Entra

View Full Version : Segnale wifi instabile e ballerino


NuT
20-04-2013, 14:41
Ciao a tutti


Una persona di mia conoscenza ha un problema abbastanza spinoso con la sua rete wifi di casa.

La situazione è questa: appartamento abbastanza grande (non so la metratura esatta, ma credo che sia sui 100mq se non di più), router posto al centro della casa. Questa si "snoda" in lungo, in pratica si entra e c'è un lungo corridoio dove le stanze sono tutte a destra, tranne una che sta in in fondo al corridoio in posizione centrale; poi accanto a quest'ultima, ma sulla sinistra, c'è la cucina, preceduta da due bagni che risultano quindi essere oltre la metà del corridoio.

Nel corridoio il wifi funziona senza grossi problemi, ma nelle varie stanze il segnale inizia ad essere instabile e in alcune è un vero e proprio calvario: in alcuni punti prende e in altri no, e anche dove prende a volte è come se non trasmettesse nulla tanto che la connessione risulta lenta o incapace di aprire qualsiasi sito. Ad esempio nella cucina, se si danno le spalle alla porta mentre si usa il computer sul tavolo, il segnale risulta meno forte; se invece si sta nella posizione opposta, ossia con la faccia rivolta verso l'ingresso della cucina stessa, si naviga molto meglio.

Via LAN nessun problema invece, ma non è una soluzione percorribile perché l'appartamento è in affitto e non si può cablare casa.

Inoltre il wifi è indispensabile anche perché si parla di una casa di 4 studenti che usano e hanno bisogno di internet in mobilità.

Ho fatto la prova piazzando un access point in modalità "Universal repeater" in una stanza: la situazione migliora, ma non del tutto perché comunque ci sono a voltet due segnali wifi ugualmente potenti (sebbene poi uno in realtà faccia schifo) e il computer o lo smartphone vanno in tilt e non sono reattivi come dovrebbero.


Il router è un mio vecchio US Robotics 54Mbps con cui coprivo i 250mq della vecchia casa dei miei senza grossi problemi (giusto in qualche angolo della tavernetta avevo problemi di segnale). Non posso pensare che una casa grande meno della metà non riesca ad essere coperta completamente e bene dal segnale. Ho anche provato un altro router, un TP-Link 150N, ma va peggio dell'US Robotics. Tuttavia ha la possibilità di cambiare l'antenna, ma non avendone una più potente di quella in dotazione non ho potuto provare.

Come posso risolvere questo problema? L'appartamento di cui si parla non è propriamente dietro l'angolo (centinaia di km di distanza) quindi ho bisogno di soluzioni pronte e concrete in modo tale che quando ricapiterò lì posso risolvere la situazione una volta per tutte, dal momento che gli inquilini non sono in grado di risolverla da soli.


Grazie a chi mi aiuterà.

san80d
20-04-2013, 19:53
Potresti dare un'occhiata alle powerline che ti permetterebbero di portate in tutte le camere (se vuoi) la connessione sia "via cavo" che wireless.

NuT
21-04-2013, 13:32
Potresti dare un'occhiata alle powerline che ti permetterebbero di portate in tutte le camere (se vuoi) la connessione sia "via cavo" che wireless.

Sì ci avevo già pensato, ma:

1) vorrei trovare una soluzione a basso costo
2) non avendone per effettuare una prova, vorrei evitare di comprare qualcosa che poi potrebbe non risultarmi utile, dal momento che la casa è vecchia e l'impianto elettrico IMHO non è dei migliori...


Comunque, in attesa di altri consigli/soluzioni, mi indichi un modello di powerline (che abbia una presa a sua volta e sia anche wifi) così da valutarne i costi? Grazie

JackONeill_23
04-11-2013, 15:54
riapro la discussione perchè ho un problema molto simile.

ho installato da qualche tempo un router wifi fornitomi da fastweb (con antenna integrata).
Il router è posizionato al centro dell'appartamento, vicino l'arco che dal soggiorno porta al corridoietto delle camere.
Il problema è che tilizzando smartphone e tablet (il primo android, il secondo apple) nelle camere da letto riscontro una pessima qualità del segnale che, il più delle volte, risulta intermittente.

Provando con la connessione wifi della PS3 invece la connessione sembra essere migliore (può la console monta un'antenna più potente!?).

Inizialmente ipotizzavo un problema di "spessore dei muri", visto che non supero certamente i 30 metri in linea d'aria tra la posizione del router e la zona "notte", ma ultimamente scopro che lo smartphone si disconnette dando errore di autenticazione (anche dopo qualche minuto che è connesso).

Come posso risolvere? Inizialmente avevo pensato di acquistare un amplificatore di segnale della netgear (modello WN3000RP) ma il fatto che la PS3 riesca a mantenere la connessione mi fa pensare che magari potrei provare altre strade prima di spendere qualche soldo!

avete qualche consiglio per me?