PDA

View Full Version : Sostituzione switch e collegamento con modem/router adsl


kafe
21-04-2013, 11:48
Buongiorno, avrei bisogno della vostra consulenza

Nella mia stanza ho uno switch ethernet netgear FS605 al quale arriva il cavo ethernet proveniente dal modem/router adsl e dal quale partono i cavi per pc e console.
In questi giorni mi hanno regalato un tablet e quindi ho la necessità di mettere un qualcosa che mi generi una rete wi-fi e ho deciso di prendermi un netgear WNDRMAC, ma non capisco come lo dovrò collegare (mettendolo al posto dello switch che ho già).
Ho provato a leggermi il manuale che ho scaricato, ma non è stato molto d'aiuto, e quindi ho letto un po' su internet.
Da una parte ho letto che il cavo che arriva dal modem/router lo dovrei collegare alla porta WAN, mentre da altre parti dicono che sarebbe meglio collegarlo ad una delle porte LAN al fine di avere la stessa subnet.

Mi potreste chiarire la faccenda e dare qualche consiglio su come impostare il nuovo switch?

Dumah Brazorf
21-04-2013, 12:10
Non è uno switch ma un router wifi.
A te non serve che faccia da router ma che funzioni come switch con integrato l'access point per fornire connessione wifi al tablet.
Per fare questo occorre impostare:
1 - Un indirizzo ip lato LAN che appartenga alla stessa sottorete del primo router (avanzate/setup/lan di default l'indirizzo è 192.168.1.1)
2 - Disattivare il server DHCP (togliere la spunta poco sotto a dove si imposta l'indirizzo LAN)
3 - Impostare il wireless. Se il primo router genera già una sua rete copia gli stessi ssid e password.
Fatto questo puoi collegare il router alla rete per una delle porte LAN.

kafe
21-04-2013, 12:21
Non è uno switch ma un router wifi.
A te non serve che faccia da router ma che funzioni come switch con integrato l'access point per fornire connessione wifi al tablet.
Per fare questo occorre impostare:
1 - Un indirizzo ip lato LAN che appartenga alla stessa sottorete del primo router (avanzate/setup/lan di default l'indirizzo è 192.168.1.1)
2 - Disattivare il server DHCP (togliere la spunta poco sotto a dove si imposta l'indirizzo LAN)
3 - Impostare il wireless. Se il primo router genera già una sua rete copia gli stessi ssid e password.
Fatto questo puoi collegare il router alla rete per una delle porte LAN.
Ti ringrazio per la rispsota!
vediamo se ho capito, così evito di fare dannie e continuare a chiedere aiuto.
1) devo dare al router nuovo un ip statico (poi lui genererà altri ip per la roba collegata a valle?)? Ma lo collego su una porta LAN o sulla WAN? [il modem/router adsl da gli ip a tutto quello che collego a valle, non so se serve come informazione]
2) questo l'ho capito :D
3)il router adsl non ha il wifi, quindi le impsotazioni me le faccio nuove per l'oggetto nuovo

Grazie

Dumah Brazorf
21-04-2013, 15:29
Il server dhcp è proprio quello che da gli indirizzi a tutto quello che c'è a valle. Lo si disattiva sul router nuovo proprio perchè ci pensa quello vecchio. Tutta la sezione Internet va ignorata.
Come ho scritto nell'ultima riga lo attacchi per una delle porte LAN.