PDA

View Full Version : Problema PC in fase di avvio


Night Elf
14-04-2013, 09:41
Ciao a tutti, come da titolo il mio pc in fase di avvio ha cominciato a dare problemi.

Normalemente quando accendo il pc succede questo: le ventole girano al massimo e sono abbastanza rumorose, dopo un pò si sente un bip dalla scheda madre, le ventole riducono velocità e rumore, e il monitor visualizza la schermata della scheda madre. Windows si avvia senza problemi e tutto fila liscio.

Avvio con problemi: all'accensione le ventole partono al massimo regime ma non scendono mai di velocità e il pc rimane così in stallo finchè non riavvio. Il monitor rimane nero e non si sente il solito bip della scheda madre. A volte il bip si sente dopo un bel pò ma le ventole rimangono comunque al massimo e il menu della scheda madre non appare. Dopo averlo spento e riacceso un bel pò di volte si avvia di nuovo normalmente e sembra tutto ok mentre lo uso.


All'interno il pc non ha polvere e le ventole sono pulite. L'unica cosa che ho fatto è stata invertire i due banchi di ram, ma non è cambiato nulla.

Non ho la più pallida idea di quale possa essere il problema quindi chiedo se qualcuno di voi è in grado di capirci qualcosa. Ecco la configurazione hardware del mio barattolo:


> Scheda Madre : Asus M2N68-VM

> Chipset : nVidia nForce 560

> Processore : AMD Athlon 7850 Black Edition @ 2800 MHz

> Memoria Fisica : 4096 MB (2 x 2048 DDR2-SDRAM )

> Scheda Video : NVIDIA GeForce GTX 275

> Hard Disk : MAXTOR STM3160211AS ATA Device (160GB)

> Hard Disk : Western Digital WD5000AZRX-00A8LB0 ATA Device (500GB)

> DVD-Rom Drive : ASUS DRW-20B1LT

> Tipo Monitor : Philips Philips 200WS - 22 pollici

> Scheda di rete : Nvidia MCP67 Ethernet

> Sistema Operativo : Windows 7 Enterprise Professional Media Center 6.01.7601 Service Pack 1 (64-bit)

> DirectX : Versione 11.00

> Windows Performance Index : 5.9 su 7.9


Grazie infinite a chiunque mi vorrà aiutare!

pablo300
14-04-2013, 10:10
hai mai provato a fare un aggiornamento del bios?
Che alimentatore usi?

Night Elf
14-04-2013, 13:19
Non ho mai provato ad aggiornare il bios, non l'ho mai fatto in nessuno dei miei precedenti pc, ma potrei tentare. L'alimentatore è un LG, ma non c'entra nulla con la marca di monitor.

Roran
14-04-2013, 13:58
Potrebbe essere un problema di alimentatore o scheda madre,prova comunque ad aggiornare il bios prima di allarmarti.

P.S: Alimentatore LG? non sarà mica LC power?

Night Elf
15-04-2013, 14:54
Ho appena aggiornato il bios all'ultima versione disponibile e fortunatamente il pc si è riavviato e funziona. Ora non mi resta che sperare che il problema non si ripresenti :)

Per quanto riguarda l'alimentatore, è proprio un "LG" che ha rimpiazzato un coolermaster difettoso. Sicuramente è una marca pessima, ma per questioni di tempo ho fatto installare la prima cosa che il tecnico (che sarebbe meglio chiamare truffatore, ma lasciamo perdere) ha trovato.

Comunque grazie a tutti per i consigli.

Night Elf
28-04-2013, 10:15
Purtroppo il problema al pc si è ripresentato in una forma differente dalla precedente. Durante le sessioni di gioco dopo circa 20 minuti il pc si blocca e sono costretto a riavviarlo.

Dopo questo riavvio spesso la scheda madre si comporta stranamente perchè al posto di fare il classico bip emette un suono che sembra un bip strozzato, poi dopo un pò emette un bip decente ma il pc non completa l'avvio (le ventole girano al regime normale ma il video è assente). Riesco a riavviarlo normalmente solo dopo qualche tentativo di boot. Se uso il pc normalmente (per navigare, guardare qualcosa in streaming, scrivere) non ci sono problemi.

Sono sicuro che non sia un problema di riscaldamento perchè le temperature di tutti i componenti si mantengono basse. Per cercare di ovviare a questo problema ho anche pulito e cambiato pasta termica alla scheda video, abbassando la temperatura da 85 a 73°C!

Come al solito confido nel vostro aiuto per capirci qualcosa! Grazie!

Night Elf
28-04-2013, 17:36
Poco fa ho riprovato il pc e dopo 2 minuti di Starcraft 2 il si è bloccato, ho riavviato ma si ricade nel problema descritto sopra. Per ora non si riavvia più e sto scrivendo dal portatile.

Inoltre nella fase di pulizia di ieri ho visto che l'alimentatore è probabilmente un LC Power, come suggeriva Roran. Il fatto è che la C nel logo ha una barretta centrale, staccata, tale da farla sembrare una G.

Idee?

isomen
28-04-2013, 20:10
Penso che la cosa migliore sarebbe se potessi provare un alimentatore sicuramente funzionante e magari di buona fattura al posto del tuo, credo che nessuno possa darti la certezza che dipende da quello... ma gli indizi ci sono tutti.

;) CIAUZ

Night Elf
28-04-2013, 20:16
Grazie isomen, appena posso proverò con un nuovo alimentatore. Quale marca consiglieresti e con quale potenza, considerati i componenti del mio pc?

Edit
Può andar bene questo?
http://www.amazon.it/Enermax-ENP450AGT-alimentatore-per-computer/dp/B004LGQZ2Q/ref=sr_1_5?s=electronics&ie=UTF8&qid=1367177526&sr=1-5

isomen
28-04-2013, 22:22
Si, certo che dovrebbe andare bene e la marca é sicuramente affidabile, cmq controlla che abbia tutti i connettori che ti servono:
http://enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1_1_3&lv0=1&lv1=42&no=150
ma tieni presente che nn posso avere la certezza che la causa sia l'alimentatore... esiste anche la possibilità che possa essersi danneggiato un altro componente, come la mobo o la ram.

;) CIAUZ

Night Elf
02-05-2013, 14:25
Prima di acquistare l'alimentatore per scrupolo ho fatto degli altri controlli al pc e finalmente ho identificato la causa del problema: la scheda video! Infatti una volta rimossa il pc si accende e funziona senza problemi con il video integrato.

Pensavo di sostituire la gtx275 con una equivalente in modo da spendere poco e non calare di prestazioni. Purtroppo è una scheda non più in commercio e sono un pò perso nella marea di prodotti in circolazione.

Ecco una scheda che sembra interessante:
http://www.amazon.it/Asus-GT630-2GD3-ASUS-Scheda-video/dp/B0084LE1XY/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1367500442&sr=8-2&keywords=nvidia+gt

Che ve ne pare? Qualche consiglio?

hschsc
02-05-2013, 16:21
Ecco una scheda che sembra interessante:
http://www.amazon.it/Asus-GT630-2GD3-ASUS-Scheda-video/dp/B0084LE1XY/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1367500442&sr=8-2&keywords=nvidia+gt

Che ve ne pare? Qualche consiglio?

810mhz di gpu potrebbero andar bene per un utilizzo non da hardgamer!
Una 650 ti offrirebbe un margine di miglioramento alto e una obsolescenza minore.

Night Elf
02-05-2013, 17:05
Alla fine ho ordinato una gtx650 per 98 euro. é ben recensita e si può usare anche su pci-e 2.0. Speriamo bene!

Ecco la piccola:
http://www.amazon.it/gp/product/B0099AOAQC/ref=s9_simh_gw_p23_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=0R7RHFSQQQBH24E18H88&pf_rd_t=101&pf_rd_p=312234127&pf_rd_i=426865031

isomen
02-05-2013, 18:35
Alla fine ho ordinato una gtx650 per 98 euro. é ben recensita e si può usare anche su pci-e 2.0. Speriamo bene!

Ecco la piccola:
http://www.amazon.it/gp/product/B0099AOAQC/ref=s9_simh_gw_p23_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=0R7RHFSQQQBH24E18H88&pf_rd_t=101&pf_rd_p=312234127&pf_rd_i=426865031

Sicuramente la 650 consumerà meno della 275 e probabilmente il problema nn si ripresenterà, ma il fatto che con l'integrata funzioni potrebbe indicare che l'alimentatore dovendo alimentare anche la discreta nn ce la fa... speriamo che la differenza di consumo fra le vga sia sufficente a far rimanere stabile tutto.

;) CIAUZ