View Full Version : INSTALLARE WINDOWS XP DA CHIAVETTA USB
paolocarbone
15-04-2013, 17:56
Ciao a tutti!
Ho dovuto sostituire l'HD al mio netbook PACKARD BELL DOT S perchè rotto. Mi trovo quindi nella necessità di reinstallare Windows XP da chiavetta USB. Ho utilizzato il software RUFUS per creare una chiavetta USB BOOTABLE a partire da un file ISO di XP SP3 che avevo da qualche parte. Quando pero' faccio partire il netbook da chiavetta mi compare la triste scritta "boot manager missing" e non c'è verso di fare nulla.
Fra l'altro, cercando in rete, mi pare di aver capito che il "boot manager" è qualcosa che afferisce a Windows7 e non a XP.
Posso fare qualcosa o è meglio utilizzare qualche altro sistema?
Grazie mille!!!!
ciao
paolo
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-04-2013, 19:33
Ciao a tutti!
Ho dovuto sostituire l'HD al mio netbook PACKARD BELL DOT S perchè rotto. Mi trovo quindi nella necessità di reinstallare Windows XP da chiavetta USB.
http://wintoflash.com/overview/en/
Saluti.
paolocarbone
16-04-2013, 10:02
http://wintoflash.com/overview/en/
Grazie Nicodemo!
Ho scaricato il sw e lo provero' quanto prima.
Volevo pero' approfittare dell'occasione anche per capirci qualcosa di piu'.
Sono un dilettante, ovviamente, ma cerco talvolta di imparare qualcosa.
In pratica la domanda è: ma come funziona questo fatto del "reboot" da "fonte esterna" (chiavetta usb, lettore cd, ecc.)?
Mi spiego.
Io ho un netbook con un hard disk "vergine", presumo neppure formattato. Ovvio quindi che dal BIOS lo veda, con il suo nome e il suo serial number, ma se avvio il pc è come se non esistesse nulla.
E' anche ovvio che se, in questa configurazione, collego una chiavetta USB con il sistema DOS installato, all'accensione entro in DOS.
Ma qui un primo problema: come mai da questo DOS non riesco neppure a "vedere" il disco montato? Come mai se su questa chiavetta copio il file ".EXE" di Windows XP e cerco di farlo partire, non lo fa? Insomma, come mai da questo DOS non riesco in pratica a fare nulla?
Andiamo avanti. Leggo che collegando al netbook, sempre nella situazione di cui sopra, un lettore cd con il file ".ISO" o ".EXE" di Windows XP, potrei installare il SO. Ma come è possibile farlo? Se non c'è un sistema operativo, come faccio a dare il comando per lanciare il file? E se la cosa funziona, cioè in qualche modo all'accensione il PC si accorge che nel cd c'è il file ".ISO" e lo lancia da solo, perchè la stessa cosa non avviene se copio sulla chiavetta USB il file ISO di WIndows XP? Cioè, che differenza c'è fra una chiavetta USB ed un CD collegati al netbook nella situazione di cui sopra?
Mi rendo conto che sono domande un po' stupide, ma ti sarei veramente grato se potessi fare un po' di luce.
Infine, la piu' stupida di tutte. Ma se sul mio Netbook fosse stato installato Windows7, ora mi permetterebbe di installare Windows XP? Non è che da qualche parte rimane memoria di questa cosa e non mi fa fare il downgrade?
Preciso che la mia necessità di installare WindowsXP discende dal fatto che di questo ho un serial number. E qui nasce un altro dubbio. Se rompo l'HD di un pc devo per forza ricomprare anche il sistema operativo oltre al disco?
Vabbe'! Scusa il disturbo e comunque grazie!
paolo
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-04-2013, 11:57
Partiamo da un presupposto indispensabile. Il tuo piccolo computer potrebbe avere impostato nel setup del BIOS il controller dei dischi SATA in AHCI, il che vuol dire che finché non lo imposti in modalità emulazione IDE né il DOS né il cd di XP made in Microsoft, cioè senza aggiunta dei driver SATA, "vedranno" il disco rigido.
Mi spiego.
Io ho un netbook con un hard disk "vergine", presumo neppure formattato. Ovvio quindi che dal BIOS lo veda, con il suo nome e il suo serial number, ma se avvio il pc è come se non esistesse nulla.
Se avvi il PC con il disco vuoto non ti appare qualche messaggio di errore?
E' anche ovvio che se, in questa configurazione, collego una chiavetta USB con il sistema DOS installato, all'accensione entro in DOS.
Ma qui un primo problema: come mai da questo DOS non riesco neppure a "vedere" il disco montato?
Probabilmente per via dell'impostazione del controller SATA in AHCI come scritto sopra. Il DOS non conosce SATA che è una tecnologia successiva di molto all'ultima versione di MS Dos.
Come mai se su questa chiavetta copio il file ".EXE" di Windows XP e cerco di farlo partire, non lo fa? Insomma, come mai da questo DOS non riesco in pratica a fare nulla?
Eh? :confused: Sulla chiavetta non devi copiare nessun file .exe, devi usare uno dei programmi che consentono di trasferire il contenuto di un cd di installazione di Windows su chiavetta USB, il che non equivale ad una semplice copia, c'è del contenuto che non vedi e non puoi copiare manualmente e c'è da predisporre la chiavetta come "bootable".
Andiamo avanti. Leggo che collegando al netbook, sempre nella situazione di cui sopra, un lettore cd con il file ".ISO" o ".EXE" di Windows XP, potrei installare il SO. Ma come è possibile farlo?
Il cd è "bootable", cioè contiene il codice di avvio per far partire un mini sistema operativo che poi si incarica di installare XP o altro Windows.
Se non c'è un sistema operativo, come faccio a dare il comando per lanciare il file?
Non devi dare nessun comando, il programma di installazione di Windows parte in automatico una volta che il CD ha fatto il boot.
Mi rendo conto che sono domande un po' stupide, ma ti sarei veramente grato se potessi fare un po' di luce.
Probabilmente non hai mai installato Windows, per tutte le versione di Windows sono presenti in rete guide con immagini sul processo di installazione con cui puoi prendere confidenza con la procedura. Una relativa ad XP ad esempio è questa:
http://www.harrrdito.it/windows/xp/
Infine, la piu' stupida di tutte. Ma se sul mio Netbook fosse stato installato Windows7, ora mi permetterebbe di installare Windows XP? Non è che da qualche parte rimane memoria di questa cosa e non mi fa fare il downgrade?
Potresti installare XP a patto che l'hardware del computer supporti XP, cioè che siano disponibili i driver per un corretto funzionamento.
Preciso che la mia necessità di installare WindowsXP discende dal fatto che di questo ho un serial number.
Anche di Windows 7 preinstallato hai un serial number (product key), stampato in una etichetta attaccata al corpo del computerino da qualche parte, cioè non la vedo come giustificazione :)
Poi se invece credi che XP sia più leggero (meno richieste di risorse hardware) e quindi faccia funzionare meglio il piccolo computer è un'altra cosa :)
E qui nasce un altro dubbio. Se rompo l'HD di un pc devo per forza ricomprare anche il sistema operativo oltre al disco?
No, basta disporre di un supporto di installazione di Windows ed usare il product key per poterlo installare e regolarmente attivare successivamente.
Per Windows 7 puoi scaricare e creare un supporto DVD di installazione seguendo queste indicazioni:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673
Ovviamente tu dovresti installare la starter edition che è la versione di cui disponi il product key.
Saluti.
paolocarbone
16-04-2013, 15:29
Partiamo da un presupposto indispensabile. Il tuo piccolo computer potrebbe avere impostato nel setup del BIOS il controller dei dischi SATA in AHCI, il che vuol dire che finché non lo imposti in modalità emulazione IDE né il DOS né il cd di XP made in Microsoft, cioè senza aggiunta dei driver SATA, "vedranno" il disco rigido.
Infatti era proprio cosi'. Adesso l'ho messo in modalità IDE.
Se avvi il PC con il disco vuoto non ti appare qualche messaggio di errore?
"Check Cable Connection!
PXE-M0F: Exiting Intel Mode
No Bootable Device - Insert boot dsk and press any key"
Probabilmente per via dell'impostazione del controller SATA in AHCI come scritto sopra. Il DOS non conosce SATA che è una tecnologia successiva di molto all'ultima versione di MS Dos.
Se parto con il DOS come faccio a vedere l'HD? Ho provato con il comando CD seguito da un nome di unità disco (A, B, D, E), ma nulla, anche dopo il settaggio in modalità IDE.
Eh? :confused: Sulla chiavetta non devi copiare nessun file .exe, devi usare uno dei programmi che consentono di trasferire il contenuto di un cd di installazione di Windows su chiavetta USB, il che non equivale ad una semplice copia, c'è del contenuto che non vedi e non puoi copiare manualmente e c'è da predisporre la chiavetta come "bootable".
In effetti questa era proprio una domanda stupida.... :-(
Il cd è "bootable", cioè contiene il codice di avvio per far partire un mini sistema operativo che poi si incarica di installare XP o altro Windows.
Non devi dare nessun comando, il programma di installazione di Windows parte in automatico una volta che il CD ha fatto il boot.
Questa non la sapevo
Probabilmente non hai mai installato Windows, per tutte le versione di Windows sono presenti in rete guide con immagini sul processo di installazione con cui puoi prendere confidenza con la procedura. Una relativa ad XP ad esempio è questa:
http://www.harrrdito.it/windows/xp/
Grazie! In effetti mi è capitato solo di fare upgrade di versione o di Service Pack.
Potresti installare XP a patto che l'hardware del computer supporti XP, cioè che siano disponibili i driver per un corretto funzionamento.
Anche di Windows 7 preinstallato hai un serial number (product key), stampato in una etichetta attaccata al corpo del computerino da qualche parte, cioè non la vedo come giustificazione :)
Poi se invece credi che XP sia più leggero (meno richieste di risorse hardware) e quindi faccia funzionare meglio il piccolo computer è un'altra cosa :)
In effetti, preferirei XP, anche perchè il netbook mi serve praticamente solo per collegarmi in internet e fare altre piccole cose. Comunque ho controllato. Il logo che è attaccato sul pc subito sotto la tastiera recita "Windows XP". Pero' non c'è traccia di product key. Sul retro del PC non c'è scritto assolutamente nulla. Ho controllato anche sull'HD rotto, ma non c'è nulla che ricordi un product key di windows.
Comunque ho provato ad usare il Win To Flash che mi avevi consigliato, solo che non riconosce come valido il mio file ".ISO". Ora, sono andato a ricontrollare da dove avevo preso questo file e ho scoperto che si tratta del file di aggiornamento al Service Pack 3 che si puo' scaricare dal sito di Microsoft, per cui m'è venuto il dubbio: non è che questo file contiene solo gli aggiornamenti e non tutto il Sistema Operativo XP?
Se fosse cosi', come faccio? Dove vado a trovare un file ISO di WIndows XP completo.
Avevo anche pensato: ma non è possibile creare un file ISO da un XP di un altro mio PC (per esempio questo da cui sto scrivendo)?
Infine, ho anche riprovato - dopo l'impostazione in modalità IDE - ad usare la chiavetta bootable creata con il sw RUFUS, ma mi da' sempre il messaggio "bootmgr missing". C'è da dire che con il RUFUS, quel file ISO di XP l'aveva accettato per costruire la chiavetta....
Grazie per la pazienza, se ne hai ancora... :-)
paolo
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-04-2013, 06:05
Se avvi il PC con il disco vuoto non ti appare qualche messaggio di errore?
"Check Cable Connection!
PXE-M0F: Exiting Intel Mode
No Bootable Device - Insert boot dsk and press any key"
Nessun supporto di boot presente, cosa ovvia visto che l'attuale HD è vuoto.
Se parto con il DOS come faccio a vedere l'HD? Ho provato con il comando CD seguito da un nome di unità disco (A, B, D, E), ma nulla, anche dopo il settaggio in modalità IDE.
Se l'hard disk è vuoto non ci sono partizioni, quindi niente lettere di unità. Oppure se come a volte capita sui dischi nuovi, c'è una sola partizione in NTFS non viene vista dal vecchio DOS che non ha supporto per tale file sistem. Dovresti verificare con l'fdisk del DOS, ma temo che un disco di grandi dimensioni non è gestibile da lui. Mi sa che ti conviene scordare il MS DOS per computer del terzo millennio.
In effetti, preferirei XP, anche perchè il netbook mi serve praticamente solo per collegarmi in internet e fare altre piccole cose. Comunque ho controllato. Il logo che è attaccato sul pc subito sotto la tastiera recita "Windows XP". Pero' non c'è traccia di product key. Sul retro del PC non c'è scritto assolutamente nulla. Ho controllato anche sull'HD rotto, ma non c'è nulla che ricordi un product key di windows.
Rimuovi la batteria e guarda nel vano batteria, a volte l'etichetta con il product key viene attaccata lì dentro per non farla usurare con il contatto sul piano di appoggio.
Per farti capire meglio, l'etichetta è qualcosa del genere:
http://odosta.com/wp-content/uploads/2012/11/windows-xp-product-key-sticker1.png
Comunque ho provato ad usare il Win To Flash che mi avevi consigliato, solo che non riconosce come valido il mio file ".ISO". Ora, sono andato a ricontrollare da dove avevo preso questo file e ho scoperto che si tratta del file di aggiornamento al Service Pack 3 che si puo' scaricare dal sito di Microsoft, per cui m'è venuto il dubbio: non è che questo file contiene solo gli aggiornamenti e non tutto il Sistema Operativo XP?
Quel file contiene solo il service pack di XP non l'intero sistema operativo che quindi dovrai procurarti in qualche modo visto che Microsoft non ha mai reso disponibile una .iso di XP su internet.
Occhio, devi procurarti una .iso o cd di XP versione OEM, una versione di altro tipo (retail o aggiornamento) non è possibile installarla correttamente con il product key OEM.
Avevo anche pensato: ma non è possibile creare un file ISO da un XP di un altro mio PC (per esempio questo da cui sto scrivendo)?
Dipende, se c'è una apposita cartella i386 presente a volte è possibile creare un supporto di installazione di XP
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
Saluti.
paolocarbone
18-04-2013, 08:58
Tutto chiaro Nicodemo!
Ho trovato anche la product key sul netbook: se non me lo dicevi tu, non ci avrei mai pensato...
Avevo già controllato se nel WindowsXP installato sul mio pc fisso ci fosse la cartella i386. In effetti ce ne sono molte, ma mi pare che nessuna sia quella "giusta": che caratteristiche deve avere?
Nel caso invece dovessi scaricarmi una version OEM di XP (a proposito, il mio è la Home Edition), mi sai indicare un sito sicuro ed affidabile?
Beh, grazie di tutto ancora, per la pazienza e la chiarezza di esposizione!
Ciao
paolo
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-04-2013, 14:21
Tutto chiaro Nicodemo!
Ho trovato anche la product key sul netbook: se non me lo dicevi tu, non ci avrei mai pensato...
Avevo già controllato se nel WindowsXP installato sul mio pc fisso ci fosse la cartella i386. In effetti ce ne sono molte, ma mi pare che nessuna sia quella "giusta": che caratteristiche deve avere?
Sono sicuro che in tutti i casi che l'ho vista era in C:\i386, mentre se non ricordo male il contenuto era una interminabile sequela di diverse migliaia di file per un 600 megabyte circa di spazio occupato su disco.
Nel caso invece dovessi scaricarmi una versione OEM di XP (a proposito, il mio è la Home Edition), mi sai indicare un sito sicuro ed affidabile?
Purtroppo l'unico sito sicuro ed affidabile sarebbe quello di Microsoft, ma MS non ha mai reso disponibile le .iso di Windows prima di Windows 7. L'unico consiglio permesso dal regolamento del forum è quello di cercare un amico o passare da un negozio e chiedere se ne hanno una copia da farsi masterizzare. Mi spiace non poterti essere maggiormente d'aiuto.
Saluti.
NikyRipy
14-01-2014, 23:29
http://wintoflash.com/overview/en/
Saluti.
Ma win to flash é sicuro? Lo ho provato un attimo prima ed ha installato ben 3 programmi fastidiosi con tanto di avvio al boot :O
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
tallines
15-01-2014, 10:36
Ma win to flash é sicuro? Lo ho provato un attimo prima ed ha installato ben 3 programmi fastidiosi con tanto di avvio al boot :O
Si può usare anche altro ;)
http://maxdor.beepworld.it/installare-xpvistawin-78-usb.htm
che praticamente è >
http://www.microsoftstore.com/store/msusa/html/pbPage.Help_Win7_usbdvd_dwnTool
O anche con Rufus (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Rendere-avviabile-qualunque-chiavetta-USB-con-Rufus_8390)
NikyRipy
15-01-2014, 13:52
Grazie provo quello! Perché ogni programma usato il PC mi da sempre "disk boot failure". Non riesco a capire quale sia il problema :-/
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
tallines
15-01-2014, 20:48
Grazie provo quello! Perché ogni programma usato il PC mi da sempre "disk boot failure". Non riesco a capire quale sia il problema :-/
Puoi provare anche tramite un' altra pendrive, magari il problema è quello o anche quello .
NikyRipy
15-01-2014, 21:56
Ho usato rufus ed ha funzionato :-D yeah!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Dr. Gregory House
01-02-2014, 11:35
Ciao Ragazzi!
Ho usato wintoflash e, a parte l'installazione di adware (a cui io, ingenuamente, ho detto di si, ma che sono cmq riuscito a rimuovere tramite varie procedure), sembra che abbia funzionato
l'unico problema è che quando parte l'installazione e mi trova l'hard disk (ho dovuto settare da bios l'ide) arrivato ad un certo punto mi dice "impossibile individuare un unità cd-rom" e mi blocca l'installazione
volevo chiedervi: forse dipende dal fatto che il setup di win è quello che ho realizzato con winlite e quindi qualche cosa è saltata?
Io ho un installazione originale winxp, ma uso questa di winlite xchè gli ho integrato l'sp2!
Che consigli mi potete dare? grazieeeeeee!!!
tallines
01-02-2014, 12:38
Ciao il cd originale di Xp ha solo il sp1 ?
Potevi integrare il sp3 su usb ;)
Già con il sp3 gli aggiornamenti terminano l' 08 Aprile 2014, con il sp2 sono finiti da un pezzo.............;)
Nel Bios alla voce Boot, come First Boot Device che voce è settata ? Cd/dvd......
Sarà settata questa voce se dice che è andato a cercare il cd e non l' ha trovato .
Hai la possibilità di settare da Bios sempre in Boot come voce, usb ?
Dr. Gregory House
01-02-2014, 16:24
Ciao il cd originale di Xp ha solo il sp1 ?
Potevi integrare il sp3 su usb ;)
Già con il sp3 gli aggiornamenti terminano l' 08 Aprile 2014, con il sp2 sono finiti da un pezzo.............;)
Nel Bios alla voce Boot, come First Boot Device che voce è settata ? Cd/dvd......
Sarà settata questa voce se dice che è andato a cercare il cd e non l' ha trovato .
Hai la possibilità di settare da Bios sempre in Boot come voce, usb ?
allora:
ho un netbook che nn ha cd-rom, ma solo uscite usb
volevo installare win xp, per renderlo un pò più veloce
ho usato winflash per installare win xp da usb, solo che ho usato un immagine iso che aveva fatto tempo fa con winlite, con cui avevo integrato l'sp2
(in sostanza: mi secca rifare una nuova immagine iso con winlite per integrargli l'sp3)
detto questo, vorrei capire: xchè mi da quell'errore? forse devo usare un immagine iso di un windows xp non "ritoccato" con winlite????
grazie :)
tallines
01-02-2014, 18:02
winlite intendi Nlite il programmma che serve per integrare o togliere parti del SO.....ok
E' la prima volta che usi questa immagine ?
O la procedura che hai fatto con wintoflash è sbagliata.........oppure è tutto giusto tranne le opzioni del Bios .
Dal Bios (F2) puoi mettere come voce di Boot > usb ?
C' è questa possiblità nel tuo netbook ?
Se adesso entri nel Bios (F2) che voce è messa alla voce Boot - First Boot Device ?
Dr. Gregory House
01-02-2014, 18:29
winlite intendi Nlite il programmma che serve per integrare o togliere parti del SO.....ok
E' la prima volta che usi questa immagine ?
O la procedura che hai fatto con wintoflash è sbagliata.........oppure è tutto giusto tranne le opzioni del Bios .
Dal Bios (F2) puoi mettere come voce di Boot > usb ?
C' è questa possiblità nel tuo netbook ?
Se adesso entri nel Bios (F2) che voce è messa alla voce Boot - First Boot Device ?
si e si: volevo dire nlite e ho già usato questa iso!
puntualizzo: wintoflash parte, l'installazione di windows parte! non è un problema che non si avvia il boot... xchè l'installazione parte!
io gli dico di installare una nuova versione, inizia la procedura e dopo un paio di secondi si blocca, con il messaggio nella schermata blu dell'installazione: impossibile trovare unità cd-rom
è come se il setup non potesse andare avanti se prima non vede l'unità cd-rom
tallines
01-02-2014, 18:41
Ma sei andato a vedere nel Bios come sono settate le opzioni ?
Che opzioni di scelta hai da poter settare ?
Dr. Gregory House
01-02-2014, 18:58
Ma sei andato a vedere nel Bios come sono settate le opzioni ?
Che opzioni di scelta hai da poter settare ?
hard disk o usb... non c'è altro! è netbook
EDIT:
Credo che il problema sia il fatto che il setup di windows rileva l'usb come hardisk e non come "fonte" da cui estrarre i file di installazione, perchè nel momento in cui io digito invio per iniziare la nuova installazione di windows xp, subito mi appare questa schermata in cui dice "impossibile individuare un unità cd-rom
tallines
01-02-2014, 19:38
hard disk o usb... non c'è altro! è netbook
EDIT:
Credo che il problema sia il fatto che il setup di windows rileva l'usb come hardisk e non come "fonte" da cui estrarre i file di installazione, perchè nel momento in cui io digito invio per iniziare la nuova installazione di windows xp, subito mi appare questa schermata in cui dice "impossibile individuare un unità cd-rom
Setta come Fist Boot Device > usb
Dr. Gregory House
02-02-2014, 13:21
Setta come Fist Boot Device > usb
fatto, ma non cambia nulla... parte l'installazione e arriva sta schermata blu che richiede la presenza di un unità cd-rom
a mio avviso non è un problema di boot: la penna usb parte, viene rilevata e parte il setup di windows....
il problema nasce dopo: il setup di windows richiedere necessariamente la presenza di un unità cd-rom
cmq ora prova a rifare una nuova iso con il disco di windows xp originale e vediamo che cosa succede...
tallines
02-02-2014, 13:46
f
cmq ora prova a rifare una nuova iso con il disco di windows xp originale e vediamo che cosa succede...
Forse è meglio....non è che invece hai il disco Sata sul netbook e a Xp servono i driver sata ?
A meno che non puoi emulare la modalità Ide dal Bios ?
Dr. Gregory House
02-02-2014, 13:53
Forse è meglio....non è che invece hai il disco Sata sul netbook e a Xp servono i driver sata ?
A meno che non puoi emulare la modalità Ide dal Bios ?
si è stata, ma posso emulare la modalità Ide dal Bios!
cmq non mi rimane che fare così.... speriamo bene!
tallines
02-02-2014, 14:56
si è stata, ma posso emulare la modalità Ide dal Bios!
cmq non mi rimane che fare così.... speriamo bene!
Ok allora se puoi emulare la modalità Ide dal Bios fallo ;)
Dr. Gregory House
06-02-2014, 13:23
Ok allora se puoi emulare la modalità Ide dal Bios fallo ;)
aggiornamento:
ho preso il disco originale di win e ho rifatto l'iso, quindi wintoflash
Finalmente l'installazione di windows è partita!
Unico problema: dopo il riavvio del setup, ho fatto partire l'hard disk e mi ha dato questo errore
"impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer.
impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco.
Per la configurazione del disco rigido, controllare la documentazione di Windows e i manuali di riferimento del computer per informazioni aggiuntive"
che dite? forse, nonostante la emulazione ide, devo integrare i driver sata????
grazie ancora!!! :)
tallines
06-02-2014, 20:42
Finalmente l'installazione di windows è partita!
Unico problema: dopo il riavvio del setup,
A installazione di Xp conclusa ?
ho fatto partire l'hard disk e mi ha dato questo errore
"impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer.
impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco.
Per la configurazione del disco rigido, controllare la documentazione di Windows e i manuali di riferimento del computer per informazioni aggiuntive"
che dite? forse, nonostante la emulazione ide, devo integrare i driver sata????
Se il disco è sata e puoi emulare la modalità ide, i driver sata non servono .
Il problema potrebbe essere un altro : hai il disco partizionato ?
O hai un solo disco da tot gb e un solo SO installato > Xp ?
Metti in pratica per adesso, il metodo N.4, da pendrive ;)
http://support.microsoft.com/kb/314477/it
Dr. Gregory House
10-02-2014, 23:02
A installazione di Xp conclusa ?
Se il disco è sata e puoi emulare la modalità ide, i driver sata non servono .
Il problema potrebbe essere un altro : hai il disco partizionato ?
O hai un solo disco da tot gb e un solo SO installato > Xp ?
Metti in pratica per adesso, il metodo N.4, da pendrive ;)
http://support.microsoft.com/kb/314477/it
è partizionato: credo, addirittura, che ci sia ancora una partizione con android...
cmq intendo utilizzare Gparted per formattare tutto l'hard disk e creare una doppia partizione... e dopo installo di nuovo xp... che ne pensi?
grazie x i consigli! :)
Dr. Gregory House
11-02-2014, 11:16
Brutte news: con gparted, non mi vede l'hard disk! come mai????
tallines
11-02-2014, 11:18
è partizionato: credo, addirittura, che ci sia ancora una partizione con android...
Allora c' è qualcosa nel boot..............
cmq intendo utilizzare Gparted per formattare tutto l'hard disk e creare una doppia partizione... e dopo installo di nuovo xp... che ne pensi?
grazie x i consigli! :)
Si meglio se reinstalli tutto da zero, eliminando tutte le partizioni e poi ne crei due .
Per fare quello che devi fare puoi usare anche il disco o la pendrive di Xp .
Prima di installare il SO, azzeri tutte le partizioni, ne crei due e poi gli dici dove installre Xp .
Anch'io sto impazzendo da settimane cercando di installare XP sul mio netbook, ma il problema è diverso.
L'installazione da pennina usb parte senza problemi, ma una volta completata il pc non riesce ad avviarsi da solo.
Il mio modello ha due SSD interni. Il master, da 4 gb, è quello per il sistema operativo; lo slave, da 16 gb e più lento, per i dati.
Ho preparato la chiavetta sia con WinSetupFromUSB sia con WinToFlash. In entrambi i casi l'installazione avviene in due fasi: la prima in "modo carattere" e la seconda in GUI.
La prima stranezza è che l'installazione pretende di installare alcuni file di sistema anche nel disco slave, quello da 16 gb. Dico "pretende" perché ho provato a lasciare lo slave sformattato e non partizionato, ma l'installazione non va avanti se non formatto.
Seconda cosa: quando inizia la seconda parte dell'installazione, quella GUI, mi dice che non trova hal.dll, a meno che non selezioni rdisk(2)partition(1), che dovrebbe essere appunto il disco slave.
Così facendo l'installazione va a buon fine e Windows si avvia normalmente, ma a questo punto non posso più fare a meno della chiavetta. Infatti, se provo a riavviare, mi dà il seguente errore: "Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco", mentre se avvio da chiavetta il sistema parte.
Ho fatto varie prove modificando manualmente il boot.ini e anche invertendo l'ordine dei dischi di avvio da BIOS, ma è tutto inutile.
E' chiaro che, non essendo un grande esperto, vado a casaccio e sicuramente mi sta sfuggendo qualcosa. Qualcuno potrebbe darmi una mano?
PS Nessun problema quando in passato ho installato, sempre da chiavetta, Ubuntu 12.04. Il problema è specifico di WinXP.
tallines
15-02-2014, 18:48
La prima stranezza è che l'installazione pretende di installare alcuni file di sistema anche nel disco slave, quello da 16 gb. Dico "pretende" perché ho provato a lasciare lo slave sformattato e non partizionato, ma l'installazione non va avanti se non formatto.
Seconda cosa: quando inizia la seconda parte dell'installazione, quella GUI, mi dice che non trova hal.dll, a meno che non selezioni rdisk(2)partition(1), che dovrebbe essere appunto il disco slave.
Rifai la procedura d' installazione di Xp da pendrive, a SSD dati scollegato fisicamente .
Dr. Gregory House
15-02-2014, 19:46
Allora:
premesso che con gparted non ero riuscito ad eliminare tutte le varie partizioni, e ho dovuto reinstallare winxp e riformattare tutto l'hard disk dal setup di win xp
cmq.... ci sono riuscito... adesso ho un unica partizione, ma al riavvio di windows:
impossibile avviare windows poichè il file seguente è mancate o danneggiato: system32/hall.dll
credo che debba modificare il file boot.ini, vero? se è si, come lo faccio???
grazie ancora!!! :)
ps: sul forum di wintoflash c'è una discussione in proposito, ma non capisco come si arriva a modificare il file boot.ini
tallines
15-02-2014, 20:03
cmq.... ci sono riuscito... adesso ho un unica partizione, ma al riavvio di windows:
impossibile avviare windows poichè il file seguente è mancate o danneggiato: system32/hall.dll
credo che debba modificare il file boot.ini, vero? se è si, come lo faccio???
Hai installato Xp e a fine installazione, al ravvio ti ha dato quell' errore ?
Non sei mai entrato nel SO avviato in modalità normale ?
Io proverei prima con il metodo 4 e poi con il metodo 2, però è strano che appena installato Xp ti dia quell' errore >
http://support.microsoft.com/kb/314477/it
Dr. Gregory House
15-02-2014, 20:09
Hai installato Xp e a fine installazione, al ravvio ti ha dato quell' errore ?
Non sei mai entrato nel SO avviato in modalità normale ?
Io proverei prima con il metodo 4 e poi con il metodo 2, però è strano che appena installato Xp ti dia quell' errore >
http://support.microsoft.com/kb/314477/it
allora: dopo che mi era apparso sto errore... ho spento e riavviato il pc..... e praticamente non so come e perchè.... appena si avvia il pc, mi compare il messaggio di scelta tra due windows xp..... come se ci fosse due windows xp??????????????? ma non capisco....
in ogni caso: subito dopo questa schermata della scelta, non faccio il tempo di fare nulla, che mi appare un diverso messaggio di errore
"Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer.
Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco.
Per ulteriori informazioni sulla configurazione del disco hardware, consultare la documentazione di Windows XP nei manuali di riferimento dell'hardware."
cmq seguo l'indicazione che mi hai dato.... vedremo... grazie!
tallines
15-02-2014, 20:53
allora: dopo che mi era apparso sto errore... ho spento e riavviato il pc.
Ma il messaggio quando ti è apparso , scusa se ti chiedo ?
Alla fine della procedura diinstallazione ?
.... e praticamente non so come e perchè.... appena si avvia il pc, mi compare il messaggio di scelta tra due windows xp..... come se ci fosse due windows xp??????????????? ma non capisco....
Si infatti hai installato un SO Xp su un unico disco non più partizionato...........
Se i consigli della Microsoft non funzionano, io reinstallerei Xp di nuovo, però questa volta con Xp da pendrive eliminerei la partizione C con il comando > Per eliminare la partizione evidenziata, premere D.
Poi seguendo la procedura selezioni Invio e poi la L .
La partizione a questo punto è eliminata e la successiva schermata la riconosce come > spazio non partizionato : premi Invio .
Alla successiva schermata fai la formattazione completa in Ntfs, scegliendo la voce > Formattare la partizione usando il file system Ntfs .
E poi inizia la procedura d' installazione .
Come fa vedere qui >
http://www.aiutamici.com/ftp/software/WindowsXP_Guida.htm
Rifai la procedura d' installazione di Xp da pendrive, a SSD dati scollegato fisicamente .
Dici che devo smontare il netbook per aprirlo e staccare fisicamente l'SSD? Allora mi sa che rinuncio. :(
tallines
16-02-2014, 10:05
Dici che devo smontare il netbook per aprirlo e staccare fisicamente l'SSD? Allora mi sa che rinuncio. :(
Ahh scusa due ssd su netbook..........non hai tutti i torti ;)
Prova a rifare la pendrive con Rufus
http://www.lidweb.it/ind_topic.asp?topic_id=839
Dr. Gregory House
16-02-2014, 16:33
Ma il messaggio quando ti è apparso , scusa se ti chiedo ?
Alla fine della procedura diinstallazione ?
Si infatti hai installato un SO Xp su un unico disco non più partizionato...........
Se i consigli della Microsoft non funzionano, io reinstallerei Xp di nuovo, però questa volta con Xp da pendrive eliminerei la partizione C con il comando > Per eliminare la partizione evidenziata, premere D.
Poi seguendo la procedura selezioni Invio e poi la L .
La partizione a questo punto è eliminata e la successiva schermata la riconosce come > spazio non partizionato : premi Invio .
Alla successiva schermata fai la formattazione completa in Ntfs, scegliendo la voce > Formattare la partizione usando il file system Ntfs .
E poi inizia la procedura d' installazione .
Come fa vedere qui >
http://www.aiutamici.com/ftp/software/WindowsXP_Guida.htm
Allora: io, usando la procedura di installazione di win xp, ho ripartizionato tutto l'hard disk, ovvero ho eliminato tutte le partizioni che c'erano e ho creato un unica partizione, formattato in ntfs con la procedura lenta, quindi installato win xp
Ora, al termine dell'installazione e al riavvio canonico, mi è apparso la prima schermata di cui ti dicevo (quella relativa al file hall.dll mancante)
ho riavviato il pc e ho notato che mi appariva questa schermata di scelta tra 2 windows xp.... e poi la seconda schermata che ti ho riportato ( "Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer...")
io mi chiedo come mai rileva due sistemi operativi....
tallines
16-02-2014, 19:01
Allora: io, usando la procedura di installazione di win xp, ho ripartizionato tutto l'hard disk, ovvero ho eliminato tutte le partizioni che c'erano e ho creato un unica partizione, formattato in ntfs con la procedura lenta, quindi installato win xp
Ora, al termine dell'installazione e al riavvio canonico, mi è apparso la prima schermata di cui ti dicevo (quella relativa al file hall.dll mancante)
ho riavviato il pc e ho notato che mi appariva questa schermata di scelta tra 2 windows xp.... e poi la seconda schermata che ti ho riportato ( "Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer...")
io mi chiedo come mai rileva due sistemi operativi....
Ok capito benissimo ;)
Prova con Hiren' s Boot Cd a controlare lo stato dell' hd e anche a formattare >
http://www.hiren.info/pages/bootcd
Prova a postare una immagine dell' HD controllato da CrystalDiskInfo, voce che trovi in Hard Disk Tools .
Alla voce Hard Disk Toola hai anche Gparted e anche altre utility da poter usare per formattare anche a basso livello volendo l' HD, tipo HDD Low Level Format, ma per il momento non usare queste utility per la formattazione a basso livello, prova magari l aformattazione con Gparted .
Io rifarei anche la pendrive con Xp, tramite Rufus ;)
Dr. Gregory House
26-02-2014, 11:38
Ok capito benissimo ;)
Prova con Hiren' s Boot Cd a controlare lo stato dell' hd e anche a formattare >
http://www.hiren.info/pages/bootcd
Prova a postare una immagine dell' HD controllato da CrystalDiskInfo, voce che trovi in Hard Disk Tools .
Alla voce Hard Disk Toola hai anche Gparted e anche altre utility da poter usare per formattare anche a basso livello volendo l' HD, tipo HDD Low Level Format, ma per il momento non usare queste utility per la formattazione a basso livello, prova magari l aformattazione con Gparted .
Io rifarei anche la pendrive con Xp, tramite Rufus ;)
dai che forse forse.... ci sono riuscito!
poichè da usb non riuscivo ad entrare alal console di ripristino o cmq nn riuscivo a modificare il boot.ini, ho collegato l'hard disk al mio vecchio pc fisso e da li ho fatto la modifica del boot.ini secondo il metodo 2 del supporto microsoft....
ora, al riavvio, seppur mi è apparso un elenco di windows, l'installazione sta proseguendo!
speriamo bene :)
tallines
26-02-2014, 19:16
dai che forse forse.... ci sono riuscito!
poichè da usb non riuscivo ad entrare alal console di ripristino o cmq nn riuscivo a modificare il boot.ini, ho collegato l'hard disk al mio vecchio pc fisso e da li ho fatto la modifica del boot.ini secondo il metodo 2 del supporto microsoft....
ora, al riavvio, seppur mi è apparso un elenco di windows, l'installazione sta proseguendo!
speriamo bene :)
Bene ;) dr gregory, quindi com' è andata ? ;)
Dr. Gregory House
26-02-2014, 19:30
Bene ;) dr gregory, quindi com' è andata ? ;)
è andata bene! ora sto installando i driver! grazie di tutto il supporto!!! :)
tallines
26-02-2014, 19:46
è andata bene! ora sto installando i driver! grazie di tutto il supporto!!! :)
Grazie a te del feedback, bene che è andata bene ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.