video...l'altra sera vado ad un concerto, faccio diversi video a 1920-30 da 3-4 min. l'uno, per un totale di 15 minuti, e tutto sembra andare bene. Da lì il dramma...nei giorni successivi,appena parte il video a 1920 mi si spegne a massimo due minuti di video!poi regge per circa altri 50 secondi e poi non c'è più speranza. A 1280 le cose vanno leggermente meglio, ma anche così max arrivo a circa 4 minuti di video, a volte anche meno, col primo video, un minuto e mezzo con gli altri. Devo anche dire che il problema mi si presenta in maniera a volte casuale...ad esempio, giusto adesso ho fatto' a 1280, due video da 4' l'uno senza che comparisse l'indicatore, poi uno con comparsa dell'indicatore dopo qualche minuto e spegnimento a 13',poi uno sempre con indicatore acceso con spegnimento ad 11' ed infine uno con spegnimento a 1'47", tutti con uso pesante dello zoom.

Tutte le prove di cui sopra partendo sempre da una batteria appena caricata al massimo.

Ora mi chiedo,come mai questa casualità nelle mie prove?forse la memory card?uso una Samsung uhs 1 classe 10, micro SD con adattatore.
Mi chiedo anche se gli ingegneri della Canon provano le cose, prima di venderle, ma questa è un'altra storia...

Insomma, io non la ricomprerei, e sto meditando seriamente di restituirla ad Amazon come difettosa.

ryougo
17-09-2013, 21:59
ma la sapete una cosa?è la memory card!sto provando una Samsung micro SD classe 10 NON uhs e già sono a più di venti minuti di video in full HD! meglio così, anche se farò prove nei prossimi giorni.
Quindi, per chi dovesse avere problemi, tenga presente che il fattore memory card incide moltissimo. A questo punto SCONSIGLIO l'acquisto di memory card Ultra Hi Speed, non vanno d'accordo con la sx280 HS...

Motoskipho
18-09-2013, 20:09
Io uso una SanDisk Extreme classe 10 da 32 GB. E non mi dà problemi.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

clairvaux
10-11-2013, 18:46
Ho letto le vostre interessanti discussioni sulla possibilità (e l'utilità) di aggiornare il firmware della powershot sx270hs.
Tutto bene, sembra.
Io però ho un problema. Nel menu della mia 270 non c'è la riga "Firm update". Come faccio l'aggiornamento? :muro:
Qualcuno mi può aiutare?

Motoskipho
10-11-2013, 19:52
Va sul sito della Canon. Ci sono tutte le istruzioni. È semplicissimo.


Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

clairvaux
10-11-2013, 21:06
Ripeto: se nel menu della mia 270 non c'è la riga "Firm update", come faccio l'aggiornamento?

Knuckled
10-11-2013, 21:52
Ma hai seguito le istruzioni? Hai formattato la scheda di memoria prima?

clairvaux
10-11-2013, 21:57
Sì.
Ho seguito le istruzioni alla lettera.
Ad un certo punto devi entrare nel menu e dare il comando per aggiornare il firmware.
Nel mio menu manca appunto il comando "Menu update".

clairvaux
10-11-2013, 22:23
Sono riuscito.
Ho cambiato la memory card e sul menu è apparso il comando che mancava.
Ringrazio tutti per l'attenzione.

Technology11
17-11-2013, 14:10
Ciao, volevo prendere la sx270hs, ma dopo aver letto dei problemi alla batteria mi è passata la voglia.

Pare però che aggiornando il firmware e con una scheda SD non hi-speed..


Ditemi voi :)

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

clairvaux
19-11-2013, 17:47
Ciao, volevo prendere la sx270hs, ma dopo aver letto dei problemi alla batteria mi è passata la voglia.

Pare però che aggiornando il firmware e con una scheda SD non hi-speed..


Ditemi voi :)

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Te la consiglio vivamente. Io l'ho appena comperata in Amazonia a 190 euro, ora vedo che costa 192,98 (quella azzurra), spese sped. gratuite e bonus Canon che rimborsa 25 euro entro il 31 gennaio 2014.
Ho già aggiornato il firmware ed uso una scheda hi-speed.

Motoskipho
19-11-2013, 19:24
A quel prezzo è un vero affare! Io a maggio la pagai 260 con in più un rimborso della Canon di 35 euro (che tra l'altro mi è arrivato proprio in questi giorni ). Io sono molto soddisfatto di questa compatta.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

toniz
20-11-2013, 07:40
ciao a tutti
per cui il problema alla "batteria" per i video per la sx 270 hs si puo' ritenere risolto? perche' mi stavo proprio indirizzando verso questa macchinetta.

grazie

z110man
22-11-2013, 11:28
Ciao a tutti,

io ho preso la 270 blu da amazon approfittando della promozione canon.

Il mio modello ha il problema evidenziato, appena provo ad usare lo zoom durante la registrazione di un video inizia a lampeggiare la batteria scarica, la mia macchinetta però continua a registrare senza spegnersi.

Volevo aggiornare il firmware per risolvere il problema (che comunque non mi ha fatto spegnere la macchinetta, c'è solo la batteria che lampeggia) ma non mi compare la riga menu update, ho provato con due schede sd diverse :muro:

dont_go_away
22-11-2013, 15:18
Ciao a tutti,

io ho preso la 270 blu da amazon approfittando della promozione canon.

Il mio modello ha il problema evidenziato, appena provo ad usare lo zoom durante la registrazione di un video inizia a lampeggiare la batteria scarica, la mia macchinetta però continua a registrare senza spegnersi.

Volevo aggiornare il firmware per risolvere il problema (che comunque non mi ha fatto spegnere la macchinetta, c'è solo la batteria che lampeggia) ma non mi compare la riga menu update, ho provato con due schede sd diverse :muro:

Ciao! anche io ho comprato questa fotocamera su amazon, arrivata ieri e con il problema dell'indicatore di "batteria scarica" appena si inizia a girare un video. A differenza tua pero', a me dopo un minuto circa di video, si spegne :( .

Il problema della riga che non compare, credo possa dipendere dal fatto che la fotocamera ha gia' installato di default il firmware 1.0.2.0, perche', sulla mia per esempio, ho visto che il firmware installato e': 1.02 rev 3.
Anche sul sito canon, se noti, e' specificato che quel firmware e' dedicato a fotocamere che hanno un numero di serie avente come sesta cifra "0" "1" o "2" , mentre il mio, per esempio, e' 4.

Morale della favola, mi ritrovo con il problema della batteria scarica e nessun firmware applicabile :(

Spero di esserti stato di aiuto, anche se non ho risolto niente ;)

Ciao!

z110man
22-11-2013, 15:44
Ciao! anche io ho comprato questa fotocamera su amazon, arrivata ieri e con il problema dell'indicatore di "batteria scarica" appena si inizia a girare un video. A differenza tua pero', a me dopo un minuto circa di video, si spegne :( .

Il problema della riga che non compare, credo possa dipendere dal fatto che la fotocamera ha gia' installato di default il firmware 1.0.2.0, perche', sulla mia per esempio, ho visto che il firmware installato e': 1.02 rev 3.
Anche sul sito canon, se noti, e' specificato che quel firmware e' dedicato a fotocamere che hanno un numero di serie avente come sesta cifra "0" "1" o "2" , mentre il mio, per esempio, e' 4.

Morale della favola, mi ritrovo con il problema della batteria scarica e nessun firmware applicabile :(

Spero di esserti stato di aiuto, anche se non ho risolto niente ;)

Ciao!
se la tua fa quel lavoro secondo me potresti restituirla o farla riparare in garanzia, non è un funzionamento normale. Mi sembra strano che la mia continui a funzionare senza problemi e la tua si spenga..

Come hai fatto a vedere che firmware hai?
la mia macchinetta nel seriale ha come sesta cifra l'1

dont_go_away
22-11-2013, 15:51
se la tua fa quel lavoro secondo me potresti restituirla o farla riparare in garanzia, non è un funzionamento normale. Mi sembra strano che la mia continui a funzionare senza problemi e la tua si spenga..

Come hai fatto a vedere che firmware hai?
la mia macchinetta nel seriale ha come sesta cifra l'1

Allora a te dovrebbe comparire la riga, non so perche' cio' non accada, forse per un fatto di SD, come spiegato precedentemente (io ho provato con SD differenti, ma non mi compariva ugualmente).

Per vedere il firmware ho scaricato un programma da internet, ora sinceramente non ricordo precisamente come si chiama, forse CameraVersion (infatti la mia unica speranza e' legata al fatto che magari abbia il programma mi abbia rilevato la versione di firmware sbagliata, ma ci credo poco :( ).

Per la restituzione, non credo si risolvi qualcosa, ho letto di gente che ne haspedite indietro due e la terza aveva sempre il solito problema. Spero che Canon faccia al piu' presto un altro aggiornamento del firmware.

z110man
22-11-2013, 16:16
Allora a te dovrebbe comparire la riga, non so perche' cio' non accada, forse per un fatto di SD, come spiegato precedentemente (io ho provato con SD differenti, ma non mi compariva ugualmente).

Per vedere il firmware ho scaricato un programma da internet, ora sinceramente non ricordo precisamente come si chiama, forse CameraVersion (infatti la mia unica speranza e' legata al fatto che magari abbia il programma mi abbia rilevato la versione di firmware sbagliata, ma ci credo poco :( ).

Per la restituzione, non credo si risolvi qualcosa, ho letto di gente che ne haspedite indietro due e la terza aveva sempre il solito problema. Spero che Canon faccia al piu' presto un altro aggiornamento del firmware.

Io ho provato con 2 SD diverse... boh.. cmq a parte il fastidio per ora la mia non si spegne. Al posto tuo io invece di mandarla indietro per la riparazione chiederei il rimborso ad amazon, così ne compri un'altra.

dont_go_away
22-11-2013, 16:33
Io ho provato con 2 SD diverse... boh.. cmq a parte il fastidio per ora la mia non si spegne. Al posto tuo io invece di mandarla indietro per la riparazione chiederei il rimborso ad amazon, così ne compri un'altra.

Infatti ora vedo se riesco a risolvere in tempi brevi, ho scritto anche alla canon, anche se so che sara' inutile. Se non risolvo niente per lunedi', optero' per il rimborso.

Ciao e grazie per il consiglio! ;)

toniz
22-11-2013, 21:07
ringrazio z110man e dont_go_away per aver condiviso la vs. situazione :( che spero si risolva in fretta.

io non mi ero ancora deciso (a prendere la 270 proprio da amazon come voi) e quando stavo per avviare il tutto ho visto che era aumentata di prezzo e quindi mi sono fermato.

direi che mi e' andata bene... :eek: visto che a me serviva "anche" come videocamera per alcune situazioni

resto in attesa di sapere come si concluderanno le vs. situazioni che vi auguro di risolvere positivamente.

Technology11
24-11-2013, 21:15
Vi ringrazio per aver scritto le vostre esperienze, mi dispiace per quel problema alla batteria, spero risolvete al più presto!

Ovviamente per il momento attendo ad acquistarla visti i problemi :(

La sx270hs per le mie esigenze era la scelta migliore, dovrò ripiegare su qualcosaltro.. la scelta si fa difficile :(

Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2

z110man
25-11-2013, 09:02
Io ho fatto diverse prove e la mia registra senza spegnersi, ho fatto registrazioni consecutive di 5, 10 e 5 minuti, anche zoomando.

L'unico problema è che segnala batteria scarica quando invece non lo è, ma basta spegnerla e riaccenderla per far tornare la segnalazione dello stato batteria corretta.

A questo punto mi chiedo se valga addirittura la pena aggiornare (cosa che comunque non sono riuscito a fare pur provando 2 sd diverse).

Di sicuro non è un modello che consiglierei a chi deve usarla per molti video, a me non si spegne, ma ad altri si, quindi la eviterei...

Motoskipho
25-11-2013, 16:21
La mia dopo l'aggiornamento è perfetta.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

dont_go_away
25-11-2013, 16:37
Aggornamento: al secondo ciclo di carica il problema sembra (dico sembra per scaramanzia) essere sparito.
Appena caricata ho provato a fare un video (sia in modalita' filmato a 1920x1080 60 fps che non) e non mi ha dato neanche l'indicatore di batteria scarica. Ho fatto video relativamente corti, mi sono fermato a massimo 2 minuti, ma prima non ci arrivava neanche a 2 minuti di registrazione (ovviamente partendo dalla stessa condizione, quindi di batteria appena caricata).

Ora non so da che dipenda, al primo ciclo di carica il problema era molto invadente, ora al secondo ciclo di carica sembra vada nettamente meglio.

C'e' comunque da dire che, la prima volta che l'ho caricata, il mio indicatore di batteria e' passato da 3 tacche a "ricarica la batteria" senza scendere gradualmente.

Ora aspetto di vedere come va, sperando che il problema non si ripresenti perche' la qualita' delle foto che scatta questa fotocamera a me piace moltissimo e mi dispiacerebbe doverla cambiare.

Vi terro' aggiornati ;)

Motoskipho
25-11-2013, 19:30
Dopo l'aggiornamento bisogna usare una batteria completamente carica per far riparametrare l'indicatore.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

toniz
25-11-2013, 22:27
resto sintonizzato perche' per me questa macchinetta resta ancora la piu' indicata.
e' vero che la userei per i video, ma principalmente come macchina fotografica.
i video sarebbero quelli "d'emergenza" quando non c'e' molta luce (ho per ora una videocamera un po' scarsa) e quando serve un grandangolo :muro: per riprendere.

su su... fateci sapere come si evolve (speriamo bene) :D :sperem:

dont_go_away
26-11-2013, 23:43
Dunque, piccolo aggiornamento.
Ho fatto diversi video, per un totale di circa 20 min tutti a 1920x1080 60 fps (suddivisi in 7 filmati, il piu' lungo e' di 9 minuti) e l'indicatore della fotocamera scarica si e' acceso al penultimo filmato che ho girato, quindi dopo che si e' acceso l'indicatore ho girato altri 9 minuti senza problemi e ancora la fotocamera non si e' mai spenta.
Ovviamente spegnendo e riaccendendo, la spia sparisce e l'indicatore torna a segnare la batteria carica di tre tacche.

Oltre ai video ho scattato diverse foto, anche quelle ovviamente senza problemi.

Quindi in conclusione il problema si presenta dopo un po' ma ora la situazione sembra nettamente migliorata, visto che la fotocamera non si e' mai spenta :) .

toniz
02-12-2013, 12:57
ok grazie...

;)

rollo82
09-12-2013, 12:38
buongiorno a tutti... volevo chiedervi un parere: sono indeciso tra la sx270 e la sx510 (bridge)... togliamo dal paragone dimensioni, costi e zoom (le trovo allo stesso prezzo, le dimensioni è ovvio che non sono paragonabili e dello zoom 30x o 20x sinceramente interessa poco, tanto dubito di riuscire a fare una foto con quello zoom senza cavalletto)...

la sx270 è più nuova e sembrerebbe migliore, però sembrerebbe che anche la 510 abbia dei punti a favore. l'uso sarebbe il più svariato, niente fotografia professionale ma solo foto da "vacanza" o da "evento", diciamo quei posti dove vuoi qualcosa di più di quello che ti da il cellulare...

grazie!

letmealone
09-12-2013, 14:56
buongiorno a tutti... volevo chiedervi un parere: sono indeciso tra la sx270 e la sx510 (bridge)... togliamo dal paragone dimensioni, costi e zoom (le trovo allo stesso prezzo, le dimensioni è ovvio che non sono paragonabili e dello zoom 30x o 20x sinceramente interessa poco, tanto dubito di riuscire a fare una foto con quello zoom senza cavalletto)...

la sx270 è più nuova e sembrerebbe migliore, però sembrerebbe che anche la 510 abbia dei punti a favore. l'uso sarebbe il più svariato, niente fotografia professionale ma solo foto da "vacanza" o da "evento", diciamo quei posti dove vuoi qualcosa di più di quello che ti da il cellulare...

grazie!

Saremmo OT credo, ma l'unico vantaggio della SX510 è una maggiore estensione dello zoom, che hai già detto non ti interessa... neppure ha il mirino, che rimane una delle cose interessanti delle bridge, e perderesti una compattezza tale da poterti portare la macchina in tasca. Segnalo che la SX280HS si trova su un famoso sito che inizia con media, a meno di 200 euro.

rollo82
09-12-2013, 15:20
Saremmo OT credo, ma l'unico vantaggio della SX510 è una maggiore estensione dello zoom, che hai già detto non ti interessa... neppure ha il mirino, che rimane una delle cose interessanti delle bridge, e perderesti una compattezza tale da poterti portare la macchina in tasca. Segnalo che la SX280HS si trova su un famoso sito che inizia con media, a meno di 200 euro.

non disponibile purtroppo...

toniz
09-12-2013, 17:13
ciao a tutti
oggi arrivata la Sx270hs ordinata online dalle amazzoni qualche giorno fa.
la macchinetta è ottima, per adesso :D, per i 10 minuti di prova che ho fatto

il codice seriale mi permette di aggiornare il firmware motivo per cui l'ho messa in carica, formattato la card e dopo procedo.

ho provato i video e come previsto dopo 3 video da 1 minuto circa ha cominciato a segnalare, pero' non si e' spenta.

Ha continuato a riprendere per altri 4 minuti e poi l'ho spenta io.

Dopo controllo che firmware ha (magari ha gia' lo 1.0.2.0) altrimenti aggiorno... giusto?

Il codice seriale alla famosa 6^ cifra dice "1"


dopo vi faccio sapere
sto caricando la batteria.

Qrama
09-12-2013, 18:18
Buonasera, dove si legge il firmware installato sulla macchina? Il problema della batteria si presenta anche in modalità foto utilizzando spesso lo zoom?

toniz
09-12-2013, 22:46
doppio

toniz
09-12-2013, 22:50
allora...
aggiornamento
dopo avere formattato 3 diverse sd, provato piu' volte la procedura inutilmente smadonnando :muro: ho scoperto il segreto della procedura di aggiornamento :D che vi diro' piu' avanti, quindi sono riuscito ad aggiornare la mia macchinetta.

Avevo il firmware 1.0.1.0 e l'ho portato al 1.0.2.0
effettivamente dopo una 20ina di foto, circa 9 minuti di filmati (in vari spezzoni usando lo zoom) mi ha segnalato batteria scarica.. ma ha continuato.
per sfizio l'ho spenta e riaccesa, batteria con 3 tacche e sta filmando ora altri 6 minuti di ripresa senza problemi, anche se ha appena visualizzato il segnale lampeggiante della batteria.

tutto funziona.
teoricamente dopo un paio di ricariche la cosa dovrebbe ulteriormente migliorare, comunque sto filmando ancora (ho cambiato anche risoluzione e la macchinetta va...)
per cui do il problema come risolto anche se c'e' sto lampeggiamento.

procedura di aggiornamento:
leggere le istruzioni non e' così semplice come sembra, :D
io sono andato dritto come un razzo andando a memoria di quello che avevo letto sul pdf e non riuscivo ad aggiornare, :mc: poi ho riletto qui sul thread il post di clairvaux quando dice "alla lettera"... e ho pensato: "vuoi vedere che ne ho dimenticato un pezzo"??? :confused:

ecco il segreto :sofico: , la procedura dice:

1) inserire la batteria nella macchinetta
2) inserire la memory card con dentro il file di aggiornamento
3) premere il pulsante di playback
4) premere il pulsante menù
5) usare i tasti direzionali per andare su Firm update
6) poi selezionare ok e poi premere Func/Set


ecco avrebbero dovuto mettere
2,5) NON ACCENDERE LA MACCHINETTA CON IL PULSANTE ON/OFF!!!

io inserivo, accendevo con ON/OFF e DOPO premevo playback...:muro:

quindi NON ACCENDETE la macchinetta, ma premete subito playback e la macchina si accende da sola.

intanto mentre scrivo la macchina ha filmato altri 8 minuti e mezzo e batteria ce n'e' ancora (anche se lampeggia durante le riprese) per cui 25 minuti abbondati e in modalita' foto ancora 3 tacche... bene. ;)

per qrama:
1) devi fare la procedura di aggiornamento, mettendo il file apposito nella sd seguendo la guida...ti fermi prima di dare l'ultimo OK perche' come vedrai nella guida pdf ti mostra appunto la tua attuale versione e ti chiede se vuoi passare a quella sulla sd
2) che io sappia in modalita' foto viaggia tutto liscio.

ciao

P.M.&R.M.
09-01-2014, 15:40
presto la comprerò anche io. Praticamente la pago 160€ con il rimborso di 25€ da parte della canon e per le mie esigenze e per questo prezzo, credo sia la migliore alla quale possa puntare :)

blasco017
11-01-2014, 18:37
ciao, scusate....ma al dilà della questione batteria fa delle belle foto per la tipologia di macchina? Si riesche a fare anche degli scatti veramente belli? Sto per acquistare la SX-270 perchè costando meno posso fare a meno di wifi e gps... mi sembra di aver capito che in questa fascia di costo e con queste caratteristiche non posso trovare di meglio.... quando scatti a 4000x3000 px sono già troppo grandi per tanti utilizzi...

Sono ignorante sulle schede...al massimo ci metterei una 8GB... che trovo poco logico lasciare le foto in macchina e probabilmente già con 2GB fai tutto quello che ti serve...ma non so le varie differenze tra le schede....quale mi consigliate?
ciao

arnyreny
11-01-2014, 21:11
ciao, scusate....ma al dilà della questione batteria fa delle belle foto per la tipologia di macchina? Si riesche a fare anche degli scatti veramente belli? Sto per acquistare la SX-270 perchè costando meno posso fare a meno di wifi e gps... mi sembra di aver capito che in questa fascia di costo e con queste caratteristiche non posso trovare di meglio.... quando scatti a 4000x3000 px sono già troppo grandi per tanti utilizzi...

Sono ignorante sulle schede...al massimo ci metterei una 8GB... che trovo poco logico lasciare le foto in macchina e probabilmente già con 2GB fai tutto quello che ti serve...ma non so le varie differenze tra le schede....quale mi consigliate?
ciao

CIAO
come qualità delle foto tra le superzoom sono quelle con meno rumore,per la scheda ci sono 2 fattori importanti capacità e velocità,che sono importanti se giri video ad alta risoluzione ,altrimenti va bene anche una 4 giga con velocità qualsiasi.

blasco017
11-01-2014, 23:18
grazie,
in una scheda abastanza approfondita ho trovato che richiedevano card in classe 4 per le foto ed almeno in classe 6 per i video in full-hd. Pensavo di prenderla da 8GB ed ho visto diverse SD SDHC in classe 10 a poco più di 8 euro...della Kingston - Transcend - Lexar che non conoscevo... il formato è giusto e vanno bene anche per l'eventuale aggiornamento da fare attraverso la card?
ciao

arnyreny
12-01-2014, 09:13
grazie,
in una scheda abastanza approfondita ho trovato che richiedevano card in classe 4 per le foto ed almeno in classe 6 per i video in full-hd. Pensavo di prenderla da 8GB ed ho visto diverse SD SDHC in classe 10 a poco più di 8 euro...della Kingston - Transcend - Lexar che non conoscevo... il formato è giusto e vanno bene anche per l'eventuale aggiornamento da fare attraverso la card?
ciao

ciao
per l'uso che mi hai spiegato in pvt va bene una sdhc da 8 giga classe 10,certo con questa puoi fare anche l'aggiornamento.

P.M.&R.M.
12-01-2014, 09:55
con una sdhc classe 4 avrei dei problemi con questa fotocamera?

arnyreny
12-01-2014, 10:42
con una sdhc classe 4 avrei dei problemi con questa fotocamera?

la velocità non è sufficiente per i video ad alta risoluzione in progressivo, leggi il post sopra...
andrebbe bene solo nel caso che tu facessi solo foto.
Per poter apprezzare la fotocamera nel suo insieme consiglio una classe 10,di almeno 8 giga;)

blasco017
12-01-2014, 11:33
grazie per le informazioni,
aggiungo per chi chiedeva della classe 4, che nel taglio da 8GB ci sono 2 euro di differenza tra classe 4 e classe 10....6 euro contro 8....mentre a 7 c'è la classe 6.

P.M.&R.M.
12-01-2014, 15:25
grazie per le informazioni,
aggiungo per chi chiedeva della classe 4, che nel taglio da 8GB ci sono 2 euro di differenza tra classe 4 e classe 10....6 euro contro 8....mentre a 7 c'è la classe 6.

si infatti, ho cambiato al volo l'ordine ;)

blasco017
13-01-2014, 00:44
ordinato..pagato...speriamo bene! (per la macchina non per il negozio...mi fido di quello)
L'ho presa grigia....

toniz
13-01-2014, 13:07
aggiornamento:
dopo un mesetto di utilizzo (SX270) in svariate occasioni sono molto contento della macchina! ;)

buona resa, anche senza flash si riescono a fare parecchie foto che escono decenti anche a 1600 iso (per stampe di dimensioni umane).
veloce e reattiva
anche i video 1920x1080@30 (default) non sono niente male.

notevole salto rispetto alla TZ7 che avevo prima, nelle condizioni di luce scarsa ovviamente, che mi avrebbe perso molti degli scatti che invece sono riuscito a fare con questa.

con un po' di mano ferma si fanno anche scatti a 20x... magari facendone piu' di uno per sicurezza vero??? :D

consigliatissima.:cool:

P.M.&R.M.
13-01-2014, 19:26
ordinato..pagato...speriamo bene! (per la macchina non per il negozio...mi fido di quello)
L'ho presa grigia....

idem, ordinata e deve arrivarmi (blu però).
deve sostituire la mia ixus 870is, speriamo bene :mc:

blasco017
13-01-2014, 19:33
aggiornamento:
dopo un mesetto di utilizzo (SX270) in svariate occasioni sono molto contento della macchina! ;)

buona resa, anche senza flash si riescono a fare parecchie foto che escono decenti anche a 1600 iso (per stampe di dimensioni umane).
veloce e reattiva
anche i video 1920x1080@30 (default) non sono niente male.

notevole salto rispetto alla TZ7 che avevo prima, nelle condizioni di luce scarsa ovviamente, che mi avrebbe perso molti degli scatti che invece sono riuscito a fare con questa.
con un po' di mano ferma si fanno anche scatti a 20x... magari facendone piu' di uno per sicurezza vero??? :D

consigliatissima.:cool:

scusami...sei abbastanza esperto di fotografia o ti basi solo sulla soddisfazione di questa? E' un piacere leggere il tuo parere....fare degli scatti decenti a 1600 iso....non è roba da poco. Concretamente non so cosa aspettarmi, se con maggiore difficoltà di una grossa macchina si riescono a fare anche degli scatti veramente belli.... me gusta! Tocca aspettare qualche giorno...... ciao

toniz
16-01-2014, 12:59
allora..
anche la mia e' blu ;)

per blasco017
gli scatti a 1600iso non e' che sono foto esenti da difetti e quindi farci un A3 da incorniciare :) sia chiaro, ma vedo di spiegarmi.

con la precedente tz7 il massimo che ci si poteva aspettare erano 800iso, perche' i 1600 erano veramente inusabili (penso di non averli mai settati)... giusto per avere una "prova" di un fatto avvenuto, perche' erano veramente impastati (effetto acquerello).
con gli 800 iso non si andava lontanissimo, perche' i colori erano abbastanza slavati e c'era abbastanza rumore. Inoltre i tempi di scatto erano quello che erano e quindi c'era possibilità di mosso.

Ora per quello che posso valutare io (che ho anche una reflex, ma non sono un cosiddetto "manico") i 1600iso della canon mi danno scatti un po' migliori degli 800iso panasonic (e sono passati anche un po' di anni invero e la tecnologia e' migliorata) sia come colori, sia come dettaglio, sia come rumore.

Inoltre con gli iso piu' alti diminuisce anche il tempo di scatto e ci sono meno probabilità di "mosso".

Non fanno gridare al miracolo ma già visti al pc, sono scatti usabili, poi se si stampa (invero non ho ancora stampato) di solito migliora un altro pochetto (dimensioni max che faccio io sono 13x18) e da quello che so potrei stampare anche buona parte degli scatti fatti a 1600iso e non credo che ne rimarrei insoddisfatto. anzi.

per dirti con la TZ7 a 800iso se ingrandivo molto un particolare di uno scatto, già sullo schermetto lcd si vedeva che era "brutto", con la canon lo stesso ingrandimento a 1600iso è male che vada simile, ma piu' spesso migliore (come dicevo prima).

per cui gli 800iso canon ora sono utilizzabili bene, c'e' un intermedio 1000-1250 in cui vanno di solito bene, a 1600iso possono esserci scatti buoni e altri meno.

Sia chiaro: non sono al livello di una buona reflex (tipo una 60D) e di un buon vetro ma migliori di quelli che avevo prima.

ho cambiato macchinetta per avere migliori prestazioni con poca luce e i risultati ci sono, per cui io sono contento.

ciao

in soldoni: con la TZ7 scattavo a 400iso max e a 800iso in emergenza.
ora con la canon l'emergenza sono 1600.

Con la panasonic c'era una comoda (la piu' comoda imho) funzione "setta gli iso max" e se mettevi 800, la macchina arrivava al max a 800.
con la SX270 no (filosofie diverse) o lasci fare alla macchina (range completo) o setti tu (e non e' che si puo' sempre mettere mano ai settaggi, non sempre c'e' tempo).

ovvaimente fino a 400iso la pana andava molto bene.

P.M.&R.M.
17-01-2014, 08:45
arrivata. Testata un pochetto e sono soddisfatto, ora tocca imparare ad usarla bene :sofico:

ho fatto una prova registrando un video e non mi è uscito nessun errore nè la macchinetta si è spenta, dopo controllo anche la versione del firmware e la posto

Overpaul
18-01-2014, 13:46
sto per acquistare una SX 280.

faccio bene o meglio una Panasonic TZ-40?

arnyreny
18-01-2014, 13:48
sto per acquistare una SX 280.

faccio bene o meglio una Panasonic TZ-40?

per le foto meglio la sx 280,per i video la tz40 è superiore.

rickiconte
18-01-2014, 15:02
Lo stesso discorso vale anche per chi scatta in prevalenza in automatico?

blasco017
18-01-2014, 21:11
per toniz
grazie della tua testimonianza, mi secca un pò che non ci sia una funzione per settare gli iso max dove la macchina, se può, scatta a iso più bassi.... di solito uso una grossa bridge della Fuji dove ho questa funzione facilmente settabile con tasto più ghiera......vabbè...sarà da adattarsi. Con la Fuji.... consideravo il max gli 800 iso ed i 1600 di emergenza... se dici che qualche scatto a 1600 è buono... in linea di massima mi basta che siano pubblicabili su internet... o se qualche scatto finisce su qualche quotidiano... non è che sia necessaria quella grande qualità. Non resta che provare... Comunque da quanto racconti si dovrebbe riuscire a tirar fuori degli scatti decenti da più situazioni...dove è più importante avere la macchina intasca che la reflex a casa... ed è quello che mi interessava.

Leon 70
19-01-2014, 10:51
Ragazzi io vorrei acquistare la 280, ma come faccio ad essere sicuro di non avere il problema dei video? Certo il problema di non poter impostare il tetto degli iso scoccia anche perché basterebbe una modifica al firmware.

Inviato dal mio ZP990 con Tapatalk 4

P.M.&R.M.
19-01-2014, 11:19
Ragazzi io vorrei acquistare la 280, ma come faccio ad essere sicuro di non avere il problema dei video? Certo il problema di non poter impostare il tetto degli iso scoccia anche perché basterebbe una modifica al firmware.

Inviato dal mio ZP990 con Tapatalk 4


da quello che leggo in giro ormai sono poche quelle che hanno questo problema e che non riescono a risolvere neanche aggiornando il firmware.
Però solo provandola puoi capire se hai o meno questo problema.

Leon 70
19-01-2014, 13:43
Grazie p. M. & rm. Vorrà dire che incrocerò le dita

Inviato dal mio ZP990 con Tapatalk 4

Leon 70
20-01-2014, 12:50
Presa la 280, mi dovrebbe arrivare tra due gg.

toniz
20-01-2014, 14:32
X blasco017

effettivamente sembra che la funzione degli iso max non fosse comoda solo a me :D pero' sinceramente mi interessano di piu' che gli scatti vengano bene piuttosto che i filmati (che non vengono male anche se sulla tz7 a 1280x720@50i erano forse un pelo meglio).

bisogna vedere un po' quanto alto scatta
ma in linea di massima viaggia tra 800-1250, quando non c'e' il flash.. se c'e' veramente poca luce spara a 1600.

Poi dico, alcuni non sono niente male, altri meglio non usarli.

Pero' per quanto mi riguarda riesco a "buttare" meno scatti di quello che mi capitava prima e questo e' buono.

I filmati .... si non sono il top a 1920x1080@30 ... @60 sono molto buoni, ma ci vuole anche tanta luce.

ciao

ps: provai anche la tz10 ma non mi piacque.

gianlun
20-01-2014, 15:05
Buongiorno,
il wifi sulla 280 è totale o occorre che l' apparecchio a cui si vuole inviare la foto sia all'interno dello stesso accesso wifi della macchina 280?
Dai filmini nel sito della canon non è ben chiaro ma so' che per ricevere la foto, occorre che nell' apparecchio ricevitore sia installato canon camerawindows (app scaricabile gratuitamente sia in app store che in playstore) e deve essere aperto.

lucariello86
23-01-2014, 15:32
Ho letto del buono sconto canon di 25 euro.. come? dove? quando?

EDIT eccola.. (http://ww2.canon.it/christmascampaign_2013/)

Sx280hs nera appena comprata da "Amazon Warehouse Deals", condizione come nuova. Prezzo 150 euro.
Spero di poter usufruire del buono sconto, dato che trattasi di reso di qualche cliente di amazon e "dovrebbe" (SPERO) avere qualche problemino solo alla scatola.
Data di consegna prevista: 28 gen. 2014 - 29 gen. 2014
INCROCIO LE DITA.

blasco017
23-01-2014, 18:28
X blasco017

effettivamente sembra che la funzione degli iso max non fosse comoda solo a me :D pero' sinceramente mi interessano di piu' che gli scatti vengano bene piuttosto che i filmati (che non vengono male anche se sulla tz7 a 1280x720@50i erano forse un pelo meglio).

bisogna vedere un po' quanto alto scatta
ma in linea di massima viaggia tra 800-1250, quando non c'e' il flash.. se c'e' veramente poca luce spara a 1600.

Poi dico, alcuni non sono niente male, altri meglio non usarli.

Pero' per quanto mi riguarda riesco a "buttare" meno scatti di quello che mi capitava prima e questo e' buono.

I filmati .... si non sono il top a 1920x1080@30 ... @60 sono molto buoni, ma ci vuole anche tanta luce.

ciao

ps: provai anche la tz10 ma non mi piacque.

mi è arrivata oggi....caricata...stasera provo a scattare qualche immagine in una aula magna dove non c'è molta illuminazione....ed in passato avevo già scattato foto con altre macchine. Purtoppo non ho letto nulla e dovrò andare in automatico puro. Ho visto che con la mezza pressione del tasto visualizza anche gli iso che imposta... sono abituato ad impostarli fissi.. e gestirmi eventuali tempi lunghi di esposizione con la mano ferma...mettendo bene a fuoco prima di scattare.
La prima impressione è stata di grande qualità...e con poca luce ho provato a scattare a 80x una cartina geografica a 10 metri divertendomi a visualizzare bene le scritte di città di quella carta...che nemmeno da vicino ad occhio nudo. Sembra divertente! E' chiaro che l'80x con un 4x di digitale è una cosa estrema... forse un pò meglio di un crop da immagine se il processore della macchina è bravo... comunque sembra utilizzabile.
ciao

P.M.&R.M.
23-01-2014, 20:58
Ho letto del buono sconto canon di 25 euro.. come? dove? quando?

EDIT eccola.. (http://ww2.canon.it/christmascampaign_2013/)

Sx280hs nera appena comprata da "Amazon Warehouse Deals", condizione come nuova. Prezzo 150 euro.
Spero di poter usufruire del buono sconto, dato che trattasi di reso di qualche cliente di amazon e "dovrebbe" (SPERO) avere qualche problemino solo alla scatola.
Data di consegna prevista: 28 gen. 2014 - 29 gen. 2014
INCROCIO LE DITA.


vai qui (https://canon-winter.sales-promotions.com/?country_promotion=16&lng=it) compila in form come indicato, ti verrà inviata un'email di conferma e da li controlli la pratica.
Io l'ho fatto 2 giorni fa ed è ancora "in elaborazione" ma l'importante è avviarla entro il 31 Gennaio.

lucariello86
23-01-2014, 21:25
Ma non c'è la funzione che selezionando un colore, tutte la foto è in bianco e nero, tranne gli oggetti del colore selezionato? Non so come si chiama..

http://significatosogni.altervista.org/wp-content/uploads/2013/04/bianco-nero-rosso-e1365345499622.jpg

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

toniz
24-01-2014, 12:08
mi pare di no.
sul cartaceo c'e' scritto niente (2 paginette)

sul digitale non l'ho letto tutto :p ... anzi quasi per niente dato che la macchinetta e' molto user friendly (imho)

blasco017
25-01-2014, 12:22
se si fa un video si può mettere in pausa una registrazione...cambiare punto di vista.... riprenderla...ma come continuazione sullo stesso filmato, non come nuovo video. Non ho trovato. ...evariare la risoluzione per scendere dal full HD? Penso di si solo che devo studiare di più..... se sapete dirmi sulla funzione pausa mentre si registra..
ciao

arnyreny
25-01-2014, 12:27
se si fa un video si può mettere in pausa una registrazione...cambiare punto di vista.... riprenderla...ma come continuazione sullo stesso filmato, non come nuovo video. Non ho trovato. ...evariare la risoluzione per scendere dal full HD? Penso di si solo che devo studiare di più..... se sapete dirmi sulla funzione pausa mentre si registra..
ciao

ciao
al dire il vero ho usato tante fotocamere,ma questa funzione nonl'ho mai avuta, la ricordo solo sulla mia vecchia videocamera che registrava sul nastro dv.

rickiconte
25-01-2014, 14:45
Perdonate, anche se OT, sapete se quest'anno uscirà la sostituta della SX270/280?
Ho provato a vedere tra le nuove Powershot presentate al Ces 2014 ma non mi pare ve ne sia un modello specifico che per budget e specifiche si possa ritenere tale.

blasco017
25-01-2014, 16:10
ciao
al dire il vero ho usato tante fotocamere,ma questa funzione nonl'ho mai avuta, la ricordo solo sulla mia vecchia videocamera che registrava sul nastro dv.

...a dire il vero ce l'ho sul mio piccolo telefonino samsung da 89 euro quando era nuovo....

arnyreny
25-01-2014, 16:19
...a dire il vero ce l'ho sul mio piccolo telefonino samsung da 89 euro quando era nuovo....

sui telefoni è facile usare questa funzione in quanto la videocamera viene gestita dalle app scaricabili dalla rete,nel caso delle fotocamera il software è quello che è...

blasco017
25-01-2014, 16:25
oggi ho fatto degli scatti 80x...pensavo fossero mossi... in uno avevo usato il timer per non muovere.... si riesce ed è meglio di un crop! NOn ho intenzione di scattare ad 80x....era solo per provare.

blasco017
25-01-2014, 18:09
non riesco a caricare il nuovo firmware...
scaricato il software...mezzo su una scheda formattata sulla macchina... poi le istruzioni dicevano di mettere in power mode... da cui capisco semplicemente di accendere.... non trovo come caricare il firmware, non vedo la funzione. Poi sono andato a cercare una scehda più vecchia da 1 solo giga...fatto le stesse cose perchè un utente aveva scritto che aveva risolto con un'altra scheda.... non vedo la funzione! Forse sbaglio qualcosa e vado a rivedere le istruzioni, ma se mi date una dritta...
ciao

blasco017
25-01-2014, 18:15
AGGIORNAMENTO!
guardatevi pure la guida della canon....scaricate pure il software da lì.... ma poi andate al messaggio 72 di questo post, di toniz che ringrazio a nome di tutti.... ed in pratica dovete accendere la macchina con il tasto verde con freccia, come avvio filmato. Non si va nemmeno negli strumenti..... sul primo menu'

...che cavolo!

messaggio 72
grazie toniz!

blasco017
25-01-2014, 18:25
con le istruzioni precise è più semplice....
mi sembra abbia risolto...

se ci fosse anche un modo per mettere in pausa....

ciao

arnyreny
25-01-2014, 19:36
AGGIORNAMENTO!
guardatevi pure la guida della canon....scaricate pure il software da lì.... ma poi andate al messaggio 72 di questo post, di toniz che ringrazio a nome di tutti.... ed in pratica dovete accendere la macchina con il tasto verde con freccia, come avvio filmato. Non si va nemmeno negli strumenti..... sul primo menu'

...che cavolo!

messaggio 72
grazie toniz!

ho messo in prima le istruzioni per l'aggiornamento...meglio tardi che mai;)

rickiconte
26-01-2014, 08:27
Ad inizio thread (pagina 2) ho letto che le schede SD classe 10 Ultra High Speed potevano dare problemi per quanto riguarda la durata dei video con anche spegnimenti dopo pochissimi minuti.

A questo punto che scheda SD mi consigliereste di prendere? Mi specificate bene marca e modello, così faccio una ricerca.
Grazie

lucariello86
26-01-2014, 23:05
mi pare di no.
sul cartaceo c'e' scritto niente (2 paginette)

sul digitale non l'ho letto tutto :p ... anzi quasi per niente dato che la macchinetta e' molto user friendly (imho)

In questo video sembra esserci l'effetto "tutto bianco e nero tranne colore selezionato"

https://www.youtube.com/watch?v=2A-FSNpbZe0&feature=youtube_gdata_player

Minuto 13.45 effetto color accent..


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

toniz
26-01-2014, 23:30
AGGIORNAMENTO!
guardatevi pure la guida della canon....scaricate pure il software da lì.... ma poi andate al messaggio 72 di questo post, di toniz che ringrazio a nome di tutti.... ed in pratica dovete accendere la macchina con il tasto verde con freccia, come avvio filmato. Non si va nemmeno negli strumenti..... sul primo menu'

...che cavolo!

messaggio 72
grazie toniz!
Prego ;) , lieto di essere stato utile.

ho messo in prima le istruzioni per l'aggiornamento...meglio tardi che mai;)
Grazie :D è la prima volta che mi mettono "in prima pagina" :D pero' sarebbe gentile se da qualche parte inserissi che quelle istruzioni le ho suggerite io ;) magari mettendo un "suggerimenti per l'aggiornamento by toniz" all'inizio. Grazie :mano:

In questo video sembra esserci l'effetto "tutto bianco e nero tranne colore selezionato"

https://www.youtube.com/watch?v=2A-FSNpbZe0&feature=youtube_gdata_player

Minuto 13.45 effetto color accent..


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Bella, molto bella sta roba, mi avrebbe intrigato, pero' le ho provate tutte e mi pare che nella sottosezione SCENE noi sulla 270/280 non abbiamo color accent :muro: si ferma all'effetto Poster... peccato. :(

arnyreny
27-01-2014, 07:04
Prego ;) , lieto di essere stato utile.


Grazie :D è la prima volta che mi mettono "in prima pagina" :D pero' sarebbe gentile se da qualche parte inserissi che quelle istruzioni le ho suggerite io ;) magari mettendo un "suggerimenti per l'aggiornamento by toniz" all'inizio. Grazie :mano:



:(

Fatto..grazie a te.;)

toniz
27-01-2014, 13:42
;) :) :mano:

lucariello86
27-01-2014, 14:57
appena arrivata la sx280.. Batteria scarica :muro:

rickiconte
27-01-2014, 15:39
Era già aggiornata all'ultimo firmware??

P.M.&R.M.
27-01-2014, 18:06
appena arrivata la sx280.. Batteria scarica :muro:

ma oltre al segnale di batteria scarica si è anche spenta?


qualcuno è riuscito ad avere il rimborso da parte di canon per la promozione natalizia? ormai sono 7 giorni che non mi fanno sapere niente è ancora "in elaborazione" :stordita:

lucariello86
27-01-2014, 18:11
Era già aggiornata all'ultimo firmware??

da dove si controlla il firmware?

rickiconte
27-01-2014, 19:45
Non lo so non avendo la macchina fotografica ma se ti leggi pagina 1 è spiegato come fare ad aggiornare il firmware,come nel corso del thread è anche spiegato che fra i difetti c'è quello che girando i video si spegne dopo pochissimi minuti oppure che segna batteria scarica quando in realtà non lo è.

Leon 70
27-01-2014, 20:12
Quando scatto una foto in interni di sera non sempre mette il flash con la conseguenza che spara gli iso a 1600 con conseguente rumore. Ce un modo per fargli forzare il flash in automatico ?

Inviato dal mio ZP990 con Tapatalk 4

blasco017
27-01-2014, 20:56
la mia SX270 è arrivata fresca fresca da magazzini vari...infatti ho dovuto attendere qualche giorno che consegnassero delle nuove...e non aveva installato l'ultimo firmware. Seguendo guida canon si poteva verificare se necessitava di aggiornamento controllando un certo numero del seriale, verificare il firmware installato invece non sembra possibile (con la mia poca conoscenza della macchina). Se provate ad installare il firmware secondo la procedura di toniz (toniz è contento quando lo ricordo... :D :D :D ), quando arrivi al punto di far partire la procedura ti mostra il firmware installato e quello che vuoi installare. Se successivamente riprovi ad installarlo nuovamente ti dice che il firmware è già installato e non te lo visualizza. Con l'ultimo firmware la questione batteria si è risolta....prima ho filmato una decina di minuti e mi dava ancora la batteria completamente piena.

Per quanto riguarda la procedura di rimborso....nella descrizione dell'offerta canon che qualcuno ha linkato (scusate non ricordo chi...) c'era scritto che la canon si impegnava a versare i soldi entro 6 mesi...non una settimana...

Per il flash...non ho verificato...ma ad intuito pigiando a destra della grira centrale tonda penso che si possa selezionare flash automatico, fisso senza flash (come solitamente prediligo) e forse anche fisso con flash!
p.s. non fotografate con flash da 10 mt....non serve! Devo vedere dove impostare gli iso fissi in modo che vadano su i tempi in caso di scarsa luminosità...fino a dove si riesce a scattare. In un sala abbastanza buia sono risucito ad ottenre degli scatti decenti a 1200 forse anche 1600 iso... daoltre 10 mt. lavorando di zoom...foto pubblicabile da quotidiano... ho verificato ora.. quasi tutte a 1600...tempi da 1/15...alcune con focale 25 anche 1/8...
utilizzabili nel caso..solo che non mi interessavano...

è molto versatile come macchina....magari mi manca un mirino anche elettronico quando salgo di focale...mi andrebbe meglio per inquadrare e cogliere l'attimo.... per il prezzo pagato buona macchinetta.

toniz
27-01-2014, 22:06
ciao a tutti
io mi sono registrato nella procedura Canon per il rimborso
dopo 2 giorni mi hanno mandato mail di risposta dove dicono che hanno accettato la procedura e che entro 6 mesi vedro' i soldi.

per cui sto tranquillo.

x il flash: occhio che non in tutte le posizioni si puo' impostare flash si, flash no, flash auto. A volte da solo flash no e flash auto.

Se hai bisogno per forza del flash, posiziona in P (che e' la posizione semiautomatica) e forza il flash (con flash si) e vedrai che la foto non viene male. dato che ci sei magari imposta pure gli iso, ma come ti hanno detto non pensare che con il flash illumini una stanza di 10 metri.
se devi lavorare entro 3-4 metri ok (o magari in controluce per fare un "fill in") ma altrimenti non pensare che il flash faccia miracoli.

ciao

x blasco017: :D :D :D

blasco017
27-01-2014, 23:03
http://imageshack.com/a/img62/6689/hn5n.jpg
http://imageshack.com/a/img842/8476/9hvj.jpg
http://imageshack.com/a/img834/8002/lk0f.jpg
http://imageshack.com/a/img22/7506/0e8z.jpg

ho postato 4 immagini di test delle funzioni zoom, le prime 3 dello stesso soggetto.

La prima ha focale 4, il minimo se non ricordo male, la seconda focale 34, la terza il massimo ottico focale 90, corrispondente al 20x ottico, + tutto lo zoom digitale per un risultato finale 80x. Stessa cosa per l'ultima immagine dove volevo vedere cosa cifosse scritto in quel cartello....scoprendo poi che era ormai vuoto. Duretta centrare un soggetto con l'80x senza mirino, pensavo fossero peggiori le immagini a 80x.... ci vorrebbe cavaletto ed autoscatto per evitare vibrazioni. Interessante direi
ciao

blasco017
27-01-2014, 23:24
le foto di prima sono solo dei test....la prima e la seconda sono anche interessanti...le altre solo un test per capire i limiti...nel campanile un pizzico di mosso c'è...ma volendo con photshop credo che sistemerei.... la macchina è troppo piccola per scattare con quello zoom tenendola in mano...si può fare...ma una grossa bridge o reflex con mirino ti darebbe più stabilità... comunque in linea d'aria sarò stato a circa 1 km ed ho la sommità del campanile che riempie l'immagine. Purtroppo mi sono scordato ieri di portarla al campo... sono lo speaker di una squadra di eccellenza.... avrei potuto provare dei primi piani dei portieri...ci proverò domenica prossima che ne abbiamo due consecutive in casa. Ciao

rickiconte
28-01-2014, 06:57
Qualcuno sa dirmi se le schede SD High speed possano dare problemi come specificato a pagina 2 o se si trattava solo di supposizioni?

blasco017
28-01-2014, 07:16
...a che pagina?
Io ho preso una KINGSTON da 8 GB in classe 10 e nessun problema, solo una nota....sono di una velocità spaventosa! ...pagata 8,5 euro...

toniz
28-01-2014, 09:22
io uso una Sandisk Ultra da 16 gb classe 10 e nessun problema.
tutto ok

Leon 70
28-01-2014, 09:51
x il flash: occhio che non in tutte le posizioni si puo' impostare flash si, flash no, flash auto. A volte da solo flash no e flash auto.

Se hai bisogno per forza del flash, posiziona in P (che e' la posizione semiautomatica) e forza il flash (con flash si) e vedrai che la foto non viene male. dato che ci sei magari imposta pure gli iso, ma come ti hanno detto non pensare che con il flash illumini una stanza di 10 metri.
se devi lavorare entro 3-4 metri ok (o magari in controluce per fare un "fill in") ma altrimenti non pensare che il flash faccia miracoli.

ciao

x blasco017: :D :D :D

Grazie mille toniz. In effetti in automatico mi fà impostare solo flash no e flash auto. Allora proverò a mettere a P ed impostare gli iso max 800 perchè a 1600 a volte genera troppo rumore.

toniz
28-01-2014, 09:55
prego.

occhio... non si puo' mettere "iso max" :(
si puo' solo selezionare gli iso che vuoi... 100-200-400-800

se sei entro range accettabili anche 400 iso va bene ;)

Leon 70
28-01-2014, 10:32
Grazie Toniz. Allora se sto entro range accettabili metto 400 mentre con una profondità di campo maggiore metto 800. Certo se si poteva mettere un limite max era più comodo sopratutto se uno deve fare una foto al volo. Grazie ancora.

toniz
28-01-2014, 11:09
Grazie Toniz. Allora se sto entro range accettabili metto 400 mentre con una profondità di campo maggiore metto 800. Certo se si poteva mettere un limite max era più comodo sopratutto se uno deve fare una foto al volo. Grazie ancora.

ne parlavamo pochi post fa...
su panasonic c'e' e io ci ero abituato ma a quanto pare anche altri :)
ottima funzione, peccato.

per roba al volo usa Auto e se vuoi il flash inquadra roba "scura" o prova a fare 2-3 scatti, non e' detto che le impostazioni restino uguali.

ciao

rickiconte
28-01-2014, 12:20
...a che pagina?
Io ho preso una KINGSTON da 8 GB in classe 10 e nessun problema, solo una nota....sono di una velocità spaventosa! ...pagata 8,5 euro...


Pagina 2, post 38 e 39!!!

Volevo chiedere, per chi usa questa macchina quasi solo in automatico, per cui impostando poco o nulla, le foto vengono bene ugualmente?

toniz
28-01-2014, 13:09
in linea di massima si, non e' detto che faccia in automatico le impostazioni che vuoi tu... poi come punta e clicca... una foto di sicuro la fa. :)

Ricorda pero' che: se il soggetto si muove la foto viene mossa (la stabilizzazione non serve a quello) e cerca in ogni caso di avere mano ferma che la stabilizzazione aiuta ma non fa miracoli.

Poi la foto dovrebbe venire. ;)

blasco017
28-01-2014, 14:14
Pagina 2, post 38 e 39!!!

Volevo chiedere, per chi usa questa macchina quasi solo in automatico, per cui impostando poco o nulla, le foto vengono bene ugualmente?

...era una battuta quella della pagina! :D

blasco017
28-01-2014, 14:16
in condizioni di buona illuminazione direi che puntando e scattando in automatico qualcosa di buono viene sempre fuori.

rickiconte
28-01-2014, 15:34
...era una battuta quella della pagina! :D

Ah, infatti mi sembrava strana la tua domanda :)

Chiedevo se come punta e scatta potesse andare bene perché mi ricordo che a tal riguardo nei confronti tra la sx220 e la Sony HX20 la prima era la migliore con le opportune impostazioni manuali (e solo discreta in automatico) mentre la seconda in automatico e quindi, per i poco pratici, la Sony era da preferire.

Non so se con gli attuali modelli il discorso è rimasto uguale.

blasco017
28-01-2014, 20:34
non sono in grado di fare confronti con altre macchine e non conosco a sufficienza la macchina, le prime impressioni sono però decisamente positive, anche nel settore video anche se ho letto che la TZ40 sarebbe superiore. A mio avviso per fare dei video seri è necessario dotarsi di una videocamera, come fotocamera mi sembra che svolga il compito bene anche in quell'ambito.

Pensavo che potessero essere interessanti quelle foto che ho postato per valutare lo zoom della macchina, ma nessuno ha scritto nulla.... boh! Si vede che non è così importante...però se a uno non interessa forse farebe meglio a prendersi una macchina con minore zoom e sensore più grande.

ciao

toniz
29-01-2014, 09:15
Ciao
io le foto le ho viste e valutate un poco, ma non ho molto tempo in sti giorni.
Io la macchinetta ormai ce l'ho quindi non faccio testo. :D

imho:
sono fatte con buona luce quindi c'era da aspettarsi che venissero bene
ovviamente sono molto buone al centro un po' meno ai bordi (morbide), guardare gli alberi nella foto due al centro e ai bordi
per lo zoom che ha le foto sono molto buone imho, il dettaglio che resta e' ottimo. Se si stampano vengono ancora meglio...

Anche io avevo pensato: + zoom o sensore +grande?

ero MOLTO tentato dalla S110 ... ma zoom 5x e' un po' limitante anche se credo che quello digitale potrebbe aiutare in certe condizioni. Mentre spesso ho zoomato molto nelle mie foto (mi piacciono anche particolari distanti tipo campanili e roba così...)

penso che sara' l'ultima superzoom che compro, la prox prenderò qualcosa tipo la S110, molto compatta, sensore grande, zoom medio.
Magari quando riescono a farci una lente un pelo piu' luminosa.

devo dire che anche il prezzo (finale) di 150 euro ha aiutato molto :D

blasco017
29-01-2014, 20:01
entrare praticamente dentro il campanile da quella distanza, utilizzando anche tutto lo zoom digitale, mi ha un pò impressionato. Per la spesa sostenuta è molto versatile. E' chiaro che il mondo della fotografia non si ferma a questa macchina, ma offre la possibilità di effettuare degli scatti decenti in tante situazioni diverse con spesa e dimensioni ridotte. Io ce l'ho infilata nella tasca del giubbotto e non mi accorgo nemmeno di averla ( o di dimenticarla come la scorsa domenica!). Ovviamente l'80x è solo un test...pensavo che il risultato fosse peggiore.

fathole
23-02-2014, 13:04
Ragazzi è ancora disponibile il rimborso di 25 euro per la 270?
Sono molto tentato anche perché a quanto ho capito il problema del video è praticamente risolto, giusto?
Avrei bisogno piuttosto di una conferma: la macchina non ha mirino, solo display o sbaglio?

P.M.&R.M.
23-02-2014, 14:35
Ragazzi è ancora disponibile il rimborso di 25 euro per la 270?
Sono molto tentato anche perché a quanto ho capito il problema del video è praticamente risolto, giusto?
Avrei bisogno piuttosto di una conferma: la macchina non ha mirino, solo display o sbaglio?


no, non c'è più la possibilità di avere il rimborso di 25€, l'offerta è scaduta il 31 Gennaio.
Si esatto.
Esatto, solo display.

fathole
24-02-2014, 15:24
Secondo voi la 280 se li vale 60 euro in più su amazzonia?

Overpaul
24-02-2014, 16:40
c'è un posto dove costa 60 in meno?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

fathole
24-02-2014, 17:01
No intendevo se val lapena spendere 60 euroin piu per avere il gps e il wifi e non il panorama. Per il resto sono identiche!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

P.M.&R.M.
26-02-2014, 16:17
No intendevo se val lapena spendere 60 euroin piu per avere il gps e il wifi e non il panorama. Per il resto sono identiche!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

se sono due funzioni che pensi di utilizzare allora si, altrimenti no.
Tipo io ero sicuro di non utilizzarle e ho preferito risparmiare i soldi comprando la sx270

fathole
27-02-2014, 14:33
Si mi son fatto lo stesso ragionamento e sono in attesa della 270😁😁😁 grazie mille per la conferma

toniz
27-02-2014, 14:45
mah... io del gps non me ne faccio niente,
pero' il WI-FI mi sarebbe tornato utile un paio di volte...

tipo fare delle foto decenti (non con lo smartphone) e inviarle subito usando lo smartphone mi avrebbe fatto comodo.

invece di fare le foto con la Canon e poi fare un paio di promemoria col cell.

non avere il wi-fi ora come ora mi dispiace un po'.

fathole
04-03-2014, 06:39
Si mi son fatto lo stesso ragionamento e sono in attesa della 270😁😁😁 grazie mille per la con

nemozx
11-03-2014, 19:47
presa oggi 143 euro!!! 2 anni di garanzia ( amazon ricondizionata)
ma il laccetto c'è nella vostra confezione?

dalle prime prove non sembra male

Luchino.EX
15-03-2014, 22:14
presa oggi 143 euro!!! 2 anni di garanzia ( amazon ricondizionata)
ma il laccetto c'è nella vostra confezione?

dalle prime prove non sembra male

ciao, posso sapere come si presenta l'imballo e il prodotto essendo un ricondizionato?

nemozx
16-03-2014, 03:36
ciao, posso sapere come si presenta l'imballo e il prodotto essendo un ricondizionato?

scatola leggermente rovinata all'esterno, il resto è perfetto come nuovo.
è stata usata da qualcuno che l'ha resa.
manca il laccetto per tenere la fotocamera

P.M.&R.M.
16-03-2014, 10:21
presa oggi 143 euro!!! 2 anni di garanzia ( amazon ricondizionata)
ma il laccetto c'è nella vostra confezione?

dalle prime prove non sembra male


si

toniz
17-03-2014, 08:10
si anche da me c'e'...

matteo170693
17-03-2014, 09:42
secondo voi meglio una s110 o una sx280 (o anche 270)?

toniz
17-03-2014, 16:29
meglio una s110
dipende cosa ci devi fare ... se ti serve tanto zoom con la s110 fai poca strada
se ti serve una all-around vai pure di S110 che costa di piu' pero'.

ciao

matteo170693
17-03-2014, 16:51
meglio una s110
dipende cosa ci devi fare ... se ti serve tanto zoom con la s110 fai poca strada
se ti serve una all-around vai pure di S110 che costa di piu' pero'.

ciaonon mi serve una qualità eccelsa...però ovviamente maggiore è meglio è.
lo zoom della s110 è piuttosto basso, infatti meglio la sx270.
altra cosa: oltre alla sx270 ho visto anche la sx510 e la sx40, quest'ultima non mi dispiace.

quale di queste è migliore per un utilizzo che può spaziare dai paesaggi alle macro, dagli interni ai ritratti? senza pretese di foto professionali ovviamente
da quanto ho visto mi sembrano tutte molto simili come sensore e qualità delle foto

aled1974
17-03-2014, 21:57
non mi serve una qualità eccelsa...però ovviamente maggiore è meglio è.
lo zoom della s110 è piuttosto basso, infatti meglio la sx270.

meglio solo per escursione, dubito sia meglio a livello qualitativo :stordita:

quale di queste è migliore per un utilizzo che può spaziare dai paesaggi alle macro, dagli interni ai ritratti? senza pretese di foto professionali ovviamente
da quanto ho visto mi sembrano tutte molto simili come sensore e qualità delle foto
quella con
- sensore più grande
- meno megapixel
- meno escursione zoom
- ottica più luminosa

tanto per fare i ritratti non si serve andare oltre ai 100mm

ciao ciao

toniz
18-03-2014, 12:59
guarda che la S110 ha un 5x ottico che e' piu' che sufficiente nell'80% dei casi di una macchinetta tuttofare.

il 20x della Sx270 non e' che lo usi sempre, ti sfido a mano libera a inquadrare fermo a 20X... a me sarebbe andato bene anche 15x... cambia niente.

ti hanno detto

quella con
- sensore più grande
- meno megapixel
- meno escursione zoom
- ottica più luminosa

quoto tutto.

non dico che le sx510 e sx40 non facciano belle foto (nelle condizioni adatte) ma hanno sensori piccoli, zoom enormi e abbastanza bui e sono ingombranti.

non pensare che perche' sembrano reflex abbiano gli stessi risultati.
le stesse foto che puoi fare con una di queste (che non ho mai provato direttamente) le puoi fare anche con la 270/280 con il vantaggio di potertela sempre portare dietro (come faccio io...).

io se non sapessi dove andare a parare prenderei la S110, piccola, abbastanza luminosa, buon sensore, compattissima...

se poi trovassi dei limiti nella macchina potresti scegliere piu' oculatamente, ma l'unico vantaggio delle bridge e' che si impugnano meglio... e possono darti zoom incredibili a poco prezzo (ma usabili solo di giorno con buona illuminazione e ben "fissi" alla max portata).

tutto questo imho
io ho provato una bridge di un amico anni fa... ho preso poi una compatta superzoom e una reflex per le cose piu' "delicate" (e ammetto essere ancora poco esperto nell'usarla ma un po' me la cavo :D )

ciao

matteo170693
18-03-2014, 14:13
guarda che la S110 ha un 5x ottico che e' piu' che sufficiente nell'80% dei casi di una macchinetta tuttofare.

il 20x della Sx270 non e' che lo usi sempre, ti sfido a mano libera a inquadrare fermo a 20X... a me sarebbe andato bene anche 15x... cambia niente.

ti hanno detto

quella con
- sensore più grande
- meno megapixel
- meno escursione zoom
- ottica più luminosa

quoto tutto.

non dico che le sx510 e sx40 non facciano belle foto (nelle condizioni adatte) ma hanno sensori piccoli, zoom enormi e abbastanza bui e sono ingombranti.

non pensare che perche' sembrano reflex abbiano gli stessi risultati.
le stesse foto che puoi fare con una di queste (che non ho mai provato direttamente) le puoi fare anche con la 270/280 con il vantaggio di potertela sempre portare dietro (come faccio io...).

io se non sapessi dove andare a parare prenderei la S110, piccola, abbastanza luminosa, buon sensore, compattissima...

se poi trovassi dei limiti nella macchina potresti scegliere piu' oculatamente, ma l'unico vantaggio delle bridge e' che si impugnano meglio... e possono darti zoom incredibili a poco prezzo (ma usabili solo di giorno con buona illuminazione e ben "fissi" alla max portata).

tutto questo imho
io ho provato una bridge di un amico anni fa... ho preso poi una compatta superzoom e una reflex per le cose piu' "delicate" (e ammetto essere ancora poco esperto nell'usarla ma un po' me la cavo :D )

ciaomi trovi in accordo su tutto quel che hai detto tu e hanno detto gli altri...siccome era un regalo ho tenuto conto anche dell'opinione della persona a cui la macchina era destinata e questa mi ha detto di preferire una bridge, così sia quindi :)
tanto non si pretendono di certo risultati professionali quindi andrà benissimo lo stesso.

avessi dovuto comprarla io sarei andato al 90% sulla s110, forse in vista dell'estate ne prenderò una per me

toniz
19-03-2014, 08:05
ah ok, chiaro ;)
quando si tratta di un regalo si da un consiglio, ma poi deve essere una cosa che piace al destinatario (che magari e' stufo di compattine).

vedevo la S110 che effettivamente e' calata di prezzo non poco e secondo me e' un ottimo acquisto.
anche la S90 non era male ma aveva veramente troppo poco zoom, ora invece con un 24-120 la situazione e' decisamente migliore.

mi sa che al prossimo giro mi accatero' una S120 quando pensionero' l'attuale Sx270

ciao ;)

toniz
23-03-2014, 21:56
aggiornamento:
l'altra sera sono andato ad un concerto rock in teatro...
ero un po' lontano, fatte alcune foto con zoom 20X... ma anche oltre :D e non sono venute malaccio, anche se l'illuminazione dei concerti non e' ottimale per le foto in automatico.

ho scattato in automatico e anche qualcosa in manuale (che sono venute un po' meglio, perche' l'automatico sovraespone un po'...)

provo a fare qualche video... comincio.. bene... uso lo zoom... mi si spegne la macchinetta... ma :ncomment: ... riaccendo, solite 3 tacche e faccio altre foto.. faccio altri filmati ingrandendo prima di avviare la ripresa (e non usando quindi lo zoom in ripresa) e la luce rossa lampeggia ma tutto bene.

i filmati sono venuti molto bene, sia a 30 che a 60 fps.

torno a casa e faccio qualche prova e mi si spegne appena tocco lo zoom! :mad:

poi l'illuminazione :muro: stavo usando la batteria compatibile che ho comprato, quindi occhio anche se caricata al 100% se pensate di fare dei video e' meglio che usiate la batteria originale, infatti fatte 2 prove ho filmato per 4+3 minuti usando lo zoom a gogo senza problemi.. oppure restate a ingrandimento pre-fissato.

tortello io :doh: , ma volevo condividere.

confermo che i video vengono bene, ma l'audio (complice anche l'ottima acustica del teatro) lascia a bocca aperta, si sentiva benissimo! :eek:

kashmir76
27-03-2014, 16:55
scusate domanda veloce,meglio questa o la vecchia powershot sx220?

toniz
28-03-2014, 07:58
imho
se la differenza di prezzo e' rilevante puoi prendere la 220 che non era male, ma ci sono differenze

28 vs 25
14x vs 20x
digic 4 vs digic 6
filmati 1080p@24 vs 1080p@60

foto le fanno entrambe... ;) e che io sappia un conoscente era soddisfatto della 220

madfanmike
02-04-2014, 21:46
fotografare ai concerti con una compatta (che spesso è l'unica cosa che fanno entrare) meriterebbe una discussione a parte...

ma davvero trovate difficile usare un 20x senza cavalletto? io ho sempre saputo di avere la mano ferma, ma non di essere un cavalletto vivente.

toniz
03-04-2014, 07:15
dipende... :)
se sono seduto (a un concerto) un 20x (anche 24) lo tengo, certo anche loro devono stare un po' fermi mannaggia :D

se possibile (per evitare 4-5 tentativi) a volte uso pure l'autoscatto a 2 secondi.

kashmir76
09-04-2014, 16:02
ciao a tutti...dopo aver distrutto la mia sx220 mi sono comprato una sx270 .
volevo chiedere un paio di cose:
-I filmati vengono bene full hd o e' meglio farli in HD come per la sx220?
-Qualcuno qui nel forum consigliava di non usare nella sx220 i-contrast per avere foto migliori , vale anche per la sx270?
Grazie mille

Overpaul
16-04-2014, 12:44
salve, sono qui con ancora mille indecisioni... ero assolutamente concentrato sulla SX280, ma ho letto di problemini non proprio irrilevanti (batteria coi video e lcd parecchio scarso rispetto alla concorrenza), quindi è tornato il dubbio tra questa e la Panasonic Lumix TZ40.

inoltre ho visto che entrambe queste macchine hanno gia delle sostitute, rispettivamente SX700 e TZ60...

mi aiutate a scegliere? deve essere un acquisto durevole... grazie :help:

toniz
16-04-2014, 13:00
al volo
io prenderei la sx700 (da quello che ho letto, non ho ancora visto i test). con la SX270 sono contento ma con la SX700 dovrebbero avere risolto eventuali problemini batteria.

non conosco la nuova pana, e sinceramente se dovessi fare molti video forse sceglierei la pana TZ40 (vengo da una pana TZ7 e i video erano molto buoni ora saranno ancora meglio punto di forza panasonic). Dipende anche se e da che dimensioni stampi.

se non stampi roba grossa e preferisci video in linea teorica panasonic
se ti interessano di piu' le foto canon

imho

ripeto non ho letto le recensioni delle nuove macchinette.

ciao

Overpaul
16-04-2014, 13:29
la Sx 700 è uscita da pochissimo quindi ancora 0 recensioni, purtroppo è molto più costosa (parliamo di 370 €) e più che altro mi serve entro breve...

diciamo che sicuramente devo prediligere le foto rispetto ai video, l'80% verranno scattate in modalità full auto....

toniz
18-04-2014, 19:13
e allora vai di 270/280
nota pero' che i video (dopo aggiornamento) funzionano bene ma ciucciano parecchia batteria (in sostanza).

con batterie compatibili (almeno quella che ho io) solo foto... video si piantano quasi subito..

Dottore46
07-06-2014, 14:36
ma nonriesco a visualizzare la versione firmwaredella sx270!!

toniz
10-06-2014, 22:35
ciao
mi pare che si riesca a visualizzare solo provando a fare l'upgrade...
seguendo la guida sul sito canon.

Comunque mi pare di ricordare (era riportato nelle prime pagine del thread) che devi leggere il numero di serie della macchinetta scritto sul fondo (come riportato nella guida sul sito canon).

Se il seriale alla famosa 6^ cifra dice "1" allora hai il firmware 1.0.1.0 e poi aggiornare a quello meno peggio 1.0.2.0 (che mi risulta essere ancora l'ultimo).

se hai gia' un 2 vuol dire che e' gia' aggiornata...


Forse a qualcuno interessa, qualche settimana fa mi sono arrivati i soldini dalla canon del rimborso della campagna promozionale :D
ottimo.

Ricordo a tutti che se volete usare con soddisfazione la 270 in oggetto, meglio avere sempre la batteria carica.
Mi spiego: io con la mia panasonic precedente caricavo la macchinetta quando arrivavo a una tacchetta... sta 270 (mannaggiallei) gradisce solo batterie molto cariche... :muro: per cui tutto bene, ma ricordatevi di caricare la batteria una volta alla settimana se non volete avere sorprese.

nel mio caso se faccio così, va tutto bene e in ogni occasione che mi capita non ha dato forfait, anche recentemente ho fatto un 100 foto e un 3 filmati usando lo zoom e non ho avuto problemi...

due settimane prima, pur segnando 3 tacche, dopo pochi scatti aveva cominciato a segnalare "batteria scarica".

E' un fastidio, lo ammetto, sta gestione della corrente scarsa, ma abituatisi a cio' la macchinetta si comporta molto bene...

peppeg85
18-06-2014, 10:03
scusate...ma alla fine il problema della batteria è stato risolto definitivamente o è solo una questione di "fortuna"?

toniz
18-06-2014, 10:19
secondo me non e' stato "risolto"...
ti spiegano come tamponarlo.

imho, la macchinetta richiede che la batteria sia sempre fresca di carica... (io la rabbocco una volta alla settimana) e poi puoi usarla con soddisfazione.

riesci a fare un po' di minuti di video con zoom e tutto e un tot di foto
(io con la batteria carica ho fatto 6-7 minuti di video e una 50 di foto senza problemi ... non l'ho stressata ma quando ho finito era ancora operativa).

la luce "lampeggiante" della batteria durante i video resta ma non ci devi fare caso.

questo e'. :boh:
confermo le ottime prestazioni della macchinetta come resa e tutto
confermo le scarse prestazioni d'uso della batteria.

lo dico perche' avendo sempre la macchinetta dietro mi e' capitato che accesa la macchina fatto due foto e mi ha dato ... batteria scarica :muro: .. spenta... riaccesa e ho fatto altre 20 foto senza problemi... :boh:
la batteria era carica, ma caricata almeno 2 settimane prima...

per cui sono arrivato alla conclusione scritta all'inizio.

ci Vorrebbe una batteria piu' "prestazionale" ... oppure ricaricare per sicurezza la batteria almeno una volta alla settimana (io ho risolto così).

ciao

LupinTech
21-06-2014, 10:43
Ciao scusa,
una buona compatta con buone prestazioni e completa di tutto?
Ho un budget di max 120€, avreste qualche consiglio?
grazie

toniz
21-06-2014, 23:05
Ciao scusa,
una buona compatta con buone prestazioni e completa di tutto?
Ho un budget di max 120€, avreste qualche consiglio?
grazie

siamo OT (attenzione)
be' la tua domanda non e' molto "chiara"...
la cifra che hai ti permette pochino per prendere una macchina COMPLETA di tutto e con BUONE PRESTAZIONI... il tutto e' un po' "relativo" ;) :D

diciamo che se ti accontenti potrebbe andare bene questa CANON IXUS 140

Colorata
Obiettivo grandangolare da 28 mm con zoom 8x
16 megapixel
Intelligent IS
Wi-Fi per la condivisione semplice e GPS tramite dispositivo mobile
Display da 3"
Filmati HD (720p) con pulsante video dedicato
Smart Auto (32 scene)
Divertenti Modalità creative

direi che per la cifra non e' male.

sicuramente ci saranno altre macchinette valide anche di altre marche (tipo Casio, Nikon o Panasonic) ma dalla mia esperienza personale (ne ho avute per le mani 5-6 nel tempo, non mie che mi hanno prestato), le macchinette di fascia bassa canon sono sempre risultate piu' che discrete.

Se hai esigenze piu' specifiche prova a leggere altri thread nella sezione corretta, magari allargando la ricerca a periodi piu lunghi (guarda in basso a sinistra nella pagina principale) ;)

davi9999
26-06-2014, 15:26
Ciao a tutti,
il mio problema è un pò diverso....

mi è sparito il simbolo della batteria dal visore della mia sx280!!
come faccio a ripristinarlo?

grazie

aled1974
27-06-2014, 08:35
nel manuale d'uso è previsto che si possa nascondere? Che so con il pulsante info ad esempio o altro?

poi, chdk sì o chdk no?

se sì prova a reinstallarlo o ad accendere la macchina senza

se no allora prova a cercare con google (o col manuale tecnico) come arrivare e togliere la batteria tampone cr-qualcosa. Togli e rimetti (o sostituisci), se anche così non riappare (di fatto resetti le impostazioni a quelle di fabbrica) allora è un problema un po' più complicato da risolvere :confused:

ciao ciao

Motoskipho
29-06-2014, 09:12
http://mobile.theverge.com/2014/6/25/5838756/best-camera-under-250

aled1974
29-06-2014, 16:36
IMHO il titolo forse doveva essere corretto in "the best travelzoom camera" perchè con 250$, anzi facciamola alla europea, con 250€ c'è qualitativamente parecchio di meglio, rinunciando però allo zoom :D

ciao ciao

toniz
30-06-2014, 09:51
concordo...

algol70
12-07-2014, 08:24
SAMPLE VIDEO CON OCCHI A MANDORLA
https://www.youtube.com/watch?v=Esx_qHHuEGU
https://www.youtube.com/watch?v=oyrpxk5wnPM
https://www.youtube.com/watch?v=KqHNYItfO5Y
https://www.youtube.com/watch?v=WspEIqyj1WE

aggiornamento by toniz
dopo avere formattato 3 diverse sd, provato piu' volte la procedura inutilmente smadonnando :muro: ho scoperto il segreto della procedura di aggiornamento :D che vi diro' piu' avanti, quindi sono riuscito ad aggiornare la mia macchinetta.

Avevo il firmware 1.0.1.0 e l'ho portato al 1.0.2.0
effettivamente dopo una 20ina di foto, circa 9 minuti di filmati (in vari spezzoni usando lo zoom) mi ha segnalato batteria scarica.. ma ha continuato.
per sfizio l'ho spenta e riaccesa, batteria con 3 tacche e sta filmando ora altri 6 minuti di ripresa senza problemi, anche se ha appena visualizzato il segnale lampeggiante della batteria.

tutto funziona.
teoricamente dopo un paio di ricariche la cosa dovrebbe ulteriormente migliorare, comunque sto filmando ancora (ho cambiato anche risoluzione e la macchinetta va...)
per cui do il problema come risolto anche se c'e' sto lampeggiamento.

procedura di aggiornamento:
leggere le istruzioni non e' così semplice come sembra, :D
io sono andato dritto come un razzo andando a memoria di quello che avevo letto sul pdf e non riuscivo ad aggiornare, :mc: poi ho riletto qui sul thread il post di clairvaux quando dice "alla lettera"... e ho pensato: "vuoi vedere che ne ho dimenticato un pezzo"??? :confused:

ecco il segreto :sofico: , la procedura dice:

1) inserire la batteria nella macchinetta
2) inserire la memory card con dentro il file di aggiornamento
3) premere il pulsante di playback
4) premere il pulsante menù
5) usare i tasti direzionali per andare su Firm update
6) poi selezionare ok e poi premere Func/Set


ecco avrebbero dovuto mettere
2,5) NON ACCENDERE LA MACCHINETTA CON IL PULSANTE ON/OFF!!!

io inserivo, accendevo con ON/OFF e DOPO premevo playback...:muro:

quindi NON ACCENDETE la macchinetta, ma premete subito playback e la macchina si accende da sola.

intanto mentre scrivo la macchina ha filmato altri 8 minuti e mezzo e batteria ce n'e' ancora (anche se lampeggia durante le riprese) per cui 25 minuti abbondati e in modalita' foto ancora 3 tacche... bene. ;)

per aggiornare il firmware, la sd la si può formattare dalla macchina o la si formatta da pc e poi si inserisce il firmware?
per tasto playback intendi il tasto play,quello con il triangolo?
grazie
saluti

toniz
13-07-2014, 18:55
esatto con il triangolo verde
puoi anche non formattarla tanto sono gia' formattate
se la formatti nella macchinetta e' meglio ma non e' che cambi piu' di tanto ormai

fammi sapere se e' andata in porto
ciao

curioso63
15-07-2014, 21:26
Scusate,non so se sono OT,
nel manuale d'uso della sx270 a pag. 191 si parla di rapporto di compressione in merito allo spazio occupato dalle foto.
Non riesco a trovare l'opzione che mi permette di scegliere il rapporto di compressione.
Esiste questa possibilità?
Grazie

toniz
18-07-2014, 07:46
guarda bene
la regolazione della compressione la trovi solo nelle modalita' manuali
P - Tv - Av- M

nelle altre non c'e'
c'e' solo la regolazione della risoluzione

ciao

McFly_86
19-07-2014, 15:24
Ragazzi io l' ho presa da una settimana con l' ultimo firmware. Confermo i problemi legati alla batteria. Tuttavia devo dire che la fotocamera continua a funzionare per molto tempo anche dopo la segnalazione della batteria scarica. Se non si spegne e segnala solo che è scarica pazienza... Insomma alla fine mi sembra che abbia un rapporto qualità prezzo (io l' ho pagata 170 euro) più che buono. Certo rimango sconcertato visto che il problema è chiaramente software, la canon dovrebbe solo fare un firmware stabile... :cry:

toniz
19-07-2014, 20:16
no
secondo me il problema e' la batteria
ne dovrebbero fare una piu' capiente... oppure la macchinetta richiede "troppa corrente" per funzionare.
infatti con una batteria compatibile (stessa marca che avevo per altre fotocamere) si spegne quasi subito se fai video con zoom, e' come se "ciucciasse troppo"...

cmq basta saperlo e "tenerla carica" e zero problemi.
io una settimana di ferie ho fatto parecchie foto e filmati senza problemi.
ho portato il carica batteria e l'ho ricaricata un paio di volte.

ciao

curioso63
19-07-2014, 23:12
Sicuramente consuma molta energia in fase di filmati con uso zoom.
Però presumo che ci sia anche un problema software che gli ingegneri canon dovrebbero risolvere.
Quando sono in impostazione filmato e la batteria inizia a lampeggiare spengo
la macchina.
La riaccendo con impostazione foto e la batteria mi viene segnalata carica.
Ma se è scarica perchè mi viene segnalata carica?
Non appena la riporto su impostazione filmato, senza spegnerla, immediatamente la batteria inizia a lampeggiare.
Comunque con una batteria compatibile sono riuscito a fare quindici minuti di video.
Da segnalare anche un certo riscaldamento della macchina.
A parte questi problemi i filmati in alta definizione sono veramente nitidi.
Del resto la perfezione non esiste.

toniz
20-07-2014, 15:00
con la batteria compatibilie i filmati... usando lo zoom o no??

se io non uso lo zoom anche con la mia compatibile faccio un po' di minuti, con lo zoom... mooolti meno.

eventualmente mandami un pvt di che batteria e dove l'hai comprata :)
grazie

curioso63
21-07-2014, 18:41
Confermo,
con la batteria compatibile ,caricata una sola volta perche l'ho presa da poco,
con un uso limitato dello zoom ho effettuato 15 minuti di video circa.
Inoltre la macchina era ancora in grado di effettuare foto ma non video(appena sposto il commutatore si spegne).
Se vuoi ti faccio sapere il nome della batteria.
Saluti

toniz
22-07-2014, 12:56
si grazie.
ciao

ISOLA
13-08-2014, 15:31
presa la 270 a 120€......dovrebbe essere un discreto prezzo/prestazioni

toniz
13-08-2014, 16:55
OTTIMO direi...

ISOLA
13-08-2014, 23:43
sono totalmente ignorante in fatto di fotografia.....qualche consiglio per fare foto in notturno di ambienti/panorami con sta macchina?

Lavoro a bordo di navi e mi piacerebbe fare foto a costa,paesaggi etc....

Sono uno che prende una macchina e praticamente il selettore di solito rimane bloccato su AUTO dal primo giorno fino a che non butto la macchina nel bidone.

toniz
14-08-2014, 07:07
ciao
e' difficile risponderti in due parole, anche perche' io non sono chissacche' :D

prova a sfruttare tutte le modalità "scene" possibili, mi pare ci sia anche la notturna (che mette insieme 3 foto mi pare oltretutto).

altrimenti metti in P, 1600 iso, no flash e vedi cosa viene fuori.
occhio che viene facilmente mossa per i tempi lunghi, vedi se riesci a stare appoggiato a qualcosa.

oppure provare con le lunghe esposizioni (tempi lunghi) e iso bassi (100-200) ma ti serve un cavalletto, e non credo che la nave stia sufficientemente ferma :D

ricorda di mettere in P e forzare il flash (tutto il resto in auto) se serve fare una foto in controluce a qualcuno, perche' non sempre la macchinetta riconosce quella scena,
altrimenti ti viene un'ombra con un faro dietro e basta. :cool:

per il resto ci sono millemila corsi di fotografia, sia online che cartacei, sia corti che lunghi... ;) :boh:
ciao

ISOLA
14-08-2014, 11:00
Si ieri ci stavo un po spugnettando....ho notato una modalità durante la quale stava mezz'ora con il display nero e l'immaginina della mano sbarrata.....ho notato che le notturne in quella maniera veniva meglio....
Comunque ho subito visto che la batteria è un po' na cagatina!

ISOLA
19-08-2014, 21:18
comunque quando metto la fotocamera in modalità video mi segna subito la batteria in esaurimento......la metto in modalità foto e riavvio,piena....mha!

toniz
20-08-2014, 08:16
quello' e' il budg della batteria di cui si parla in millemilapagine del thread.

leggi la prima pagina.

se non e' gia' aggiornato devi aggiornare il firmware della macchinetta, altrimenti oltre a darti "batteria lampeggiante" quasi subito... si spegne pure! :D

invece aggiornando, si riescono a fare un po' di minuti di filmato (+zoom usi -minuti fai) anche se lampeggia.

cmq per fare foto io la trovo ottima,
per i filmati devi avere alcuni accorgimenti appunto sulla batteria... senno' niente.

ISOLA
20-08-2014, 21:51
quello' e' il budg della batteria di cui si parla in millemilapagine del thread.

leggi la prima pagina.

se non e' gia' aggiornato devi aggiornare il firmware della macchinetta, altrimenti oltre a darti "batteria lampeggiante" quasi subito... si spegne pure! :D

invece aggiornando, si riescono a fare un po' di minuti di filmato (+zoom usi -minuti fai) anche se lampeggia.

cmq per fare foto io la trovo ottima,
per i filmati devi avere alcuni accorgimenti appunto sulla batteria... senno' niente.

a dire la verità stavo per aggiornare poi ho letto attentamente la guida di aggiornamento firmware del sito canon e ho letto che si applica solo ai modelli con numero di seriale <=2 mentre la mia come sesta cifra ha il "4" quindi niente.....

Cmq proverò a fare un video e continuare nonostante l'avviso di batteria scarica....

toniz
21-08-2014, 13:00
teoricamente la tua dovrebbe essere gia' super aggiornata.
questo significa che puoi continuare a fare video anche se la batteria lampeggia.

ovviamente non puoi fare un'ora di video.

e dipende da quanto zoom usi.

con l'uso sporadico dello zoom, a batteria completamente carica, io ho fatto piu' di qualche minuto di filmati (mi pare in totale circa 12-15 minuti, non ricordo bene l'ho scritto alcuni post fa...) tenendo conto di quanto spazio ciucciano questi file direi che in ogni caso non e' una macchinetta adattissima per filmare (tipo panasonic).

con questa fai belle foto (riconfermo) e quando capita fai anche qualche filmato piu' che accettabile.
io uso la 1920x1080@30, premendo direttamente il pulsantino rec
con la 1920x1080@60 ci vuole parecchia luce (prova..) e i file sono troppo grossi per i miei gusti, pero' vengono benissimo.

ciao

jackmed
07-09-2014, 18:24
Ragazzi dopo aver letto tutta la conversazione mi ero quasi convinto a prendere il modello 280 però io faccio video non avendo una macchinetta per i video, per cui non esistono modelli sempre Canon compatti che non abbiano questo problema ma che faccio foto migliori tipo la sx600 che cosa in meno? Costa pure meno mi pare, io cerco la qualità delle foto della 280sx con un budget di massimo 200€ per la delucidazione. Quale è il modello dolo la 280?

toniz
09-09-2014, 15:46
ciao
non e' proprio chiarissimo quanto hai scritto... :what:

comunque se ho capito bene vuoi la qualita' fotografica di una SX280 ma senza i suoi problemi, e chiedi della SX600.

Da quello che vedo la SX600 (che non conosco) non ha i comandi manuali, e' totalmente automatica. Ha superzoom e fa (pare) foto in buona luce ma meno in condizioni poco illuminate probabilmente perche' ha il chip DIGIC 4+. Filmati in FHD @30 fps

La macchinetta che sostituisce la SX280 è la SX700HS.

Se ti interessano molto i filmati guarda alle panasonic che di solito si comportano bene... ma meno negli scatti (generalmente poco... meno).

ciao

jackmed
09-09-2014, 17:20
ciao
non e' proprio chiarissimo quanto hai scritto... :what:

comunque se ho capito bene vuoi la qualita' fotografica di una SX280 ma senza i suoi problemi, e chiedi della SX600.

Da quello che vedo la SX600 (che non conosco) non ha i comandi manuali, e' totalmente automatica. Ha superzoom e fa (pare) foto in buona luce ma meno in condizioni poco illuminate probabilmente perche' ha il chip DIGIC 4+. Filmati in FHD @30 fps

La macchinetta che sostituisce la SX280 è la SX700HS.

Se ti interessano molto i filmati guarda alle panasonic che di solito si comportano bene... ma meno negli scatti (generalmente poco... meno).

ciao

Si intendevo proprio questo :) mi dispiace di scrivere in modo contorto a volte. Su quali modelli Panasonic potrei andare per essere più o meno con le caratteristiche Canon 280.

Ciao

toniz
10-09-2014, 08:07
ciao
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx280_hs_review/rivals/

qui parlavano della Pana TZ40 (o della sorella minore TZ35 che ha qualche caratteristica un po' inferiore..) ma ora ci sono anche le nuove TZ55 e TZ60 che sinceramente non conosco e non so come si comportano con le foto.

Posso dirti che la mia vecchia TZ7 faceva gia' al tempo ottimi video 1280x720.


Prova a dare un'occhiata ai Thread Ufficiali Panasonic qui sul forum

ciao

Wales
25-11-2014, 11:48
Ciao a tutti possessori di SX270!
Vorrei acquistare una compattina per la famiglia e credo di aver capito che - per il suo prezzo - questa SX270 sia qualitativamente la migliore.
Sul piatto ci sarebbe anche la Panasonic TZ55, ma ora mi sono "perso" e non ricordo più perché preferirei la Canon SX270 (nonostante le piccole difficoltà nei filmati che, cmq, non mi interessano più di tanto). :D

Vengo da una Canon A450 (regalata con l'acquisto del frigorifero...) che non mi ha mai entusiasmato troppo, ma ha fatto per anni il suo dovere... Attualmente, scatta solo foto sovraesposte! Direi che ha esaurito il suo tempo, essendo del 2007...

Avrei una domandina da assoluto ignorante!
Si può ritenere "veloce" nello scatto questa SX270?
Mi spiego: spesso le foto dei bambini con la A450 mi venivano mosse perché i soggetti non stanno mai in posa per più di un decimo di secondo (!), mentre la macchinetta provava a metterli a fuoco.

Riuscite a darmi un riscontro simile?

Ciao e grazie!

Wales
01-12-2014, 23:37
Ciao a tutti! Cercando, ancora, di capire se prendere la sx270 o la sx700, mi sono imbattuto in questa discussione da Canon.usa...
Sembra che il problema della "low battery" che affligge sx270/280 sia dovuto ad un falso contatto della batteria...

http://forums.usa.canon.com/t5/PowerShot/SX280-SX280HS-battery-problem-SOLVED/td-p/120323

Se fosse confermato (un utente non sembra aver avuto risultati...), prenderei senz'altro la 270, risparmiando circa 70€ rispetto alla sx700! Zoom 30x, wifi e altro non mi interesssano...

Avete provato ad aggiungere un piccolo spessore nel vano batteria?

Ciao!

toniz
03-12-2014, 10:43
ciao
quando ho tempo provo a fare la prova..
ultimamente la uso poco in quanto ho preso un cellulare con fotocamera performante per cui non ce l'ho piu' dietro :D

comunque vedo di farti sapere.

per quanto riguarda la messa a fuoco veloce...
la macchinetta non e' lenta, ma il sistema che ha di AF e' simile ad altre macchinette. per cui lavora meglio di una macchinetta di anni fa ma non e' sempre istantaneo. Dipende da quanta luce c'e'... piu' c'e' luce piu' e veloce,
con scene buie potrebbe metterci tempo (faro' ulteriori prove).

inoltre ricorda che lo stabilizzatore serve alla tua mano :D non riesce a far apparire fermi i bimbi :D
per soggetti in movimento, c'e' la modalità "omino che corre" che disattiva il flash e alza gli iso a manetta, permettendo di ridurre i tempi in modo significativo.. (cosa che potresti fare ovviamente a mano tu...)
in questo modo qualcosa riesci a fare visto che ad alti iso rende decentemente ma anche qui dipende da quanta luce c'e'...

lo scatto lo fai ma bisogna vedere cosa ne esce.

ciao (x ora)

Wales
03-12-2014, 10:59
Grazie toniz! Fai con comodo...
Vorrei chiederti anche che cellulare hai preso che fa foto migliori di una compatta!
Io ho un "vecchio" Lumia 800 e lo reputo davvero indecente nel comparto foto!

Attendo le tue prove!

Grazie ancora!

lupo rosso
27-12-2014, 18:01
la mia SX280 anche con l ultimo firm.. continua a spegnersi....poi quando la riaccendo la batteria è al max della carica:grrr:
dovrò mandarla in rma!!
Ho letto anche in altri forum che sono molte le le sx 270/280 afflitte da questo proìblema,anche con l ultimo aggiornamento!
quindi prima di acquistarla PENSATECI BENE!!:muro:

Monny82
10-01-2015, 15:00
Ciao a tutti,
presa dallo sconforto per la mia sx280 nuova di pacca che si scarica di continuo (e a volte non si accende proprio)...sono arrivata a voi!
Personalmente il problema è un pò diverso, cioè non mi si scarica solo coi video...ma anche facendo le foto!!!!! Improvvisamente mi inizia a lampeggiare il simbolo della batteria e taaak mi si spegne! A volte, batteria appena caricata e correttamente inserita, clicco il bottone ON-OFF e nemmeno mi si accende!!!!!!!!!!!!! Smanettando nella batteria (aprendo e chiudendo lo sportellino) mi si riaccende..... insomma in modo totalmente random!!!!
A questo punto il mio problema è la loggia della batteria che non fa contatto (parola di babbo!!!!). Cosi cerco su youtube e leggo di un ragazzo che ha risolto il mio problema (non sono l'unica al mondo...magra consolazione!!!) mettendo un pezzetto di velcro a far da spessore sullo sportellino per bloccare meglio la batteria!!!!!! Ora il mio papi sta applicando la medesima soluzione alla mia sfortunata canon. Siete a conoscenza di problemi simili al mio? se vado alla canon me la cambiano con una nuova?????????? sono una sognatrice vero? (parola di babbo anche questa).
Vi faccio sapere come va col velcro?

lupo rosso
10-01-2015, 17:02
Ciao a tutti,
presa dallo sconforto per la mia sx280 nuova di pacca che si scarica di continuo (e a volte non si accende proprio)...sono arrivata a voi!
Personalmente il problema è un pò diverso, cioè non mi si scarica solo coi video...ma anche facendo le foto!!!!! Improvvisamente mi inizia a lampeggiare il simbolo della batteria e taaak mi si spegne! A volte, batteria appena caricata e correttamente inserita, clicco il bottone ON-OFF e nemmeno mi si accende!!!!!!!!!!!!! Smanettando nella batteria (aprendo e chiudendo lo sportellino) mi si riaccende..... insomma in modo totalmente random!!!!
A questo punto il mio problema è la loggia della batteria che non fa contatto (parola di babbo!!!!). Cosi cerco su youtube e leggo di un ragazzo che ha risolto il mio problema (non sono l'unica al mondo...magra consolazione!!!) mettendo un pezzetto di velcro a far da spessore sullo sportellino per bloccare meglio la batteria!!!!!! Ora il mio papi sta applicando la medesima soluzione alla mia sfortunata canon. Siete a conoscenza di problemi simili al mio? se vado alla canon me la cambiano con una nuova?????????? sono una sognatrice vero? (parola di babbo anche questa).
Vi faccio sapere come va col velcro?
stesso mio problema !!
non risolverai nulla con lo spessore!!mandala indietro e cambia prodotto!