Entra

View Full Version : Xiaomi Mi2 - Mi2s


Pagine : [1] 2 3

Bannet
19-04-2013, 10:57
Noto con dispiacere che non è ancora presente un topic sullo Xiaomi Mi2!

Per chi non la conoscesse ancora la Xiaomi è una nota casa produttrice emergente di smartphones e il Mi2 (ora aggiornato alla versione Mi2s) è il suo modello di punta.

http://itecpro.it/wp-content/uploads/2013/04/XiaoMi-Mi-2S1.jpg

Tra i segni particolari troviamo


SoC Qualcomm Snapdragon 600 a 1.7GHz (è l'unico telefono in commercio per ora con questo SoC assieme all'HTC One)
2GB di RAM DDR3
Display IPS 1240×720 pixel 342PPI
Sistema operativo Android JB 4.1 con mod MIUI (già ampiamente supportata dalla comunity anche in italia http://miui.nexus-lab.com/site/)
Prezzo a partire da 250€ per chi ha la fortuna di trovarsi in Cina :D


Per chi volesse approfondire ne parlo sul mio blog a questo indirizzo: http://itecpro.it/xiaomi-m2s-liphone-5-killer-il-ritorno/
E qualche benchmark qua: http://itecpro.it/xiaomi-m2s-benchmark/

abellodenonna
19-04-2013, 21:51
Data d'uscita? mi2s?

paultherock
20-04-2013, 13:10
Questo mi2s mi piace proprio!

TRF83
22-04-2013, 10:06
Data d'uscita? mi2s?

Il Mi-2S è già uscito...anche se è difficilotto da trovare.. Sto puntando a questo telefono (versione d 32GB), ma non so dove comprarlo...l'ho trovato in un paio di store online (non so se posso citarli, quindi per ora evito), ma facendo ricerche sull'affidabilità, beh...nonostante consentano il pagamento con paypal, di brutte sorprese pare ne abbiano riservate parecchie.. Bannet, sono nelle tue mani...hai consigli su dove recuperarlo?

ps: la fotocamera del modello da 32GB dovrebbe essere da 13MPx, non da 12 come riportato nel tuo blog...sbaglio?

abellodenonna
22-04-2013, 10:49
Dal loro sito la versione da 32gb con fotocamera 13mpx viene 285 euro. Pare non spediscano in Europa.
Stessa versione su Ibuygou: 355 euro circa.
Una ventina d'euro di spedizione.Possibile dogana. Garanzia nulla (a meno che uno non vuole rispedirlo in cina a proprie spese aspettando mesi ).
Diciamo 400 euro totali senza garanzia?

Per me non ne vale più la pena. Una cosa è comprarlo a 285,un'altra a 400.

Gli S4 si trovano in preorder con garanzia Ita a 600 euro.

paultherock
22-04-2013, 10:59
Io voglio vedere e valutare l'eventuale prezzo se e quando verrà messo in vendita su vivandroid. Con la spedizione dalla Cina, tra viaggio e dogana, ci sono troppe incognite.

TRF83
22-04-2013, 11:33
Dal loro sito la versione da 32gb con fotocamera 13mpx viene 285 euro. Pare non spediscano in Europa.
Stessa versione su Ibuygou: 355 euro circa.
Una ventina d'euro di spedizione.Possibile dogana. Garanzia nulla (a meno che uno non vuole rispedirlo in cina a proprie spese aspettando mesi ).
Diciamo 400 euro totali senza garanzia?

Per me non ne vale più la pena. Una cosa è comprarlo a 285,un'altra a 400.

Gli S4 si trovano in preorder con garanzia Ita a 600 euro.

Ecco..ibuygou era proprio uno dei siti sul quale l'avevo trovato..e lo so porta via per qualcosa meno di 400€ (sui 360). Il fatto è che cercando opinioni su sto sito..in molti lo definiscono SCAM o comunque son rimasti fregati. E perderci 400€ mi girerebbero un pochino! ;) Per il resto, da 285 a 350 è capibile, contando che ci devono guadagnare qualcosa anche loro (che l'han pagato 285+spedizioni). Mi disturba il senza garanzia e la rispedizione in cina in caso di difetti, che fanno superare il limite di 40gg di paypal (e quindi ciao ciao soldi, in caso di problemi). L'altro sito era androidsale.com..anche lui classificato come probabile scam.. :s 600€ è comunque un 50% in più..mica poco..e già ampiamente oltre la mia soglia massima di 400€..

Io voglio vedere e valutare l'eventuale prezzo se e quando verrà messo in vendita su vivandroid. Con la spedizione dalla Cina, tra viaggio e dogana, ci sono troppe incognite.

Vivandroid come si comporta? Fanno scorta loro e spediscono poi da qualche paese più "sicuro"?

abellodenonna
22-04-2013, 11:44
Ma a 360 euro senza spese e senza dogana?

Anche il mio budget è di 400 euro ma per un telefono senza garanzia diventano 250.
Se dovessi spenderne 400 per un cell senza,a quel punto comincerei a guardare l's4 ita a 600...
Comunque sia oggi arriva in listino anche a Mixeshop.

TRF83
22-04-2013, 12:26
Ma a 360 euro senza spese e senza dogana?

Anche il mio budget è di 400 euro ma per un telefono senza garanzia diventano 250.
Se dovessi spenderne 400 per un cell senza,a quel punto comincerei a guardare l's4 ita a 600...
Comunque sia oggi arriva in listino anche a Mixeshop.

Su ibuygou lo danno come "free shipping" e con tasse "possibili" tra gli 0 e i 40$. Il telefono è prezzato 455$ che al cambio odierno sono 349€. 390 con l'eventuale dogana (da quanto ho capito, loro ci provano, mettendoci anche una lettera da un finto amico, per spacciarlo come regalo). L'S4 non fa per me anche per via delle dimensioni..5" è troppo per me (sono basso e magro..nei pantaloni non mi starebbe e ODIO i borselli). E poi che versione ti arriva? lo specificano, sul sito? Magari l'HTC One..ma anche quello lo davano a 599, invece alla fine l'han piazzato a 699..troppo rispetto a quanto posso permettermi e trovo sensato per un telefono. (imho, ovviamente). Mi sta sulle balle questa fittizia corsa al rialzo dei prezzi, perchè "se costa di più vende di più". L'SII si trova ancora a 350€ abbondanti. È ancora un ottimo telefono, ok, ma...con l'età che ha e con le tendenze che DOVREBBE avere il mercato, dovrebbe costare 200 al massimo! Invece Samsung riempie il mercato di variazioni sul tema Galaxy, così da tenere fintamente alti i prezzi dei propri terminali (l'SIII mini serviva a questo..prima della sua uscita, l'SIII lo si trovava già a 450..dopo l'uscita è tornato a 530). Se non fosse che il mio mitico Nokia X5800 sta morendo...lo terrei ancora!

paultherock
22-04-2013, 12:58
Vivandroid come si comporta? Fanno scorta loro e spediscono poi da qualche paese più "sicuro"?

Praticamente quelli di Vivandroid comprano i telefoni (Xaiomi, ZTL, Lenovo e Zopo) e poi li rivendono spedendoli direttamente dal loro magazzino italiano, chiaramente c'è un ricarico perché devono guadagnarci (es. Mi2 normale costa 399€ e 419€ in base al modelli 16-32GB). So che ad esempio per gli Xiaomi mettono anche la versione italiana dell'interfaccia Miui creata da miui.it (cosa che uno può fare anche autonomamente se lo compra dalla Cina ad esempio) e gestiscono loro la fare di garanzia in caso di problemi (anche se fanno da passacarte credo, tu lo invii a loro lo inviano in Cina).

TRF83
22-04-2013, 13:16
Praticamente quelli di Vivandroid comprano i telefoni (Xaiomi, ZTL, Lenovo e Zopo) e poi li rivendono spedendoli direttamente dal loro magazzino italiano, chiaramente c'è un ricarico perché devono guadagnarci (es. Mi2 normale costa 399€ e 419€ in base al modelli 16-32GB). So che ad esempio per gli Xiaomi mettono anche la versione italiana dell'interfaccia Miui creata da miui.it (cosa che uno può fare anche autonomamente se lo compra dalla Cina ad esempio) e gestiscono loro la fare di garanzia in caso di problemi (anche se fanno da passacarte credo, tu lo invii a loro lo inviano in Cina).

Sì, beh..se lo comprano e rivendono facendo da intermediari anche per quanto riguarda la garanzia..è più affidabile, di sicuro! Ma a quel punto, il mi2s 32GB costerà 480€..tanto vale aspettare un'offerta per l'HTC One...

abellodenonna
22-04-2013, 13:52
Ah ok. Non avevo visto il 'free shipping'.
S4 ita a 599 su Techmania.
Gli intermediari italiani imho servono a poco.
Tutta la pratica in quanto la gestiscono, 2 mesi?
Gli intermediari cinesi boh,ma sempre imho,dovrebbero farlo pagare come il prezzo ad origine;impegnandosi a prendere stock per abbattere il prezzo.

L'usato poi,qui in Italia, è una presa in giro.
Anche su questo forum si pagano terminali come o più del nuovo.

:doh:

TRF83
22-04-2013, 14:13
Ah ok. Non avevo visto il 'free shipping'.
S4 ita a 599 su Techmania.
Gli intermediari italiani imho servono a poco.
Tutta la pratica in quanto la gestiscono, 2 mesi?
Gli intermediari cinesi boh,ma sempre imho,dovrebbero farlo pagare come il prezzo ad origine;impegnandosi a prendere stock per abbattere il prezzo.

L'usato poi,qui in Italia, è una presa in giro.
Anche su questo forum si pagano terminali come o più del nuovo.

:doh:

Come non quotarti...soprattutto sul discorso "prezzi dell'usato"! :muro:

paultherock
22-04-2013, 14:59
Ah ok. Non avevo visto il 'free shipping'.
S4 ita a 599 su Techmania.
Gli intermediari italiani imho servono a poco.
Tutta la pratica in quanto la gestiscono, 2 mesi?
Gli intermediari cinesi boh,ma sempre imho,dovrebbero farlo pagare come il prezzo ad origine;impegnandosi a prendere stock per abbattere il prezzo.

L'usato poi,qui in Italia, è una presa in giro.
Anche su questo forum si pagano terminali come o più del nuovo.

:doh:

Nel caso specifico qui l'intermediario italiano vende telefoni già presenti sul territorio italiano. In pratica prima compra partite di telefoni e poi le mette in vendita in Italia, quindi se compri giusto il tempo di spedizione italiano (diciamo 3 giorni con corriere) e ce l'hai a casa. Chiaramente il costo è impattato dai costi sostenuti per l'importazione (dogana) e dal guadagno che loro devono avere. Secondo me 400-450€ è un'ipotesi plausibile per lo Xiaomi Mi2s.

TRF83
22-04-2013, 15:14
Nel caso specifico qui l'intermediario italiano vende telefoni già presenti sul territorio italiano. In pratica prima compra partite di telefoni e poi le mette in vendita in Italia, quindi se compri giusto il tempo di spedizione italiano (diciamo 3 giorni con corriere) e ce l'hai a casa. Chiaramente il costo è impattato dai costi sostenuti per l'importazione (dogana) e dal guadagno che loro devono avere. Secondo me 400-450€ è un'ipotesi plausibile per lo Xiaomi Mi2s.

Però capisci che da un filo fastidio vedere un ricarico di 200€ sul prezzo di listino... Se solo Amazon.com spedisse in Italia...delle volte si trovano a prezzi decenti..

paultherock
22-04-2013, 15:30
Però capisci che da un filo fastidio vedere un ricarico di 200€ sul prezzo di listino... Se solo Amazon.com spedisse in Italia...delle volte si trovano a prezzi decenti..

Su quello concordo, però bisogna anche capire che più intermediari ci sono in mezzo più i prezzi si alzano. Già i costi abbiamo visto che tra IVA+dogana e altro sono sui 380€, se poi contiamo che almeno un 50€ ce lo vorrà fare il rivenditore eccoci al prezzo finale italiano.
Chiaro che direttamente dalla cina costa meno, ma bisogna comunque mettere in preventivo maggiore sbattimento.

abellodenonna
22-04-2013, 16:19
Non ho capito.
Questo negozio ha un telefono cinese in Italia?
Per la riparazione sempre in Cina dovrà mandarlo,o no?
Se cosi' fosse,ho sentito parlare di tempi biblici.
Se magari regolassero la compravendita dell'usato eviteremmo di rivolgerci ai cinesi... :D

TRF83
22-04-2013, 16:54
Su quello concordo, però bisogna anche capire che più intermediari ci sono in mezzo più i prezzi si alzano. Già i costi abbiamo visto che tra IVA+dogana e altro sono sui 380€, se poi contiamo che almeno un 50€ ce lo vorrà fare il rivenditore eccoci al prezzo finale italiano.
Chiaro che direttamente dalla cina costa meno, ma bisogna comunque mettere in preventivo maggiore sbattimento.

Sì, sì, ovvio...si perde il vantaggio dell'acquisto su internet, però. Per questo dico che a quel punto non conviene più, contando che la garanzia non so bene cosa (e per quanto) copra, in Cina..

Non ho capito.
Questo negozio ha un telefono cinese in Italia?
Per la riparazione sempre in Cina dovrà mandarlo,o no?
Se cosi' fosse,ho sentito parlare di tempi biblici.
Se magari regolassero la compravendita dell'usato eviteremmo di rivolgerci ai cinesi... :D

Esatto! Non so bene come funzioni la garanzia in Cina, ma mi spaventa un po'..poi tra spedizioni e quant'altro, ci metti mesi...

Nessuno di voi va in Cina a breve? :D

gabrihc
22-04-2013, 23:27
Ragazzi, vorrei fare un po' di chiarezza:
- iBuygou è affidabilissimo ed è tra i più conosciuti, altro che scam
- Vivandroid è sul suolo italiano ma vi fa pagare almeno 40-50€ in più, a che pro?
- La garanzia di iBuygou è reale. Mi chiedo perché c'è sempre quest'ossessione dell'assistenza e dell'attesa? Avete mai provato a mandare in assistenza un Samsung? Lì si che l'attesa è snervante
- Dei prezzi di iBuygou aggiungete 20 euro di DHL e 23 euro circa di dogana
- Non paragonate Mi2s e compagnia a One ed S4, sono terminali completamente diversi e con almeno 200€ di differenza, non trascurate il dettaglio, li fate sembrare bruscolini
- Vi invito a leggervi altri forum italiani e farvi un'idea generale degli smartphone xiaomi e della loro affidabilitá, almeno non avrete più dubbi

E giá che ci siamo, cito altri brands cinesi, magari c'è qualcuno che vuole saperne di più, tra cui quelli top sono essenzialmente Xiaomi, Meizu e Oppo, poi ci sono quelli più cheap ma altrettanto affidabili come Jiayu, Umi, Thl, iOcean, basati per lo più su processori MTK

Inviato dal mio X909 con Tapatalk 2

paultherock
22-04-2013, 23:29
Non ho capito.
Questo negozio ha un telefono cinese in Italia?
Per la riparazione sempre in Cina dovrà mandarlo,o no?
Se cosi' fosse,ho sentito parlare di tempi biblici.
Se magari regolassero la compravendita dell'usato eviteremmo di rivolgerci ai cinesi... :D

Esatto. Il negozio compra lotti di telefoni e poi li rivende, in taluni caso aggiornando il software con la lingua italiana, gestendo loro eventuali problemi di garanzia. Resta come dici che se ci sono problemi sempre in cina lo rimandano. Però quello che continuo a chiedermi (e non lo so sia chiaro!) e se la probabilità di avere un terminale "fallato" è così alta o meno.

abellodenonna
23-04-2013, 09:25
Da quello che leggo io capita come per gli altri telefoni più blasonati ..in sostanza: non capita quasi mai. Se capita,fatte el segno della croce.
:sofico:

TRF83
23-04-2013, 21:53
Ragazzi, vorrei fare un po' di chiarezza:
- iBuygou è affidabilissimo ed è tra i più conosciuti, altro che scam
- Vivandroid è sul suolo italiano ma vi fa pagare almeno 40-50€ in più, a che pro?
- La garanzia di iBuygou è reale. Mi chiedo perché c'è sempre quest'ossessione dell'assistenza e dell'attesa? Avete mai provato a mandare in assistenza un Samsung? Lì si che l'attesa è snervante
- Dei prezzi di iBuygou aggiungete 20 euro di DHL e 23 euro circa di dogana
- Non paragonate Mi2s e compagnia a One ed S4, sono terminali completamente diversi e con almeno 200€ di differenza, non trascurate il dettaglio, li fate sembrare bruscolini
- Vi invito a leggervi altri forum italiani e farvi un'idea generale degli smartphone xiaomi e della loro affidabilitá, almeno non avrete più dubbi

E giá che ci siamo, cito altri brands cinesi, magari c'è qualcuno che vuole saperne di più, tra cui quelli top sono essenzialmente Xiaomi, Meizu e Oppo, poi ci sono quelli più cheap ma altrettanto affidabili come Jiayu, Umi, Thl, iOcean, basati per lo più su processori MTK

Inviato dal mio X909 con Tapatalk 2

Non volevo dichiararlo scam, sia mai..solo che cercando sul web, ho trovato varie persone che si son trovate molto (moltomammolto) male. Anche se, come sempre, la percentuale di chi si è trovato bene e rilascia recensione è inferiore di chi si è trovato male e l'ha rilasciata! Se lo dichiari affidabile, mi fido! :)

squigly
24-05-2013, 16:46
per i possessori del suddetto cell come vi trovate?Visto che sto pensando di farci un pensierino!!!

Salinur22
24-05-2013, 18:03
per i possessori del suddetto cell come vi trovate?Visto che sto pensando di farci un pensierino!!!

io possiedo la versione da 32GB ormai da due settimane esatte, pagato 334+ss da ibuygou, ho partecipato a un gruppo di acquisto su un altro forum e ci hanno fatto uno sconto di 40$; solo uno di noi ha pagato la dogana, costui peró abita in francia.

Il cell é fantastico, soprattutto lo schermo.
Fate prima a farmi domande specifiche voi che io a dare info a caso :)
Comunque, la fotocamera con la rom stock e le impostazioni di base non risulta degna di definirsi da 13gb, infatti dopo aver cambiato e aggiornato il tutto é migliorata parecchio :)
Come potenza posso dirvi di aver fatto 25'8xx su antutu ;)

TRF83
24-05-2013, 18:10
Non volevo dichiararlo scam, sia mai..solo che cercando sul web, ho trovato varie persone che si son trovate molto (moltomammolto) male. Anche se, come sempre, la percentuale di chi si è trovato bene e rilascia recensione è inferiore di chi si è trovato male e l'ha rilasciata! Se lo dichiari affidabile, mi fido! :)

Per la cronaca, ho comprato da ibuygou e mi son trovato benissimo! Spedizione rapida e dal rpezzo adeguato (cellulare spedito di domenica mattina e arrivato martedì alla mezza!)

per i possessori del suddetto cell come vi trovate?Visto che sto pensando di farci un pensierino!!!

Dopo un po' di casini per mettere l'italiano (mi dava schermata nera, una volta installata la lingua..per fortuna è dotato di due partizioni per due sistemi operativi diversi, così da evitare paciocchi!!), devo dire di trovarmi davvero bene. La fotocamera è un po' da migliorare, ma credo sia solo un problema software, che hardware. non fa le foto migliori del mondo e i video soffrono un po' di wobbling, ma sono comunque di qualità più che accettabile (consiglio: metti la definizione delle foto a 4, invece di 2). E considerando che la potenza è esageratamente oltre le necessità, ho impostato la modalità risparmio energetico e la batteria mi dura una giornata e mezza, anche giocandoci abbastanza (real racing 3 gira comunque fluido, nonostante sia abbastanza esigente a livello grafico!). Più che soddisfatto. A quel prezzo, non trovi di meglio!!

Salinur22
24-05-2013, 18:34
Per la cronaca, ho comprato da ibuygou e mi son trovato benissimo! Spedizione rapida e dal rpezzo adeguato (cellulare spedito di domenica mattina e arrivato martedì alla mezza!)



Dopo un po' di casini per mettere l'italiano (mi dava schermata nera, una volta installata la lingua..per fortuna è dotato di due partizioni per due sistemi operativi diversi, così da evitare paciocchi!!), devo dire di trovarmi davvero bene. La fotocamera è un po' da migliorare, ma credo sia solo un problema software, che hardware. non fa le foto migliori del mondo e i video soffrono un po' di wobbling, ma sono comunque di qualità più che accettabile (consiglio: metti la definizione delle foto a 4, invece di 2). E considerando che la potenza è esageratamente oltre le necessità, ho impostato la modalità risparmio energetico e la batteria mi dura una giornata e mezza, anche giocandoci abbastanza (real racing 3 gira comunque fluido, nonostante sia abbastanza esigente a livello grafico!). Più che soddisfatto. A quel prezzo, non trovi di meglio!!
per la fotocamera metti la wiui, poi imposta la fotocamera in modalitá avanzata e selezioni formato 4:3, 13 mpx (di base é impostata a 10) e poi modifica i valori di contrasto, nitidezza ecc a tuo piacimento, o se vuoi ti dico i miei.

TRF83
24-05-2013, 19:47
per la fotocamera metti la wiui, poi imposta la fotocamera in modalitá avanzata e selezioni formato 4:3, 13 mpx (di base é impostata a 10) e poi modifica i valori di contrasto, nitidezza ecc a tuo piacimento, o se vuoi ti dico i miei.

La WIUI non la conoscevo..nel weekend proverò a metterla nell'altra partizione e vedere come si comporta! Visivamente - parlo di interfaccia - cosa cambia dalla MIUI classica?

ps: intanto grazie per la dritta!! ;)

Salinur22
24-05-2013, 22:10
La WIUI non la conoscevo..nel weekend proverò a metterla nell'altra partizione e vedere come si comporta! Visivamente - parlo di interfaccia - cosa cambia dalla MIUI classica?

ps: intanto grazie per la dritta!! ;)

la miui non l ho mai provata, peró ti posso dire che sono in contatto con una ventina di possessori di questo cell grazie al gruppo di cui parlavo sopra e da loro ho saputo che questa wiui consuma molto meno della miui. Cosí io ho messo direttamente quest'ultima all'arrivo del cell.

TRF83
25-05-2013, 10:52
la miui non l ho mai provata, peró ti posso dire che sono in contatto con una ventina di possessori di questo cell grazie al gruppo di cui parlavo sopra e da loro ho saputo che questa wiui consuma molto meno della miui. Cosí io ho messo direttamente quest'ultima all'arrivo del cell.

Wow..consuma anche meno batteria? Stupendo! Appena ho un po' di tempo per provare a fare paciocchi, la proverò senz'altro! (non avevo letto il tuo primo messaggio..evidentemente abbiamo risposto troppo vicino e mi è sfuggito! Cavolo..non sapevo facessero gruppi d'acquisto..se no avrei risparmiato quei 100$!! Anche se sono comunque soddisfatto di come ho speso i miei soldi! E mi capita di rado! ;) )

Salinur22
27-05-2013, 21:06
Wow..consuma anche meno batteria? Stupendo! Appena ho un po' di tempo per provare a fare paciocchi, la proverò senz'altro! (non avevo letto il tuo primo messaggio..evidentemente abbiamo risposto troppo vicino e mi è sfuggito! Cavolo..non sapevo facessero gruppi d'acquisto..se no avrei risparmiato quei 100$!! Anche se sono comunque soddisfatto di come ho speso i miei soldi! E mi capita di rado! ;) )

noti qualche graffio sullo schermo? io lo tengo maniacalmente, ma sono in dubbio se prendere o no una pellicola protettiva, magari della brando..

TRF83
28-05-2013, 08:35
noti qualche graffio sullo schermo? io lo tengo maniacalmente, ma sono in dubbio se prendere o no una pellicola protettiva, magari della brando..

In attesa di prendere una pellicola e una custodia pullup decente, sto cercando di tenerlo bene, anche se finisce in tasca spesso.. Graffi non ne ho identificati né sulla cover (che sembra decisamente resistente!!) né sul vetro. Guardando le prove del Dragontrail, sembra anche più resistente del Gorilla Glass 2..non dovrebbero insorgere troppi problemi! ;)

ps: dove le trovi le pellicole brando? Io trovo solo le stealth da mettere con acqua e sapone...ma non le ho mai provate, vorrei evitare di buttare i soldi..

paultherock
28-05-2013, 13:07
Recensione a dir poco entusiastica dello Xiaomi M2S: http://android.hdblog.it/2013/05/28/un-giorno-e-mezzo-in-compagnia-di-xiaomi-mi2s-32gb/

TRF83
28-05-2013, 20:17
Recensione che mi trova d'accordo in molti punti. A partire dal peso "virtualmente" superiore a molti altri terminali (le dimensioni un filo più piccole, ingannano i sensi), e la fotocamera da migliorare. Devo ancora provare la WIUI consigliatami da Salinur22 per mancanza di tempo...se qualcuno ne ha e fa la prova, posti anche le proprie impressioni (soprattutto potendo fare un confronto, dato che Salinur, da quanto ho capito, non ha mai avuto la MIUI originale e quindi non ha potuto effettuarlo..)

TRF83
30-05-2013, 13:01
la miui non l ho mai provata, peró ti posso dire che sono in contatto con una ventina di possessori di questo cell grazie al gruppo di cui parlavo sopra e da loro ho saputo che questa wiui consuma molto meno della miui. Cosí io ho messo direttamente quest'ultima all'arrivo del cell.

Domanda: la WIUI da installare, è la stessa del Mi2? Quella che si può recuperare qui http://en.miui.com/thread-2185-1-1.html
o qui http://miuiandroid.com/community/threads/rom-wiui-3-5-17-multilanguage.19628/ che dovrebbero essere la stessa..giusto?

Salinur22
30-05-2013, 21:06
Domanda: la WIUI da installare, è la stessa del Mi2? Quella che si può recuperare qui http://en.miui.com/thread-2185-1-1.html
o qui http://miuiandroid.com/community/threads/rom-wiui-3-5-17-multilanguage.19628/ che dovrebbero essere la stessa..giusto?

io l ho presa dal secondo link ;)

TRF83
30-05-2013, 22:25
Ok, ok! Installata e tutto è andato a buon fine! :) Valuterò nei prossimi giorni la durata della batteria! Siccome non avevi provato la MIUI standard, ti dico che..a livello estetico non cambia nulla! :D (c'era scritto anche nel log! ;) ). Ho visto che son stati tolti gli sfondi animati (in effetti sono inutili) ed è cambiata la tastiera, ahimè. Già..la tastiera che c'è nella WIUI proprio non mi piaceva..alla fine non son riuscito a trovare quella della MIUI ed ho installato (tramite apk) quella JB originale, e disattivando lo swipe (la scritta tipo neon che indica cosa stai scrivendo è inguardabile!! O_O ). E poi ho installato photosphere! ;)
Noto però che non mi funziona la modalità 120fps della videocamera..va solo a 90 anche a 480p.. Niente di trascendentale, ma volevo capire se fosse un problema mio (magari fa casini non avendo fatto un wipe) o se è ancora solo experimental..

cippa lippa
01-06-2013, 20:41
Ragazzi!anche io possessore di quest otelefono da circa 7 giorni.
Vengo da Sony xperia P e devo dire che st otelefono è pazzesco.
Ho provato un pò un galaxy s3,ma non ce n'è, a livello di fluidità e di maneggevolezza (senza contare lo schermo...meraviglioso)

se avete domande dite pure, ma è veramente un telefono eccezionale,assicuro

Uragano
07-06-2013, 15:26
Io l'ho ordinato principalmente per un motivo è l'unico smartphone android con dimensione dello schermo di 4,3" con caratteristiche hardware di primo livello.

Gli altri sono troppo grandi da tenere in tasca 4,8" o 5" sono davvero troppi.

Spero funzioni alla grande come si legge in giro, la mia è stata una decisione sofferta ma anche samsung continua a fare dei cellulari da 4.3" un po' "castrati"... :rolleyes:

TRF83
07-06-2013, 15:40
Io l'ho ordinato principalmente per un motivo è l'unico smartphone android con dimensione dello schermo di 4,3" con caratteristiche hardware di primo livello.

Gli altri sono troppo grandi da tenere in tasca 4,8" o 5" sono davvero troppi.

Spero funzioni alla grande come si legge in giro, la mia è stata una decisione sofferta ma anche samsung continua a fare dei cellulari da 4.3" un po' "castrati"... :rolleyes:

Anche epr me la dimensione dello schermo è stata determinante. Ok, non è FullHD come un HTC One (unico sotto i 5"...considerando 4.99"=5! ;) ), ma il suo sporco lavoro lo fa. E i neri non sono neanche così chiari, come ho visto su molti altri cellulari! Non te ne pentirai, vedrai! :)

ps: ti consiglio anch'io di mettere la WIUI...ha la stessa interfaccia della MIUI, ma con alcuni accorgimenti per far durare la batteria un pochino di più!

cippa lippa
07-06-2013, 16:18
Concordo 4.3 é eccezionale come form factor. Lo schermo é eccezionale credetemi. Neri bellissimi e una naturalezza rara. Inoltre ha una risoluzione altissima per essere 4.3.

Hardware simile in giro poi é raro da trovare in assoluto.

Ps ho preso questo mi anche e soprattutto per la miui che aggiornano ogni venerdì.. Come supporto é eccezionale, usare un'altra rom mi sembra un po poco furbo...

Ps conosco la wiui eh

paultherock
07-06-2013, 23:56
Una domanda: ma gli aggiornamenti sono "light" o si tratta di rimettere il frimware ogni settimana rimettendo poi tutto?

TRF83
08-06-2013, 10:36
Una domanda: ma gli aggiornamenti sono "light" o si tratta di rimettere il frimware ogni settimana rimettendo poi tutto?

No, no..sono incrementali. Se scarichi dal'updatare inegrato, scarichi pochi mb!

paultherock
08-06-2013, 23:40
No, no..sono incrementali. Se scarichi dal'updatare inegrato, scarichi pochi mb!

Thanks!
Ma questo vale per il firmware MIUI originale o vale anche per la Miui Italia?

TRF83
09-06-2013, 11:14
Thanks!
Ma questo vale per il firmware MIUI originale o vale anche per la Miui Italia?

Credo anche per la MIUI italiana.. Al massimo, aggiorni la miui con l'udater integrato, e con "MIUI Rom Downloader", ti scarichi solo il pacchetto italiano!

paultherock
09-06-2013, 11:35
Credo anche per la MIUI italiana.. Al massimo, aggiorni la miui con l'udater integrato, e con "MIUI Rom Downloader", ti scarichi solo il pacchetto italiano!

Grazie ancora!
Perché come si è capito sono interessato al telefono però volevo capire se mettendo la MIUI Italia c'erano troppi sbattimenti da fare per gli aggiornamenti, dato che poi escono ogni settimana, oppure se è relativamente semplice. Da quanto mi hai detto mi sembra gestibile in maniera comoda.

pingu79
09-06-2013, 17:26
un saluto a tutti
per eventuali riparazioni come si gestirebbe la cosa? si rimanda in cina?

paultherock
09-06-2013, 22:03
un saluto a tutti
per eventuali riparazioni come si gestirebbe la cosa? si rimanda in cina?

Se lo compri dalla Cina sicuro, a meno di trovare qualche negozio che ci mette mano (ma credo senza che valga la garanzia). Ci sono rivenditore italiani che lo vendono e che gestiscono loro l'assistenza, che però mi sa che nella maggior parte sia far da tramite tra l'acquirente e la casa madre cinese (nel senso che si occupano loro di mandarlo là).

TRF83
09-06-2013, 23:08
Grazie ancora!
Perché come si è capito sono interessato al telefono però volevo capire se mettendo la MIUI Italia c'erano troppi sbattimenti da fare per gli aggiornamenti, dato che poi escono ogni settimana, oppure se è relativamente semplice. Da quanto mi hai detto mi sembra gestibile in maniera comoda.

La MIUI ufficiale mi pare esca una volta al mese..la cadenza settimanale è per la versione Italia.. Ma anche se non stai lì ad aggiornarlo ogni settimana, il cellulare funziona comunque benone! ;)

un saluto a tutti
per eventuali riparazioni come si gestirebbe la cosa? si rimanda in cina?

Se lo compri dalla Cina sicuro, a meno di trovare qualche negozio che ci mette mano (ma credo senza che valga la garanzia). Ci sono rivenditore italiani che lo vendono e che gestiscono loro l'assistenza, che però mi sa che nella maggior parte sia far da tramite tra l'acquirente e la casa madre cinese (nel senso che si occupano loro di mandarlo là).

Esatto..in pratica è così. Oppure cerchi su siti tipo ifixit come si smonta/ripara e provi col fai da te o il "fai fare da un amico che ne sa"..

pingu79
10-06-2013, 10:21
sarei tentatissimo...peccato per questa cosa della garanzia

pingu79
10-06-2013, 10:24
Se lo compri dalla Cina sicuro, a meno di trovare qualche negozio che ci mette mano (ma credo senza che valga la garanzia). Ci sono rivenditore italiani che lo vendono e che gestiscono loro l'assistenza, che però mi sa che nella maggior parte sia far da tramite tra l'acquirente e la casa madre cinese (nel senso che si occupano loro di mandarlo là).

venditori italiani?
dove l'hai visto in vendita? grazie

paultherock
10-06-2013, 10:54
venditori italiani?
dove l'hai visto in vendita? grazie

Non posso metterti il link, ma ti scrivo il nome così lo cerchi in google:

topresellerstore.it o xiaomishop.it

chiaro che però costa decisamente di più che dalla Cina (siamo poco sotto 400€ per il modello da 16Gb)

pingu79
12-06-2013, 14:26
raga ma la batteria dura oppure è come il mio S2 che alle 15:00 segna un penoso 25% di carica residua?

paultherock
12-06-2013, 14:52
raga ma la batteria dura oppure è come il mio S2 che alle 15:00 segna un penoso 25% di carica residua?

Al link qui sotto c'è una prova dello stesso dove parla anche della batteria e spiega come è stato utilizzato il telefono durante la prova. Potrebbe esserti utile per capire, in rapporto al tuo utilizzo, quanto ti potrebbe durare.

http://android.hdblog.it/2013/05/28/un-giorno-e-mezzo-in-compagnia-di-xiaomi-mi2s-32gb/

Salinur22
12-06-2013, 16:02
Al link qui sotto c'è una prova dello stesso dove parla anche della batteria e spiega come è stato utilizzato il telefono durante la prova. Potrebbe esserti utile per capire, in rapporto al tuo utilizzo, quanto ti potrebbe durare.

http://android.hdblog.it/2013/05/28/un-giorno-e-mezzo-in-compagnia-di-xiaomi-mi2s-32gb/
poi va sempre meglio con ogni release che fanno, ora io ho la miui
3.6.7

TRF83
12-06-2013, 16:51
raga ma la batteria dura oppure è come il mio S2 che alle 15:00 segna un penoso 25% di carica residua?

Lo faceva anche da nuovo, o stai valutando la batteria dopo magari due anni di utilizzo? Io tengo il telefono in risparmio energetico..non si impunta e gioco tranquillamente a tutto. Così facendo, con un paio d'orette di gioco 2d/3d leggero (45-50minuti se 3d pesante), arrivo tranquillamente alla mattina successiva. Se c'è una giornata in cui non gioco (di solito gioco nel tragitto casa-scuola in treno), farei anche una giornata e mezza.. In modalità normale, invece, i giochi lo uccidono un po'. Ma è normale..

(per farti capire: oggi l'ho acceso alle 6. Sono quasi le 18 e la batteria è al 48%, con un'oretta di navigazione su tom's/hwupgrade/facebook e cavolate varie, un paio di video da youtube e una ventina di minuti di real racing 3!)

peddinira
17-06-2013, 18:37
Scusate ma perchè nessuno ha scritto che questo tel può essere accopiato anche ad una batteria di ben 3100 mhz (solo 2mm di spessore aggiunto) con le seguenti caratteristiche:
650 hours standby, 530 hours 3G network standby, 25 hours talk time, 60 hours on-line nonstop, 22 hours music playing, 9 hours arcade games playing
???

E perchè nessuno mi ha detto che la versione da 16 gb ha una fotocamera di 8 mpx con apertura focale a f/2.0 mentre quella da 13 è f/2.2???

Ne consegue:
- che la fotocamera da 8 è migliore da quella da 13 che mi ha un pò deluso...anche se leggo che monta lo stesso sensore del sony experia Z
-e soprattutto che adesso anche io sono interessato all'acquisto lol

La fotocamera (avendo bammini in giro) è fondamenatel per me...Perciò più info postate sull'argomento e più contento mi fate..looool

paultherock
17-06-2013, 23:36
Scusate ma perchè nessuno ha scritto che questo tel può essere accopiato anche ad una batteria di ben 3100 mhz (solo 2mm di spessore aggiunto) con le seguenti caratteristiche:
650 hours standby, 530 hours 3G network standby, 25 hours talk time, 60 hours on-line nonstop, 22 hours music playing, 9 hours arcade games playing
???

E perchè nessuno mi ha detto che la versione da 16 gb ha una fotocamera di 8 mpx con apertura focale a f/2.0 mentre quella da 13 è f/2.2???

Ne consegue:
- che la fotocamera da 8 è migliore da quella da 13 che mi ha un pò deluso...anche se leggo che monta lo stesso sensore del sony experia Z
-e soprattutto che adesso anche io sono interessato all'acquisto lol

La fotocamera (avendo bammini in giro) è fondamenatel per me...Perciò più info postate sull'argomento e più contento mi fate..looool

Beh nell'altro thread ero stato più generico perché non sapevo se potesse interessare. Al momento questo telefono mi sembra il miglior android a livello qualità/prezzo! :D

peddinira
18-06-2013, 08:06
No n mi resta che aspettare un pò per raccogliere più info sulla questione delle due fotocamere equipaggiate sul 16 ed il 32 gb...
Ad ogni modo sapete se cambiando le rom migliora la qualità degli scatti...Se il sensore è davvero quello dell'experia T...(anche se non trovo info precise) mi viene da pensare che i problema sia il firmware...

TRF83
18-06-2013, 10:52
No n mi resta che aspettare un pò per raccogliere più info sulla questione delle due fotocamere equipaggiate sul 16 ed il 32 gb...
Ad ogni modo sapete se cambiando le rom migliora la qualità degli scatti...Se il sensore è davvero quello dell'experia T...(anche se non trovo info precise) mi viene da pensare che i problema sia il firmware...

In effetti con la MIUI la qualità degli scatti lascia un po' a desiderare (parlo della 13mpx con sensore BSI, mentre la 8 ha ancora l'illuminazione frontale), ma già utilizzando l'applicazione fotocamera di google, per quanto la risoluzione venga tagliata a 8mpx, la qualità tende a migliorare. Soprattutto su soggetti vicini con flash..che tende a restare acceso troppo e a bruciare tutta la foto! Comunque, avevo letto che uno dei problemi era proprio il driver poco sviluppato..confido che con le prossime release (magari in occasione del lancio del mi3), migliorino il driver.. Con la luce del sole, le foto non fanno così pena..

cippa lippa
18-06-2013, 11:01
io ho provato xperia p, xperia t e s3 e le foto di questo miui sono ottime, al pari di s3 che fa davvero foto belle...non so cosa vi aspettate..

peddinira
18-06-2013, 11:37
Bhè se googlate "fotocamera xiaomi m2s da 13 mpx" troverete delle info molto interessanti con tanto di foto postate...

Le differenze così nette secondo me si spiegano proprio con la maggiore apertura focale della 8 mpx...

TRF83
18-06-2013, 13:06
io ho provato xperia p, xperia t e s3 e le foto di questo miui sono ottime, al pari di s3 che fa davvero foto belle...non so cosa vi aspettate..

A me sembrano mediamente sfocate, soprattutto nei soggetti a media distanza e al chiuso. All'aperto, niente da dire! Di primo acchito, però, l'S3 mi sembrava far foto migliori... E anche l'N8. Non ho fatto confronti oggettivi, però, fotografando lo stesso soggetto e facendone delle prove..e non trovo siti che l'abbiano fatto.. Ma io non mi lamento..in 4 anni con un X5800 avrò fatto 50 foto.. :fagiano:

cippa lippa
18-06-2013, 13:28
bah forse un pelo rumorose,faccio al 90 percento foto fuori e devo dire che sono eccelse.
Almeno rispetto all'xperia p di prima, che aveva già un'ottima fotocamera

peddinira
18-06-2013, 15:45
Bhè se googlate "fotocamera xiaomi m2s da 13 mpx" troverete delle info molto interessanti con tanto di foto postate...

Le differenze così nette secondo me si spiegano proprio con la maggiore apertura focale della 8 mpx...

Fate questa ricerca ;)

TRF83
18-06-2013, 20:48
Fate questa ricerca ;)

Scusa..non avevo letto questo messaggio in quanto avevo la pagina aperta da un po' e non avevo fatto il refresh! ^^
Mi pare che la fotocamera da 13mpx sovraesponga un po', mentre quella da 8 tende sempre un po' all'azzurrino.. Queste sono modifiche risolvibili con un aggiornamento firmware..alla fine si tratta di una diversa elaborazione del dato in ingresso (e magari anche di una compressione diversa..forse troppo eccessiva). Quella dell'iPhone è sicuramente più curata..ma è anche vero che gli iPhonari (almeno quelli che conosco io), sono molto più fotomaniaci e fotodipendenti. Fan parte della categoria "non mangiare nulla prima che l'abbia fotografato e condiviso" e categorie affini! Mentre chi ha Android, è un po' più un geek e si fissa più sui dettagli. Quindi guarda queste recensioni e poi si incappera perchè la fotocamera iPhone è migliore. Anche se non scatterà mai una foto in vita sua! :P

peddinira
19-06-2013, 08:42
Se controlli sul link di prima hanno postato nuove foto anche dell'iphone 5 per confronto...A questo punto direi che la fotocamera 8 mpx dello xiaomi 16 gb è davvero ottima, m igliore anche di quella dell'iphone 5...mi sembra evidente in queli scatti almeno. Ed io preferisco avere una buona fotocamera, che userò molto (viggiando spesso), piuttosto chen tanta memoria ;)
Date un'occhiata e fatemi sapere che ne pensate :)

franco5187
19-06-2013, 08:45
Buon smartphone android cinese,: Mc:

Cocco83
19-06-2013, 11:55
entro nel gruppo, M2S comprato a 300€ nuovo, aspetto solo che mi arrivi e mi informo su come installare la MIUI italiana :D.... tra questo e l'IHTC one MTK6589 posso dire di avere veramente due signor cellulari... lo xiamo ovviamente notevolmente migliori ma l'ONE oh è la copia iper sputata di quello originale... e va molto molto bene....

peddinira
19-06-2013, 12:31
entro nel gruppo, M2S comprato a 300€ nuovo, aspetto solo che mi arrivi e mi informo su come installare la MIUI italiana :D.... tra questo e l'IHTC one MTK6589 posso dire di avere veramente due signor cellulari... lo xiamo ovviamente notevolmente migliori ma l'ONE oh è la copia iper sputata di quello originale... e va molto molto bene....

Francamente dopo avere visto le comparative della cam 8 mpx con quella dell'iphone non rieco a trovare difetti a questo xiaomi..per curiosità dove lo hai preso a quel prezzo...?

paultherock
19-06-2013, 12:53
Francamente dopo avere visto le comparative della cam 8 mpx con quella dell'iphone non rieco a trovare difetti a questo xiaomi..per curiosità dove lo hai preso a quel prezzo...?

A quel prezzo lo trovi se lo compri in Cina direttamente, ad esempio su ibuygou costa 383$ che sono 285€. Che poi alla fine è proprio dove comprano i (pochi) rivenditori italiani, che logicamente rincarano il prezzo (di un centinaio di €) per la vendita con l'aggiunta però che solitamente di installano già loro la versione italiana dalla MIUI (che di default ha solo inglese e cinese).

Cocco83
19-06-2013, 15:34
Fast card tech... affidabilissimi, pagato l'IHDC (ha il simbolo htc sul fronte, sul retro e la sigla beatsaudio in basso, software che quando si accende se ne esce con HTC quietly brilliant XD insomma la copia perfetta, case in alluminio pure xD) sui 230€ con paypal e spedizioni incluse e ricevuto in due settimane, ora ho preso lo xiaomi Mi2S perché non ero contento del GPS dell'IHDC (è l'unico difetto che ha purtroppo).... e visto che volevo spendere non più di 300€ mi ero buttato a cercare qualche GS3 o simili ma niente andavo più verso i 400€ che i 300€.... poi mi sono ricordato che per il mio lavoro di meccanico di pista volevo un telefono con il sensore di pressione... e quando tra tutti i samsung ho letto xiaomi Mi2S non ho avuto altri dubbi a riguardo... pagato con wester union il totale di 315€ (ma 20 mi pare siano solo per le tasse di western union -.-")... e ora non faccio altro che aspettare questo cell e fare la portabilità di un numero tim a 3 con la promo all in estate large a 10€ e sto apposto per la vita.... (sin quando non esce l'Mi3 xD)

peddinira
24-06-2013, 11:28
Ragazzi, intanto se qualcuno è interessato ad un gruppo d'acquisto a prezzo scontato da ibuygou sia per il mi2s 16 gb che per il 32 gb può mandarmi un mp per avere il link ;)

paultherock
24-06-2013, 12:21
Ragazzi, intanto se qualcuno è interessato ad un gruppo d'acquisto a prezzo scontato da ibuygou sia per il mi2s 16 gb che per il 32 gb può mandarmi un mp per avere il link ;)

Scusa peddinira a quanto si attesterebbe all'incirca come prezzo il 16 gb?

peddinira
24-06-2013, 13:42
Scusa peddinira a quanto si attesterebbe all'incirca come prezzo il 16 gb?

Allora sto ancora attendo info precise per lo sconto che sul 32 gb dovrebbe essere sui 30 dollari..Seondo me per il 16 gb dovremmo stare sui 300 € o poco meno spedito (spedizione dhl)

Cocco83
24-06-2013, 21:24
scusa ma senza gruppo d'acquisto lo prendi direttamente a quel prezzo da fast card tech....

Sephir
25-06-2013, 07:15
Buongiorno ragazzi, per chi è interessato vi informo che è in corso di formazione un nuovo gruppo per l'acquisto del Mi2S che comprende utenti di androidiano e telefonino.. Se qualcuno è interessato più siamo meglio è. Sui forum menzionati mi trovate con nome kerbero negli appositi thread.
Saluti!!!

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

peddinira
25-06-2013, 08:55
scusa ma senza gruppo d'acquisto lo prendi direttamente a quel prezzo da fast card tech....

Bhè ibuygou credo sia il più affidabile e fornisce anche garanzia di un anno, oltre ad avere anche un sacco di accessori a disposizione.

Sephir
25-06-2013, 09:24
Allora sto ancora attendo info precise per lo sconto che sul 32 gb dovrebbe essere sui 30 dollari..Seondo me per il 16 gb dovremmo stare sui 300 € o poco meno spedito (spedizione dhl)

Ciao peddinira mi sono inserito nel post ma nn avevo visto che già organizzavi.. Anche a me ibuy la sta tirando per le lunghe quando normalmente sono abbastanza celeri...

Inviato dal mio E15i con Tapatalk 2

Cocco83
25-06-2013, 10:32
Bhè ibuygou credo sia il più affidabile e fornisce anche garanzia di un anno, oltre ad avere anche un sacco di accessori a disposizione.


anche loro danno garanzia un anno e hanno un sito che è pieno tra accessori e ogni tipo di cellulare.... fastcardtech è molto rinomato... di certo affidabile

Sephir
25-06-2013, 18:03
anche loro danno garanzia un anno e hanno un sito che è pieno tra accessori e ogni tipo di cellulare.... fastcardtech è molto rinomato... di certo affidabile

Io come scala di preferenza metterei
1 ibuy
2 mixes
3 fastcard

Tra l'altro con i primi due siamo in contatto come gruppo di acquisto per vedere chi ci merita.. Quindi se qualcuno qui è interessato...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Cocco83
25-06-2013, 18:23
apparte che su Fastcardtech ti dicono già lo sconto per i gruppi d'acquisto, poi hanno il 16 a 365$ contro il 32 di ibuy a 440$... inoltre fastcardtech spedisce con EMS il che vuol dire servizio delle poste italiane qui in Italia e quindi meno rogne alla dogana, infatti tutte le cose che ho ricevuto con EMS al 95% non ho mai dovuto pagare la dogana... anche l'altro cell preso da fast card tech è arrivato senza tasse doganali.... quindi non so fino a che punto vi conviene...

Salinur22
25-06-2013, 23:50
se vi leggete le prime pagine del 3d vedete che c'é chi come me a inizio maggio ha preso il mi-2s da 32 su ibuy a 334€ spedizione con dhl inclusa.
Io facevo parte del primo gruppo creato su telefonino

Sephir
26-06-2013, 05:07
apparte che su Fastcardtech ti dicono già lo sconto per i gruppi d'acquisto, poi hanno il 16 a 365$ contro il 32 di ibuy a 440$... inoltre fastcardtech spedisce con EMS il che vuol dire servizio delle poste italiane qui in Italia e quindi meno rogne alla dogana, infatti tutte le cose che ho ricevuto con EMS al 95% non ho mai dovuto pagare la dogana... anche l'altro cell preso da fast card tech è arrivato senza tasse doganali.... quindi non so fino a che punto vi conviene...

Be su mix il 16 me lo fanno a 340 e il 32 a 415.. Se non sbaglio con ems i tempi sono biblici (???).. Se così fosse il corriere che porta in una settimana è d'obbligo.. Poi x esempio su ibuy con dhl non so di nessuno o quasi che abbia pagato dogana..

Inviato dal mio E15i con Tapatalk 2

Cocco83
26-06-2013, 09:57
no con EMS ovviamente dipende dal servizio ma l'altro che ho sempre preso da loro in una settimana mi è arrivato.... e io parlo di prezzo per singolo prodotto... non per qualsiasi altro gruppo d'acquisto... chiaro che già una decina ti fa avere uno sconto abbastanza importante.... cmq l'importante è che arrivi e che ci possiamo divertire come si deve :D.... il mio è in arrivo.... spero di godermelo molto presto

peddinira
26-06-2013, 11:08
no con EMS ovviamente dipende dal servizio ma l'altro che ho sempre preso da loro in una settimana mi è arrivato.... e io parlo di prezzo per singolo prodotto... non per qualsiasi altro gruppo d'acquisto... chiaro che già una decina ti fa avere uno sconto abbastanza importante.... cmq l'importante è che arrivi e che ci possiamo divertire come si deve :D.... il mio è in arrivo.... spero di godermelo molto presto

MI raccomando fai subioto il test dell'imei e dell'app per sapere se è originale e facci sapere ;)

Sephir
26-06-2013, 12:26
MI raccomando fai subioto il test dell'imei e dell'app per sapere se è originale e facci sapere ;)

Quota alla grande!

Inviato dal mio E15i con Tapatalk 2

Cocco83
26-06-2013, 13:16
cazzo si che deve essere originale se no vado là e glielo tiro in testa..... ho visto che girano anche le copie ma per il prezzo pagato non penso sia assolutamente una copia..... Cmq ho visto anche un altro cell interessante.... iocean X7 elite che oltre a essere dual sim ha quad 1,5ghz, full hd 5", 32gb... insomma un compagno notevole per chi ha molte sim all'attivo....

Sephir
27-06-2013, 18:46
cazzo si che deve essere originale se no vado là e glielo tiro in testa..... ho visto che girano anche le copie ma per il prezzo pagato non penso sia assolutamente una copia..... Cmq ho visto anche un altro cell interessante.... iocean X7 elite che oltre a essere dual sim ha quad 1,5ghz, full hd 5", 32gb... insomma un compagno notevole per chi ha molte sim all'attivo....

Cocco quindi hai ordinata? Quando? Già notizie della spedizione?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Cocco83
28-06-2013, 22:15
ordinato e pagato, mi hanno dato il codice di spedizione, da lunedì dovrebbe essere tracciabile :)

Sephir
29-06-2013, 10:09
ordinato e pagato, mi hanno dato il codice di spedizione, da lunedì dovrebbe essere tracciabile :)

Spero che vada tutto bene io sono ancora scettico con ems.. Ieri mi è arrivato un pacco ordinato circa 32 gg fa...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

gino.gino
30-06-2013, 08:52
Salve a tutti, sto pensando anche io di sostituire il mio nexus one che già monta da una vita la rom miui, con uno xiaomi ma sono ancora indeciso, volevo portare all'attenzione il sito xiaomishop.it per sapere se qualcuno lo conosce, ho visto che ha sede a Napoli e vorrei farmi un giro essendo io anche di Napoli, mi potreste spiegare come si controlla che sia originale.
C'è anche iocean.it credo siano gli stessi.

paultherock
30-06-2013, 22:22
Salve a tutti, sto pensando anche io di sostituire il mio nexus one che già monta da una vita la rom miui, con uno xiaomi ma sono ancora indeciso, volevo portare all'attenzione il sito xiaomishop.it per sapere se qualcuno lo conosce, ho visto che ha sede a Napoli e vorrei farmi un giro essendo io anche di Napoli, mi potreste spiegare come si controlla che sia originale.
C'è anche iocean.it credo siano gli stessi.

Sono gli stessi di topresellerstore che hanno aperto portali specifici per marca. In pratica comprano i terminali dalla Cina e li rivendono in Italia a prezzo logicamente maggiorato. Per gli Xiaomi si occupano loro di montare la MIUI Italia.

Sephir
01-07-2013, 10:52
Salve a tutti, sto pensando anche io di sostituire il mio nexus one che già monta da una vita la rom miui, con uno xiaomi ma sono ancora indeciso, volevo portare all'attenzione il sito xiaomishop.it per sapere se qualcuno lo conosce, ho visto che ha sede a Napoli e vorrei farmi un giro essendo io anche di Napoli, mi potreste spiegare come si controlla che sia originale.
C'è anche iocean.it credo siano gli stessi.

Sulla rete il sito mixes**** it non viene considerato affidabile credo.
Io con il supporto di altro forum sto organizzando un gruppo di acquisto che prenderà su mixes*** com considerato molto affidabile e che non ha niente a che fare con quello italiano. Se sei interessato e vuoi aggiungerti fammi sapere..

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

paultherock
01-07-2013, 13:01
Chi ha il telefono mi saprebbe dire quando dura la batteria in media, magari specificando che utilizzo ne fa?
Ad oggi il mio telefono va caricato ogni due giorni, ma io lo tengo accesso mediamente solo dalle 7:00 alle 23:00 e non lo uso tantissimo. Vorrei capire se e come confrontare lo Xiaomi.

TRF83
01-07-2013, 14:31
Chi ha il telefono mi saprebbe dire quando dura la batteria in media, magari specificando che utilizzo ne fa?
Ad oggi il mio telefono va caricato ogni due giorni, ma io lo tengo accesso mediamente solo dalle 7:00 alle 23:00 e non lo uso tantissimo. Vorrei capire se e come confrontare lo Xiaomi.

Tenendo il risparmio energetico (che taglia la frequenza a circa 1GHz sui 4 core..comunque più di quanto possa servire, se non in alcuni giochi), e giocandoci un'oretta-oretta e mezza al giorno anche a giochi impegnativi dal punto di vista grafico, faccio abbastanza agevolmente una giornata e mezza. Senza i giochi e con orari limitati come i tuoi, due giornate le dovresti fare. Al massimo, c'è la batteria maggiorata! ;)

paultherock
01-07-2013, 14:43
Tenendo il risparmio energetico (che taglia la frequenza a circa 1GHz sui 4 core..comunque più di quanto possa servire, se non in alcuni giochi), e giocandoci un'oretta-oretta e mezza al giorno anche a giochi impegnativi dal punto di vista grafico, faccio abbastanza agevolmente una giornata e mezza. Senza i giochi e con orari limitati come i tuoi, due giornate le dovresti fare. Al massimo, c'è la batteria maggiorata! ;)

Interessante. Diciamo che potrei provare ad arrivare anche a 2 giorni (dei miei) anche senza il risparmio energetico attivo, dato che sul cell non gioco mai (ogni tanto ho fatto qualche partita a Fruit Ninja, ma è cosa rarissima :D ). O comunque con il risparmio energetico sicuramente ci arrivo.
Tu hai funzionalità in push attive tipo mail, FB, WhatsApp, etc.?
La batteria maggiorata non mi ispira perché ho letto che è, logicamente, più pesante e più larga.

TRF83
01-07-2013, 15:02
Interessante. Diciamo che potrei provare ad arrivare anche a 2 giorni (dei miei) anche senza il risparmio energetico attivo, dato che sul cell non gioco mai (ogni tanto ho fatto qualche partita a Fruit Ninja, ma è cosa rarissima :D ). O comunque con il risparmio energetico sicuramente ci arrivo.
Tu hai funzionalità in push attive tipo mail, FB, WhatsApp, etc.?
La batteria maggiorata non mi ispira perché ho letto che è, logicamente, più pesante e più larga.

Ho attivo Gmail, hangout (ex GTalk), whatsapp, Viber e Facebook, con un uso medio-intensivo di whatsapp! Sì, ovviamente la batteria maggiorata pesa e ingombra un filino di più...ma se proprio hai necessità di farla durare parecchio è l'unica soluzione! (per contro, anche la cover per la batteria maggiorata è un po' bruttina..)

paultherock
01-07-2013, 15:20
Ho attivo Gmail, hangout (ex GTalk), whatsapp, Viber e Facebook, con un uso medio-intensivo di whatsapp! Sì, ovviamente la batteria maggiorata pesa e ingombra un filino di più...ma se proprio hai necessità di farla durare parecchio è l'unica soluzione! (per contro, anche la cover per la batteria maggiorata è un po' bruttina..)

Ancora grazie!
Beh io credo ci metterei GMail (forse, già oggi non ce l'ho perché tanto lo tengo aperto in ufficio sul PC e se sono proprio in modalità lo guardo da browser) e probabilmente una messaggistica istantanea. A questo punto dovrei starci anche con la batteria standard. Fare di più di due giorni non è una necessità, l'importante è avere la sicurezza di arrivarci più o meno tranquillamente :D

ribellee85
04-07-2013, 12:04
Ragazzi io vorrei prendere un mi2 32 giga usato, è netta la differenza con l'mi2s?

Salinur22
08-07-2013, 23:56
Ancora grazie!
Beh io credo ci metterei GMail (forse, già oggi non ce l'ho perché tanto lo tengo aperto in ufficio sul PC e se sono proprio in modalità lo guardo da browser) e probabilmente una messaggistica istantanea. A questo punto dovrei starci anche con la batteria standard. Fare di più di due giorni non è una necessità, l'importante è avere la sicurezza di arrivarci più o meno tranquillamente :D

potresti prendere una batteria da 2000 extra da portarti dietro se proprio proprio.. é sottilissima

Cocco83
18-07-2013, 20:31
arrivato boys :D :D

paultherock
19-07-2013, 08:27
Arrivato e devo dire che è spettacolare! Anche la MIUI come ROM non è affatto male e gli aggiornamenti settimanali garantisco correzione di bug e novità costanti! Interessnati anche un po' di funzionalità già previste dalla ROM.
Sono proprio contento! :)

Cocco83
24-07-2013, 09:59
installata la versione italiana della miui... che dire.... cellulare davvero stratosferico.... 300€ veramente spesi molto bene..... il dual system di avvio mi è tornato veramnente utile e l'interfaccia è semplice e molto funzionale.... cellulare fantastico.... aspettando il Mi3..... ad antutu ho segnato 25 mila e rotti.....

TRF83
26-07-2013, 00:18
Non ho avuto molto tempo, in questi giorni, e sono fermo alla WiUi 3.5.17, che comunque non mi funziona male. Attendo la prossima relase (settimana prossima, se non ho sbagliato a contare..) e aggiornerò. Quasi quasi, intanto, aggiorno la MiUi che ho sull'altra partizione! :D
La cosa che trovo più fastidiosa, è il framerate dei video..il 30fps in realtà è un 22.25 (quasi un terzo in meno..la mancanza di fluidità si sente parecchio..), il 60 me lo da a 38 circa, e il 90 a 58...insomma, sempre a circa 2/3 della frequenza impostata.. Di certo il SoC ha le potenzialità per registrare a 30fps..che pecchi proprio il sensore? Che sia la flash a non stargli dietro? Oppure una semplice configurazione strana (per non avere video tropo grandi e/o scaldare troppo..dato che durante la ripresa mi pare scaldicchi un po'), magari modificabile a mano in un qualche file di configurazione?

Cocco83
26-07-2013, 14:14
io sul mio ho la JBL20 e la 3.7.19 multilanguage aries se non sbaglio

TRF83
26-07-2013, 15:06
io sul mio ho la JBL20 e la 3.7.19 multilanguage aries se non sbaglio

Scusa l'ingoranza..la JLB è la versione stabile che esce una volta al mese, giusto? Non trovo il link per il download, però..potresti postarlo? Grazie! :) Così magari gli do un'occhiata..

Tra l'altro..gli "sfondi mi" che si vedono nella modifica dello sfondo..quando si vedono? Perché vedo solo quelli che imposto come sfondo desktop e sfondo lockscreen..

cippa lippa
27-07-2013, 19:17
La jbl é la miui ufficiale. Weekly

Cocco83
27-07-2013, 22:01
e basta che fai l'aggiornamento dall'update da impostazioni-info telefono ecc

poi scarichi la ares multilanguage... la metti sulla scheda sd o memoria interna e la rinomini update (.zip già compresa nell'estensione).... poi sempre dal software fai aggiorna e selezioni quel file....

TRF83
28-07-2013, 10:50
Scusate..mea culpa..pensavo la JLB fosse la Jelly Bean stock.. Avendo la WiUi non mi rileva gli aggiornamenti standard, ma non è poi un problema..tendo ad aggiornare solo quando vedo che il changelog ha qualcosa di interessante e degno di nota..

cippa lippa
28-07-2013, 22:19
Le ultime miui sono eccezionali... Ora sono su 3.7.26

Cocco83
30-07-2013, 11:57
anche io e sembra tutto ok :)

stefyzh
04-08-2013, 21:01
Pure io felice possessore del mi2s :D ! Installato la 3.8.2. ... troppo avanti sti cinesi :) !

Penso che se continuano a sfornare cell cosi io con sony, samsung e compania bella ho chiuso per sempre !

cippa lippa
04-08-2013, 21:49
Concordo. La miui ha uno sviluppo incredibile, altro che Sony ecc.. Ogni settimana una nuova révision con miglioramenti veri... Fantastici

Cocco83
04-08-2013, 21:50
Aspettando il Mi3 a brevissimo <3

paultherock
05-08-2013, 10:14
Concordo. La miui ha uno sviluppo incredibile, altro che Sony ecc.. Ogni settimana una nuova révision con miglioramenti veri... Fantastici

Davvero! Ogni settimana nel changelog della nuova versione c'è qualcosa di nuovo, qualcosa di ottimizato e qualcosa di fixato! :D

Se proprio vogliamo trovargli una "pecca", ma francamente a me non interessa e va benissimo così :D , è che si basa su Android 4.1.2 per ora.

cippa lippa
05-08-2013, 10:41
Sì macon le oottimizzazioni delle versioni successive. Loro si basanosulla 4.1 che é la più stabile e aggiungono le feature delle versioni successive di volta in volta

TRF83
05-08-2013, 10:46
Ho installato la 3.7.26 MIUI e la 3.8.2 WIUI: eccezionali! La qualità della fotocamera e messa a fuoco è migliorata notevolmente, dalla 3.5.17 da cui arrivavo! Per quanto ci sia un bug nella messa a fuoco da vicino...se da una flashata e non riesce a mettere a fuoco, capita che al secondo tentativo si blocchi il flash acceso e non metta a fuoco. Un terzo colpetto risolve tutto, comunque. Niente di trascendentale, ecco. Si blocca anche il launcher se provi a chiudere (ho impostato la chiusura dell'app con la pressione lunga sul tasto indietro) l'applicazione note. E devo capire perchè non mi funzioni più PhotoSphere, anche dopo aver ri-copiato i files.. (niente di che..ho sempre avuto problemi a farlo andare correttamente, comunque. Se facevo più di 10 foto, iniziava ad attaccarle ad cazzum).
A parte questi tre dettagli, il resto è fenomenale. Anche il Do Not Diturb, lo trovo comodissimo! Se integrassero la funzionalità che aveva Symbian (e che ora mi pare di aver capito abbiano solo i nokia WP7.8/8) che se ti suona il telefono, basta appoggiarlo sul tavolo per farlo smettere di suonare, sarei più che soddisfatto!!

Per il kernell, leggevo che avevano problemi con alcune parti non open dello stesso...dovrebbero saltare la 4.2 per passare direttamente al 4.3.

cippa lippa
05-08-2013, 11:57
Quoto tutto, anche il bug delle note, che strano..

paultherock
05-08-2013, 13:12
Ho installato la 3.7.26 MIUI e la 3.8.2 WIUI: eccezionali! La qualità della fotocamera e messa a fuoco è migliorata notevolmente, dalla 3.5.17 da cui arrivavo! Per quanto ci sia un bug nella messa a fuoco da vicino...se da una flashata e non riesce a mettere a fuoco, capita che al secondo tentativo si blocchi il flash acceso e non metta a fuoco. Un terzo colpetto risolve tutto, comunque. Niente di trascendentale, ecco. Si blocca anche il launcher se provi a chiudere (ho impostato la chiusura dell'app con la pressione lunga sul tasto indietro) l'applicazione note. E devo capire perchè non mi funzioni più PhotoSphere, anche dopo aver ri-copiato i files.. (niente di che..ho sempre avuto problemi a farlo andare correttamente, comunque. Se facevo più di 10 foto, iniziava ad attaccarle ad cazzum).
A parte questi tre dettagli, il resto è fenomenale. Anche il Do Not Diturb, lo trovo comodissimo! Se integrassero la funzionalità che aveva Symbian (e che ora mi pare di aver capito abbiano solo i nokia WP7.8/8) che se ti suona il telefono, basta appoggiarlo sul tavolo per farlo smettere di suonare, sarei più che soddisfatto!!

Per il kernell, leggevo che avevano problemi con alcune parti non open dello stesso...dovrebbero saltare la 4.2 per passare direttamente al 4.3.

Nelle impostazioni delle chiamata (tastiera -> tasto menù -> Impostazioni -> altre impostazioni telefono -> Impostazioni chiamate in entrata) c'è la possibilità di impostare il fatto che il telefono smetta di suonare se lo capovolgi a faccia in giù su un piano. ;)

TRF83
05-08-2013, 13:17
Nelle impostazioni delle chiamata (tastiera -> tasto menù -> Impostazioni -> altre impostazioni telefono -> Impostazioni chiamate in entrata) c'è la possibilità di impostare il fatto che il telefono smetta di suonare se lo capovolgi a faccia in giù su un piano. ;)

Waa! Non ero mai entrato in questo menù, perchè pensavo fosse il classico Impostazioni! :fagiano: Ora sono decisamente soddisfatto, grazie!! :)

paultherock
05-08-2013, 13:28
Waa! Non ero mai entrato in questo menù, perchè pensavo fosse il classico Impostazioni! :fagiano: Ora sono decisamente soddisfatto, grazie!! :)

Prego ;)
Io ogni tot scopro qualcosa nei menù della MIUI che non sapevo ci fosse :D

TRF83
05-08-2013, 20:50
Prego ;)
Io ogni tot scopro qualcosa nei menù della MIUI che non sapevo ci fosse :D

Ammetto che la mancanza di un manuale completo, in certi casi si fa sentire. Alcune funzioni non sono così chiare dal nome...e anche se le attivi non sempre capisci quando entrano in gioco. Ma costa zero, è potente e versatile..diciamo che si può soprassedere! ;) In ogni caso, sono più che soddisfatto dell'acquisto e anche molti miei amici iPhonici, mi han fatto i complimenti per l'acquisto!

cippa lippa
05-08-2013, 21:56
Siete fantastici !! Mica avevo visto quelle impostazioni. C'è perfino la possibilità di fare in modo che si silenzi automaticamente il telefono quando lo prendi in mano.. Lui vede che il telefono si stacca dal tavolo e smette di suonare... Oltre alla strange call... Eccezionale ragazzi

paultherock
05-08-2013, 22:59
Io vi consiglio di fare un giro comunque sul forum ufficiale della MIUI http://en.miui.com perché a spulciare si trovano un po' di dritte. Oltre al fatto che se volete personalizzare la lockscreen o i menù con una marea di temi liberamente scaricabili potete sbizzarrirvi all'infinito con le scelte più disparate! :D

cippa lippa
05-08-2013, 23:09
Grazie!!!!

TRF83
06-08-2013, 00:17
Siete fantastici !! Mica avevo visto quelle impostazioni. C'è perfino la possibilità di fare in modo che si silenzi automaticamente il telefono quando lo prendi in mano.. Lui vede che il telefono si stacca dal tavolo e smette di suonare... Oltre alla strange call... Eccezionale ragazzi

Lo stranger call è stupendo. Come adoro il "guard"..mi mette in spam tutti gli sms pubblicitari di TIM!! :sofico:

paultherock
07-08-2013, 08:14
Un po' di "chicche" sulla MIUI: http://en.miui.com/thread-4409-1-1.html :D

Gian.88
08-08-2013, 17:38
sarei interessato a questo cellulare, il mio vecchio HTC sta andando in pensione e cercavo un'alternativa valida. che non sia il classico padellone 5" che vanno tanto di moda (come il Mi3, in pratica). Secondo voi, non essendo uno smanettone, vi è molta differenza tra la verisione dual core e la quad nell'utilizzo normale? all'atto pratico ci sono 90€ (prezzi Xiaomishop.it) di differenza, 250 il dual e 340 il quad base.

Altri siti che garantiscano un minimo di garanzia in Italia ce ne sono?
Per il resto mi sembra un buon cellulare, a livello HW il dual rispecchia molto il MotoX a cui mi stavo interessando (ma che non sarà importato in Italia, e cmq ha un prezzo troppo alto).

TRF83
08-08-2013, 20:22
sarei interessato a questo cellulare, il mio vecchio HTC sta andando in pensione e cercavo un'alternativa valida. che non sia il classico padellone 5" che vanno tanto di moda (come il Mi3, in pratica). Secondo voi, non essendo uno smanettone, vi è molta differenza tra la verisione dual core e la quad nell'utilizzo normale? all'atto pratico ci sono 90€ (prezzi Xiaomishop.it) di differenza, 250 il dual e 340 il quad base.

Altri siti che garantiscano un minimo di garanzia in Italia ce ne sono?
Per il resto mi sembra un buon cellulare, a livello HW il dual rispecchia molto il MotoX a cui mi stavo interessando (ma che non sarà importato in Italia, e cmq ha un prezzo troppo alto).

Se con "non essendo uno smanettone" intendi che col cellulare chiami, mandi messaggi, navighi e basta...differenze non dovresti notarne. La Miui è fluida anche sul dual core!! Se però giochi a qualcosa di impegnativo (tipo real racing), non saprei dirti se il dual riesce a stargli dietro..

Gian.88
08-08-2013, 23:05
fai conto che non ho la minima idea di trasformare il cellulare in un Gameboy...
se la batteria è la stessa tra dual e quad preferirei molto volentieri il primo se garantisce un surplus di longevità dell'autonomia, magari mi arriva a due giorni, come l'HTC attuale.

TRF83
09-08-2013, 16:33
fai conto che non ho la minima idea di trasformare il cellulare in un Gameboy...
se la batteria è la stessa tra dual e quad preferirei molto volentieri il primo se garantisce un surplus di longevità dell'autonomia, magari mi arriva a due giorni, come l'HTC attuale.

La batteria è la stessa, sì, ma non ho idea dell'autonomia del Mi2A.. Immagino sia più o meno la stessa, dato che hai due core in meno, ma il display leggermente più grande...le due cose dovrebbero bilanciarsi abbastanza..

takui
13-08-2013, 23:05
ciao ragazzi, appena comprato il terminale! Volevo chiedervi una cosa, ho cercato in rete ma non ho trovato nulla di esauriente:

C'è modo di avere in lockscreen sia il meteo (meno importante) che il calendario (molto importante)? Arrivo dall'iphone, e con lockinfo potevo avere entrambe le cose, perfetto! Mi pare strano che per android non si trovi nulla del genere...

Tra l'altro lockinfo mi teneva anche messaggi, chiamate perse etc sempre sullo schermo, era veramente figo...se qualcuno conosce qualcosa di simile gliene sarei grato!!!

tavolone
20-08-2013, 13:02
Ciao a Tutti
Ho il Mi2S 32 Gb da un mese comprato su xiaomishop.it e sono soddisfatto della mia scelta.Il terminale ha un hardware potente in grado di fare tutto e la MIUI è una ROM molto interessante sotto tutti i punto di vista. Come tutti gli smartphone ha però dei problemi di gioventù soprattutto a livello software che settimanalmente vengono risolti tramite gli aggiornamenti della rom. Nelle ultime settimane ho aggiunto alcune applicazioni per vedere la TV in streaming e cioè TiVi, RaiTV e TVDream e usandole ho scoperto che sul mio Mi2S l'audio è sempre fuori sincrono con il video mentre le stesse applicazioni sul mio HP Touchpad con Android ICS i installato tramite Clocworkmod CM9 tutte e tre non hanno questo problema. Vorrei chiedere se gentilmente qualcuno dei possessori di Mi2S può installare e provare queste tre a applicazioni presenti sul market in versione gratuita per verificare se l'audio è fuori sincronia oppure no. Su altri forum mi hanno riferito che su Mi2 queste tre app funzionano bene e un solo utente ha provato TiVi sul suo Mi2S e ha avuto lo stesso problema di sincronia audio. Vorrei avere altre opinioni da altri possessori di Mi2S perche credo che il problema sia limitato a questo terminale tra gli xiaomi. È importante per capire se accade su tutti i Mi2S o solo su alcuni. Se succede su tutti può essere un problemasoftware altrimenti invece potrebbe essere un problema hardware e saperlo mi servirebbe per chiedere al mio rivenditore di cambiare il terminale o eventualmente farlo riparare.
Se farete questa prova mi raccomando di provare tutte e tre le applicazioni!!

Grazie a Tutti :-)

Salinur22
21-08-2013, 05:16
Ciao a Tutti
Ho il Mi2S 32 Gb da un mese comprato su xiaomishop.it e sono soddisfatto della mia scelta.Il terminale ha un hardware potente in grado di fare tutto e la MIUI è una ROM molto interessante sotto tutti i punto di vista. Come tutti gli smartphone ha però dei problemi di gioventù soprattutto a livello software che settimanalmente vengono risolti tramite gli aggiornamenti della rom. Nelle ultime settimane ho aggiunto alcune applicazioni per vedere la TV in streaming e cioè TiVi, RaiTV e TVDream e usandole ho scoperto che sul mio Mi2S l'audio è sempre fuori sincrono con il video mentre le stesse applicazioni sul mio HP Touchpad con Android ICS i installato tramite Clocworkmod CM9 tutte e tre non hanno questo problema. Vorrei chiedere se gentilmente qualcuno dei possessori di Mi2S può installare e provare queste tre a applicazioni presenti sul market in versione gratuita per verificare se l'audio è fuori sincronia oppure no. Su altri forum mi hanno riferito che su Mi2 queste tre app funzionano bene e un solo utente ha provato TiVi sul suo Mi2S e ha avuto lo stesso problema di sincronia audio. Vorrei avere altre opinioni da altri possessori di Mi2S perche credo che il problema sia limitato a questo terminale tra gli xiaomi. È importante per capire se accade su tutti i Mi2S o solo su alcuni. Se succede su tutti può essere un problemasoftware altrimenti invece potrebbe essere un problema hardware e saperlo mi servirebbe per chiedere al mio rivenditore di cambiare il terminale o eventualmente farlo riparare.
Se farete questa prova mi raccomando di provare tutte e tre le applicazioni!!

Grazie a Tutti :-)

ho anche io un Mi-2S 32Gb e ho appena provato RaiTV e TVDream, la prima ha l'audio che parte un paio di secondi prima del video e rimane sfasata, mentre TVDream mi va perfettamente, nessun ritardo.
TiVi invece non l'ho trovata nel playstore :muro:

tavolone
21-08-2013, 13:30
ho anche io un Mi-2S 32Gb e ho appena provato RaiTV e TVDream, la prima ha l'audio che parte un paio di secondi prima del video e rimane sfasata, mentre TVDream mi va perfettamente, nessun ritardo.
TiVi invece non l'ho trovata nel playstore :muro:

Non è colpa tua se non la trovi ho provato anche io proprio adesso e la versione free sembra non esserci più c'è solo la versione a pagamento. Se trovo il modo ti faccio avere l'apk.
Per le app che hai provato hai praticamente la mia stessa situazione, a me TVdream funziona on l'audio quasi perfetto e l'altra con lo stesso sfasamento che hi rilevato te. La prova interessante sarebbe proprio TiVima oin posso pretendere che tu l'acquisti.

Vediamo se qualcun'altro farà la stessa prova.

Per ora Grazie e appena recupero un api di TiVi ti faccio ti posto il link in privato.

simogere
22-08-2013, 09:31
Sono un pò indeciso se prendere o meno sto telefono. Avrei bisogno di qualche vostra impressione... Maneggevolezza? Durata batteria?

Altra cosa: 16 o 32gb? La differenza tra gli 8 e 13 mpx è così tanta?

Salinur22
22-08-2013, 09:42
Sono un pò indeciso se prendere o meno sto telefono. Avrei bisogno di qualche vostra impressione... Maneggevolezza? Durata batteria?

Altra cosa: 16 o 32gb? La differenza tra gli 8 e 13 mpx è così tanta?

Dicono siano sullo stesso piano a fronte di una apertura focale maggiore nell'ottica della versione da 16gb
Quando posso faccio un test, io ho la versione da 32 e mia sorella quello da 16

Inviato dal mio MI 2S con Tapatalk 2

simogere
22-08-2013, 09:49
Ottimo! Se poi hai anche qualcuno da consigliarmi per l'acquisto ;)

Fulvi0
22-08-2013, 22:37
Ciao a tutti,
sarei anche io interessato a questo terminale, tanto per essere sicuro, sul sito dove vorrei prenderlo la descrizione è:
XIAOMI M2A Snapdragon S4 Pro Dual Core 1.7GHz 4.5" IPS 1280x720 Screen 16G Rom +2MP/8MP Dual Camera +NFC HIFI+Multi Language Smart Phone

e costa 225,50 euro

il sito è mix e shop, qualcuno ci ha già preso qualcosa?

altrimenti quale consigliate?

grazie :)

sacd
22-08-2013, 22:55
http://xiaomishop.it/smartphone/9-xiaomi-m2s-32gb-ram-2gb-cpu-17-mi2s-android-4-miui-5-in-italiano-quad-core-snapdragon-600.html

No, quello che hai visto tu è il M2A, l'M2s e quello del link

Gian.88
22-08-2013, 23:01
c'è poca differenza con il rivenditore italiano che lo vende a 256 spedito.

Se vuoi rischiare, http://it.aliexpress.com/item/Xiaomi-M2S-Phone-Quad-Core-CPU-1-7Ghz-2GB-RAM-16-32GB-ROM-MIUIV5-Android4-1/1135962951.html qui lo trovi a 217€, ma si paga la dogana? è affidabile come tempistica? e la garanzia? mah...

Fulvi0
22-08-2013, 23:11
ma quali sono le differenze tra M2S e M2A?

cmq su mix e shop M2S costa 278, diciamo un 100 euro meno del sito italiano (che non sono bruscolini)

su alixpress invece non mi è chiaro il prezzo a me esce scritto:
US $ 287.99 - 399.99 / parte ( 9 giorno sinistro )

che cappero vorrebbe dire? :)

paultherock
23-08-2013, 08:05
ma quali sono le differenze tra M2S e M2A?

cmq su mix e shop M2S costa 278, diciamo un 100 euro meno del sito italiano (che non sono bruscolini)

su alixpress invece non mi è chiaro il prezzo a me esce scritto:
US $ 287.99 - 399.99 / parte ( 9 giorno sinistro )

che cappero vorrebbe dire? :)

Mi-2S è un quad core con 2 GB di RAM, mentre il M2A è un dual core con 1 GB di RAM. Poi cambia la grandezza dello schermo se non ricordo male. Per il Mi-2S ci saranno due prezzi perché ci sono due modelli in cui cambia la memoria ROM a disposizione (16 e 32 GB) e la fotocamera (8 e 13 mpx).

Comunque se vuoi comprare in cina ti consiglio ibuygou che è rivenditore ufficiale degli Xiaomi (io ho preso lì il mio) dove costa 226€ + spedizione. Ricordati anche che comprando dall'Asia sei "a rischio" dogana, cosa che potrebbe far lievitare il prezzo finale (e lo scopri solo le la dogana italiana ti contatta quando arriva il pacco al confine).

Fulvi0
23-08-2013, 08:10
Grazie paultherock :)

paultherock
23-08-2013, 08:37
Grazie paultherock :)

Ah scusa, ho scritto male. Il prezzo che ho messo è quello relativo al M2A.

tavolone
23-08-2013, 14:23
Per acquistare i terminali Xiaomi mi2a, Mi2, Mi2S fpotete usare ibuygou.com o xiaomishop.it.
Il primo vi fa arrivare il terminale direttamente dalla Cina e fa in modo che il rischio di pagare la dogana per noi italiani sia ridotto al minimo dichiarando un valore più basso del terminale. Di tutti quelli che hanno acquistato su ibuygou pochissimi hanno avuto la sfortuna di pagare la dogana. Acquistando sul secondo sito il terminale viene spedito dall'italia ma costa un po di più perchè comprende già i costi doganali. Per maggiori info andate sui rispettivi siti che sono entrambe affidabili. Io ho acquistato un Mi2S da xiaomishop, altri miei amici da ibuygou.
Io ho scelto xiaomishop perche ibuygou spedisce tramite corriere DHL facendo arrivare il pacco solo ed esclusivamente nelle sedi principali sparse in Italia. Io non essendo servito direttamente dalla sede principale a me più vicina avevo bisogno di un trasporto supplementare che mi sarebbe costato tutti gli euro che risparmiavo rispetto all'acquisto su ibuygou così ho scelto xiaomishop che consegna tramite Bartolini, spendendo solo qualche euro in più. Adesso su xiaomishop il MiS 32 Gb è venduto a 381 € mentre su ibuygou a 343 €. A queste cifre bisogna aggiungere le spese dei corrieri e quindi per xiaomishop ci sono altre 9 € per Bartolini per un totale di 390 € per ibuygou ci sono un po più di 18 euro per DHL per un totale di 362 € inoltre per chi si trova in un area remota come è successo per me ci sono altri 38 dollari americani che sono circa 28,5 € per un totale di 390,5 €. Nel caso si sia sfortunati e si paghi la dogana credo si tratti di 25/30 euro in più.
A voi la scelta!!!

Fulvi0
23-08-2013, 15:33
grazie per le complete informazioni! :)

tavolone
25-08-2013, 13:01
Ciao a Tutti
Qualcuno di Voi ha installato un ROM AOSP o AOKP sul suo Mi2S? Se si può dirmi cosa funziona e cosa no e come l'ha installata?
Grazie :-)

Karoviev
26-08-2013, 09:17
Ciao a tutti, stavo facendo un pensierino al M2A o Mi2A ancora devo capire come si chiama :D

I punti che più mi interessano e sui quali vorrei opinioni sono qualità dello schermo, batteria e gps.

Qualche possessore mi può dire qualcosa circa l'utilizzo reale e giornaliero? Alla fine nelle recensioni si dicono tante belle cose, ma spesso poi chi il terminale lo compra trova varie magagne o incongruenze con quanto riportato.

Mi confermate che non ha slot di espansione sd? Ho letto poi che tra pochi giorni verrà presentato l'M3, non è che per caso è previsto un M3A?

Grazie :)

paultherock
26-08-2013, 09:57
Ciao a tutti, stavo facendo un pensierino al M2A o Mi2A ancora devo capire come si chiama :D

I punti che più mi interessano e sui quali vorrei opinioni sono qualità dello schermo, batteria e gps.

Qualche possessore mi può dire qualcosa circa l'utilizzo reale e giornaliero? Alla fine nelle recensioni si dicono tante belle cose, ma spesso poi chi il terminale lo compra trova varie magagne o incongruenze con quanto riportato.

Mi confermate che non ha slot di espansione sd? Ho letto poi che tra pochi giorni verrà presentato l'M3, non è che per caso è previsto un M3A?

Grazie :)

Il nome corretto è M2A ;)
Comunque:

niente slod SD.
me il GPS funziona benissimo sul Mi-2S (chiaramente aiuta molto l'A-GPS attivo)
batteria buona, sul M2A dovrebbe consumare anche un po' meno essendo meno potente del Mi-2S
per ora non ci sono ipotesi di un M3A per il futuro

Karoviev
26-08-2013, 13:14
Il nome corretto è M2A ;)
Comunque:

niente slod SD.
me il GPS funziona benissimo sul Mi-2S (chiaramente aiuta molto l'A-GPS attivo)
batteria buona, sul M2A dovrebbe consumare anche un po' meno essendo meno potente del Mi-2S
per ora non ci sono ipotesi di un M3A per il futuro


Il telefono mi tenta, mi spiace solo per la mancata sd e temo un po' per la batteria, cosa costa a sti produttori buttare dentro almeno una 2500? :mc:

paultherock
26-08-2013, 13:41
Il telefono mi tenta, mi spiace solo per la mancata sd e temo un po' per la batteria, cosa costa a sti produttori buttare dentro almeno una 2500? :mc:

Per il Mi-2S c'è il kit da 3300 mHa che però aumenta lo spessore ed il peso del telefono (in pratica con la batteria viene data anche una nuova cover posteriore), non so se c'è anche per il M2A.
Comunque diciamo che dipende dall'uso che ne farai, però in generale gli smartphone moderni se stressati molto non vanno oltre la giornata. Io ci faccio2 giorni con il mio, ma non lo stresso molto (es. no giochi), e lo spengo di notte.

Karoviev
26-08-2013, 13:50
Per il Mi-2S c'è il kit da 3300 mHa che però aumenta lo spessore ed il peso del telefono (in pratica con la batteria viene data anche una nuova cover posteriore), non so se c'è anche per il M2A.
Comunque diciamo che dipende dall'uso che ne farai, però in generale gli smartphone moderni se stressati molto non vanno oltre la giornata. Io ci faccio2 giorni con il mio, ma non lo stresso molto (es. no giochi), e lo spengo di notte.


Due giorni con la batteria standard o la maggiorata? Se con la standard sarebbe ottimo, anche io non ci gioco col cell, ma ci sto parecchio in 3G purtroppo.

La sveglia funziona da spento?

sacd
26-08-2013, 14:14
Spegnerlo e` controproducente, perche` l'energia spesa nello spegnimento e riaccensione e` maggiore di quella spesa lasciato ad esempio in modalita` aereo o 2g

paultherock
26-08-2013, 22:10
Due giorni con la batteria standard o la maggiorata? Se con la standard sarebbe ottimo, anche io non ci gioco col cell, ma ci sto parecchio in 3G purtroppo.

La sveglia funziona da spento?

Con batteria normale, di solito acceso alle 7:00 e spento alle 23:00 / 24:00, arrivo al caricamento con batteria variabile tra il 40% ed il 20%.
Tenuto sempre un 3G e con le uniche notifiche attive da Google Play, WhatsApp e aggiornamento meteo ogni 8 ore. Per il resto lo uso su Facebook e per notizie (Ansa e sport) con delle apposite app. Il processore è tenuto in modalità normale (puoi impostare anche performace o risparmio energetico).

La sveglia da spento va, o almeno la MIUI installata la vanta come feature della ROM stessa (a differenza degli Android standard) io però non ho provato.

Salinur22
27-08-2013, 05:07
Con batteria normale, di solito acceso alle 7:00 e spento alle 23:00 / 24:00, arrivo al caricamento con batteria variabile tra il 40% ed il 20%.
Tenuto sempre un 3G e con le uniche notifiche attive da Google Play, WhatsApp e aggiornamento meteo ogni 8 ore. Per il resto lo uso su Facebook e per notizie (Ansa e sport) con delle apposite app. Il processore è tenuto in modalità normale (puoi impostare anche performace o risparmio energetico).

La sveglia da spento va, o almeno la MIUI installata la vanta come feature della ROM stessa (a differenza degli Android standard) io però non ho provato.

Come mai non usi la modalitá risparmio? :confused:
Non serve tutta quella potenza per l uso che hai descritto sopra

paultherock
27-08-2013, 07:51
Come mai non usi la modalitá risparmio? :confused:
Non serve tutta quella potenza per l uso che hai descritto sopra

Effettivamente hai ragione :D
Forse perché tanto la batteria alla fine mi dura tanto quanto lo smartphone prima e quindi non ho pensato a cambiare.

Salinur22
27-08-2013, 08:02
Effettivamente hai ragione :D
Forse perché tanto la batteria alla fine mi dura tanto quanto lo smartphone prima e quindi non ho pensato a cambiare.

prova, io sento molta differenza fra normale e risparmio in fatto di consumo batteria ;)

tavolone
27-08-2013, 22:33
Scusate se insisto ma qualcuno ha installato una rom differente dalla MIUI sul suo Mi2S?
Avrei bisogno di chiedere qualche info.
Grazie :D

paultherock
27-08-2013, 23:36
Scusate se insisto ma qualcuno ha installato una rom differente dalla MIUI sul suo Mi2S?
Avrei bisogno di chiedere qualche info.
Grazie :D

So di qualcuno in un altro forum (ufficiale MIUI Italia e ufficiale MIUI in inglese) che ha messo la WIUI, che però credo sia una rielaborazone custom della MIUI stessa...

TRF83
28-08-2013, 10:29
Scusate se insisto ma qualcuno ha installato una rom differente dalla MIUI sul suo Mi2S?
Avrei bisogno di chiedere qualche info.
Grazie :D

Io ho la WIUI, che però è una rielaborazione della MIUI...
Se vuoi notizie e info sulla AOSP 4.3, ti consiglio i forum ufficiali inglese (preferibile) o italiano, dove di risposte al thread ce ne sono già parecchie! ;)

tavolone
28-08-2013, 20:07
Io ho la WIUI, che però è una rielaborazione della MIUI...
Se vuoi notizie e info sulla AOSP 4.3, ti consiglio i forum ufficiali inglese (preferibile) o italiano, dove di risposte al thread ce ne sono già parecchie! ;)

Puoi fare una prova per me?
Dovresti installare RAI TV dal playstore e verificare se nei vari canali il video e l'audio sono in sincronia o se invece l'audio e scalato rispetto al video.

Fallo solo se hai un Mi2S e solo se ti va, non sentirti in obbligo, ovviamente se la provi mi fai un grande favore.

Grazie:-)

Se poi ti piace avere una applicazione per vedere la TV allora potresti provare anche TiVi che però credo sia solo a pagamento ....in realtà è questa l'applicazione che mi interessava che provassi ma non posso pretendere che qualcuno l'acquisto solo per fare una prova. Nel caso tu l'acquisto fammi sapere se audio e video sono sincronizzati.

Purtroppo sul mio Mi2S con la MIUI entrambe le appliazioni hanno l'audio o in i anticipo o in ritardo e noin c'è nessuno che Appia come rimediare, ho chiesto ovunque si parli di MIUI ma nessuno che abbia un Mi2S ha risposto in modo positivo solo due utenti o tre hanno risposto e hanno avuto lo stesso problema. Volevo capre se con altre ROM questo inconveniente sparisce.

TRF83
28-08-2013, 20:43
Ho provato giusto ora con Rai TV e..mi dipende dal canale. Ad esempio, con rai 2 l'audio era in anticipo di un paio di secondi buoni..con rai4, era quasi sincronizzato (in realtà era in leggero anticipo..ma roba di pochi centesimi, per quanto notabile). L'altra app non ce l'ho, mi spiace!

Conta che la WIUI È una MIUI..cambiano solo alcuni parametri per far consumare meno la batteria e qualche tweak aggiuntivo..ma fondamentalmente è solo un repack! ;)

tavolone
29-08-2013, 12:33
Ho provato giusto ora con Rai TV e..mi dipende dal canale. Ad esempio, con rai 2 l'audio era in anticipo di un paio di secondi buoni..con rai4, era quasi sincronizzato (in realtà era in leggero anticipo..ma roba di pochi centesimi, per quanto notabile). L'altra app non ce l'ho, mi spiace!

Conta che la WIUI È una MIUI..cambiano solo alcuni parametri per far consumare meno la batteria e qualche tweak aggiuntivo..ma fondamentalmente è solo un repack! ;)

Grazie mille per aver fatto questa prova.
Sulla WIUI hai avuto la stessa problematica che c'è sulla MIUI e quindi non resta che provare la stessa applicazione su una ROM AOSP tipo Cyanogenmod per vedere se il problema scompare!! A quanto pare però sul Mi2S nessuno ha installato una ROM di questo tipo o perlomeno nessuno di quelli che hanno risposto a me fino ad ora. Alla fine lo faro io!!

Grazie ancora :D

paultherock
29-08-2013, 13:39
Grazie mille per aver fatto questa prova.
Sulla WIUI hai avuto la stessa problematica che c'è sulla MIUI e quindi non resta che provare la stessa applicazione su una ROM AOSP tipo Cyanogenmod per vedere se il problema scompare!! A quanto pare però sul Mi2S nessuno ha installato una ROM di questo tipo o perlomeno nessuno di quelli che hanno risposto a me fino ad ora. Alla fine lo faro io!!

Grazie ancora :D

Se ti interessa uno sviluppatore Xiaomi ha rilasciato la versione stock di Android 4.3 per il Mi-2S. Non è una ROM ufficialmente rilasciata ed è stata fatta per testing dallo stesso sviluppatore. Se vuoi provare a farti un'idea e magari metterla sul tuo puoi leggere qui: http://en.miui.com/forum.php?mod=viewthread&tid=6929&highlight=android%2B4.3

tavolone
29-08-2013, 18:17
Se ti interessa uno sviluppatore Xiaomi ha rilasciato la versione stock di Android 4.3 per il Mi-2S. Non è una ROM ufficialmente rilasciata ed è stata fatta per testing dallo stesso sviluppatore. Se vuoi provare a farti un'idea e magari metterla sul tuo puoi leggere qui: http://en.miui.com/forum.php?mod=viewthread&tid=6929&highlight=android%2B4.3

Grazie!!
Poi ci faccio sapere.

tavolone
31-08-2013, 01:42
Ho installato la ROM 10.2 by cofface con Android 4.3 e funziona tutto bene comprese RAI TV e TiVi che invece sulla ROM MIUI del Mi2S presentano una evidente asincronia dell'audio. Ho notato anche che nella fotocamera posteriore quando si girano dei video il fuoco continuo funziona molto meglio che sulla MIUI. Sulla MIUI il fuoco continuo spesso mette a fuoco ad ogni piccolo movimento generando pezzi di filmato dove non c'è mai una messa a fuoco stabile mentre sulla ROM di cofface il fuoco continuo lavora in modo più preciso e i filmati ottenuti sono molto belli....però c'è un problema nella registrazione dell'audio, che non scompare più dopo il terzo minuto, ma presenta dei click che si sentono a ritmo costante ogni tot secondi,. In generale però il video è migliore. Testo ancora e magari poi faccio una piccola recensione per descrivere il tutto. Comunque adesso dopo aver attivato il truedualboot nella cm recovery ho sul mio Mi2S l'ultima ROM MIUI V5 con italiano sul system 1 e la cm 10.2 unofficial con Android 4.3 di cofface......Una vera pacchia!!! :-)

lucacali87
31-08-2013, 10:57
appena preso, credo sia il cellulare più veloce mai avuto(se la gioca con il one)
Ho la miui 3.8.23, consigliate altro?la wiui?

tavolone
31-08-2013, 11:44
appena preso, credo sia il cellulare più veloce mai avuto(se la gioca con il one)
Ho la miui 3.8.23, consigliate altro?la wiui?

Prima di tutto il mio consiglio personale è sostituire la recovery stock della MIUI con la recovery clockworkmod 6.0.3.2. Con questa nuova recovery puoi abilitare il truedualboot che praticamente permette ai due system di Mi2 e Mi2S di avere una propria partizione dati invece di doverla condividere. In questo modo puoi installare ROM differenti, come ho fatto io, ad esempio MIUI su system 1 e cm 10.2 Android 4.3 su system 2......poteva anche essere al contrario. Potresti ad esempio tenere la MIUI fissa su uno dei de system e provare tutte le ROM che vuoi sul l'altro oppure per fare prima usare entrambe i system per fare tutte le prove delle varie ROM e poi scegliere quella che ti soddisfa di più. Comunque le tre ROM più appetibili sono WIUI, Rayglobe e Cm 10.1 o Cm 10.2. La Cm 10.1 è android 4.2 la 10.2 è android 4.3. Quest'ultima è un po meno performante nei test antutu, solo 22000 punti contro i 26000 della cm 10.1 e 25000 della MIUI.....almeno questo è quello che ho verificato io. Questa inferiorità nei test della cm 10.2 è dovuta al fatto che mancano delle ottimizzazioni che dovrebbero arrivare nelle prossime versioni. Chiarisco che per le cm 10.1 e 10.2 mi riferisco a quelle di cofface perche ho provato solo quelle. :-)

lucacali87
31-08-2013, 11:52
grazie, la miui mi sembra buona già, anche se ci sono troppe app che non uso.
HO pensato alla wiui perchè ho letto che permette una durata maggiore e prevvede ottimizzazioni per la fotocamera

paultherock
31-08-2013, 12:08
grazie, la miui mi sembra buona già, anche se ci sono troppe app che non uso.
HO pensato alla wiui perchè ho letto che permette una durata maggiore e prevvede ottimizzazioni per la fotocamera

Beh inizia ad eliminare tuttle le app "only china" che tanto sono inutilizzabili ;)

TRF83
31-08-2013, 15:22
Ho installato la ROM 10.2 by cofface con Android 4.3 e funziona tutto bene comprese RAI TV e TiVi che invece sulla ROM MIUI del Mi2S presentano una evidente asincronia dell'audio. Ho notato anche che nella fotocamera posteriore quando si girano dei video il fuoco continuo funziona molto meglio che sulla MIUI. Sulla MIUI il fuoco continuo spesso mette a fuoco ad ogni piccolo movimento generando pezzi di filmato dove non c'è mai una messa a fuoco stabile mentre sulla ROM di cofface il fuoco continuo lavora in modo più preciso e i filmati ottenuti sono molto belli....però c'è un problema nella registrazione dell'audio, che non scompare più dopo il terzo minuto, ma presenta dei click che si sentono a ritmo costante ogni tot secondi,. In generale però il video è migliore. Testo ancora e magari poi faccio una piccola recensione per descrivere il tutto. Comunque adesso dopo aver attivato il truedualboot nella cm recovery ho sul mio Mi2S l'ultima ROM MIUI V5 con italiano sul system 1 e la cm 10.2 unofficial con Android 4.3 di cofface......Una vera pacchia!!! :-)

Già che l'hai installata..mi sai dire se con quella ROM, i video vengono registrati a 30fps, o restano a 22.25? (dopo aver registrato un video, guardalo con il player integrato e fai "visualizza dettagli". Non so se c'è solo in miVideo o anche nell'app standard..)

Fallo pure se hai voglia di sbatterti (contando che potrebbe richiedere un riavvio..due se vuoi tornare alla CM10.2..), altrimenti amici come prima! ;)

lucacali87
31-08-2013, 19:14
Beh inizia ad eliminare tuttle le app "only china" che tanto sono inutilizzabili ;)

Non ne vedo applicazioni cinesi, volevo togliere antivirus ed altre cosette ma non me lo fa fare.... Ma il programma dei dati non si può impostare giornaliero?

tavolone
01-09-2013, 00:25
Già che l'hai installata..mi sai dire se con quella ROM, i video vengono registrati a 30fps, o restano a 22.25? (dopo aver registrato un video, guardalo con il player integrato e fai "visualizza dettagli". Non so se c'è solo in miVideo o anche nell'app standard..)

Fallo pure se hai voglia di sbatterti (contando che potrebbe richiedere un riavvio..due se vuoi tornare alla CM10.2..), altrimenti amici come prima! ;)

Nella cm 10.2 i video (full HD) restano a 22,25 frame sia facendoli con l'applicazoine della fotocamera standard sia dall'applicazione focal. Quest'ultima integra varie funzioni per fotocamera sia frontale che posteriore ma non tutte funzionano come picsfere e panorama. La prima appena si attiva blocca l'applicazione la seconda appena attivata blocca l'applicazione ma appena si riapre focal si riesce a fare almeno una foto panoramica. Speriamo che presto questi problemi si risolvano.

TRF83
01-09-2013, 14:55
Nella cm 10.2 i video (full HD) restano a 22,25 frame sia facendoli con l'applicazoine della fotocamera standard sia dall'applicazione focal. Quest'ultima integra varie funzioni per fotocamera sia frontale che posteriore ma non tutte funzionano come picsfere e panorama. La prima appena si attiva blocca l'applicazione la seconda appena attivata blocca l'applicazione ma appena si riapre focal si riesce a fare almeno una foto panoramica. Speriamo che presto questi problemi si risolvano.

Ok, ok..quindi il limite a 22.25 dev'essere proprio del sensore..è l'unico grande difetto che riscontro in questo terminale. Ma per il prezzo pagato, non mi lamento di certo! :) Grazie per il test! :)

ale_gallagher
02-09-2013, 15:07
Salve gente, visto ora il thread, non mi connettevo da un po' :mc:
ho preso un mi2 sei mesi fa e sto smaltendo ora l'incazzatura per l'uscita pochi mesi dopo del mi2s :muro:

per chi chiedeva rom diverse dalla miui ufficiale, tralasciando la multilang di miuiandroid.com che elimina le app cinesi e che ritengo comunque ufficiale, c'è la wiui che secondo me è la migliore e più riuscita.
poi avevo provato per nemmeno mezzo pomeriggio la 10.2 di mokee che sembra davvero ben fatta (su antutu ho superato i 21400, mentre con la wiui arrivo a 20900), anche se devo aggiornare all'ultima release perché non ho ancora avuto tempo.
ci sono anche altri esperimenti più acerbi sulla 10.1 e 10.2, ma non sono mai stato tentato.

il true dual boot della cwm è un'ottima cosa, l'unico problema riscontrato è con whatsapp installato nei due sistemi che al riavvio dopo il cambio di rom perde la cronologia dei messaggi e chiede di caricare l'ultimo backup (e quindi basterebbe fare un backup dei messaggi ogni volta che si cambia).

tavolone
02-09-2013, 23:24
Salve gente, visto ora il thread, non mi connettevo da un po' :mc:
ho preso un mi2 sei mesi fa e sto smaltendo ora l'incazzatura per l'uscita pochi mesi dopo del mi2s :muro:

per chi chiedeva rom diverse dalla miui ufficiale, tralasciando la multilang di miuiandroid.com che elimina le app cinesi e che ritengo comunque ufficiale, c'è la wiui che secondo me è la migliore e più riuscita.
poi avevo provato per nemmeno mezzo pomeriggio la 10.2 di mokee che sembra davvero ben fatta (su antutu ho superato i 21400, mentre con la wiui arrivo a 20900), anche se devo aggiornare all'ultima release perché non ho ancora avuto tempo.
ci sono anche altri esperimenti più acerbi sulla 10.1 e 10.2, ma non sono mai stato tentato.

il true dual boot della cwm è un'ottima cosa, l'unico problema riscontrato è con whatsapp installato nei due sistemi che al riavvio dopo il cambio di rom perde la cronologia dei messaggi e chiede di caricare l'ultimo backup (e quindi basterebbe fare un backup dei messaggi ogni volta che si cambia).

Io ho messo la 10.2 di cofface ed è una buona ROM per l'uso quotidiano ma non l'ho messa perche mi interessasse in modo particolare ma perche dovevo verificare un difetto che ho riscontrato nella MIUI e cioè la mancanza di sincronia tra audio e video in due applicazioni per lo streaming live delle TV italiane. Il risultato è stato che la MIUI ha questo bug mentre la cm 10.2 di cofface no e per questo adesso lascio installata anche la 10.2 ma la mia speranza è di poter un giorno fare tutto sulla MIUI che è più interessante!! :-)

Fulvi0
05-09-2013, 06:48
Buongiorno a tutti :)

sono divenuto anche io possessore di questo cellulare, ho piccole domande da fare.

prima di tutto, io mi trovo di più a digitare con tastiera "da cellulare" con T9, ho provato a cambiare questa impostazione ma se metto quella mi mette una cosa mezza cinese ed ovviamente non va (ho fatto aggiornamento e installato italiano, miuiandroid_lang_aries-3.8.29)

altra piccola domanda, avevo visto una guida alla miui con tutti i "segreti" dell'interfaccia, ma non la trovo più... chi mi potrebbe passare il link? :)

grazie

Gian.88
05-09-2013, 09:39
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/q71/s720x720/1175382_577596375609293_1674671471_n.jpg

hanno ufficialmente presentato il Mi3. E' un pò troppo simile alla serie Lumia, ma le caratteristiche hardware sono ottime, dichirate del 40% superiori al Mi2s.

Al cambio attuale la versione da 16gb costerebbe 249€ + eventuale dogana e spedizione, la 64gb circa 310€.

Speriamo che abbassino i prezzi dei vari Mi2s / Mi2a

paultherock
05-09-2013, 11:21
Buongiorno a tutti :)

sono divenuto anche io possessore di questo cellulare, ho piccole domande da fare.

prima di tutto, io mi trovo di più a digitare con tastiera "da cellulare" con T9, ho provato a cambiare questa impostazione ma se metto quella mi mette una cosa mezza cinese ed ovviamente non va (ho fatto aggiornamento e installato italiano, miuiandroid_lang_aries-3.8.29)

altra piccola domanda, avevo visto una guida alla miui con tutti i "segreti" dell'interfaccia, ma non la trovo più... chi mi potrebbe passare il link? :)

grazie

Ma hai installato anche il language pack italiano completo o solo la multilingua? Se non l'hai fatto guarda vai qui e scaricati anche il language pack (si mette nello stesso modo dell'aggionamento): http://miui.nexus-lab.com/site/

Per i tips and tricks puoi leggere qua invece: http://en.miui.com/thread-4409-1-1.html

peddinira
05-09-2013, 18:12
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/q71/s720x720/1175382_577596375609293_1674671471_n.jpg

hanno ufficialmente presentato il Mi3. E' un pò troppo simile alla serie Lumia, ma le caratteristiche hardware sono ottime, dichirate del 40% superiori al Mi2s.

Al cambio attuale la versione da 16gb costerebbe 249€ + eventuale dogana e spedizione, la 64gb circa 310€.

Speriamo che abbassino i prezzi dei vari Mi2s / Mi2a

Anche io ero indeciso se acquistare il mi2s o il mi3 ma non appena è apparso chiaro che le dimensioni sarebbero state colossali..(5 pollici per me sono davvero poco pratici) mi sono fiondato sul mi2s :D
Tra l'altro 5 pollici con look mattonella è davvero enorme... impossibile metterlo in tasca...distruggerebbe i jeans in un paio di giorni ;)

Il mi2s è impareggiabile per usabilità secondo me
il mi3 guarda più a mercato dei note secondo me...sono due devuice di concezione diversa...e cmq ottimi entrambi..non passa giorni che non benedica il momento in cui ho deciso di prenderlo...

PS. Pare che io e paul abbiamo proprio gli stessi gusti in tema di SP lol

ale_gallagher
05-09-2013, 18:20
è un fottuto nokia, oltre che troppo grande e troppi bordi :muro: :muro:

però è una bestia

probabilmente per meno di 350 lo si porta a casa dai soliti siti cinesi

la tv sembra molto bella

Fulvi0
05-09-2013, 19:07
Grazie paultherock,

ho installato anche quello ma niente, ma nessuno usa il T9? se si come fate?

io per selezionarlo vado in lingua e tastiera --> tastiera android --> impostazioni avanzate --> altri metodi di immissione

se seleziono e poi clicco per scegliere T9 (come ho fatto sempre su altri cellulare, non cinesi ovviamente) mi escono le scritte cinesi! :(



Ma hai installato anche il language pack italiano completo o solo la multilingua? Se non l'hai fatto guarda vai qui e scaricati anche il language pack (si mette nello stesso modo dell'aggionamento): http://miui.nexus-lab.com/site/

Per i tips and tricks puoi leggere qua invece: http://en.miui.com/thread-4409-1-1.html

Fulvi0
05-09-2013, 19:11
a proposito... per aggiungere lingue? (tipo spagnolo e inglese?)

grazie :)

paultherock
06-09-2013, 23:01
Grazie paultherock,

ho installato anche quello ma niente, ma nessuno usa il T9? se si come fate?

io per selezionarlo vado in lingua e tastiera --> tastiera android --> impostazioni avanzate --> altri metodi di immissione

se seleziono e poi clicco per scegliere T9 (come ho fatto sempre su altri cellulare, non cinesi ovviamente) mi escono le scritte cinesi! :(

Cosa intendi per T9? La tastiera in formato numerico come i vecchi cellulari? Oppure il correttore automatico delle parole?
Se intendi il primo non ho mai provato a metterlo perché uso la qwerty anche in verticale da quando ho l'MI-2S.

TRF83
07-09-2013, 13:29
Ragazzi ho un problema: non riesco a collegare il telefono al pc, o meglio, una volta collegato non riesce a trovare i driver da solo e quindi mi dice dispositivo non riconosciuto. Tramite Android SDK ho installato i driver per usb, ma il risultato non cambia. Ho windows 7 home premium 64 bit.
Qualche consiglio?

Prova ad aprire gestione dispositivi, col telefono collegato. Ti darà una voce col punto interrogativo giallo..selezionala-->proprietà e fai disinstalla. Poi stacchi il cellulare, riavvii e quando sei sicuro che il pc si sia avviato del tutto (dagli tempo, dopo l'accesso al desktop), collega di nuovo il telefono.

ps: provato sia in modalità file che in modalità fotocamera?

Fulvi0
07-09-2013, 13:38
Ciao :)

si intendo proprio la tastiera "classica" da telefonino, quella con il tastierino numerico, se metto quella mi cambia la lingua di default in cinese.

Capita anche a voi oppure smanettando un poco riuscirò ad avere il tastierino italiano? :)

per capirci, la schermata che mi esce quando seleziono questo tipo di opzione è esattamente questa:

http://en.miui.com/data/attachment/forum/201307/24/162600zk87t7kzj1k0zron.png

Grazie :)

paultherock
07-09-2013, 18:09
Ho provato e viene anche a me così. Probabilmente perché si tratta sempre della tastiera Google, am con impostazioni cinesi di default...
Potresti fare una prova di questo tipo:
- ti scarichi dal Play store una qualunque altra tastiera e la metti come predefinita [ ti servirà per avere almeno una tastiera funzionante nel punto dopo il punto 2) ]
- elimini dal telefono la tastiera Google dalle applicazioni
- vai di nuovo sul Play Store e scarichi la tastiera Google nuova da lì.
Magari così facendo scarica la versione internazionale e quindi anche quella T9 non è in cinese.

Fulvi0
07-09-2013, 18:49
Cavolo! :) funge!

grazie!! ho messo una qualsiasi tastiera ed ho finalmente il tastierino numerico in italiano con T9! :) Yeah!

paultherock
07-09-2013, 20:13
Cavolo! :) funge!

grazie!! ho messo una qualsiasi tastiera ed ho finalmente il tastierino numerico in italiano con T9! :) Yeah!

Ma alla fine hai rimesso la tastiera google o ti sei tenuto un'altra tastiera?

Fulvi0
07-09-2013, 20:30
mi sono tenuto quella scaricata perchè non sono riuscito a disinstallare quella android :(

paultherock
07-09-2013, 23:58
Comunque ho visto che la tastiera cinese non è la base android a quanto ho capito... se parte la tastiera cinese nel app aperte vedo un'icona con una "S" tpo superman che c'è nella lista delle applicazioni presenti sul telefono. Mi sa tanto quindi che la tastiera Google non ha il formato T9 oppure la personalizzazione MIUI è molto profonda in tal senso.

TRF83
08-09-2013, 21:44
Comunque ho visto che la tastiera cinese non è la base android a quanto ho capito... se parte la tastiera cinese nel app aperte vedo un'icona con una "S" tpo superman che c'è nella lista delle applicazioni presenti sul telefono. Mi sa tanto quindi che la tastiera Google non ha il formato T9 oppure la personalizzazione MIUI è molto profonda in tal senso.

La prima opzione! La tastiera MIUI non è la tastiera standard Google AOSP! Io l'ho installata a parte, perchè mi piaceva di più - aveva le "scorciatoie" per la punteggiatura che su MIUI non avevo più..inoltre sulla MIUI non mi visualizzava il tasto "immissione vocale", e confermo che la modalità T9, in quella Google non c'è!

TRF83
13-09-2013, 14:59
Qualcuno sa se c'è lo possibilità di impostare la riproduzione di mp3 su casuale? Non riesco a trovarlo nelle opzioni. Mi sa che a questo punto dovrò scaricare un lettore alternativo.

Se vai nella home del lettore multimediale, sotto "tutti i brani" trovi "casuali". Ogni volta ti fa una playlist random diversa..alla fine cambia poco! ;)

Salinur22
14-09-2013, 02:20
Scusa ma non lo trovo. Sotto "tutti i brani" ho soltanto "riproduci tutti" di playlist già fatta.

basta che mentre stai ascoltando un brano e sei nella pagina del lettore in cui vedi titolo e autore in alto, i soliti tasti avanti e indietro sotto e come sfondo la copertina dell'album, tu prema una volta sullo sfondo e vedrai comparire 4 tasti in piu in alto, fra cui la riproduzione casuale
http://img.tapatalk.com/d/13/09/14/yratapam.jpg

TRF83
14-09-2013, 09:43
Scusa ma non lo trovo. Sotto "tutti i brani" ho soltanto "riproduci tutti" di playlist già fatta.

Io vedo questo, appena apro "musica"
https://dl.dropboxusercontent.com/u/2534325/Screenshot_2013-09-14-10-31-48.png per questo ti dicevo di usare "casuali"! Se no c'è il metodo postato da salinur, che secondo me è migliore! (non lo conoscevo..non ho ancora usato molto il telefono come player, dato che i viaggi verso la scuola non sono ancora iniziati! :P )

Fulvi0
14-09-2013, 10:36
Ne approfitto per chiedere,
c'è un modo affinchè pigiando il tasto on/off durante una telefonata, questo chiuda la comunicazione? (sul vecchio smartphone lo avevo così)

paultherock
14-09-2013, 20:37
Non so come mai, ma io non ho "casuali". Grazie molte comunque.



Grazie mille, funziona perfettamente.

Che versione della MIUI hai? Perché mgri è una funzione inserita negli ultimi aggiornamenti e ti basta aggiornare ;)

Confermo che c'è, magari se non la vedi è perché ti sembra che sia il simbolo del "ripeti". Se lo schiacci passa da ripeti all'infinito, ripeti una volta, casuale.

ale_gallagher
17-09-2013, 14:04
finalmente xiaomi rende pubblico il kernel :cincin: :cincin: :cincin:

http://miuiandroid.com/2013/09/17/exclusive-xiaomi-mi-device-kernel-will-open-sourced/

DOCXP
17-09-2013, 18:17
Speriamo che non siano le solite voci basate sul nulla...

Gian.88
19-09-2013, 14:33
se importassero direttamente i terminali sarebbe ancora meglio...

paultherock
19-09-2013, 14:44
se importassero direttamente i terminali sarebbe ancora meglio...

Con l'ingresso degli uomini ex-Google e l'ipotesi di allargare il mercato globale del marchio è probabile che avverà in futuro, anche se non credo non prima di almeno 1 anno (o forse più!).

maumau138
19-09-2013, 20:05
Ciao a tutti, sono un quasi-proprietario di un Mi2S, dovrebbe arrivare domani (sperem). Sono già con la testa a CWM, rom e menate varie, anche perché vorrei vedere come fare per spostare tutto dal vecchio smartphone al nuovo. A presto :cool:

StefanoA
20-09-2013, 07:31
Mi aggiungo anche io al gruppo di possessori dell' Mi2S, arrivato a sostituire lo scomparso Nexus S :D

Le prime impressioni sono davvero ottime :cool:

Una domanda: sul sito xiaomi, tutto in cinese!, non capisco bene la differenza tra l'adattatore MHL (microusb-HDMI femmina) e quello HDMI (microusb-HDMI maschio). Qualcuno mi può chiarire se c'è differenza a parte il tipo di connettore HDMI ??

http://www.xiaomi.com/goods/1575
http://p.www.xiaomi.com/images/7/1575_1_1365429902_6.jpg

http://www.xiaomi.com/goods/1577
http://p.www.xiaomi.com/images/7/1577_1_1365429428_6.jpg

paultherock
20-09-2013, 08:19
In teoria non ci sono differenze a meno del connettore e quindi dipende tu da cosa ti serve (se un maschio-maschio o un maschio-femmina).

StefanoA
20-09-2013, 09:54
Sì, immaginavo anche io la stessa cosa.

Qualcuno ha provato a collegarlo ad una TV FullHD?
Esce solo a 720p o anche a 1080?
E' sempre e solo il mirror del display del cellulare?
Sempre orizzontale o anche verticale?

altra domandina:
ho installato il software per montarlo come "camera/storage" USB e il trasferimento files funziona ma è tutto in Cinese e mi pare che metta a disposizione altre funzioni interessanti;
è possibile trovare lo stesso sw tradotto in inglese?

http://img801.imageshack.us/img801/4961/whj4.png (http://imageshack.us/photo/my-images/801/whj4.png/)
ImageShack.us (http://imageshack.us)

:D

Nonna
24-09-2013, 11:23
Ciao a tutti,
sono interessata ad acquistare l'mi2s 16gb.. ho letto che a giugno si stavano organizzando dei gruppi di acquisto. Per caso sapete se la cosa è ancora valida? o se qualcuno ne sta organizzando di nuovi?

Grazie mille,
Caterina

mtitone
25-09-2013, 12:05
ragazzi ho alcune domande:
1) l'MI2S ha la radio FM?
2) c'è la possibilità di aggiungere menoria con una microsd?
3) che differenze sostanziali tra MI2S e MI2A?


grazie e ciao

paultherock
25-09-2013, 12:10
ragazzi ho alcune domande:
1) l'MI2S ha la radio FM?
2) c'è la possibilità di aggiungere menoria con una microsd?
3) che differenze sostanziali tra MI2S e MI2A?


grazie e ciao

1) Sì la radio c'è
2) No niente microSD
3) Il MI-2S ha un HW migliore e specifiche più potenti. Comunque qui trovi proprio tutto il confronto tra i due terminali: http://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=5646&idPhone2=5397

Gian.88
28-09-2013, 12:21
Da qualche giorno (anche una settimana) Kaspersky mi segnala Xiamishop come URL phishing. Risulta anche a voi?

cippa lippa
28-09-2013, 13:31
Un display maggiore per il MI2A e il prezzo più basso.

Come SoC usa una variante dello Snapdragon 600 montato sul Mi2S ma Dualcore, le prestazioni 3D invece sono molto vicine al fratello.

Nell'uso quotidiano non si notano differenze (la MIUI è spettacolare su entrambi i device in quanto a fluidità e prestazioni).

Stò valutando fortemente l'idea del MI2A ma non riesco a trovare un buon e sopratutto Onesto reseller italiano che spedisca anche con contrassegno alla consegna corriere.

Per l'espansione, entrambi hanno OTG nativo, con il quale puoi cmq fare a meno di un pc per lo spostamento dati (colleghi una pendrive qualsiasi attraverso il cavetto dedicato).

ps: se tra di voi esiste un venditore che può venire incontro alle mie esigenze, mi contatti in privato.

Assolutamente no, il mi2a ha uno snap s4 dual core e 1 gb di ramm. Sono telefono di fascia diversa, che poi miui sia eccezionale e giri in modo sostanzialmente analogo concordo con te.

TrapInsanity06ù
30-09-2013, 15:42
Ciao ragazzi!

Sono indeciso tra un Nexus 4(non so se posso aspettare il 5) e questo smartphone che mi piace un sacco a prima vista. Cosa mi sapete dire riguardo alla moddabilità? Leggendo le ultime pagine non sembra limitato da questo punto di vista.

Poi secondo voi i Mi-2A è tanto limitato rispetto a questo, parlando sopratutto di longevità?

Grazie,
MAtteo

TRF83
30-09-2013, 18:12
Ciao ragazzi!

Sono indeciso tra un Nexus 4(non so se posso aspettare il 5) e questo smartphone che mi piace un sacco a prima vista. Cosa mi sapete dire riguardo alla moddabilità? Leggendo le ultime pagine non sembra limitato da questo punto di vista.

Poi secondo voi i Mi-2A è tanto limitato rispetto a questo, parlando sopratutto di longevità?

Grazie,
MAtteo

Ti rispondo con opinioni personali, ovviamente:
innanzitutto, il Mi2A, per quanto un buon terminale, è un "semplice" dual core e, visto che gli sviluppatori pare stiano dando sempre maggior peso al threading, la longevità sarà sicuramente più bassa, del Mi2S. poi dipende sempre cosa intendi con longevità...se parli di un anno scarso, ci stai dentro anche col Mi2A senza problemi! ;)
Sul Nexus 4 e questo...andrei su questo. Anche per via della sicuramente maggior moddabilità! Per contro non hai troppa garanzia... Valutato il Mi3?

TrapInsanity06ù
30-09-2013, 23:23
Ti rispondo con opinioni personali, ovviamente:
innanzitutto, il Mi2A, per quanto un buon terminale, è un "semplice" dual core e, visto che gli sviluppatori pare stiano dando sempre maggior peso al threading, la longevità sarà sicuramente più bassa, del Mi2S. poi dipende sempre cosa intendi con longevità...se parli di un anno scarso, ci stai dentro anche col Mi2A senza problemi! ;)
Sul Nexus 4 e questo...andrei su questo. Anche per via della sicuramente maggior moddabilità! Per contro non hai troppa garanzia... Valutato il Mi3?

Beh, come longevità intendo almeno 2 anni :) Ma quindi stai dicendo che è più moddabile lo Xiaomi rispetto al Nexus?

Il Mi-3 purtroppo è abbondantemente sopra il mio budget :(

La mia fida Edvige lavora sempre bene.

TRF83
01-10-2013, 17:41
Beh, come longevità intendo almeno 2 anni :) Ma quindi stai dicendo che è più moddabile lo Xiaomi rispetto al Nexus?

Il Mi-3 purtroppo è abbondantemente sopra il mio budget :(

La mia fida Edvige lavora sempre bene.

Secondo me, sì, è più moddabile lo Xiaomi. Anche perchè la moddabilità è un po' il cardine della MIUI... Non che il Nexus 4 imponga poi chissà quali rinunce, eh (dipende sempre da cosa intendi con moddabilità, anche..ma alla fine son tutti Android!), però come filosofia, mi sa che lo xiaomi sia più customizzabile. Anche per via del fatto di essere rooted out of the box! ;) Per contro, siamo fermi a JB 4.1, mentre per il Nexus4 sta per uscire KitKat..

maumau138
01-10-2013, 18:06
Finalmente è arrivato, ora perderò la serata ad installare le varie applicazioni, poi vi dirò.

DOCXP
01-10-2013, 18:54
Gli Xiaomi non possono essere più moddabili di un Nexus, non ci sono neanche i sorgenti del kernel...

TrapInsanity06ù
02-10-2013, 07:40
Secondo me, sì, è più moddabile lo Xiaomi. Anche perchè la moddabilità è un po' il cardine della MIUI... Non che il Nexus 4 imponga poi chissà quali rinunce, eh (dipende sempre da cosa intendi con moddabilità, anche..ma alla fine son tutti Android!), però come filosofia, mi sa che lo xiaomi sia più customizzabile. Anche per via del fatto di essere rooted out of the box! ;) Per contro, siamo fermi a JB 4.1, mentre per il Nexus4 sta per uscire KitKat..

Gli Xiaomi non possono essere più moddabili di un Nexus, non ci sono neanche i sorgenti del kernel...

Io sono d'accordo con DOCXP, quello che dici TRF83 è la maggior customizzazione di tutta l'interfaccia che permette la ROM MIUI, non la moddabilità ;)

Comunque credo che se il gruppo d'acquisto andrà a buon fine mi butterò su questo!

paultherock
02-10-2013, 08:11
Gli Xiaomi non possono essere più moddabili di un Nexus, non ci sono neanche i sorgenti del kernel...

Questo in futuro potrebbe cambiare visto che Xiaomi ha dichiarato che rilascerà il kernel. Chiaramente ad oggi è però come dici.

TRF83
02-10-2013, 11:08
Io sono d'accordo con DOCXP, quello che dici TRF83 è la maggior customizzazione di tutta l'interfaccia che permette la ROM MIUI, non la moddabilità ;)

Comunque credo che se il gruppo d'acquisto andrà a buon fine mi butterò su questo!

Parlavamo solo di concetti diversi di moddabilità...non avevo capito a cosa si riferisse! (comunque è questione di poco..xiaomi ha dichiarato che li rilascerà presto! ;) ).
Mi sfugge il significato del "vostro" concetto di modding, scusate..chi mi ragguaglia sulle potenzialità?

DOCXP
02-10-2013, 11:47
Il concetto è che se vuoi una paranoid ad esempio, suo mi2 non puoi averla, e la cm10.2 c'è ma ha ancora delle parti non funzionanti. Comunque io adoro la MIUI, e uso il Mi2 con soddisfazione da 9 mesi, e mi sento di consigliarlo per il supporto ufficiale, l'ergonomia e la fluidità

maumau138
02-10-2013, 16:49
Dopo quasi una giornata di utilizzo posso dire di essere estremamente soddisfatto. Devo ancora prendere la mano, devo installare ancora diverse applicazioni e ordinare i vari widget, però ho già le prime impressioni.
Il telefono in se è fatto veramente bene, a livello hardware siamo al top, e anche lo schermo è ottimo. La ROM è eccezionale, con un numero elevatissimo di personalizzazioni che su un Android stock sono impensabili, ha un'ottima fluidità e reattività, l'unica cosa è il launcher che non mi piace molto, preferisco il classico schema home+drawer, ma è una questione di gusti.
Due pecche:
la retroilluminazione dei tasti assente e la posizione del tasto di accensione (questa è un po' un dettaglio).

maumau138
02-10-2013, 16:50
Ho un paio di domande, consigliate l'installazione della CWM?
Widget per la gestione della musica?

TRF83
02-10-2013, 19:51
Ho un paio di domande, consigliate l'installazione della CWM?
Widget per la gestione della musica?

Personalmente utilizzo la CWM...l'ho provata in quanto integrata nella WIUI, e devo dire che, in effetty, è ben più potente del recovery normale...
Per la musica...nella schermata di sblocco, se fai doppio tap, passi al lettore multimediale...il widget diventa quasi inutile (IMHO)

maumau138
02-10-2013, 21:12
Personalmente utilizzo la CWM...l'ho provata in quanto integrata nella WIUI, e devo dire che, in effetty, è ben più potente del recovery normale...
Per la musica...nella schermata di sblocco, se fai doppio tap, passi al lettore multimediale...il widget diventa quasi inutile (IMHO)

Uso un blocco con sequenza, quindi per non perdere troppo tempo ho disabilitato la schermata di sblocco.

P.S. Io sono fermo alla 3.9.20, l'updater mi da la 3.9.27 cinese e non la italiana, è successo ad altri?

TrapInsanity06ù
03-10-2013, 08:01
Personalmente utilizzo la CWM...l'ho provata in quanto integrata nella WIUI, e devo dire che, in effetty, è ben più potente del recovery normale...
Per la musica...nella schermata di sblocco, se fai doppio tap, passi al lettore multimediale...il widget diventa quasi inutile (IMHO)

Scusa, cosa intendi dicendo che la CWM è integrata nella WIUI?
Ignoranza :D

TRF83
03-10-2013, 09:14
Scusa, cosa intendi dicendo che la CWM è integrata nella WIUI?
Ignoranza :D

La WIUI è una distribuzione leggermente modificata della MIUI multilanguage, con un occhio di riguardo alla durata della batteria..e tra le "applicazioni" di default, c'è proprio anche la CWM! (tra virgolette, in quanto non è proprio un'app..ma ci siamo capiti, via!)
Se vuoi provare la WIUI (puoi tenere la MIUI su una partizione e la WIUI sull'altra senza problemi) la puoi ottenere da qui http://xiaomi.eu/community/threads/rom-wiui-3-9-27-multilanguage-v4-v5.19628/

Unico difetto: non puoi aggiornarla via OTA, ma devi scaricartela tu dal sito e poi usare updater o la recovery!

TRF83
03-10-2013, 20:22
Sì, sì..non serve andare in recovery. L'unica cosa è che devi scaricarla tutta, dato che non prevede l'OTA, per ora!

StefanoA
04-10-2013, 01:55
e per quanto riguarda app e configurazione?
quando aggiorni la MIUI da CWM o la WIUI vengono mantenute?
se faccio un backup con il tool della MIUI, poi installo la WIUI posso ripristinare tutte le mie app e configurazioni su quest'ultima?

se ho capito bene i dati rimangono in comune alle due ROM

questa cosa della doppia partizione non mi è ancora del tutto chiara...

mi piacerebbe appunto provare entrambe le ROM per poterle confrontare, anche se devo dire che con la MIUI multilanguage mi trovo davvero benissimo e anche la durata della batteria mi sembra ottima

:D

TRF83
04-10-2013, 08:13
e per quanto riguarda app e configurazione?
quando aggiorni la MIUI da CWM o la WIUI vengono mantenute?
se faccio un backup con il tool della MIUI, poi installo la WIUI posso ripristinare tutte le mie app e configurazioni su quest'ultima?

se ho capito bene i dati rimangono in comune alle due ROM

questa cosa della doppia partizione non mi è ancora del tutto chiara...

mi piacerebbe appunto provare entrambe le ROM per poterle confrontare, anche se devo dire che con la MIUI multilanguage mi trovo davvero benissimo e anche la durata della batteria mi sembra ottima

:D

Quando aggiorni, di solito non è richiesto neanche un wipe della cache di dalvik! Non perdi dati né applicazioni (che sì..sono in comune tra le due partizioni..a meno di abilitare il True Dual Boot da CWM, che separa tutto e consente di installare anche Android stock o una Cyano, su una delle due partizioni, senza fare casini. MA separe i dati...cosa che, imho, la rende un po' inutile.)..altrimenti farlo ogni 1-2 settimane diverrebbe un incubo!! :)

TrapInsanity06ù
04-10-2013, 08:34
Ti rispondo con opinioni personali, ovviamente:
innanzitutto, il Mi2A, per quanto un buon terminale, è un "semplice" dual core e, visto che gli sviluppatori pare stiano dando sempre maggior peso al threading, la longevità sarà sicuramente più bassa, del Mi2S. poi dipende sempre cosa intendi con longevità...se parli di un anno scarso, ci stai dentro anche col Mi2A senza problemi! ;)
Sul Nexus 4 e questo...andrei su questo. Anche per via della sicuramente maggior moddabilità! Per contro non hai troppa garanzia... Valutato il Mi3?

Eccomi all'ennesimo cambio di idea!!

Oggi scade l'offerta gruppo di acquisto per lo xiaomi Mi-2S: 285€(spedizione inclusa)+ dogana si potrebbe arrivare a 315€. Poi aggiungerei pure una cover ufficiale a 12€.

Ora, non so se mi va di spendere così tanto senza avere garanzia ne niente, quindi ci sarebbe anche il M2A a 240€(sempre spedizione inclusa + dogana = 260/265€) che mi pare comunque ottimo, anche se di livello inferiore. Questo lo prenderei subito, ma vi chiedo: a quel prezzo ci sono terminali migliori? Io in realtà non credo, ma un opinione è sempre gradita!
Se mi dite che questo è il miglior terminal su questa fascia credo che comunque aspetterò l'uscita del N5 perchè magari si abbasserà il prezzo del N4. Se così non fosse(e voi mi confermate che comunque il M2A è un ottimo terminale) andrò sullo Xiaomi visto che il prezzo rimane quello.

Secondo voi per un utilizzo "telefonico" e poco più, magari potendolo moddare un po' per prova, c'è qualche telefono migliore? Vale il prezzo?

ale_gallagher
04-10-2013, 10:45
Quando aggiorni, di solito non è richiesto neanche un wipe della cache di dalvik! Non perdi dati né applicazioni (che sì..sono in comune tra le due partizioni..a meno di abilitare il True Dual Boot da CWM, che separa tutto e consente di installare anche Android stock o una Cyano, su una delle due partizioni, senza fare casini. MA separe i dati...cosa che, imho, la rende un po' inutile.)..altrimenti farlo ogni 1-2 settimane diverrebbe un incubo!! :)

io il true dual boot ce l'ho da qualche mese, così di fianco alla wiui (che uso come rom di base e che trovo ottima) ho provato la cm 10.2, anche se ho avuto difficoltà a ritornare alla grafica android ed infatti dopo qualche ora ritono alla miui :asd:

è molto interessante quella di M1cha costruita partendo dal nexus 4
http://xiaomi.eu/community/threads/rom-jb-4-3-cyanogenmod-10-2.22016/

e ora ci sarebbe anche la paranoid
http://xiaomi.eu/community/threads/paranoid-android-by-love_dcp.22284/

TRF83
04-10-2013, 19:49
io il true dual boot ce l'ho da qualche mese, così di fianco alla wiui (che uso come rom di base e che trovo ottima) ho provato la cm 10.2, anche se ho avuto difficoltà a ritornare alla grafica android ed infatti dopo qualche ora ritono alla miui :asd:

è molto interessante quella di M1cha costruita partendo dal nexus 4
http://xiaomi.eu/community/threads/rom-jb-4-3-cyanogenmod-10-2.22016/

e ora ci sarebbe anche la paranoid
http://xiaomi.eu/community/threads/paranoid-android-by-love_dcp.22284/

Devo dire che l'idea di non avere la home, in favore del drawer sempre a schermo, non mi dispiace..quindi andrei un po' meno d'accordo con Android classico, che con la MIUI.. Però è vero che Xiaomi non si capisce fino a che punto stia pensando di aggiornare il kernell. Ok che rilasciano bug fix e quant'altro ogni settimana, ma alla fine della fiera, non so se si possa parlare di VERO aggiornamento. IMHO, ovviamente. Inoltre mi apre tendano a leggere un po' poco il thread ufficiale dedicato alla segnalazione bug.. (come mi è stato confermato da altri utenti, in quel thread) Queste sono le pecche più grandi..
Ti chiedo: come ti trovi con il true dual boot? davvero le partizioni dati sono TOTALMENTE separate? (curiosità! ;) )

Domanda a tutti, invece: c'è un modo per far funzionare il widget orologio originale, con le info del meteo? Ora ho installato Go Weather Ex, ma spesso capita che non si aggiorni... Se ne conoscete altri di esteticamente decenti e vagamente personalizzabili (viaggio per scuola..mi torna utile avere sott'occhio il clima nella città di destinazione, dato che dista 100km da casa mia!), vi sarei grato se me li indicaste! (o se mi indicaste come far funzionare miui weather...dato che sullo store non lo trovo..)

Gian.88
04-10-2013, 21:39
Eccomi all'ennesimo cambio di idea!!

Oggi scade l'offerta gruppo di acquisto per lo xiaomi Mi-2S: 285€(spedizione inclusa)+ dogana si potrebbe arrivare a 315€. Poi aggiungerei pure una cover ufficiale a 12€.

Ora, non so se mi va di spendere così tanto senza avere garanzia ne niente, quindi ci sarebbe anche il M2A a 240€(sempre spedizione inclusa + dogana = 260/265€) che mi pare comunque ottimo, anche se di livello inferiore. Questo lo prenderei subito, ma vi chiedo: a quel prezzo ci sono terminali migliori? Io in realtà non credo, ma un opinione è sempre gradita!
Se mi dite che questo è il miglior terminal su questa fascia credo che comunque aspetterò l'uscita del N5 perchè magari si abbasserà il prezzo del N4. Se così non fosse(e voi mi confermate che comunque il M2A è un ottimo terminale) andrò sullo Xiaomi visto che il prezzo rimane quello.

Secondo voi per un utilizzo "telefonico" e poco più, magari potendolo moddare un po' per prova, c'è qualche telefono migliore? Vale il prezzo?

forse qualche Huawei, ma bisogna vedere la garanzia. Cmq l'M2A è sicuramente un ottimo terminale, sconta forse un pò di potenza con le applicazioni pesanti che sfruttano tt i 4 core, ma a livello di prestazioni 3d va quasi come il M2S. Su xiamishop lo vendono a 250, se ne hanno in magazzino, con un minimo di garanzia, e hanno abbassato i prezzi anche per il M2S, 330 e 360 mi pare.

StefanoA
05-10-2013, 03:43
Quando aggiorni, di solito non è richiesto neanche un wipe della cache di dalvik! Non perdi dati né applicazioni (che sì..sono in comune tra le due partizioni..a meno di abilitare il True Dual Boot da CWM, che separa tutto e consente di installare anche Android stock o una Cyano, su una delle due partizioni, senza fare casini. MA separe i dati...cosa che, imho, la rende un po' inutile.)..altrimenti farlo ogni 1-2 settimane diverrebbe un incubo!! :)

grazie dei chiarimenti..
intanto ho montato la cwm, quando riesco provo anche ma Wiui come system2
:)

ale_gallagher
05-10-2013, 10:25
Devo dire che l'idea di non avere la home, in favore del drawer sempre a schermo, non mi dispiace..quindi andrei un po' meno d'accordo con Android classico, che con la MIUI.. Però è vero che Xiaomi non si capisce fino a che punto stia pensando di aggiornare il kernell. Ok che rilasciano bug fix e quant'altro ogni settimana, ma alla fine della fiera, non so se si possa parlare di VERO aggiornamento. IMHO, ovviamente. Inoltre mi apre tendano a leggere un po' poco il thread ufficiale dedicato alla segnalazione bug.. (come mi è stato confermato da altri utenti, in quel thread) Queste sono le pecche più grandi..
Ti chiedo: come ti trovi con il true dual boot? davvero le partizioni dati sono TOTALMENTE separate? (curiosità! ;) )

Domanda a tutti, invece: c'è un modo per far funzionare il widget orologio originale, con le info del meteo? Ora ho installato Go Weather Ex, ma spesso capita che non si aggiorni... Se ne conoscete altri di esteticamente decenti e vagamente personalizzabili (viaggio per scuola..mi torna utile avere sott'occhio il clima nella città di destinazione, dato che dista 100km da casa mia!), vi sarei grato se me li indicaste! (o se mi indicaste come far funzionare miui weather...dato che sullo store non lo trovo..)

Con il true dual boot è tutto tranquillo, quando lo attivi la prima volta si formatta tutto, però poi è come avere 2 sistemi distinti che condividono solo l'archivio sd. ho provato a fare backup e restore delle app con titanium dalla miui all'altro sistema e non ho avuto problemi, anche se è meglio fare un'installazione pulita.
poi dipende che ci devi fare, se usi rom solo miui allora non serve (a patto che siano entrambe oxed o deoxed mi pare).

per il meteo uso questo e lo consiglio vivamente

https://play.google.com/store/apps/details?id=pro.burgerz.weather

ha anche l'italiano, puoi scaricare animazioni aggiuntive, ha l'icona live con la temperatura e cambia a seconda del tempo, ha widget in stile miui ed è migliore di quello miui.
inoltre puoi scegliere tra tre diversi provider meteo (tra cui accuweather) ed è preciso, sia come località che come meteo.

TRF83
05-10-2013, 10:30
Con il true dual boot è tutto tranquillo, quando lo attivi la prima volta si formatta tutto, però poi è come avere 2 sistemi distinti che condividono solo l'archivio sd. ho provato a fare backup e restore delle app con titanium dalla miui all'altro sistema e non ho avuto problemi, anche se è meglio fare un'installazione pulita.
poi dipende che ci devi fare, se usi rom solo miui allora non serve (a patto che siano entrambe oxed o deoxed mi pare).

per il meteo uso questo e lo consiglio vivamente

https://play.google.com/store/apps/details?id=pro.burgerz.weather

ha anche l'italiano, puoi scaricare animazioni aggiuntive, ha l'icona live con la temperatura e cambia a seconda del tempo, ha widget in stile miui ed è migliore di quello miui.
inoltre puoi scegliere tra tre diversi provider meteo (tra cui accuweather) ed è preciso, sia come località che come meteo.

Grazie mille per il "report"! Quasi quasi, nelle vacanze di Natale (ora sono davvero senza tempo), provo il True Dual Boot con una CM o la 4.3 Stock..tanto per curiosità! E grazie anche per il widget..lo provo subito!!

maumau138
05-10-2013, 11:57
Nessun Huawei, se confrontato anche con lo smartphone più scarso di Xiaomi, ne esce vincitore (e parlo sotto tutti i punti di vista).

Detto ciò, il MI2A ha prestazioni 3D pressochè identiche al MI2S, uno schermo più grande ed è più leggero.

L' ottimo prezzo, secondo me, vale gli 80 euro di differenza col fratello.

Y300, costa talmente poco che è un'ottima soluzione per chi vuole spendere poco e non ha troppe esigenze smart.

trops
17-10-2013, 17:17
ciao, ho il mi2s da un paio di settimane e sono ovviamente stracontento, purtroppo però mi sono accorto che la videocamera non ha una funzione che utilizzavo sul mio vecchio Jiayu g2+: la possibilità di mettere in pausa la ripresa video. Ho provato in tutti i modi ma mi stoppa sempre. Questo con la miui.
Allora ho caricato la cyano android 4.3 su uno dei due sistemi ma anche questa fotocamera non ha la funzione pausa. Qualcuna delle mod che utilizzate ce l'ha?
La caricherei su system 2 da utlizzare quando occore e terrei la miui, che preferisco, su quello 1.
grazie per l'eventuale aiuto :)

mtitone
18-10-2013, 14:02
Ciao a tutti,
mi potete dire, anche per PM, dove, in quale sito, posso acquistare con sufficiente tranquillità lo Xiaomi?
Vorrei sapere anche: mi arriva già con lingua italiana o si deve installare qualcosa a parte?

grazie

paultherock
18-10-2013, 14:17
Ciao a tutti,
mi potete dire, anche per PM, dove, in quale sito, posso acquistare con sufficiente tranquillità lo Xiaomi?
Vorrei sapere anche: mi arriva già con lingua italiana o si deve installare qualcosa a parte?

grazie

Dalla Cina ibuygou.com : veloci e precisi, venditori ufficiali Xiaomi. Il telefono arriva solo in cinese-inglese, da installare a parte la versione MIUI multilingua (vedere su miui.nexus-lab.com ). Possibile pagamento dogana all'arrivo in Italia (pochi l'hanno pagata però).

Dall'Italia:
- smartylife.net : quelli che hanno acquistato qui dicono essere sito professionale. I device arrivano spediti dalla Cina via DHL e quindi bisogna metterci l'italiano. Dogana già pagata nel prezzo d'acquisto.
- xiaomishop.it : questi comprano in Cina e rivendono in Italia con sovrapprezzo, ma si occupano di aggiornare il telefono all'ultima ROM e con l'italiano prima di spedire. Occhio che spesso ordinano in Cina solo dopo che si è ordinato nonostante ci sia scritto disponibilità immediata. Quindi i tempi di consegna potrebbero allungarsi. No spese doganali.

mtitone
18-10-2013, 14:50
Molto chiaro, grazie.
Ma su xiaomishop.it vedo che hanno l'M2S..è la stessa cosa dell Mi2S?
O è diverso? E in cosa?



Dalla Cina ibuygou.com : veloci e precisi, venditori ufficiali Xiaomi. Il telefono arriva solo in cinese-inglese, da installare a parte la versione MIUI multilingua (vedere su miui.nexus-lab.com ). Possibile pagamento dogana all'arrivo in Italia (pochi l'hanno pagata però).

Dall'Italia:
- smartylife.net : quelli che hanno acquistato qui dicono essere sito professionale. I device arrivano spediti dalla Cina via DHL e quindi bisogna metterci l'italiano. Dogana già pagata nel prezzo d'acquisto.
- xiaomishop.it : questi comprano in Cina e rivendono in Italia con sovrapprezzo, ma si occupano di aggiornare il telefono all'ultima ROM e con l'italiano prima di spedire. Occhio che spesso ordinano in Cina solo dopo che si è ordinato nonostante ci sia scritto disponibilità immediata. Quindi i tempi di consegna potrebbero allungarsi. No spese doganali.

paultherock
18-10-2013, 15:38
Molto chiaro, grazie.
Ma su xiaomishop.it vedo che hanno l'M2S..è la stessa cosa dell Mi2S?
O è diverso? E in cosa?

E' lo stesso: la nomenclatura esatta dovrebbe essere Mi-2S ;)

sacd
18-10-2013, 19:47
Dai tempo al Red Rice :)

http://android.hdblog.it/2013/10/12/xiaomi-ancora-da-record-venduti-100000-red-rice-in-due-minuti/

Funziona solo in 2g da noi...

Gian.88
19-10-2013, 11:40
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/smartphone-cinese-prende-fuoco-ed-esplode-infortunando-il-proprietario_49257.html

è scoppiato l'Iphone, è bruciato l'S4, te pareva che non esplodeva pure un Mi2s...ma davvero è finito in pezzi.

ale_gallagher
21-10-2013, 10:15
Dalla Cina ibuygou.com : veloci e precisi, venditori ufficiali Xiaomi. Il telefono arriva solo in cinese-inglese, da installare a parte la versione MIUI multilingua (vedere su miui.nexus-lab.com ). Possibile pagamento dogana all'arrivo in Italia (pochi l'hanno pagata però).



preso anch'io da lì, arrivato in una settimana, niente dogana, ma c'è chi l'ha pagata essendo un rischio che si corre.
dovrebbero avere anche una sorta di convenzione con miuiandroid.com e far pagare qualcosa di meno agli iscritti, ma non sono aggiornato.
i prezzi sono comunque un po' più altini rispetto a sei mesi fa, c'erano altri siti dove costava qualcosa di meno.

arriva con la rom ufficiale, solo cinese ed ingelese. consiglio il flash immediato della cwm e quantomeno della multilang, che leva le app cinesi (inutili) :sofico:

però al momento valuterei l'acquisto del mi3, anche se le dimensioni sono eccessive, però a livello hw è al top.

discorso marketing: vogliono espandersi nei mercati occidentali, hanno preso barra da google (potrebbe essere una mossa di google per una solida partnership con un produttore emergente e già consolidato), hanno aperto il sito in inglese http://www.xiaomi.com/en anche se non completamente funzionante...

maumau138
21-10-2013, 16:17
Ho ricevuto da ibuyygou un po' di accessori,
ho preso due cover in silicone (bianca e azzurra), sono semitrasparenti e stanno molto bene sul telefono;
due pellicole ultra-clear (ne sono uscite tre), applicata in due secondi, non ha fatto neanche una bolla e a stento si nota, l'unica è che mi sembra sia aumentato il riflesso in esterno con sole a picco;
mucca reggitelefono (si lo so, è una cavolata, ma mi piaceva);
aggeggio per arravogliare le cuffiette (si, è una cavolata anche questa, ma costava poco e mi torna molto utile).
Prezzi decisamente contenuti, quello che costa un poco in più è la spedizione, però hanno spedito venerdì mattina, e lunedì mattina è arrivato il pacco a casa, incredibilmente veloci.
Adesso devo solo trovare un portacellulare da auto, pare che quelli per galaxy advance siano compatibili, vedremo.

paultherock
22-10-2013, 16:00
Ciao, anch'io voglio acquistare accessori da questo sito ma non riesco a capire alcune cose: sono elencati vari tipi di spedizione, ma non ci sono i costi, vorrei saperli, se puoi aiutarmi. Poi ti fanno pagare la spedizione per ogni oggetto ordinato o se ne ordini più assieme paghi una volta sola? Come faccio a sapere se abito in una zona in cui spedisce il corriere scelto?
Grazie

Se fai un ordine unico ti spediscono tutto assieme (naturalmente devono essere tutti accessori disponibili). La spedizione per l'Italia, a emno di scegliere la posta cinese che mi semrba sia gratuita, è fatta tramite corriere e puoi guardare sul sito del corriere stesso se consegnano nella tua zona (es. per DHL alcune zone italiane sono considerate remote e applicano un supplemento, ma sul loro sito trovi tutto). Sul costo non so... potrebbe dipendere dal peso del pacchetto e quindi dipende da cosa e quanto compri.

EDIT: sul sito c'è la possibilità per ogni oggetto di calcolare le spese di spedizione e comunque se simuli un acquisto poi dal carrello puoi vedere le spese complessive.

maumau138
22-10-2013, 18:23
Se fai un ordine unico ti spediscono tutto assieme (naturalmente devono essere tutti accessori disponibili). La spedizione per l'Italia, a emno di scegliere la posta cinese che mi semrba sia gratuita, è fatta tramite corriere e puoi guardare sul sito del corriere stesso se consegnano nella tua zona (es. per DHL alcune zone italiane sono considerate remote e applicano un supplemento, ma sul loro sito trovi tutto). Sul costo non so... potrebbe dipendere dal peso del pacchetto e quindi dipende da cosa e quanto compri.

EDIT: sul sito c'è la possibilità per ogni oggetto di calcolare le spese di spedizione e comunque se simuli un acquisto poi dal carrello puoi vedere le spese complessive.

Confermo tutto, in genere il migliore è DHL, ma è bene controllare se non si è in zona remota, altrimenti le spese raddoppiano. Più o meno sono una ventina di € di spedizione, a meno di blocchi in dogana arriva tutto in tre giorni lavorativi (inclusi giorno di spedizione e di consegna), loro ci mettono un paio di giorni per spedire.

Fulvi0
13-11-2013, 12:28
Buon pomeriggio,
da qualche tempo ho l'avviso in "update" di un aggiornamento, io ho la MIUI 3.9.13 e mi dice disponibile la 3.9.20

ora io mi trovo davvero bene, non c'è davvero nulla che non vada, e quindi non sto aggiornando, ma mi scoccia l'avviso, quindi, quasi quasi aggiorno! Ma pensavo, non è che tra poco esce KitKat? secondo voi? a questo punto aspetto no?

Grazie :)